a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px}]]>

CAGLIARI > Il comunicato di Forza Italia, Dipartimento Enti Locali della Sardegna, smuove le acque nel centro destra e detta una precisa e ufficiale condotta per la composizione delle liste che si andranno a formare per le elezioni provinciali di secondo livello, previste per il 29 settembre prossimo.

 

E lo fa richiamando e ricalcando il “Metodo Gallura”, ovvero candidature unitarie e condivise da tutte le forze politiche in campo, Sindaci e Amministratori locali.

 

“Pur confermando il collocamento nel centro destra -si legge nel comunicato stampa – Forza Italia ritiene che il principale obiettivo sia quello di mettere al centro del dibattito politico i territori e il loro futuro e ritiene fondamentale il ruolo degli Amministratori Locali che nelle diverse realtà privilegeranno le ragioni della sintesi e dell’unità degli stessi territori nel loro esclusivo interesse.”

 

“Per Forza Italia, i suoi Sindaci e Amministratori, ogni discorso deve essere finalizzato alla promozione ed al riconoscimento del ruolo dei territori oggi afflitti da diverse problematiche come il mancato incremento del Fondo Unico degli Enti Locali e da annosi drammi come lo spopolamento delle zone interne, viabilità, carenza dei servizi, fragilità del sistema sanitario, solo per citarne alcuni.”

 

“Accogliendo gli appelli volti a trovare convergenze unitarie nelle singole realtà, Forza Italia privilegerà quindi il metodo della condivisione sul modello adottato in Gallura, con una visione politica orientata a compattare e valorizzare le zone storiche e geografiche dell’isola, che porti finalmente ad esprimere con realmente al centro i territori. Netta contrarietà, quindi, a logiche di micro campanile, o di conflitti su formule meramente matematiche.”

 

“Proseguendo con le interlocuzioni con tutti gli Amministratori Locali -conclude il documento – Forza Italia privilegerà, in tutti i territori e nelle candidature, il metodo della più ampia condivisione,  rispettando le scelte degli stessi Amministratori per rispondere alle reali esigenze dei cittadini e delle comunità”