Nel primo turno della competizione parallela al campionato ci saranno oltre 400 tifosi al seguito
FRANCAVILLA FONTANA – Sarà un’Us Fasano che si porterà dietro tutto il calore dei suoi tifosi nella prima uscita ufficiale della stagione. Il verdetto emerso nella prevendita della partita esterna contro la Virtus Francavilla è di quelli da lasciare la bocca aperta perché arriva un sold out nel settore ospite con la presenza sugli spalti di oltre 400 tifosi fasanesi al seguito. Il nuovo corso del presidente Ivan Ghilardi non lascia dubbi sulla voglia di voler inseguire obiettivi prestigiosi ed i tifosi dimostrano di gradire gli impegni della società nell’allestire un organico di prima scelta.
Siamo al primo turno della Coppa Italia e c’è grande attesa con il calendario che mette sulla strada dell’Us Fasano la Virtus Francavilla, due compagini votate ad un calcio propositivo, con i biancazzurri della Selva che si presentano al match a ranghi completi. Tre gli ex che faranno parte dell’incontro, Nicola Pinto sul fronte fasanese, Ignazio Battista e Gianmarco Rizzo tra i messapici, con un quarto, Franco Sosa, assente per squalifica, con mister Tommaso Coletti che per la stessa ragione dovrà rinunciare anche a Simone Sorgente. Tutti a disposizione, invece, nella squadra capitanata da Vincenzo Corvino.
“Sarà una gara dai tanti ingredienti essendo la prima gara ufficiale in cui siamo subito chiamati a dimostrare il nostro valore. Ho dei ragazzi che vogliono immediatamente attestare le loro virtù a livello tecnico, atletico, umano…sotto ogni punto di vista, e so che dal primo minuto suderanno la maglia e lotteranno su ogni pallone. Si affronteranno due squadre che vogliono proporre un calcio offensivo e quindi sarà un confronto divertente anche per chi assisterà sugli spalti, tra cui i tantissimi che verranno da Fasano, e questo è un bel segnale per la società ed anche per noi che potremo contare sul calore del nostro pubblico, importante per spingerci ad una grande prestazione”.
Luigi Agnelli, tecnico dell’Us Fasano
Il regolamento prevede la gara secca ed in caso di parità allo scadere dei 90° si va direttamente ai calci di rigore per decretare il passaggio del turno.
Fischio d’inizio fissato alle ore 18 alla Nuova Arredo Arena di Francavilla Fontana (lo stadio Giovanni Paolo II della Città degli Imperiali) con la direzione di gara affidata a Gabriele Sciolti di Lecce, coadiuvato da Francesco Minerva e Filippo Alfieri, sempre di Lecce.