L’Italia saluta Limassol e parte alla volta di Riga, sede della fase ad eliminazione diretta dei Campionati europei di basket maschile 2025.
Agli ottavi di Eurobasket 2025, gli azzurri affrontano la Slovenia: l’Italbasket, con quattro vittorie e una sconfitta, chiude seconda nel girone C, incrociando così la terza classificata del gruppo D.
La squadra guidata da coach Gianmarco Pozzecco ha una serie aperta di quattro vittorie consecutive: dopo la sconfitta all’esordio con la Grecia sono arrivati i successi contro Georgia, Bosnia ed Erzegovina, Spagna e Cipro.
Simone Fontecchio si conferma leader realizzativo dei suoi con 15.6 punti di media a partita e il record di punti di un italiano ai Campionati europei (39, contro la Bosnia ed Erzegovina). Positivo, finora, anche l’impatto di Mouhamet Diouf (10.2 punti e 5.2 rimbalzi di media) e di un sorprendente Saliou Niang, rimasto a riposo nell’ultimo match dopo aver lasciato anzitempo il campo contro la Spagna per un problema alla caviglia.
Dopo un inizio difficile (due sconfitte con Polonia e Francia), la Slovenia si è ripresa battendo in sequenza Belgio, Islanda e Israele nello scontro diretto per il terzo posto. Luka Doncic, con 32.4 punti di media, non è solo il top scorer sloveno: ha la miglior media realizzativa di tutto il torneo. La stella dei Los Angeles Lakers ha superato quota 30 punti in tre partite su cinque (34 alla Polonia, 39 alla Francia e 37 contro Israele).
Da adesso, però, è dentro o fuori per tutte le 16 squadre rimaste in gara. E domenica 7 settembre saranno gli azzurri a conoscere il loro destino nel cammino verso il titolo continentale.
Scopri di seguito il programma, l’orario e dove vedere la partita tra Italia e Slovenia negli ottavi di finale di Eurobasket 2025.