I caccia della Polonia hanno abbattuto nella notte tra martedì e mercoledì diversi droni russi dopo che alcuni velivoli hanno violato lo spazio aereo polacco durante un massiccio attacco sull’Ucraina. L’operazione ha richiesto la chiusura temporanea di quattro aeroporti polacchi, tra cui lo Chopin di Varsavia, il principale scalo del Paese. Il comando delle forze armate polacche ha denunciato quello che ha definito un \”atto di aggressione che ha rappresentato una vera minaccia per la sicurezza dei cittadini\” e \”una violazione dello spazio aereo senza precedenti\”. \”Lo spazio aereo polacco è stato violato 19 volte da droni di fabbricazione russa\”. Si è trattato di “un attacco deliberato\”, ha detto il ministro degli esteri Radoslaw Sikorski: \”Polonia, Ue e Nato non si lasceranno  intimidire\”.\n

Nell’operazione di protezione alleata sono stati coinvolti anche jet italiani. Varsavia ha invocato l’articolo 4 della Nato. “Siamo più vicini che mai al rischio di una guerra mondiale”, l’allarme lanciato dal premier Tusk. Il presidente Mattarella ha rievocato il 1914: “Ci si muove in un crinale in cui anche senza volerlo si può scivolare in un baratro di violenza incontrollata”. Il segretario generale Rutte ha assicurato che la Nato è pronta a difendere “ogni centimetro” del suo territorio, definendo assieme agli altri leader europei “una provocazione deliberata su larga scala” lo sconfinamento dei droni.  \”Rischio reale che guerra si espanda oltre Ucraina”, l’allarme lanciato dal segretario generale delle Nazioni Unite Guterres. 

\n

Mosca intanto ha respinto le accuse degli occidentali che parlano di “provocazione su larga scala”: “I vertici di Ue e Nato accusano quotidianamente la Russia di provocazioni. Il più delle volte, senza nemmeno provare a presentare argomentazioni”.

\n

Il premier di Varsavia, Donald Tusk, ha avuto colloqui con diversi leader europei, tra cui anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dai quali ha ricevuto \”proposte di sostegno concreto alla difesa aerea\”. Trump sentirà invece il presidente polacco Karol Nawrocki, dopo l’abbattimento di droni russi nello spazio aereo di Varsavia. Lo ha riferito la Casa Bianca. Criptico il post del presidente Usa su Truth: “Perché la Russia viola lo spazio aereo polacco con i droni? Eccoci qui!”. 

\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”8544ccb6-3c8f-4bb1-b5ad-f864791775fb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-09-10T21:57:00.899Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T23:57:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Questo liveblog termina qui:”,”content”:”

Continua a seguire gli aggiornamenti su Sky TG24

“,”postId”:”2332b778-64d7-4dcb-bb6b-75dc2359eebc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T21:45:00.344Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T23:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Per ricevere le notizie di Sky TG24:”,”content”:”\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”ceb9f1c6-d64b-425a-9dfa-c3db4acc3468″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T21:30:00.296Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T23:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia abbatte droni russi nel suo spazio aereo: cosa è successo”,”content”:”

La Polonia ha denunciato \”molteplici violazioni dello spazio aereo\” da  parte di Mosca, con i militari che \”hanno utilizzato armi contro gli  obiettivi\” identificati come droni, afferma il premier polacco Donald  Tusk su X. In azione anche gli aerei da ricognizione italiani. Tajani: \”Un’offesa alla sicurezza dell’intera area euro-atlantica\”. Meloni: fatto \”grave e inaccettabile\”.

“,”postId”:”f3d4c1f8-465a-46fe-bd47-b37be2193caf”,”postLink”:{“title”:”Polonia abbatte droni russi nel suo spazio aereo: cosa è successo”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/10/polonia-russia-droni”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/dbed912defdcb4eed9947298c44e8243a80e1585/skytg24/it/mondo/2025/09/10/polonia-russia-droni/tusk_ansa.jpeg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-10T21:03:00.266Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T23:03:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Luca Cecca, chi era il volontario italiano morto in Ucraina”,”content”:”

Luca Cecca, 34enne romano, è morto combattendo al fianco dell’esercito ucraino nella regione del Donetsk. Era disperso dal dicembre 2024, dopo aver perso contatto con la sua unità durante uno scontro a fuoco. La notizia è stata diffusa dal Memorial International Volunteer for Ukraine.

“,”postId”:”5de1c389-aca2-4584-b55e-9dc79b06880c”,”postLink”:{“title”:”Luca Cecca, chi era il volontario italiano morto in Ucraina”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/25/luca-cecca-morto-ucraina”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/284feea60a75ea7087752fbc4781687f74979836/skytg24/it/mondo/2025/08/25/luca-cecca-morto-ucraina/soldato_ansa.JPG?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-10T20:43:08.020Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T22:43:08+0200″,”video”:{“videoId”:”1035127″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/droni-russi-in-polonia-trump-reagisce-con-un-post-su-truth-1035127″},”altBackground”:true,”postId”:”fa34a8b9-9ab2-4c5c-9c73-fa078e4f3ffa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T20:30:00.030Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T22:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Da Gaza all’Ucraina, cosa sono gli attacchi doppi che uccidono civili”,”content”:”

L’attacco condotto dall’esercito israeliano contro l’ospedale Nasser a Gaza, che ha causato la morte di almeno 20 persone tra le quali anche 5 giornalisti, ha riportato al centro della scena una strategia bellica tanto antica quanto crudele: quella del “double tap strike”, cioè un attacco condotto con due colpi. A parlare di questo tipo di operazione sono stati diversi media internazionali, tra cui la BBC e il Guardian.

“,”postId”:”7c6cd581-c7ec-4680-a62d-b915c8021f89″,”postLink”:{“title”:”Da Gaza all’Ucraina, cosa sono gli attacchi doppi che uccidono civili”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/27/double-tap-strike”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/b6da2c779a2606d4551cfa3d3d70cda635d45a86/skytg24/it/mondo/2025/08/27/double-tap-strike/hero_getty_double_tap_strike.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-10T20:00:00.564Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T22:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Interferenze Gps su volo di von der Leyen, cosa sappiamo”,”content”:”

Dopo l’episodio, riportato dal quotidiano Financial Times, che ha coinvolto l’aereo con a bordo la presidente della Commissione Europea, costretto ad atterrare in Bulgaria per un presunto attacco russo ai sistemi di navigazione Gps, cresce l’allarme sulle postazioni militari utilizzate dal Cremlino. Ecco dove si trovano le principali.

“,”postId”:”6e0e7d1d-0965-4550-bdd3-387865e04426″,”postLink”:{“title”:”Interferenze Gps su volo di von der Leyen, cosa sappiamo”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/02/interferenze-gps-russe-cosa-sono-come-funzionano”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/3e8544daeaa82902f817e4ab1865a335196a5deb/skytg24/it/mondo/2025/09/02/interferenze-gps-russe-cosa-sono-come-funzionano/antenne_gps_hero_ipa.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-10T19:30:00.752Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T21:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, ex presidente parlamento Andriy Parubiy ucciso in sparatoria”,”content”:”

L’ex presidente della Verkhovna Rada, 54 anni, è stato colpito otto volte da un uomo che fingeva di essere un rider, nel quartiere di Frankivskyi, a Leopoli. \”L’aggressore indossava un casco nero con segni gialli e stava guidando una bici elettrica\”, ha riferito il giornalista Vitalii Hlahola. Polizia ucraina: \”Anche pista russa nell’omicidio\”. Zelensky: \”Assassinio preparato con cura\”.

“,”postId”:”161e2ef7-388d-4294-9afa-10d87fcbaa71″,”postLink”:{“title”:”Ucraina, ex presidente parlamento Andriy Parubiy ucciso in sparatoria”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/30/ucraina-andriy-parubiy-morto”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/a4eafe7a4d91369d874f59bfefb7f095397608c5/skytg24/it/mondo/2025/08/30/ucraina-andriy-parubiy-morto/GettyImages-842901978.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-10T19:19:12.792Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T21:19:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Macron sente Tusk e Rutte: \”Incursioni russe intollerabili\” “,”content”:”

”Ho appena parlato con il primo ministro polacco e  con il segretario generale della Nato in seguito all’incursione di  diversi droni russi nello spazio aereo polacco. Queste incursioni sono  intollerabili e sono una nuova dimostrazione dell’atteggiamento da  escalation della Russia. Ho ribadito il pieno sostegno della Francia  alla Polonia e sottolineato la nostra disponibilità a contribuire  maggiormente per il rafforzamento della difesa aerea della Polonia e  della sicurezza del Fianco Est della Nato\”: lo scrive in un messaggio  pubblicato su X il presidente francese, Emmanuel Macron.

“,”postId”:”05042f7c-ac73-4d77-9735-8c514424065a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T19:03:00.570Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T21:03:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Nato, cos’è l’art.4 e cosa succede ora che la Polonia lo ha attivato”,”content”:”

La Nato si è riunita il 10 settembre 2025 sulla base dell’articolo 4 del suo Trattato istitutivo,  come chiesto dalla Polonia in risposta all’ingresso e all’abbattimento  di droni russi (partiti dalla Bielorussia e diretti verso l’Ucraina  occidentale) nel suo spazio aereo. L’articolo stabilisce un meccanismo  di consultazione tra i membri dell’Alleanza in caso di minaccia  all’integrità territoriale, all’indipendenza politica o alla sicurezza  di una delle parti.

“,”postId”:”11d0d9f2-fee7-4d52-81ee-61c7fe0e6f77″,”postLink”:{“title”:”Nato, cos’è l’art.4 e cosa succede ora che la Polonia lo ha attivato”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/10/polonia-articolo-4-nato”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/9169e045c01fa4cc3734fe111dade64765952bde/skytg24/it/mondo/2022/10/13/esercitazione-nucleare-nato/hero_nato_ipa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-10T18:57:44.660Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T20:57:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky critica i leader occidentali:\”E’ mancata azione\””,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha criticato duramente i leader occidentali e globali per la \”mancanza di azione\” in merito all’intrusione russa nello spazio aereo polacco con droni, alcuni dei quali abbattuti da Varsavia. \”Ci sono state più che sufficienti dichiarazioni, ma finora c’è stata mancanza di azione. I russi stanno testando i limiti del possibile. Stanno testando la reazione. Stanno registrando il comportamento delle forze armate dei paesi NATO\”, ha dichiarato Zelensky nel suo discorso quotidiano. 

“,”postId”:”22dae72f-da25-4c60-aab5-01595f20c2b3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T18:50:10.207Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T20:50:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Merz: \”Le affermazioni della Russia non credibili\””,”content”:”

\”Le affermazioni della Russia non sono credibili, dobbiamo affrontare le conseguenze. Le difese della Nato hanno funzionato ma non così bene per prevenire queste violazioni\”. Lo ha detto il cancelliere tedesco Frederich Merz in conferenza stampa con Antonio Costa sottolineando di avere avuto una conversazione con il premier polacco Donald Tusk e di condividere le sue valutazioni. 

“,”postId”:”73e6d8e1-55f9-4f6d-ad44-1a500ea5ed3b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T18:36:00.222Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T20:36:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: inaccettabile l’attacco russo in Polonia. VIDEO”,”content”:”

\”Gli aerei italiani fanno parte della Nato e sono  pronti a difendere  gli alleati come ci aspettiamo gli alleati farebbero  se a essere  minacciata fosse l’Italia\”. Lo ha detto il ministro della  Difesa, Guido  Crosetto, a margine della riunione ministeriale E5 di oggi  a Londra,  confermando la partecipazione di un velivolo da ricognizione  italiano  la notte scorsa alla risposta \”collettiva\” allo sconfinamento   denunciato nei cieli polacchi di una ventina di droni russi. Crosetto  ha  insistito che la Nato \”è unita o non è\” e ha ricordato che l’aereo  in  questione si leva in volo \”ogni sera\” sul fronte orientale   dell’Alleanza.

“,”postId”:”fa03f990-477c-484f-9afb-88c2e9a7e241″,”postLink”:{“title”:”Crosetto: inaccettabile l’attacco russo in Polonia | Video Sky – Sky TG24″,”url”:”https://video.sky.it/news/politica/video/crosetto-inaccettabile-lattacco-russo-in-polonia-1035025″,”imageSrc”:”https://videoplatform.sky.it/captures/494/2025/09/10/1035025/1035025_1757512108681_thumb_494.0000001.jpg”}},{“timestamp”:”2025-09-10T18:31:34.491Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T20:31:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Albares sente Sikorski: \”Uniti per la pace e sicurezza d’Europa\” “,”content”:”

\”Ho appena parlato con il mio omologo della Polonia,  Radoslaw Sikorski. Gli ho trasmesso la solidarietà della Spagna di  fronte alla flagrante violazione dello spazio aereo polacco da parte  della Russia\”. Con questo messaggio su X, il ministro spagnolo degli  Esteri, José Manuel Albares, ha dato notizia di un colloquio telefonico  avuto con il suo omologo polacco.   \”Noi europei e gli alleati siamo  uniti. Proteggiamo la pace e la sicurezza di Europa e degli europei\”,  assicura Albares nel testo. 

“,”postId”:”9e107501-5770-4855-a82d-5310d749f8ae”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T18:27:07.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T20:27:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cnn: \”Kellogg verso Polonia durante incursione droni russi\” “,”content”:”

Il generale Keith Kellogg, inviato speciale di Trump per  l’Ucraina, era in viaggio verso la Polonia quando si è verificata  l’incursione dei droni russi: lo riferisce la Cnn citando una fonte a  conoscenza della sua missione. Kellogg, secondo un’altra fonte  dell’emittente, dovrebbe continuare il viaggio verso l’Ucraina nei  prossimi giorni. 

“,”postId”:”b4cb10b9-5d89-450b-b33b-5e6c7584ad74″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T18:25:19.559Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T20:25:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Meloni: solidarietà a Polonia per grave violazione. VIDEO”,”postId”:”d1299d4f-e9df-46fa-918f-f5bea5db78ab”,”postLink”:{“title”:”Ucraina, Meloni: solidarietà a Polonia per grave violazione | Video Sky – Sky TG24″,”url”:”https://video.sky.it/news/politica/video/ucraina-meloni-solidarieta-a-polonia-per-grave-violazione-1035103″,”imageSrc”:”https://videoplatform.sky.it/captures/494/2025/09/10/1035103/1035103_1757528480983_thumb_494.0000001.jpg”}},{“timestamp”:”2025-09-10T18:16:49.043Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T20:16:49+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, Guerini: spazio aereo della Nato è inviolabile. VIDEO”,”postId”:”7573792d-6a76-4910-bc4b-fa5b1ba1ee0c”,”postLink”:{“title”:”Polonia, Guerini: spazio aereo della Nato è inviolabile | Video Sky – Sky TG24″,”url”:”https://video.sky.it/news/politica/video/polonia-guerini-spazio-aereo-della-nato-e-inviolabile-1035098″,”imageSrc”:”https://videoplatform.sky.it/captures/494/2025/09/10/1035098/1035098_1757526279407_thumb_494.0000001.jpg”}},{“timestamp”:”2025-09-10T18:16:32.649Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T20:16:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Mattarella: crinale pericoloso come nel 1914. VIDEO”,”postId”:”5aed1b4f-82ac-4fe2-b731-067778eed6cb”,”postLink”:{“title”:”Ucraina, Mattarella: crinale pericoloso come nel 1914 | Video Sky – Sky TG24″,”url”:”https://video.sky.it/news/politica/video/ucraina-mattarella-crinale-pericoloso-come-nel-1914-1035099″,”imageSrc”:”https://videoplatform.sky.it/captures/494/2025/09/10/1035099/1035099_1757526586729_thumb_494.0000001.jpg”}},{“timestamp”:”2025-09-10T18:13:00.407Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T20:13:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, Merz: \”Non credibile che sia stato involontario\””,”content”:”

\”Le affermazioni russe secondo cui\nsi e’ trattato di una coincidenza, o che non e’ stato fatto\nintenzionalmente, non sono credibili. Discuteremo le conseguenze\nnecessarie\”. Lo ha dichiarato il cancelliere tedesco, Friedrich\nMerz, in conferenza stampa a Berlino con il presidente del\nConsiglio europeo, Antonio Costa, rispondendo a una domanda in\nmerito alla violazione della spazio aereo polacco da parte della\nRussia. \”Voglio ribadire che la difesa aerea della Nato ha\nfunzionato, ma alla fine non cosi’ bene come avrebbe dovuto per\nimpedire l’incursione di un numero cosi’ elevato di droni nello\nspazio aereo polacco e per rilevare e difendersi da questi\nobiettivi, e questo scatenera’ discussioni all’interno della\nNato e dell’Unione europea, ma e’ molto chiaro che siamo e\nrimarremo pronti a difenderci e siamo determinati ad aumentare\nsignificativamente la prontezza e la capacita’ di difendere il\npilastro europeo della Nato\”, ha aggiunto.

“,”postId”:”52c4b057-2457-4f49-9696-5eec6735986c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T18:10:52.345Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T20:10:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Merz: \”Attacco seria minaccia alla pace in Europa\””,”content”:”

\”Ho appena avuto una lunga\ntelefonata con il primo ministro polacco, che mi ha informato\ndettagliatamente sugli attacchi di ieri sera, e condivido la\nvalutazione secondo cui si tratta di una seria minaccia alla\npace in Europa. Stiamo assistendo a una nuova tipologia di\nattacchi provenienti dalla Russia\”. Lo ha dichiarato il\ncancelliere tedesco, Friedrich Merz, in conferenza stampa a\nBerlino con il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa.

“,”postId”:”64302fa7-261d-4a7c-8b81-449e2cd7c385″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T17:56:18.935Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T19:56:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Starmer sente Meloni, Rutte e Zelensky: \”Putin non vuole pace\” “,”content”:”

Sono state con il presidente ucraino Volodymyr  Zelensky, con la premier italiana Giorgia Meloni e con il segretario  generale della Nato Mark Rutte, oltre che con il leader polacco Donald  Tusk, le prime telefonate avute oggi dal primo ministro britannico Keir  Starmer dopo lo sconfinamento di droni in Polonia imputato alla Russia.  Lo rende noto stasera Downing Street, precisando che nelle consultazioni  è stata rinnovata la condanna \”dell’oltraggiosa violazione dello spazio  aereo polacco\” e denunciata \”l’escalation di atti sconsiderati\”  attribuiti a Mosca \”nelle ultime settimane\”. \”L’aggressione in corso da  parte della Russia è inaccettabile e continua a mostrare che il  presidente Putin non ha interesse alla pace\” ha commentato Starmer. \”Il  Regno Unito – ha aggiunto – è pronto a sostenere la Nato e la Polonia  continuando a difendere l’Alleanza nei prossimi giorni e settimane,  mentre lavora con gli alleati per incrementare le iniziative a sostegno  dell’Ucraina in modo da assicurarle il potenziale militare e la difesa  aerea che essa chiede\”.

“,”postId”:”6e935dc3-4a20-40a8-acd0-8902915e6787″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T17:54:50.455Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T19:54:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Bild, ex generale Usa: \”Risposta europea a Mosca inadeguata\” “,”content”:”

\”Il fatto che abbiamo reagito con jet F-22 e F-35  contro i droni dimostra che non siamo ancora preparati\”. E’ quanto  afferma al quotidiano tedesco Bild l’ex comandante delle truppe  statunitensi in Europa, generale Frederick Hodges. Secondo l’ufficiale  quello in Polonia non è stato \”assolutamente un incidente, ma piuttosto  una sorta di prova. I russi stanno testando le nostre difese. Stanno  verificando la nostra velocità di reazione e l’efficacia dei nostri  radar. E sì, si tratta di un test per vedere se saremmo davvero disposti  a intervenire\”.  Per il generale americano la reazione della Nato è  stata del tutto errata contro questo tipo di minaccia: \”L’Ucraina ha a  che fare ogni giorno con centinaia di droni. Non sprecherà un missile  Patriot né un F-35 per abbattere un drone, quando è possibile abbatterlo  con altre armi più semplici ed economiche. Inviare un F-35 quando viene  lanciato un drone è un notevole spreco di risorse\”. Per Hodges i russi  non hanno \”alcun rispetto per il presidente Trump e sanno che lui non  farà nulla contro la Russia, indipendentemente da quello che farà  Mosca\”. E questo incoraggerebbe un’escalation. Allo stesso tempo, per il  generale anche gli Stati europei \”hanno fallito\” non essendo mai  riusciti ad abbattere i droni russi che hanno violato lo spazio aereo  della Nato negli ultimi anni.

“,”postId”:”efde4faf-d92b-47ea-8eb0-243239f000cc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T17:45:58.309Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T19:45:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, incursione droni: Zelensky chiede scudo difesa europeo”,”content”:”

Il presidente ucraino, Volodymyr\nZelensky, ha chiesto uno scudo di difesa aerea europeo in\nrisposta all’incursione della Russia in Polonia. Il leader di\nKiev ha riferito di aver offerto alla Polonia \”tecnologia,\naddestramento e dati di intelligence\” per abbattere i droni\nrussi durante un colloquio oggi col primo ministro di Varsavia\nDonald Tusk e alcuni leader europei, tra cui la presidente del\nConsiglio Giorgia Meloni.\n\”Ci sono diverse ragioni per questo comportamento sfacciato\ndella Russia, e sono assolutamente evidenti a tutti\”, afferma\nZelensky su Telegram. \”Dobbiamo lavorare su un sistema di difesa\naerea congiunto e creare uno scudo aereo efficace sopra\nl’Europa\”, ha proseguito nel suo messaggio, \”l’Ucraina lo\npropone da tempo e abbiamo soluzioni concrete\”.\nPurtroppo, ha denunciato il presidente ucraino, \”la Russia non\nha ricevuto una reazione dura da parte dei leader globali per\ncio’ che sta facendo, una reazione fatta di azioni concrete e\nnon di parole\”. \”I russi stanno testando i limiti del possibili,\nregistrano come agiscono le forze Nato, cosa possono fare e cosa\nancora no\”, ha concluso Zelensky.

“,”postId”:”86dc2644-b7ed-4712-83ba-5d7359001f20″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T17:39:24.421Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T19:39:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia: \”Ritrovati i resti di 15 droni\” “,”content”:”

Karolina Galecka, portavoce del ministero degli  Interni polacco, ha affermato che la polizia polacca ha finora  identificato quindici droni, la maggior parte dei quali nel voivodato di  Lublino, Polonia orientale. \”Per riassumere i dati della Polizia  Polacca delle 18, sono stati confermati un totale di 15 droni a:  Czosnówka, Cześniki, Krzywowierzba-Kolonia, Mniszków, Oleśno, Wielki  Łan, Wohyń, Wyhalew, Wyryki, Zabłocie-Kolonia, Nowe Miasto nad Pilicą,  Bychawka Trzecia, tra Radiany-Sewerynów, Czyżów, Sobótka\” ha scritto su  X. Varsavia ha dispiegato circa 12 mila agenti di polizia per la ricerca  di droni.

“,”postId”:”59c18383-0416-4315-881a-ee067f30355d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T17:28:35.610Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T19:28:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cnn: \”Inviato Trump verso Polonia nel momento incursione droni\””,”content”:”

L’inviato speciale del presidente degli\nStati Uniti Donald Trump, Keith Kellogg, era in viaggio verso la\nPolonia nel momento dell’incursione di droni russi nello spazio\naereo polacco, ha riferito la Cnn citando una fonte. Kellogg,\nsecondo la stessa fonte, dovrebbe visitare anche l’Ucraina nei\nprossimi giorni.

“,”postId”:”da5ccbe9-9f80-4e2f-9892-657d0dbe1ab1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T17:13:29.287Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T19:13:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guterres: \”Rischio reale che guerra si espanda oltre Ucraina\””,”content”:”

Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha  lanciato l’allarme sul \”rischio reale\” che la guerra in Ucraina si  estenda oltre i confini del Paese, dopo che droni russi hanno invaso lo  spazio aereo polacco. \”L’incidente… sottolinea ancora una volta  l’impatto regionale e il rischio reale di espansione di questo conflitto  devastante\”, ha affermato il suo portavoce Stephane Dujarric.

“,”postId”:”c1326e0b-a0b4-455e-9611-76069177b020″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T16:54:50.179Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T18:54:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tusk: \”Da alleati proposte di sostegno concreto a difesa aerea\” “,”content”:”

\”Nei miei colloqui odierni con Emmanuel Macron,  Keir Starmer, Volodymyr Zelensky, Giorgia Meloni, Friedrich Merz, Dick  Schoof e Mark Rutte, ho accolto non solo espressioni di solidarietà alla  Polonia, ma soprattutto proposte di sostegno concreto alla difesa aerea  del nostro Paese\”. Lo scrive in un tweet il primo ministro polacco  Donald Tusk, dopo le consultazioni con gli alleati sull’attacco di droni  in Polonia.

“,”postId”:”07c461e9-dd4d-476b-96bc-1c6265351d64″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T16:53:55.553Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T18:53:55+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Prodi: \”Guerra? Non ancora ma vigilare che non venga\””,”content”:”

\”Ci vorrebbe una vigorosa mediazione\neuropea, di gente che prende su e va a piedi a mediare… In un\nmondo in disfacimento, in cui c’e’ bisogno di una struttura che\nmoralmente riconduce a unita’ le cose\”. Romano Prodi, a margine\ndella presentazione in Salaborsa a Bologna del libro di Rosy\nBindi ‘Una sanita’ uguale per tutti’, parla cosi’ del\n’bombardamento’ di droni russi in Polonia.\n\”Non siamo di fronte a una guerra, non ancora, ma bisogna essere\nvigili perche’ non venga\”, ragiona il Professore che segnala la\n\”moltiplicazione di incidenti crescenti, non solo nel danno ma\nanche nel significato politico\”.\n\”Bombardare in Qatar e mandare non un drone ma 20 in Polonia\nsignifica qualcosa di piu’ che gli incidenti che capitavano i\ngiorni scorsi, quindi bisogna raddoppiare la nostra attenzione\”,\navverte l’ex presidente del Consiglio.\nE se il Presidente della Repubblica mette in guardia\ndall’evitare l’estendersi del conflitto, Prodi osserva che\n\”Mattarella e’ bravissimo nel richiamare a questo, ma non lo\npuo’ fare un singolo Paese, e’ chiaro no? Parlo dell’Unione\nEuropea, parlo dell’Onu, ma quando le strutture fatte per\naggregare non agiscono, quando l’umanita’ si disgrega – annota\nancora – dobbiamo essere preoccupati\”. 

“,”postId”:”713af950-17e9-4691-ad9f-d914416f8296″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T16:49:36.377Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T18:49:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia: \”Attacco droni deliberato,non ci faremo intimidire\” “,”content”:”

\”Ieri sera, lo spazio aereo polacco è stato  violato 19 volte da droni di fabbricazione russa. La nostra valutazione è  che non si è trattato di una deviazione dalla rotta, ma di un attacco  deliberato\”. Così il ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski in  un video diffuso sui social. \”Polonia, Ue e Nato – ha aggiunto – non si  lasceranno intimidire, continueremo a sostenere il coraggioso popolo  ucraino. È tempo che la leadership russa capisca che il tentativo di  ricostruire l’ultimo impero europeo è destinato a fallire\”. 

“,”postId”:”d9bc9b4d-5bac-454a-9bc7-bd6339a2dcda”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T16:44:35.160Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T18:44:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tusk sente leader europei: \”Sostegno a difesa aerea\” Polonia”,”content”:”

Il premier di Varsavia, Donald Tusk, ha\navuto colloqui con diversi leader europei, tra cui anche la\npresidente del Consiglio Giorgia Meloni, dai quali ha ricevuto\n\”proposte di sostegno concreto alla difesa aerea\” della Polonia\ndopo l’incursione di droni russi nello spazio aereo del suo\nPaese.\nIn un post su X, Tusk ha riferito di aver avuto oggi colloqui\ncol presidente francese Emmanuel Macron, il premier britannico\nKeir Starmer, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, la\npresidente del Consiglio Giorgia Meloni, il cancelliere tedesco\nFriedrich Merz e il segretario generale della Nato Mark Rutte.\n\”Ho accolto non solo espressioni di solidarieta’ alla Polonia,\nma soprattutto proposte di sostegno concreto alla difesa aerea\ndel nostro Paese\”, ha scritto Tusk. 

“,”postId”:”28df47e0-a747-489b-adc7-7ed9637772fa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T16:40:07.555Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T18:40:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Ucraina, Mosca: nessuna intenzione di colpire Polonia. VIDEO”,”postId”:”2503ed50-0b7c-4e8e-8f15-ebb2990403dd”,”postLink”:{“title”:”Guerra Ucraina, Mosca: nessuna intenzione di colpire Polonia | Video Sky – Sky TG24″,”url”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/guerra-ucraina-mosca-nessuna-intenzione-di-colpire-polonia-1035089″,”imageSrc”:”https://videoplatform.sky.it/captures/494/2025/09/10/1035089/1035089_1757522232502_thumb_494.0000001.jpg”}},{“timestamp”:”2025-09-10T16:39:11.461Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T18:39:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mattarella in visita in Slovenia: ‘Siamo su un crinale come nel 1914′”,”content”:”

Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, è in visita a Lubiana per una  due giorni con la presidente slovena, Nataša Pirc Musar, con la quale  si recherà anche a Capodistria, dove è in programma un incontro con la  comunità autoctona italiana.

\n

\”Dall’Ucraina giungono segnali allarmanti\”, di fronte a tentativi di  pace, \”si vedono bombardamenti quotidiani diurni e notturni sulla  popolazione civile\”, ha detto il Capo dello Stato, nella prima tappa  della sua visita. L’episodio di droni in Polonia è \”gravissimo\” – ha  proseguito -. \”Quel che crea allarme e che ci si muove su un crinale dal  quale si può scivolare in un baratro di violenza incontrallato\”. Quanto  avviene in Ucraina viene accentuato anche dalle \”dichiarazioni  minacciose del Cremlino ai paesi europei che sono un elemento che induce  all’allarme. Il rischio estremamente alto che si scivoli in un  conflitto di dimensioni inimmaginabili e incontrollabile\”.

“,”postId”:”32a5413d-b631-44d4-b5c5-0ce5b1f36301″,”postLink”:{“title”:”Mattarella in visita in Slovenia: ‘Siamo su un crinale come nel 1914′”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/2025/09/10/mattarella-slovenia-oggi”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/6a99fe3214bc63aff5c47331c24dd3317358584e/skytg24/it/politica/2025/09/10/mattarella-slovenia-oggi/mattarella_lubiana.jfif?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-10T16:38:22.872Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T18:38:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rosato: \”Serviva condanna unitaria e forte a Putin\” “,”content”:”

\”In una giornata come questa, nella quale 19 droni russi sono entrati  nel confine europeo andando a colpire un Paese alleato della NATO, si  sarebbe dovuto impostare una seduta diversa del Parlamento, e lo dico  alla maggioranza e all’opposizione. Una seduta nella quale i capigruppo,  chiamati dal governo, decidevano di assumere una posizione unitaria e  forte, con una condanna straordinariamente efficace contro quel  dittatore di Putin che porta la guerra nelle nostre case e dove il  Parlamento prende la dignità di una discussione politica su questo\”. Lo  ha detto il vicesegretario di Azione, Ettore Rosato, intervenendo in  aula alla Camera in dichiarazione di voto sulle mozioni sul piano ReArm  Europe. \”Penso che questo dovrebbe scuotere le nostre coscienze – ha  proseguito Rosato – rispetto a quello che sta succedendo. Il presidente  Mattarella, adesso a Ljubljana, ha ricordato come nel 1914, e non lo  ricordava a caso, tutti pensavano che la guerra non sarebbe mai accaduta  e invece sappiamo com’è andata. Noi dobbiamo preoccuparci di quello che  sta accadendo. Dobbiamo assumerci la responsabilità delle cose  difficili da raccontare e non possiamo mettere la testa sotto la sabbia.  Siamo qui a discutere della diminuzione della spesa militare in un  contesto di questo tipo; ma può sembrare un dibattito che abbia un  senso? Io penso che non lo abbia. E non perché c’è qualcuno qui a cui  piace la guerra, ma perché abbiamo la responsabilità di evitare il  conflitto. Le forze armate nelle democrazie servono per evitare i  conflitti. Servono per la deterrenza\”, ha concluso. 

“,”postId”:”00ccdbc5-894c-486f-ba60-41b916c2a3b2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T16:26:23.149Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T18:26:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: \”Serve deterrenza credibile per sostenere l’Ucraina\” “,”content”:”

\”Oggi abbiamo confermato la determinazione a  rafforzare il pilastro europeo della Nato, che resta centrale, a  valorizzare il ruolo della difesa quale prerequisito di pace, sicurezza e  democrazia e a riaffermare il sostegno all’Ucraina: sappiamo che solo  una pace giusta e duratura potrà garantire stabilità in Europa. Serve  però una deterrenza credibile, che includa cyberdifesa, difesa aerea e  missilistica integrata, aumento della forza terrestre, rafforzamento  della tecnologia spaziale e sottomarina, contrasto alla disinformazione e  alle minacce ibride\”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, al  termine della riunione dei ministri del formato E5 a Londra. \”La  violazione dello spazio aereo polacco da parte di droni russi –  sottolinea Crosetto – riguarda non solo una Nazione ma tutta l’Alleanza  Atlantica. La solidarietà deve essere totale, come richiedono gli  impegni sottoscritti e ribaditi da ogni esecutivo italiano finora, così  come la determinazione a reagire qualora fosse necessario\”. \”Abbiamo  sottolineato – prosegue il ministro – l’urgenza di investire nelle nuove  tecnologie perché dagli investimenti della difesa possa nascere know  how civile e una crescita industriale diffusa. Cercheremo di definire un  percorso che crei strutture comuni in settori come la ricerca e  l’approvvigionamento di materie critiche. Abbiamo ribadito che la guerra  oggi non è solo fisica: attacchi cibernetici e campagne di  disinformazione colpiscono le nostre democrazie ogni giorno. Quindi  occorre decidere come reagire a questi attacchi. Abbiamo ricordato che  l’Ucraina deve essere sostenuta nel rafforzare le proprie capacità  operative e raggiungere la piena interoperabilità con Ue e Nato. Infine –  conclude – abbiamo richiamato l’importanza di una strategia chiara e  unica per i Balcani, regione cruciale per la sicurezza del continente\”.  

“,”postId”:”bbe025f1-b1c6-494d-aa7c-cd46ef02da27″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T16:18:32.835Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T18:18:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Crosetto: \”Solo pace giusta garantisce stabilità Europa\””,”content”:”

\”Oggi abbiamo confermato la\ndeterminazione a rafforzare il pilastro europeo della Nato, che\nresta centrale, a valorizzare il ruolo della difesa quale\nprerequisito di pace, sicurezza e democrazia e a riaffermare il\nsostegno all’Ucraina: sappiamo che solo una pace giusta e\nduratura potra’ garantire stabilita’ in Europa\”. Lo scrive su X\nil ministro della Difesa Guido Crosetto.\n\”Serve pero’ una deterrenza credibile – aggiunge – che includa\ncyberdifesa, difesa aerea e missilistica integrata, aumento\ndella forza terrestre, rafforzamento della tecnologia spaziale e\nsottomarina, contrasto alla disinformazione e alle minacce\nibride. La violazione dello spazio aereo polacco da parte di\ndroni russi riguarda non solo una Nazione ma tutta l’Alleanza\nAtlantica\”.\n\”La solidarieta’ deve essere totale, come richiedono gli impegni\nsottoscritti e ribaditi da ogni esecutivo italiano finora, cosi’\ncome la determinazione a reagire qualora fosse necessario – si\nlegge nel post di Crosetto – abbiamo sottolineato l’urgenza di\ninvestire nelle nuove tecnologie perche’ dagli investimenti\ndella difesa possa nascere ‘know how’ civile e una crescita\nindustriale diffusa. Cercheremo di definire un percorso che crei\nstrutture comuni in settori come la ricerca e\nl’approvvigionamento di materie critiche. Abbiamo ribadito che\nla guerra oggi non e’ solo fisica: attacchi cibernetici e\ncampagne di disinformazione colpiscono le nostre democrazie ogni\ngiorno. Quindi occorre decidere come reagire a questi attacchi\”.\n\”Abbiamo ricordato che l’Ucraina deve essere sostenuta nel\nrafforzare le proprie capacita’ operative e raggiungere la piena\ninteroperabilita’ con Ue e Nato. Infine, abbiamo richiamato\nl’importanza di una strategia chiara e unica per i Balcani,\nregione cruciale per la sicurezza del continente\”, conclude il\nministro Guido Crosetto al termine della riunione dei ministri\ndella Difesa in formato E5.

“,”postId”:”2c1669fc-7533-4459-b2b5-9295f4e11a09″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T16:16:15.105Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T18:16:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Prodi: \”Vertici Ue dovrebbero andare a piedi a mediare\” “,”content”:”

Per evitare il dilagare dei conflitti in atto \”ci  vorrebbe una vigorosa mediazione europea di gente che si prende su e va a  piedi a mediare. In un mondo in disfacimento in cui c’è bisogno di una  struttura che moralmente riconduce a unità le cose\”. Lo ha detto il  professor Romano Prodi, a margine della presentazione del libro di Rosy  Bindi \”Una sanità uguale per tutti\” in Salaborsa a Bologna, parlando del  bombardamento da parte di droni russi in territorio polacco.  \”Non  siamo di fronte a una guerra – aggiunge Prodi – non ancora, ma bisogna  essere vigili perché non venga\”. Per l’ex premier quella in atto \”è una  moltiplicazione di incidenti crescenti non solo nel danno ma anche nel  significato politico, cioè bombardare in Qatar e mandare non un drone ma  20 droni in Polonia significa qualcosa di più che gli incidenti che  capitavano i giorni scorsi – aggiunge Prodi – . Quindi bisogna  raddoppiare la nostra attenzione\”. Quanto al richiamo del presidente  della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha invitato a scongiurare il  dilagare dle conflitto, Prodi ha detto: \”Mattarella è bravissimo nel  richiamare questo, ma non lo può fare un singolo Paese . È chiaro, no?  Parlo dell’Unione Europea, parlo dell’Onu, ma quando le strutture fatte  per aggregare non agiscono quando l’umanità si disgrega, eh, dobbiamo  essere preoccupati\”, ha concluso.

“,”postId”:”c611929a-6856-4a6a-bdae-e0f943af11eb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T16:13:33.451Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T18:13:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”+Europa: \”Se non fermiamo Putin domani toccherà a noi\” “,”content”:”

 \”La situazione è gravissima, inaccettabile ormai da  anni e non solo dall’invasione di Putin su larga scala in Ucraina, oggi  non dobbiamo sorprenderci del fatto che non si ferma e andrà avanti  toccando anche l’Europa\”. Lo dichiara Matteo Hallissey, presidente  nazionale di +Europa, a margine di una conferenza stampa che si è tenuta  ad Aosta, commentando la violazione dello spazio aereo di Putin sulla  Polonia. \”Questo è stato un messaggio forte – ha aggiunto – se noi non  lo fermiamo, fornendo tutti gli aiuti possibili al popolo ucraino domani  toccherà anche l’Europa. L’Europa riesce a reagire solo quando si trova  davanti a situazioni emergenziali, lo abbiamo visto con la pandemia,  per fare un esempio\”. 

“,”postId”:”d8800121-39c9-4058-8dd4-abd5208fe694″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T16:12:16.238Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T18:12:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Trovare modi per usare asset russi congelati\” “,”content”:”

\”Ho parlato con il Presidente della Commissione  Europea  Ursula von der Leyen. L’ho ringraziata per il suo incisivo  discorso sullo stato dell’Unione e per il messaggio chiaro riguardo a 6  miliardi di euro per la produzione di droni in Ucraina. Dobbiamo trovare  ancora più modi per utilizzare i beni russi congelati a beneficio  dell’Ucraina. Ursula mi ha informato del lavoro congiunto con i partner  americani per rafforzare le sanzioni contro la Russia\”. Lo dichiara su X  il presidente Ucraino Volodymyr Zelensky. \”Abbiamo anche discusso del  sostegno ai bambini ucraini – aggiunge Zelensky -. Ursula ha confermato  che l’Ue contribuirà a finanziare pasti gratuiti per gli scolari.  Abbiamo coordinato ulteriori misure per il ritorno dei bambini rapiti.  Abbiamo concordato di rimanere in contatto\”. 

“,”postId”:”dd132a17-e35d-49bf-84d3-da606dda23a9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T16:07:30.961Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T18:07:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Schlein: \”Trump non può negoziare su testa ucraini\””,”content”:”

\”Bisogna tornare a dire a\nTrump che non si puo’ negoziare una pace giusta per l’Ucraina\nsenza che a quel tavolo sieda il popolo che ha subito\nun’invasione criminale\”. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly\nSchlein, parlando a Camerino, in occasione di un incontro\nelettorale a sostegno del candidato del centrosinistra alla\npresidenza della Regione Marche, Matteo Ricci. \”E’ importante\ndirlo oggi – ha aggiunto – viso che c’e’ stato un altro attacco\ncriminale russo all’Ucraina, con la violazione dello spazio\naereo polacco ed europeo. Questo e’ un fatto gravissimo\”. La\nleader dem ha anche ricordato che Trump \”ha negato i visti ai\npalestinesi per andare a discutere del futuro della Palestina ed\ne’ anche quello che ha provato da solo a negoziare con Putin\nsulla testa degli ucraini\”. 

“,”postId”:”89ef7515-e250-4968-a177-8e424c5adfde”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T15:56:44.632Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T17:56:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Nuove basi in Bielorussia,possono ospitare missili russi\” “,”content”:”

La Bielorussia ha iniziato a costruire nuove basi militari: una di  queste strutture nei pressi di Minsk potrebbe avere un’importanza  strategica per la Russia nella guerra contro l’Ucraina, perché, secondo  gli esperti, è lì che potrebbero essere schierati i missili balistici  russi Oreshnik. Ne danno notizia i media ucraini. La prima base sorgerà  nei pressi del villaggio di Pavlovka, a sud di Minsk. I lavori sono  iniziati nel giugno 2024 e, a settembre 2025, il cantiere si è esteso  fino a oltre 2 chilometri quadrati. Gli esperti suggeriscono che  potrebbe ospitare il sistema missilistico balistico russo Oreshnik. In  precedenza, questa posizione era occupata dalla base militare sovietica  ‘Campo militare n. 25 \”Pavlivka’, dove era di stanza il 306° Reggimento  Missilistico Strategico di Slutsk. Dopo l’adesione della Bielorussia al  Trattato di non proliferazione nucleare nel 1993, il 306° fu dismesso e  ridistribuito in Russia, dove fu successivamente sciolto. La base fu  completamente distrutta. Secondo Radio Liberty, parte del suo territorio  contiene ancora fortificazioni, basi di lancio di missili, miniere,  bunker, hangar e altre strutture militari in stato di abbandono. Le  immagini satellitari hanno mostrato che nel giugno 2024 sono iniziati i  lavori di disboscamento e scavo in questa zona. Ufficialmente, le  autorità bielorusse non parlano di questa costruzione. La seconda nuova  struttura è sorta alla periferia della città di Gomel, a meno di 40  chilometri dal confine con l’Ucraina. I giornalisti ipotizzano che si  tratti di una futura base militare. I lavori sono iniziati alla fine del  2023. Nei bandi di gara e nei catasti statali, la struttura è designata  come \”città militare nella regione di Gomel con un campo di  addestramento e tattico\”. I media bielorussi hanno riferito che il suo  territorio comprenderà un campo di parata, una caserma e una mensa con  680 posti a sedere. Radio Liberty sottolinea che le dimensioni e le  infrastrutture di questa città corrispondono alle dimensioni delle basi  militari esistenti in Bielorussia, il che significa che potrebbe  potenzialmente ospitare una brigata militare con una dimensione media di  circa 3.000 persone.

“,”postId”:”78fb3328-7990-49d4-9906-904415801c8a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T15:54:48.493Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T17:54:48+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/trump_truth.jpg”,”imgAlt”:”Trump su Truth”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Trump: \”Perché Mosca viola spazio aereo polacco con droni?\” “,”content”:”

\”Perché la Russia viola lo spazio aereo polacco con i droni?  Eccoci qui!\”: è il laconico e criptico commento di Donald Trump su Truth  al volo di droni di Mosca denunciato da Varsavia. 

“,”postId”:”f1b777ad-a66d-47f2-9560-0388f0830935″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T15:43:46.557Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T17:43:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Varsavia, \”attacco senza precedenti\” a Ue e Nato”,”content”:”

Il ministro degli Esteri di\nVarsavia ha dichiarato di \”non avere dubbi\” sul fatto che\nl’intrusione di una ventina di droni nel suo territorio \”non sia\nstata un incidente\”.\nLa Polonia ha individuato 19 violazioni del suo spazio aereo\ndurante la notte e ha abbattuto almeno tre droni, ha dichiarato\nin precedenza il governo, aggiungendo che nessuno e’ rimasto\nferito in questa operazione \”russa\”. \”Non abbiamo dubbi che non\nsi sia trattato di un incidente\”, ha detto Radoslaw Sikorski ai\ngiornalisti, denunciando \”un caso di attacco senza precedenti,\nnon solo sul territorio polacco, ma anche sul territorio di un\nPaese Nato e dell’Unione europea\”.\nIl ministro degli Esteri polacco ha affermato che droni russi\nerano gia’ entrati nello spazio aereo del Paese, ma ha indicato\nche questa volta la situazione e’ diversa. \”Quando uno o due\ndroni fanno questo, e’ possibile che si sia trattato di un\nmalfunzionamento tecnico\”, ha affermato. \”Ma come vi ho detto,\nin questo caso ci sono state 19 violazioni, ed e’ semplicemente\ninimmaginabile che possa essere stato accidentale\”.\nIl ministero della Difesa russo ha negato di aver preso di mira\nla Polonia, e il ministero degli Esteri di Mosca ha accusato\nVarsavia di diffondere \”miti\” per inasprire la guerra in\nUcraina. L’ambasciata russa a Varsavia ha dichiarato che \”la\nPolonia non ha fornito prove dell’origine russa degli oggetti\nentrati nello spazio aereo polacco\”. 

“,”postId”:”f40ef3ad-3293-4d49-8b69-71c9e2f3f36c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T15:42:39.512Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T17:42:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Guerini: \”Fatto gravissimo, spazio Nato va rispettato\””,”content”:”

\”Il fatto in Polonia e’ gravissimo,\ncertamente, credo che giustamente l’Alleanza Atlantica abbia\nfatto i passi che devono essere fatti, bisogna fare in modo che\nnon vi siano escalation, che resti un punto isolato\”. Lo ha\ndetto il presidente del Copasir, Lorenzo Guerini, entrando a\nMontecitorio. \”L’articolo 4 prevede consultazioni tra alleati,\nnon e’ da confondersi con l’articolo seguente\”, ha sottolineato\na proposito della prima reazione della Nato. Sulla posizione\nitaliana, Guerini ha aggiunto: \”Non mi permetto di dire quale\nsia la posizione dell’Italia, la posizione e’ sicuramente di\npreoccupazione quando ci sono fatti di questo tipo e deve\nesserci una risposta univoca e molto determinata da parte di\ntutti i membri dell’Alleanza, tra cui l’Italia. Bisogna far\ncomprendere a Putin che lo spazio aereo dell’Alleanza Atlantica\ne’ uno spazio inviolabile\”. 

“,”postId”:”3b405c0a-9c19-4874-b320-c696298f31a5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T15:32:34.296Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T17:32:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mattarella: \”Tensioni che ricordano il 1914\” “,”content”:”

\”Quello che crea allarme è che ci si muove in un  crinale in cui anche senza volerlo si può scivolare in un baratro di  violenza incontrollata\”. Lo ha detto il presidente della Repubblica,  Sergio Mattarella, parlando da Lubiana nella prima tappa della sua  visita in Slovenia. Il capo dello Stato ha ricordato quanto avvenne nel  1914 con l’inizio della prima guerra mondiale spiegando che  \”l’imprudenza dei comportamenti provoca conseguenze anche se non sono  scientemente volute\”. \”Quando ero ragazzo – ha ricordato il presidente Mattarella da Lubiana – ho letto uno dei primi libri di storia sullo scoppio della Prima guerra mondiale, sul luglio ’14 che forse nessuno voleva far scoppiare, ma l’imprudenza dei comportamenti, come spesso avvenuto nella storia, provoca conseguenze non scientemente volute ma ugualmente provocate dai comportamenti che si mettono in campo. Per questo – ha aggiunto riferendosi agli ultimi episodi degli attacchi russi – è di gravissima responsabilità quel che avviene. Quanto avviene in Ucraina sta accentuando queste prospettive gravi\”.

“,”postId”:”1678ab03-fab6-4560-9850-7f763de215e4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T15:29:05.292Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T17:29:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lettonia considera chiusura spazio aereo confine Bielorussia “,”content”:”

Le forze armate della Lettonia stanno considerando  l’opportunità di chiudere temporaneamente lo spazio aereo nella zona di  confine con la Bielorussia in risposta alla violazione dello spazio  aereo polacco da parte di droni in arrivo dalla Bielorussia della scorsa  notte. Lo ha comunicato oggi pomeriggio il ministro della Difesa  lettone Andris Spruds. \”Non è facile identificare e abbattere i droni a  causa della loro differenza con i velivoli a cui siamo abituati. Anche  in Polonia si è riusciti ad abbattere solo una parte di questi droni.  Questo dimostra i limiti delle nostre difese aeree e che dobbiamo fare  ulteriori passi per garantire la sicurezza dei nostri Paesi\”, ha  affermato Spruds.

“,”postId”:”06b71b29-9147-4ea5-a450-850e0490b9ab”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T15:19:24.998Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T17:19:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Presidente Slovenia: \”Non credo in errore Mosca su Polonia\” “,”content”:”

\”Non riesco ad accettare la spiegazione russa che si sia trattato di  un errore, non credo all’errore. Attendiamo un attimo di sentire la  risposta della Nato\”. Lo ha detto la presidente slovena Nataša Pirc  Musar , parlando da Lubiana dopo l’incontro con il presidente Sergio  Mattarella. 

“,”postId”:”af830577-e99a-49a2-8e96-3a69a53f3b7f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T15:18:55.032Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T17:18:55+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Germania: \”Provocazione russa contro Nato, non solo Polonia\” “,”content”:”

Lo sconfinamento di droni militari nello spazio  aereo polacco imputato alla Russia appare \”una provocazione non solo  contro la Polonia, ma contro tutta la Nato\”. Lo ha detto Jens Ploetner,  sottosegretario tedesco alla Difesa, intervenuto a Londra a una riunione  ministeriale dei Paesi E5 con il ministro britannico John Healey,  quello italiano Guido Crosetto, e alti funzionari di Parigi e Varsavia.  Ploetner ha rappresentato il titolare della Difesa Boris Pistorius  costretto a rientrare in Germania per aggiornare il Parlamento a Berlino  su quanto accaduto nella notte in Polonia. Nella conferenza stampa  finale ha parlato pure il direttore generale degli affari politici del  dicastero polacco della Difesa Marcin Kazmierski, il quale ha evocato  l’importanza della solidarietà di tutti gli alleati al suo Paese in  termini \”concreti\”. Kazmierski ha poi bollato l’incursione russa alla  stregua di \”un attacco\”.

“,”postId”:”2dd2b11d-4d8a-4ba9-af5c-5062a153dbbf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T15:18:24.023Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T17:18:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Varsavia: \”Attacco senza precedenti alla Polonia e alla Nato\” “,”content”:”

L’ingresso di droni nello spazio aereo polacco  rappresenta \”un attacco senza precedenti non solo al territorio della  Polonia ma a quello della Nato\” è quanto afferma rispondendo alle  domande dei giornalisti il ministro degli Esteri di Varsavia Radoslaw  Sikorski, lo riferisce l’agenzia di stampa Dpa. Il ministro ha  prontamente convocato l’ambasciatore russo, che ha affermato, tuttavia,  che i droni in questione non sarebbero russi. Per il ministro \”sarebbe  un progresso se ci fosse un’ammissione di responsabilità, ma ovviamente  preferiremmo che i russi non avessero inviato i droni\”. Inoltre, per  Sikorski \”si parla di 19 droni, è altamente improbabile che si sia  trattato di un caso\”. Il ministro polacco ha poi concluso: \”E’ un nemico  che sta attaccando in modo brutale un nostro vicino. Perciò non mentirò  e dico che non potrebbe andare peggio di cosi\”. 

“,”postId”:”af50a1c5-5998-4d8c-b05a-e8b05f2a067e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T15:15:53.579Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T17:15:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mattarella: \”In Polonia episodio gravissimo, verso il baratro\” “,”content”:”

L’episodio di droni in Polonia è \”gravissimo\”.  \”Quel che crea allarme e che ci si muove su un crinale dal quale si può  scivolare in un baratro di violenza incontrallato\”. Quanto avviene in  Ucraina viene accentuato anche dalle \”dichiarazioni minacciose del  Cremlino ai paesi europei che sono un elemento che induce all’allarme.  Il rischio estremamente alto che si scivoli in un conflitto di  dimensioni inimmaginabili e incontrollabile\”. Lo ha detto il presidente  della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando da Lubiana nella prima  tappa della sua visita in Slovenia. 

“,”postId”:”714bd344-ce7f-4cb1-b0c8-60b34955779f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T15:15:23.509Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T17:15:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto a Londra: \”Investire in difesa non è contro la pace\” “,”content”:”

\”Per alcuni investire nella difesa è una scelta  anti-pacifista\”, invece è qualcosa di vitale \”per la sicurezza\” e la  pace. Lo ha affermato oggi il ministro Guido Crosetto nella conferenza  stampa congiunta con il collega britannico John Healey e con  rappresentanti ministeriali di Francia, Germania e Polonia al termine di  una riunione in formato E5 dei Paesi europei leader nelle spese  militari tenutasi alle porte di Londra, nella base della Royal Artillery  di Woolwich.  Crosetto ha fra l’altro sottolineato come dopo il vertice  russo-americano di agosto in Alaska, fra Donald Trump e Vladimir Putin,  il leader del Cremlino abbia scatenato \”un’escalation senza precedenti\”  contro l’Ucraina, in contrasto con la disponibilità negoziale evocata a  parole. \”Qualcuno – ha proseguito – ci deve spiegare cos’altro si può  fare se non rafforzare il sostegno\” a Kiev,  in queste condizioni. 

“,”postId”:”9a75d07a-7665-4697-b060-95cd80fd6110″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T15:12:51.599Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T17:12:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mattarella: \”Siamo su un crinale come nel 1914\””,”content”:”

Sergio Mattarella evoca l’estate\ndell’irresponsabilita’, quel luglio del 1914 in cui nessuno\nvoleva forse la guerra ma alla guerra mondiale si arrivo’.\nCitando lo sconfinamento dei droni russi in Polonia, il Capo\ndello Stato (oggi in visita in Slovenia) scandisce: \”quello che\nallarma e’ che ci muoviamo su un crinale\”, per cui \”anche senza\nvolerlo si puo’ scivolare in un baratro di violenza\nincontrollabile\”.

“,”postId”:”d8743328-6c38-42ab-a888-ec1dcbb4368b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T15:12:13.939Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T17:12:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia: \”Tusk sentirà Rutte, Starmer, Macron, Meloni\” “,”content”:”

\”Tra poco avrà inizio il colloquio del primo  ministro Donald Tusk con i presidenti Volodymyr Zelensky, Emmanuel  Macron, il segretario generale della Nato Mark Rutte e i primi ministri  Giorgia Meloni e Keir Starmer.\” Lo annuncia il governo polacco su X.

“,”postId”:”095f927d-3621-4066-8d29-3b98106db63c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T15:06:01.489Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T17:06:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mattarella: \”Segnali allarmanti, bombardamenti continui\” “,”content”:”

\”Dall’Ucraina giungono segnali allarmanti\”, di fronte a tentativi di  pace, \”si vedono bombardamenti quotidiani diurni e notturni sulla  popolazione civile\”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio  Mattarella, parlando da Lubiana nella prima tappa della sua visita in  Slovenia. 

“,”postId”:”3e2b7221-656d-4fbb-89dc-f4ccda573218″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T15:00:14.040Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T17:00:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Save Children: \”Equivalente 150 classi uccise in Ucraina\” “,”content”:”

L’equivalente di circa 150 classi di bambini sono  state uccise o ferite in Ucraina dall’inizio della guerra su vasta  scala. Lo afferma Save the Children, l’Organizzazione internazionale che  da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e  garantire loro un futuro, pochi giorni dopo che ulteriori attacchi a  Kiev hanno causato la morte di civili, tra cui un neonato. I nuovi dati  delle Nazioni Unite pubblicati oggi mostrano che in tutta l’Ucraina dal  febbraio 2022 ci sono state 3.018 vittime tra i bambini, di cui 733  uccisi e 2.285 feriti, ed evidenziano le gravi violazioni contro i  minori attualmente in corso, secondo il diritto internazionale. Con  l’intensificarsi delle ostilità negli ultimi mesi, è più che mai  fondamentale che tutte le parti in conflitto garantiscano la protezione  dei civili, evitando l’uso di armi esplosive in aree densamente  popolate, che rappresentano un grave rischio per i bambini. \”Ogni giorno  di guerra che passa, aumenta il rischio per i bambini e i civili. Negli  ultimi mesi, abbiamo assistito a un’escalation di attacchi contro aree  civili, che evidenziano un palese disprezzo per l’infanzia e i diritti  dei bambini. È semplice: oggi dovremmo parlare del numero di studenti  che imparano e sorridono nelle loro aule, non del numero di bambini che  popolano cimiteri e reparti ospedalieri. È fondamentale che le parti in  conflitto garantiscano la protezione dei civili, anche interrompendo  l’uso di armi esplosive nelle aree popolate, che lacerano i corpi dei  bambini e causano loro ferite permanenti\” ha dichiarato Sonia Khush,  direttrice di Save the Children in Ucraina. Save the Children lavora in  Ucraina dal 2014 e ha intensificato le operazioni dall’escalation della  guerra nel febbraio 2022, contando ora un team di circa 250 operatori  con sede a Kiev, Kharkiv, Sumy, Mykolaiv, Dnipro e Chernovtsy.  Collaborando con oltre 25 partner, l’Organizzazione ha fornito supporto a  oltre 4,2 milioni di persone, tra cui circa 1,6 milioni di bambini. 

“,”postId”:”58d80e70-2a3b-465f-a3af-4e599477e9cb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T14:43:21.193Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T16:43:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Polonia diffonde miti per aggravare crisi ucraina\” “,”content”:”

La Russia accusa la Polonia di \”diffondere miti\” per \”aumentare  l’escalation\” di quella che Mosca definisce \”crisi ucraina\”. Lo riporta  la Tass citando un comunicato del ministero degli Esteri russo. \”Il  ministero della Difesa\” russo – è la versione del governo di Mosca – \”ha  confermato inequivocabilmente che non vi erano piani per colpire  obiettivi sul territorio della repubblica di Polonia e che l’autonomia  di volo dei droni utilizzati nella suddetta distruzione delle imprese  del complesso militare-industriale ucraino, che, secondo Varsavia,  avrebbe attraversato il confine polacco, non supera i 700 chilometri\”.  

“,”postId”:”91b216e9-7bb6-4d38-827b-74ad93d61489″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T14:36:48.124Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T16:36:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Merz: \”Messe a rischio vite in Stato membro Ue e Nato\””,”content”:”

Il cancelliere tedesco Friedrich\nMerz ha condannato Mosca per l’invio di droni in Polonia. \”La\nRussia ha messo in pericolo vite umane in uno Stato che e’\nmembro della Nato e dell’Unione europea\”, ha detto Merz in una\ndichiarazione.\”Questa azione sconsiderata fa parte di una lunga\ncatena di provocazioni nella regione del Mar Baltico e sul\nfianco orientale della Nato. Il governo tedesco condanna questa\nazione aggressiva russa nei termini piu’ forti possibili\”, ha\naggiunto.

“,”postId”:”70a0bb0a-4bee-4116-8e82-73dbfb7033a8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T14:35:06.976Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T16:35:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”M5s: \”Uscire da pericolosa logica bellicista Nato-Ue\””,”content”:”

\”L’ennesima grave violazione dello\nspazio aereo polacco da parte di droni russi dimostra quanto sia\ndiventato alto e concreto il rischio che il conflitto\nrusso-ucraino, da guerra per procura tra Russia e Nato, si\ntrasformi in guerra aperta e diretta. Sono tre anni che,\ninascoltati, denunciamo questo rischio. Sono tre anni che\ndiciamo che la strategia bellicista Nato/Ue ci stava portando\nverso una guerra mondiale. Sono tre anni che diciamo che puntare\nsulla soluzione militare e su un’inverosimile vittoria militare\navrebbe favorito la Russia allontanando le prospettive di pace.\nSono tre anni che diciamo che Putin non si ferma con la forza ma\ncon un serio e realistico negoziato che l’Europa non ha mai\nvoluto avviare. Se siamo arrivati a questo punto critico e’ per\ncolpa della fallimentare e pericolosa logica bellicista\nriconfermata ancora oggi dalla retorica guerresca delle ultime\ndichiarazioni di Von der Leyen e Rutte\”. Lo afferma il\ncapogruppo del Movimento 5 Stelle in commissione Esteri e Difesa\ndi Palazzo Madama, il senatore Bruno Marton.

“,”postId”:”db7580ec-3cb5-46cf-b5ea-e6fb615ebf82″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T14:31:56.384Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T16:31:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Schlein: \”Da quando c’è Trump Putin si sente più forte\” “,”content”:”

\”Trump prometteva di mettere fine in poco\” tempo \”a questo conflitto,  ma da quando c’è lui Putin si sente più forte. Non si può negoziare una  pace giusta senza che gli ucraini siano seduti a quel tavolo\”. Lo ha  detto la segretaria del Pd Elly Schlein a Tagadà su La7.

“,”postId”:”46bf3aaa-2a61-4215-bf6a-c4351d1bb23a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T14:27:56.018Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T16:27:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: \”La Russia è in guerra ibrida anche con noi\” “,”content”:”

L’Italia \”conferma l’offerta\” fatta alla coalizione  dei volenterosi a garanzia della sicurezza dell’Ucraina, \”con i nostri  caveat\” che escludono una presenza militare sul terreno. Lo ha detto  Guido Crosetto, dopo una riunione ministeriale E5 a Londra. Riunione in  cui si è discusso anche di \”guerra ibrida\”. \”La Russia è in guerra anche  con noi\” sotto questo profilo, ha aggiunto il ministro della Difesa,  evidenziando l’impegno italiano contro \”gli attacchi hacker\” e \”la  guerra all’informazione\” imputati a Mosca: attacchi \”alle nostre  democrazie non diversi\” da quelli militari di cui \”vediamo evidenza ogni  giorno contro l’Ucraina\”.\n

“,”postId”:”1438f61d-2550-4bd2-9b71-5fd271a34fc2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T14:26:11.422Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T16:26:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: inaccettabile l’attacco russo in Polonia. VIDEO”,”postId”:”63ee9adf-572c-4802-b311-f26e131bfe71″,”postLink”:{“title”:”Crosetto: inaccettabile l’attacco russo in Polonia | Video Sky – Sky TG24″,”url”:”https://video.sky.it/news/politica/video/crosetto-inaccettabile-lattacco-russo-in-polonia-1035025″,”imageSrc”:”https://videoplatform.sky.it/captures/494/2025/09/10/1035025/1035025_1757512108681_thumb_494.0000001.jpg”}},{“timestamp”:”2025-09-10T14:24:32.788Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T16:24:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Trump parlerà oggi con Nawrocki dopo I droni russi in Polonia\” “,”content”:”

Donald Trump parlerà oggi con il suo omologo  polacco Karol Nawrocki, dopo che dei droni russi hanno invaso lo spazio  aereo polacco durante un attacco all’Ucraina: lo ha dichiarato la Casa  Bianca all’Afp. \”Il presidente Trump e la Casa Bianca stanno monitorando  le segnalazioni provenienti dalla Polonia e ci sono piani per il  presidente Trump di parlare oggi con il presidente Nawrocki\”, ha detto  all’agenzia di stampa francese un funzionario della Casa Bianca protetto  dall’anonimato.

“,”postId”:”34b0fc1e-aeb8-4bc6-9c63-2ad5b9d060ad”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T14:17:58.441Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T16:17:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, Mosca: \”Da Varsavia miti per aggravare guerra Ucraina\””,”content”:”

Dopo l’abbattimento di droni russi in territorio polacco, Mosca ha accusato la Polonia di diffondere \”miti\” per aggravare il conflitto in Ucraina. Il ministero degli Esteri ha citato\nil comunicato con cui la Difesa ha negato di aver preso di mira\nobbiettivi polacchi e chiarito che i suoi droni hanno una\ngittata di 700 chilometri. \”Questi fatti concreti sfatano\ncompletamente i miti diffusi ancora una volta dalla Polonia per\nintensificare ulteriormente la crisi ucraina\”, ha dichiarato il\nministero.\nSecondo l’ambasciata russa a Varsavia, poi, \”la Polonia non e’\nriuscita a fornire prove dell’origine russa degli oggetti che\nsono entrati nello spazio aereo polacco\”. 

“,”postId”:”d6254e1c-1eea-404a-b992-a1ae86220f59″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T14:13:49.693Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T16:13:49+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: \”Nostro aereo in Polonia, Italia difende alleati\” “,”content”:”

\”Gli aerei italiani fanno parte della Nato e sono  pronti a difendere gli alleati come ci aspettiamo gli alleati farebbero  se a essere minacciata fosse l’Italia\”. Lo ha detto il ministro della  Difesa, Guido Crosetto, a margine della riunione ministeriale E5 di oggi  a Londra, confermando la partecipazione di un velivolo da ricognizione  italiano la notte scorsa alla risposta \”collettiva\” allo sconfinamento  denunciato nei cieli polacchi di una ventina di droni russi. Crosetto ha  insistito che la Nato \”è unita o non è\” e ha ricordato che l’aereo in  questione si leva in volo \”ogni sera\” sul fronte orientale  dell’Alleanza. Crosetto ha d’altronde sottolineato come l’aereo da ricognizione  coinvolto in Polonia faccia parte di \”un contingente\” dell’Alleanza  Atlantica dislocato sul fianco est con il contributo di vari Paesi. E  come il suo impiego sia stato disposto quindi dalla Nato, nell’ambito  della sua reazione collettiva all’incursione russa in Polonia, non con  una decisione autonoma del governo italiano. Il ministro della Difesa,  interpellato dai giornalisti a conclusione della riunione di Londra  nella conferenza congiunta con il collega britannico John Healey e con i  rappresentanti degli altri Stati del gruppo E5 che raccoglie i maggiori  contributori europei, Ue ed extra Ue, sul fronte delle spese militari  (Francia, Germania e Polonia), ha quindi condiviso la dura condanna  dell’azione di Mosca nei cieli polacchi: definendola una minaccia  \”inaccettabile e senza precedenti\” oltre le frontiere di un Paese Nato.  \”E’ un fatto gravissimo\”, ha tagliato corto, precisando che agli alleati  occidentali \”non interessa se sia stato un test, una provocazione o  altro\” da parte di Putin: ciò che conta è che la Nato si sia mostrata  \”pronta a reagire\” collettivamente e unitariamente. 

“,”postId”:”25f70982-aef4-421e-9615-648ec0913e85″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T14:12:09.096Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T16:12:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Spionaggio: \”Da Biot cessione documenti per interesse Russia\””,”content”:”

\”Non è stato acquisito alcun documento attestante che il funzionario russo era in possesso della patente di ‘spia’,  è stato comunque accertato che era un agente diplomatico dell’Ambasciata russa accreditato presso il Ministero degli Affari Esteri), o che fosse magari iscritto in un qualche albo di 007 custodito presso l’Ambasciata russa in Italia ma l’oggetto dello scambio prezzolato e tutto il contesto delle condotte poste in essere dai protagonisti della vicenda non consentono di ipotizzare che la cessione di documenti segreti e riservati sia avvenuta in favore di persona diversa da un soggetto agente per conto e nell’interesse della Russia\”. E’ quanti scrivono i giudici della Prima Corte d’Assise di Appello di Roma nelle motivazioni della sentenza con cui il 3 giugno hanno confermato la condanna a 20 anni per Walter Biot, il capitano di fregata arrestato dai carabinieri del Ros  nel marzo 2021 con l’accusa di spionaggio per aver passato documenti segreti a un funzionario russo in cambio di cinquemila euro. Per questa vicenda Biot è stato condannato in via definitiva a 29 anni e 2 mesi nel procedimento militare.   Nell’atto di 31 pagine i magistrati affermano che \”l’incontro con scambio\” di denaro \”del 30 marzo 2021 è stato preceduto da scambi (magari non di denaro, ma di proposte, promesse, progetti, lusinghe, manifestazioni delle condizioni e degli interessi di ciascuno), incontri e contatti (quantomeno per concordare i dettagli e le modalità dell’incontro del 30 marzo): Biot non ha di certo fatto salire a bordo della sua auto un ‘perfetto sconosciuto’\”.

“,”postId”:”d81565e8-65e7-424b-963e-67a5c54c2bad”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T14:06:00.246Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T16:06:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Casa Bianca: \”Trump parlerà con presidente polacco\””,”content”:”

Il presidente americano Donald\nTrump, sentira’ il presidente polacco Karol Nawrocki, dopo\nl’abbattimento di droni russi nello spazio aereo di Varsavia. Lo\nha riferito la Casa Bianca.\n\”Il presidente Trump e la Casa Bianca stanno monitorando i\nresoconti che arrivano dalla Polonia e il presidente Trump ha in\nprogramma di parlare con il presidente Nawrocki oggi\”, ha detto\nun funzionario della Casa Bianca all’Afp. 

“,”postId”:”46a7b320-b443-4cab-97e2-959c20c2dd5a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T14:03:07.748Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T16:03:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gruppo Difesa E5: \”Putin ci mette a prova, noi risoluti\” “,”content”:”

\”Vediamo cosa sta facendo Putin, ancora una volta ci  sta mettendo alla prova e ancora una volta noi saremo risoluti\”. Lo ha  detto il ministro della Difesa britannico John Healey nella conferenza  stampa congiunta al termine del vertice del gruppo E5 a Londra coi  rappresentanti della Difesa di Regno Unito, Francia, Germania, Polonia e  Italia col ministro Guido Crosetto. Healey a nome degli altri  partecipanti ha ribadito la ferma condanna alla violazione dello spazio  aereo della Polonia e della Nato da parte dei droni russi. 

“,”postId”:”5c3db31c-227c-47b9-8e66-fbeec0b23b5b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T13:59:12.951Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T15:59:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cavo Dragone: \”Risposta decisa, la Nato lavora così!\” “,”content”:”

\”La risposta rapida della Nato alla violazione dello spazio aereo  polacco da parte dei droni russi durante la notte è stata decisa:  complimenti a chi ha preso parte alle operazioni, è così che noi  lavoriamo!\”. Lo ha scritto su X il presidente del Comitato Militare  della Nato Giuseppe Cavo Dragone, di ritorno dalla Corea del Sud. \”La  valutazione completa della situazione è ancora in corso. Ma la nostra  determinazione rimane chiara. Siamo pronti a difendere ogni centimetro  quadrato del territorio Nato e restiamo vigili\”. 

“,”postId”:”0c023f83-377b-4fb3-986b-3b84f316263a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T13:48:06.067Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T15:48:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gb: \”Da Putin escalation ostile contro l’Europa\” “,”content”:”

\”Putin ha raggiunto un nuovo livello di ostilità nei  confronti dell’Europa\” con la violazione dello spazio aereo della  Polonia e della Nato da parte dei droni russi. Lo ha detto il ministro  della Difesa britannico John Healey nella conferenza stampa congiunta al  termine del vertice del gruppo E5 a Londra coi rappresentanti della  Difesa di Regno Unito, Francia, Germania, Polonia e Italia col ministro  Guido Crosetto. Healey ha sottolineato che \”l’aggressione russa\” non fa  che rafforzare l’Alleanza Atlantica.

“,”postId”:”1b69eaab-c183-4cd3-abe2-54552103c27a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T13:40:00.501Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T15:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Fonti Nato: \”Se è stato test dei russi gli è andata male\””,”content”:”

\”Potrebbe essere stato un test delle nostre difese oppure un errore, anche se da parte dei russi, su questa scala, è difficile. Di certo c’è che se si è trattato di un test gli è andata male. Nel senso che abbiamo mobilitato quel che si doveva mobilitare e abbiamo mostrato di essere pronti a difenderci\”. Lo afferma all’ANSA una fonte militare della Nato.

“,”postId”:”d35211ab-5eb8-4014-bbbb-cba83d5ab377″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T13:37:26.471Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T15:37:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni sente Modi: \”Sostegno a sforzi per pace in Ucraina\””,”content”:”

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto  oggi una conversazione telefonica con il primo ministro indiano Narendra  Modi. Come riferisce una nota di Palazzo Chigi, \”il colloquio  telefonico ha anche costituito l’occasione per uno scambio di vedute  sugli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina, in merito alla quale i  due leader hanno condiviso l’impegno di sostenere ogni sforzo  internazionale per favorire un cessate il fuoco e una ripresa dei  negoziati per giungere a una pace giusta e duratura\”. 

“,”postId”:”74643d1b-aef7-4160-9b87-ead7f9644429″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T13:33:54.560Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T15:33:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gb: \”Valutiamo come rafforzare la difesa aerea della Polonia\” “,”content”:”

Il ministro della Difesa britannico John Healey ha  affermato di aver chiesto alle forze armate del Regno Unito di valutare  modalità per rafforzare la difesa aerea della Nato in Polonia dopo la  violazione dello spazio aereo da parte dei droni russi. La dichiarazione  è arrivata durante la conferenza stampa congiunta del vertice del  gruppo E5 a Londra coi rappresentanti della Difesa di Regno Unito,  Francia, Germania, Polonia e Italia col ministro Guido Crosetto. 

“,”postId”:”ef9a112c-05fc-4bcc-92d6-b9b8ed779b63″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T13:18:14.731Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T15:18:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, Crosetto: \”Inaccettabile, Mosca alimenta escalation\””,”content”:”

\”Stanotte in Polonia si e’ consumata la\npiu’ grave violazione dello spazio aereo europeo dall’inizio\ndella guerra: un attacco deliberato con oltre 20 droni russi. Un\natto inaccettabile che condanno con fermezza, con un duplice\nscopo: provocare e testare. Mosca sta volutamente alimentando\nun’escalation che nessuno vuole\”. Cosi’ il ministro della Difesa\nGuido Crosetto, secondo cui \”e’ evidente\” che la Russia \”non ha\nalcun interesse ad una tregua ed alla pace. Esprimo vicinanza -\naggiunge al mio omologo Kosiniak Kamysz e a tutto il popolo\npolacco: l’Italia, insieme agli Alleati della Nato, resta al\nfianco della Polonia e di ogni Nazione dell’Alleanza Atlantica a\ndifesa della sicurezza e della pace\”. 

“,”postId”:”2344f229-1b3e-4435-b3a7-b1f3e5869bac”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T13:14:28.582Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T15:14:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Valditara: \”Giusto silenzio per vittime di tutti i conflitti\” “,”content”:”

\”È senz’altro positivo il minuto di silenzio che le scuole, nella loro  autonomia, hanno deciso di dedicare alla commemorazione di tutte le  vittime dei conflitti, in particolare i bambini, i giovani, che ogni  giorno muoiono in tante zone di guerra nel mondo. La pace è un valore  fondante della nostra civiltà\”. A dirlo all’ANSA è il ministro  dell’Istruzione, Giuseppe Valditara.

“,”postId”:”ded49b1e-bfbe-4857-b126-17c0ad15fc26″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T13:05:42.066Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T15:05:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Pena di morte per il killer della rifugiata ucraina\””,”content”:”

\”L’animale che ha ucciso così violentemente la bellissima ragazza ucraina, venuta in America in cerca di pace e sicurezza, dovrebbe ricevere un processo rapido e la pena di morte!. Non c’e altra opzione\”. Lo scrive Donald Trump su Truth dopo il brutale omicidio della 23enne Iryna Zarutska sulla metropolitana di Charlotte, in North Carolina. 

“,”postId”:”87d44714-bcb7-4ea7-b30a-fe01f7721049″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T12:41:59.990Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T14:41:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A 24 ore dall’attacco a Doha, incertezza su sorte membri Hamas”,”content”:”

A ventiquattro ore dall’attacco israeliano a una villetta di Doha dove si sarebbe tenuta una riunione di alti funzionari di Hamas, non ci sono ancora notizie certe sulla sorte delle persone che si trovavano all’interno e che erano l’obiettivo dei caccia dell’Iaf: una fonte israeliana ha ipotizzato che i leader di Hamas non siano stati uccisi, ma feriti. Diversi analisti internazionali sollevano dubbi. Egitto e Turchia avevano avvertito i leader di Hamas all’estero che c’erano minacce serie alla loro incolumità, il capo dell’Idf li aveva minacciati direttamente. Allora, se davvero si erano incontrati nella villetta a Doha, ci si interroga sul perché possano aver ignorato gli avvertimenti sui rischi. Le bombe hanno causato gravi danni all’edificio colpito a Doha, come si vede nei video diffusi, e l’area è tuttora sotto il controllo delle forze di sicurezza del Qatar, riportano i media internazionali sul posto. L’ottimismo di ieri delle forze di sicurezza israeliane per la riuscita dell’operazione, ha lasciato il posto oggi allo scetticismo. Hamas ieri in un comunicato ufficiale ha smentito che i suoi funzionari siano rimasti uccisi, ma finora non ha fornito prove che siano vivi. Il Qatar invece ha dichiarato che tra le vittime c’é il figlio del capo negoziatore di Hamas Khalil al-Hayya, al-Hamam. 

“,”postId”:”aa4927fb-90fd-422a-9693-1e3b8f8ff29f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T12:41:43.463Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T14:41:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, i droni che dicono entrati in Polonia hanno gittata 700 km”,”content”:”

\”La gittata massima dei droni d’attacco utilizzati dalla Russia e che secondo quanto si dice hanno attraversato il confine con la Polonia non supera i 700 chilometri\”: lo sostiene il ministero della Difesa russo, ripreso dalla Tass. Le forze armate russe sostengono di aver colpito \”imprese industriali-militari\” in Ucraina occidentale.

“,”postId”:”9c4cf39b-fb23-4655-ab27-61f8c008b175″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T12:32:10.083Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T14:32:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ministero Difesa russo: \”Pronti a consultarci con Polonia\””,”content”:”

Il ministero della Difesa russo afferma di essere \”pronto\” a \”consultazioni\” con il ministero della Difesa polacco e sostiene che le forze armate del Cremlino non avessero obiettivi in territorio polacco. Lo riporta la Tass. 

“,”postId”:”b4bbcba8-6fb2-4293-8cbb-7becbb8616a8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T12:14:40.950Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T14:14:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Berlino: \”Droni russi chiaramente diretti verso Polonia\””,”content”:”

I droni entrati nello spazio aereo polacco \”erano chiaramente diretti\” a questo scopo. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, definendo l’azione un’altra \”provocazione delle forze armate russe\”. \”Non c’è assolutamente motivo di supporre che si tratti di errori di traiettoria o incidenti simili\”, ha sottolineato il ministro dal podio del Bundestag.

“,”postId”:”c9f2f1c4-5bf8-46da-9667-d1d4de70cc5b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T12:06:31.636Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T14:06:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Dodik a Mosca: \”Giusto l’intervento russo in Ucraina\””,”content”:”

Il leader nazionalista serbo-bosniaco Milorad Dodik, che è in visita a Mosca, ha ribadito il suo appoggio all’intervento militare russo in Ucraina, resosi necessario a suo avviso per il comportamento di Kiev e del Paesi occidentali intenzionati, per il tramite dell’Ucraina, a regolare i conti con la Russia. Parlando ai giornalisti al termine di un incontro oggi con il segretario del Consiglio di sicurezza della Federazione russa Serghiei Shoigu, Dodik – come riferito dai media serbi – ha detto che la Republika Srpska (Rs), l’entità a maggioranza serba della Bosnia-Erzegovina (BiH) di cui lui è presidente, mandato del quale è stato tuttavia privato per la conferma della sua condanna, sostiene gli sforzi della Russia diretti a preservare e garantire la sua sicurezza. \”Constatiamo che l’operazione militare speciale è coronata da successo e prosegue positivamente, noi sosteniamo questi sforzi\”, ha affermato Dodik, che ieri aveva incontrato il ministro degli esteri russo Serghiei Lavrov e il consigliere del presidente Vladimir Putin, Iuri Ushakov. Tema centrale dei colloqui di Dodik con la dirigenza russa è la situazione di crisi nella Bosnia-Erzegovina e quella in generale nei Balcani, con le autorità di Mosca che hanno ribadito l’appoggio a Dodik e ai serbo-bosniaci contro quelle che vengono definite le forti ingerenze dell’Occidente e dell’Alto rappresentante Christian Schmidt a sostegno della componente bosgnacca musulmana della BiH e contro la Republika Srpska. Sia Lavrov che Shoigu hanno espresso sostegno al referendum in programma il 25 ottobre prossimo nell’entità serbo-bosniaca, indetto da Dodik per chiedere alla popolazione locale di respingere le misure restrittive adottate nei suoi confronti – la condanna a un anno di carcere e sei anni di interdizione da ogni incarico pubblico per disobbedienza alle delibere dell’Alto rappresentante, e la revoca del mandato di presidente della Rs. 

“,”postId”:”cdfd7f29-841d-4210-8141-6669038cc230″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T11:35:09.730Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T13:35:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: Ue e Nato ci accusano ogni giorno di provocazioni”,”content”:”

\”I vertici dell’Ue e della Nato accusano quotidianamente la Russia di provocazioni. Il più delle volte, senza nemmeno provare a presentare argomentazioni\”. Lo ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, riferendosi alle accuse della Polonia, che afferma di aver abbattuto droni nel proprio spazio aereo durante un attacco russo sull’Ucraina. Lo riporta la Tass

“,”postId”:”5243f1a8-1ca5-4677-80d1-d037fe9ddc0d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T11:15:15.289Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T13:15:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: nessuna richiesta di contatto da Varsavia”,”content”:”

La leadership polacca non ha chiesto un contatto al Cremlino dopo le segnalazioni di droni dello spazio aereo polacco. Lo ha riferito il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. \”No, per quanto ne so, non è cosi’\”, ha risposto Peskov ai giornalisti che gli chiedevano se la leadership polacca abbia chiesto chiarimenti al Cremlino

“,”postId”:”9d4e2ad1-b0ed-4091-b1ef-b1f15f136ee0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T11:14:08.537Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T13:14:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, incaricato affari Mosca: no prove droni fossero russi “,”content”:”

Non ci sono prove che i droni che la notte scorsa hanno violato lo spazio aereo polacco provenissero dalla Russia. Lo ha dichiarato l’incaricato d’affari russo, Andrei Ordasz, convocato in queste ore dal ministero degli Affari Esteri di Varsavia. Lo riporta l’agenzia Pap

“,”postId”:”6cd7699f-3a0d-4153-b6b5-35410cbff26f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T11:11:00.891Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T13:11:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rutte: \”Difenderemo ogni centimetro del territorio Nato\””,”content”:”

\”Il mio messaggio a Vladimir Putin è chiaro: ferma la guerra in Ucraina, ferma l’escalation bellica che ora sta fondamentalmente colpendo civili innocenti e infrastrutture civili, smettete di violare lo spazio aereo degli alleati e sappiate che siamo pronti, che siamo vigili e che difenderemo ogni centimetro del territorio della Nato\”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte.

“,”postId”:”81775534-a4ae-4dcb-92a0-1601eb4c1aff”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T11:06:00.685Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T13:06:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rutte: \”In Polonia azione sconsiderata, non è caso isolato\””,”content”:”

\”E’ in corso un’analisi per fare piena luce sull’accaduto ma quel che è chiaro e che questa violazione non è un incidente isolato\”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte. \”Che sia un atto intenzionale o meno si tratta di un’azione sconsiderata\”, ha aggiunto. 

“,”postId”:”84da2d1f-4c0d-4802-9d4d-633813afbf59″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T11:02:00.846Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T13:02:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, comando Nato: \”Grazie anche a velivoli italiani\””,”content”:”

\”Questa è la prima volta che velivoli della Nato affrontano potenziali minacce nello spazio aereo alleato. Tuttavia, Paesi Bassi e Polonia non sono stati gli unici a rispondere. I sistemi Patriot tedeschi in Polonia sono stati messi in allerta, e un velivolo italiano da allarme precoce e un rifornitore aereo della flotta Mrtt (Multinational multi-role tanker transport) della Nato sono stati lanciati\”. Lo afferma il portavoce dello Stato maggiore supremo delle potenze alleate in Europa (Shape), il colonnello Martin L. O’Donnell. 

“,”postId”:”8e82ebc6-d462-4156-b7af-46352211a29c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T10:57:00.744Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T12:57:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2024/12/mark_rutte_ansa8.jpg”,”imgAlt”:”Rutte”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Rutte: \”Difese Nato intervenute con successo\””,”content”:”

\”La scorsa notte numerosi droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco. Le nostre difese aeree sono state attivate e hanno garantito con successo la difesa del territorio Nato, come previsto dal loro progetto. Oltre alla Polonia, sono stati coinvolti diversi alleati. Tra questi, gli F-16 polacchi, gli F-35 olandesi, gli Awacs italiani, i Tanker Transport militari e i Patriots tedeschi. Elogio i piloti e tutti coloro che hanno contribuito a questa risposta rapida e competente\”. Lo ha dichiarato in un punto stampa il segretario generale della Nato, Mark Rutte. 

“,”postId”:”4193947d-c2e5-453f-9d20-9d018096df3f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T10:52:43.583Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T12:52:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, Von der Leyen: \”Piena solidarietà Ue, oltre 10 droni russi Shahed\””,”content”:”

La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha espresso, nel suo discorso sullo stato dell’Unione a Strasburgo (Soteu nel gergo comunitario), la \”piena solidarietà\” dell’Ue alla Polonia, dopo l’abbattimento di droni russi nel suo spazio aereo. \”Proprio oggi – ha detto – abbiamo assistito a una violazione sconsiderata e senza precedenti dello spazio aereo polacco ed europeo da parte di oltre 10 droni russi Shahed. L’Europa è pienamente solidale con la Polonia\”.

“,”postId”:”ab0c1d8f-c46f-409c-b499-1127069ed08a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T10:46:00.892Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T12:46:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, Orban: \”Violazione sua integrità territoriale è inaccettabile\””,”content”:”

Il primo ministro ungherese, Viktor Orban, ha definito \”inaccettabile\” quanto accaduto in Polonia, il cui spazio aereo è stato violato da diversi droni, la maggior parte dei quali partita dalla Bielorussia. \”L’Ungheria esprime piena solidarietà alla Polonia in seguito al recente incidente con i droni. La violazione dell’integrità territoriale della Polonia è inaccettabile\”, ha dichiarato il leader ungherese su Facebook.

\n

\”L’incidente dimostra che la nostra politica di richiesta di pace nella guerra tra Russia e Ucraina è ragionevole e razionale. Vivere all’ombra di una guerra è pieno di rischi e pericoli. È ora di fermarla\”, ha aggiunto Orban, ribadendo il sostegno dell’Ungheria \”agli sforzi del presidente Donald Trump volti a raggiungere la pace\”.

“,”postId”:”19fb38d7-dcf2-4ba7-8a67-481b1f144ad8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T10:41:19.668Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T12:41:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Von der Leyen: \”Lavoriamo a nuove sanzioni\””,”content”:”

La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha confermato, nel suo discorso sullo stato dell’Unione, che l’Ue sta lavorando ad un nuovo pacchetto di sanzioni, il diciannovesimo, contro la Russia per la guerra in Ucraina. \”Ieri – ha detto a Strasburgo – c’è stato un attacco missilistico su un villaggio a Donetsk, mirato a persone che aspettavano di ritirare la pensione. Più di 20 persone sono state uccise\”.

\n

Per von der Leyen \”il messaggio è chiaro, e anche la nostra risposta deve essere chiara. Abbiamo bisogno di più pressione sulla Russia affinché si sieda al tavolo dei negoziati. Servono più sanzioni. Stiamo lavorando al 19esimo pacchetto, in coordinamento con i partner\”.

\n

In particolare, ha aggiunto, \”stiamo valutando l’eliminazione graduale e più rapida dei combustibili fossili russi, della flotta ombra e dei Paesi terzi. E allo stesso tempo abbiamo bisogno di maggiore sostegno all’Ucraina\”, ha concluso.

“,”postId”:”b5cc82a6-ee50-4331-83dc-138b60c8af09″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T10:36:02.691Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T12:36:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Nato, ecco cosa prevede Articolo 4. Finora usato 7 volte”,”content”:”

L’Articolo 4 del trattato istitutivo della Nato – invocato dalla Polonia in seguito alla violazione della Russia del suo spazio aereo – prevede che i Paesi membri possano portare una questione all’attenzione del Consiglio Nord Atlantico (il massimo organo decisionale politico della Nato) e sottoporla all’esame degli Alleati. L’articolo afferma: \”Le Parti si consulteranno ogni qualvolta, a giudizio di una di esse, l’integrità territoriale, l’indipendenza politica o la sicurezza di una delle Parti siano minacciate\”. Qualsiasi Paese membro può invocare formalmente l’Articolo 4. Una volta invocato questo articolo, la questione viene discussa e si può arrivare a una decisione congiunta o a un’azione congiunta da intraprendere a nome dell’Alleanza. Indipendentemente dallo scenario, gli altri membri del Consiglio sono incoraggiati a rispondere a qualsiasi situazione portata alla loro attenzione da un Paese membro.

\n

Dalla creazione dell’Alleanza nel 1949, l’articolo 4 è stato invocato sette volte: cinque volte dalla Turchia, tra il 2003 e il 2020, per le crisi al confine con la Siria e l’avanzata dell’Isis; una volta dalla Polonia, il 3 marzo 2014, a causa delle crescenti tensioni nella vicina Ucraina dovute alle azioni aggressive della Russia; e da diversi Paesi, il 24 febbraio 2022, in seguito all’invasione russa dell’Ucraina.

“,”postId”:”fe5540a3-c134-4bbd-b827-5a0abb568591″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T10:36:00.225Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T12:36:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Comandante supremo Nato: \”Abbiamo reagito con rapidità\””,”content”:”

\”La Nato ha risposto con decisione e rapidità alla situazione, dimostrando le nostre capacità e determinazione a difendere il territorio alleato\”. Lo afferma il comandante supremo (Saceur), il generale Usa Alexus Grynkewich. \”E’ la prima volta che velivoli della Nato hanno ingaggiato minacce potenziali all’interno del nostro spazio aereo\”, ha aggiunto precisando che non solo i caccia polacchi e olandesi sono entrati in azione. \”I Patriot tedeschi in Polonia sono stati messi in \”allerta massima\” e aerei italiani da ricognizione (AWACS) e cisterna si sono alzati in volo. 

“,”postId”:”ffc809aa-2b0d-4270-9ca4-4cc476d31d0d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T10:29:42.194Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T12:29:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, l’esercito: \”Situazione stabilizzata, tornata la normalità\””,”content”:”

Dopo l’incursione nello spazio aereo polacco di alcuni droni russi, la situazione si è stabilizzata ed è tornata alla normalità. Lo riferisce il Comando operativo delle forze armate polacche su X. \”La minaccia relativa alla possibilità di violazioni dello spazio aereo polacco da parte di oggetti tipo drone è tornata alla normalità e non stiamo osservando ulteriori attacchi da parte della Federazione Russa contro l’Ucraina\”, si legge nel comunicato militare, \”la situazione della sicurezza nel nostro spazio aereo è stata stabilizzata e i sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar basati a terra sono tornati alla normale attività operativa\”.

“,”postId”:”f0567384-f548-44ee-921a-44b078b720be”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T10:19:42.764Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T12:19:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La Polonia aggiorna questo pomeriggio i 27 sulla crisi”,”content”:”

La Polonia aggiornerà gli altri Stati membri dell’Unione Europea su quanto accaduto questa notte nel corso del Comitato dei rappresentanti permanenti – Coreper – previsto oggi pomeriggio. Lo affermano varie fonti diplomatiche.

“,”postId”:”e41221d7-a915-4492-8a4d-9d8d85cacb93″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T09:56:00.111Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T11:56:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/starmer_ipa_1.jpg”,”imgAlt”:”Starmer”,”imgCredits”:”©IPA/Fotogramma”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Starmer: \”Droni russi sono mossa sconsiderata di Putin\””,”content”:”

Il premier britannico Keir Starmer ha condannato la violazione dello spazio aereo polacco e della Nato da parte di droni russi parlando di una \”mossa estremamente sconsiderata\” di Vladimir Putin e un fatto \”profondamente preoccupante\”. Il primo ministro ha sottolineato di aver contattato il suo omologo Donald Tusk \”per chiarire il nostro sostegno alla Polonia\”. \”I miei più sinceri ringraziamenti vanno alle forze Nato e polacche che sono intervenute rapidamente per proteggere l’Alleanza\”, ha aggiunto Starmer. 

“,”postId”:”e8f00d67-ca72-4b11-80de-f8adfd2829ec”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T09:51:14.605Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T11:51:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Varsavia: \”Identificati fino a ora 7 droni e resti di missile\””,”content”:”

Sono stati identificati anche i \”resti di un missile di origine non individuata\” oltre che sette droni in seguito alle violazioni dello spazio aereo polacco della notte scorsa, ha reso noto la portavoce del ministero degli Interni polacco, Karolina Galecka.

“,”postId”:”136178a8-5ae0-45a1-a04f-05f3f4b2b8ea”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T09:39:11.930Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T11:39:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Ampliare la cooperazione per la protezione dei cieli\””,”content”:”

L’Ucraina \”è pronta ad ampliare la cooperazione con i nostri partner per una protezione affidabile del cielo\”. Lo scrive su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, sottolineando che tale cooperazione riguarderebbe \”non solo informazione o scambio di dati di intelligence, ma anche azioni congiunte reali in cielo per garantire la sicurezza dei vicini\”. \”La Russia deve sentire che gli europei sanno difendersi\”, ha aggiunto Zelensky. 

“,”postId”:”efaf0ee7-f11c-4f6d-a4af-fb7700bb1c37″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T09:30:12.927Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T11:30:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Fonti Nato: \”Consiglio Atlantico riunito sotto l’articolo 4\””,”content”:”

Il Consiglio Atlantico, previsto questa mattina in formato ordinario come ogni mercoledì, si è riunito invece sotto l’articolo 4 su richiesta della Polonia. Lo conferma all’ANSA una fonte diplomatica alleata. L’articolo 4 del Trattato Nord Atlantico stabilisce che i Paesi membri si consulteranno reciprocamente ogniqualvolta uno di essi ritenga che \”la propria integrità territoriale, indipendenza politica o sicurezza siano minacciate\”. 

“,”postId”:”137f501a-b359-40ab-98ce-080816770dae”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T09:19:26.377Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T11:19:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, Nawrocki: \”Momento senza precedenti nella storia della Nato\””,”content”:”

L’incursione di alcuni droni russi nei cieli polacchi di questa notte costituisce \”un momento senza precedenti nella storia dell’Alleanza Nord Atlantica, ma anche nella storia moderna della Polonia\”. Lo ha dichiarato, riporta PolSat, il presidente polacco, Karol Nawrocki dopo il vertice con il primo ministro Donald Tusk presso l’Ufficio per la Sicurezza Nazionale, durante la quale è stata discussa e approvata la proposta di invocare l’Articolo 4 del Trattato Nord Atlantico. La discussione, ha aggiunto Nawrocki, ha affrontato inoltre la necessità di rafforzare la difesa anti-droni della Polonia, anche nel quadro della cooperazione con la Nato.

“,”postId”:”bc419c49-00d5-4ed1-813e-c914c0e4cc56″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T09:11:58.051Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T11:11:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tusk: \”Droni abbattuti erano tre, forse quattro\””,”content”:”

\”I droni russi abbattuti sopra il territorio polacco erano tre, forse quattro, l’ultimo alle ore 6.45 di stamattina, nessun cittadino e’ morto, per la prima volta essi sono stati mandati direttamente dalla Bielorussia e non sono passati dall’Ucraina, come e’ gia’ successo prima\”. E’ quanto ha detto il premier polacco Donald Tusk parlando stamattina al parlamento di Varsavia chiedendo la compattezza e unita’ della intera societa’ polacca. Tusk ha ringraziato i rappresentanti di diversi stati che hanno gia’ espresso la solidarietà’ con il popolo polacco. Il premier polacco ha sottolineato pero’ che \”le parole non bastano\” e che il suo paese chiederà una reazione adatta del Patto Atlantico basata sul articolo 4. \”Si tratta di una guerra indetta contro l’intero mondo\”, ha sottolineato il premier auspicando  una reazione piu’ forte alla provocazione avvenuta. 

“,”postId”:”22b11f3f-85c3-4497-a6f0-e600a582836c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T09:10:00.531Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T11:10:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/original-99cb7d8f-48c1-4558-95a2-68edf62a623f.jpg”,”imgAlt”:”Meloni”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Meloni: \”L’Italia lavora per garantire la sicurezza europea\””,”content”:”

\”L’Italia continuerà a lavorare per garantire la sicurezza europea, a partire da quella ucraina, e per il raggiungimento di una pace giusta e duratura\”. Lo afferma la premier Giorgia Meloni in una dichiarazione in cui esprime solidarietà alla Polonia per l’attacco subito con i droni.

“,”postId”:”00c3b308-4762-460f-a56d-ab4811453257″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T09:06:00.267Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T11:06:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tusk: \”Conflitto militare più vicino che mai da Seconda guerra mondiale\””,”content”:”

La prospettiva di un grande conflitto militare è \”più vicina che in qualsiasi altro momento dalla Seconda guerra mondiale\”. Lo ha dichiarato il primo ministro polacco Donald Tusk riferendo in Parlamento dopo l’incursione notturna di droni russi nello spazio aereo della Polonia. ”Non c’è motivo di affermare che siamo in uno stato di guerra, ma la situazione è significativamente più pericolosa di tutte le precedenti”, ha aggiunto Tusk. Il premier polacco ha sottolineato che i primi segnali provenienti dai membri della Nato dimostrano che è stata compresa la gravità della situazione e l’importanza di continuare a sostenere l’Ucraina.

\n

Russia e Bielorussia sono pronte a tenere esercitazioni militari \”aggressive\” nei prossimi giorni, ha proseguito il premier polacco definendo le violazioni dello spazio aereo della Polonia come un elemento di un complesso quadro della sicurezza europea.

“,”postId”:”94973c73-b825-4c66-9f40-89f80d5f3ffd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T09:01:00.142Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T11:01:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni: \”Inaccettabile violazione dello spazio aereo Nato\””,”content”:”

\”Esprimo, a nome del Governo italiano, piena solidarietà alla Polonia per la grave e inaccettabile violazione, da parte russa, dello spazio aereo polacco e dell’Alleanza Atlantica\”. Lo dichiara la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in una nota. 

“,”postId”:”b37e77e4-e23c-4be8-ad6c-6f066883b9ca”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T08:56:00.080Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T10:56:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Da Varsavia no prove che i droni siano russi\””,”content”:”

Varsavia non ha fornito prove che i droni intercettati nello spazio aereo polacco siano di provenienza russa. Lo ha dichiarato l’incaricato d’affari russo in Polonia, Andrei Ordash, convocato al ministero degli Esteri polacco. \”Riteniamo che le accuse siano infondate. Non è stata presentata alcuna prova che questi droni siano di origine russa\”, ha detto a RIA Novosti. 

“,”postId”:”cac4043c-5ea5-45fb-8e41-90e1f38b2fea”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T08:51:30.050Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T10:51:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”La Polonia convoca l’incaricato d’affari russo\””,”content”:”

L’incaricato d’affari russo a Varsavia è stato convocato dal ministero degli Esteri polacco: lo afferma l’agenzia di stampa russa Ria Novosti, ripresa dal Guardian. 

“,”postId”:”e6f2b9b8-aabb-4467-a109-d491946d3837″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T08:42:15.147Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T10:42:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tusk: \”La Polonia invocherà l’art.4 della Nato\””,”content”:”

Il premier polacco Donald Tusk afferma che la Polonia invocherà l’articolo 4 della Nato, richiedendo una consultazione formale all’interno dell’alleanza, una mossa concordata tra lui e il presidente Karol Nawrocki. L’articolo stabilisce un meccanismo di consultazione tra le parti del Trattato in caso di minaccia all’integrità territoriale, all’indipendenza politica o alla sicurezza di una delle parti. \”Le consultazioni con gli alleati hanno assunto la forma di una richiesta formale di attivazione dell’articolo 4 della Nato\”, ha spiegato il primo ministro polacco Donald Tusk parlando alla Sejm, la Camera bassa del parlamento polacco. 

“,”postId”:”47774b6d-9374-4d6a-b84f-36709091e626″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T08:36:00.512Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T10:36:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1034947″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/polonia-violato-spazio-aereo-abbattuti-droni-russi-1034947″},”altBackground”:true,”title”:”Polonia, violato spazio aereo: abbattuti droni russi. VIDEO”,”postId”:”8f46d1c7-12a3-4c92-80c1-6fe90749433b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T08:31:47.905Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T10:31:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tusk: \”Registrate 19 violazioni dello spazio aereo\””,”content”:”

\”La prima violazione dello spazio aereo è stata registrata intorno alle 23:30 di martedì, l’ultima intorno alle 6:30 di mercoledì. Ci sono state 19 violazioni, ma questi non sono i dati definitivi\”. Lo ha dichiarato il primo ministro polacco Donald Tusk parlando alla Sejm, la Camera bassa del parlamento polacco.

“,”postId”:”bd869ce5-2620-4320-b235-a211b3cdcaed”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T08:16:00.273Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T10:16:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/02/IPA_Agency_IPA53393716.jpg”,”imgAlt”:”Macron”,”imgCredits”:”©IPA/Fotogramma”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Macron: \”Inaccettabili i droni nello spazio aereo polacco\””,”content”:”

\”L’incursione di droni russi nello spazio aereo polacco durante un attacco condotto dalla Russia contro l’Ucraina è del tutto inaccettabile. Lo condanno con la massima fermezza\”: lo scrive su X il presidente francese, Emmanuel Macron. \”Lancio un appello alla Russia a mettere fine a questa fuga in avanti – scrive il presidente francese – ribadisco la nostra piena solidarietà al popolo polacco e al suo governo\”. Macron aggiunge che avrà \”prossimamente un colloquio con il segretario generale della Nato, Mark Rutte\” e conclude: \”Non transigeremo sulla sicurezza degli Alleati\”. 

“,”postId”:”40a45498-2874-401d-af6a-3abdbda9a328″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T08:12:00.194Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T10:12:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”La Nato non tratta incursione droni come attacco\””,”content”:”

La Nato non sta trattando come un attacco l’incursione di stanotte che ha visto droni russi sconfinare nei cieli polacchi. Lo riferisce a Reuters una fonte dell’alleanza. I sistemi di difesa aerea Patriot della Nato hanno rilevato i droni russi tramite radar ma non li hanno attaccati, si legge ancora sul sito dell’agenzia. 

“,”postId”:”f59a4b25-edf3-43c2-84f8-664b0ad5de1d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T08:06:00.019Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T10:06:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Abbiamo le prove che sia stato attacco deliberato\””,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato su X che l’Ucraina ha \”prove sempre più numerose\” che indicano che l’attacco contro la Polonia \”non è stato casuale\”. \”Stanno arrivando ulteriori informazioni sui droni d’attacco russi in territorio polacco. Al momento, si sa di otto droni. Prove sempre più numerose indicano che questo movimento, questa direzione di attacco, non è stato casuale. Questa volta stiamo registrando una scala molto più ampia e un attacco deliberato. L’Ucraina è pronta a fornire alla Polonia tutti i dati necessari disponibili e a aiutare la Polonia a costruire un efficace sistema di allerta\”. 

“,”postId”:”66c04e83-18c5-4f70-b62d-98110fc5531c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T08:01:53.515Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T10:01:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, Tajani: \”Incursione droni russi fatto gravissimo\””,”content”:”

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, \”condanna con fermezza la violazione del territorio polacco da parte di droni russi: un fatto gravissimo e inaccettabile, che è un’offesa alla sicurezza dell’intera area euro-atlantica\”. Lo si legge in una nota della Farnesina. \”L’Italia esprime piena solidarietà alla Polonia, Paese amico e alleato, ribadendo il suo impegno per la difesa della sovranità e dell’integrità territoriale\”, aggiunge il vicepremier, \”ogni provocazione va respinta con fermezza e unita’ da parte dell’Europa\”.

“,”postId”:”3bbc1090-9855-4613-b7ab-e556eb58f727″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T07:57:00.007Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T09:57:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”La Russia ha tentato di umiliare un Paese chiave\””,”content”:”

La Russia \”deve sentire che la risposta a questo passo di escalation e ancor più al tentativo di umiliare uno dei paesi chiave europei sarà una risposta chiara e forte di tutti i partner\”. Lo scrive su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in merito all’incursione di alcuni droni russi nei cieli polacchi questa notte. 

“,”postId”:”779fa5ca-a9e2-499b-946c-e96bdffb0d8e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T07:52:00.198Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T09:52:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Jet italiani da ricognizione stanotte in azione\””,”content”:”

Nell’operazione di protezione della Polonia di stanotte sono stati coinvolti jet italiani e olandesi. Lo scrive Reuters sul suo sito citando una fonte della Nato che afferma che l’organizzazione non sta trattando l’incursione dei droni come un attacco.   Ai caccia F-16 polacchi si sono uniti durante la notte gli F-35 olandesi e gli aerei da sorveglianza AWACS italiani. Reuters riferisce inoltre che i sistemi di difesa aerea Patriot della Nato hanno rilevato i droni russi tramite radar, ma non li hanno attaccati.

“,”postId”:”ca2674a5-1ee2-45b1-bc0b-dfc07f7823c9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T07:47:03.847Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T09:47:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, Zelensky: \”Pronti ad aiutare con allerta e difesa droni\””,”content”:”

L’Ucraina è pronta a \”fornire alla Polonia i dati necessari disponibili\” riguardo all’incursione di alcuni droni russi nei cieli di Varsavia e ad \”aiutare la Polonia a sviluppare un sistema adeguato di allerta e difesa contro tali minacce russe\”. Lo scrive su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. \”E’ evidente che l’aggressione russa rappresenta una minaccia per ogni nazione indipendente della nostra regione\”, scrive Zelensky, \”di conseguenza, solo azioni comuni e coordinate possono garantire una sicurezza affidabile\”. \”E’ importante il precedente dell’impiego simultaneo di aviazione da combattimento di diversi paesi europei per abbattere i mezzi d’attacco russi e proteggere vite umane\”, ha sottolineato Zelensky, \”l’Ucraina da tempo propone ai partner di creare un sistema comune di difesa aerea e di garantire l’abbattimento degli \”Shahed\”, di altri droni e missili grazie alla forza unita della nostra aviazione da combattimento e della difesa aerea. Insieme gli europei sono sempre più forti\”. 

“,”postId”:”c306ab54-aafe-446d-84f2-d8840b79636c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T07:39:00.392Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T09:39:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Von der Leyen: \”6 miliardi per alleanza sui droni con Kiev\””,”content”:”

\”Posso anche annunciare che l’Europa anticiperà 6 miliardi di euro dal prestito G7 e stipulerà un’alleanza sui droni con l’Ucraina. L’Ucraina ha l’ingegnosità. Ciò di cui ha bisogno ora è la scala industriale. E insieme possiamo fornirgliela: affinché l’Ucraina mantenga il proprio vantaggio competitivo con la Russia e l’Europa rafforzi il proprio\”. Lo ha detto Ursula von der Leyen a Strasburgo. 

“,”postId”:”e59c248c-2181-4b5a-9175-d25360543e3d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T07:35:08.616Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T09:35:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Von der Leyen: \”L’Europa è al fianco della Polonia\””,”content”:”

\”L’Europa è al fianco della Polonia\”. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in un passaggio dello Stato dell’Unione alla Plenaria dell’Eurocamera. Alle sue parole è seguito un lungo applauso dell’Aula di Strasburgo, per la maggior parte in piedi in segno di vicinanza a Varsavia dopo la penetrazione di questa notte di droni russi. 

“,”postId”:”37b73480-445f-40c0-91b9-90342c56bcee”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T07:31:00.140Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T09:31:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Costa: \”Attacco droni russi in Polonia è minaccia a sicurezza Ue\””,”content”:”

\”Gli eventi di ieri sera sono un duro monito che la sicurezza di uno è la sicurezza di tutti. Siamo pienamente solidali con la Polonia in seguito all’inaccettabile violazione del suo spazio aereo da parte della Russia. La continua aggressione della Russia contro l’Ucraina e le incursioni sconsiderate nello spazio aereo degli Stati membri dell’Ue rappresentano una minaccia diretta alla sicurezza di tutti gli europei e alle infrastrutture critiche del nostro continente\”. Lo scrive in un tweet il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa che ieri era in visita nel Paese nel quadro del tour nelle capitali europee. \”La Polonia – aggiunge – ha ragione ad adottare le misure necessarie per difendere la propria sovranità. L’Europa sta aumentando gli investimenti nella sua difesa, perché la pace e la sicurezza in Europa non possono essere date per scontate\”. 

“,”postId”:”bad65b8a-1c59-4e32-ad58-5a0cd5c6faab”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T07:26:05.481Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T09:26:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Nato riunita, discute reazione ai droni russi in Polonia”,”content”:”

\”Il Consiglio Nord Atlantico si riunisce questa mattina per una sessione ordinaria e discuterà della risposta della Nato ai droni che sono entrati in Polonia durante la notte\”. Lo fa sapere la portavoce dell’Alleanza. \”Numerosi droni sono entrati nello spazio aereo polacco durante la notte e sono stati intercettati dalle difese aeree polacche e della Nato. Il segretario generale è in contatto con la leadership polacca e la Nato si sta consultando attentamente con la Polonia\”. 

“,”postId”:”18112953-cd44-477d-a189-fd3da151bb4f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T07:11:52.866Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T09:11:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media, resti di un secondo drone abbattuto a sud della Polonia”,”content”:”

Componenti di un drone sono stati rinvenuti nei pressi di un cimitero nella città di Czesniki, nella Polonia sudorientale: lo ha dichiarato la procura locale polacca aggiungendo che, secondo i risultati finora ottenuti, nessuno è rimasto ferito. Si tratta del secondo ritrovamento di droni abbattuti sul suolo polacco. Lo riporta Polsatnews. 

“,”postId”:”c5982532-6ff1-4d44-9b8c-98da39b5eacc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T07:06:00.067Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T09:06:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, Metsola: \”Ha diritto di difendersi da attacchi, Ue unita\””,”content”:”

La Polonia \”ha tutto il diritto di difendersi da qualsiasi attacco\” sul suo territorio e \”l’Ue è unita\” nel supporto a Varsavia, che è \”un membro dell’Ue e della Nato\”. Lo dice la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, a Strasburgo a margine della plenaria, commentando l’abbattimento di droni russi nello spazio aereo polacco, avvenuto la notte scorsa, di cui ha dato notizia il governo di Donald Tusk.

“,”postId”:”2b2af585-4393-4872-9cbc-15071ba64559″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T07:01:00.828Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T09:01:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tusk: \”Droni russi minaccia diretta e grande provocazione\””,”content”:”

”Lo spazio aereo polacco è stato violato da un numero enorme di droni russi. I droni che rappresentavano una minaccia diretta sono stati abbattuti. Sono in costante contatto con il Segretario Generale della Nato e i nostri alleati”. Lo ha scritto su ‘X’ il primo ministro polacco Donald Tusk. Al termine di una riunione di emergenza del governo di Varsavia, Tusk ha descritto quella lanciata da Mosca come ”una provocazione su larga scala”, ma ha rassicurato sul fatto che ”non si registrano vittime, né feriti”.

\n

Tusk ha quindi affermato che la Polonia è pronta a reagire ad attacchi e provocazioni, se necessario. Il premier polacco ha comunque affermato che ”la situazione è ora sotto controllo” e che ”non serve farsi prendere dal panico”.

“,”postId”:”68d9c1e5-aa1a-4466-a2e4-0f14b7608555″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T06:56:00.583Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T08:56:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas: \”Grave violazione di Mosca dello spazio aereo Ue\””,”content”:”

\”Ieri sera in Polonia abbiamo assistito alla più grave violazione dello spazio aereo europeo da parte della Russia dall’inizio della guerra, e tutto lascia supporre che si sia trattato di un atto intenzionale, non accidentale. Sono in contatto con il segretario generale della Nato Rutte e il ministro degli Esteri polacco Sikorski. L’Ue è pienamente solidale con la Polonia\”. Lo afferma l’alto rappresentante Ue Kaja Kallas. 

“,”postId”:”2d6e5254-428e-4cba-854c-85576127f4d5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T06:51:00.386Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T08:51:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Svezia: \”Inaccettabili le violazioni dello spazio aereo polacco\””,”content”:”

\”Le violazioni dello spazio aereo polacco da parte della Russia questa notte sono inaccettabili. La guerra di aggressione russa contro l’Ucraina rappresenta una minaccia per la sicurezza di tutta l’Europa. La Polonia ha tutto il diritto di difendere il proprio spazio aereo. Diamo il nostro pieno sostegno alla Polonia, in quanto alleato della Nato e membro dell’Ue. Svezia e Polonia sono unite nel sostenere l’Ucraina\”. Lo scrive in un tweet il primo ministro svedese Ulf Kristersson. 

“,”postId”:”4b6181a3-aed4-4158-a6d4-8c28f1f2ba80″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T06:46:00.352Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T08:46:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Otto droni verso la Polonia, pericoloso precedente\” “,”content”:”

\”Mosca mette sempre alla prova i limiti del possibile e, se non incontra una forte reazione, passa a un nuovo livello di escalation. Oggi c’è stato un altro passo di escalation: gli shahed’ russo-iraniani hanno operato nello spazio aereo della Polonia, nello spazio aereo della Nato. Non un solo ‘shahed’, che si potrebbe definire casuale, ma almeno 8 droni d’attacco diretti verso la Polonia. Un precedente estremamente pericoloso per l’Europa. Se ci saranno ulteriori passi dipenderà completamente dalla coordinazione e dalla forza delle azioni di risposta. I russi devono sentire le conseguenze\”.Così Voldymyr Zelensky su Telegram.

“,”postId”:”75c9cda0-2072-4400-bd5e-b0afd616ef78″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T06:41:00.781Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T08:41:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, forze dell’ordine in stato di massima allerta”,”content”:”

\”Durante la notte si sono verificati incidenti con l’uso di droni stranieri. Questi oggetti, che costituivano una minaccia, sono stati abbattuti. Sono in corso operazioni delle forze dell’ordine nei voivodati di Podlachia, Masovia e Lublino\”. Lo comunica il ministero degli Interni polacco, specificando che \”i servizi subordinati\” al ministero \”in particolare la polizia, la guardia di frontiera e i vigili del fuoco, sono in stato di massima allerta\”. \”La direzione del ministero dell’Interno – aggiunge – è in costante contatto con il ministero della Difesa e le Forze armate della Repubblica Polacca. Collaboriamo con l’esercito nella ricerca e nella messa in sicurezza dei luoghi di caduta dei droni abbattuti, tutte le nostre azioni sono coordinate\”. 

“,”postId”:”f8764ccb-9cbe-420f-83cc-de198957e91e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T06:36:00.191Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T08:36:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, 145 droni e 40 missili russi nella notte: un morto”,”content”:”

Le forze russe hanno attaccato questa notte l’Ucraina con 415 droni di vari tipi e oltre 40 missili da crociera e balistici. Lo riferisce su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Gli attacchi hanno colpito 15 regioni e hanno causato un morto nella regione di Zhytomyr e tre feriti nella regione di Khmelnytskyi, ha aggiunto Zelensky.

\n”,”postId”:”64688c30-2d58-4118-baa7-3f0a1d02fe4a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T06:31:00.581Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T08:31:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/07/zelensky_cernobbio_ansa.jpg”,”imgAlt”:”Zelensky”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Polonia, Zelensky: \”Droni russi precedente pericolosissimo\””,”content”:”

L’ingresso di droni russi nello spazio aereo polacco costituisce \”un precedente estremamente pericoloso per l’Europa\”. Lo scrive su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. 

“,”postId”:”c5cd9895-2293-4f29-bcaa-a598026c87fb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T06:26:00.866Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T08:26:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Drone ha colpito casa in Polonia, nessun ferito\””,”content”:”

Un drone russo ha colpito una casa nella città di Wyryki Wola nella regione di Lublino, al confine con la Russia e la Bielorussia. Polsat News ha riferito che il tetto e il parcheggio dell’edificio sono stati danneggiati. Nessuno sarebbe rimasto ferito. Il sindaco Mariusz Zanko afferma che \”la gente ha sentito l’esplosione e ha visto anche i caccia polacchi. La situazione è piuttosto difficile e preoccupante; c’è davvero grande preoccupazione tra i residenti\”. 

“,”postId”:”729a89f2-7b88-46c0-bf91-7bf8ae264b07″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T06:19:00.572Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T08:19:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia su droni russi: \”Operazione conclusa, grazie a F35 Nato e Olanda\””,”content”:”

L’esercito polacco ha ringraziato la Nato e l’Olanda per aver contribuito, schierando caccia F35, a garantire la sicurezza dei cieli della Polonia dopo l’incursione di droni dalla Russia. I sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar basati a terra sono tornati alle normali attività operative, ha aggiunto l’esercito di Varsavia su X affermando che l’operazione è terminata.

\n

\”Le operazioni dell’aviazione polacca e alleata relative alle violazioni dello spazio aereo polacco sono concluse. Sono in corso la ricerca e la localizzazione dei possibili siti di impatto di oggetti che hanno violato lo spazio aereo polacco”, hanno riferito i militari polacchi.

\n

\”Tenendo a mente la sicurezza dei cittadini, invitiamo tutti coloro che osservano un oggetto sconosciuto o i suoi detriti a non avvicinarsi, a non toccarlo o spostarlo. Tali elementi possono rappresentare una minaccia e contenere materiali pericolosi. Devono essere accuratamente ispezionati dai servizi competenti\”, si legge nella nota dell’esercito.

“,”postId”:”5b684071-a3ff-4d13-85e4-41c3e2b0df95″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T06:14:00.321Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T08:14:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, convocata riunione d’emergenza del governo”,”content”:”

Il primo ministro polacco Donald Tusk ha incontrato i ministri responsabili della sicurezza dello Stato dopo l’abbattimento da parte delle forze armate polacche dei droni russi che stanotte hanno violato lo spazio aereo del Paese. Il premier ha convocato una riunione d’urgenza del Consiglio dei Ministri per le 8:00. Lo comunica sui social il portavoce del governo polacco, Adam Szłapka. 

“,”postId”:”803aaee8-861f-47c2-b024-b7b09072f141″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T06:09:00.836Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T08:09:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia: \”Concluse le operazioni aeree su violazioni spazio aereo\””,”content”:”

\”Sono terminate le operazioni aeree polacche e alleate relative alle violazioni dello spazio aereo polacco. Sono in corso le ricerche e l’individuazione dei possibili luoghi di schianto degli oggetti che hanno violato lo spazio aereo polacco\”. Lo comunica su X il Comando operativo delle Forze armate polacche. \”I sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar terrestri attivati ;;- specifica – sono tornati alle normali attività operative\”. \”L’Esercito polacco – conclude – monitora costantemente la situazione nel territorio dell’Ucraina e rimane costantemente pronto a garantire la sicurezza dello spazio aereo polacco\”.

“,”postId”:”4ad3c57c-b41c-45fb-92dc-ca27e2165f3a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T06:04:00.723Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T08:04:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Risposta forte a Mosca o missili ancora più lontano\””,”content”:”

Kiev ha affermato che Vladimir Putin continua a \”mettere alla prova l’Occidente\” e continuerà a farlo finché non riceverà \”una risposta forte\”, dopo che la Polonia ha denunciato un \”atto di aggressione\” nel proprio spazio aereo durante un attacco notturno russo contro l’Ucraina. \”Putin continua a intensificare, espandere la sua guerra e mettere alla prova l’Occidente\”, ha affermato su X il capo della diplomazia ucraina, Andriï Sybiga. Secondo lui, \”una risposta debole oggi non farà altro che provocare ulteriormente la Russia, e i missili e i droni russi voleranno ancora più lontano in Europa\”. 

“,”postId”:”2b42ec12-3e14-4fa8-8463-f016ccaa0d7d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T05:58:24.177Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T07:58:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La Polonia ripristina le operazioni aeree negli aeroporti di Varsavia, Modlin e Rzeszow”,”content”:”

La Polonia ha ripristinato le operazioni aeree negli aeroporti di Varsavia, Modlin e Rzeszow, mentre l’aeroporto di Lublino rimane temporaneamente chiuso, ha dichiarato un portavoce dell’Agenzia polacca per i servizi di navigazione aerea (PAZP) all’emittente televisiva privata TVN24.

\n

Lo spazio aereo è stato chiuso a causa di azioni militari dopo che dei droni sono entrati nello spazio aereo polacco durante un attacco russo all’Ucraina.

“,”postId”:”10620668-2d2a-4f3a-b310-7a9e8494c571″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T05:51:00.350Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T07:51:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Nella notte raid di droni russi su tutta l’Ucraina\””,”content”:”

L’incursione nello spazio aereo polacco è avvenuta durante l’attacco notturno dei droni russi contro l’Ucraina. Lo afferma l’Aeronautica Militare ucraina. È stato dichiarato un allarme aereo in tutto il Paese.   Esplosioni ci sono state nelle regioni di Leopoli, Kiev, Vinnytsia, Rivne, Zhytomyr, Khmelnytskyi e Frankivsk. 

“,”postId”:”d1227442-26a3-4920-ac73-1bf316b9ff4e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T05:45:00.891Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T07:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, attacco di droni: danni a villaggio sul confine bielorusso”,”content”:”

L’attacco con droni scagliato nei cieli della Polonia questa notte ha causato danni nel villaggio di Czosnowka, nel voivodato di Lublino, ai confini con la Bielorussia. Lo riferiscono le forze armate di Varsavia, secondo i media polacchi.

“,”postId”:”d971dc11-d042-434b-9c82-e4ffb72c6187″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T05:41:00.344Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T07:41:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/putin gas russo.jpg”,”imgAlt”:”Putin “,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Kiev: \”Putin mette l’Occidente alla prova, Europa dia risposta forte\””,”content”:”

Il presidente russo Vladimir ”Putin sta mettendo alla prova l’Occidente” e continuerà a farlo ”se non ci sarà una risposta forte” alle sue azioni. Lo ha dichiarato su ‘X’ il ministro degli Esteri ucraino Andrij Sybiha commentando l’incursione di droni russi nello spazio aereo della Polonia.

\n

Kiev ha poi chiesto all’Europa di dare una ”risposta forte” per evitare che simili violazioni si ripetano. \”Putin continua a intensificare l’escalation, ad ampliare la sua guerra e a mettere alla prova l’Occidente\”, ha dichiarato il ministro degli Esteri ucraino. \”Una debole risposta oggi non farà che provocare ulteriormente la Russia, e i missili e i droni russi voleranno ancora più lontano in Europa\”, ha aggiunto.

“,”postId”:”b91d6a08-d877-465c-b971-1cc23ad9b19a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T05:34:00.687Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T07:34:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Raid russo a Zhytomyr, un morto\””,”content”:”

Una persona è stata uccisa e un’altra è rimasta ferita durante un attacco congiunto russo nella regione di Zhytomyr, a ovest di Kiev, stanotte. Lo afferma il presidente Vitaliy Bunechko su Telegram, ripreso da Ukrainska Pravda. 

“,”postId”:”9f5df00e-f188-412b-89e3-2be199348697″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T05:29:00.170Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T07:29:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il presidente della Polonia guida summit di sicurezza dopo incursione di droni russi”,”content”:”

Il presidente della Polonia Karol Nawrocki sta presiedendo una riunione della sicurezza dopo l’incursione di droni russi nello spazio aereo polacco. Alla riunione partecipa anche il primo ministro polacco Donald Tusk. ”La sicurezza della nostra Patria è la massima priorità e richiede una stretta cooperazione”, ha annunciato su ‘X’.

“,”postId”:”17d4056d-b836-4043-98b6-fcca17b780e1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T05:24:00.089Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T07:24:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ministro Difesa polacco sospende la visita a Londra e rientra a Varsavia”,”content”:”

Il ministro della Difesa polacco, Władysław Kosiniak-Kamysz, ha interrotto la sua visita a Londra, dove avrebbe dovuto partecipare a una riunione dei ministri della Difesa dei paesi del Gruppo dei Cinque E5 (Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito), per tornare a Varsavia dopo l’incursione di droni russi nello spazio aereo della Polonia. Lo ha riferito l’emittente polacca Tvp Info.

“,”postId”:”649fcc75-e4df-493d-92b0-69664becb35c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T05:18:00.822Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T07:18:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’esercito polacco: \”Droni russi atto di aggressione e minaccia della sicurezza\””,”content”:”

L’esercito polacco ha condannato le molteplici violazioni del suo spazio aereo durante un attacco russo alla vicina Ucraina, definendole un \”atto di aggressione\” e affermando di aver individuato una dozzina di droni e di averne abbattuti alcuni. \”In seguito all’attacco odierno della Federazione Russa sul territorio ucraino, si è verificata una violazione senza precedenti dello spazio aereo polacco da parte di oggetti di tipo drone\”, ha dichiarato sui social media il comando operativo delle forze armate polacche.

\n

\”Si tratta di un atto di aggressione che ha creato una vera minaccia alla sicurezza dei nostri cittadini”, prosegue il post.

“,”postId”:”e735d7ba-71cb-4046-9b72-91d3c023c2aa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T05:12:00.333Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T07:12:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, intercettati stanotte 122 droni ucraini su regioni russe”,”content”:”

Mosca afferma che stanotte le forze di difesa aerea hanno distrutto e intercettato 122 droni ucraini sulle regioni russe e sul Mar Nero. Lo riporta l’agenzia di stampa Tass, citando il Ministero della Difesa russo. 

“,”postId”:”3a5d13f7-6368-4080-a174-75ee0e381488″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T05:06:51.401Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T07:06:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia abbatte droni russi: \”Atto di aggressione\””,”content”:”

I caccia della Polonia hanno abbattuto nella notte diversi droni russi dopo che una decina di velivoli hanno violato lo spazio aereo polacco durante un massiccio attacco sull’Ucraina. L’operazione ha richiesto la chiusura di quattro aeroporti polacchi, tra cui lo Chopin di Varsavia, il principale scalo del Paese. Il comando delle forze armate polacche ha denunciato quello che ha definito un \”atto di aggressione che ha rappresentato una vera minaccia per la sicurezza dei cittadini\” e \”una violazione dello spazio aereo senza precedenti\”.

\n

Il premier polacco, Donald Tusk, ha seguito personalmente le operazioni e ha riferito su X che sono in corso le ricerche per localizzare i rottami dei velivoli abbatuti. Il ministero della Difesa di Varsavia ha spiegato che i droni russi sono entrati nella nello spazio aereo della Polonia minacciando le province orientali di Masovia, Podlachia e Lublino dove la popolazione è stata invitata \”a restare in casa\”. \”Aerei polacchi e alleati operano nel nostro spazio aereo e i sistemi di difesa aerea e le postazioni radar sono al massimo livello d’allerta\”, hanno fatto sapere i vertici militari polacchi. \”Siamo in costante contatto con il comando della Nato\”, ha riferito il ministro della Difesa, Wladyslaw Kosiniak-Kamysz che sui social ha invitato la popolazione a \”mantenere la calma e ad attenersi agli annunci ufficiali dei servizi statali e militari\”.

“,”postId”:”3f829b97-5174-4eec-aac1-35fddce48399″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T04:54:11.649Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T06:54:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tusk informa Rutte: ‘Polonia e Nato in contatto’ su droni russi”,”content”:”

\”Ho informato il segretario generale della Nato\” Mark Rutte \”sulla situazione attuale e sulle azioni intraprese contro gli obiettivi che hanno violato il nostro spazio aereo\”, rende noto il premier polacco Donald Tusk su X dopo che le forze armate della Polonia hanno abbattuto stanotte droni russi. \”Siamo in costante contatto\”, aggiunge Tusk.

“,”postId”:”40287fdc-30f6-42f8-ba12-2bb243b188d3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T04:37:39.794Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T06:37:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia: ‘Oltre dieci droni russi, è atto di aggressione’ “,”content”:”

L’esercito polacco ha denunciato oggi un \”atto di aggressione\” con oltre dieci oggetti volanti rilevati dai radar durante un attacco russo contro l’ovest dell’Ucraina occidentale. \”A seguito dell’attacco odierno della Federazione Russa sul territorio ucraino, si è verificata una violazione senza precedenti dello spazio aereo polacco da parte di oggetti tipo drone. Si tratta di un atto di aggressione che ha creato una reale minaccia alla sicurezza dei nostri cittadini\”, ha sottolineato il comando operativo dell’esercito polacco in un messaggio su X.

“,”postId”:”74fe74a7-f46d-4be2-b26a-b9f18e5ea3a6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T04:37:10.082Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T06:37:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tusk è \”presente sulla scena delle operazioni\””,”content”:”

Tusk è \”presente sulla scena delle operazioni\”, ha dichiarato il viceministro della Difesa polacco Cezary Tomczyk su X. Il ministro Wladyslaw Kosiniak-Kamysz ha aggiunto da parte sua che le Forze di difesa territoriale polacche sono state attivate per \”ricerche a terra di droni abbattuti\”.

“,”postId”:”2314f783-699b-49a7-b36e-88db81e4f161″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T04:36:48.670Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T06:36:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo”,”content”:”

\”È in corso un’operazione relativa a molteplici violazioni dello spazio aereo\” da parte della Russia e \”i militari hanno utilizzato armi contro gli obiettivi\” identificati come droni, afferma il premier polacco Donald Tusk su X.    \”Sono in corso operazioni per localizzare gli oggetti abbattuti\”, rendono noto da parte loro le Forze armate della Polonia citate dai media internazionali.

“,”postId”:”2892c452-a6d6-4acf-b3f9-38e50d34e69b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-10T04:36:27.869Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-10T06:36:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, spazio aereo ripetutamente violato da droni russi”,”content”:”

Stanotte le autorità polacche hanno temporaneamente chiuso l’aeroporto Chopin di Varsavia e hanno posto le difese aeree del Paese in stato di massima allerta a seguito di segnalazioni secondo cui droni russi sarebbero entrati più volte nello spazio aereo polacco durante un’ondata di attacchi aerei notturni contro l’Ucraina. Lo riportano i media internazionali, citando le autorità locali. Il Comando operativo delle Forze armate polacche ha dichiarato di aver attivato tutte le procedure necessarie per proteggere lo spazio aereo nazionale e di aver fatto decollare aerei polacchi e Nato in risposta alla potenziale minaccia. \”Durante gli attacchi russi di oggi contro obiettivi in ;;Ucraina, lo spazio aereo polacco è stato ripetutamente violato da oggetti simili a droni\”, ha dichiarato l’Aeronautica militare polacca. \”I sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar basati a terra hanno raggiunto lo stato di massima allerta\” ed è in corso un’operazione per localizzare e neutralizzare i droni. Le autorità hanno esortato i residenti delle province di Podlachia, Masovia e Lublino a rimanere in casa, avvertendo che l’operazione militare è ancora in corso. 

“,”postId”:”5644f583-1ba0-41e0-99ed-d827f460d81f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”ef7ac359-4e74-436f-969f-5a8e2d922e06″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>

I caccia della Polonia hanno abbattuto nella notte tra martedì e mercoledì diversi droni russi dopo che alcuni velivoli hanno violato lo spazio aereo polacco durante un massiccio attacco sull’Ucraina. L’operazione ha richiesto la chiusura temporanea di quattro aeroporti polacchi, tra cui lo Chopin di Varsavia, il principale scalo del Paese. Il comando delle forze armate polacche ha denunciato quello che ha definito un “atto di aggressione che ha rappresentato una vera minaccia per la sicurezza dei cittadini” e “una violazione dello spazio aereo senza precedenti”. “Lo spazio aereo polacco è stato violato 19 volte da droni di fabbricazione russa”. Si è trattato di “un attacco deliberato”, ha detto il ministro degli esteri Radoslaw Sikorski: “Polonia, Ue e Nato non si lasceranno  intimidire”.

Nell’operazione di protezione alleata sono stati coinvolti anche jet italiani. Varsavia ha invocato l’articolo 4 della Nato. “Siamo più vicini che mai al rischio di una guerra mondiale”, l’allarme lanciato dal premier Tusk. Il presidente Mattarella ha rievocato il 1914: “Ci si muove in un crinale in cui anche senza volerlo si può scivolare in un baratro di violenza incontrollata”. Il segretario generale Rutte ha assicurato che la Nato è pronta a difendere “ogni centimetro” del suo territorio, definendo assieme agli altri leader europei “una provocazione deliberata su larga scala” lo sconfinamento dei droni.  “Rischio reale che guerra si espanda oltre Ucraina”, l’allarme lanciato dal segretario generale delle Nazioni Unite Guterres. 

Mosca intanto ha respinto le accuse degli occidentali che parlano di “provocazione su larga scala”: “I vertici di Ue e Nato accusano quotidianamente la Russia di provocazioni. Il più delle volte, senza nemmeno provare a presentare argomentazioni”.

Il premier di Varsavia, Donald Tusk, ha avuto colloqui con diversi leader europei, tra cui anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dai quali ha ricevuto “proposte di sostegno concreto alla difesa aerea”. Trump sentirà invece il presidente polacco Karol Nawrocki, dopo l’abbattimento di droni russi nello spazio aereo di Varsavia. Lo ha riferito la Casa Bianca. Criptico il post del presidente Usa su Truth: “Perché la Russia viola lo spazio aereo polacco con i droni? Eccoci qui!”. 

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

1 minuto fa

Questo liveblog termina qui:

Continua a seguire gli aggiornamenti su Sky TG24

13 minuti fa

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

28 minuti fa

Polonia abbatte droni russi nel suo spazio aereo: cosa è successo

La Polonia ha denunciato “molteplici violazioni dello spazio aereo” da  parte di Mosca, con i militari che “hanno utilizzato armi contro gli  obiettivi” identificati come droni, afferma il premier polacco Donald  Tusk su X. In azione anche gli aerei da ricognizione italiani. Tajani: “Un’offesa alla sicurezza dell’intera area euro-atlantica”. Meloni: fatto “grave e inaccettabile”.

Polonia abbatte droni russi nel suo spazio aereo: cosa è successo

Polonia abbatte droni russi nel suo spazio aereo: cosa è successoVai al contenuto

55 minuti fa

Luca Cecca, chi era il volontario italiano morto in Ucraina

Luca Cecca, 34enne romano, è morto combattendo al fianco dell’esercito ucraino nella regione del Donetsk. Era disperso dal dicembre 2024, dopo aver perso contatto con la sua unità durante uno scontro a fuoco. La notizia è stata diffusa dal Memorial International Volunteer for Ukraine.

Luca Cecca, chi era il volontario italiano morto in Ucraina

Luca Cecca, chi era il volontario italiano morto in UcrainaVai al contenuto

22:30

Da Gaza all’Ucraina, cosa sono gli attacchi doppi che uccidono civili

L’attacco condotto dall’esercito israeliano contro l’ospedale Nasser a Gaza, che ha causato la morte di almeno 20 persone tra le quali anche 5 giornalisti, ha riportato al centro della scena una strategia bellica tanto antica quanto crudele: quella del “double tap strike”, cioè un attacco condotto con due colpi. A parlare di questo tipo di operazione sono stati diversi media internazionali, tra cui la BBC e il Guardian.

Da Gaza all’Ucraina, cosa sono gli attacchi doppi che uccidono civili

Da Gaza all’Ucraina, cosa sono gli attacchi doppi che uccidono civiliVai al contenuto

22:00

Interferenze Gps su volo di von der Leyen, cosa sappiamo

Dopo l’episodio, riportato dal quotidiano Financial Times, che ha coinvolto l’aereo con a bordo la presidente della Commissione Europea, costretto ad atterrare in Bulgaria per un presunto attacco russo ai sistemi di navigazione Gps, cresce l’allarme sulle postazioni militari utilizzate dal Cremlino. Ecco dove si trovano le principali.

Interferenze Gps su volo di von der Leyen, cosa sappiamo

Interferenze Gps su volo di von der Leyen, cosa sappiamoVai al contenuto

21:30

Ucraina, ex presidente parlamento Andriy Parubiy ucciso in sparatoria

L’ex presidente della Verkhovna Rada, 54 anni, è stato colpito otto volte da un uomo che fingeva di essere un rider, nel quartiere di Frankivskyi, a Leopoli. “L’aggressore indossava un casco nero con segni gialli e stava guidando una bici elettrica”, ha riferito il giornalista Vitalii Hlahola. Polizia ucraina: “Anche pista russa nell’omicidio”. Zelensky: “Assassinio preparato con cura”.

Ucraina, ex presidente parlamento Andriy Parubiy ucciso in sparatoria

Ucraina, ex presidente parlamento Andriy Parubiy ucciso in sparatoriaVai al contenuto

21:19

Macron sente Tusk e Rutte: “Incursioni russe intollerabili”

”Ho appena parlato con il primo ministro polacco e  con il segretario generale della Nato in seguito all’incursione di  diversi droni russi nello spazio aereo polacco. Queste incursioni sono  intollerabili e sono una nuova dimostrazione dell’atteggiamento da  escalation della Russia. Ho ribadito il pieno sostegno della Francia  alla Polonia e sottolineato la nostra disponibilità a contribuire  maggiormente per il rafforzamento della difesa aerea della Polonia e  della sicurezza del Fianco Est della Nato”: lo scrive in un messaggio  pubblicato su X il presidente francese, Emmanuel Macron.

Leggi di più

21:03

Nato, cos’è l’art.4 e cosa succede ora che la Polonia lo ha attivato

La Nato si è riunita il 10 settembre 2025 sulla base dell’articolo 4 del suo Trattato istitutivo,  come chiesto dalla Polonia in risposta all’ingresso e all’abbattimento  di droni russi (partiti dalla Bielorussia e diretti verso l’Ucraina  occidentale) nel suo spazio aereo. L’articolo stabilisce un meccanismo  di consultazione tra i membri dell’Alleanza in caso di minaccia  all’integrità territoriale, all’indipendenza politica o alla sicurezza  di una delle parti.

Nato, cos’è l’art.4 e cosa succede ora che la Polonia lo ha attivato

Nato, cos’è l’art.4 e cosa succede ora che la Polonia lo ha attivatoVai al contenuto

20:57

Zelensky critica i leader occidentali:”E’ mancata azione”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha criticato duramente i leader occidentali e globali per la “mancanza di azione” in merito all’intrusione russa nello spazio aereo polacco con droni, alcuni dei quali abbattuti da Varsavia. “Ci sono state più che sufficienti dichiarazioni, ma finora c’è stata mancanza di azione. I russi stanno testando i limiti del possibile. Stanno testando la reazione. Stanno registrando il comportamento delle forze armate dei paesi NATO”, ha dichiarato Zelensky nel suo discorso quotidiano. 

Leggi di più

20:50

Merz: “Le affermazioni della Russia non credibili”

“Le affermazioni della Russia non sono credibili, dobbiamo affrontare le conseguenze. Le difese della Nato hanno funzionato ma non così bene per prevenire queste violazioni”. Lo ha detto il cancelliere tedesco Frederich Merz in conferenza stampa con Antonio Costa sottolineando di avere avuto una conversazione con il premier polacco Donald Tusk e di condividere le sue valutazioni. 

20:36

Crosetto: inaccettabile l’attacco russo in Polonia. VIDEO

“Gli aerei italiani fanno parte della Nato e sono  pronti a difendere  gli alleati come ci aspettiamo gli alleati farebbero  se a essere  minacciata fosse l’Italia”. Lo ha detto il ministro della  Difesa, Guido  Crosetto, a margine della riunione ministeriale E5 di oggi  a Londra,  confermando la partecipazione di un velivolo da ricognizione  italiano  la notte scorsa alla risposta “collettiva” allo sconfinamento   denunciato nei cieli polacchi di una ventina di droni russi. Crosetto  ha  insistito che la Nato “è unita o non è” e ha ricordato che l’aereo  in  questione si leva in volo “ogni sera” sul fronte orientale   dell’Alleanza.

Crosetto: inaccettabile l'attacco russo in Polonia | Video Sky - Sky TG24

Crosetto: inaccettabile l’attacco russo in Polonia | Video Sky – Sky TG24Vai al contenuto

20:31

Albares sente Sikorski: “Uniti per la pace e sicurezza d’Europa”

“Ho appena parlato con il mio omologo della Polonia,  Radoslaw Sikorski. Gli ho trasmesso la solidarietà della Spagna di  fronte alla flagrante violazione dello spazio aereo polacco da parte  della Russia”. Con questo messaggio su X, il ministro spagnolo degli  Esteri, José Manuel Albares, ha dato notizia di un colloquio telefonico  avuto con il suo omologo polacco.   “Noi europei e gli alleati siamo  uniti. Proteggiamo la pace e la sicurezza di Europa e degli europei”,  assicura Albares nel testo. 

Leggi di più

20:27

Cnn: “Kellogg verso Polonia durante incursione droni russi”

Il generale Keith Kellogg, inviato speciale di Trump per  l’Ucraina, era in viaggio verso la Polonia quando si è verificata  l’incursione dei droni russi: lo riferisce la Cnn citando una fonte a  conoscenza della sua missione. Kellogg, secondo un’altra fonte  dell’emittente, dovrebbe continuare il viaggio verso l’Ucraina nei  prossimi giorni. 

20:25

Ucraina, Meloni: solidarietà a Polonia per grave violazione. VIDEO

Ucraina, Meloni: solidarietà a Polonia per grave violazione | Video Sky - Sky TG24

Ucraina, Meloni: solidarietà a Polonia per grave violazione | Video Sky – Sky TG24Vai al contenuto

20:16

Polonia, Guerini: spazio aereo della Nato è inviolabile. VIDEO

Polonia, Guerini: spazio aereo della Nato è inviolabile | Video Sky - Sky TG24

Polonia, Guerini: spazio aereo della Nato è inviolabile | Video Sky – Sky TG24Vai al contenuto

20:16

Ucraina, Mattarella: crinale pericoloso come nel 1914. VIDEO

Ucraina, Mattarella: crinale pericoloso come nel 1914 | Video Sky - Sky TG24

Ucraina, Mattarella: crinale pericoloso come nel 1914 | Video Sky – Sky TG24Vai al contenuto

20:13

Polonia, Merz: “Non credibile che sia stato involontario”

“Le affermazioni russe secondo cui
si e’ trattato di una coincidenza, o che non e’ stato fatto
intenzionalmente, non sono credibili. Discuteremo le conseguenze
necessarie”. Lo ha dichiarato il cancelliere tedesco, Friedrich
Merz, in conferenza stampa a Berlino con il presidente del
Consiglio europeo, Antonio Costa, rispondendo a una domanda in
merito alla violazione della spazio aereo polacco da parte della
Russia. “Voglio ribadire che la difesa aerea della Nato ha
funzionato, ma alla fine non cosi’ bene come avrebbe dovuto per
impedire l’incursione di un numero cosi’ elevato di droni nello
spazio aereo polacco e per rilevare e difendersi da questi
obiettivi, e questo scatenera’ discussioni all’interno della
Nato e dell’Unione europea, ma e’ molto chiaro che siamo e
rimarremo pronti a difenderci e siamo determinati ad aumentare
significativamente la prontezza e la capacita’ di difendere il
pilastro europeo della Nato”, ha aggiunto.

Leggi di più

20:10

Merz: “Attacco seria minaccia alla pace in Europa”

“Ho appena avuto una lunga
telefonata con il primo ministro polacco, che mi ha informato
dettagliatamente sugli attacchi di ieri sera, e condivido la
valutazione secondo cui si tratta di una seria minaccia alla
pace in Europa. Stiamo assistendo a una nuova tipologia di
attacchi provenienti dalla Russia”. Lo ha dichiarato il
cancelliere tedesco, Friedrich Merz, in conferenza stampa a
Berlino con il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa.

19:56

Starmer sente Meloni, Rutte e Zelensky: “Putin non vuole pace”

Sono state con il presidente ucraino Volodymyr  Zelensky, con la premier italiana Giorgia Meloni e con il segretario  generale della Nato Mark Rutte, oltre che con il leader polacco Donald  Tusk, le prime telefonate avute oggi dal primo ministro britannico Keir  Starmer dopo lo sconfinamento di droni in Polonia imputato alla Russia.  Lo rende noto stasera Downing Street, precisando che nelle consultazioni  è stata rinnovata la condanna “dell’oltraggiosa violazione dello spazio  aereo polacco” e denunciata “l’escalation di atti sconsiderati”  attribuiti a Mosca “nelle ultime settimane”. “L’aggressione in corso da  parte della Russia è inaccettabile e continua a mostrare che il  presidente Putin non ha interesse alla pace” ha commentato Starmer. “Il  Regno Unito – ha aggiunto – è pronto a sostenere la Nato e la Polonia  continuando a difendere l’Alleanza nei prossimi giorni e settimane,  mentre lavora con gli alleati per incrementare le iniziative a sostegno  dell’Ucraina in modo da assicurarle il potenziale militare e la difesa  aerea che essa chiede”.

Leggi di più

19:54

Bild, ex generale Usa: “Risposta europea a Mosca inadeguata”

“Il fatto che abbiamo reagito con jet F-22 e F-35  contro i droni dimostra che non siamo ancora preparati”. E’ quanto  afferma al quotidiano tedesco Bild l’ex comandante delle truppe  statunitensi in Europa, generale Frederick Hodges. Secondo l’ufficiale  quello in Polonia non è stato “assolutamente un incidente, ma piuttosto  una sorta di prova. I russi stanno testando le nostre difese. Stanno  verificando la nostra velocità di reazione e l’efficacia dei nostri  radar. E sì, si tratta di un test per vedere se saremmo davvero disposti  a intervenire”.  Per il generale americano la reazione della Nato è  stata del tutto errata contro questo tipo di minaccia: “L’Ucraina ha a  che fare ogni giorno con centinaia di droni. Non sprecherà un missile  Patriot né un F-35 per abbattere un drone, quando è possibile abbatterlo  con altre armi più semplici ed economiche. Inviare un F-35 quando viene  lanciato un drone è un notevole spreco di risorse”. Per Hodges i russi  non hanno “alcun rispetto per il presidente Trump e sanno che lui non  farà nulla contro la Russia, indipendentemente da quello che farà  Mosca”. E questo incoraggerebbe un’escalation. Allo stesso tempo, per il  generale anche gli Stati europei “hanno fallito” non essendo mai  riusciti ad abbattere i droni russi che hanno violato lo spazio aereo  della Nato negli ultimi anni.

Leggi di più

19:45

Polonia, incursione droni: Zelensky chiede scudo difesa europeo

Il presidente ucraino, Volodymyr
Zelensky, ha chiesto uno scudo di difesa aerea europeo in
risposta all’incursione della Russia in Polonia. Il leader di
Kiev ha riferito di aver offerto alla Polonia “tecnologia,
addestramento e dati di intelligence” per abbattere i droni
russi durante un colloquio oggi col primo ministro di Varsavia
Donald Tusk e alcuni leader europei, tra cui la presidente del
Consiglio Giorgia Meloni.
“Ci sono diverse ragioni per questo comportamento sfacciato
della Russia, e sono assolutamente evidenti a tutti”, afferma
Zelensky su Telegram. “Dobbiamo lavorare su un sistema di difesa
aerea congiunto e creare uno scudo aereo efficace sopra
l’Europa”, ha proseguito nel suo messaggio, “l’Ucraina lo
propone da tempo e abbiamo soluzioni concrete”.
Purtroppo, ha denunciato il presidente ucraino, “la Russia non
ha ricevuto una reazione dura da parte dei leader globali per
cio’ che sta facendo, una reazione fatta di azioni concrete e
non di parole”. “I russi stanno testando i limiti del possibili,
registrano come agiscono le forze Nato, cosa possono fare e cosa
ancora no”, ha concluso Zelensky.

Leggi di più

19:39

Polonia: “Ritrovati i resti di 15 droni”

Karolina Galecka, portavoce del ministero degli  Interni polacco, ha affermato che la polizia polacca ha finora  identificato quindici droni, la maggior parte dei quali nel voivodato di  Lublino, Polonia orientale. “Per riassumere i dati della Polizia  Polacca delle 18, sono stati confermati un totale di 15 droni a:  Czosnówka, Cześniki, Krzywowierzba-Kolonia, Mniszków, Oleśno, Wielki  Łan, Wohyń, Wyhalew, Wyryki, Zabłocie-Kolonia, Nowe Miasto nad Pilicą,  Bychawka Trzecia, tra Radiany-Sewerynów, Czyżów, Sobótka” ha scritto su  X. Varsavia ha dispiegato circa 12 mila agenti di polizia per la ricerca  di droni.

Leggi di più

19:28

Cnn: “Inviato Trump verso Polonia nel momento incursione droni”

L’inviato speciale del presidente degli
Stati Uniti Donald Trump, Keith Kellogg, era in viaggio verso la
Polonia nel momento dell’incursione di droni russi nello spazio
aereo polacco, ha riferito la Cnn citando una fonte. Kellogg,
secondo la stessa fonte, dovrebbe visitare anche l’Ucraina nei
prossimi giorni.

19:13

Guterres: “Rischio reale che guerra si espanda oltre Ucraina”

Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha  lanciato l’allarme sul “rischio reale” che la guerra in Ucraina si  estenda oltre i confini del Paese, dopo che droni russi hanno invaso lo  spazio aereo polacco. “L’incidente… sottolinea ancora una volta  l’impatto regionale e il rischio reale di espansione di questo conflitto  devastante”, ha affermato il suo portavoce Stephane Dujarric.

18:54

Tusk: “Da alleati proposte di sostegno concreto a difesa aerea”

“Nei miei colloqui odierni con Emmanuel Macron,  Keir Starmer, Volodymyr Zelensky, Giorgia Meloni, Friedrich Merz, Dick  Schoof e Mark Rutte, ho accolto non solo espressioni di solidarietà alla  Polonia, ma soprattutto proposte di sostegno concreto alla difesa aerea  del nostro Paese”. Lo scrive in un tweet il primo ministro polacco  Donald Tusk, dopo le consultazioni con gli alleati sull’attacco di droni  in Polonia.

18:53

Ucraina, Prodi: “Guerra? Non ancora ma vigilare che non venga”

“Ci vorrebbe una vigorosa mediazione
europea, di gente che prende su e va a piedi a mediare… In un
mondo in disfacimento, in cui c’e’ bisogno di una struttura che
moralmente riconduce a unita’ le cose”. Romano Prodi, a margine
della presentazione in Salaborsa a Bologna del libro di Rosy
Bindi ‘Una sanita’ uguale per tutti’, parla cosi’ del
‘bombardamento’ di droni russi in Polonia.
“Non siamo di fronte a una guerra, non ancora, ma bisogna essere
vigili perche’ non venga”, ragiona il Professore che segnala la
“moltiplicazione di incidenti crescenti, non solo nel danno ma
anche nel significato politico”.
“Bombardare in Qatar e mandare non un drone ma 20 in Polonia
significa qualcosa di piu’ che gli incidenti che capitavano i
giorni scorsi, quindi bisogna raddoppiare la nostra attenzione”,
avverte l’ex presidente del Consiglio.
E se il Presidente della Repubblica mette in guardia
dall’evitare l’estendersi del conflitto, Prodi osserva che
“Mattarella e’ bravissimo nel richiamare a questo, ma non lo
puo’ fare un singolo Paese, e’ chiaro no? Parlo dell’Unione
Europea, parlo dell’Onu, ma quando le strutture fatte per
aggregare non agiscono, quando l’umanita’ si disgrega – annota
ancora – dobbiamo essere preoccupati”. 

Leggi di più

18:49

Polonia: “Attacco droni deliberato,non ci faremo intimidire”

“Ieri sera, lo spazio aereo polacco è stato  violato 19 volte da droni di fabbricazione russa. La nostra valutazione è  che non si è trattato di una deviazione dalla rotta, ma di un attacco  deliberato”. Così il ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski in  un video diffuso sui social. “Polonia, Ue e Nato – ha aggiunto – non si  lasceranno intimidire, continueremo a sostenere il coraggioso popolo  ucraino. È tempo che la leadership russa capisca che il tentativo di  ricostruire l’ultimo impero europeo è destinato a fallire”. 

Leggi di più

18:44

Tusk sente leader europei: “Sostegno a difesa aerea” Polonia

Il premier di Varsavia, Donald Tusk, ha
avuto colloqui con diversi leader europei, tra cui anche la
presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dai quali ha ricevuto
“proposte di sostegno concreto alla difesa aerea” della Polonia
dopo l’incursione di droni russi nello spazio aereo del suo
Paese.
In un post su X, Tusk ha riferito di aver avuto oggi colloqui
col presidente francese Emmanuel Macron, il premier britannico
Keir Starmer, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, la
presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il cancelliere tedesco
Friedrich Merz e il segretario generale della Nato Mark Rutte.
“Ho accolto non solo espressioni di solidarieta’ alla Polonia,
ma soprattutto proposte di sostegno concreto alla difesa aerea
del nostro Paese”, ha scritto Tusk. 

Leggi di più

18:40

Guerra Ucraina, Mosca: nessuna intenzione di colpire Polonia. VIDEO

Guerra Ucraina, Mosca: nessuna intenzione di colpire Polonia | Video Sky - Sky TG24

Guerra Ucraina, Mosca: nessuna intenzione di colpire Polonia | Video Sky – Sky TG24Vai al contenuto

18:39

Mattarella in visita in Slovenia: ‘Siamo su un crinale come nel 1914’

Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, è in visita a Lubiana per una  due giorni con la presidente slovena, Nataša Pirc Musar, con la quale  si recherà anche a Capodistria, dove è in programma un incontro con la  comunità autoctona italiana.

“Dall’Ucraina giungono segnali allarmanti”, di fronte a tentativi di  pace, “si vedono bombardamenti quotidiani diurni e notturni sulla  popolazione civile”, ha detto il Capo dello Stato, nella prima tappa  della sua visita. L’episodio di droni in Polonia è “gravissimo” – ha  proseguito -. “Quel che crea allarme e che ci si muove su un crinale dal  quale si può scivolare in un baratro di violenza incontrallato”. Quanto  avviene in Ucraina viene accentuato anche dalle “dichiarazioni  minacciose del Cremlino ai paesi europei che sono un elemento che induce  all’allarme. Il rischio estremamente alto che si scivoli in un  conflitto di dimensioni inimmaginabili e incontrollabile”.

Mattarella in visita in Slovenia: 'Siamo su un crinale come nel 1914'

Mattarella in visita in Slovenia: ‘Siamo su un crinale come nel 1914’Vai al contenuto

18:38

Rosato: “Serviva condanna unitaria e forte a Putin”

“In una giornata come questa, nella quale 19 droni russi sono entrati  nel confine europeo andando a colpire un Paese alleato della NATO, si  sarebbe dovuto impostare una seduta diversa del Parlamento, e lo dico  alla maggioranza e all’opposizione. Una seduta nella quale i capigruppo,  chiamati dal governo, decidevano di assumere una posizione unitaria e  forte, con una condanna straordinariamente efficace contro quel  dittatore di Putin che porta la guerra nelle nostre case e dove il  Parlamento prende la dignità di una discussione politica su questo”. Lo  ha detto il vicesegretario di Azione, Ettore Rosato, intervenendo in  aula alla Camera in dichiarazione di voto sulle mozioni sul piano ReArm  Europe. “Penso che questo dovrebbe scuotere le nostre coscienze – ha  proseguito Rosato – rispetto a quello che sta succedendo. Il presidente  Mattarella, adesso a Ljubljana, ha ricordato come nel 1914, e non lo  ricordava a caso, tutti pensavano che la guerra non sarebbe mai accaduta  e invece sappiamo com’è andata. Noi dobbiamo preoccuparci di quello che  sta accadendo. Dobbiamo assumerci la responsabilità delle cose  difficili da raccontare e non possiamo mettere la testa sotto la sabbia.  Siamo qui a discutere della diminuzione della spesa militare in un  contesto di questo tipo; ma può sembrare un dibattito che abbia un  senso? Io penso che non lo abbia. E non perché c’è qualcuno qui a cui  piace la guerra, ma perché abbiamo la responsabilità di evitare il  conflitto. Le forze armate nelle democrazie servono per evitare i  conflitti. Servono per la deterrenza”, ha concluso. 

Leggi di più

18:26

Crosetto: “Serve deterrenza credibile per sostenere l’Ucraina”

“Oggi abbiamo confermato la determinazione a  rafforzare il pilastro europeo della Nato, che resta centrale, a  valorizzare il ruolo della difesa quale prerequisito di pace, sicurezza e  democrazia e a riaffermare il sostegno all’Ucraina: sappiamo che solo  una pace giusta e duratura potrà garantire stabilità in Europa. Serve  però una deterrenza credibile, che includa cyberdifesa, difesa aerea e  missilistica integrata, aumento della forza terrestre, rafforzamento  della tecnologia spaziale e sottomarina, contrasto alla disinformazione e  alle minacce ibride”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, al  termine della riunione dei ministri del formato E5 a Londra. “La  violazione dello spazio aereo polacco da parte di droni russi –  sottolinea Crosetto – riguarda non solo una Nazione ma tutta l’Alleanza  Atlantica. La solidarietà deve essere totale, come richiedono gli  impegni sottoscritti e ribaditi da ogni esecutivo italiano finora, così  come la determinazione a reagire qualora fosse necessario”. “Abbiamo  sottolineato – prosegue il ministro – l’urgenza di investire nelle nuove  tecnologie perché dagli investimenti della difesa possa nascere know  how civile e una crescita industriale diffusa. Cercheremo di definire un  percorso che crei strutture comuni in settori come la ricerca e  l’approvvigionamento di materie critiche. Abbiamo ribadito che la guerra  oggi non è solo fisica: attacchi cibernetici e campagne di  disinformazione colpiscono le nostre democrazie ogni giorno. Quindi  occorre decidere come reagire a questi attacchi. Abbiamo ricordato che  l’Ucraina deve essere sostenuta nel rafforzare le proprie capacità  operative e raggiungere la piena interoperabilità con Ue e Nato. Infine –  conclude – abbiamo richiamato l’importanza di una strategia chiara e  unica per i Balcani, regione cruciale per la sicurezza del continente”.  

Leggi di più

18:18

Ucraina, Crosetto: “Solo pace giusta garantisce stabilità Europa”

“Oggi abbiamo confermato la
determinazione a rafforzare il pilastro europeo della Nato, che
resta centrale, a valorizzare il ruolo della difesa quale
prerequisito di pace, sicurezza e democrazia e a riaffermare il
sostegno all’Ucraina: sappiamo che solo una pace giusta e
duratura potra’ garantire stabilita’ in Europa”. Lo scrive su X
il ministro della Difesa Guido Crosetto.
“Serve pero’ una deterrenza credibile – aggiunge – che includa
cyberdifesa, difesa aerea e missilistica integrata, aumento
della forza terrestre, rafforzamento della tecnologia spaziale e
sottomarina, contrasto alla disinformazione e alle minacce
ibride. La violazione dello spazio aereo polacco da parte di
droni russi riguarda non solo una Nazione ma tutta l’Alleanza
Atlantica”.
“La solidarieta’ deve essere totale, come richiedono gli impegni
sottoscritti e ribaditi da ogni esecutivo italiano finora, cosi’
come la determinazione a reagire qualora fosse necessario – si
legge nel post di Crosetto – abbiamo sottolineato l’urgenza di
investire nelle nuove tecnologie perche’ dagli investimenti
della difesa possa nascere ‘know how’ civile e una crescita
industriale diffusa. Cercheremo di definire un percorso che crei
strutture comuni in settori come la ricerca e
l’approvvigionamento di materie critiche. Abbiamo ribadito che
la guerra oggi non e’ solo fisica: attacchi cibernetici e
campagne di disinformazione colpiscono le nostre democrazie ogni
giorno. Quindi occorre decidere come reagire a questi attacchi”.
“Abbiamo ricordato che l’Ucraina deve essere sostenuta nel
rafforzare le proprie capacita’ operative e raggiungere la piena
interoperabilita’ con Ue e Nato. Infine, abbiamo richiamato
l’importanza di una strategia chiara e unica per i Balcani,
regione cruciale per la sicurezza del continente”, conclude il
ministro Guido Crosetto al termine della riunione dei ministri
della Difesa in formato E5.

Leggi di più

18:16

Ucraina, Prodi: “Vertici Ue dovrebbero andare a piedi a mediare”

Per evitare il dilagare dei conflitti in atto “ci  vorrebbe una vigorosa mediazione europea di gente che si prende su e va a  piedi a mediare. In un mondo in disfacimento in cui c’è bisogno di una  struttura che moralmente riconduce a unità le cose”. Lo ha detto il  professor Romano Prodi, a margine della presentazione del libro di Rosy  Bindi “Una sanità uguale per tutti” in Salaborsa a Bologna, parlando del  bombardamento da parte di droni russi in territorio polacco.  “Non  siamo di fronte a una guerra – aggiunge Prodi – non ancora, ma bisogna  essere vigili perché non venga”. Per l’ex premier quella in atto “è una  moltiplicazione di incidenti crescenti non solo nel danno ma anche nel  significato politico, cioè bombardare in Qatar e mandare non un drone ma  20 droni in Polonia significa qualcosa di più che gli incidenti che  capitavano i giorni scorsi – aggiunge Prodi – . Quindi bisogna  raddoppiare la nostra attenzione”. Quanto al richiamo del presidente  della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha invitato a scongiurare il  dilagare dle conflitto, Prodi ha detto: “Mattarella è bravissimo nel  richiamare questo, ma non lo può fare un singolo Paese . È chiaro, no?  Parlo dell’Unione Europea, parlo dell’Onu, ma quando le strutture fatte  per aggregare non agiscono quando l’umanità si disgrega, eh, dobbiamo  essere preoccupati”, ha concluso.

Leggi di più

18:13

+Europa: “Se non fermiamo Putin domani toccherà a noi”

 “La situazione è gravissima, inaccettabile ormai da  anni e non solo dall’invasione di Putin su larga scala in Ucraina, oggi  non dobbiamo sorprenderci del fatto che non si ferma e andrà avanti  toccando anche l’Europa”. Lo dichiara Matteo Hallissey, presidente  nazionale di +Europa, a margine di una conferenza stampa che si è tenuta  ad Aosta, commentando la violazione dello spazio aereo di Putin sulla  Polonia. “Questo è stato un messaggio forte – ha aggiunto – se noi non  lo fermiamo, fornendo tutti gli aiuti possibili al popolo ucraino domani  toccherà anche l’Europa. L’Europa riesce a reagire solo quando si trova  davanti a situazioni emergenziali, lo abbiamo visto con la pandemia,  per fare un esempio”. 

Leggi di più

18:12

Zelensky: “Trovare modi per usare asset russi congelati”

“Ho parlato con il Presidente della Commissione  Europea  Ursula von der Leyen. L’ho ringraziata per il suo incisivo  discorso sullo stato dell’Unione e per il messaggio chiaro riguardo a 6  miliardi di euro per la produzione di droni in Ucraina. Dobbiamo trovare  ancora più modi per utilizzare i beni russi congelati a beneficio  dell’Ucraina. Ursula mi ha informato del lavoro congiunto con i partner  americani per rafforzare le sanzioni contro la Russia”. Lo dichiara su X  il presidente Ucraino Volodymyr Zelensky. “Abbiamo anche discusso del  sostegno ai bambini ucraini – aggiunge Zelensky -. Ursula ha confermato  che l’Ue contribuirà a finanziare pasti gratuiti per gli scolari.  Abbiamo coordinato ulteriori misure per il ritorno dei bambini rapiti.  Abbiamo concordato di rimanere in contatto”. 

Leggi di più

18:07

Schlein: “Trump non può negoziare su testa ucraini”

“Bisogna tornare a dire a
Trump che non si puo’ negoziare una pace giusta per l’Ucraina
senza che a quel tavolo sieda il popolo che ha subito
un’invasione criminale”. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly
Schlein, parlando a Camerino, in occasione di un incontro
elettorale a sostegno del candidato del centrosinistra alla
presidenza della Regione Marche, Matteo Ricci. “E’ importante
dirlo oggi – ha aggiunto – viso che c’e’ stato un altro attacco
criminale russo all’Ucraina, con la violazione dello spazio
aereo polacco ed europeo. Questo e’ un fatto gravissimo”. La
leader dem ha anche ricordato che Trump “ha negato i visti ai
palestinesi per andare a discutere del futuro della Palestina ed
e’ anche quello che ha provato da solo a negoziare con Putin
sulla testa degli ucraini”. 

Leggi di più

17:56

Media: “Nuove basi in Bielorussia,possono ospitare missili russi”

La Bielorussia ha iniziato a costruire nuove basi militari: una di  queste strutture nei pressi di Minsk potrebbe avere un’importanza  strategica per la Russia nella guerra contro l’Ucraina, perché, secondo  gli esperti, è lì che potrebbero essere schierati i missili balistici  russi Oreshnik. Ne danno notizia i media ucraini. La prima base sorgerà  nei pressi del villaggio di Pavlovka, a sud di Minsk. I lavori sono  iniziati nel giugno 2024 e, a settembre 2025, il cantiere si è esteso  fino a oltre 2 chilometri quadrati. Gli esperti suggeriscono che  potrebbe ospitare il sistema missilistico balistico russo Oreshnik. In  precedenza, questa posizione era occupata dalla base militare sovietica  ‘Campo militare n. 25 “Pavlivka’, dove era di stanza il 306° Reggimento  Missilistico Strategico di Slutsk. Dopo l’adesione della Bielorussia al  Trattato di non proliferazione nucleare nel 1993, il 306° fu dismesso e  ridistribuito in Russia, dove fu successivamente sciolto. La base fu  completamente distrutta. Secondo Radio Liberty, parte del suo territorio  contiene ancora fortificazioni, basi di lancio di missili, miniere,  bunker, hangar e altre strutture militari in stato di abbandono. Le  immagini satellitari hanno mostrato che nel giugno 2024 sono iniziati i  lavori di disboscamento e scavo in questa zona. Ufficialmente, le  autorità bielorusse non parlano di questa costruzione. La seconda nuova  struttura è sorta alla periferia della città di Gomel, a meno di 40  chilometri dal confine con l’Ucraina. I giornalisti ipotizzano che si  tratti di una futura base militare. I lavori sono iniziati alla fine del  2023. Nei bandi di gara e nei catasti statali, la struttura è designata  come “città militare nella regione di Gomel con un campo di  addestramento e tattico”. I media bielorussi hanno riferito che il suo  territorio comprenderà un campo di parata, una caserma e una mensa con  680 posti a sedere. Radio Liberty sottolinea che le dimensioni e le  infrastrutture di questa città corrispondono alle dimensioni delle basi  militari esistenti in Bielorussia, il che significa che potrebbe  potenzialmente ospitare una brigata militare con una dimensione media di  circa 3.000 persone.

Leggi di più

17:54

Trump: “Perché Mosca viola spazio aereo polacco con droni?”

“Perché la Russia viola lo spazio aereo polacco con i droni?  Eccoci qui!”: è il laconico e criptico commento di Donald Trump su Truth  al volo di droni di Mosca denunciato da Varsavia. 

Trump su Truth

17:43

Varsavia, “attacco senza precedenti” a Ue e Nato

Il ministro degli Esteri di
Varsavia ha dichiarato di “non avere dubbi” sul fatto che
l’intrusione di una ventina di droni nel suo territorio “non sia
stata un incidente”.
La Polonia ha individuato 19 violazioni del suo spazio aereo
durante la notte e ha abbattuto almeno tre droni, ha dichiarato
in precedenza il governo, aggiungendo che nessuno e’ rimasto
ferito in questa operazione “russa”. “Non abbiamo dubbi che non
si sia trattato di un incidente”, ha detto Radoslaw Sikorski ai
giornalisti, denunciando “un caso di attacco senza precedenti,
non solo sul territorio polacco, ma anche sul territorio di un
Paese Nato e dell’Unione europea”.
Il ministro degli Esteri polacco ha affermato che droni russi
erano gia’ entrati nello spazio aereo del Paese, ma ha indicato
che questa volta la situazione e’ diversa. “Quando uno o due
droni fanno questo, e’ possibile che si sia trattato di un
malfunzionamento tecnico”, ha affermato. “Ma come vi ho detto,
in questo caso ci sono state 19 violazioni, ed e’ semplicemente
inimmaginabile che possa essere stato accidentale”.
Il ministero della Difesa russo ha negato di aver preso di mira
la Polonia, e il ministero degli Esteri di Mosca ha accusato
Varsavia di diffondere “miti” per inasprire la guerra in
Ucraina. L’ambasciata russa a Varsavia ha dichiarato che “la
Polonia non ha fornito prove dell’origine russa degli oggetti
entrati nello spazio aereo polacco”. 

Leggi di più

17:42

Guerini: “Fatto gravissimo, spazio Nato va rispettato”

“Il fatto in Polonia e’ gravissimo,
certamente, credo che giustamente l’Alleanza Atlantica abbia
fatto i passi che devono essere fatti, bisogna fare in modo che
non vi siano escalation, che resti un punto isolato”. Lo ha
detto il presidente del Copasir, Lorenzo Guerini, entrando a
Montecitorio. “L’articolo 4 prevede consultazioni tra alleati,
non e’ da confondersi con l’articolo seguente”, ha sottolineato
a proposito della prima reazione della Nato. Sulla posizione
italiana, Guerini ha aggiunto: “Non mi permetto di dire quale
sia la posizione dell’Italia, la posizione e’ sicuramente di
preoccupazione quando ci sono fatti di questo tipo e deve
esserci una risposta univoca e molto determinata da parte di
tutti i membri dell’Alleanza, tra cui l’Italia. Bisogna far
comprendere a Putin che lo spazio aereo dell’Alleanza Atlantica
e’ uno spazio inviolabile”. 

Leggi di più

17:32

Mattarella: “Tensioni che ricordano il 1914”

“Quello che crea allarme è che ci si muove in un  crinale in cui anche senza volerlo si può scivolare in un baratro di  violenza incontrollata”. Lo ha detto il presidente della Repubblica,  Sergio Mattarella, parlando da Lubiana nella prima tappa della sua  visita in Slovenia. Il capo dello Stato ha ricordato quanto avvenne nel  1914 con l’inizio della prima guerra mondiale spiegando che  “l’imprudenza dei comportamenti provoca conseguenze anche se non sono  scientemente volute”. “Quando ero ragazzo – ha ricordato il presidente Mattarella da Lubiana – ho letto uno dei primi libri di storia sullo scoppio della Prima guerra mondiale, sul luglio ’14 che forse nessuno voleva far scoppiare, ma l’imprudenza dei comportamenti, come spesso avvenuto nella storia, provoca conseguenze non scientemente volute ma ugualmente provocate dai comportamenti che si mettono in campo. Per questo – ha aggiunto riferendosi agli ultimi episodi degli attacchi russi – è di gravissima responsabilità quel che avviene. Quanto avviene in Ucraina sta accentuando queste prospettive gravi”.

Leggi di più

17:29

Lettonia considera chiusura spazio aereo confine Bielorussia

Le forze armate della Lettonia stanno considerando  l’opportunità di chiudere temporaneamente lo spazio aereo nella zona di  confine con la Bielorussia in risposta alla violazione dello spazio  aereo polacco da parte di droni in arrivo dalla Bielorussia della scorsa  notte. Lo ha comunicato oggi pomeriggio il ministro della Difesa  lettone Andris Spruds. “Non è facile identificare e abbattere i droni a  causa della loro differenza con i velivoli a cui siamo abituati. Anche  in Polonia si è riusciti ad abbattere solo una parte di questi droni.  Questo dimostra i limiti delle nostre difese aeree e che dobbiamo fare  ulteriori passi per garantire la sicurezza dei nostri Paesi”, ha  affermato Spruds.

Leggi di più

17:19

Presidente Slovenia: “Non credo in errore Mosca su Polonia”

“Non riesco ad accettare la spiegazione russa che si sia trattato di  un errore, non credo all’errore. Attendiamo un attimo di sentire la  risposta della Nato”. Lo ha detto la presidente slovena Nataša Pirc  Musar , parlando da Lubiana dopo l’incontro con il presidente Sergio  Mattarella. 

17:18

Germania: “Provocazione russa contro Nato, non solo Polonia”

Lo sconfinamento di droni militari nello spazio  aereo polacco imputato alla Russia appare “una provocazione non solo  contro la Polonia, ma contro tutta la Nato”. Lo ha detto Jens Ploetner,  sottosegretario tedesco alla Difesa, intervenuto a Londra a una riunione  ministeriale dei Paesi E5 con il ministro britannico John Healey,  quello italiano Guido Crosetto, e alti funzionari di Parigi e Varsavia.  Ploetner ha rappresentato il titolare della Difesa Boris Pistorius  costretto a rientrare in Germania per aggiornare il Parlamento a Berlino  su quanto accaduto nella notte in Polonia. Nella conferenza stampa  finale ha parlato pure il direttore generale degli affari politici del  dicastero polacco della Difesa Marcin Kazmierski, il quale ha evocato  l’importanza della solidarietà di tutti gli alleati al suo Paese in  termini “concreti”. Kazmierski ha poi bollato l’incursione russa alla  stregua di “un attacco”.

Leggi di più

17:18

Varsavia: “Attacco senza precedenti alla Polonia e alla Nato”

L’ingresso di droni nello spazio aereo polacco  rappresenta “un attacco senza precedenti non solo al territorio della  Polonia ma a quello della Nato” è quanto afferma rispondendo alle  domande dei giornalisti il ministro degli Esteri di Varsavia Radoslaw  Sikorski, lo riferisce l’agenzia di stampa Dpa. Il ministro ha  prontamente convocato l’ambasciatore russo, che ha affermato, tuttavia,  che i droni in questione non sarebbero russi. Per il ministro “sarebbe  un progresso se ci fosse un’ammissione di responsabilità, ma ovviamente  preferiremmo che i russi non avessero inviato i droni”. Inoltre, per  Sikorski “si parla di 19 droni, è altamente improbabile che si sia  trattato di un caso”. Il ministro polacco ha poi concluso: “E’ un nemico  che sta attaccando in modo brutale un nostro vicino. Perciò non mentirò  e dico che non potrebbe andare peggio di cosi”. 

Leggi di più

17:15

Mattarella: “In Polonia episodio gravissimo, verso il baratro”

L’episodio di droni in Polonia è “gravissimo”.  “Quel che crea allarme e che ci si muove su un crinale dal quale si può  scivolare in un baratro di violenza incontrallato”. Quanto avviene in  Ucraina viene accentuato anche dalle “dichiarazioni minacciose del  Cremlino ai paesi europei che sono un elemento che induce all’allarme.  Il rischio estremamente alto che si scivoli in un conflitto di  dimensioni inimmaginabili e incontrollabile”. Lo ha detto il presidente  della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando da Lubiana nella prima  tappa della sua visita in Slovenia. 

Leggi di più

17:15

Crosetto a Londra: “Investire in difesa non è contro la pace”

“Per alcuni investire nella difesa è una scelta  anti-pacifista”, invece è qualcosa di vitale “per la sicurezza” e la  pace. Lo ha affermato oggi il ministro Guido Crosetto nella conferenza  stampa congiunta con il collega britannico John Healey e con  rappresentanti ministeriali di Francia, Germania e Polonia al termine di  una riunione in formato E5 dei Paesi europei leader nelle spese  militari tenutasi alle porte di Londra, nella base della Royal Artillery  di Woolwich.  Crosetto ha fra l’altro sottolineato come dopo il vertice  russo-americano di agosto in Alaska, fra Donald Trump e Vladimir Putin,  il leader del Cremlino abbia scatenato “un’escalation senza precedenti”  contro l’Ucraina, in contrasto con la disponibilità negoziale evocata a  parole. “Qualcuno – ha proseguito – ci deve spiegare cos’altro si può  fare se non rafforzare il sostegno” a Kiev,  in queste condizioni. 

Leggi di più

17:12

Mattarella: “Siamo su un crinale come nel 1914”

Sergio Mattarella evoca l’estate
dell’irresponsabilita’, quel luglio del 1914 in cui nessuno
voleva forse la guerra ma alla guerra mondiale si arrivo’.
Citando lo sconfinamento dei droni russi in Polonia, il Capo
dello Stato (oggi in visita in Slovenia) scandisce: “quello che
allarma e’ che ci muoviamo su un crinale”, per cui “anche senza
volerlo si puo’ scivolare in un baratro di violenza
incontrollabile”.

17:12

Polonia: “Tusk sentirà Rutte, Starmer, Macron, Meloni”

“Tra poco avrà inizio il colloquio del primo  ministro Donald Tusk con i presidenti Volodymyr Zelensky, Emmanuel  Macron, il segretario generale della Nato Mark Rutte e i primi ministri  Giorgia Meloni e Keir Starmer.” Lo annuncia il governo polacco su X.

17:06

Mattarella: “Segnali allarmanti, bombardamenti continui”

“Dall’Ucraina giungono segnali allarmanti”, di fronte a tentativi di  pace, “si vedono bombardamenti quotidiani diurni e notturni sulla  popolazione civile”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio  Mattarella, parlando da Lubiana nella prima tappa della sua visita in  Slovenia. 

17:00

Save Children: “Equivalente 150 classi uccise in Ucraina”

L’equivalente di circa 150 classi di bambini sono  state uccise o ferite in Ucraina dall’inizio della guerra su vasta  scala. Lo afferma Save the Children, l’Organizzazione internazionale che  da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e  garantire loro un futuro, pochi giorni dopo che ulteriori attacchi a  Kiev hanno causato la morte di civili, tra cui un neonato. I nuovi dati  delle Nazioni Unite pubblicati oggi mostrano che in tutta l’Ucraina dal  febbraio 2022 ci sono state 3.018 vittime tra i bambini, di cui 733  uccisi e 2.285 feriti, ed evidenziano le gravi violazioni contro i  minori attualmente in corso, secondo il diritto internazionale. Con  l’intensificarsi delle ostilità negli ultimi mesi, è più che mai  fondamentale che tutte le parti in conflitto garantiscano la protezione  dei civili, evitando l’uso di armi esplosive in aree densamente  popolate, che rappresentano un grave rischio per i bambini. “Ogni giorno  di guerra che passa, aumenta il rischio per i bambini e i civili. Negli  ultimi mesi, abbiamo assistito a un’escalation di attacchi contro aree  civili, che evidenziano un palese disprezzo per l’infanzia e i diritti  dei bambini. È semplice: oggi dovremmo parlare del numero di studenti  che imparano e sorridono nelle loro aule, non del numero di bambini che  popolano cimiteri e reparti ospedalieri. È fondamentale che le parti in  conflitto garantiscano la protezione dei civili, anche interrompendo  l’uso di armi esplosive nelle aree popolate, che lacerano i corpi dei  bambini e causano loro ferite permanenti” ha dichiarato Sonia Khush,  direttrice di Save the Children in Ucraina. Save the Children lavora in  Ucraina dal 2014 e ha intensificato le operazioni dall’escalation della  guerra nel febbraio 2022, contando ora un team di circa 250 operatori  con sede a Kiev, Kharkiv, Sumy, Mykolaiv, Dnipro e Chernovtsy.  Collaborando con oltre 25 partner, l’Organizzazione ha fornito supporto a  oltre 4,2 milioni di persone, tra cui circa 1,6 milioni di bambini. 

Leggi di più

16:43

Mosca: “Polonia diffonde miti per aggravare crisi ucraina”

La Russia accusa la Polonia di “diffondere miti” per “aumentare  l’escalation” di quella che Mosca definisce “crisi ucraina”. Lo riporta  la Tass citando un comunicato del ministero degli Esteri russo. “Il  ministero della Difesa” russo – è la versione del governo di Mosca – “ha  confermato inequivocabilmente che non vi erano piani per colpire  obiettivi sul territorio della repubblica di Polonia e che l’autonomia  di volo dei droni utilizzati nella suddetta distruzione delle imprese  del complesso militare-industriale ucraino, che, secondo Varsavia,  avrebbe attraversato il confine polacco, non supera i 700 chilometri”.  

Leggi di più

16:36

Merz: “Messe a rischio vite in Stato membro Ue e Nato”

Il cancelliere tedesco Friedrich
Merz ha condannato Mosca per l’invio di droni in Polonia. “La
Russia ha messo in pericolo vite umane in uno Stato che e’
membro della Nato e dell’Unione europea”, ha detto Merz in una
dichiarazione.”Questa azione sconsiderata fa parte di una lunga
catena di provocazioni nella regione del Mar Baltico e sul
fianco orientale della Nato. Il governo tedesco condanna questa
azione aggressiva russa nei termini piu’ forti possibili”, ha
aggiunto.

16:35

M5s: “Uscire da pericolosa logica bellicista Nato-Ue”

“L’ennesima grave violazione dello
spazio aereo polacco da parte di droni russi dimostra quanto sia
diventato alto e concreto il rischio che il conflitto
russo-ucraino, da guerra per procura tra Russia e Nato, si
trasformi in guerra aperta e diretta. Sono tre anni che,
inascoltati, denunciamo questo rischio. Sono tre anni che
diciamo che la strategia bellicista Nato/Ue ci stava portando
verso una guerra mondiale. Sono tre anni che diciamo che puntare
sulla soluzione militare e su un’inverosimile vittoria militare
avrebbe favorito la Russia allontanando le prospettive di pace.
Sono tre anni che diciamo che Putin non si ferma con la forza ma
con un serio e realistico negoziato che l’Europa non ha mai
voluto avviare. Se siamo arrivati a questo punto critico e’ per
colpa della fallimentare e pericolosa logica bellicista
riconfermata ancora oggi dalla retorica guerresca delle ultime
dichiarazioni di Von der Leyen e Rutte”. Lo afferma il
capogruppo del Movimento 5 Stelle in commissione Esteri e Difesa
di Palazzo Madama, il senatore Bruno Marton.

Leggi di più

16:31

Schlein: “Da quando c’è Trump Putin si sente più forte”

“Trump prometteva di mettere fine in poco” tempo “a questo conflitto,  ma da quando c’è lui Putin si sente più forte. Non si può negoziare una  pace giusta senza che gli ucraini siano seduti a quel tavolo”. Lo ha  detto la segretaria del Pd Elly Schlein a Tagadà su La7.

16:27

Crosetto: “La Russia è in guerra ibrida anche con noi”

L’Italia “conferma l’offerta” fatta alla coalizione  dei volenterosi a garanzia della sicurezza dell’Ucraina, “con i nostri  caveat” che escludono una presenza militare sul terreno. Lo ha detto  Guido Crosetto, dopo una riunione ministeriale E5 a Londra. Riunione in  cui si è discusso anche di “guerra ibrida”. “La Russia è in guerra anche  con noi” sotto questo profilo, ha aggiunto il ministro della Difesa,  evidenziando l’impegno italiano contro “gli attacchi hacker” e “la  guerra all’informazione” imputati a Mosca: attacchi “alle nostre  democrazie non diversi” da quelli militari di cui “vediamo evidenza ogni  giorno contro l’Ucraina”.

Leggi di più

16:26

Crosetto: inaccettabile l’attacco russo in Polonia. VIDEO

Crosetto: inaccettabile l'attacco russo in Polonia | Video Sky - Sky TG24

Crosetto: inaccettabile l’attacco russo in Polonia | Video Sky – Sky TG24Vai al contenuto

16:24

Media: “Trump parlerà oggi con Nawrocki dopo I droni russi in Polonia”

Donald Trump parlerà oggi con il suo omologo  polacco Karol Nawrocki, dopo che dei droni russi hanno invaso lo spazio  aereo polacco durante un attacco all’Ucraina: lo ha dichiarato la Casa  Bianca all’Afp. “Il presidente Trump e la Casa Bianca stanno monitorando  le segnalazioni provenienti dalla Polonia e ci sono piani per il  presidente Trump di parlare oggi con il presidente Nawrocki”, ha detto  all’agenzia di stampa francese un funzionario della Casa Bianca protetto  dall’anonimato.

16:17

Polonia, Mosca: “Da Varsavia miti per aggravare guerra Ucraina”

Dopo l’abbattimento di droni russi in territorio polacco, Mosca ha accusato la Polonia di diffondere “miti” per aggravare il conflitto in Ucraina. Il ministero degli Esteri ha citato
il comunicato con cui la Difesa ha negato di aver preso di mira
obbiettivi polacchi e chiarito che i suoi droni hanno una
gittata di 700 chilometri. “Questi fatti concreti sfatano
completamente i miti diffusi ancora una volta dalla Polonia per
intensificare ulteriormente la crisi ucraina”, ha dichiarato il
ministero.
Secondo l’ambasciata russa a Varsavia, poi, “la Polonia non e’
riuscita a fornire prove dell’origine russa degli oggetti che
sono entrati nello spazio aereo polacco”. 

Leggi di più

16:13

Crosetto: “Nostro aereo in Polonia, Italia difende alleati”

“Gli aerei italiani fanno parte della Nato e sono  pronti a difendere gli alleati come ci aspettiamo gli alleati farebbero  se a essere minacciata fosse l’Italia”. Lo ha detto il ministro della  Difesa, Guido Crosetto, a margine della riunione ministeriale E5 di oggi  a Londra, confermando la partecipazione di un velivolo da ricognizione  italiano la notte scorsa alla risposta “collettiva” allo sconfinamento  denunciato nei cieli polacchi di una ventina di droni russi. Crosetto ha  insistito che la Nato “è unita o non è” e ha ricordato che l’aereo in  questione si leva in volo “ogni sera” sul fronte orientale  dell’Alleanza. Crosetto ha d’altronde sottolineato come l’aereo da ricognizione  coinvolto in Polonia faccia parte di “un contingente” dell’Alleanza  Atlantica dislocato sul fianco est con il contributo di vari Paesi. E  come il suo impiego sia stato disposto quindi dalla Nato, nell’ambito  della sua reazione collettiva all’incursione russa in Polonia, non con  una decisione autonoma del governo italiano. Il ministro della Difesa,  interpellato dai giornalisti a conclusione della riunione di Londra  nella conferenza congiunta con il collega britannico John Healey e con i  rappresentanti degli altri Stati del gruppo E5 che raccoglie i maggiori  contributori europei, Ue ed extra Ue, sul fronte delle spese militari  (Francia, Germania e Polonia), ha quindi condiviso la dura condanna  dell’azione di Mosca nei cieli polacchi: definendola una minaccia  “inaccettabile e senza precedenti” oltre le frontiere di un Paese Nato.  “E’ un fatto gravissimo”, ha tagliato corto, precisando che agli alleati  occidentali “non interessa se sia stato un test, una provocazione o  altro” da parte di Putin: ciò che conta è che la Nato si sia mostrata  “pronta a reagire” collettivamente e unitariamente. 

Leggi di più

16:12

Spionaggio: “Da Biot cessione documenti per interesse Russia”

“Non è stato acquisito alcun documento attestante che il funzionario russo era in possesso della patente di ‘spia’,  è stato comunque accertato che era un agente diplomatico dell’Ambasciata russa accreditato presso il Ministero degli Affari Esteri), o che fosse magari iscritto in un qualche albo di 007 custodito presso l’Ambasciata russa in Italia ma l’oggetto dello scambio prezzolato e tutto il contesto delle condotte poste in essere dai protagonisti della vicenda non consentono di ipotizzare che la cessione di documenti segreti e riservati sia avvenuta in favore di persona diversa da un soggetto agente per conto e nell’interesse della Russia”. E’ quanti scrivono i giudici della Prima Corte d’Assise di Appello di Roma nelle motivazioni della sentenza con cui il 3 giugno hanno confermato la condanna a 20 anni per Walter Biot, il capitano di fregata arrestato dai carabinieri del Ros  nel marzo 2021 con l’accusa di spionaggio per aver passato documenti segreti a un funzionario russo in cambio di cinquemila euro. Per questa vicenda Biot è stato condannato in via definitiva a 29 anni e 2 mesi nel procedimento militare.   Nell’atto di 31 pagine i magistrati affermano che “l’incontro con scambio” di denaro “del 30 marzo 2021 è stato preceduto da scambi (magari non di denaro, ma di proposte, promesse, progetti, lusinghe, manifestazioni delle condizioni e degli interessi di ciascuno), incontri e contatti (quantomeno per concordare i dettagli e le modalità dell’incontro del 30 marzo): Biot non ha di certo fatto salire a bordo della sua auto un ‘perfetto sconosciuto'”.

Leggi di più

16:06

Casa Bianca: “Trump parlerà con presidente polacco”

Il presidente americano Donald
Trump, sentira’ il presidente polacco Karol Nawrocki, dopo
l’abbattimento di droni russi nello spazio aereo di Varsavia. Lo
ha riferito la Casa Bianca.
“Il presidente Trump e la Casa Bianca stanno monitorando i
resoconti che arrivano dalla Polonia e il presidente Trump ha in
programma di parlare con il presidente Nawrocki oggi”, ha detto
un funzionario della Casa Bianca all’Afp. 

16:03

Gruppo Difesa E5: “Putin ci mette a prova, noi risoluti”

“Vediamo cosa sta facendo Putin, ancora una volta ci  sta mettendo alla prova e ancora una volta noi saremo risoluti”. Lo ha  detto il ministro della Difesa britannico John Healey nella conferenza  stampa congiunta al termine del vertice del gruppo E5 a Londra coi  rappresentanti della Difesa di Regno Unito, Francia, Germania, Polonia e  Italia col ministro Guido Crosetto. Healey a nome degli altri  partecipanti ha ribadito la ferma condanna alla violazione dello spazio  aereo della Polonia e della Nato da parte dei droni russi. 

Leggi di più

15:59

Cavo Dragone: “Risposta decisa, la Nato lavora così!”

“La risposta rapida della Nato alla violazione dello spazio aereo  polacco da parte dei droni russi durante la notte è stata decisa:  complimenti a chi ha preso parte alle operazioni, è così che noi  lavoriamo!”. Lo ha scritto su X il presidente del Comitato Militare  della Nato Giuseppe Cavo Dragone, di ritorno dalla Corea del Sud. “La  valutazione completa della situazione è ancora in corso. Ma la nostra  determinazione rimane chiara. Siamo pronti a difendere ogni centimetro  quadrato del territorio Nato e restiamo vigili”. 

Leggi di più

15:48

Gb: “Da Putin escalation ostile contro l’Europa”

“Putin ha raggiunto un nuovo livello di ostilità nei  confronti dell’Europa” con la violazione dello spazio aereo della  Polonia e della Nato da parte dei droni russi. Lo ha detto il ministro  della Difesa britannico John Healey nella conferenza stampa congiunta al  termine del vertice del gruppo E5 a Londra coi rappresentanti della  Difesa di Regno Unito, Francia, Germania, Polonia e Italia col ministro  Guido Crosetto. Healey ha sottolineato che “l’aggressione russa” non fa  che rafforzare l’Alleanza Atlantica.

Leggi di più

15:40

Fonti Nato: “Se è stato test dei russi gli è andata male”

“Potrebbe essere stato un test delle nostre difese oppure un errore, anche se da parte dei russi, su questa scala, è difficile. Di certo c’è che se si è trattato di un test gli è andata male. Nel senso che abbiamo mobilitato quel che si doveva mobilitare e abbiamo mostrato di essere pronti a difenderci”. Lo afferma all’ANSA una fonte militare della Nato.

15:37

Meloni sente Modi: “Sostegno a sforzi per pace in Ucraina”

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto  oggi una conversazione telefonica con il primo ministro indiano Narendra  Modi. Come riferisce una nota di Palazzo Chigi, “il colloquio  telefonico ha anche costituito l’occasione per uno scambio di vedute  sugli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina, in merito alla quale i  due leader hanno condiviso l’impegno di sostenere ogni sforzo  internazionale per favorire un cessate il fuoco e una ripresa dei  negoziati per giungere a una pace giusta e duratura”. 

Leggi di più

15:33

Gb: “Valutiamo come rafforzare la difesa aerea della Polonia”

Il ministro della Difesa britannico John Healey ha  affermato di aver chiesto alle forze armate del Regno Unito di valutare  modalità per rafforzare la difesa aerea della Nato in Polonia dopo la  violazione dello spazio aereo da parte dei droni russi. La dichiarazione  è arrivata durante la conferenza stampa congiunta del vertice del  gruppo E5 a Londra coi rappresentanti della Difesa di Regno Unito,  Francia, Germania, Polonia e Italia col ministro Guido Crosetto. 

15:18

Polonia, Crosetto: “Inaccettabile, Mosca alimenta escalation”

“Stanotte in Polonia si e’ consumata la
piu’ grave violazione dello spazio aereo europeo dall’inizio
della guerra: un attacco deliberato con oltre 20 droni russi. Un
atto inaccettabile che condanno con fermezza, con un duplice
scopo: provocare e testare. Mosca sta volutamente alimentando
un’escalation che nessuno vuole”. Cosi’ il ministro della Difesa
Guido Crosetto, secondo cui “e’ evidente” che la Russia “non ha
alcun interesse ad una tregua ed alla pace. Esprimo vicinanza –
aggiunge al mio omologo Kosiniak Kamysz e a tutto il popolo
polacco: l’Italia, insieme agli Alleati della Nato, resta al
fianco della Polonia e di ogni Nazione dell’Alleanza Atlantica a
difesa della sicurezza e della pace”. 

Leggi di più

15:14

Valditara: “Giusto silenzio per vittime di tutti i conflitti”

“È senz’altro positivo il minuto di silenzio che le scuole, nella loro  autonomia, hanno deciso di dedicare alla commemorazione di tutte le  vittime dei conflitti, in particolare i bambini, i giovani, che ogni  giorno muoiono in tante zone di guerra nel mondo. La pace è un valore  fondante della nostra civiltà”. A dirlo all’ANSA è il ministro  dell’Istruzione, Giuseppe Valditara.

15:05

Trump: “Pena di morte per il killer della rifugiata ucraina”

“L’animale che ha ucciso così violentemente la bellissima ragazza ucraina, venuta in America in cerca di pace e sicurezza, dovrebbe ricevere un processo rapido e la pena di morte!. Non c’e altra opzione”. Lo scrive Donald Trump su Truth dopo il brutale omicidio della 23enne Iryna Zarutska sulla metropolitana di Charlotte, in North Carolina. 

14:41

A 24 ore dall’attacco a Doha, incertezza su sorte membri Hamas

A ventiquattro ore dall’attacco israeliano a una villetta di Doha dove si sarebbe tenuta una riunione di alti funzionari di Hamas, non ci sono ancora notizie certe sulla sorte delle persone che si trovavano all’interno e che erano l’obiettivo dei caccia dell’Iaf: una fonte israeliana ha ipotizzato che i leader di Hamas non siano stati uccisi, ma feriti. Diversi analisti internazionali sollevano dubbi. Egitto e Turchia avevano avvertito i leader di Hamas all’estero che c’erano minacce serie alla loro incolumità, il capo dell’Idf li aveva minacciati direttamente. Allora, se davvero si erano incontrati nella villetta a Doha, ci si interroga sul perché possano aver ignorato gli avvertimenti sui rischi. Le bombe hanno causato gravi danni all’edificio colpito a Doha, come si vede nei video diffusi, e l’area è tuttora sotto il controllo delle forze di sicurezza del Qatar, riportano i media internazionali sul posto. L’ottimismo di ieri delle forze di sicurezza israeliane per la riuscita dell’operazione, ha lasciato il posto oggi allo scetticismo. Hamas ieri in un comunicato ufficiale ha smentito che i suoi funzionari siano rimasti uccisi, ma finora non ha fornito prove che siano vivi. Il Qatar invece ha dichiarato che tra le vittime c’é il figlio del capo negoziatore di Hamas Khalil al-Hayya, al-Hamam. 

Leggi di più

14:41

Mosca, i droni che dicono entrati in Polonia hanno gittata 700 km

“La gittata massima dei droni d’attacco utilizzati dalla Russia e che secondo quanto si dice hanno attraversato il confine con la Polonia non supera i 700 chilometri”: lo sostiene il ministero della Difesa russo, ripreso dalla Tass. Le forze armate russe sostengono di aver colpito “imprese industriali-militari” in Ucraina occidentale.

14:32

Ministero Difesa russo: “Pronti a consultarci con Polonia”

Il ministero della Difesa russo afferma di essere “pronto” a “consultazioni” con il ministero della Difesa polacco e sostiene che le forze armate del Cremlino non avessero obiettivi in territorio polacco. Lo riporta la Tass. 

14:14

Berlino: “Droni russi chiaramente diretti verso Polonia”

I droni entrati nello spazio aereo polacco “erano chiaramente diretti” a questo scopo. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, definendo l’azione un’altra “provocazione delle forze armate russe”. “Non c’è assolutamente motivo di supporre che si tratti di errori di traiettoria o incidenti simili”, ha sottolineato il ministro dal podio del Bundestag.

14:06

Dodik a Mosca: “Giusto l’intervento russo in Ucraina”

Il leader nazionalista serbo-bosniaco Milorad Dodik, che è in visita a Mosca, ha ribadito il suo appoggio all’intervento militare russo in Ucraina, resosi necessario a suo avviso per il comportamento di Kiev e del Paesi occidentali intenzionati, per il tramite dell’Ucraina, a regolare i conti con la Russia. Parlando ai giornalisti al termine di un incontro oggi con il segretario del Consiglio di sicurezza della Federazione russa Serghiei Shoigu, Dodik – come riferito dai media serbi – ha detto che la Republika Srpska (Rs), l’entità a maggioranza serba della Bosnia-Erzegovina (BiH) di cui lui è presidente, mandato del quale è stato tuttavia privato per la conferma della sua condanna, sostiene gli sforzi della Russia diretti a preservare e garantire la sua sicurezza. “Constatiamo che l’operazione militare speciale è coronata da successo e prosegue positivamente, noi sosteniamo questi sforzi”, ha affermato Dodik, che ieri aveva incontrato il ministro degli esteri russo Serghiei Lavrov e il consigliere del presidente Vladimir Putin, Iuri Ushakov. Tema centrale dei colloqui di Dodik con la dirigenza russa è la situazione di crisi nella Bosnia-Erzegovina e quella in generale nei Balcani, con le autorità di Mosca che hanno ribadito l’appoggio a Dodik e ai serbo-bosniaci contro quelle che vengono definite le forti ingerenze dell’Occidente e dell’Alto rappresentante Christian Schmidt a sostegno della componente bosgnacca musulmana della BiH e contro la Republika Srpska. Sia Lavrov che Shoigu hanno espresso sostegno al referendum in programma il 25 ottobre prossimo nell’entità serbo-bosniaca, indetto da Dodik per chiedere alla popolazione locale di respingere le misure restrittive adottate nei suoi confronti – la condanna a un anno di carcere e sei anni di interdizione da ogni incarico pubblico per disobbedienza alle delibere dell’Alto rappresentante, e la revoca del mandato di presidente della Rs. 

Leggi di più

13:35

Cremlino: Ue e Nato ci accusano ogni giorno di provocazioni

“I vertici dell’Ue e della Nato accusano quotidianamente la Russia di provocazioni. Il più delle volte, senza nemmeno provare a presentare argomentazioni”. Lo ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, riferendosi alle accuse della Polonia, che afferma di aver abbattuto droni nel proprio spazio aereo durante un attacco russo sull’Ucraina. Lo riporta la Tass

13:15

Cremlino: nessuna richiesta di contatto da Varsavia

La leadership polacca non ha chiesto un contatto al Cremlino dopo le segnalazioni di droni dello spazio aereo polacco. Lo ha riferito il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. “No, per quanto ne so, non è cosi'”, ha risposto Peskov ai giornalisti che gli chiedevano se la leadership polacca abbia chiesto chiarimenti al Cremlino

13:14

Polonia, incaricato affari Mosca: no prove droni fossero russi

Non ci sono prove che i droni che la notte scorsa hanno violato lo spazio aereo polacco provenissero dalla Russia. Lo ha dichiarato l’incaricato d’affari russo, Andrei Ordasz, convocato in queste ore dal ministero degli Affari Esteri di Varsavia. Lo riporta l’agenzia Pap

13:11

Rutte: “Difenderemo ogni centimetro del territorio Nato”

“Il mio messaggio a Vladimir Putin è chiaro: ferma la guerra in Ucraina, ferma l’escalation bellica che ora sta fondamentalmente colpendo civili innocenti e infrastrutture civili, smettete di violare lo spazio aereo degli alleati e sappiate che siamo pronti, che siamo vigili e che difenderemo ogni centimetro del territorio della Nato”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte.

13:06

Rutte: “In Polonia azione sconsiderata, non è caso isolato”

“E’ in corso un’analisi per fare piena luce sull’accaduto ma quel che è chiaro e che questa violazione non è un incidente isolato”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte. “Che sia un atto intenzionale o meno si tratta di un’azione sconsiderata”, ha aggiunto. 

13:02

Polonia, comando Nato: “Grazie anche a velivoli italiani”

“Questa è la prima volta che velivoli della Nato affrontano potenziali minacce nello spazio aereo alleato. Tuttavia, Paesi Bassi e Polonia non sono stati gli unici a rispondere. I sistemi Patriot tedeschi in Polonia sono stati messi in allerta, e un velivolo italiano da allarme precoce e un rifornitore aereo della flotta Mrtt (Multinational multi-role tanker transport) della Nato sono stati lanciati”. Lo afferma il portavoce dello Stato maggiore supremo delle potenze alleate in Europa (Shape), il colonnello Martin L. O’Donnell. 

Leggi di più

12:57

Rutte: “Difese Nato intervenute con successo”

“La scorsa notte numerosi droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco. Le nostre difese aeree sono state attivate e hanno garantito con successo la difesa del territorio Nato, come previsto dal loro progetto. Oltre alla Polonia, sono stati coinvolti diversi alleati. Tra questi, gli F-16 polacchi, gli F-35 olandesi, gli Awacs italiani, i Tanker Transport militari e i Patriots tedeschi. Elogio i piloti e tutti coloro che hanno contribuito a questa risposta rapida e competente”. Lo ha dichiarato in un punto stampa il segretario generale della Nato, Mark Rutte. 

Rutte

©Ansa

12:52

Polonia, Von der Leyen: “Piena solidarietà Ue, oltre 10 droni russi Shahed”

La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha espresso, nel suo discorso sullo stato dell’Unione a Strasburgo (Soteu nel gergo comunitario), la “piena solidarietà” dell’Ue alla Polonia, dopo l’abbattimento di droni russi nel suo spazio aereo. “Proprio oggi – ha detto – abbiamo assistito a una violazione sconsiderata e senza precedenti dello spazio aereo polacco ed europeo da parte di oltre 10 droni russi Shahed. L’Europa è pienamente solidale con la Polonia”.

12:46

Polonia, Orban: “Violazione sua integrità territoriale è inaccettabile”

Il primo ministro ungherese, Viktor Orban, ha definito “inaccettabile” quanto accaduto in Polonia, il cui spazio aereo è stato violato da diversi droni, la maggior parte dei quali partita dalla Bielorussia. “L’Ungheria esprime piena solidarietà alla Polonia in seguito al recente incidente con i droni. La violazione dell’integrità territoriale della Polonia è inaccettabile”, ha dichiarato il leader ungherese su Facebook.

“L’incidente dimostra che la nostra politica di richiesta di pace nella guerra tra Russia e Ucraina è ragionevole e razionale. Vivere all’ombra di una guerra è pieno di rischi e pericoli. È ora di fermarla”, ha aggiunto Orban, ribadendo il sostegno dell’Ungheria “agli sforzi del presidente Donald Trump volti a raggiungere la pace”.

Leggi di più

12:41

Ucraina, Von der Leyen: “Lavoriamo a nuove sanzioni”

La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha confermato, nel suo discorso sullo stato dell’Unione, che l’Ue sta lavorando ad un nuovo pacchetto di sanzioni, il diciannovesimo, contro la Russia per la guerra in Ucraina. “Ieri – ha detto a Strasburgo – c’è stato un attacco missilistico su un villaggio a Donetsk, mirato a persone che aspettavano di ritirare la pensione. Più di 20 persone sono state uccise”.

Per von der Leyen “il messaggio è chiaro, e anche la nostra risposta deve essere chiara. Abbiamo bisogno di più pressione sulla Russia affinché si sieda al tavolo dei negoziati. Servono più sanzioni. Stiamo lavorando al 19esimo pacchetto, in coordinamento con i partner”.

In particolare, ha aggiunto, “stiamo valutando l’eliminazione graduale e più rapida dei combustibili fossili russi, della flotta ombra e dei Paesi terzi. E allo stesso tempo abbiamo bisogno di maggiore sostegno all’Ucraina”, ha concluso.

Leggi di più

12:36

Nato, ecco cosa prevede Articolo 4. Finora usato 7 volte

L’Articolo 4 del trattato istitutivo della Nato – invocato dalla Polonia in seguito alla violazione della Russia del suo spazio aereo – prevede che i Paesi membri possano portare una questione all’attenzione del Consiglio Nord Atlantico (il massimo organo decisionale politico della Nato) e sottoporla all’esame degli Alleati. L’articolo afferma: “Le Parti si consulteranno ogni qualvolta, a giudizio di una di esse, l’integrità territoriale, l’indipendenza politica o la sicurezza di una delle Parti siano minacciate”. Qualsiasi Paese membro può invocare formalmente l’Articolo 4. Una volta invocato questo articolo, la questione viene discussa e si può arrivare a una decisione congiunta o a un’azione congiunta da intraprendere a nome dell’Alleanza. Indipendentemente dallo scenario, gli altri membri del Consiglio sono incoraggiati a rispondere a qualsiasi situazione portata alla loro attenzione da un Paese membro.

Dalla creazione dell’Alleanza nel 1949, l’articolo 4 è stato invocato sette volte: cinque volte dalla Turchia, tra il 2003 e il 2020, per le crisi al confine con la Siria e l’avanzata dell’Isis; una volta dalla Polonia, il 3 marzo 2014, a causa delle crescenti tensioni nella vicina Ucraina dovute alle azioni aggressive della Russia; e da diversi Paesi, il 24 febbraio 2022, in seguito all’invasione russa dell’Ucraina.

Leggi di più

12:36

Comandante supremo Nato: “Abbiamo reagito con rapidità”

“La Nato ha risposto con decisione e rapidità alla situazione, dimostrando le nostre capacità e determinazione a difendere il territorio alleato”. Lo afferma il comandante supremo (Saceur), il generale Usa Alexus Grynkewich. “E’ la prima volta che velivoli della Nato hanno ingaggiato minacce potenziali all’interno del nostro spazio aereo”, ha aggiunto precisando che non solo i caccia polacchi e olandesi sono entrati in azione. “I Patriot tedeschi in Polonia sono stati messi in “allerta massima” e aerei italiani da ricognizione (AWACS) e cisterna si sono alzati in volo. 

Leggi di più

12:29

Polonia, l’esercito: “Situazione stabilizzata, tornata la normalità”

Dopo l’incursione nello spazio aereo polacco di alcuni droni russi, la situazione si è stabilizzata ed è tornata alla normalità. Lo riferisce il Comando operativo delle forze armate polacche su X. “La minaccia relativa alla possibilità di violazioni dello spazio aereo polacco da parte di oggetti tipo drone è tornata alla normalità e non stiamo osservando ulteriori attacchi da parte della Federazione Russa contro l’Ucraina”, si legge nel comunicato militare, “la situazione della sicurezza nel nostro spazio aereo è stata stabilizzata e i sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar basati a terra sono tornati alla normale attività operativa”.

Leggi di più

12:19

La Polonia aggiorna questo pomeriggio i 27 sulla crisi

La Polonia aggiornerà gli altri Stati membri dell’Unione Europea su quanto accaduto questa notte nel corso del Comitato dei rappresentanti permanenti – Coreper – previsto oggi pomeriggio. Lo affermano varie fonti diplomatiche.

11:56

Starmer: “Droni russi sono mossa sconsiderata di Putin”

Il premier britannico Keir Starmer ha condannato la violazione dello spazio aereo polacco e della Nato da parte di droni russi parlando di una “mossa estremamente sconsiderata” di Vladimir Putin e un fatto “profondamente preoccupante”. Il primo ministro ha sottolineato di aver contattato il suo omologo Donald Tusk “per chiarire il nostro sostegno alla Polonia”. “I miei più sinceri ringraziamenti vanno alle forze Nato e polacche che sono intervenute rapidamente per proteggere l’Alleanza”, ha aggiunto Starmer. 

Starmer

©IPA/Fotogramma

11:51

Varsavia: “Identificati fino a ora 7 droni e resti di missile”

Sono stati identificati anche i “resti di un missile di origine non individuata” oltre che sette droni in seguito alle violazioni dello spazio aereo polacco della notte scorsa, ha reso noto la portavoce del ministero degli Interni polacco, Karolina Galecka.

11:39

Zelensky: “Ampliare la cooperazione per la protezione dei cieli”

L’Ucraina “è pronta ad ampliare la cooperazione con i nostri partner per una protezione affidabile del cielo”. Lo scrive su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, sottolineando che tale cooperazione riguarderebbe “non solo informazione o scambio di dati di intelligence, ma anche azioni congiunte reali in cielo per garantire la sicurezza dei vicini”. “La Russia deve sentire che gli europei sanno difendersi”, ha aggiunto Zelensky. 

11:30

Fonti Nato: “Consiglio Atlantico riunito sotto l’articolo 4”

Il Consiglio Atlantico, previsto questa mattina in formato ordinario come ogni mercoledì, si è riunito invece sotto l’articolo 4 su richiesta della Polonia. Lo conferma all’ANSA una fonte diplomatica alleata. L’articolo 4 del Trattato Nord Atlantico stabilisce che i Paesi membri si consulteranno reciprocamente ogniqualvolta uno di essi ritenga che “la propria integrità territoriale, indipendenza politica o sicurezza siano minacciate”. 

11:19

Polonia, Nawrocki: “Momento senza precedenti nella storia della Nato”

L’incursione di alcuni droni russi nei cieli polacchi di questa notte costituisce “un momento senza precedenti nella storia dell’Alleanza Nord Atlantica, ma anche nella storia moderna della Polonia”. Lo ha dichiarato, riporta PolSat, il presidente polacco, Karol Nawrocki dopo il vertice con il primo ministro Donald Tusk presso l’Ufficio per la Sicurezza Nazionale, durante la quale è stata discussa e approvata la proposta di invocare l’Articolo 4 del Trattato Nord Atlantico. La discussione, ha aggiunto Nawrocki, ha affrontato inoltre la necessità di rafforzare la difesa anti-droni della Polonia, anche nel quadro della cooperazione con la Nato.

Leggi di più

11:11

Tusk: “Droni abbattuti erano tre, forse quattro”

“I droni russi abbattuti sopra il territorio polacco erano tre, forse quattro, l’ultimo alle ore 6.45 di stamattina, nessun cittadino e’ morto, per la prima volta essi sono stati mandati direttamente dalla Bielorussia e non sono passati dall’Ucraina, come e’ gia’ successo prima”. E’ quanto ha detto il premier polacco Donald Tusk parlando stamattina al parlamento di Varsavia chiedendo la compattezza e unita’ della intera societa’ polacca. Tusk ha ringraziato i rappresentanti di diversi stati che hanno gia’ espresso la solidarietà’ con il popolo polacco. Il premier polacco ha sottolineato pero’ che “le parole non bastano” e che il suo paese chiederà una reazione adatta del Patto Atlantico basata sul articolo 4. “Si tratta di una guerra indetta contro l’intero mondo”, ha sottolineato il premier auspicando  una reazione piu’ forte alla provocazione avvenuta. 

Leggi di più

11:10

Meloni: “L’Italia lavora per garantire la sicurezza europea”

“L’Italia continuerà a lavorare per garantire la sicurezza europea, a partire da quella ucraina, e per il raggiungimento di una pace giusta e duratura”. Lo afferma la premier Giorgia Meloni in una dichiarazione in cui esprime solidarietà alla Polonia per l’attacco subito con i droni.

Meloni

©Ansa

11:06

Tusk: “Conflitto militare più vicino che mai da Seconda guerra mondiale”

La prospettiva di un grande conflitto militare è “più vicina che in qualsiasi altro momento dalla Seconda guerra mondiale”. Lo ha dichiarato il primo ministro polacco Donald Tusk riferendo in Parlamento dopo l’incursione notturna di droni russi nello spazio aereo della Polonia. ”Non c’è motivo di affermare che siamo in uno stato di guerra, ma la situazione è significativamente più pericolosa di tutte le precedenti”, ha aggiunto Tusk. Il premier polacco ha sottolineato che i primi segnali provenienti dai membri della Nato dimostrano che è stata compresa la gravità della situazione e l’importanza di continuare a sostenere l’Ucraina.

Russia e Bielorussia sono pronte a tenere esercitazioni militari “aggressive” nei prossimi giorni, ha proseguito il premier polacco definendo le violazioni dello spazio aereo della Polonia come un elemento di un complesso quadro della sicurezza europea.

Leggi di più

11:01

Meloni: “Inaccettabile violazione dello spazio aereo Nato”

“Esprimo, a nome del Governo italiano, piena solidarietà alla Polonia per la grave e inaccettabile violazione, da parte russa, dello spazio aereo polacco e dell’Alleanza Atlantica”. Lo dichiara la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in una nota. 

10:56

Mosca: “Da Varsavia no prove che i droni siano russi”

Varsavia non ha fornito prove che i droni intercettati nello spazio aereo polacco siano di provenienza russa. Lo ha dichiarato l’incaricato d’affari russo in Polonia, Andrei Ordash, convocato al ministero degli Esteri polacco. “Riteniamo che le accuse siano infondate. Non è stata presentata alcuna prova che questi droni siano di origine russa”, ha detto a RIA Novosti. 

10:51

Media: “La Polonia convoca l’incaricato d’affari russo”

L’incaricato d’affari russo a Varsavia è stato convocato dal ministero degli Esteri polacco: lo afferma l’agenzia di stampa russa Ria Novosti, ripresa dal Guardian. 

10:42

Tusk: “La Polonia invocherà l’art.4 della Nato”

Il premier polacco Donald Tusk afferma che la Polonia invocherà l’articolo 4 della Nato, richiedendo una consultazione formale all’interno dell’alleanza, una mossa concordata tra lui e il presidente Karol Nawrocki. L’articolo stabilisce un meccanismo di consultazione tra le parti del Trattato in caso di minaccia all’integrità territoriale, all’indipendenza politica o alla sicurezza di una delle parti. “Le consultazioni con gli alleati hanno assunto la forma di una richiesta formale di attivazione dell’articolo 4 della Nato”, ha spiegato il primo ministro polacco Donald Tusk parlando alla Sejm, la Camera bassa del parlamento polacco. 

Leggi di più

10:36

Polonia, violato spazio aereo: abbattuti droni russi. VIDEO

10:31

Tusk: “Registrate 19 violazioni dello spazio aereo”

“La prima violazione dello spazio aereo è stata registrata intorno alle 23:30 di martedì, l’ultima intorno alle 6:30 di mercoledì. Ci sono state 19 violazioni, ma questi non sono i dati definitivi”. Lo ha dichiarato il primo ministro polacco Donald Tusk parlando alla Sejm, la Camera bassa del parlamento polacco.

10:16

Macron: “Inaccettabili i droni nello spazio aereo polacco”

“L’incursione di droni russi nello spazio aereo polacco durante un attacco condotto dalla Russia contro l’Ucraina è del tutto inaccettabile. Lo condanno con la massima fermezza”: lo scrive su X il presidente francese, Emmanuel Macron. “Lancio un appello alla Russia a mettere fine a questa fuga in avanti – scrive il presidente francese – ribadisco la nostra piena solidarietà al popolo polacco e al suo governo”. Macron aggiunge che avrà “prossimamente un colloquio con il segretario generale della Nato, Mark Rutte” e conclude: “Non transigeremo sulla sicurezza degli Alleati”. 

Macron

©IPA/Fotogramma

10:12

Media: “La Nato non tratta incursione droni come attacco”

La Nato non sta trattando come un attacco l’incursione di stanotte che ha visto droni russi sconfinare nei cieli polacchi. Lo riferisce a Reuters una fonte dell’alleanza. I sistemi di difesa aerea Patriot della Nato hanno rilevato i droni russi tramite radar ma non li hanno attaccati, si legge ancora sul sito dell’agenzia. 

10:06

Zelensky: “Abbiamo le prove che sia stato attacco deliberato”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato su X che l’Ucraina ha “prove sempre più numerose” che indicano che l’attacco contro la Polonia “non è stato casuale”. “Stanno arrivando ulteriori informazioni sui droni d’attacco russi in territorio polacco. Al momento, si sa di otto droni. Prove sempre più numerose indicano che questo movimento, questa direzione di attacco, non è stato casuale. Questa volta stiamo registrando una scala molto più ampia e un attacco deliberato. L’Ucraina è pronta a fornire alla Polonia tutti i dati necessari disponibili e a aiutare la Polonia a costruire un efficace sistema di allerta”. 

Leggi di più

10:01

Polonia, Tajani: “Incursione droni russi fatto gravissimo”

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, “condanna con fermezza la violazione del territorio polacco da parte di droni russi: un fatto gravissimo e inaccettabile, che è un’offesa alla sicurezza dell’intera area euro-atlantica”. Lo si legge in una nota della Farnesina. “L’Italia esprime piena solidarietà alla Polonia, Paese amico e alleato, ribadendo il suo impegno per la difesa della sovranità e dell’integrità territoriale”, aggiunge il vicepremier, “ogni provocazione va respinta con fermezza e unita’ da parte dell’Europa”.

Leggi di più

09:57

Zelensky: “La Russia ha tentato di umiliare un Paese chiave”

La Russia “deve sentire che la risposta a questo passo di escalation e ancor più al tentativo di umiliare uno dei paesi chiave europei sarà una risposta chiara e forte di tutti i partner”. Lo scrive su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in merito all’incursione di alcuni droni russi nei cieli polacchi questa notte. 

09:52

Media: “Jet italiani da ricognizione stanotte in azione”

Nell’operazione di protezione della Polonia di stanotte sono stati coinvolti jet italiani e olandesi. Lo scrive Reuters sul suo sito citando una fonte della Nato che afferma che l’organizzazione non sta trattando l’incursione dei droni come un attacco.   Ai caccia F-16 polacchi si sono uniti durante la notte gli F-35 olandesi e gli aerei da sorveglianza AWACS italiani. Reuters riferisce inoltre che i sistemi di difesa aerea Patriot della Nato hanno rilevato i droni russi tramite radar, ma non li hanno attaccati.

Leggi di più

09:47

Polonia, Zelensky: “Pronti ad aiutare con allerta e difesa droni”

L’Ucraina è pronta a “fornire alla Polonia i dati necessari disponibili” riguardo all’incursione di alcuni droni russi nei cieli di Varsavia e ad “aiutare la Polonia a sviluppare un sistema adeguato di allerta e difesa contro tali minacce russe”. Lo scrive su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. “E’ evidente che l’aggressione russa rappresenta una minaccia per ogni nazione indipendente della nostra regione”, scrive Zelensky, “di conseguenza, solo azioni comuni e coordinate possono garantire una sicurezza affidabile”. “E’ importante il precedente dell’impiego simultaneo di aviazione da combattimento di diversi paesi europei per abbattere i mezzi d’attacco russi e proteggere vite umane”, ha sottolineato Zelensky, “l’Ucraina da tempo propone ai partner di creare un sistema comune di difesa aerea e di garantire l’abbattimento degli “Shahed”, di altri droni e missili grazie alla forza unita della nostra aviazione da combattimento e della difesa aerea. Insieme gli europei sono sempre più forti”. 

Leggi di più

09:39

Von der Leyen: “6 miliardi per alleanza sui droni con Kiev”

“Posso anche annunciare che l’Europa anticiperà 6 miliardi di euro dal prestito G7 e stipulerà un’alleanza sui droni con l’Ucraina. L’Ucraina ha l’ingegnosità. Ciò di cui ha bisogno ora è la scala industriale. E insieme possiamo fornirgliela: affinché l’Ucraina mantenga il proprio vantaggio competitivo con la Russia e l’Europa rafforzi il proprio”. Lo ha detto Ursula von der Leyen a Strasburgo. 

09:35

Von der Leyen: “L’Europa è al fianco della Polonia”

“L’Europa è al fianco della Polonia”. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in un passaggio dello Stato dell’Unione alla Plenaria dell’Eurocamera. Alle sue parole è seguito un lungo applauso dell’Aula di Strasburgo, per la maggior parte in piedi in segno di vicinanza a Varsavia dopo la penetrazione di questa notte di droni russi. 

09:31

Costa: “Attacco droni russi in Polonia è minaccia a sicurezza Ue”

“Gli eventi di ieri sera sono un duro monito che la sicurezza di uno è la sicurezza di tutti. Siamo pienamente solidali con la Polonia in seguito all’inaccettabile violazione del suo spazio aereo da parte della Russia. La continua aggressione della Russia contro l’Ucraina e le incursioni sconsiderate nello spazio aereo degli Stati membri dell’Ue rappresentano una minaccia diretta alla sicurezza di tutti gli europei e alle infrastrutture critiche del nostro continente”. Lo scrive in un tweet il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa che ieri era in visita nel Paese nel quadro del tour nelle capitali europee. “La Polonia – aggiunge – ha ragione ad adottare le misure necessarie per difendere la propria sovranità. L’Europa sta aumentando gli investimenti nella sua difesa, perché la pace e la sicurezza in Europa non possono essere date per scontate”. 

Leggi di più

09:26

Nato riunita, discute reazione ai droni russi in Polonia

“Il Consiglio Nord Atlantico si riunisce questa mattina per una sessione ordinaria e discuterà della risposta della Nato ai droni che sono entrati in Polonia durante la notte”. Lo fa sapere la portavoce dell’Alleanza. “Numerosi droni sono entrati nello spazio aereo polacco durante la notte e sono stati intercettati dalle difese aeree polacche e della Nato. Il segretario generale è in contatto con la leadership polacca e la Nato si sta consultando attentamente con la Polonia”. 

09:11

Media, resti di un secondo drone abbattuto a sud della Polonia

Componenti di un drone sono stati rinvenuti nei pressi di un cimitero nella città di Czesniki, nella Polonia sudorientale: lo ha dichiarato la procura locale polacca aggiungendo che, secondo i risultati finora ottenuti, nessuno è rimasto ferito. Si tratta del secondo ritrovamento di droni abbattuti sul suolo polacco. Lo riporta Polsatnews. 

09:06

Polonia, Metsola: “Ha diritto di difendersi da attacchi, Ue unita”

La Polonia “ha tutto il diritto di difendersi da qualsiasi attacco” sul suo territorio e “l’Ue è unita” nel supporto a Varsavia, che è “un membro dell’Ue e della Nato”. Lo dice la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, a Strasburgo a margine della plenaria, commentando l’abbattimento di droni russi nello spazio aereo polacco, avvenuto la notte scorsa, di cui ha dato notizia il governo di Donald Tusk.

09:01

Tusk: “Droni russi minaccia diretta e grande provocazione”

”Lo spazio aereo polacco è stato violato da un numero enorme di droni russi. I droni che rappresentavano una minaccia diretta sono stati abbattuti. Sono in costante contatto con il Segretario Generale della Nato e i nostri alleati”. Lo ha scritto su ‘X’ il primo ministro polacco Donald Tusk. Al termine di una riunione di emergenza del governo di Varsavia, Tusk ha descritto quella lanciata da Mosca come ”una provocazione su larga scala”, ma ha rassicurato sul fatto che ”non si registrano vittime, né feriti”.

Tusk ha quindi affermato che la Polonia è pronta a reagire ad attacchi e provocazioni, se necessario. Il premier polacco ha comunque affermato che ”la situazione è ora sotto controllo” e che ”non serve farsi prendere dal panico”.

Leggi di più

08:56

Kallas: “Grave violazione di Mosca dello spazio aereo Ue”

“Ieri sera in Polonia abbiamo assistito alla più grave violazione dello spazio aereo europeo da parte della Russia dall’inizio della guerra, e tutto lascia supporre che si sia trattato di un atto intenzionale, non accidentale. Sono in contatto con il segretario generale della Nato Rutte e il ministro degli Esteri polacco Sikorski. L’Ue è pienamente solidale con la Polonia”. Lo afferma l’alto rappresentante Ue Kaja Kallas. 

08:51

Svezia: “Inaccettabili le violazioni dello spazio aereo polacco”

“Le violazioni dello spazio aereo polacco da parte della Russia questa notte sono inaccettabili. La guerra di aggressione russa contro l’Ucraina rappresenta una minaccia per la sicurezza di tutta l’Europa. La Polonia ha tutto il diritto di difendere il proprio spazio aereo. Diamo il nostro pieno sostegno alla Polonia, in quanto alleato della Nato e membro dell’Ue. Svezia e Polonia sono unite nel sostenere l’Ucraina”. Lo scrive in un tweet il primo ministro svedese Ulf Kristersson. 

08:46

Zelensky: “Otto droni verso la Polonia, pericoloso precedente”

“Mosca mette sempre alla prova i limiti del possibile e, se non incontra una forte reazione, passa a un nuovo livello di escalation. Oggi c’è stato un altro passo di escalation: gli shahed’ russo-iraniani hanno operato nello spazio aereo della Polonia, nello spazio aereo della Nato. Non un solo ‘shahed’, che si potrebbe definire casuale, ma almeno 8 droni d’attacco diretti verso la Polonia. Un precedente estremamente pericoloso per l’Europa. Se ci saranno ulteriori passi dipenderà completamente dalla coordinazione e dalla forza delle azioni di risposta. I russi devono sentire le conseguenze”.Così Voldymyr Zelensky su Telegram.

Leggi di più

08:41

Polonia, forze dell’ordine in stato di massima allerta

“Durante la notte si sono verificati incidenti con l’uso di droni stranieri. Questi oggetti, che costituivano una minaccia, sono stati abbattuti. Sono in corso operazioni delle forze dell’ordine nei voivodati di Podlachia, Masovia e Lublino”. Lo comunica il ministero degli Interni polacco, specificando che “i servizi subordinati” al ministero “in particolare la polizia, la guardia di frontiera e i vigili del fuoco, sono in stato di massima allerta”. “La direzione del ministero dell’Interno – aggiunge – è in costante contatto con il ministero della Difesa e le Forze armate della Repubblica Polacca. Collaboriamo con l’esercito nella ricerca e nella messa in sicurezza dei luoghi di caduta dei droni abbattuti, tutte le nostre azioni sono coordinate”. 

Leggi di più

08:36

Ucraina, 145 droni e 40 missili russi nella notte: un morto

Le forze russe hanno attaccato questa notte l’Ucraina con 415 droni di vari tipi e oltre 40 missili da crociera e balistici. Lo riferisce su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Gli attacchi hanno colpito 15 regioni e hanno causato un morto nella regione di Zhytomyr e tre feriti nella regione di Khmelnytskyi, ha aggiunto Zelensky.

08:31

Polonia, Zelensky: “Droni russi precedente pericolosissimo”

L’ingresso di droni russi nello spazio aereo polacco costituisce “un precedente estremamente pericoloso per l’Europa”. Lo scrive su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. 

Zelensky

©Ansa

08:26

Media: “Drone ha colpito casa in Polonia, nessun ferito”

Un drone russo ha colpito una casa nella città di Wyryki Wola nella regione di Lublino, al confine con la Russia e la Bielorussia. Polsat News ha riferito che il tetto e il parcheggio dell’edificio sono stati danneggiati. Nessuno sarebbe rimasto ferito. Il sindaco Mariusz Zanko afferma che “la gente ha sentito l’esplosione e ha visto anche i caccia polacchi. La situazione è piuttosto difficile e preoccupante; c’è davvero grande preoccupazione tra i residenti”. 

08:19

Polonia su droni russi: “Operazione conclusa, grazie a F35 Nato e Olanda”

L’esercito polacco ha ringraziato la Nato e l’Olanda per aver contribuito, schierando caccia F35, a garantire la sicurezza dei cieli della Polonia dopo l’incursione di droni dalla Russia. I sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar basati a terra sono tornati alle normali attività operative, ha aggiunto l’esercito di Varsavia su X affermando che l’operazione è terminata.

“Le operazioni dell’aviazione polacca e alleata relative alle violazioni dello spazio aereo polacco sono concluse. Sono in corso la ricerca e la localizzazione dei possibili siti di impatto di oggetti che hanno violato lo spazio aereo polacco”, hanno riferito i militari polacchi.

“Tenendo a mente la sicurezza dei cittadini, invitiamo tutti coloro che osservano un oggetto sconosciuto o i suoi detriti a non avvicinarsi, a non toccarlo o spostarlo. Tali elementi possono rappresentare una minaccia e contenere materiali pericolosi. Devono essere accuratamente ispezionati dai servizi competenti”, si legge nella nota dell’esercito.

Leggi di più

08:14

Polonia, convocata riunione d’emergenza del governo

Il primo ministro polacco Donald Tusk ha incontrato i ministri responsabili della sicurezza dello Stato dopo l’abbattimento da parte delle forze armate polacche dei droni russi che stanotte hanno violato lo spazio aereo del Paese. Il premier ha convocato una riunione d’urgenza del Consiglio dei Ministri per le 8:00. Lo comunica sui social il portavoce del governo polacco, Adam Szłapka. 

08:09

Polonia: “Concluse le operazioni aeree su violazioni spazio aereo”

“Sono terminate le operazioni aeree polacche e alleate relative alle violazioni dello spazio aereo polacco. Sono in corso le ricerche e l’individuazione dei possibili luoghi di schianto degli oggetti che hanno violato lo spazio aereo polacco”. Lo comunica su X il Comando operativo delle Forze armate polacche. “I sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar terrestri attivati ;;- specifica – sono tornati alle normali attività operative”. “L’Esercito polacco – conclude – monitora costantemente la situazione nel territorio dell’Ucraina e rimane costantemente pronto a garantire la sicurezza dello spazio aereo polacco”.

Leggi di più

08:04

Kiev: “Risposta forte a Mosca o missili ancora più lontano”

Kiev ha affermato che Vladimir Putin continua a “mettere alla prova l’Occidente” e continuerà a farlo finché non riceverà “una risposta forte”, dopo che la Polonia ha denunciato un “atto di aggressione” nel proprio spazio aereo durante un attacco notturno russo contro l’Ucraina. “Putin continua a intensificare, espandere la sua guerra e mettere alla prova l’Occidente”, ha affermato su X il capo della diplomazia ucraina, Andriï Sybiga. Secondo lui, “una risposta debole oggi non farà altro che provocare ulteriormente la Russia, e i missili e i droni russi voleranno ancora più lontano in Europa”. 

Leggi di più

07:58

La Polonia ripristina le operazioni aeree negli aeroporti di Varsavia, Modlin e Rzeszow

La Polonia ha ripristinato le operazioni aeree negli aeroporti di Varsavia, Modlin e Rzeszow, mentre l’aeroporto di Lublino rimane temporaneamente chiuso, ha dichiarato un portavoce dell’Agenzia polacca per i servizi di navigazione aerea (PAZP) all’emittente televisiva privata TVN24.

Lo spazio aereo è stato chiuso a causa di azioni militari dopo che dei droni sono entrati nello spazio aereo polacco durante un attacco russo all’Ucraina.

07:51

Kiev: “Nella notte raid di droni russi su tutta l’Ucraina”

L’incursione nello spazio aereo polacco è avvenuta durante l’attacco notturno dei droni russi contro l’Ucraina. Lo afferma l’Aeronautica Militare ucraina. È stato dichiarato un allarme aereo in tutto il Paese.   Esplosioni ci sono state nelle regioni di Leopoli, Kiev, Vinnytsia, Rivne, Zhytomyr, Khmelnytskyi e Frankivsk. 

07:45

Polonia, attacco di droni: danni a villaggio sul confine bielorusso

L’attacco con droni scagliato nei cieli della Polonia questa notte ha causato danni nel villaggio di Czosnowka, nel voivodato di Lublino, ai confini con la Bielorussia. Lo riferiscono le forze armate di Varsavia, secondo i media polacchi.

07:41

Kiev: “Putin mette l’Occidente alla prova, Europa dia risposta forte”

Il presidente russo Vladimir ”Putin sta mettendo alla prova l’Occidente” e continuerà a farlo ”se non ci sarà una risposta forte” alle sue azioni. Lo ha dichiarato su ‘X’ il ministro degli Esteri ucraino Andrij Sybiha commentando l’incursione di droni russi nello spazio aereo della Polonia.

Kiev ha poi chiesto all’Europa di dare una ”risposta forte” per evitare che simili violazioni si ripetano. “Putin continua a intensificare l’escalation, ad ampliare la sua guerra e a mettere alla prova l’Occidente”, ha dichiarato il ministro degli Esteri ucraino. “Una debole risposta oggi non farà che provocare ulteriormente la Russia, e i missili e i droni russi voleranno ancora più lontano in Europa”, ha aggiunto.

Putin

©Ansa

07:34

Kiev: “Raid russo a Zhytomyr, un morto”

Una persona è stata uccisa e un’altra è rimasta ferita durante un attacco congiunto russo nella regione di Zhytomyr, a ovest di Kiev, stanotte. Lo afferma il presidente Vitaliy Bunechko su Telegram, ripreso da Ukrainska Pravda. 

07:29

Il presidente della Polonia guida summit di sicurezza dopo incursione di droni russi

Il presidente della Polonia Karol Nawrocki sta presiedendo una riunione della sicurezza dopo l’incursione di droni russi nello spazio aereo polacco. Alla riunione partecipa anche il primo ministro polacco Donald Tusk. ”La sicurezza della nostra Patria è la massima priorità e richiede una stretta cooperazione”, ha annunciato su ‘X’.

07:24

Ministro Difesa polacco sospende la visita a Londra e rientra a Varsavia

Il ministro della Difesa polacco, Władysław Kosiniak-Kamysz, ha interrotto la sua visita a Londra, dove avrebbe dovuto partecipare a una riunione dei ministri della Difesa dei paesi del Gruppo dei Cinque E5 (Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito), per tornare a Varsavia dopo l’incursione di droni russi nello spazio aereo della Polonia. Lo ha riferito l’emittente polacca Tvp Info.

07:18

L’esercito polacco: “Droni russi atto di aggressione e minaccia della sicurezza”

L’esercito polacco ha condannato le molteplici violazioni del suo spazio aereo durante un attacco russo alla vicina Ucraina, definendole un “atto di aggressione” e affermando di aver individuato una dozzina di droni e di averne abbattuti alcuni. “In seguito all’attacco odierno della Federazione Russa sul territorio ucraino, si è verificata una violazione senza precedenti dello spazio aereo polacco da parte di oggetti di tipo drone”, ha dichiarato sui social media il comando operativo delle forze armate polacche.

“Si tratta di un atto di aggressione che ha creato una vera minaccia alla sicurezza dei nostri cittadini”, prosegue il post.

Leggi di più

07:12

Mosca, intercettati stanotte 122 droni ucraini su regioni russe

Mosca afferma che stanotte le forze di difesa aerea hanno distrutto e intercettato 122 droni ucraini sulle regioni russe e sul Mar Nero. Lo riporta l’agenzia di stampa Tass, citando il Ministero della Difesa russo. 

07:06

Polonia abbatte droni russi: “Atto di aggressione”

I caccia della Polonia hanno abbattuto nella notte diversi droni russi dopo che una decina di velivoli hanno violato lo spazio aereo polacco durante un massiccio attacco sull’Ucraina. L’operazione ha richiesto la chiusura di quattro aeroporti polacchi, tra cui lo Chopin di Varsavia, il principale scalo del Paese. Il comando delle forze armate polacche ha denunciato quello che ha definito un “atto di aggressione che ha rappresentato una vera minaccia per la sicurezza dei cittadini” e “una violazione dello spazio aereo senza precedenti”.

Il premier polacco, Donald Tusk, ha seguito personalmente le operazioni e ha riferito su X che sono in corso le ricerche per localizzare i rottami dei velivoli abbatuti. Il ministero della Difesa di Varsavia ha spiegato che i droni russi sono entrati nella nello spazio aereo della Polonia minacciando le province orientali di Masovia, Podlachia e Lublino dove la popolazione è stata invitata “a restare in casa”. “Aerei polacchi e alleati operano nel nostro spazio aereo e i sistemi di difesa aerea e le postazioni radar sono al massimo livello d’allerta”, hanno fatto sapere i vertici militari polacchi. “Siamo in costante contatto con il comando della Nato”, ha riferito il ministro della Difesa, Wladyslaw Kosiniak-Kamysz che sui social ha invitato la popolazione a “mantenere la calma e ad attenersi agli annunci ufficiali dei servizi statali e militari”.

Leggi di più

06:54

Tusk informa Rutte: ‘Polonia e Nato in contatto’ su droni russi

“Ho informato il segretario generale della Nato” Mark Rutte “sulla situazione attuale e sulle azioni intraprese contro gli obiettivi che hanno violato il nostro spazio aereo”, rende noto il premier polacco Donald Tusk su X dopo che le forze armate della Polonia hanno abbattuto stanotte droni russi. “Siamo in costante contatto”, aggiunge Tusk.

06:37

Polonia: ‘Oltre dieci droni russi, è atto di aggressione’

L’esercito polacco ha denunciato oggi un “atto di aggressione” con oltre dieci oggetti volanti rilevati dai radar durante un attacco russo contro l’ovest dell’Ucraina occidentale. “A seguito dell’attacco odierno della Federazione Russa sul territorio ucraino, si è verificata una violazione senza precedenti dello spazio aereo polacco da parte di oggetti tipo drone. Si tratta di un atto di aggressione che ha creato una reale minaccia alla sicurezza dei nostri cittadini”, ha sottolineato il comando operativo dell’esercito polacco in un messaggio su X.

Leggi di più

06:37

Tusk è “presente sulla scena delle operazioni”

Tusk è “presente sulla scena delle operazioni”, ha dichiarato il viceministro della Difesa polacco Cezary Tomczyk su X. Il ministro Wladyslaw Kosiniak-Kamysz ha aggiunto da parte sua che le Forze di difesa territoriale polacche sono state attivate per “ricerche a terra di droni abbattuti”.

06:36

Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo

“È in corso un’operazione relativa a molteplici violazioni dello spazio aereo” da parte della Russia e “i militari hanno utilizzato armi contro gli obiettivi” identificati come droni, afferma il premier polacco Donald Tusk su X.    “Sono in corso operazioni per localizzare gli oggetti abbattuti”, rendono noto da parte loro le Forze armate della Polonia citate dai media internazionali.

06:36

Polonia, spazio aereo ripetutamente violato da droni russi

Stanotte le autorità polacche hanno temporaneamente chiuso l’aeroporto Chopin di Varsavia e hanno posto le difese aeree del Paese in stato di massima allerta a seguito di segnalazioni secondo cui droni russi sarebbero entrati più volte nello spazio aereo polacco durante un’ondata di attacchi aerei notturni contro l’Ucraina. Lo riportano i media internazionali, citando le autorità locali. Il Comando operativo delle Forze armate polacche ha dichiarato di aver attivato tutte le procedure necessarie per proteggere lo spazio aereo nazionale e di aver fatto decollare aerei polacchi e Nato in risposta alla potenziale minaccia. “Durante gli attacchi russi di oggi contro obiettivi in ;;Ucraina, lo spazio aereo polacco è stato ripetutamente violato da oggetti simili a droni”, ha dichiarato l’Aeronautica militare polacca. “I sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar basati a terra hanno raggiunto lo stato di massima allerta” ed è in corso un’operazione per localizzare e neutralizzare i droni. Le autorità hanno esortato i residenti delle province di Podlachia, Masovia e Lublino a rimanere in casa, avvertendo che l’operazione militare è ancora in corso. 

Leggi di più