La Nato lancia la missione Eastern Sentry sul fianco est e l’attività militare inizierà nei prossimi giorni, con asset dati da molti alleati, specialmente per affrontare la sfida dei droni. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte.\n

Intanto una delle ipotesi al momento in discussione tra gli alleati Nato dopo l’incursione dei droni russi nei cieli polacchi è quella d’istituire \”una zona cuscinetto aerea\” ai confini con l’Ucraina – una sorta di no-fly zone su scala ridotta – in modo che, se si dovesse ripetere la situazione, gli ordigni verrebbero abbattuti prima del loro ingresso all’interno dello spazio Nato. 

\n

La Polonia schiera 40.000 soldati al confine con Russia e Bielorussia mentre la stessa Nato rafforza le difese sul fianco est dopo lo sconfinamento dei droni russi in Polonia. 

\n

\”Con i droni russi nello spazio aereo della Nato, Putin agisce in modo pericoloso e inaccettabile. Per questo motivo oggi l’ambasciatore russo è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri\”. Lo scrive sul social X il ministero degli Esteri tedesco. Per poi sottolineare: \”La Nato è unita nel difendere il nostro territorio e la nostra sicurezza\”.

\n

Massiccio attacco ucraino nella notte sulla Russia che dice di avere abbattuto 221 droni nemici.

\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”4aabf0c7-19ca-48ed-8a9b-9405a14d59f2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-09-12T18:09:00.173Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T20:09:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ue: \”Da G7 determinazione per più sanzioni alla Russia\””,”content”:”

Il commissario Valdis Dombrovskis ha rappresentato l’Ue alla riunione dei ministri delle Finanze del G7 per discutere le opzioni volte ad aumentare la pressione economica sulla Russia affinché ponga fine alla guerra contro l’Ucraina. Lo fa sapere un portavoce della Commissione. I ministri del G7 hanno dimostrato forte determinazione e unità nell’utilizzare un’ampia gamma di strumenti e misure nei settori delle sanzioni, delle misure commerciali e dell’ulteriore utilizzo dei beni sovrani russi immobilizzati per finanziare l’Ucraina, come annunciato da Ursula von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione di questa settimana. 

“,”postId”:”c4b42f6e-a2d5-4a48-9c57-850b2bfa1c9e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T18:01:00.528Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T20:01:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Droni russi in Polonia, Varsavia chiude il confine con la Bielorussia”,”content”:”

Chiusi tutti i valichi di frontiera tra i due Paesi rimasti operativi fino ad ora. La mossa è legata anche all’avvio delle esercitazioni militari congiunte russo-bielorusse Zapad-2025. ”Il traffico riprenderà, ma solo quando saremo certi che la sicurezza dei polacchi sarà garantita. Dal punto di vista economico, ci impegneremo a riaprire il confine il prima possibile\”, ha aggiunto.

“,”postId”:”8104718c-497f-49c1-8368-d420de9b1096″,”postLink”:{“title”:”Droni russi in Polonia, Varsavia chiude il confine con la Bielorussia”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/12/polonia-bielorussia-confine-chiuso”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/4164ba3099dc6e4a69f193c9257d96a581a3f96f/skytg24/it/mondo/2025/09/12/polonia-bielorussia-confine-chiuso/polonia_confine_getty.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-12T17:34:12.940Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T19:34:12+0200″,”video”:{“videoId”:”1035526″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/ucraina-rutte-al-via-operazione-sentinella-dellest-1035526″},”altBackground”:true,”title”:”Ucraina, Rutte: \”Al via operazione Sentinella dell’Est\”. VIDEO”,”postId”:”9bd53287-a126-4990-8df6-9ece88e43f32″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T17:13:30.662Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T19:13:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Da Baltici soddisfazione per lancio missione Nato Eastern Sentry”,”content”:”

\”Gli alleati dimostrano ancora una volta la capacità di rispondere con rapidità, forza e unità. Attraversare i nostri confini, per terra, mare o aria, è inaccettabile\”. Lo ha affermato il ministro degli Esteri estone, Margus Tsahkna, commentando sul suo profilo X il lancio della missione di difesa aerea Eastern Sentry della Nato. Grande soddisfazione per la nuova missione è stata espressa anche dal presidente lettone, Edgars Rinkevics, che ha definito Eastern Sentry come un passo in avanti essenziale per il Baltico. \”Come Baltic Sentry è essenziale per proteggere le infrastrutture sottomarine del Baltico, così [Eastern Sentry] costituisce un ulteriore passo per rafforzare la sicurezza regionale\”, ha scritto su X Rinkevics. 

“,”postId”:”a725a54c-73fd-446c-afc2-5395ffd2a6c0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T17:05:17.705Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T19:05:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Allarme in Spagna per minacce aeree legate al sostegno all’Ucraina”,”content”:”

Il Dipartimento di Sicurezza Nazionale (Dsn) spagnolo ha lanciato un allarme riguardo \”una minaccia\” alla sicurezza aerea del Paese, legata all’aumento di ordigni esplosivi e incendiari nascosti in pacchi destinati al trasporto aereo. Secondo la nuova strategia di Sicurezza Aerospaziale Nazionale, citata dalla radio Cadena Ser, il fenomeno rappresenta \”un nuovo modello\” di attacco, parte di \”strategie ibride\” di attori ostili, e si ritiene che sia una ritorsione per il sostegno militare della Spagna all’Ucraina. Sebbene il documento non nomini direttamente la Russia, le riconduce a una \”strumentalizzazione da parte di servizi di intelligence ostili\”. Gli ordigni, finora neutralizzati prima di essere caricati sugli aerei, potrebbero causare incidenti con \”gravi conseguenze\”.   La minaccia, secondo la relazione citata, non è limitata alla Spagna, ma si inserisce in un quadro più ampio, con casi simili già rilevati in altri Paesi. 

“,”postId”:”736fc3c5-2a41-43c9-9175-dc39dfe85b21″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T16:49:00.088Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T18:49:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Grazie al ministro Cooper per l’aiuto del Regno Unito\””,”content”:”

\”Oggi è in Ucraina, per la sua prima visita ufficiale, la nuova ministra degli Esteri del Regno Unito Yvette Cooper. Grazie per aver scelto proprio l’Ucraina come prima uscita internazionale dalla sua recente nomina. Un segnale di sostegno davvero forte\”. Così su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. \”Abbiamo discusso in dettaglio le questioni attuali: i prossimo passi nell’ambito della coalizione dei volenterosi e lo sviluppo di garanzie di sicurezza con particolare attenzione a un esercito ucraino forte, ulteriore supporto alla difesa, l’attuazione dell’accordo per la produzione nel Regno Unito di droni intercettori sviluppati in Ucraina, il rafforzamento della difesa aerea e le capacità a lungo raggio. Ringrazio il Regno Unito per il pacchetto di sanzioni odierno contro la Russia. E’ importante continuare a intensificare questa pressione affinchè la macchina da guerra russa si fermi definitivamente. Sono grato anche per il supporto finanziario all’Ucraina, in particolare per l’assegnazione di 142 milioni di sterline (circa 164 milioni di euro) per la preparazione all’inverno\”. 

“,”postId”:”4a67462e-5acf-4777-b9d1-adfee080fe30″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T16:41:00.950Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T18:41:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media, 10 miliardi in meno per l’Ucraina nel bilancio tedesco”,”content”:”

Secondo il quotidiano Bild nella legge di bilancio della Repubblica federale tedesca per il 2026 e il 2027 mancano oltre dieci miliardi di euro per l’Ucraina. Il ministro della Difesa Boris Pistorius aveva assicurato 15,8 miliardi per il 2026 e 12,8 per l’anno successivo. Sembra che, invece, l’attuale progetto di bilancio preveda solo nove miliardi l’anno. Questo renderebbe necessario \”cancellare o adeguare in termini di volumi\” alcuni contratti con le aziende della difesa. Sempre la Bild riferisce di aver ottenuto un’identica risposta dai portavoce del ministero della Difesa e da quelli del ministero delle Finanze: \”i valori considerati nella procedura di elaborazione del bilancio sono stati concordati congiuntamente dal ministro federale delle finanze e dal ministro federale della difesa; pertanto, vi è pieno accordo al riguardo\”. Tra l’altro, va anche sottolineato che sia il ministro della Difesa Pistorius sia quello delle Finanze Lars Klingbeil sono espressione della Spd. Tuttavia, il quotidiano tedesco fa riferimento a documenti interni del ministero della Difesa nei quali si legge che: \”l’importo originariamente presentato per gli anni 2026 e 2027 era notevolmente più alto\”, segnando quindi una distanza tra le aspettative di Pistorius e del suo ministero e quanto poi effettivamente realizzato in sede di programmazione finanziaria. 

“,”postId”:”83774b94-22ff-474a-a7f4-91c4fdc8ce87″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T16:34:07.236Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T18:34:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il principe Harry a Kiev, sul treno del governo Gb”,”content”:”

Una visita a sorpresa, la seconda in pochi mesi, nel cuore dell’Ucraina in guerra con la Russia. E’ l’evento di cui è stato protagonista in queste ore il principe ‘ribelle’ Harry, ricevuto con onori non dissimili da quelli dei tanti leader politici alleati che continuano ad alternarsi nel Paese dopo aver viaggiato a bordo di un treno governativo.   Per il secondogenito di re Carlo III e della defunta lady Diana – unico reale britannico ad essere stato spedito al fronte nell’ultimo trentennio, in forza delle due missioni condotte in Afghanistan nell’ambito dei suoi 10 anni di servizio nell’esercito di Sua Maestà –  si è trattato del secondo viaggio del genere dall’inizio del conflitto. Una missione privata, come la precedente di aprile, data la rinuncia forzata allo status di membro attivo di casa Windsor e ai ruoli di rappresentanza della monarchia seguita al traumatico strappo del 2020 dal resto della famiglia reale e al trasferimento in America con la consorte Meghan. Ma non priva di qualche inedito elemento semiufficiale, in coda al soggiorno di questa settimana nel Regno Unito: segnato dal faccia a faccia con re Carlo suo padre, il primo da oltre 20 mesi, che secondo la stampa d’oltre Manica sembra aver aperto spiragli sulla via di una riconciliazione.   

“,”postId”:”952272b8-5918-4001-93eb-3561706c880f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T16:24:59.267Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T18:24:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Putin ha preso in giro Trump, ma ora portarlo al tavolo\””,”content”:”

\”Trump dice che la pazienza sta finendo con Putin? Putin ha preso in giro Trump perché gli aveva promesso di fare delle cose che non ha fatto, evidentemente. Quindi è ovvio che a Trump cioè non faccia piacere, ma allora bisogna fare in modo di portare Putin a sedersi attorno al tavolo \”. Lo ha detto il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani rispondendo alle domande dei giornalisti a margine della tre giorni di Forza Italia Giovani Azzurra Libertà a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno). Quanto all’ipotesi di richiamo dell’Italia dell’ambasciatrice italiana in Russia, Tajani per ora lo esclude: \”adesso noi rimaniamo con l’ambasciata aperta a Mosca e la nostra ambasciatrice è là, c’è un cambio di ambasciatore ma rimaniamo così\”. 

“,”postId”:”9f78a2a0-e342-40e4-a849-7f47ad3213ef”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T15:48:43.593Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T17:48:43+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/ipa_tajani_governo_02.jpg”,”imgAlt”:”Tajani”,”imgCredits”:”©IPA/Fotogramma”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Tajani: \”Non drammatizzare ma proteggere i confini Nato\””,”content”:”

\”Vedremo cosa deciderà la Nato cosa decideranno insieme in alcuni paesi dell’Unione Europea. Certamente c’è un peggioramento della situazione\”. Così a margine della tre giorni dei giovani di Forza Italia Azzurra Libertà a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), il ministro degli Esteri e vice premier Antonio Tajani, ha risposto a una domanda dei cronisti su un’ipotetica no-fly zone tra Ucraina e Polonia. \”Non bisogna mai drammatizzare – ha precisato Tajani – però bisogna proteggere i confini dell’Europa i confini della Nato, quindi evitare che possano esserci episodi come quelli che abbiamo visto l’altro giorno con droni che probabilmente venivano dalla Bielorussia, che hanno invaso lo spazio aereo polacco e questo è inaccettabile, ovviamente in maniera molto ferma\”. \”Se la Russia vuole testare la reazione della capacità di reazione dell’Occidente – ha concluso il vice premier – l’ha visto perché i droni sono stati abbattuti presidente\”. 

“,”postId”:”d7efc11a-e83e-4fe0-b7ec-482ca156c4bc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T15:34:00.487Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T17:34:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rutte: \”Pienamente soddisfatto della reazione degli Usa\””,”content”:”

\”La posizione degli Usa è assolutamente chiara, siamo tutti insieme. L’impegno dell’America c’è in tutti i sensi. Sono stato pienamente soddisfatto\” della reazione degli Usa a quanto accaduto in Polonia. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte in conferenza stampa con il Comandante Supremo Alleato Alexus Grynkewich. 

“,”postId”:”c4c98239-16cf-466e-a4da-f23388ba93a4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T15:28:00.788Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T17:28:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Comandante della Nato: \”Muro anti-droni in linea con le nostre idee\””,”content”:”

Il muro anti-droni annunciato dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, \”è perfettamente in linea con alcune delle nostre idee per fortificare il nostro fianco orientale dal punto di vista terrestre e aereo\”. Lo ha dichiarato il comandante supremo dell’Alleanza per l’Europa, il generale Alexus Grynkewich, in conferenza stampa con il segretario generale della Nato, Mark Rutte. \”Sono appena tornato dai Paesi Baltici, dove molti Stati stanno investendo in tecnologie, imparando dall’Ucraina quali tipi di sensori e quali tipi di armi, cinetiche e non cinetiche, potrebbero essere efficaci. Integrare questo tipo di difese nelle nostre attività quotidiane di deterrenza e nei nostri piani regionali sarà sicuramente qualcosa che vorremo fare in futuro\”, ha aggiunto. 

“,”postId”:”0f94397d-487c-4b81-ad5b-fcd5be520388″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T15:22:00.205Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T17:22:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Comandante Nato: \”Operazione in Polonia un grande successo\””,”content”:”

\”È stata un’operazione di grande successo. Ma impariamo sempre qualcosa dall’analisi dei fatti, cerchiamo sempre di migliorare\”. Lo ha detto il comandante supremo della Nato il generale Usa Alexus Grynkewich, rispondendo ad una domanda sul numero di droni abbattuti nel corso dell’azione rispetto al totale. \”Quando un pilota è in cielo, o il personale in terra, non voglio che pensino a quanto costano le armi ma che ci difendano\”, ha detto riguardo al costo di abbattere droni low-cost con armi super tecnologiche. 

“,”postId”:”faf801f4-e760-4ba7-8bc7-dec2e5410179″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T15:14:00.563Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T17:14:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rutte: \”La Nato lancia missione Eastern Sentry sul fianco est\””,”content”:”

\”Oggi il generale Grynkewich e io siamo qui per annunciare che la Nato sta avviando l’operazione Eastern Sentry per rafforzare ulteriormente la nostra postura lungo il fianco orientale\”. Lo ha annunciato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, in conferenza stampa insieme al comandante supremo alleato in Europa, il generale Alexus G. Grynkewich. \”Questa attività militare inizierà nei prossimi giorni e coinvolgerà una gamma di risorse degli alleati, tra cui Danimarca, Francia, Regno Unito, Germania e altri\”, ha aggiunto. \”Oltre alle capacità militari più tradizionali, questo sforzo comprenderà anche elementi pensati per affrontare le sfide specifiche legate all’uso dei droni. Eastern Sentry aggiungerà flessibilità e forza alla nostra postura e chiarirà che, in quanto alleanza difensiva, siamo sempre pronti a difenderci\”, ha concluso. 

“,”postId”:”b33c8f25-0112-4d4b-8261-c4ecfa8b8caa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T15:09:45.968Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T17:09:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, Rutte: \”Dalla Russia fatto pericoloso e inaccettabile\””,”content”:”

\”Quanto accaduto mercoledì non è stato un incidente isolato. L’incoscienza della Russia nei cieli lungo il nostro fianco orientale sta aumentando di frequenza. Abbiamo visto droni violare il nostro spazio aereo in Romania, Estonia, Lettonia e Lituania. Intenzionalmente o meno, è pericoloso e inaccettabile\”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, in conferenza stampa con il comandante supremo dell’Alleanza per l’Europa, il generale Alexus Grynkewich. \”Mercoledì mattina, durante la riunione del Consiglio Nord Atlantico, gli alleati hanno discusso la situazione alla luce delle richieste della Polonia di consultazioni ai sensi dell’Articolo 4; hanno espresso piena solidarietà alla Polonia e hanno denunciato il comportamento incosciente della Russia. Il compito principale della NATO è scoraggiare l’aggressione e difendere ogni membro di questa Alleanza da qualsiasi minaccia ci troviamo ad affrontare\”, ha aggiunto. 

“,”postId”:”26f98096-01c3-4a14-ac0e-e3ced201abce”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T14:54:00.793Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T16:54:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Costringere Putin a cambiare obiettivo\””,”content”:”

L’obiettivo di Putin è l’occupazione dell’intera Ucraina e l’unico modo per dissuaderlo è obbligarlo a concentrarsi sul fronte interno. E’ il messaggio rivolto da Volodymyr Zelensky agli alleati, ai quali chiede \”una pressione davvero forte affinchè, invece di avere come obiettivo l’occupazione dell’Ucraina o di qualsiasi altro Paese, Putin abbia come obiettivo la conservazione del suo sistema, della sua economia\”. Una pressione da esercitare con sanzioni sempre più stringenti. \”Putin ha messo in moto una macchina da guerra che semplicemente non potrà fermare, a meno che non venga costretto a cambiare radicalmente i suoi obiettivi\” scrive il presidente ucraino sul suo canale Telegram, \”la macchina da guerra russa si fermerà solo quando finirà il carburante. Ecco perchè è così fondamentale che ci siano risposte forti a ogni sfida. La Russia deve credere che l’America, l’Europa e in generale l’Occidente non permetteranno alla Russia di combattere. Solo insieme possiamo raggiungere la pace. E solo se risponderemo con forza a tutte le questioni riguardanti questa guerra. In modo che gli obiettivi cambino\”. 

“,”postId”:”22c572f8-2c13-47e4-b914-7c4b4b0ab171″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T14:49:00.132Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T16:49:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump sulle nuove sanzioni alla Russia: \”Colpiranno duro, contro banche e petrolio\””,”content”:”

Nuovi provvedimenti Usa contro la Russia? \”Colpiranno molto duro, con sanzioni contro banche e nel settore del petrolio, e anche dazi\”, ha anticipato Donald Trump in una intervista a Fox. Trump ha anche sostenuto di \”aver già\” colpito la Russia, con provvedimenti come i dazi secondati all’India per l’acquisto del petrolio russo. Ma il Presidente americano ha ribadito che per fare la pace \”bisogna essere in due\”. La sua pazienza con Putin \”si sta esaurendo e si sta esaurendo velocemente\”. 

“,”postId”:”89bcfc6d-1a6e-4cc3-bccf-f870b2702679″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T14:42:23.326Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T16:42:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zakharova: \”Risponderemo a nuove sanzioni Ue\””,”content”:”

La Russia risponderà in modo adeguato e attento alle possibili nuove sanzioni dell’Unione Europea. Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. \”La Russia, ovviamente, si riserva il diritto di rispondere a qualsiasi azione ostile da parte dell’Ue, anche se si tratta di tentativi palesemente falliti di danneggiarci. Come sempre, risponderemo in modo adeguato, con attenzione, tenendo conto dei nostri interessi fondamentali\”, ha detto Zakharova durante il briefing, rispondendo a una domanda. L’Alto rappresentante dell’Ue per la politica estera Kaja Kallas aveva annunciato su X che l’Unione europea sta completando i lavori sul 19esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. 

“,”postId”:”ac5a797d-4d3b-4994-af3a-40085dff20f8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T14:22:43.853Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T16:22:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia, urne aperte per elezioni locali, possibili sorprese ad Arkhangelsk e Irkutsk”,”content”:”

Si vota questo fine settimana, in alcuni casi già da oggi, in 80 regioni in Russia per elezioni locali che potrebbero riservare qualche sorpresa. Nel quadro della retorica putiniana di un ricambio delle élite con reduci dal fronte, ci sono fra i candidati anche 1.400 ex soldati, anche se per posizioni prive di poteri, con decine di loro possibilmente coinvolti in crimini di guerra commessi in Ucraina secondo una analisi di Novaya Gazeta. Più di 2.500 dei candidati hanno un precedente penale. Sono chiamati alle urne 55 milioni di russi per eleggere i governatori di 20 regioni, fra cui Sebastopoli e Kursk, 11 assemblee legislative e 25 consigli comunali. Si potrà votare di persona ai seggi o, in 24 regioni, anche online. 

\n

\”Malgrado l’andamento generale nella politica interna, la Russia rimane un paese grande e diversificato in cui le elezioni possono assumere forme diverse. In alcune località, sono vent’anni che non c’è competizione politica in altri, uno scontro nascosto o perfino aperto fra le élite locali con candidati indipendenti che sfidano leader regionali uscenti\”, spiegano gli analisti Ksenia Smolyakova e Vadim Ternovoy in una analisi di Electoral Atlas, citata da Moscow Times. Le elezioni per i governatori di Arkhangelsk e Irkutsk non hanno un esito scontato. 

\n

A Irkutsk è prevista \”l’elezione più competitiva del Paese\”: il governatore uscente, il silovik sostenuto dal Cremlino Igor Kobzev, è sfidato dall’ex governatore, esponente del partito comunista,  Sergei Levchenko, eletto governatore una prima volta nel 2015 e costretto a dimettersi nel 2019 dopo l’arresto del figlio per corruzione in un caso considerato da molti come politicamente motivato. Le sue dimissioni erano state accolte da una manifestazione di protesta, in suo sostegno, a Irkutsk. 

“,”postId”:”75955982-682a-444a-a08e-f89c966f9187″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:51:58.725Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:51:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: \”Raid di Mosca sulla Polonia è stato un test\””,”content”:”

\”Non c’era mai stata un’incursione armata in territorio europeo e/o occidentale/Nato di armi russe. Una ventina di droni non sono paragonabili a un attacco come quelli che subisce ogni giorno l’Ucraina, ma non sono nemmeno una delle tante esercitazioni militari o un semplice errore. E’ stato un mix tra una provocazione e un test su quale realistica potenza di penetrazione avessero queste armi e su come noi avremmo reagito. La risposta della Polonia e della NATO c’è stata ed è stata efficace\”. Cosi il ministro della Difesa Guido Crosetto, parlando al Corriere della Sera, a proposito del raid russo sulla Polonia.  \”Ora – aggiunge – è il momento della riflessione e di capire come agire in futuro\”. Come si reagisce? \”Intanto comprendendo, una volta per tutte, che se questo è stato un attacco fisico di portata limitata, ce n’è un altro, più imponente, che va avanti da anni: la disinformazione, le fake news per influenzare le opinioni pubbliche, gli attacchi degli hacker, che sono ormai quotidiani. Siamo già in guerra e lo siamo già in un mondo che non si vede, ma dove si può, volendo, mettere in ginocchio una nazione. La disinformazione di Stato è ormai una prassi anche in Russia, dove la gente pensa che i loro militari morti sul fronte ucraino siano poche migliaia, quando invece sono un milione. Noi sembriamo ignorare quanto la guerra ibrida sia pericolosa\”. E poi, prosegue, \”Va avviata una riflessione seria. Lo farò presto nel governo prima e poi con il Parlamento. Se non si reagisce, si soccombe. Si deve bloccare chi attacca anche, se serve, restituendo l’attacco\”. 

“,”postId”:”4f1227c2-018c-4715-827e-20e022f04923″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:44:00.713Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:44:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Droni di Kiev colpiscono terminal per export di petrolio più grande sul Baltico”,”content”:”

Droni ucraini hanno colpito il principale terminal per l’export di petrolio sul Baltico. Incendi si sono sviluppati su una nave e una stazione di pompaggio del porto di Primorsk, nella regione di Leningrado, ha reso noto il governatore Alexander Drozdenko. Il ministero della Difesa a Mosca ha reso noto l’abbattimento di 28 droni nella regione di Leningrado.

“,”postId”:”01f1d8c4-7a29-4a5c-b2d9-069fbf5c49a6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:39:00.830Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:39:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca rivendica occupazione di 3 insediamenti nella regione di Dnipro”,”content”:”

Il ministero della Difesa in Russia ha rivendicato l’occupazione degli insediamenti di Khorosheye, Sosnovka e Novopetrovskoye, nella regione di Dnipro (che i russi chiamano Dnipropetrovsk). 

“,”postId”:”e0c5857b-f7cb-41e7-87bc-c5b52132175b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T13:34:06.877Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T15:34:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, principe Harry a sorpresa a Kiev per visitare soldati feriti”,”content”:”

Il duca del Sussex, che ha prestato servizio per 10 anni nell’esercito britannico, ha visitato la città su invito del governo ucraino, per contribuire al recupero del personale militare gravemente ferito nella guerra con la Russia.

“,”postId”:”fdf1f0a4-b690-4d25-a346-f417df2d47cd”,”postLink”:{“title”:”Ucraina, principe Harry a sorpresa a Kiev per visitare soldati feriti”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/12/ucraina-principe-harry-kiev”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/0645b0ecca1024b441cf08459a58f3ea0007de61/skytg24/it/mondo/2025/09/12/ucraina-principe-harry-kiev/Harry.png?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-12T12:47:20.575Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T14:47:20+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/trump_putin_ansa_1.png”,”imgAlt”:”Trump / Putin”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Trump: \”Con Putin la pazienza si sta esaurendo rapidamente\””,”content”:”

\”C’è un odio tremendo\” fra Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin: \”la pazienza con Putin si sta esaurendo velocemente\”. Lo ha detto Donald Trump in un’intervista a Fox. 

“,”postId”:”7802e248-de91-4a20-a969-af76c3b193e1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T12:29:00.517Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T14:29:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, da Gb nuove sanzioni a Russia: flotta ombra nel mirino”,”content”:”

La Gran Bretagna ha annunciato nuove sanzioni contro la Russia mentre il suo ministro degli Esteri Yvette Cooper si trova a Kiev. Nel mirino delle nuove sanzioni ci sono i fornitori di armi, gli equipaggiamenti e la flotta ombra della Russia, utilizzata da Mosca per aggirare le misure internazionali che le impediscono di vendere petrolio. \”Il Regno Unito continua a guidare l’attacco contro la flotta ombra che si occupa delle esportazioni di petrolio russo. Oggi altre 70 navi della flotta sono state sanzionate. In questo modo il Regno Unito sta prendendo di mira più petroliere di qualsiasi altro Paese\”, ha affermato il ministero degli Esteri in una nota.

\n

La nuova tornata di sanzioni colpisce anche 30 aziende e individui \”che sostengono la macchina da guerra russa fornendo attrezzature essenziali come componenti elettronici, prodotti chimici ed esplosivi utilizzati per la fabbricazione di missili e altri sistemi d’arma\”, ha aggiunto. Tra le aziende sanzionate il fornitore di elettronica cinese Shenzhen Blue Hat International Trade Co. Ltd. e i suoi due comproprietari russi, Elena Malitckaia e Alexey Malitskiy. Tra gli altri, la Mastel Makina Ithalat Ihracat Limited Sirketi, con sede in Turchia, e il suo amministratore delegato, l’azero Shanlik Shukurov.

“,”postId”:”1918c33e-41ee-40cb-bc21-6fd12cb71a7d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T12:22:46.003Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T14:22:46+0200″,”video”:{“videoId”:”1035387″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/droni-russi-tusk-non-e-stato-un-errore-lo-sappiamo-1035387″},”altBackground”:true,”title”:”Droni russi, Tusk: \”Non è stato un errore, lo sappiamo\”. VIDEO”,”postId”:”b8042bff-1891-41aa-acfb-41ae2e663184″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T12:15:31.308Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T14:15:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Fonti Nato: \”Ipotesi no-fly zone tra Polonia e Ucraina\””,”content”:”

Una delle ipotesi al momento in discussione tra gli alleati Nato dopo l’incursione dei droni russi nei cieli polacchi è quella d’istituire \”una zona cuscinetto aerea\” ai confini con l’Ucraina – una sorta di no-fly zone su scala ridotta – in modo che, se si dovesse ripetere la situazione dell’altro giorno, gli ordigni verrebbero abbattuti prima del loro ingresso all’interno dello spazio Nato. Lo affermano diverse fonti diplomatiche alleate all’ANSA. Il Comandante in capo (Saceur) sta infatti lavorando a \”varie misure\” per rafforzare il fianco est. 

“,”postId”:”9d5c56ac-a2de-4fbe-8407-974ee4e07939″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:59:31.617Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:59:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Berlino convoca l’ambasciatore russo dopo droni in Polonia”,”content”:”

\”Con i droni russi nello spazio aereo della Nato, Putin agisce in modo pericoloso e inaccettabile. Per questo motivo oggi l’ambasciatore russo è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri\”. Lo scrive sul social X il ministero degli Esteri tedesco. Per poi sottolineare: \”La Nato è unita nel difendere il nostro territorio e la nostra sicurezza\”. 

“,”postId”:”fddf4b78-9b9a-433c-9b9f-b483e88cff28″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:42:43.372Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:42:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”In pausa\” colloqui con Ucraina per cessazione guerra”,”content”:”

I negoziati tra Russia e Ucraina per porre fine al conflitto in corso sono sospesi, senza una data fissata per un futuro round di colloqui. \”I canali di comunicazione esistono, sono ben consolidati. I nostri negoziatori hanno la capacità di comunicare attraverso questi canali, ma per ora possiamo piuttosto parlare di una pausa\”, ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov durante il suo briefing quotidiano.

“,”postId”:”164c6ebf-c8bd-4252-94b0-6a8f705fed0b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:31:27.421Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:31:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Noi pronti a una soluzione pacifica ma Europa disturba\””,”content”:”

Il portavoce di Putin Dmitri Peskov ha dichiarato che la Russia \”resta pronta a seguire la via del dialogo pacifico\” ma che \”gli europei stanno disturbando\”. Lo riporta la Tass. \”La parte russa si mantiene pronta a seguire la via del dialogo pacifico, a cercare soluzioni per risolvere la situazione. Ma il fatto che gli europei stiano disturbando, è vero. Questo non è un segreto per nessuno\”, ha detto Peskov. 

“,”postId”:”033f6d79-b1ea-4003-9a5f-1edba3368c7e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:28:16.190Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:28:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, Nato: \”Nessuna minaccia militare immediata da manovre russo-bielorusse\””,”content”:”

La Nato non vede alcuna \”minaccia militare immediata\” contro gli alleati dalle manovre militari congiunte tra le forze armate russe e quello bielorusse iniziate oggi, due giorni dopo la violazione dello spazio aereo polacco da parte di una ventina di droni russi. Lo ha detto un responsabile dell’Alleanza, assicurando che la Nato \”segue molto da vicino le attività militari russe\” ed esortando Mosca e Minsk \”ad agire in modo prevedibile e trasparente\”. \”Noi non vediamo alcuna minaccia militare immediata contro alcun membro della Nato\”, ha aggiunto.

“,”postId”:”bc8987a0-002d-44bc-b8e1-e325e7c92dd8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:03:15.317Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:03:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Non minacciamo nessuno, Nato strumento di scontro\””,”content”:”

\”La Russia non ha mai minacciato nessuno. Non minaccia nemmeno i paesi europei. Non è stata la Russia ad avvicinarsi all’Europa con la sua infrastruttura militare. È stata l’Europa, in quanto parte della Nato – che è uno strumento di scontro, non di pace e stabilità – ad avvicinarsi sempre ai nostri confini\”: lo ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ripreso dall’agenzia di stampa statale russa Tass. 

“,”postId”:”c7d995a4-3ff8-4a4b-9559-7eea69fea083″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T11:01:44.174Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T13:01:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Banca centrale russa riduce il tasso di sconto da 18 a 17% “,”content”:”

La banca centrale russa ha deciso di ridurre il tasso di sconto dal 18 al 17%. Lo riporta l’agenzia Ria Novosti. 

“,”postId”:”4d3cc0fb-779e-4399-8dcc-2db952d48d1c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T10:56:21.106Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T12:56:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Fonti: \”Nuove sanzioni Ue attese prossima settimana\””,”content”:”

La Commissione europea dovrebbe presentare il 19esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia la prossima settimana, sulla base anche dei confronti tenuti questa settimana con gli Stati membri e in ambito G7. Lo si apprende da fonti diplomatiche. Il nuovo pacchetto dovrebbe essere discusso dagli ambasciatori mercoledi’.

“,”postId”:”d5f099b8-ced5-4bc9-a8d0-c9137ad87cd1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T10:55:02.995Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T12:55:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”In Europa reazioni emotive per le esercitazioni Zapad\””,”content”:”

Il portavoce di Vladimir Putin, Dmitri Peskov, ha dichiarato che in Europa occidentale ci sono \”sovraccarichi emotivi\” per quel che riguarda le esercitazioni congiunte russo-bielorusse Zapad iniziate oggi sostenendo che ci sia \”una posizione ostile\” nei confronti di Mosca. Lo riporta la Tass. \”Naturalmente, tali esercitazioni attirano sempre l’attenzione dei Paesi confinanti. In normali condizioni di coesistenza costruttiva, pacifica e amichevole, i rappresentanti dei Paesi limitrofi hanno sempre l’opportunità di osservare queste esercitazioni. Una pratica del genere esisteva già. Ora, quando l’Europa occidentale assume una posizione ostile nei nostri confronti, naturalmente tutto ciò si traduce in tali sovraccarichi emotivi per questi Paesi\”, ha detto Peskov. 

“,”postId”:”c7495948-81d9-4f6b-85b1-63bb78ab2d46″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T10:47:43.198Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T12:47:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ue, su droni convocati inviati Russia e Bielorussia”,”content”:”

\”Abbiamo espresso chiaramente la nostra posizione con la dichiarazione dei 27 sulla violazione intenzionale dello spazio aereo di un nuovo Stato membro da parte di droni russi e sul fatto che siamo pienamente solidali con la Polonia. Detto questo, ieri abbiamo anche convocato gli inviati sia della Russia che della Bielorussia in incontri separati relativi a questa violazione\”. Lo ha dichiarato la portavoce della Commissione europea per gli Affari esteri, Anitta Hipper, nel briefing quotidiano con la stampa.

“,”postId”:”e2511e34-bdd1-4726-b390-640438d566ea”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T10:39:47.981Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T12:39:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Usa: \”Ungheria e Slovacchia rinuncino a energia russa\””,”content”:”

Il segretario all’Energia degli Stati Uniti, Chris Wright, ha invitato gli ultimi acquirenti europei di combustibili fossili russi ad abbandonare la loro opposizione agli sforzi dell’Ue per porre fine alla dipendenza da Mosca e ad acquistare invece dagli Stati Uniti. Lo riporta Politico, secondo cui, parlando venerdi’ a un evento a Bruxelles, Wright ha detto che sarebbe preferibile che l’Europa si rifornisse dai \”suoi amici\”. Interrogato sulla necessita’ per Paesi come Ungheria e Slovacchia, che si sono opposti agli sforzi della Commissione europea per eliminare gradualmente il gas russo, di porre fine ai loro rapporti con il Cremlino, Wright ha risposto \”assolutamente\”. \”Vogliamo sostituire tutto il gas russo. Il presidente Trump, l’America e tutte le nazioni dell’Ue, vogliamo porre fine alla guerra russo-ucraina\”, ha dichiarato Wright. \”Quanto piu’ riusciremo a strangolare la capacita’ della Russia di finanziare questa guerra assassina, tanto meglio sara’ per tutti noi. Quindi la risposta alla sua domanda e’ assolutamente si’\”, ha affermato. Allo stesso tempo, Wright ha invitato i Paesi europei a trovare alternative all’energia nucleare russa: \”vogliamo che la tecnologia nucleare provenga dagli Stati Uniti o dall’Ue stessa\”, ha concluso.

“,”postId”:”0f87a4ec-9ebc-47c8-a678-9fba1c2ad64d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T10:39:17.033Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T12:39:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kubilius: \”Ue deve essere pronta contro le provocazioni di Mosca\””,”content”:”

\”Dobbiamo essere pronti per affrontare qualsiasi provocazione che la Russia possa scatenare. Abbiamo visto droni volare sopra la Polonia. E’ un fatto molto pericoloso. Ecco perché stiamo sviluppando le nostre capacità di difesa in modo molto rapido, sia a terra che nello spazio\”. Lo ha detto Andrius Kubilius, Commissario europeo per Difesa e Spazio, a margine degli Stati generali su Difesa, Spazio e Cybersecurity in corso centro Esrin dell’Esa a Frascati. \”Oggi ho parlato con il ministro Crosetto, non è la prima volta, sta facendo un ottimo lavoro – ha aggiunto -. Abbiamo parlato dei progetti europei che dobbiamo sviluppare per essere pronti nella difesa e in grado di scoraggiare qualsiasi tipo di aggressione\”.

“,”postId”:”70037bd7-956c-446f-b8cb-242d8aa1a1d7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T10:29:52.400Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T12:29:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”In pausa i negoziati diretti tra Mosca e Kiev\””,”content”:”

\”I canali di comunicazione esistono e sono ben consolidati. I nostri negoziatori hanno la possibilità di comunicare attraverso questi canali, ma per ora probabilmente è più appropriato parlare di una pausa\”, ha sottolineato il portavoce del Cremlino.

“,”postId”:”ea4a1ff6-a2c6-4552-b6fd-1a74b382fc99″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T10:28:50.970Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T12:28:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: consigliere diplomatico Meloni a Kiev in missione”,”content”:”

A quanto si apprende il consigliere diplomatico della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Fabrizio Saggio è in missione da oggi a Kiev. Con Saggio nella capitale Ucraina ci sono anche diplomatici di Francia, Germania e Regno Unito.

“,”postId”:”4cfe0f41-a8cf-4d94-87b9-f5e12d689ecf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T10:27:29.705Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T12:27:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”In pausa i negoziati diretti tra Mosca e Kiev\””,”content”:”

Il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha detto di constatare \”una pausa\” nei negoziati diretti tra Russia e Ucraina. Lo riporta la Tass. \”I canali di comunicazione esistono, sono consolidati. I nostri negoziatori hanno l’opportunità di comunicare attraverso questi canali, ma per ora è probabilmente più opportuno parlare di una pausa\”, ha detto Peskov secondo l’agenzia di stampa statale russa.

“,”postId”:”97cf024f-7d36-410d-9b07-ff6168ee8767″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T10:25:36.156Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T12:25:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ue, droni intenzionali, convocati inviati russo-bielorusso “,”content”:”

\”Abbiamo espresso la nostra posizione in modo molto chiaro anche con la nuova dichiarazione dei 27 sulla violazione intenzionale dello spazio aereo di uno stato membro dell’Ue da parte di droni e il fatto che siamo pienamente solidali con la Polonia. Detto questo, abbiamo anche convocato ieri gli inviati russo e bielorusso in riunioni separate in relazione a questa violazione\”. Lo ha detto la portavoce della Commissione Ue per gli affari esteri Anitta Hipper nel briefing con la stampa.

“,”postId”:”87b63fa1-8f7d-40dc-8286-0e447717c66c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T10:09:41.865Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T12:09:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, principe Harry a sorpresa a Kiev per visitare soldati feriti”,”content”:”

Il duca del Sussex, che ha prestato servizio per 10 anni nell’esercito britannico, ha visitato la città su invito del governo ucraino, per contribuire al recupero del personale militare gravemente ferito nella guerra con la Russia

“,”postId”:”bb4c62b6-4394-4a1f-9ea8-f00129b9a15a”,”postLink”:{“title”:”Ucraina, principe Harry a sorpresa a Kiev per visitare soldati feriti”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/12/ucraina-principe-harry-kiev”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/bc01dce41128986a9c41cb536731ce9599763602/skytg24/it/mondo/2025/09/12/ucraina-principe-harry-kiev/Harry.png?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-12T10:06:01.540Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T12:06:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas: \”Presto nuove sanzioni, colpiremo petrolio russo\””,”content”:”

\”Abbiamo appena esteso le nostre sanzioni alla Russia. Allo stesso tempo, stiamo completando il lavoro sul 19/o pacchetto, che prevede ulteriori restrizioni sulle vendite di petrolio russo, sulle petroliere fantasma e sulle banche. Continueremo a soffocare i finanziamenti alla guerra di Putin.\” Lo annuncia, su X, l’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Kaja Kallas. Il rinnovo delle sanzioni individuali è stato approvato, come avviene usualmente, per sei mesi dalla riunione dei Rappresentanti Permanenti dei 27. 

“,”postId”:”9eb841d6-efe7-40d8-bafc-b834df2f167b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T10:02:07.526Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T12:02:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia, in fiamme nave e stazione greggio dopo raid a nord-ovest”,”content”:”

Il governatore della regione di Leningrado, Aleksandr Drozdenko, ha dichiarato che oltre 30 droni ucraini sono stati abbattuti nell’oblast della Russia nord-occidentale e che sono scoppiati incendi su una nave e in una stazione di pompaggio a Primorsk. Lo riporta l’agenzia Interfax. Drozdenko ha poi annunciato che gli incendi sono stati domati e sostiene che non vi siano rischi di fuoriuscite di petrolio.

“,”postId”:”35f0c781-a821-473e-98e6-889e3eea6cc0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T09:46:56.886Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T11:46:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas: \”Prorogate sanzioni, stiamo finalizzando le nuove\””,”content”:”

\”Abbiamo appena esteso le nostre sanzioni alla Russia. Allo stesso tempo, stiamo finalizzando il lavoro sul 19esimo pacchetto – esaminando ulteriori restrizioni sulle vendite di petrolio russo, le petroliere ombra e le banche. Continueremo a soffocare i finanziamenti per la guerra di Putin\”. Lo scrive su X l’Alta rappresentante dell’Ue per la Politica estera, Kaja Kallas.

“,”postId”:”9cc1c91a-79d6-421d-99be-810e0a2edfcf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T09:36:09.255Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T11:36:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ok dei 27 Ue al rinnovo della black list per i russi “,”content”:”

Accordo in Coreper – la Riunione dei Rappresentanti Permanenti dei 27 Paesi Ue – sul rinnovo delle sanzioni individuali alla Russia nel contesto dell’invasione all’Ucraina. La lista nera, a quanto si apprende, è stata confermata nella sua interezza, senza \”rimozioni politiche\”: Il rinnovo è semestrale e, a differenza del passato, non annuale. 

“,”postId”:”cc7a3200-5e10-4c7a-9e3c-73a3bbdd8126″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T08:44:41.110Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T10:44:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Droni russi in Polonia, Varsavia chiude il confine con la Bielorussia”,”content”:”

Il Ministro dell’Interno polacco ha annunciato la chiusura, dalla scorsa mezzanotte, di tutti i valichi di frontiera con la Bielorussia rimasti operativi fino ad ora. La mossa è legata anche all’avvio delle esercitazioni militari congiunte russo-bielorusse Zapad-2025. ”Il traffico riprenderà, ma solo quando saremo certi che la sicurezza dei polacchi sarà garantita. Dal punto di vista economico, ci impegneremo a riaprire il confine il prima possibile\”, ha aggiunto.

“,”postId”:”287e5cab-4095-4346-abac-dbb7d0195dd7″,”postLink”:{“title”:”Droni russi in Polonia, Varsavia chiude il confine con la Bielorussia”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/12/polonia-bielorussia-confine-chiuso”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/4164ba3099dc6e4a69f193c9257d96a581a3f96f/skytg24/it/mondo/2025/09/12/polonia-bielorussia-confine-chiuso/polonia_confine_getty.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-12T08:27:17.344Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T10:27:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Raid russi a Sumy, tre morti e cinque feriti “,”content”:”

È di almeno tre morti e cinque feriti il bilancio dell’attacco con droni e missili russi che ha colpito una zona industriale e residenziale di Sumy questa mattina. Lo ha dichiarato il governatore Oleh Hryhoriev. Con queste ultime vittime odierne, sale ad almeno sei morti e 26 feriti il bilancio dei raid russi nelle ultime 24 ore, secondo\nil quotidiano Kyiv Independent. Le forze armate ucraine hanno abbattuto 33 dei 40 droni, inclusi droni d’attacco di tipo Shahed, lanciati dalla Russia durante la notte, ha invece l’Aeronautica militare. Sei droni hanno colpito tre diverse località, secondo il comunicato.

“,”postId”:”4af3647c-947a-4ff6-8b44-6edfc6643b8d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T07:18:43.908Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T09:18:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Francia convoca ambasciatore russo”,”content”:”

Il ministro degli Esteri francese Jean-Noel Barrot ha annunciato la convocazione questa mattina dell’ambasciatore di Mosca a Parigi in relazione all’incursione di droni russi in Polonia.

“,”postId”:”763f5e0d-0c2c-44e0-b3e5-8241df0b87a5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T06:15:58.988Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T08:15:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ministro Esteri polacco arrivato a Kiev”,”content”:”

Il ministro degli Esteri polacco, Radosław Sikorski, è arrivato a Kiev. Lo ha annunciato con un post su X il suo omologo ucraino, Andrii Sybiha. \”Di fronte all’escalation del terrore russo contro l’Ucraina e alle provocazioni contro la Polonia, restiamo saldamente uniti\”, ha dichiarato il capo della diplomazia di Kiev, riferendosi all’intrusione nello spazio aereo polacco di decine di droni attribuiti alla Russia avvenuta nella notte tra martedì e mercoledì. \”Oggi terremo colloqui approfonditi sulla nostra sicurezza comune, sull’adesione dell’Ucraina all’Ue e alla Nato e sulle pressioni su Mosca\”, ha aggiunto Sybiha, ringraziando la Polonia per la sua leadership e il suo sostegno.

“,”postId”:”346a2d24-b058-4aa3-a226-047e1008ed86″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T05:59:11.592Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T07:59:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Al via esercitazioni militari congiunte Russia-Bielorussia”,”content”:”

La Russia e il suo alleato chiave, la Bielorussia, hanno avviato  esercitazioni militari congiunte, in un contesto di tensioni con i paesi della Nato dopo che la Polonia ha accusato Mosca di aver lanciato droni d’attacco nel suo spazio aereo. \”Le manovre strategiche congiunte degli eserciti russo e bielorusso sono iniziate\”, ha dichiarato il ministero della Difesa russo in una nota. 

“,”postId”:”b519510f-0a26-450b-8926-6a1cfdd6db59″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T05:53:32.641Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T07:53:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: \”La guerra ibrida c’è già, bisogna reagire e colpire\””,”content”:”

\”In qualche modo noi siamo già in guerra. E dovremmo reagire\”. Lo spiega al Corriere della Sera il ministro della Difesa Guido Crosetto che non parla di armi convenzionali ma di una \”guerra ibrida\” in corso da molto tempo fatta di \”disinformazione, attacchi hacker, intrusioni, manipolazione dell’opinione pubblica, spionaggio tecnologico. È ora di intervenire\”. I droni penetrati in Polonia sono secondo il ministro \”un fatto nuovo e rilevante. È stato un mix tra una provocazione e un test su quale realistica potenza di penetrazione avessero queste armi e su come noi avremmo reagito – rimarca -. La risposta della Polonia e della Nato c’è stata ed è stata efficace. Ora è il momento della riflessione e di capire come agire in futuro\”. \”Va avviata una riflessione seria. Lo farò presto nel governo prima e poi con il Parlamento. Se non si reagisce, si soccombe. Si deve bloccare chi attacca anche, se serve, restituendo l’attacco – prosegue -. Dobbiamo prepararci a qualsiasi tipo di attacco, non solo in Polonia. Di questo si parla quando si discute di investimenti in difesa: la messa in sicurezza dei nostri territori e dei nostri cittadini\”. Non tutti però sono favorevoli ad un aumento delle spese militari \”Non è una scelta facoltativa. Anche la Spagna, checché se ne dica, è impegnata ad arrivare al 3,5% del Pil per le spese Nato entro il 2035. Ma noi lo facciamo anche con una logica più ampia\”, evidenzia. 

“,”postId”:”e0fb23bb-2122-4979-a9c6-7b035e4d7b6d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T05:52:43.329Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T07:52:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Giappone impone nuove sanzioni a entità russe”,”content”:”

Il governo giapponese ha deciso l’introduzione di nuove sanzioni a entità russe nell’ambito di simili provvedimenti adottati dai Paesi alleati del G7 per il coinvolgimento di Mosca nel conflitto in Ucraina. Le misure riguardano le attività di 14 cittadini russi e 51 società della Federazione russa. La decisione – che è la prima di questo genere dal gennaio di quest’anno da parte di Tokyo – si allinea alla richiesta dell’amministrazione Trump di incrementare la pressione sul presidente Putin. \”Abbiamo deciso in questa direzione poiché l’invasione russa dell’Ucraina è ancora in corso\”, ha dichiarato il capo di Gabinetto Yoshimasa Hayashi in una conferenza stampa. Il governo ha affermato che il congelamento dei beni riguarda nove persone e 47 entità in Russia, un gruppo e cinque persone nell’Ucraina orientale e meridionale ritenuti coinvolti nel processo di destabilizzazione dell’Ucraina, nonché tre gruppi in altre zone geografiche.

“,”postId”:”6f096975-dbf4-4e59-a13c-0db6098a6ced”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T04:56:21.026Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T06:56:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia, abbattuti 221 droni ucraini nella notte”,”content”:”

La Russia ha annunciato di aver abbattuto 221 droni ucraini durante la notte, in uno degli attacchi più massicci dell’esercito di Kiev in tre anni e mezzo di offensive russe. Di questi droni \”intercettati e abbattuti\” dalle difese aeree russe, nove si trovavano sulla regione di Mosca e 28 sulla regione in cui si trova la seconda città più grande del Paese, San Pietroburgo (nord-ovest), ha dichiarato il Ministero della Difesa su Telegram, nel giorno in cui Russia e Bielorussia hanno lanciato importanti esercitazioni militari congiunte e due giorni dopo l’ingresso dei droni russi in Polonia. .

“,”postId”:”1f9abadc-7720-4a11-adcc-8147e56e71a6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T04:14:12.035Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T06:14:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Droni russi in Polonia potrebbero essere stati errore\””,”content”:”

I droni russi in Polonia \”potrebbero essere stati un errore, ma in ogni caso non sono contento di nulla che abbia a che fare con tutta quella situazione. Ma spero che stia per finire\”, ha detto Trump.

“,”postId”:”54a48162-30e0-4b49-aa01-c548906d284a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T04:10:54.819Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T06:10:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La Polonia ha chiuso il confine con la Bielorussia”,”content”:”

Come preannunciato, la Polonia ha chiuso da mezzanotte tutti i  valichi di frontiera con la Bielorussia rimasti operativi fino ad ora. Lo ha annunciato il Ministro dell’Interno polacco, Marcin Kierwinski, al valico di frontiera di Terespol, l’unico ancora operativo, citato dalla Tass. \”A mezzanotte abbiamo chiuso il traffico al confine con la Bielorussia. Questo è legato alle esercitazioni militari Zapad-2025\”, ha dichiarato il ministro durante una conferenza stampa trasmessa dal canale televisivo TVP Info. \”Il traffico riprenderà, ma solo quando saremo certi che la sicurezza dei polacchi sarà garantita. Dal punto di vista economico, ci impegneremo a riaprire il confine il prima possibile\”, ha aggiunto. Il 9 settembre, il primo ministro polacco Donald Tusk ha annunciato che il confine con la Bielorussia sarebbe stato chiuso durante la notte del 12 settembre a causa dell’inizio delle esercitazioni congiunte russo-bielorusse denominate Zapad-2025. Il giorno successivo, Kierwinski ha firmato l’ordinanza in questione, che stabilisce che la misura si applica sia alle persone che ai veicoli, inclusi camion e treni merci, in viaggio da e per il Paese, e rimarrà in vigore \”fino a nuovo avviso\”. Il ministero degli Esteri bielorusso ha condannato la decisione di Varsavia, definendola infondata e rivolta contro la gente comune.

“,”postId”:”f7c2005f-4331-4ef9-9726-ff61fd0c28b9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-12T04:10:37.619Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-12T06:10:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attacco ucraino su Smolensk e vicino Mosca”,”content”:”

Un massiccio attacco ucraino con droni ha colpito nella notte Smolensk e una località vicino Mosca. Lo riporta Ukrainska Pravda citando il governatore della regione di Smolensk Vasily Anokhin e testimoni oculari su Telegram e vari media russi. L’attacco, ripreso in un video pubblicato sui social, avrebbe colpito le strutture della compagnia petrolifera russa Lukoil. ;;\”Attualmente, i sistemi di difesa aerea del Ministero della Difesa russo sono operativi per respingere l’attacco aereo delle Forze Armate dell’Ucraina\”, ha detto Anokhin. Sono visibili lampi nel cielo sopra Smolensk, in Russia. Testimoni oculari hanno anche pubblicato filmati di esplosioni e incendi.  Il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin ha dichiarato che le difese aeree russe hanno abbattuto sette droni diretti verso Mosca. Ha aggiunto che i servizi di emergenza sono al lavoro sul luogo colpito.

“,”postId”:”661d8a8e-df46-465a-a43c-9e10a633f0b1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”30473237-5d4f-4174-8740-f5f698bc41ae”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>

La Nato lancia la missione Eastern Sentry sul fianco est e l’attività militare inizierà nei prossimi giorni, con asset dati da molti alleati, specialmente per affrontare la sfida dei droni. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte.

Intanto una delle ipotesi al momento in discussione tra gli alleati Nato dopo l’incursione dei droni russi nei cieli polacchi è quella d’istituire “una zona cuscinetto aerea” ai confini con l’Ucraina – una sorta di no-fly zone su scala ridotta – in modo che, se si dovesse ripetere la situazione, gli ordigni verrebbero abbattuti prima del loro ingresso all’interno dello spazio Nato. 

La Polonia schiera 40.000 soldati al confine con Russia e Bielorussia mentre la stessa Nato rafforza le difese sul fianco est dopo lo sconfinamento dei droni russi in Polonia. 

“Con i droni russi nello spazio aereo della Nato, Putin agisce in modo pericoloso e inaccettabile. Per questo motivo oggi l’ambasciatore russo è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri”. Lo scrive sul social X il ministero degli Esteri tedesco. Per poi sottolineare: “La Nato è unita nel difendere il nostro territorio e la nostra sicurezza”.

Massiccio attacco ucraino nella notte sulla Russia che dice di avere abbattuto 221 droni nemici.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

1 minuto fa

Ue: “Da G7 determinazione per più sanzioni alla Russia”

Il commissario Valdis Dombrovskis ha rappresentato l’Ue alla riunione dei ministri delle Finanze del G7 per discutere le opzioni volte ad aumentare la pressione economica sulla Russia affinché ponga fine alla guerra contro l’Ucraina. Lo fa sapere un portavoce della Commissione. I ministri del G7 hanno dimostrato forte determinazione e unità nell’utilizzare un’ampia gamma di strumenti e misure nei settori delle sanzioni, delle misure commerciali e dell’ulteriore utilizzo dei beni sovrani russi immobilizzati per finanziare l’Ucraina, come annunciato da Ursula von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione di questa settimana. 

Leggi di più

8 minuti fa

Droni russi in Polonia, Varsavia chiude il confine con la Bielorussia

Chiusi tutti i valichi di frontiera tra i due Paesi rimasti operativi fino ad ora. La mossa è legata anche all’avvio delle esercitazioni militari congiunte russo-bielorusse Zapad-2025. ”Il traffico riprenderà, ma solo quando saremo certi che la sicurezza dei polacchi sarà garantita. Dal punto di vista economico, ci impegneremo a riaprire il confine il prima possibile”, ha aggiunto.

Droni russi in Polonia, Varsavia chiude il confine con la Bielorussia

Droni russi in Polonia, Varsavia chiude il confine con la BielorussiaVai al contenuto

35 minuti fa

Ucraina, Rutte: “Al via operazione Sentinella dell’Est”. VIDEO

56 minuti fa

Da Baltici soddisfazione per lancio missione Nato Eastern Sentry

“Gli alleati dimostrano ancora una volta la capacità di rispondere con rapidità, forza e unità. Attraversare i nostri confini, per terra, mare o aria, è inaccettabile”. Lo ha affermato il ministro degli Esteri estone, Margus Tsahkna, commentando sul suo profilo X il lancio della missione di difesa aerea Eastern Sentry della Nato. Grande soddisfazione per la nuova missione è stata espressa anche dal presidente lettone, Edgars Rinkevics, che ha definito Eastern Sentry come un passo in avanti essenziale per il Baltico. “Come Baltic Sentry è essenziale per proteggere le infrastrutture sottomarine del Baltico, così [Eastern Sentry] costituisce un ulteriore passo per rafforzare la sicurezza regionale”, ha scritto su X Rinkevics. 

Leggi di più

19:05

Allarme in Spagna per minacce aeree legate al sostegno all’Ucraina

Il Dipartimento di Sicurezza Nazionale (Dsn) spagnolo ha lanciato un allarme riguardo “una minaccia” alla sicurezza aerea del Paese, legata all’aumento di ordigni esplosivi e incendiari nascosti in pacchi destinati al trasporto aereo. Secondo la nuova strategia di Sicurezza Aerospaziale Nazionale, citata dalla radio Cadena Ser, il fenomeno rappresenta “un nuovo modello” di attacco, parte di “strategie ibride” di attori ostili, e si ritiene che sia una ritorsione per il sostegno militare della Spagna all’Ucraina. Sebbene il documento non nomini direttamente la Russia, le riconduce a una “strumentalizzazione da parte di servizi di intelligence ostili”. Gli ordigni, finora neutralizzati prima di essere caricati sugli aerei, potrebbero causare incidenti con “gravi conseguenze”.   La minaccia, secondo la relazione citata, non è limitata alla Spagna, ma si inserisce in un quadro più ampio, con casi simili già rilevati in altri Paesi. 

Leggi di più

18:49

Zelensky: “Grazie al ministro Cooper per l’aiuto del Regno Unito”

“Oggi è in Ucraina, per la sua prima visita ufficiale, la nuova ministra degli Esteri del Regno Unito Yvette Cooper. Grazie per aver scelto proprio l’Ucraina come prima uscita internazionale dalla sua recente nomina. Un segnale di sostegno davvero forte”. Così su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Abbiamo discusso in dettaglio le questioni attuali: i prossimo passi nell’ambito della coalizione dei volenterosi e lo sviluppo di garanzie di sicurezza con particolare attenzione a un esercito ucraino forte, ulteriore supporto alla difesa, l’attuazione dell’accordo per la produzione nel Regno Unito di droni intercettori sviluppati in Ucraina, il rafforzamento della difesa aerea e le capacità a lungo raggio. Ringrazio il Regno Unito per il pacchetto di sanzioni odierno contro la Russia. E’ importante continuare a intensificare questa pressione affinchè la macchina da guerra russa si fermi definitivamente. Sono grato anche per il supporto finanziario all’Ucraina, in particolare per l’assegnazione di 142 milioni di sterline (circa 164 milioni di euro) per la preparazione all’inverno”. 

Leggi di più

18:41

Media, 10 miliardi in meno per l’Ucraina nel bilancio tedesco

Secondo il quotidiano Bild nella legge di bilancio della Repubblica federale tedesca per il 2026 e il 2027 mancano oltre dieci miliardi di euro per l’Ucraina. Il ministro della Difesa Boris Pistorius aveva assicurato 15,8 miliardi per il 2026 e 12,8 per l’anno successivo. Sembra che, invece, l’attuale progetto di bilancio preveda solo nove miliardi l’anno. Questo renderebbe necessario “cancellare o adeguare in termini di volumi” alcuni contratti con le aziende della difesa. Sempre la Bild riferisce di aver ottenuto un’identica risposta dai portavoce del ministero della Difesa e da quelli del ministero delle Finanze: “i valori considerati nella procedura di elaborazione del bilancio sono stati concordati congiuntamente dal ministro federale delle finanze e dal ministro federale della difesa; pertanto, vi è pieno accordo al riguardo”. Tra l’altro, va anche sottolineato che sia il ministro della Difesa Pistorius sia quello delle Finanze Lars Klingbeil sono espressione della Spd. Tuttavia, il quotidiano tedesco fa riferimento a documenti interni del ministero della Difesa nei quali si legge che: “l’importo originariamente presentato per gli anni 2026 e 2027 era notevolmente più alto”, segnando quindi una distanza tra le aspettative di Pistorius e del suo ministero e quanto poi effettivamente realizzato in sede di programmazione finanziaria. 

Leggi di più

18:34

Il principe Harry a Kiev, sul treno del governo Gb

Una visita a sorpresa, la seconda in pochi mesi, nel cuore dell’Ucraina in guerra con la Russia. E’ l’evento di cui è stato protagonista in queste ore il principe ‘ribelle’ Harry, ricevuto con onori non dissimili da quelli dei tanti leader politici alleati che continuano ad alternarsi nel Paese dopo aver viaggiato a bordo di un treno governativo.   Per il secondogenito di re Carlo III e della defunta lady Diana – unico reale britannico ad essere stato spedito al fronte nell’ultimo trentennio, in forza delle due missioni condotte in Afghanistan nell’ambito dei suoi 10 anni di servizio nell’esercito di Sua Maestà –  si è trattato del secondo viaggio del genere dall’inizio del conflitto. Una missione privata, come la precedente di aprile, data la rinuncia forzata allo status di membro attivo di casa Windsor e ai ruoli di rappresentanza della monarchia seguita al traumatico strappo del 2020 dal resto della famiglia reale e al trasferimento in America con la consorte Meghan. Ma non priva di qualche inedito elemento semiufficiale, in coda al soggiorno di questa settimana nel Regno Unito: segnato dal faccia a faccia con re Carlo suo padre, il primo da oltre 20 mesi, che secondo la stampa d’oltre Manica sembra aver aperto spiragli sulla via di una riconciliazione.   

Leggi di più

18:24

Tajani: “Putin ha preso in giro Trump, ma ora portarlo al tavolo”

“Trump dice che la pazienza sta finendo con Putin? Putin ha preso in giro Trump perché gli aveva promesso di fare delle cose che non ha fatto, evidentemente. Quindi è ovvio che a Trump cioè non faccia piacere, ma allora bisogna fare in modo di portare Putin a sedersi attorno al tavolo “. Lo ha detto il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani rispondendo alle domande dei giornalisti a margine della tre giorni di Forza Italia Giovani Azzurra Libertà a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno). Quanto all’ipotesi di richiamo dell’Italia dell’ambasciatrice italiana in Russia, Tajani per ora lo esclude: “adesso noi rimaniamo con l’ambasciata aperta a Mosca e la nostra ambasciatrice è là, c’è un cambio di ambasciatore ma rimaniamo così”. 

Leggi di più

17:48

Tajani: “Non drammatizzare ma proteggere i confini Nato”

“Vedremo cosa deciderà la Nato cosa decideranno insieme in alcuni paesi dell’Unione Europea. Certamente c’è un peggioramento della situazione”. Così a margine della tre giorni dei giovani di Forza Italia Azzurra Libertà a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), il ministro degli Esteri e vice premier Antonio Tajani, ha risposto a una domanda dei cronisti su un’ipotetica no-fly zone tra Ucraina e Polonia. “Non bisogna mai drammatizzare – ha precisato Tajani – però bisogna proteggere i confini dell’Europa i confini della Nato, quindi evitare che possano esserci episodi come quelli che abbiamo visto l’altro giorno con droni che probabilmente venivano dalla Bielorussia, che hanno invaso lo spazio aereo polacco e questo è inaccettabile, ovviamente in maniera molto ferma”. “Se la Russia vuole testare la reazione della capacità di reazione dell’Occidente – ha concluso il vice premier – l’ha visto perché i droni sono stati abbattuti presidente”. 

Tajani

©IPA/Fotogramma

17:34

Rutte: “Pienamente soddisfatto della reazione degli Usa”

“La posizione degli Usa è assolutamente chiara, siamo tutti insieme. L’impegno dell’America c’è in tutti i sensi. Sono stato pienamente soddisfatto” della reazione degli Usa a quanto accaduto in Polonia. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte in conferenza stampa con il Comandante Supremo Alleato Alexus Grynkewich. 

17:28

Comandante della Nato: “Muro anti-droni in linea con le nostre idee”

Il muro anti-droni annunciato dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, “è perfettamente in linea con alcune delle nostre idee per fortificare il nostro fianco orientale dal punto di vista terrestre e aereo”. Lo ha dichiarato il comandante supremo dell’Alleanza per l’Europa, il generale Alexus Grynkewich, in conferenza stampa con il segretario generale della Nato, Mark Rutte. “Sono appena tornato dai Paesi Baltici, dove molti Stati stanno investendo in tecnologie, imparando dall’Ucraina quali tipi di sensori e quali tipi di armi, cinetiche e non cinetiche, potrebbero essere efficaci. Integrare questo tipo di difese nelle nostre attività quotidiane di deterrenza e nei nostri piani regionali sarà sicuramente qualcosa che vorremo fare in futuro”, ha aggiunto. 

Leggi di più

17:22

Comandante Nato: “Operazione in Polonia un grande successo”

“È stata un’operazione di grande successo. Ma impariamo sempre qualcosa dall’analisi dei fatti, cerchiamo sempre di migliorare”. Lo ha detto il comandante supremo della Nato il generale Usa Alexus Grynkewich, rispondendo ad una domanda sul numero di droni abbattuti nel corso dell’azione rispetto al totale. “Quando un pilota è in cielo, o il personale in terra, non voglio che pensino a quanto costano le armi ma che ci difendano”, ha detto riguardo al costo di abbattere droni low-cost con armi super tecnologiche. 

Leggi di più

17:14

Rutte: “La Nato lancia missione Eastern Sentry sul fianco est”

“Oggi il generale Grynkewich e io siamo qui per annunciare che la Nato sta avviando l’operazione Eastern Sentry per rafforzare ulteriormente la nostra postura lungo il fianco orientale”. Lo ha annunciato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, in conferenza stampa insieme al comandante supremo alleato in Europa, il generale Alexus G. Grynkewich. “Questa attività militare inizierà nei prossimi giorni e coinvolgerà una gamma di risorse degli alleati, tra cui Danimarca, Francia, Regno Unito, Germania e altri”, ha aggiunto. “Oltre alle capacità militari più tradizionali, questo sforzo comprenderà anche elementi pensati per affrontare le sfide specifiche legate all’uso dei droni. Eastern Sentry aggiungerà flessibilità e forza alla nostra postura e chiarirà che, in quanto alleanza difensiva, siamo sempre pronti a difenderci”, ha concluso. 

Leggi di più

17:09

Polonia, Rutte: “Dalla Russia fatto pericoloso e inaccettabile”

“Quanto accaduto mercoledì non è stato un incidente isolato. L’incoscienza della Russia nei cieli lungo il nostro fianco orientale sta aumentando di frequenza. Abbiamo visto droni violare il nostro spazio aereo in Romania, Estonia, Lettonia e Lituania. Intenzionalmente o meno, è pericoloso e inaccettabile”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, in conferenza stampa con il comandante supremo dell’Alleanza per l’Europa, il generale Alexus Grynkewich. “Mercoledì mattina, durante la riunione del Consiglio Nord Atlantico, gli alleati hanno discusso la situazione alla luce delle richieste della Polonia di consultazioni ai sensi dell’Articolo 4; hanno espresso piena solidarietà alla Polonia e hanno denunciato il comportamento incosciente della Russia. Il compito principale della NATO è scoraggiare l’aggressione e difendere ogni membro di questa Alleanza da qualsiasi minaccia ci troviamo ad affrontare”, ha aggiunto. 

Leggi di più

16:54

Zelensky: “Costringere Putin a cambiare obiettivo”

L’obiettivo di Putin è l’occupazione dell’intera Ucraina e l’unico modo per dissuaderlo è obbligarlo a concentrarsi sul fronte interno. E’ il messaggio rivolto da Volodymyr Zelensky agli alleati, ai quali chiede “una pressione davvero forte affinchè, invece di avere come obiettivo l’occupazione dell’Ucraina o di qualsiasi altro Paese, Putin abbia come obiettivo la conservazione del suo sistema, della sua economia”. Una pressione da esercitare con sanzioni sempre più stringenti. “Putin ha messo in moto una macchina da guerra che semplicemente non potrà fermare, a meno che non venga costretto a cambiare radicalmente i suoi obiettivi” scrive il presidente ucraino sul suo canale Telegram, “la macchina da guerra russa si fermerà solo quando finirà il carburante. Ecco perchè è così fondamentale che ci siano risposte forti a ogni sfida. La Russia deve credere che l’America, l’Europa e in generale l’Occidente non permetteranno alla Russia di combattere. Solo insieme possiamo raggiungere la pace. E solo se risponderemo con forza a tutte le questioni riguardanti questa guerra. In modo che gli obiettivi cambino”. 

Leggi di più

16:49

Trump sulle nuove sanzioni alla Russia: “Colpiranno duro, contro banche e petrolio”

Nuovi provvedimenti Usa contro la Russia? “Colpiranno molto duro, con sanzioni contro banche e nel settore del petrolio, e anche dazi”, ha anticipato Donald Trump in una intervista a Fox. Trump ha anche sostenuto di “aver già” colpito la Russia, con provvedimenti come i dazi secondati all’India per l’acquisto del petrolio russo. Ma il Presidente americano ha ribadito che per fare la pace “bisogna essere in due”. La sua pazienza con Putin “si sta esaurendo e si sta esaurendo velocemente”. 

16:42

Zakharova: “Risponderemo a nuove sanzioni Ue”

La Russia risponderà in modo adeguato e attento alle possibili nuove sanzioni dell’Unione Europea. Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. “La Russia, ovviamente, si riserva il diritto di rispondere a qualsiasi azione ostile da parte dell’Ue, anche se si tratta di tentativi palesemente falliti di danneggiarci. Come sempre, risponderemo in modo adeguato, con attenzione, tenendo conto dei nostri interessi fondamentali”, ha detto Zakharova durante il briefing, rispondendo a una domanda. L’Alto rappresentante dell’Ue per la politica estera Kaja Kallas aveva annunciato su X che l’Unione europea sta completando i lavori sul 19esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. 

Leggi di più

16:22

Russia, urne aperte per elezioni locali, possibili sorprese ad Arkhangelsk e Irkutsk

Si vota questo fine settimana, in alcuni casi già da oggi, in 80 regioni in Russia per elezioni locali che potrebbero riservare qualche sorpresa. Nel quadro della retorica putiniana di un ricambio delle élite con reduci dal fronte, ci sono fra i candidati anche 1.400 ex soldati, anche se per posizioni prive di poteri, con decine di loro possibilmente coinvolti in crimini di guerra commessi in Ucraina secondo una analisi di Novaya Gazeta. Più di 2.500 dei candidati hanno un precedente penale. Sono chiamati alle urne 55 milioni di russi per eleggere i governatori di 20 regioni, fra cui Sebastopoli e Kursk, 11 assemblee legislative e 25 consigli comunali. Si potrà votare di persona ai seggi o, in 24 regioni, anche online. 

“Malgrado l’andamento generale nella politica interna, la Russia rimane un paese grande e diversificato in cui le elezioni possono assumere forme diverse. In alcune località, sono vent’anni che non c’è competizione politica in altri, uno scontro nascosto o perfino aperto fra le élite locali con candidati indipendenti che sfidano leader regionali uscenti”, spiegano gli analisti Ksenia Smolyakova e Vadim Ternovoy in una analisi di Electoral Atlas, citata da Moscow Times. Le elezioni per i governatori di Arkhangelsk e Irkutsk non hanno un esito scontato. 

A Irkutsk è prevista “l’elezione più competitiva del Paese”: il governatore uscente, il silovik sostenuto dal Cremlino Igor Kobzev, è sfidato dall’ex governatore, esponente del partito comunista,  Sergei Levchenko, eletto governatore una prima volta nel 2015 e costretto a dimettersi nel 2019 dopo l’arresto del figlio per corruzione in un caso considerato da molti come politicamente motivato. Le sue dimissioni erano state accolte da una manifestazione di protesta, in suo sostegno, a Irkutsk. 

Leggi di più

15:51

Crosetto: “Raid di Mosca sulla Polonia è stato un test”

“Non c’era mai stata un’incursione armata in territorio europeo e/o occidentale/Nato di armi russe. Una ventina di droni non sono paragonabili a un attacco come quelli che subisce ogni giorno l’Ucraina, ma non sono nemmeno una delle tante esercitazioni militari o un semplice errore. E’ stato un mix tra una provocazione e un test su quale realistica potenza di penetrazione avessero queste armi e su come noi avremmo reagito. La risposta della Polonia e della NATO c’è stata ed è stata efficace”. Cosi il ministro della Difesa Guido Crosetto, parlando al Corriere della Sera, a proposito del raid russo sulla Polonia.  “Ora – aggiunge – è il momento della riflessione e di capire come agire in futuro”. Come si reagisce? “Intanto comprendendo, una volta per tutte, che se questo è stato un attacco fisico di portata limitata, ce n’è un altro, più imponente, che va avanti da anni: la disinformazione, le fake news per influenzare le opinioni pubbliche, gli attacchi degli hacker, che sono ormai quotidiani. Siamo già in guerra e lo siamo già in un mondo che non si vede, ma dove si può, volendo, mettere in ginocchio una nazione. La disinformazione di Stato è ormai una prassi anche in Russia, dove la gente pensa che i loro militari morti sul fronte ucraino siano poche migliaia, quando invece sono un milione. Noi sembriamo ignorare quanto la guerra ibrida sia pericolosa”. E poi, prosegue, “Va avviata una riflessione seria. Lo farò presto nel governo prima e poi con il Parlamento. Se non si reagisce, si soccombe. Si deve bloccare chi attacca anche, se serve, restituendo l’attacco”. 

Leggi di più

15:44

Droni di Kiev colpiscono terminal per export di petrolio più grande sul Baltico

Droni ucraini hanno colpito il principale terminal per l’export di petrolio sul Baltico. Incendi si sono sviluppati su una nave e una stazione di pompaggio del porto di Primorsk, nella regione di Leningrado, ha reso noto il governatore Alexander Drozdenko. Il ministero della Difesa a Mosca ha reso noto l’abbattimento di 28 droni nella regione di Leningrado.

15:39

Mosca rivendica occupazione di 3 insediamenti nella regione di Dnipro

Il ministero della Difesa in Russia ha rivendicato l’occupazione degli insediamenti di Khorosheye, Sosnovka e Novopetrovskoye, nella regione di Dnipro (che i russi chiamano Dnipropetrovsk). 

15:34

Ucraina, principe Harry a sorpresa a Kiev per visitare soldati feriti

Il duca del Sussex, che ha prestato servizio per 10 anni nell’esercito britannico, ha visitato la città su invito del governo ucraino, per contribuire al recupero del personale militare gravemente ferito nella guerra con la Russia.

Ucraina, principe Harry a sorpresa a Kiev per visitare soldati feriti

Ucraina, principe Harry a sorpresa a Kiev per visitare soldati feritiVai al contenuto

14:47

Trump: “Con Putin la pazienza si sta esaurendo rapidamente”

“C’è un odio tremendo” fra Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin: “la pazienza con Putin si sta esaurendo velocemente”. Lo ha detto Donald Trump in un’intervista a Fox. 

Trump / Putin

©Ansa

14:29

Ucraina, da Gb nuove sanzioni a Russia: flotta ombra nel mirino

La Gran Bretagna ha annunciato nuove sanzioni contro la Russia mentre il suo ministro degli Esteri Yvette Cooper si trova a Kiev. Nel mirino delle nuove sanzioni ci sono i fornitori di armi, gli equipaggiamenti e la flotta ombra della Russia, utilizzata da Mosca per aggirare le misure internazionali che le impediscono di vendere petrolio. “Il Regno Unito continua a guidare l’attacco contro la flotta ombra che si occupa delle esportazioni di petrolio russo. Oggi altre 70 navi della flotta sono state sanzionate. In questo modo il Regno Unito sta prendendo di mira più petroliere di qualsiasi altro Paese”, ha affermato il ministero degli Esteri in una nota.

La nuova tornata di sanzioni colpisce anche 30 aziende e individui “che sostengono la macchina da guerra russa fornendo attrezzature essenziali come componenti elettronici, prodotti chimici ed esplosivi utilizzati per la fabbricazione di missili e altri sistemi d’arma”, ha aggiunto. Tra le aziende sanzionate il fornitore di elettronica cinese Shenzhen Blue Hat International Trade Co. Ltd. e i suoi due comproprietari russi, Elena Malitckaia e Alexey Malitskiy. Tra gli altri, la Mastel Makina Ithalat Ihracat Limited Sirketi, con sede in Turchia, e il suo amministratore delegato, l’azero Shanlik Shukurov.

Leggi di più

14:22

Droni russi, Tusk: “Non è stato un errore, lo sappiamo”. VIDEO

14:15

Fonti Nato: “Ipotesi no-fly zone tra Polonia e Ucraina”

Una delle ipotesi al momento in discussione tra gli alleati Nato dopo l’incursione dei droni russi nei cieli polacchi è quella d’istituire “una zona cuscinetto aerea” ai confini con l’Ucraina – una sorta di no-fly zone su scala ridotta – in modo che, se si dovesse ripetere la situazione dell’altro giorno, gli ordigni verrebbero abbattuti prima del loro ingresso all’interno dello spazio Nato. Lo affermano diverse fonti diplomatiche alleate all’ANSA. Il Comandante in capo (Saceur) sta infatti lavorando a “varie misure” per rafforzare il fianco est. 

Leggi di più

13:59

Berlino convoca l’ambasciatore russo dopo droni in Polonia

“Con i droni russi nello spazio aereo della Nato, Putin agisce in modo pericoloso e inaccettabile. Per questo motivo oggi l’ambasciatore russo è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri”. Lo scrive sul social X il ministero degli Esteri tedesco. Per poi sottolineare: “La Nato è unita nel difendere il nostro territorio e la nostra sicurezza”. 

13:42

Cremlino: “In pausa” colloqui con Ucraina per cessazione guerra

I negoziati tra Russia e Ucraina per porre fine al conflitto in corso sono sospesi, senza una data fissata per un futuro round di colloqui. “I canali di comunicazione esistono, sono ben consolidati. I nostri negoziatori hanno la capacità di comunicare attraverso questi canali, ma per ora possiamo piuttosto parlare di una pausa”, ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov durante il suo briefing quotidiano.

13:31

Mosca: “Noi pronti a una soluzione pacifica ma Europa disturba”

Il portavoce di Putin Dmitri Peskov ha dichiarato che la Russia “resta pronta a seguire la via del dialogo pacifico” ma che “gli europei stanno disturbando”. Lo riporta la Tass. “La parte russa si mantiene pronta a seguire la via del dialogo pacifico, a cercare soluzioni per risolvere la situazione. Ma il fatto che gli europei stiano disturbando, è vero. Questo non è un segreto per nessuno”, ha detto Peskov. 

13:28

Polonia, Nato: “Nessuna minaccia militare immediata da manovre russo-bielorusse”

La Nato non vede alcuna “minaccia militare immediata” contro gli alleati dalle manovre militari congiunte tra le forze armate russe e quello bielorusse iniziate oggi, due giorni dopo la violazione dello spazio aereo polacco da parte di una ventina di droni russi. Lo ha detto un responsabile dell’Alleanza, assicurando che la Nato “segue molto da vicino le attività militari russe” ed esortando Mosca e Minsk “ad agire in modo prevedibile e trasparente”. “Noi non vediamo alcuna minaccia militare immediata contro alcun membro della Nato”, ha aggiunto.

Leggi di più

13:03

Cremlino: “Non minacciamo nessuno, Nato strumento di scontro”

“La Russia non ha mai minacciato nessuno. Non minaccia nemmeno i paesi europei. Non è stata la Russia ad avvicinarsi all’Europa con la sua infrastruttura militare. È stata l’Europa, in quanto parte della Nato – che è uno strumento di scontro, non di pace e stabilità – ad avvicinarsi sempre ai nostri confini”: lo ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ripreso dall’agenzia di stampa statale russa Tass. 

13:01

Banca centrale russa riduce il tasso di sconto da 18 a 17%

La banca centrale russa ha deciso di ridurre il tasso di sconto dal 18 al 17%. Lo riporta l’agenzia Ria Novosti. 

12:56

Fonti: “Nuove sanzioni Ue attese prossima settimana”

La Commissione europea dovrebbe presentare il 19esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia la prossima settimana, sulla base anche dei confronti tenuti questa settimana con gli Stati membri e in ambito G7. Lo si apprende da fonti diplomatiche. Il nuovo pacchetto dovrebbe essere discusso dagli ambasciatori mercoledi’.

12:55

Mosca: “In Europa reazioni emotive per le esercitazioni Zapad”

Il portavoce di Vladimir Putin, Dmitri Peskov, ha dichiarato che in Europa occidentale ci sono “sovraccarichi emotivi” per quel che riguarda le esercitazioni congiunte russo-bielorusse Zapad iniziate oggi sostenendo che ci sia “una posizione ostile” nei confronti di Mosca. Lo riporta la Tass. “Naturalmente, tali esercitazioni attirano sempre l’attenzione dei Paesi confinanti. In normali condizioni di coesistenza costruttiva, pacifica e amichevole, i rappresentanti dei Paesi limitrofi hanno sempre l’opportunità di osservare queste esercitazioni. Una pratica del genere esisteva già. Ora, quando l’Europa occidentale assume una posizione ostile nei nostri confronti, naturalmente tutto ciò si traduce in tali sovraccarichi emotivi per questi Paesi”, ha detto Peskov. 

Leggi di più

12:47

Ue, su droni convocati inviati Russia e Bielorussia

“Abbiamo espresso chiaramente la nostra posizione con la dichiarazione dei 27 sulla violazione intenzionale dello spazio aereo di un nuovo Stato membro da parte di droni russi e sul fatto che siamo pienamente solidali con la Polonia. Detto questo, ieri abbiamo anche convocato gli inviati sia della Russia che della Bielorussia in incontri separati relativi a questa violazione”. Lo ha dichiarato la portavoce della Commissione europea per gli Affari esteri, Anitta Hipper, nel briefing quotidiano con la stampa.

Leggi di più

12:39

Usa: “Ungheria e Slovacchia rinuncino a energia russa”

Il segretario all’Energia degli Stati Uniti, Chris Wright, ha invitato gli ultimi acquirenti europei di combustibili fossili russi ad abbandonare la loro opposizione agli sforzi dell’Ue per porre fine alla dipendenza da Mosca e ad acquistare invece dagli Stati Uniti. Lo riporta Politico, secondo cui, parlando venerdi’ a un evento a Bruxelles, Wright ha detto che sarebbe preferibile che l’Europa si rifornisse dai “suoi amici”. Interrogato sulla necessita’ per Paesi come Ungheria e Slovacchia, che si sono opposti agli sforzi della Commissione europea per eliminare gradualmente il gas russo, di porre fine ai loro rapporti con il Cremlino, Wright ha risposto “assolutamente”. “Vogliamo sostituire tutto il gas russo. Il presidente Trump, l’America e tutte le nazioni dell’Ue, vogliamo porre fine alla guerra russo-ucraina”, ha dichiarato Wright. “Quanto piu’ riusciremo a strangolare la capacita’ della Russia di finanziare questa guerra assassina, tanto meglio sara’ per tutti noi. Quindi la risposta alla sua domanda e’ assolutamente si'”, ha affermato. Allo stesso tempo, Wright ha invitato i Paesi europei a trovare alternative all’energia nucleare russa: “vogliamo che la tecnologia nucleare provenga dagli Stati Uniti o dall’Ue stessa”, ha concluso.

Leggi di più

12:39

Kubilius: “Ue deve essere pronta contro le provocazioni di Mosca”

“Dobbiamo essere pronti per affrontare qualsiasi provocazione che la Russia possa scatenare. Abbiamo visto droni volare sopra la Polonia. E’ un fatto molto pericoloso. Ecco perché stiamo sviluppando le nostre capacità di difesa in modo molto rapido, sia a terra che nello spazio”. Lo ha detto Andrius Kubilius, Commissario europeo per Difesa e Spazio, a margine degli Stati generali su Difesa, Spazio e Cybersecurity in corso centro Esrin dell’Esa a Frascati. “Oggi ho parlato con il ministro Crosetto, non è la prima volta, sta facendo un ottimo lavoro – ha aggiunto -. Abbiamo parlato dei progetti europei che dobbiamo sviluppare per essere pronti nella difesa e in grado di scoraggiare qualsiasi tipo di aggressione”.

Leggi di più

12:29

Cremlino: “In pausa i negoziati diretti tra Mosca e Kiev”

“I canali di comunicazione esistono e sono ben consolidati. I nostri negoziatori hanno la possibilità di comunicare attraverso questi canali, ma per ora probabilmente è più appropriato parlare di una pausa”, ha sottolineato il portavoce del Cremlino.

12:28

Ucraina: consigliere diplomatico Meloni a Kiev in missione

A quanto si apprende il consigliere diplomatico della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Fabrizio Saggio è in missione da oggi a Kiev. Con Saggio nella capitale Ucraina ci sono anche diplomatici di Francia, Germania e Regno Unito.

12:27

Cremlino: “In pausa i negoziati diretti tra Mosca e Kiev”

Il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha detto di constatare “una pausa” nei negoziati diretti tra Russia e Ucraina. Lo riporta la Tass. “I canali di comunicazione esistono, sono consolidati. I nostri negoziatori hanno l’opportunità di comunicare attraverso questi canali, ma per ora è probabilmente più opportuno parlare di una pausa”, ha detto Peskov secondo l’agenzia di stampa statale russa.

12:25

Ue, droni intenzionali, convocati inviati russo-bielorusso

“Abbiamo espresso la nostra posizione in modo molto chiaro anche con la nuova dichiarazione dei 27 sulla violazione intenzionale dello spazio aereo di uno stato membro dell’Ue da parte di droni e il fatto che siamo pienamente solidali con la Polonia. Detto questo, abbiamo anche convocato ieri gli inviati russo e bielorusso in riunioni separate in relazione a questa violazione”. Lo ha detto la portavoce della Commissione Ue per gli affari esteri Anitta Hipper nel briefing con la stampa.

12:09

Ucraina, principe Harry a sorpresa a Kiev per visitare soldati feriti

Il duca del Sussex, che ha prestato servizio per 10 anni nell’esercito britannico, ha visitato la città su invito del governo ucraino, per contribuire al recupero del personale militare gravemente ferito nella guerra con la Russia

Ucraina, principe Harry a sorpresa a Kiev per visitare soldati feriti

Ucraina, principe Harry a sorpresa a Kiev per visitare soldati feritiVai al contenuto

12:06

Kallas: “Presto nuove sanzioni, colpiremo petrolio russo”

“Abbiamo appena esteso le nostre sanzioni alla Russia. Allo stesso tempo, stiamo completando il lavoro sul 19/o pacchetto, che prevede ulteriori restrizioni sulle vendite di petrolio russo, sulle petroliere fantasma e sulle banche. Continueremo a soffocare i finanziamenti alla guerra di Putin.” Lo annuncia, su X, l’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Kaja Kallas. Il rinnovo delle sanzioni individuali è stato approvato, come avviene usualmente, per sei mesi dalla riunione dei Rappresentanti Permanenti dei 27. 

Leggi di più

12:02

Russia, in fiamme nave e stazione greggio dopo raid a nord-ovest

Il governatore della regione di Leningrado, Aleksandr Drozdenko, ha dichiarato che oltre 30 droni ucraini sono stati abbattuti nell’oblast della Russia nord-occidentale e che sono scoppiati incendi su una nave e in una stazione di pompaggio a Primorsk. Lo riporta l’agenzia Interfax. Drozdenko ha poi annunciato che gli incendi sono stati domati e sostiene che non vi siano rischi di fuoriuscite di petrolio.

11:46

Kallas: “Prorogate sanzioni, stiamo finalizzando le nuove”

“Abbiamo appena esteso le nostre sanzioni alla Russia. Allo stesso tempo, stiamo finalizzando il lavoro sul 19esimo pacchetto – esaminando ulteriori restrizioni sulle vendite di petrolio russo, le petroliere ombra e le banche. Continueremo a soffocare i finanziamenti per la guerra di Putin”. Lo scrive su X l’Alta rappresentante dell’Ue per la Politica estera, Kaja Kallas.

11:36

Ok dei 27 Ue al rinnovo della black list per i russi

Accordo in Coreper – la Riunione dei Rappresentanti Permanenti dei 27 Paesi Ue – sul rinnovo delle sanzioni individuali alla Russia nel contesto dell’invasione all’Ucraina. La lista nera, a quanto si apprende, è stata confermata nella sua interezza, senza “rimozioni politiche”: Il rinnovo è semestrale e, a differenza del passato, non annuale. 

10:44

Droni russi in Polonia, Varsavia chiude il confine con la Bielorussia

Il Ministro dell’Interno polacco ha annunciato la chiusura, dalla scorsa mezzanotte, di tutti i valichi di frontiera con la Bielorussia rimasti operativi fino ad ora. La mossa è legata anche all’avvio delle esercitazioni militari congiunte russo-bielorusse Zapad-2025. ”Il traffico riprenderà, ma solo quando saremo certi che la sicurezza dei polacchi sarà garantita. Dal punto di vista economico, ci impegneremo a riaprire il confine il prima possibile”, ha aggiunto.

Droni russi in Polonia, Varsavia chiude il confine con la Bielorussia

Droni russi in Polonia, Varsavia chiude il confine con la BielorussiaVai al contenuto

10:27

Raid russi a Sumy, tre morti e cinque feriti

È di almeno tre morti e cinque feriti il bilancio dell’attacco con droni e missili russi che ha colpito una zona industriale e residenziale di Sumy questa mattina. Lo ha dichiarato il governatore Oleh Hryhoriev. Con queste ultime vittime odierne, sale ad almeno sei morti e 26 feriti il bilancio dei raid russi nelle ultime 24 ore, secondo
il quotidiano Kyiv Independent. Le forze armate ucraine hanno abbattuto 33 dei 40 droni, inclusi droni d’attacco di tipo Shahed, lanciati dalla Russia durante la notte, ha invece l’Aeronautica militare. Sei droni hanno colpito tre diverse località, secondo il comunicato.

Leggi di più

09:18

Francia convoca ambasciatore russo

Il ministro degli Esteri francese Jean-Noel Barrot ha annunciato la convocazione questa mattina dell’ambasciatore di Mosca a Parigi in relazione all’incursione di droni russi in Polonia.

08:15

Ministro Esteri polacco arrivato a Kiev

Il ministro degli Esteri polacco, Radosław Sikorski, è arrivato a Kiev. Lo ha annunciato con un post su X il suo omologo ucraino, Andrii Sybiha. “Di fronte all’escalation del terrore russo contro l’Ucraina e alle provocazioni contro la Polonia, restiamo saldamente uniti”, ha dichiarato il capo della diplomazia di Kiev, riferendosi all’intrusione nello spazio aereo polacco di decine di droni attribuiti alla Russia avvenuta nella notte tra martedì e mercoledì. “Oggi terremo colloqui approfonditi sulla nostra sicurezza comune, sull’adesione dell’Ucraina all’Ue e alla Nato e sulle pressioni su Mosca”, ha aggiunto Sybiha, ringraziando la Polonia per la sua leadership e il suo sostegno.

Leggi di più

07:59

Al via esercitazioni militari congiunte Russia-Bielorussia

La Russia e il suo alleato chiave, la Bielorussia, hanno avviato  esercitazioni militari congiunte, in un contesto di tensioni con i paesi della Nato dopo che la Polonia ha accusato Mosca di aver lanciato droni d’attacco nel suo spazio aereo. “Le manovre strategiche congiunte degli eserciti russo e bielorusso sono iniziate”, ha dichiarato il ministero della Difesa russo in una nota. 

07:53

Crosetto: “La guerra ibrida c’è già, bisogna reagire e colpire”

“In qualche modo noi siamo già in guerra. E dovremmo reagire”. Lo spiega al Corriere della Sera il ministro della Difesa Guido Crosetto che non parla di armi convenzionali ma di una “guerra ibrida” in corso da molto tempo fatta di “disinformazione, attacchi hacker, intrusioni, manipolazione dell’opinione pubblica, spionaggio tecnologico. È ora di intervenire”. I droni penetrati in Polonia sono secondo il ministro “un fatto nuovo e rilevante. È stato un mix tra una provocazione e un test su quale realistica potenza di penetrazione avessero queste armi e su come noi avremmo reagito – rimarca -. La risposta della Polonia e della Nato c’è stata ed è stata efficace. Ora è il momento della riflessione e di capire come agire in futuro”. “Va avviata una riflessione seria. Lo farò presto nel governo prima e poi con il Parlamento. Se non si reagisce, si soccombe. Si deve bloccare chi attacca anche, se serve, restituendo l’attacco – prosegue -. Dobbiamo prepararci a qualsiasi tipo di attacco, non solo in Polonia. Di questo si parla quando si discute di investimenti in difesa: la messa in sicurezza dei nostri territori e dei nostri cittadini”. Non tutti però sono favorevoli ad un aumento delle spese militari “Non è una scelta facoltativa. Anche la Spagna, checché se ne dica, è impegnata ad arrivare al 3,5% del Pil per le spese Nato entro il 2035. Ma noi lo facciamo anche con una logica più ampia”, evidenzia. 

Leggi di più

07:52

Giappone impone nuove sanzioni a entità russe

Il governo giapponese ha deciso l’introduzione di nuove sanzioni a entità russe nell’ambito di simili provvedimenti adottati dai Paesi alleati del G7 per il coinvolgimento di Mosca nel conflitto in Ucraina. Le misure riguardano le attività di 14 cittadini russi e 51 società della Federazione russa. La decisione – che è la prima di questo genere dal gennaio di quest’anno da parte di Tokyo – si allinea alla richiesta dell’amministrazione Trump di incrementare la pressione sul presidente Putin. “Abbiamo deciso in questa direzione poiché l’invasione russa dell’Ucraina è ancora in corso”, ha dichiarato il capo di Gabinetto Yoshimasa Hayashi in una conferenza stampa. Il governo ha affermato che il congelamento dei beni riguarda nove persone e 47 entità in Russia, un gruppo e cinque persone nell’Ucraina orientale e meridionale ritenuti coinvolti nel processo di destabilizzazione dell’Ucraina, nonché tre gruppi in altre zone geografiche.

Leggi di più

06:56

Russia, abbattuti 221 droni ucraini nella notte

La Russia ha annunciato di aver abbattuto 221 droni ucraini durante la notte, in uno degli attacchi più massicci dell’esercito di Kiev in tre anni e mezzo di offensive russe. Di questi droni “intercettati e abbattuti” dalle difese aeree russe, nove si trovavano sulla regione di Mosca e 28 sulla regione in cui si trova la seconda città più grande del Paese, San Pietroburgo (nord-ovest), ha dichiarato il Ministero della Difesa su Telegram, nel giorno in cui Russia e Bielorussia hanno lanciato importanti esercitazioni militari congiunte e due giorni dopo l’ingresso dei droni russi in Polonia. .

Leggi di più

06:14

Trump: “Droni russi in Polonia potrebbero essere stati errore”

I droni russi in Polonia “potrebbero essere stati un errore, ma in ogni caso non sono contento di nulla che abbia a che fare con tutta quella situazione. Ma spero che stia per finire”, ha detto Trump.

06:10

La Polonia ha chiuso il confine con la Bielorussia

Come preannunciato, la Polonia ha chiuso da mezzanotte tutti i  valichi di frontiera con la Bielorussia rimasti operativi fino ad ora. Lo ha annunciato il Ministro dell’Interno polacco, Marcin Kierwinski, al valico di frontiera di Terespol, l’unico ancora operativo, citato dalla Tass. “A mezzanotte abbiamo chiuso il traffico al confine con la Bielorussia. Questo è legato alle esercitazioni militari Zapad-2025”, ha dichiarato il ministro durante una conferenza stampa trasmessa dal canale televisivo TVP Info. “Il traffico riprenderà, ma solo quando saremo certi che la sicurezza dei polacchi sarà garantita. Dal punto di vista economico, ci impegneremo a riaprire il confine il prima possibile”, ha aggiunto. Il 9 settembre, il primo ministro polacco Donald Tusk ha annunciato che il confine con la Bielorussia sarebbe stato chiuso durante la notte del 12 settembre a causa dell’inizio delle esercitazioni congiunte russo-bielorusse denominate Zapad-2025. Il giorno successivo, Kierwinski ha firmato l’ordinanza in questione, che stabilisce che la misura si applica sia alle persone che ai veicoli, inclusi camion e treni merci, in viaggio da e per il Paese, e rimarrà in vigore “fino a nuovo avviso”. Il ministero degli Esteri bielorusso ha condannato la decisione di Varsavia, definendola infondata e rivolta contro la gente comune.

Leggi di più

06:10

Attacco ucraino su Smolensk e vicino Mosca

Un massiccio attacco ucraino con droni ha colpito nella notte Smolensk e una località vicino Mosca. Lo riporta Ukrainska Pravda citando il governatore della regione di Smolensk Vasily Anokhin e testimoni oculari su Telegram e vari media russi. L’attacco, ripreso in un video pubblicato sui social, avrebbe colpito le strutture della compagnia petrolifera russa Lukoil. ;;”Attualmente, i sistemi di difesa aerea del Ministero della Difesa russo sono operativi per respingere l’attacco aereo delle Forze Armate dell’Ucraina”, ha detto Anokhin. Sono visibili lampi nel cielo sopra Smolensk, in Russia. Testimoni oculari hanno anche pubblicato filmati di esplosioni e incendi.  Il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin ha dichiarato che le difese aeree russe hanno abbattuto sette droni diretti verso Mosca. Ha aggiunto che i servizi di emergenza sono al lavoro sul luogo colpito.

Leggi di più