15:25

Al via il secondo set

Si riparte a Shenzhen con il secondo parziale: Paolini al servizio.

14:45

C’è il break immediato di Wang: Paolini sotto 1-0

Pronti via, la cinese strappa immediatamente il servizio all’azzurra. Match subito in salita per l’Italia.

14:43

Inizia il match tra Paolini e Wang

Al via la seconda partita del tie tra Italia e Cina: si parte con l’azzurra al servizio.

14:32

Paolini e Wang in campo

L’azzurra e la cinese fanno il loro ingresso sul cemento di Shenzhen, accolte dalla standing ovation del pubblico.

14:22

Cocciaretto: “E’ stata durissima ma è una sensazione incredibile”

“Sapevo che sarebbe stato difficile, è una sensazione incredibile”. Così la tennista marchigiana a caldo dopo il match la marchigiana, trovatasi sotto 5 giochi a 2 sia nel secondo che nel terzo set. “Mi sono detta sola di lottare e fare del mio meglio in quei momenti. È stata durissima, devo ringraziare anche la mia squadra”.

14:19

BJK Cup, Italia avanti 1-0 sulla Cina

Grazie al clamoroso successo in rimonta di Cocciaretto su Yuan, le azzurre della capitana Tathiana Garbin volano sull’1-0 nel quarto di finale con le cinesi. Ora tocca a Jasmine Paolini: la numero italiana sfida Wang Xinyu, n.32 Wta.

14:12

+++ Cocciaretto, una rimonta da urlo! L’azzurra batte in tre set Yuan, Italia in vantaggio sulla Cina +++

Elisabetta consolida il break, tiene il servizio a zero e vince un match incredibile in rimonta: 4-6, 7-5, 7-5 per l’azzurra dopo un battaglia di quasi tre ore. Le azzurre di Tathiana Garbin si portano sull’1-0 contro la Cina!

14:08

Cocciaretto da urlo: altro break per l’azzurra! Eliabetta avanti 6-5 nel terzo set!

Altro game dove la tensione fa da padrona: sul 30 pari Elisabetta sale in cattedra guadagnandosi una palla break, cancellata dalla cinese che porta la contesa ai vantaggi. L’azzurra si costruisce la seconda palla break (errore della cinese con il rovescio) e stavolta non spreca la ghiotta occasione. Rimonta completata! Ora l’azzurra servirà per il punto dell’1-0 dell’Italia ai quarti di finale della Billie Jean King Cup.

14:00

Cocciaretto pareggia i conti: è parità con Yuan, 5-5!

Altro game combattutissimo: botta e risposta continuo tra le due giocatrici (30-30) poi l’azzurra mette la freccia portandosi sul 40-30. La cinese si supera e porta il game ai vantaggi. Qui l’azzurra consolida il break con un dritto vincente da urlo! Parità a Shenzhen!

13:53

Incredibile a Shenzhen: c’è il controbreak della Cocciaretto, Yuan avanti 5-4

Clamoroso a Shenzen: con le spalle al muro, Cocciaretto va sotto 15-0 poi vince quattro punti consecutivi strappando il servizio alla cinese. Partita completamente riaperta.

13:50

Cocciaretto non si arrende: Yuan avanti 5-3

Sopra 30-0, l’azzurra si fa raggiungere sul 30 pari poi sfrutta il servizio per portarsi a un punto dal 5-3. La cinese non regala nulla e porta il game ai vantaggi dove Elisabetta riesce a spuntarla. Ora Yue serve per il match.

13:44

Yuan vola sul 5-2

Altro game combattutissimo: la spunta la cinese che, con una prima efficace, tiene il turno di battuta a 30. Ora Elisabetta servirà per restare nel match.

13:38

Cocciaretto annulla una palla break e dimezza lo svantaggio: Yuan avanti 4-2

Altro game incredibile: sotto 30-15, Elisabetta rialza la testa vincendo i due successivi punti. Yue non ci sta e porta il gioco ai vantaggi dove si costruisce una pesantissima palla break, annullata dall’azzurra. La Cocciaretto consolida poi il precedente break al secondo tentativo.

13:31

Ecco la reazione dell’Italia: controbreak Cocciaretto, Cina avanti 4-1

Break a zero per Elisabetta che prova a reagire strappando il servizio a Yuan.

13:29

Yuan piazza il doppio break: Cina avanti 6-4, 5-7, 4-0

La cinese, avanti 40-15, si costruisce due palle break. La prima viene cancellata da Cocciaretto con un bel rovescio in contropiede ma, sulla seconda, è largo il dritto dell’azzurra. Arriva dunque un altro break per la Cina che vede sempre più vicino il punto dell’1-0 nei quarti di finale della Billie Jean King Cup.

13:23

Yuan ingiocabile: break consolidato e 3-0 Cina

Altro turno di battuta a zero per Yue che consolida il break e vola sul 3-0 nel terzo e decisivo set. La Cina ha vinto 12 punti su 12 nel parziale finora.

13:20

C’è il break della Yuan: Cina avanti 2-0 nel terzo set

Inizio di parziale rabbioso per Yue che strappa il servizio a zero alla Cocciaretto con un ottimo game in risposta: doppio vantaggio per la Cina.

13:17

Cina avanti nel terzo set: 4-6, 7-5, 1-0

Il terzo parziale del match si apre con il game a zero di Yue Yuan che mette la freccia per prima.

13:15

Al via il terzo e decisivo set

Inizia il terzo parziale con la cinese Yuan al servizio.

13:12

+++ Cocciaretto vince il secondo set: è 1-1 con Yuan +++

Con una rimonta da urlo, l’azzurra consolida il break tenendo a 15 il turno di battuta e pareggia i conti nel match: 7-5 il punteggio dopo quasi due ore di partita.

13:08

Incredibile Italia, altro break per Cocciaretto: 4-6, 6-5

L’azzurra vola rapidamente sul 40-0 guadagnandosi tre palle break. La cinese annulla le prime due ma sulla terza non può nulla! Elisabetta avanti e ora serve per pareggiare i conti nel match!

13:04

Pareggio dell’Italia nel secondo set: 4-6, 5-5

Cocciaretto mantiene il servizio e pareggia nel secondo set. 

13:00

Contro-break di Cocciaretto: 4-6, 4-5

Cocciaretto riesce a strappare il servizio, pareggiando il conto dei break, proprio nel game in cui Yuan serviva per il match. Torna a sperare l’Italia.

12:56

Cocciaretto resta aggrappata al match: 4-6, 3-5

Errore di Yuan, il cui dritto si spegne sul net. Cocciaretto resta aggrappata alla partita, ma ora la cinese servirà per aggiudicarsi il match.

12:52

Yuan suona la carica: 4-6, 2-5

Nessun problema con il servizio a favore per Yuan, che lascia un solo punto a Cocciaretto. La cinese “vede” la vittoria.

12:48

Yuan sciupa due palle break: 4-6, 2-4

Due palle break sul 15-40 per Yuan, che impone inizialmente il suo gioco: Cocciaretto annulla entrambe con intelligenza, costringe la cinese all’angolo e vince il game ai vantaggi, non senza soffrire ancora a causa della qualità dell’avversaria. 

12:39

Dritto super di Yuan: 4-6, 1-4

Yuan si apre il campo con un dritto potente e preciso: nulla da fare per Cocciaretto che è in difficoltà.

12:35

Cocciaretto con i denti e la qualità: 4-6, 1-3

Cocciaretto va avanti 40-15 con il servizio, poi Yuan ha una palla-break, che l’italiana annulla con un gran dritto in corsa. Quindi Cocciaretto chiude il game ai vantaggi con un favoloso pallonetto.

12:27

Avanti Yuan: 4-6, 0-3

Ancora troppi sbagli per Cocciaretto, che non approfitta di un paio di errori gratuiti di Yuan, che alla fine conserva il servizio. 

12:23

Break a zero per Yuan: 4-6, 0-2

Cocciaretto in difficoltà e Yuan perfetta in questa fase della partita: break per la cinese senza che Cocciaretto faccia punti.

12:19

Bene Yuan: 4-6, 0-1

Parte bene Yuan con il servizio a favore nel primo game del secondo set. Ancora troppo fallosa Cocciaretto.

12:09

PRIMO SET ALLA CINA: 4-6

Cocciaretto perde ancora il servizio facendo un solo punto e commettendo anche il primo doppio fallo dell’incontro: la cinese Yuan vince il primo set 6-4, grazie a un gioco più tecnico, preciso e aggressivo rispetto all’azzurra. 

12:04

Yuan annulla un’altra palla break: 4-5

Ancora una palla break per Cocciaretto sul 30-40, annullata da Yuan con un preciso dritto lungo linea. La cinese poi fa un altro punto e chiude il game con un profondo diagonale all’incrocio delle righe.

11:59

Pareggia Cocciaretto: 4-4

L’azzurra Cocciaretto conserva il servizio nonostante la tenacia di Yuan, che fa due punti.

11:54

Contro-break di Cocciaretto: 3-4

Cocciaretto ha una palla per il contro-break ai vantaggi dopo essere stata sotto 40-15, ma Yuan si salva. L’azzurra gioca aggressiva e trova una seconda palla break, stavolta concretizzata per un errore della cinese. 

11:46

Yuan strappa il servizio a Cocciaretto: 2-4

Prima palla break dell’incontro, appannaggio di Yuan che però manda lungo il suo dritto sul 30-40. Si va ai vantaggi e la cinese ha una seconda palla break, concretizzata grazie a un dritto a rete di Cocciaretto.

11:38

Cocciaretto ci prova, ma è 2-3

Cocciaretto si trova in vantaggio 15-30, ma Yuan reagisce con un bel dritto e due servizi potenti.

11:34

Cocciaretto fa 2-2

Yuan combatte, ma Cocciaretto è attentissima e conserva il sevizio.

11:30

Yuan ok al servizio: 1-2

Cocciaretto fatica a trovare soluzioni con il servizio alla Yuan: il game viene vinto dalla cinese per un errore dell’azzurra, il cui rovescio di ferma a rete. 

11:27

Scambio potente: 1-1

Il secondo game si chiude con un prolungato scambio con potenti colpi da entrambe le parti, poi Yuan manda in corridoio il dritto.

11:23

Primo game a Yuan

La padrona di casa Yuan si aggiudica il primo game del primo set, lasciando un solo punto a Cocciaretto.

11:20

Match iniziato

L’incontro inizia con la cinese Yuan al servizio.

11:15

Riscaldamento in campo

Cocciaretto e Yuan si stanno scaldando in campo con una serie di palleggi. Cocciaretto, 24enne di Ancona, è attualmente numero 91 del ranking Wta.

11:08

È il momento degli inni nazionali

Risuonano gli inni nazionali allo Shenzhen Bay Sports Center: si inizia con quello italiano e poi quello cinese.

11:05

Squadre in campo

Entrano in campo le due formazioni al completo di titolari, riserve e capitani.

10:55

Riscaldamento in corso

Le due tenniste, Cocciaretto e Yue Yuan, si stanno riscaldando negli spogliatoi.

10:50

Chi è Yue Yuan

Yue Yuan, avversaria di Cocciaretto, ha 27 anni, vanta un best ranking in singolare di numero 36 (maggio 2024) e attualmente è al 57° posto. In singolare ha perso la prima finale a Seul nel 2023, ma nel 2024 ha vinto il titolo in singolare a Austin. Negli Slam non è mai andata oltre il terzo turno (US Open 2022). Vanta due titoli in doppio, a Ningbo nel 2024 con Demi Schuurs e a Austin nel 2025 con Anna Blinkova. La tennista cinese è finora imbattuta in Billie Jean King Cup: ha vinto tutti i cinque singolari ed entrambi i doppi disputati nella manifestazione con Wang Xinyu. In nazionale ha vinto i suoi cinque singolari senza perdere un set.

10:44

Match inedito per Cocciaretto

Non ci sono precedenti tra Elisabetta Cocciaretto e Yue Yuan a livello professionistico. Da segnalare che nella Cina non c’è la numero uno Qinwen Zheng, fermata a luglio da un infortunio a un gomito.

10:30

Italia e Cina, tutte le giocatrici

Le convocate dell’Italia per le BJK Cup Finals 2025: Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto, Sara Errani, Tyra Caterina Grant. Capitana: Tathiana Garbin.

Le convocate della Cina per le BJK Cup Finals 2025: Wang Xinyu, Yuan Yue, Zhang Shuai, Wang Xiyu, Jiang Xinyu. Capitano: Liu Feng.

10:20

Il programma di Italia-Cina

A meno di un’ora dagli incontri, le due squadre hanno ufficializzato le giocatrici che scenderanno in campo e il programma odierno: 
Dalle 11: Elisabetta Cocciaretto – Yuan Yue.
A seguire: Jasmine Paolini – Wang Xinyu.
A seguire (se necessario): Errani/Paolini – Jiang/Zhang.

10:10

Tra poco la sfida tra Italia e Cina

Il quarto di finale tra Italia e Cina inizierà alle 11 ora italiana (le 17 in Cina) con l’incontro tra Elisabetta Cocciaretto e Yuan Yue. Cocciaretto è stata preferita all’ultimo a Lucia Bronzetti.

Shenzhen, Cina