CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

1 ball, 2 strike.

Foul. 0 ball, 2 strike.

Strike.

Strike-out rapidissimo. Noel Gonzalez in battuta. Servirebbe una valida come il pane…

Foul. 0 ball, 2 strike.

Batista De Jesus in battuta. Subito uno strike.

Altro cambio sul monte per l’Olanda. Esce Eric Mendez, entra Jaydenn Estanista. Quest’anno ha giocato anche in Doppio A.

Nonostante tutto, l’Italia ha marcato più valide dell’Olanda: 12-8. Il nostro lineup è di grande livello, meno il bullpen.

Altro home run sfiorato, ma anche Helder viene eliminato al volo. L’Italia si salva con la difesa, più che con il monte di lancio. Termina il settimo inning: ITALIA-OLANDA 5-6.

E’ andata di stra-lusso…Sfioricampo sfiorato da Profar, che viene eliminato al volo. Helder sul piatto.

Strike-out. Profar in battuta.

0 ball, 2 strike.

Foul. 0 ball, 1 strike.

Singolo di Clementina. L’Olanda sta vincendo questa finale perché ha un bullpen di un altro livello rispetto agli azzurri. Sharlon Schoop in battuta.

0 ball, 1 strike.

Sireus sul monte contro Clementina.

Si va nella parte bassa del settimo inning.

Angioi eliminato al volo. Qui i rimpianti, nonostante le basi piene, non sono esagerati: Eric Mendez è stato dominante dal suo ingresso sul monte.

1 ball, 1 strike.

1 ball, 0 strike.

Mendez sta risolvendo il problema all’Olanda e spegnendo i sogni dell’Italia. Fabizio gira subito e viene eliminato al volo. Adesso ci aggrappiamo ad Angioi. Qui, forse, si decide tutto.

Strike-out. Basi piene, 1 out. Miguel Eduardo Fabrizio in battuta, sostituisce Paolini.

Foul.

0 ball, 2 strike. Velocità di palla di Mendez che spaventa.

Strike immediato di Mendez.

Il nuovo rilievo olandese è Eric Mendez, da Aruba.

Altra visita sul monte per il coach olandese: saluta anche Vilchez.

Altra base su ball. Basi piene per l’Italia. Morresi in battuta.

3 ball, 0 strike.

2 ball, 0 strike. Fischi del pubblico per questa chiamata.

1 ball, 0 strike.

Cambio di pitcher per l’Olanda: entra il rilievo Michael Vilchez.

Il coach olandese va a fare visita sul monte a Floranus.

Base su ball. Un uomo in prima, uno in seconda. Lasaracina zoppica. Guevara Ducato in battuta.

3 ball, 0 strike.

2 ball, 0 strike.

1 ball, 0 strike.

Lasaracina sembra in grado di continuare. Tocca a Mineo.

Purtroppo Lasaracina si accascia in prima base e viene soccorso dallo staff medico azzurro.

Singolo di Lasaracina. Mineo in battuta.

Altro foul.

Foul.

3 ball, 2 strike. Conto pieno.

Foul. Si resta 2-2.

Foul. Lasaracina si fa male ad una gamba, gioco fermo.

2 ball, 1 strike.

1 ball, 1 strike.

0 ball, 1 strike.

Lasaracina in battuta contro Floranus.

E’ comunque indubbiamente una bella finale. Gli azzurri sono ancora in corsa nonostante i notevoli problemi sul monte.

Ci salviamo! Jonathan Schoop eliminato in prima base. Si chiude il sesto inning: ITALIA-OLANDA 5-6.

2 ball, 0 strike.

Ball. Ricordiamo che una nuova base su ball porterebbe in automatico un punto all’Olanda.

Ennesimo cambio sul monte, Cervelli non sa più che pesci prendere. Dentro Mattia Sireus per Angelo Palumbo. D’altronde la coperta è corta, e non lo scopriamo oggi.

Base su ball concessa da Palumbo. Basi piene per l’Olanda, con 2 eliminati. E in battuta va il peggiore possibile: Jonathan Schoop. Qui l’Olanda può chiuderla.

Foul.

3 ball, 2 strike. Conto pieno.

3 ball, 1 strike. Si va verso le basi piene.

2 ball, 1 strike.

1 ball, 1 strike.

0 ball, 1 strike.

Strike-out. Un uomo in prima, uno in seconda, 2 out. Ma c’è lo spettro Gregorius in battuta. Momento decisivo.

Foul.

0 ball, 2 strike.

0 ball, 1 strike.

Incredibile, arriva lo strike-out! Tromp gira a vuoto e subisce il terzo strike. Selassa in battuta.

Foul, foul, foul. Propio lo strike-out non arriva. Dipende dalla velocità di palla dei nostri pitcher.

Foul. 0 ball, 2 strike.

Sin qui nemmeno uno strike-out per i lanciatori italiano. Questo dice tutto…

0 ball, 1 strike.

Tromp in battuta.

Altra base su ball concessa. Un uomo in prima, uno in seconda e 0 out per l’Olanda. Malissimo Palumbo. Lo diciamo senza problemi: in questo Europeo molto, ma molto meglio i pitcher italiani autoctoni rispetto a quelli naturalizzati.

Foul. 2 ball, 1 strike.

Non ci siamo, Palumbo non trova il controllo dei lanci. 2 ball, 0 strike.

Palumbo quasi colpisce Helder. Base su ball concessa. Il bullpen sta minando i sogno dell’Italia in questa finale, che peccato. Didder in battuta.

Foul.

3 ball, 2 strike. Conto pieno. Anche Palumbo non è partito benissimo…

2 ball, 2 strike.

Altro foul.

Foul.

1 ball, 2 strike.

1 ball, 1 strike.

1 ball, 0 strike.

Altro cambio di pitcher, entra Angelo Palumbo.

Sin qui per l’Italia 11 valide e 5 punti. Per l’Olanda 7 valide e 6 punti. Vuol dire tanti rimpianti, sinora, per gli azzurri.

Adesso non bisogna vanificare tutto nella parte bassa del sesto inning. Artitzu sul monte contro Helder.

Male male Martini, subito eliminato al volo. L’Italia realizza 3 punti, ma anche qui c’era l’occasione di andare oltre.

Gonzalez eliminato in prima. Un uomo in seconda, uno in terza, 2 out. Sul piatto Martini Parilli, sottotono in questa finale.

2 ball, 1 strike.

1 ball, 1 strike.

Singolo di Batista De Jesus, punto di Angioi. Un uomo in prima, uno in seconda, 1 out. Gonzalez in battuta.

2 ball, 2 strike.

Foul.

2 ball, 0 strike.

1 ball, 0 strike.

Singolo di Angioi. Un uomo in prima, uno in seconda, 1 out. Batista De Jesus in battuta.

Strike-out. Angioi in battuta.

Foul. 2 ball, 2 strike.

2 ball, 1 strike.

Floranus si presenta con uno strike.

Entra sul monte Wendell Floranus, 30enne che arriva da Curacao e gioca in Mexican League.

1 in prima base e Paolini in battuta. Martis viene sostituito.

Singolo di Morresi, Mineo e Guevara Ducato marcano 2 punti.

Coaching visit per Martis.

Doppio di Guevara Ducato, Mineo in terza. Il problema è che ora arriva la sezione meno competitiva del nostro lineup con Morresi e Paolini.

Singolo di Mineo, migliore in campo per gli azzurri. Guevara Ducato in battuta.

Inizia il sesto e quartultimo inning. Mineo in battuta contro Martis.

Profar eliminato in prima base. Termina il quinto inning: ITALIA-OLANDA 2-6

0 ball, 1 strike.

2 out, Profar in battuta.

Volata di sacrificio. Schoop viene eliminato al volo, ma Clementina raggiunge casa base e firma il +4. L’Italia paga l’errore a carissimo prezzo.

Un lancio pazzo consente a Clementina di avanzare in terza base. Qui si può chiudere la partita, purtroppo.

Sharlon Schoop in battuta.

L’Italia sta sbagliando a ripetizione. Sembrava una comoda eliminazione al volo, invece un errore consente a Clementina di avanzare in seconda base. Azzurri proprio deconcentrati in questa fase, hanno accusato il colpo dei 3 punti subiti.

Schoop eliminato al volo. Clementina in battuta.

3 ball, 2 strike. Conto pieno.

2 ball, 2 strike.

Foul lunghissimo. 1 ball, 1 strike.

1 ball, 0 strike.

Artitzu contro Jonathan Schoop.

Dopo 3 ball, Lasaracina viene eliminato al volo. Terzo out. Si va nella parte bassa del quinto inning, ma gli azzurri sembrano scoraggiati. La partita è ancora lunga, serve una reazione.

2 ball, 0 strike.

1 ball, 0 strike.

Serata storta per Martini Parilli, forse il miglior giocatore dell’Italia in questo Europeo. Eliminato in prima base, già 2 out. Lasaracina in battuta.

2 ball, 1 strike.

1 ball, 1 strike.

0 ball, 1 strike.

Gonzalez eliminato al volo al primo lancio. Tocca a Martini Parilli.

Noel Gonzalez in battuta contro Martis nella parte alta del quinto inning.

3 punti da recuperare sono tanti, ma nel baseball tutto è possibile sino alla fine. Bisogna crederci.

Gregorius eliminato in prima base. Termina un quarto inning da brividi per gli azzurri: ITALIA-OLANDA 2-5

0 ball, 2 strike.

Foul.

Selassa eliminato al volo, Tromp in terza base, 2 out. Gregorius in battuta.

1 ball, 2 strike.

Un uomo in seconda, 1 out, Selassa in battuta

Quattrini e Aldegheri erano stati ottimi nelle sfide contro Germania e Cechia. Questa sera invece Cervelli non ha azzeccato le scelte sul monte.

Doppio di Tromp. L’Olanda marca altri due punti e scappa via sul 2-5.

Artitzu contro Tromp.

Entra sul monte Marco Artitzu.

Che ci sia un problema di profondità nel bullpen dell’Italia è noto da anni.

Giustamente Fandino Hidalgo viene subito sostituito.

Dirrer eliminato in prima, ma ora l’Olanda ha un uomo in seconda e uno in terza. Tromp in battuta.

Maestri va a parlare con Fandino Hidalgo. Quanto ci servirebbe proprio il Maestri di qualche anno fa…

Altro singolo olandese con Profar. Bisogna correre ai ritardi, prima che sia troppo tardi. Fandino Hidalgo non si sta rivelando all’altezza per questo contesto. Olanda con un uomo in prima, uno in seconda e nessun eliminato. Didder in battuta, si rischia un ‘big inning’ letale.

1 ball, 2 strike.

0 ball, 2 strike.

0 ball, 1 strike.

Singolo di Profar. Ingresso nel match molto difficile per Hidalgo. Cosa farà Cervelli? Helder in battuta.

Profar in battuta.

Fuoricampo da un punto di Sharlon Schoop. La sensazione è che la velocità di palla dei lanci di Fandino Hidalgo venga letta con estrema facilità dai battitori olandesi…

3 ball, 2 strike. Conto pieno.

2 ball, 2 strike.

1 ball, 2 strike.

0 ball, 2 strike.

0 ball, 1 strike.

Fandino Hidalgo sul monte contro Sharlon Schoop.

Corto lo swing di Batista De Jesus, Angioi eliminato in seconda. Si va nella parte bassa del quarto inning.

2 ball, 2 strike.

2 ball, 1 strike.

2 ball, 0 strike.

1 ball, 0 strike.

Un uomo in prima, uno in terza, 2 out. In battuta Batista De Jesus.

Singolo di Angioi, Mineo firma il punto del pareggio.

Paolini eliminato al volo. 2 out, Angioi in battuta.

2 foul consecutivi.

Foul. 1 ball, 2 strike.

1 ball, 1 strike.

1 ball, 0 strike.

Pessimo Morresi. Bunt che non c’entrava nulla in questo momento, viene eliminato al volo. 1 out, Paolini in battuta.

Si addormenta la difesa olandese, Guevara Ducato salvo in prima base, Mineo in seconda. Morresi in battuta.

0 ball, 1 strike.

Singolo di Mineo, va in prima base. Guevara Ducato in battuta.

Secondo strike. Martis una macchina.

0 ball, 1 strike.

Quarto inning, parte alta. Si entra nella seconda parte del lineup italiano con Alberto Mineo, opposto al temibile veterano Martis.

Ottimo doppio gioco difensivo degli azzurri, eliminati sia Schoop sia Clementina. Termina il terzo inning: ITALIA-OLANDA 1-2.

1 ball, 2 strike.

0 ball, 2 strike.

0 ball, 1 strike.

E alla fine Schoop guadagna la base su ball. Clementina in battuta.

Foul.

3 ball, 2 strike. Conto pieno.

Altro foul. Non riesce a chiudere Fandino Hidalgo.

Foul.

2 ball, 2 strike.

Foul.

1 ball, 2 strike.

1 ball, 1 strike.

1 ball, 0 strike.

Gregorius eliminato al volo. Occhio adesso a Jonathan Schoop.

Fandino Hidalgo affronta Gregorius.

Cambio di lanciatore per l’Italia. Esce Bocchi, entra il rilievo mancino Javier José Fandino Hidalgo, 34enne di origine venezuelana.

Ricomincia il lineup olandese con i tremendi Gregorius e Jonathan Schoop. Sempre Bocchi sul monte.

Strike-out. Termina la parte alta del terzo inning, ora l’Italia dovrà difendersi.

2 ball, 2 strike.

1 ball, 2 strike.

1 ball, 1 strike.

1 ball, 0 strike.

Eliminato al volo anche Martini Parilli. Inning che sta filando via troppo velocemente. Già 2 out in un amen. Lasaracina in battuta.

0 ball, 1 strike.

Gonzalez eliminato al volo. Martini Parilli in battuta.

1 ball, 2 strike.

1 ball, 1 strike.

0 ball, 1 strike.

Gonzalez in battuta contro Martis.

Sin qui tre valide a testa, ma l’Olanda è stata più cinica rispetto all’Italia.

Anche Selassa eliminato al volo. Si chiude il secondo inning: ITALIA-OLANDA 1-2.

3 ball, 2 strike. Conto pieno.

2 ball, 2 strike.

1 ball, 2 strike.

0 ball, 2 strike.

0 ball, 1 strike.

Tromp eliminato al volo, 2 out. Selassa in battuta.

2 ball, 2 strike.

1 ball, 2 strike.

0 ball, 2 strike.

Foul. 0 ball, 1 strike.

Didder eliminato al volo. Tromp sul piatto.

3 ball, 1 strike.

2 ball, 1 strike.

2 ball, 0 strike.

Si va nella parte bassa del secondo inning. Bocchi contro Didder.

Swing troppo corto di Batista De Jesus, terzo eliminato in seconda base. Sfuma un’occasione ghiottissima per l’Italia, che aveva le basi piene con 0 eliminati.

Foul. 0 ball, 2 strike.

0 ball, 1 strike.

Angioi eliminato al volo. Sta sfumando una grandissima occasione per l’Italia. Resta un’ultima possibilità: Batista De Jesus.

Foul. 1 ball, 2 strike.

1 ball, 1 strike.

1 ball, 0 strike.

Paolini eliminato al volo. Angioi in battuta.

2 ball, 1 strike.

2 ball, 0 strike.

1 ball, 0 strike.

Base su ball concessa da Martis. Basi piene per l’Italia, Paolini in battuta.

3 ball, 1 strike.

1 ball, 1 strike.

1 ball, 0 strike.

Singolo di Guevara Ducato. Italia con un uomo in prima e uno in seconda, 0 out. Morresi in battuta.

Base su ball guadagnata da Mineo, che avanza in prima. Guevara Ducato in battuta.

Foul.

3 ball, 2 strike. Conto pieno.

2 ball, 2 strike.

2 ball, 1 strike.

1 ball, 1 strike.

1 ball, 0 strike.

Ci voleva per scuotere la squadra. Alberto Mineo in battuta.

HOME RUN! Fuoricampo di Lasaracina da un punto!

Inizia il secondo inning. Lasaracina in battuta contro Martis.

Si chiude il primo inning. ITALIA-OLANDA 0-2.

Helder sfiora il fuoricampo, ma viene eliminato al volo. Ad ogni modo, i lanci di Bocchi sembrano non infastidire per nulla i temibili battitori olandesi.

Purtroppo l’avvio è il peggiore possibile. Helder in battuta.

Grave errore qui della difesa. Profar non viene eliminato al volo e Clementina firma il punto del 2-0.

0 ball, 1 strike.

Strike-out. Due eliminati, Profar sul piatto.

Clementina ruba una base e avanza in seconda.

Dunque un uomo in base, 1 out e Sharlon Schoop in battuta.

Singolo di Clementina, Gregorius firma il primo punto per l’Olanda.

1 ball, 2 strike.

Foul. 1 ball, 1 strike.

1 ball, 0 strike.

Schoop eliminato in prima base, ma Gregorius avanza in terza. Clementina in battuta.

2 ball, 2 strike.

1 ball, 2 strike.

1 ball, 1 strike.

0 ball, 1 strike.

Subito un doppio per Gregorius. L’Olanda piazza un uomo in seconda base. Jonathan Schoop sul piatto.

1 ball, 1 strike.

Adesso Matteo Bocchi sul monte contro il temibile Didi Gregorius.

Martini Parilli eliminato al volo. Termina il primo inning offensivo dell’Italia.

Singolo di Gonzalez, che avanza in prima base. Martini Parilli in battuta.

3 ball, 2 strike. Conto pieno.

Foul. 2 ball, 2 strike.

2 ball, 1 strike.

2 ball, 0 strike.

Altro strike-out. Partenza a razzo di Martis. Gonzalez in battuta.

1 ball, 2 strike.

0 ball, 2 strike.

Strike-out per Angioi. Batista De Jesus in battuta.

Foul.

1 ball, 2 strike.

Si comincia! Angioi in battuta contro Martis.

19.31 L’Italia sarà in battuta nella parte alta del primo inning.

19.28 I clienti più scomodi del lineup olandese saranno Didi Gregorius e Jonathan Schoop, entrambi con trascorsi in MLB. In generale, quasi tutti gli olandesi militano (o hanno militato) nelle Minors americane.

19.24 Martins è un lanciatore destro molto esperto, di 38 anni e con esperienze in MLB.

19.23 Il pitcher partente dei padroni di casa sarà Shairon Martis.

19.22 Il lineup dell’Olanda:

Didi Gregorius
Jonathan Schoop
Hendrik Clementina
Sharlon Schoop
Juremi Profar
Eugene Helder
Ray-Patrick Didder
Jiandido Tromp
Delano Selassa.

19.19 Il lanciatore partente sarà Matteo Bocchi.

19.18 Questo il lineup dell’Italia:

Gabriele Angioi
Nathanael Batista De Jesus
Noel Gonzalez
Renzo Guillermo Martini Perilli
Giaconino Lasaracina
Alberto Mineo
Jhorian Guevara Ducato
Lorenzo Morresi
Ricardo Paolini

19.16 L’ultima finale tra Italia e Olanda risale al 2019: si imposero gli orange. Oggi si gioca a Rotterdam, la stessa località dove nel 2012 gli azzurri conquistarono, proprio contro i padroni di casa, il loro ultimo trionfo.

19.15 L’Olanda insegue il 25° titolo della sua storia, l’Italia l’11°.

19.13 Dopo la vittoria dell’Italia del volley nella semifinale dei Mondiali e il trionfo agli Europei di flag football, è il momento della rinata Nazionale di baseball provare a riprendersi un titolo che manca da ormai 13 anni.

19.12 Buonasera amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live di Italia-Olanda, Finale degli Europei di baseball 2025.

La cronaca di Italia-Cechia

Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE di Italia-Olanda, finale degli Europei 2025 di baseball. La nostra Nazionale è tornata al suo posto dopo aver sfigurato nell’ultima edizione della rassegna continentale e potrà scendere sul diamante di Rotterdam per fronteggiare i padroni di casa nel match che metterà in palio il titolo.

Gli azzurri si presenteranno all’appuntamento dopo aver superato il “girone del purgatorio” e aver regolato Francia, Germania e Cechia nella fase a eliminazione diretta, mentre gli oranje hanno invece avuto la meglio sulla Croazia e sulla Spagna nelle sfide da dentro o fuori. Si rianima la grande classica del batti e corri, che ha scritto grandi pagine di storia nel corso dell’ultimo secolo.

L’Italia è tornata in finale a distanza di sei anni dall’ultima volta e spera di conquistare quel titolo che manca dal 2012. Nel terzo millennio si sono giocate cinque finali tra gli azzurri e gli olandesi: la nostra Nazionale si è imposta nel 2010 e nel 2012, mentre ha perso nel 2005, nel 2014 e nel 2019. L’Italia inseguirà l’undicesimo sigillo della storia, mentre l’Olanda andrà a caccia della 25ma gemma: chi succederà alla Spagna nell’albo d’oro?

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE di Italia-Olanda, finale degli Europei 2025 di baseball: cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, azione dopo azione, per non perdersi davvero nulla. Si inizia alle ore 19.30 di sabato 27 settembre. Buon divertimento a tutti.