Affluenza definitiva al 50,01%: in pratica ha votato un elettore su due. Partecipazione in calo di quasi 10 punti (9,7%) rispetto alle elezioni del 2020, quando fu del 59,7%. Le Province dove si è votato di più sono Pesaro Urbino (52,4%) e Fermo (51,2%). Nelle province di Ascoli Piceno e Macerata affluenza è invece sotto il 50%.
\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”bfcae664-b405-4218-a3c9-0edf02b0adbe”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-09-29T16:20:35.321Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T18:20:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La mappa di chi governa nelle Regioni”,”content”:”
Il centrodestra è saldamente alla guida delle Regioni italiane: conta 14 governatori che fanno capo alle sue forze politiche, contro i sei a favore del centrosinistra (più uno a guida autonomista). Le Regionali più recenti sono quelle del 29 settembre 2025 nelle Marche, dove il centrodestra si è riconfermato con Acquaroli.
“,”postId”:”c909ea95-2187-41ac-b044-3f42510e5b53″,”postLink”:{“title”:”Chi governa nelle Regioni, la mappa: centrodestra avanti 14 a 6″,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/approfondimenti/partiti-regioni-italiane-mappa”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/bb99fcdbac246b637d5d8eaecb7f8201f90feab1/external-upload/liveblog-manager/tg24/2024/02/25/02_sardegna_ansa.jpeg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-29T16:17:48.655Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T18:17:48+0200″,”video”:{“videoId”:”1039615″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/politica/video/marche-ricci-senza-coalizione-larga-non-si-compete-1039615″},”altBackground”:true,”title”:”Marche, Ricci: \”Senza coalizione larga non si compete\”. VIDEO”,”postId”:”5e89859e-f766-4d42-98b3-488679f189e3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T16:14:45.697Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T18:14:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Chi sono i governatori delle Regioni”,”content”:”
Il centrosinistra ha sei presidenti, contro i 14 del centrodestra (più uno a guida autonomista). Ecco chi è ai vertici a livello regionale in Italia.
“,”postId”:”0e03745b-6c54-49aa-9cc0-0e7d289c86bd”,”postLink”:{“title”:”Da Acquaroli a de Pascale, tutti i governatori delle Regioni. FOTO”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/approfondimenti/governatori-regioni-centrodestra-centrosinistra”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/103ada3ae4cec0d1c1523d5a1b96c3b9483715d5/skytg24/it/politica/approfondimenti/governatori-regioni-centrodestra-centrosinistra/governatori_regioni_ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-29T16:05:59.101Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T18:05:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Chi è Acquaroli, rieletto presidente delle Marche”,”content”:”
Nato a Macerata nel 1974, Acquaroli è laureato in Economia e amministrazione dell’impresa. Nel 2010 è eletto consigliere regionale nella lista del Popolo della libertà, partito che abbandona per aderire alla nascita di Fratelli d’Italia. Nel 2014 si candida a sindaco di Potenza Picena e, dopo la vittoria, lascia il seggio a Palazzo Leopardi per dedicarsi al Comune. L’anno successivo si candida alle regionali, sostenuto anche dalla Lega, ma arriva terzo e preferisce conservare la carica di sindaco di Potenza Picena. Nel 2018, un anno prima del termine del mandato, si candida alle elezioni politiche e viene eletto deputato con FdI. Nel 2019 si candida alle elezioni europee, ma non viene eletto. Nel 2020 corre di nuovo per la carica di presidente di Regione e, sostenuto dalla coalizione di centrodestra, batte Maurizio Mangialardi, ex sindaco di Senigallia del Pd. Poi, il 29 settembre 2025, la riconferma alla guida di Palazzo Raffaello.
“,”postId”:”78acbf9d-b56e-4bd9-8ba2-f51e6a28e75f”,”postLink”:{“title”:”Chi è Francesco Acquaroli, rieletto presidente della Regione Marche”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/approfondimenti/francesco-acquaroli-presidente-marche”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/10afa7808d96da729b7a082c718dcbba87b721f4/skytg24/it/politica/2020/09/21/elezioni-marche-francesco-acquaroli-chi-e/acquaroli_ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-29T16:02:05.217Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T18:02:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”FdI al campo largo: \”Volevate solo colpire Meloni e avete perso\””,”content”:”
Un messaggio secco, \”avete perso\”, con la foto dei leader del campo largo di centrosinistra abbracciati, Nicola Fratoianni, Elly Schlein, Giuseppe Conte e Angelo Bonelli. Fratelli d’Italia sui social commenta così il successo del candidato di centrodestra Francesco Acquaroli alle Regionali nelle Marche. \”Avete condotto una campagna elettorale con il solo intento di colpire il Governo Meloni – sottolinea il partito della premier rivolgendosi agli avversari -: vi è andata male, di nuovo. Ha vinto il buongoverno di Fratelli d’Italia e del centrodestra\”.
“,”postId”:”75c760b5-c8f9-4499-bdf3-590f2a554854″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T15:53:02.846Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T17:53:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Marche premiano il centrodestra, ottimo risultato di FI\””,”content”:”
\”I cittadini premiano il buongoverno del centrodestra. Buon lavoro al rieletto Presidente Acquaroli. Forza Italia con un ottimo risultato sarà ancora protagonista nella Regione Marche. Grazie agli elettori che hanno creduto in noi. Grazie a tutti i nostri candidati e militanti per il loro lavoro, sono orgoglioso di tutti voi!\”, ha detto Antonio Tajani, vicepremier e leader di FI.
“,”postId”:”19064f83-acd8-4e03-9522-2f5e430532a3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T15:51:42.605Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T17:51:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ricci: \”I leader del centrosinistra non potevano fare di più\””,”content”:”
\”I leader crentrosinistra si sono spesi in modo generoso e di più non potevano fare rispetto all’impegno\”, ha detto Matteo Ricci, nella sede elettorale ad Ancona. \”Da Schlein e Bonaccini. – ha aggiunto – Ma voglio ringraziare Conte, Fratoianni, Bonelli e Renzi. così come voglio ringraziare i militanti, persone straordinarie, vi voglio bene con tutto il mio cuore, abbiamo visto crescere un’onda sperando che fosse decisiva\”.
“,”postId”:”e4209966-17a3-4f1b-a098-4933a89f69a7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T15:45:21.391Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T17:45:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni: \”Premiato lavoro di Acquaroli\””,”content”:”
\”Francesco Acquaroli vince le elezioni regionali nelle Marche confermandosi Presidente. Gli elettori hanno premiato una persona che in questi anni ha lavorato senza sosta per la sua regione e i suoi cittadini. Sono certa che continuerà nel suo impegno con la stessa passione e determinazione. Complimenti Francesco e buon lavoro\”, il commento della premier Meloni.
“,”postId”:”e84eb258-7f06-4785-a5db-ad59d4aa876f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T15:43:34.387Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T17:43:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ricci: \”Marchigiani han scelto la continuità\””,”content”:”
\”I marchigiani hanno scelto la continuità, il dato è chiaro\”. Con queste parole Matteo Ricci, candidato alla presidenza delle Marche per il centrosinistra, ha riconosciuto la vittoria di Acquaroli.
“,”postId”:”e68fef79-f935-461f-bbcb-b2a1b097590d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T15:42:49.142Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T17:42:49+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ricci chiama Acquaroli per congratularsi”,”content”:”
\”Ho appena chiamato Acquaroli per congratularmi e fargli l’in bocca la lupo\”, ha detto il candidato del centrosinistra nelle Marche Matteo Ricci in conferenza stampa, ammettendo la sconfitta.
“,”postId”:”6f0534e1-fc74-43d8-975d-b15e56bbfcf9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T15:38:05.773Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T17:38:05+0200″,”video”:{“videoId”:”1039606″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/politica/video/marche-de-manzoni-vittoria-acquaroli-tranquillizza-cdx-1039606″},”altBackground”:true,”title”:”De Manzoni: \”Vittoria Acquaroli tranquillizza Centrodestra\”. VIDEO”,”postId”:”3767ce6d-3dc1-4f35-8878-7c8e0895b083″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T15:22:48.091Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T17:22:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Youtrend: \”Acquaroli rieletto presidente delle Marche\””,”content”:”
\”Francesco Acquaroli (centrodestra) è rieletto presidente delle Marche\”. Lo scrive sul suo account X Youtrend.
“,”postId”:”8007e72a-bf18-4996-a030-0c9004ad96b9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T15:17:02.830Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T17:17:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Prime 100 sezioni scrutinate, Acquaroli in testa”,”content”:”
A 101 sezioni scrutinate – su 1.572 – il governatore delle Marche e ricandidato per il centrodestra, Francesco Acquaroli, è al 51,38% dei consensi. Il suo sfidante per il centrosinistra, Matteo Ricci, è al 45,25%.
“,”postId”:”f06d0a00-2863-4201-9745-db92e266675f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T14:54:39.251Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T16:54:39+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/INSTANT 1645_III.png”,”imgAlt”:”marche regionali”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”In vantaggio Acquaroli”,”content”:”
Secondo i dati di Youtrend per Sky TG24, è in vantaggio il candidato del centrodestra e attuale presidente delle Marche, Acquaroli, al 50,5%, mentre lo sfidante del centrosinistra, Ricci, è al 45,4%.
“,”postId”:”a5dbc44c-29a3-465a-825f-b185e9e36de3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T14:42:44.843Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T16:42:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Spoglio nelle Marche, le prime sezioni”,”content”:”
In corso lo spoglio delle schede elettorali nella Regione Marche, con i primi dati disponibili. A 23 sezioni scrutinate su 1.572, il presidente ricandidato per il centrodestra, Francesco Acquaroli, ha il 50,16% mentre lo sfidante del centrosinistra, Matteo Ricci, il 46,6%.
“,”postId”:”096bc861-6670-464d-81b2-45244112e9e8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T14:37:00.282Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T16:37:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1039590″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/politica/video/elezioni-marche-contu-risultato-locale-non-nazionale-1039590″},”altBackground”:true,”title”:”Contu: \”Risultato locale, non nazionale\”. VIDEO”,”postId”:”52acbcef-f4af-4075-a713-0cc46a2940f4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T14:34:25.556Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T16:34:25+0200″,”video”:{“videoId”:”1039589″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/politica/video/elezioni-marche-cerasa-se-perde-schlein-ha-un-problema-1039589″},”altBackground”:true,”title”:”Cerasa: \”Se perde, Schlein ha un problema\”. VIDEO”,”postId”:”337d9a6e-47eb-452f-a37f-d043dcf0f603″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T14:12:55.637Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T16:12:55+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Affluenza definitiva al 50,01%”,”content”:”
È di pochissimo superiore al 50%, l’affluenza alle urne alle regionali delle Marche. L’affluenza definitiva si è attestata al 50,01%, in pratica ha votato un elettore su due. Partecipazione in calo di quasi 10 punti (9,7%) rispetto alle elezioni del 2020, quando fu del 59,7%. Le Province dove si è votato di più sono Pesaro Urbino (52,4%) e Fermo (51,2%). Nelle province di Ascoli Piceno e Macerata l’affluenza è invece sotto il 50%.
“,”postId”:”d72f4b13-ee4c-4145-bbb3-5f92adc80bcd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T14:09:20.023Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T16:09:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pregliasco \”Affluenza cala, ma nel 2020 anche voto su taglio parlamentari\””,”content”:”
Nelle Marche è \”da sottolineare che l’affluenza è sì calata di quasi 10 punti rispetto al 2020, ma nel 2020 si votava sia per il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari sia per le comunali in importanti città (Senigallia, Fermo, Macerata)\”. Lo sottolinea Lorenzo Pregliasco, cofondatore di YouTrend.
“,”postId”:”65768298-369a-4efd-bcd4-4620c98fe0a3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T14:08:15.459Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T16:08:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ricci e l’attesa dello spoglio”,”content”:”
Matteo Ricci attende gli esiti dello spoglio ad Ancona. Si segue in diretta lo spoglio, nonostante alcuni problemi tecnici al sito della Regione Marche.
“,”postId”:”9aebe476-58d7-4f23-b2d3-1f9f59122992″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T14:05:49.071Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T16:05:49+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/instant_tg_II.png”,”imgAlt”:”marche elezioni regionali”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Acquaroli tra il 47,5 e il 51,5% e Ricci tra il 45 e il 49%”,”content”:”
Secondo gli instant poll Youtrend per Sky TG24, il candidato del centrodestra è in lieve vantaggio, come mostra la grafica.
“,”postId”:”228e1920-b10f-4f00-8edd-2e5664514cc8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T13:54:45.936Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T15:54:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Acquaroli in lieve vantaggio su Ricci”,”content”:”
Secondo i dati Youtrend per Sky TG24 il presidente uscente Acquaroli sarebbe in lieve vantaggio sull’avversario del campo largo del centrosinistra Ricci.
“,”postId”:”fb270b25-4242-4dc7-807e-bb6c54560264″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T13:33:51.039Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T15:33:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Affluenza in calo al 50%”,”content”:”
La partecipazione nelle Marche, secondo i dati non ancora definitivi, si attesterebbe intorno al 50%, quindi su una percentuale inferiore di circa nove punti rispetto a quella delle ultime elezioni regionali del 2020 (59,75%).
\n”,”postId”:”97eb8eb9-219e-49f1-80ec-0fe9046b95d9″,”postLink”:{“title”:”Elezioni regionali Marche, affluenza in calo al 50%: i dati”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/2025/09/29/affluenza-marche-elezioni-regionali”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/15d8e9e40c472a6af04350d71fd90628bfee60f6/skytg24/it/politica/2025/09/29/affluenza-marche-elezioni-regionali/elezioni-marche.jfif?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-29T13:22:27.641Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T15:22:27+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/INSTANT 15 LISTE.png”,”imgAlt”:”liste regionali marche”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Instant poll Youtrend per Sky TG24 sulle liste”,”content”:”
Secondo gli instant poll di Youtrend per Sky TG24, guardando le liste, la prima è quella del Pd, seguita da Fdi e FI. Poi Avs e Lega. Il M5S invece è dato fra il 4 e il 6%. Le altre liste a sostegno di Ricci sono stimate fra l’8,5 e il 10,5% e le altre liste a sostegno di Acquaroli fra l’8,5 e il 10,5%.
“,”postId”:”b348bef7-9c1e-403a-9019-4c32cff969ee”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T13:18:15.740Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T15:18:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Affluenza intorno al 50%”,”content”:”
L’affluenza al voto per le elezioni regionali nelle Marche si attesta attorno al 50%, con circa metà delle 1.572 sezioni pervenute. Nelle ultime elezioni regionali del 2020 l’affluenza era arrivata al 59,75%.
“,”postId”:”79a442cb-661a-4466-a29b-52f03a1ccde0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T13:07:20.748Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T15:07:20+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/INSTA AFFLU.png”,”imgAlt”:”affluenza marche”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”L’affluenza”,”content”:”
Per quanto riguarda l’affluenza, secondo gli instant poll di Youtrend per Sky TG24, il dato finale si attesta tra il 45 e il 51%.
“,”postId”:”823cb0dc-8516-413d-90f3-166b5c60fa99″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T13:04:35.638Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T15:04:35+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/marche_tg.png”,”imgAlt”:”marche elezioni regionali”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Instant poll Youtrend per Sky TG24: testa a testa Acquaroli-Ricci”,”content”:”
Secondo gli instant poll di Youtrend per Sky TG24 è testa a testa tra Acquaroli e Ricci.
“,”postId”:”0b423b7f-311f-47a1-a331-4550deae6020″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T13:00:00.867Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T15:00:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/urne_seggi_marche_ansa.jpeg”,”imgAlt”:”urne”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Seggi chiusi nelle Marche, inizia spoglio dei voti”,”content”:”
Seggi chiusi nelle Marche: inizia lo spoglio dei voti, in attesa dei dati sull’affluenza definitiva.
“,”postId”:”60fe675d-ea0e-4ceb-aad3-e78bb9cf4ae6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T12:06:17.751Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T14:06:17+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/vittorio_sgarbi_marche_ansa_x.jpeg”,”imgAlt”:”sgarbi”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Credits: Ansa/X/VITTORIO SGARBI”},”altBackground”:true,”title”:”Vittorio Sgarbi ai seggi”,”content”:”
Vittorio Sgarbi ha pubblicato su X una foto che lo ritrae al seggio di Comune di San Severino Marche (Macerata). \”Più marchigiano di un marchigiano\”, ha scritto sui social. Sgarbi nei mesi scorsi ha annunciato di soffrire di depressione. La figlia Evelina ha depositato un’istanza, la scorsa settimana, per richiedere la nomina di un amministratore di sostegno. \”Io incapace? – ha replicato Sgarbi in un’intervista sul Corriere – Niente di più falso\”.
“,”postId”:”0ee34c90-5482-462e-8bd2-254b92159afd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T10:40:39.428Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T12:40:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I dati parziali in Valle d’Aosta”,”content”:”
Intanto, a spoglio ancora in corso, arrivano i primi dati dalle Valle d’Aosta: Uv e alleati al 49%, cdx al 33%.
“,”postId”:”7c2120e8-5ac5-4ab9-ae47-6d5262b31bf1″,”postLink”:{“title”:”Elezioni regionali Valle d’Aosta, primi dati: Union Valdotaine avanti”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/2025/09/29/risultati-elezioni-regionali-valle-d-aosta”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/968b99c91a113c2d40ef4d32bece6a8748b7dc06/skytg24/it/politica/2025/09/29/risultati-elezioni-regionali-valle-d-aosta/regionali-valle-d-aosta-spoglio-ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-29T09:52:46.082Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T11:52:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Chi sono i governatori delle Regioni italiane”,”content”:”
In attesa dell’esito di questa tornata elettorale, ecco chi sono tutti i governatori d’Italia (e a che schieramento politico appartengono).
“,”postId”:”80b6ab7e-1f15-4459-bf92-c638b8a8aac6″,”postLink”:{“title”:”Da de Pascale a Proietti, tutti i governatori delle Regioni. FOTO”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/approfondimenti/governatori-regioni-centrodestra-centrosinistra”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/284712a5b8e12dbb09ce11f96a34dc0fd228e202/skytg24/it/politica/approfondimenti/governatori-regioni-centrodestra-centrosinistra/governatori-ansa.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-29T08:50:37.838Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T10:50:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ultime ore per votare nelle Marche”,”content”:”
Ultime ore per votare per il rinnovo del Consiglio regionale delle Marche: i seggi chiudono alle 15, poi si passa subito allo spoglio.
“,”postId”:”f1fe8d0a-68b3-4a02-8b46-3ba49db89e61″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T08:22:20.622Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T10:22:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Schifani: \”Coalizione centrodx tiene. Molti bis di candidature, come nelle Marche\””,”content”:”
La coalizione di centrodestra prosegue senza problemi e senza difficoltà interne: \”Abbiamo garantito il bis per i governatori uscenti, senza problemi. Lo stiamo vedendo nelle Marche al voto col presidente uscente, Francesco Acquaroli, e con il collega Roberto Occhiuto in Calabria. Non mi aspetto sgambetti e sono sereno\”. Così, intervistato da LiveSicilia, il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, guardando alla sua candidatura a governatore per le regionali del 2027.
“,”postId”:”e0edb814-7794-4a39-ba60-59af41bddb70″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T07:51:23.774Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T09:51:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Elezioni Regionali Marche, dalle 15 i risultati in tempo reale su Sky TG24″,”content”:”
Dalle 15 in poi potrete seguire i risultati in tempo reale sul sito di Sky TG24.
“,”postId”:”d78edc48-49d8-46d2-8a16-4d8d74668b4c”,”postLink”:{“title”:”Elezioni Regionali Marche 2025, la mappa dei risultati | Sky TG24″,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/elezioni/italia/regionali/marche-risultati-mappa”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/60cb3598beccaab9184817137469ebebad80feac/skytg24/configurations/skytg24_condivisione.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-29T07:42:14.648Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T09:42:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Oltre un milione le persone al voto nelle Marche”,”content”:”
Le Regionali nelle Marche coinvolgono 1.325.689 persone (+1,2% rispetto alla tornata del 2020) in 1.572 seggi elettorali delle Marche, di cui 14 ospedalieri.
“,”postId”:”477c496a-a930-4536-8cc0-9ff3a16a358f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T07:27:05.482Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T09:27:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Elezioni regionali in Valle d’Aosta, ieri ha votato il 62,98%. Spoglio in corso”,”content”:”
Ieri, domenica 28 settembre, si è votato anche in Valle d’Aosta, non solo per le elezioni regionali ma anche per le comunali: per le prima ha votato il 62,98% degli aventi diritto. Le operazioni di scrutinio sono iniziate alle 8. Il nome del prossimo presidente non uscirà dalle urne ma dall’assemblea regionale rinnovata.
“,”postId”:”78ee34b7-b099-496e-91fd-ae3af6c27957″,”postLink”:{“title”:”Elezioni regionali Valle d’Aosta, affluenza 62,98%. Spoglio in corso”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/2025/09/29/risultati-elezioni-regionali-valle-d-aosta”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/1e81c34ccf7c077570c4f570279a718dc3e2b689/skytg24/it/politica/2025/09/29/risultati-elezioni-regionali-valle-d-aosta/regionali-valle-d-aosta-ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-29T07:05:24.581Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T09:05:24+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/candidati_marche_ansa.jpg”,”imgAlt”:”i candidati nelle marche”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Tutti i candidati alle elezioni nelle Marche”,”content”:”
Oltre ad Acquaroli e Ricci, gli altri contendenti sono Beatrice Marinelli per Evoluzione della Rivoluzione, Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana Popolare), Lidia Mangani (Partito comunista italiano) e Francesco Gerardi (Forza del Popolo).
“,”postId”:”98f57f90-e09c-4378-9040-be27f5b49f33″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T06:58:11.206Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T08:58:11+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/matteo_ricci_ansa.jpg”,”imgAlt”:”matteo ricci”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Chi è Matteo Ricci”,”content”:”
Matteo Ricci da giugno 2024 è europarlamentare per il Partito Democratico. Coetaneo di Acquaroli, ha esordito in politica a 24 anni come consigliere comunale nella sua città natale, Pesaro. Nel 2014 diventa sindaco, e resterà tale per dieci anni. Nel 2013 è vicepresidente del Pd, e nel 2014 è vicepresidente Anci, l’Associazione nazionale comuni italiani. È sostenuto dal centrosinistra, in campo largo: Pd, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Italia Viva e Azione. A questi si aggiungono partiti locali come \”Progetto Marche”, “Avanti con Ricci”, “Pace Salute Lavoro” e la civica “Matteo Ricci Presidente”. Nel corso dell’estate ha ricevuto un avviso di garanzia per presunte irregolarità negli affidi a Pesaro nel periodo in cui era sindaco. Si è detto estraneo ai fatti
“,”postId”:”85f7247c-797e-41e6-8226-09e71cc34776″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T06:55:41.086Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T08:55:41+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/acquaroli_ansa.jpg”,”imgAlt”:”acquaroli”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Chi è Francesco Acquaroli”,”content”:”
Francesco Acquaroli è nato a Macerata nel 1974. È in politica dal 1999, quando ricopriva il ruolo di consigliere comunale a Potenza Picena (vicino ad Ancona). In seguito ne è stato anche sindaco, dal 2014 al 2018. Dal 2018 entra alla Camera con Fratelli d’Italia, dove resta fino al 2020 quando viene eletto presidente della Regione Marche. È sostenuto dai partiti di destra a cui si aggiungono Base popolare dell’ex presidente regionale Gian Mario Spacca, Unione di Centro e le liste civiche “Civici Marche” e “Marchigiani con Acquaroli”.
“,”postId”:”20d9de00-4a5a-4237-8fa9-11dd01f83244″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T06:49:20.634Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T08:49:20+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/09/ricci_acquaroli_ansa.jpg”,”imgAlt”:”ricci e acquaroli”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Sfida tra Acquaroli e Ricci”,”content”:”
I candidati in lizza per le Marche sono sei, ma di fatto la sfida è a tra il governatore uscente del centrodestra Matteo Acquaroli (in foto a dx) e l’esponente del campo largo del centrosinistra Matteo Ricci (in foto a sx). In foto: Ricci e Acquaroli durante il voto, a Pesaro e Potenza Picena, 28 settembre 2025.
“,”postId”:”017e14be-89f2-4afe-917d-a6973ca7c783″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T06:41:40.686Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T08:41:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gli equilibri nazionali in gioco nel voto delle Marche”,”content”:”
La sfida elettorale nelle Marche sarà anche la cartina di tornasole delle potenzialità del campo progressista (quasi tutto) unito, così come dello stato di salute della coalizione di governo: perfino il Financial Times ne ha parlato, definendole \”Swing Marche\” (sulla scia degli “Swing States” americani, quelli decisivi per il voto perché non legati storicamente a nessun partito specifico). Sia che si vada verso la riconferma dell’amministrazione di centrodestra che verso la riconquista da parte del centrosinistra, l’esito del voto investirà insomma anche gli equilibri nazionali.
“,”postId”:”9c33f4e1-2e26-41f9-a58a-137328e1da1e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T06:20:04.418Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T08:20:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’affluenza”,”content”:”
L’affluenza al voto alle 23 di domenica per le elezioni regionali nelle Marche è stata del 37,71%: in calo di 5 punti percentuali rispetto alla stessa rilevazione alle precedenti elezioni regionali del 2020 (42,72%). Il dato più elevato è stato registrato in provincia di Pesaro Urbino (40,07%), segue la provincia di Fermo (38,37%), poi Ancona (37,72%), Ascoli Piceno (36,26%) e infine Macerata (35,82%). Sono 499.917 gli elettori marchigiani che si sono recati alle urne. Il dato finale sull’affluenza verrà reso noto oggi alle 15, quando saranno definitivamente concluse le operazioni di voto.
“,”postId”:”921efb5e-a5ef-40b2-b6d0-d1fe5fcdecff”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-29T06:19:18.131Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-29T08:19:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Si vota fino alle 15″,”content”:”
Urne di nuovo aperte nelle Marche, dove c’è tempo fino alle 15 per votare nelle elezioni regionali. Ieri, domenica 28 settembre, si è votato dalle 7 alle 23.
“,”postId”:”aac50ae8-2fb2-496b-a8c1-d4389492351f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”3d4c415e-8327-4230-b6d9-600a576fbc9e”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>
Nelle Marche, dove i cittadini sono stati chiamati – ieri e oggi fino alle 15 – al voto per eleggere il nuovo governatore (QUI I RISULTATI IN TEMPO REALE), arriva un secondo mandato per il presidente Francesco Acquaroli, esponente di Fratelli d’Italia e fedelissimo della premier Giorgia Meloni. Il principale sfidante (i candidati erano in tutto sei, ndr), Matteo Ricci, europarlamentare dem ed ex sindaco di Pesaro che ha raccolto intorno a sé il campo largo del centrosinistra comprendente il Movimento 5 stelle, ha ammesso la sconfitta, a spoglio ancora in corso: “I marchigiani hanno scelto la continuità”, ha commentato. Immediate le congratulazioni della premier Meloni ad Acquaroli: “Il suo lavoro è stato premiato”.
Affluenza definitiva al 50,01%: in pratica ha votato un elettore su due. Partecipazione in calo di quasi 10 punti (9,7%) rispetto alle elezioni del 2020, quando fu del 59,7%. Le Province dove si è votato di più sono Pesaro Urbino (52,4%) e Fermo (51,2%). Nelle province di Ascoli Piceno e Macerata affluenza è invece sotto il 50%.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
meno di un minuto fa
Il centrodestra è saldamente alla guida delle Regioni italiane: conta 14 governatori che fanno capo alle sue forze politiche, contro i sei a favore del centrosinistra (più uno a guida autonomista). Le Regionali più recenti sono quelle del 29 settembre 2025 nelle Marche, dove il centrodestra si è riconfermato con Acquaroli.
2 minuti fa
14 minuti fa
Nato a Macerata nel 1974, Acquaroli è laureato in Economia e amministrazione dell’impresa. Nel 2010 è eletto consigliere regionale nella lista del Popolo della libertà, partito che abbandona per aderire alla nascita di Fratelli d’Italia. Nel 2014 si candida a sindaco di Potenza Picena e, dopo la vittoria, lascia il seggio a Palazzo Leopardi per dedicarsi al Comune. L’anno successivo si candida alle regionali, sostenuto anche dalla Lega, ma arriva terzo e preferisce conservare la carica di sindaco di Potenza Picena. Nel 2018, un anno prima del termine del mandato, si candida alle elezioni politiche e viene eletto deputato con FdI. Nel 2019 si candida alle elezioni europee, ma non viene eletto. Nel 2020 corre di nuovo per la carica di presidente di Regione e, sostenuto dalla coalizione di centrodestra, batte Maurizio Mangialardi, ex sindaco di Senigallia del Pd. Poi, il 29 settembre 2025, la riconferma alla guida di Palazzo Raffaello.
18 minuti fa
Un messaggio secco, “avete perso”, con la foto dei leader del campo largo di centrosinistra abbracciati, Nicola Fratoianni, Elly Schlein, Giuseppe Conte e Angelo Bonelli. Fratelli d’Italia sui social commenta così il successo del candidato di centrodestra Francesco Acquaroli alle Regionali nelle Marche. “Avete condotto una campagna elettorale con il solo intento di colpire il Governo Meloni – sottolinea il partito della premier rivolgendosi agli avversari -: vi è andata male, di nuovo. Ha vinto il buongoverno di Fratelli d’Italia e del centrodestra”.
Leggi di più
27 minuti fa
“I cittadini premiano il buongoverno del centrodestra. Buon lavoro al rieletto Presidente Acquaroli. Forza Italia con un ottimo risultato sarà ancora protagonista nella Regione Marche. Grazie agli elettori che hanno creduto in noi. Grazie a tutti i nostri candidati e militanti per il loro lavoro, sono orgoglioso di tutti voi!”, ha detto Antonio Tajani, vicepremier e leader di FI.
28 minuti fa
“I leader crentrosinistra si sono spesi in modo generoso e di più non potevano fare rispetto all’impegno”, ha detto Matteo Ricci, nella sede elettorale ad Ancona. “Da Schlein e Bonaccini. – ha aggiunto – Ma voglio ringraziare Conte, Fratoianni, Bonelli e Renzi. così come voglio ringraziare i militanti, persone straordinarie, vi voglio bene con tutto il mio cuore, abbiamo visto crescere un’onda sperando che fosse decisiva”.
35 minuti fa
“Francesco Acquaroli vince le elezioni regionali nelle Marche confermandosi Presidente. Gli elettori hanno premiato una persona che in questi anni ha lavorato senza sosta per la sua regione e i suoi cittadini. Sono certa che continuerà nel suo impegno con la stessa passione e determinazione. Complimenti Francesco e buon lavoro”, il commento della premier Meloni.
37 minuti fa
“I marchigiani hanno scelto la continuità, il dato è chiaro”. Con queste parole Matteo Ricci, candidato alla presidenza delle Marche per il centrosinistra, ha riconosciuto la vittoria di Acquaroli.
37 minuti fa
“Ho appena chiamato Acquaroli per congratularmi e fargli l’in bocca la lupo”, ha detto il candidato del centrosinistra nelle Marche Matteo Ricci in conferenza stampa, ammettendo la sconfitta.
42 minuti fa
57 minuti fa
“Francesco Acquaroli (centrodestra) è rieletto presidente delle Marche”. Lo scrive sul suo account X Youtrend.
17:17
A 101 sezioni scrutinate – su 1.572 – il governatore delle Marche e ricandidato per il centrodestra, Francesco Acquaroli, è al 51,38% dei consensi. Il suo sfidante per il centrosinistra, Matteo Ricci, è al 45,25%.
16:54
Secondo i dati di Youtrend per Sky TG24, è in vantaggio il candidato del centrodestra e attuale presidente delle Marche, Acquaroli, al 50,5%, mentre lo sfidante del centrosinistra, Ricci, è al 45,4%.

16:42
In corso lo spoglio delle schede elettorali nella Regione Marche, con i primi dati disponibili. A 23 sezioni scrutinate su 1.572, il presidente ricandidato per il centrodestra, Francesco Acquaroli, ha il 50,16% mentre lo sfidante del centrosinistra, Matteo Ricci, il 46,6%.
16:37
16:34
16:12
È di pochissimo superiore al 50%, l’affluenza alle urne alle regionali delle Marche. L’affluenza definitiva si è attestata al 50,01%, in pratica ha votato un elettore su due. Partecipazione in calo di quasi 10 punti (9,7%) rispetto alle elezioni del 2020, quando fu del 59,7%. Le Province dove si è votato di più sono Pesaro Urbino (52,4%) e Fermo (51,2%). Nelle province di Ascoli Piceno e Macerata l’affluenza è invece sotto il 50%.
16:09
Nelle Marche è “da sottolineare che l’affluenza è sì calata di quasi 10 punti rispetto al 2020, ma nel 2020 si votava sia per il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari sia per le comunali in importanti città (Senigallia, Fermo, Macerata)”. Lo sottolinea Lorenzo Pregliasco, cofondatore di YouTrend.
16:08
Matteo Ricci attende gli esiti dello spoglio ad Ancona. Si segue in diretta lo spoglio, nonostante alcuni problemi tecnici al sito della Regione Marche.
16:05
Secondo gli instant poll Youtrend per Sky TG24, il candidato del centrodestra è in lieve vantaggio, come mostra la grafica.

15:54
Secondo i dati Youtrend per Sky TG24 il presidente uscente Acquaroli sarebbe in lieve vantaggio sull’avversario del campo largo del centrosinistra Ricci.
15:33
La partecipazione nelle Marche, secondo i dati non ancora definitivi, si attesterebbe intorno al 50%, quindi su una percentuale inferiore di circa nove punti rispetto a quella delle ultime elezioni regionali del 2020 (59,75%).
15:22
Secondo gli instant poll di Youtrend per Sky TG24, guardando le liste, la prima è quella del Pd, seguita da Fdi e FI. Poi Avs e Lega. Il M5S invece è dato fra il 4 e il 6%. Le altre liste a sostegno di Ricci sono stimate fra l’8,5 e il 10,5% e le altre liste a sostegno di Acquaroli fra l’8,5 e il 10,5%.

15:18
L’affluenza al voto per le elezioni regionali nelle Marche si attesta attorno al 50%, con circa metà delle 1.572 sezioni pervenute. Nelle ultime elezioni regionali del 2020 l’affluenza era arrivata al 59,75%.
15:07
Per quanto riguarda l’affluenza, secondo gli instant poll di Youtrend per Sky TG24, il dato finale si attesta tra il 45 e il 51%.

15:04
Secondo gli instant poll di Youtrend per Sky TG24 è testa a testa tra Acquaroli e Ricci.

15:00
Seggi chiusi nelle Marche: inizia lo spoglio dei voti, in attesa dei dati sull’affluenza definitiva.
©Ansa
14:06
Vittorio Sgarbi ha pubblicato su X una foto che lo ritrae al seggio di Comune di San Severino Marche (Macerata). “Più marchigiano di un marchigiano”, ha scritto sui social. Sgarbi nei mesi scorsi ha annunciato di soffrire di depressione. La figlia Evelina ha depositato un’istanza, la scorsa settimana, per richiedere la nomina di un amministratore di sostegno. “Io incapace? – ha replicato Sgarbi in un’intervista sul Corriere – Niente di più falso”.
Credits: Ansa/X/VITTORIO SGARBI
10:50
Ultime ore per votare per il rinnovo del Consiglio regionale delle Marche: i seggi chiudono alle 15, poi si passa subito allo spoglio.
10:22
La coalizione di centrodestra prosegue senza problemi e senza difficoltà interne: “Abbiamo garantito il bis per i governatori uscenti, senza problemi. Lo stiamo vedendo nelle Marche al voto col presidente uscente, Francesco Acquaroli, e con il collega Roberto Occhiuto in Calabria. Non mi aspetto sgambetti e sono sereno”. Così, intervistato da LiveSicilia, il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, guardando alla sua candidatura a governatore per le regionali del 2027.
09:42
Le Regionali nelle Marche coinvolgono 1.325.689 persone (+1,2% rispetto alla tornata del 2020) in 1.572 seggi elettorali delle Marche, di cui 14 ospedalieri.
09:27
Ieri, domenica 28 settembre, si è votato anche in Valle d’Aosta, non solo per le elezioni regionali ma anche per le comunali: per le prima ha votato il 62,98% degli aventi diritto. Le operazioni di scrutinio sono iniziate alle 8. Il nome del prossimo presidente non uscirà dalle urne ma dall’assemblea regionale rinnovata.
09:05
Oltre ad Acquaroli e Ricci, gli altri contendenti sono Beatrice Marinelli per Evoluzione della Rivoluzione, Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana Popolare), Lidia Mangani (Partito comunista italiano) e Francesco Gerardi (Forza del Popolo).
©Ansa
08:58
Matteo Ricci da giugno 2024 è europarlamentare per il Partito Democratico. Coetaneo di Acquaroli, ha esordito in politica a 24 anni come consigliere comunale nella sua città natale, Pesaro. Nel 2014 diventa sindaco, e resterà tale per dieci anni. Nel 2013 è vicepresidente del Pd, e nel 2014 è vicepresidente Anci, l’Associazione nazionale comuni italiani. È sostenuto dal centrosinistra, in campo largo: Pd, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Italia Viva e Azione. A questi si aggiungono partiti locali come “Progetto Marche”, “Avanti con Ricci”, “Pace Salute Lavoro” e la civica “Matteo Ricci Presidente”. Nel corso dell’estate ha ricevuto un avviso di garanzia per presunte irregolarità negli affidi a Pesaro nel periodo in cui era sindaco. Si è detto estraneo ai fatti
©Ansa
08:55
Francesco Acquaroli è nato a Macerata nel 1974. È in politica dal 1999, quando ricopriva il ruolo di consigliere comunale a Potenza Picena (vicino ad Ancona). In seguito ne è stato anche sindaco, dal 2014 al 2018. Dal 2018 entra alla Camera con Fratelli d’Italia, dove resta fino al 2020 quando viene eletto presidente della Regione Marche. È sostenuto dai partiti di destra a cui si aggiungono Base popolare dell’ex presidente regionale Gian Mario Spacca, Unione di Centro e le liste civiche “Civici Marche” e “Marchigiani con Acquaroli”.
©Ansa
08:49
I candidati in lizza per le Marche sono sei, ma di fatto la sfida è a tra il governatore uscente del centrodestra Matteo Acquaroli (in foto a dx) e l’esponente del campo largo del centrosinistra Matteo Ricci (in foto a sx). In foto: Ricci e Acquaroli durante il voto, a Pesaro e Potenza Picena, 28 settembre 2025.
©Ansa
08:41
La sfida elettorale nelle Marche sarà anche la cartina di tornasole delle potenzialità del campo progressista (quasi tutto) unito, così come dello stato di salute della coalizione di governo: perfino il Financial Times ne ha parlato, definendole “Swing Marche” (sulla scia degli “Swing States” americani, quelli decisivi per il voto perché non legati storicamente a nessun partito specifico). Sia che si vada verso la riconferma dell’amministrazione di centrodestra che verso la riconquista da parte del centrosinistra, l’esito del voto investirà insomma anche gli equilibri nazionali.
Leggi di più
08:20
L’affluenza al voto alle 23 di domenica per le elezioni regionali nelle Marche è stata del 37,71%: in calo di 5 punti percentuali rispetto alla stessa rilevazione alle precedenti elezioni regionali del 2020 (42,72%). Il dato più elevato è stato registrato in provincia di Pesaro Urbino (40,07%), segue la provincia di Fermo (38,37%), poi Ancona (37,72%), Ascoli Piceno (36,26%) e infine Macerata (35,82%). Sono 499.917 gli elettori marchigiani che si sono recati alle urne. Il dato finale sull’affluenza verrà reso noto oggi alle 15, quando saranno definitivamente concluse le operazioni di voto.
Leggi di più
08:19
Urne di nuovo aperte nelle Marche, dove c’è tempo fino alle 15 per votare nelle elezioni regionali. Ieri, domenica 28 settembre, si è votato dalle 7 alle 23.