Roberto Occhiuto, sostenuto dal centrodestra, si riconferma governatore della Calabria. Alle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre ha centrato il bis staccando di oltre 15 punti percentuali lo sfidante Pasquale Tridico, sostenuto dal campo largo di centrosinistra. Non raggiunge l’1% Francesco Toscano, candidato di Democrazia Sovrana Popolare. Forza Italia è il primo partito. L’affluenza definitiva si è fermata al 43,14%, in calo rispetto al 44,36% del 2021. “È stato sconfitto chi voleva batterci per via giudiziaria, ora bisogna pacificare questa regione dopo una campagna elettorale anche violenta”, ha commentato Occhiuto dopo la vittoria. Tridico: “Grande delusione”. La premier Giorgia Meloni: “Anche in Calabria gli elettori hanno riposto la loro fiducia nel centrodestra”.\n\n\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”61ea5ced-2195-4141-90cc-ee42241b48a6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-10-06T21:01:00.862Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T23:01:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Questo liveblog finisce qui”,”content”:”

Il liveblog finisce qui, continuate a seguire le notizie sulla diretta di Sky TG24.

“,”postId”:”b91c1439-3da9-4294-886d-d48cfcd808ef”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T20:53:29.860Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T22:53:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Occhiuto al 57,77%, Fi primo partito”,”content”:”

Quando sono state scrutinate 2.132 sezioni su 2.406, Roberto Occhiuto è al 57,77%. Pasquale Tridico è al 41,24%, Francesco Toscano allo 0,87%. Per quanto riguarda i partiti, Forza Italia è primo al 18,19%.

“,”postId”:”7ce94d42-f382-4a72-9efe-6de4b10ef15f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T20:44:00.692Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T22:44:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Regioni: 13 al centrodestra, 6 centrosinistra (più 1 autonomista)”,”postId”:”5149366f-1a24-4106-8174-4d70a317ed44″,”postLink”:{“title”:”Chi governa nelle Regioni, la mappa: cdx avanti 13 a 6 (1 autonomista)”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/approfondimenti/partiti-regioni-italiane-mappa”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/1147b845916f49b5448ff6c66a52a9d426007013/skytg24/it/politica/2025/10/06/affluenza-elezioni-regionali-calabria/regionali-calabria-ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-06T20:30:03.986Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T22:30:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Occhiuto al 57,85%, scrutinio ancora in corso”,”content”:”

Quando sono state scrutinate 2.036 sezioni su 2.406, Roberto Occhiuto è al 57,85%. Pasquale Tridico è al 41,16%. Francesco Toscano è allo 0,87%.

“,”postId”:”7752c431-8a59-4a95-a815-64185b615e0b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T20:09:00.543Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T22:09:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tutti i governatori delle Regioni. FOTO”,”postId”:”8e2d9fb4-dfa9-4fda-a9e0-84278766bbe1″,”postLink”:{“title”:”Da Occhiuto ad Acquaroli: tutti i governatori delle Regioni. FOTO”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/approfondimenti/governatori-regioni-centrodestra-centrosinistra”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/0e92d8d904cbe0ce5ee6f114e0c4b3582f81883d/skytg24/it/politica/approfondimenti/governatori-regioni-centrodestra-centrosinistra/governatori-regioni-ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-06T19:49:12.260Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T21:49:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Con oltre 1800 sezioni scrutinate Occhiuto al 58%”,”content”:”

Occhiuto, quando le sezioni scrutinate sono 1814, è al 58,08%. Tridico è al 40,93%.

“,”postId”:”d61e83e1-0408-48f8-9900-8a1677f8fc55″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T19:18:26.186Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T21:18:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Scrutinio regionali Calabria in corso: Occhiuto al 58,42%”,”content”:”

Con 1610 sezioni scrutinate (su 2406), Occhiuto è ora al 58,42% e Tridico è al 40,62%.

“,”postId”:”6bcea97a-8848-457d-8d3b-3d3f7a013e0a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T19:12:41.399Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T21:12:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: \”Occhiuto attaccato da magistratura ma ha stravinto\””,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://publish.twitter.com/?url=https://twitter.com/GuidoCrosetto/status/1975272787951689756#”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”7ae19a65-5b3c-40de-b676-1f620491566a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T19:07:38.972Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T21:07:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Scrutini in corso, Occhiuto al 58,32%”,”content”:”

Quando sono state scrutinate 1.545 sezioni su 2.406, Roberto Occhiuto del centrodestra è in testa con il 58,32% dei voti. Pasquale Tridico, del campo largo di centrosinistra, è al 40,72. Ultimo Francesco Toscano, di Democrazia sovrana popolare, allo 0,85%.

“,”postId”:”ae64f77c-feb5-43fa-acd5-835406e9e2b1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T18:24:02.324Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T20:24:02+0200″,”video”:{“videoId”:”1041607″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/politica/video/la-guida-calabria-e-marche-il-potere-che-non-logora-1041607″},”altBackground”:true,”title”:”Dopo le Marche anche la Calabria resta al centrodx. VIDEO”,”postId”:”0bd7f9aa-9d6b-4391-baa4-c572d85de2ee”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T18:22:41.749Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T20:22:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I risultati delle elezioni regionali in Calabria in aggiornamento: Occhiuto al 58,76%”,”content”:”

Quando sono state scrutinate 1251 sezioni su 2406, Occhiuto è al 58,76%, Tridico al 40,31%.

“,”postId”:”9cf7f9da-02b1-4cef-abb1-b476dbfed16d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T18:02:13.237Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T20:02:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il ‘sì’ e poi il voto, sposi calabresi al seggio in abiti nuziali”,”content”:”

Prima il ‘sì’ in chiesa, poi il voto nell’urna: nella Calabria con un tasso di astensionismo che sfiora il 67% alle Regionali, una coppia di sposi nel giorno del matrimonio non è venuta meno al diritto dovere del voto, presentandosi al seggio ancora in abiti nuziali, a San Gregorio d’Ippona. Lo ha raccontato, pubblicando qualche foto sui social, Pasquale Farfaglia, il sindaco del piccolo centro (circa 2.500 abitanti) in provincia di Vibo Valentia. \”Anche oggi – ha scritto il sindaco – San Gregorio d’Ippona dimostra grande senso civico e rispetto della democrazia. I nostri giovani sposi hanno esercitato il diritto al voto appena dopo aver pronunciato il si!\”.

“,”postId”:”99049131-d7b4-438c-ae3b-772bc9111537″,”postLink”:{“title”:”Elezioni Calabria, al seggio in abito da sposa: la foto è virale”,”url”:”https://tg24.sky.it/cronaca/2025/10/06/elezioni-calabria-seggio-abito-sposa”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/99d1af30557824e2b49701525c264cb29f054e8b/skytg24/it/cronaca/2025/10/06/elezioni-calabria-seggio-abito-sposa/foto_seggio_2.png?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-06T17:56:52.896Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T19:56:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pregliasco (YouTrend): \”Vince FI, a sinistra più spazio ma Pd-5s non crescono\””,”content”:”

\”La presenza di importanti liste civiche dei presidenti che occupano circa il 20% del totale dei voti, rende più difficile il raffronto tra i partiti. Di certo c’è una grande vincitrice che è FI, che al momento è intorno al 18%, in crescita anche rispetto al 17% del 2021. Allo stato non abbiamo i dati delle preferenze ma è lecito attendersi che pesino molto perché la Calabria è una Regione in cui il voto strutturato è molto importante. FdI dovrebbe chiudere attorno al 10% che è poco più di quello che aveva fatto nel 2021. Difficile intravedere l’effetto traino di Meloni perché la lista del presidente drena molti voti e assorbe l’impatto del voto di opinione favorevole alla premier; poi forse le liste di FdI sono più deboli. La Lega nel 2021 aveva fatto 8,3 questa volta è al 9% e si consolida\”. Lo spiega all’ANSA Lorenzo Pregliasco, cofondatore di YouTrend.

“,”postId”:”8516cd26-f2a4-42a5-9688-22169b6e8076″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T17:55:00.683Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T19:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Bucci: \”Occhiuto conferma buon governo centrodestra in Calabria\””,”content”:”

\”Complimenti a Roberto Occhiuto per la vittoria alle elezioni regionali in Calabria. La conferma del centrodestra è il segno del buon governo di questi anni e della fiducia dei cittadini nel lavoro svolto. Sono certo che continueremo a collaborare per far crescere insieme le nostre Regioni e l’intero Paese. Un grande augurio di buon lavoro\”. Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci commenta la riconferma di Roberto Occhiuto alla guida della Regione Calabria.

“,”postId”:”88807319-581e-4b31-a6d3-91ad38880710″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T17:40:27.110Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T19:40:27+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/10/occhiuto_ansa8.jpeg”,”imgAlt”:”roberto occhiuto”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Occhiuto a quota 59%”,”content”:”

Quando sono state scrutinate 889 sezioni su 2406, Occhiuto è al 59,39%, Tridico al 39,73%.

“,”postId”:”a6658258-8248-4f19-b714-6b9397771fd2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T17:34:57.079Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T19:34:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Giani: \”Dopo voto in Marche e Calabria sento responsabilità\””,”content”:”

\”Sento proprio questa responsabilità di mostrare che\” può vincere \”una visione progressista della società\”, dice Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana candidato per un secondo mandato, rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano se, dopo la vittoria del centrodestra alle regionali nelle Marche e in Calabria, sentisse la responsabilità di ‘guidare’ la riscossa del centrosinistra col voto del 12-13 ottobre.

“,”postId”:”b7ff8aab-e5e9-45c4-a02c-d0b60446af53″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T17:17:36.941Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T19:17:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Regionali, il consenso e il potere che non logora”,”postId”:”34d9ba4a-abec-4a18-b395-50615648ab37″,”postLink”:{“title”:”Regionali: il consenso e il potere che non logora”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/2025/10/06/elezioni-regionali-calabria-marche”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/58df44ee71e653fe156db31160f70141b6525b5e/skytg24/it/politica/2025/10/06/regionali-il-consenso-e-il-potere-che-non-logora/GettyImages-2238169774.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-06T17:07:13.677Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T19:07:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pd: \”I conti delle Regionali andranno fatti alla fine\””,”content”:”

\”Come abbiamo detto fin dal primo giorno, i conti di questo turno elettorale andranno fatti alla fine. Marche e Calabria sono due importanti Regioni che insieme contano circa 3 milioni di abitanti. Nelle prossime settimane voteranno Regioni come Toscana, Puglia che contano oltre 4 milioni di abitanti ciascuna. O la Campania, con 6 milioni di abitanti, la seconda Regione più popolosa d’Italia e la prima del Mezzogiorno. Solo dopo il 23 novembre potremo fare una valutazione politica ed un bilancio più compiuto\”. Lo dichiara in una nota Igor Taruffi, responsabile Organizzazione nella segreteria nazionale del Pd.

“,”postId”:”676b2847-5144-4b14-912b-859800efe89f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T17:04:35.959Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T19:04:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La carriera di Roberto Occhiuto”,”postId”:”a3fb01ca-0cab-4547-b536-1ab52491b7af”,”postLink”:{“title”:”Chi è Roberto Occhiuto, due volte presidente della Calabria. FOTOSTORY”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/2021/10/04/roberto-occhiuto-presidente-calabria”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/66285de202701bca669e055bfe6217f1100080b4/skytg24/it/politica/2021/10/04/roberto-occhiuto-presidente-calabria/occhiuto_ansa6.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-06T16:53:27.768Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T18:53:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Occhiuto: \”La vittoria della Calabria!\””,”social”:{“socialType”:”facebook”,”src”:”https://www.facebook.com/plugins/post.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Frbocchiuto%2Fposts%2Fpfbid0GEVrraZNBh7vLZiypfvQ8XczyvirybeBgYLqGa1MbBaFxMKkA7ppers8Kk9Sndg1l&show_text=true&width=500″,”width”:”500″,”height”:”608″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”0e0d723d-a850-4bbd-a3f5-938bf3f3ed3c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T16:27:52.344Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T18:27:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Conte: \”Grazie a Tridico, campagna elettorale in salita\””,”content”:”

\”Dobbiamo solo dire grazie a Pasquale Tridico. Per amore della propria terra di origine ha generosamente accettato, in condizioni di emergenza, di candidarsi raccogliendo l’invito unanime di varie forze politiche, sociali e culturali che gli hanno chiesto di concorrere in una campagna elettorale che si è preannunciata sin dall’inizio molto in salita\”. Lo scrive sui social il presidente del M5s, Giuseppe Conte, commentando il voto in Calabria che vede sconfitto Tridico (appoggiato dal M5S). \”Sono state elezioni molto particolari, convocate in fretta e furia dal presidente uscente Occhiuto, dopo aver ricevuto un avviso di garanzia\”, conclude il leader pentastellato.

“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://publish.twitter.com/?url=https://twitter.com/GiuseppeConteIT/status/1975234752501162253#”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”51aa45a2-3ae1-4024-9ee9-29cfe1402936″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T16:21:21.236Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T18:21:21+0200″,”video”:{“videoId”:”1041596″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/politica/video/tridico-fatto-i-complimenti-a-occhiuto-campagna-breve-ci-ha-colto-di-sorpresa-1041596″},”altBackground”:true,”title”:”Tridico: \”Fatto i complimenti a Occhiuto, campagna breve, ci ha colto di sorpresa\”. VIDEO”,”postId”:”1e69152e-7948-484b-9c18-712a774d405c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T16:18:54.928Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T18:18:54+0200″,”video”:{“videoId”:”1041600″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/politica/video/occhiuto-ora-pacificare-regione-dopo-campagna-violenta-1041600″},”altBackground”:true,”title”:”Occhiuto: \”Ora pacificare regione dopo campagna violenta\”. VIDEO”,”postId”:”e8d1130e-ca62-4ab5-afc3-6fddb28d6ec7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T16:09:55.674Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T18:09:55+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/10/occhiuto_tajani_ansa.jpeg”,”imgAlt”:”occhiuto e tajani”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Tajani: \”Centrosinistra non c’è più, c’è la sinistra\””,”content”:”

\”Non c’è più un centrosinistra, c’è una sinistra\”. E il compito di Forza Italia \”è quello di coprire lo spazio che era della Democrazia Cristiana e del Partito Socialista\”, dice il vicepremier e leader di Forza Italia Antonio Tajani in Calabria, a margine della conferenza stampa di Roberto Occhiuto.

“,”postId”:”e4a1136d-0049-46e7-be24-a5f55dae874a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T16:02:16.175Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T18:02:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Occhiuto: \”Calabria si sta affrancando da assistenzialismo\””,”content”:”

\”Lo dico senza fare polemica, però sono orgoglioso dei calabresi e dell’immagine che oggi danno alla Calabria. Perché? Dall’altra parte si sono presentati col padre del reddito di cittadinanza, dichiarando che in Calabria avrebbero fatto il reddito di dignità, annunciando l’assunzione di 7000 forestali, 3000 Lsu, l’abolizione del bollo, dimostrando che forse dall’altra parte avevano in mente una Calabria che per fortuna non esiste più perché si sta affrancando dall’assistenzialismo\”, ha detto Roberto Occhiuto.

“,”postId”:”0eb4dc25-ab1d-4e3a-ab41-d11f22e20109″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T15:56:14.283Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T17:56:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Occhiuto: \”Per la prima volta un uscente confermato presidente in Calabria\””,”content”:”

\”È la prima volta che succede nella storia della Calabria che un Presidente uscente venga riconfermato e quando avremo i dati definitivi vedrete che è la prima volta che succede che venga che venga eletto un Presidente con queste percentuali\”, sottolinea Roberto Occhiuto in un punto stampa.

“,”postId”:”e9934750-2dcf-450c-a5c8-110d6bcce1e2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T15:46:07.099Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T17:46:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Occhiuto: \”Sconfitto chi voleva batterci per via giudiziaria\””,”content”:”

\”In un paese civile nessuno si dimette per un avviso di garanzia. Non vorrei che questo gesto fosse male interpretato. Ogni parte dello Stato, ogni potere deve fare il suo lavoro, ma troppe volte le inchieste giudiziarie vengono strumentalizzate per sconfiggere con questa via chi non sarebbe stato sconfitto. Abbiamo impedito questo. Sono orgoglioso dei calabresi che hanno dato grande prova di maturità e dimostrato che l’impegno e il sacrifico può essere ripagato\”. Così Roberto Occhiuto, presidente uscente della Regione Calabria e ricandidato per il centrodestra che gli exit poll danno per vittorioso.

“,”postId”:”8bbeec24-bfaf-46e1-80b5-b7bb2d3f1643″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T15:39:07.792Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T17:39:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Occhiuto: \”Adesso pacificare regione dopo campagna violenta\””,”content”:”

\”Ringrazio i leader della coalizione con cui ho concordato la decisione che poi ho assunto portando la Calabria alle elezioni con una anno d’anticipo. Ma ancora di più voglio ringraziare i calabresi e sono ancora più orgoglioso per questo risultato che penso sarà ancora maggiore. Ringrazio Tridico che mi ha fatti i complimenti. E ho chiesto anche a lui di collaborare con me in qualsiasi ruolo decida di farlo. Gli ho detto anche che sarebbe il caso di pacificare questa regione dopo una campagna elettorale anche violenta\”. Così Roberto Occhiuto in un punto stampa.

“,”postId”:”45450d9c-c174-43d0-bc19-81f96fa3a11f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T15:38:38.253Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T17:38:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Si vince politicamente al centro\””,”content”:”

\”Avete visto lo straordinario risultato, credo sia un segnale che la Calabria dà. Occhiuto ha vinto per il buon governo, per le cose fatte. Lo abbiamo detto in campagna elettorale, i cittadini hanno premiato questo lavoro. In campagna elettorale promesse servono a poco e Roberto ha vinto con una coalizione di centrodestra che lo ha sostenuto. Il voto dimostra che i calabresi vogliono stabilità. Si vince politicamente al centro\”. A dirlo il vicepremier Antonio Tajani in un punto stampa.

“,”postId”:”5f33c53e-64f0-4687-a3fc-71d5cccacbd4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T15:31:08.386Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T17:31:08+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/10/tridico_ansa.jpeg”,”imgAlt”:”tridico”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Tridico: \”Continuerò a lavorare per la Calabria\””,”content”:”

\”Continueremo a lavorare per la Calabria\”. Così il candidato del campo progressista in Calabria, Pasquale Tridico, chiudendo la conferenza stampa con cui ha ammesso la sconfitta con il rivale Roberto Occhiuto. Tridico ha poi ringraziato i leader della coalizione che l’ha sostenuto: da Nicola Fratoianni a Angelo Bonelli di Avs, da Elly Schlein a Giuseppe Conte. \”Il campo progressista ha fatto la sua battaglia, ringrazio tutte le forze progressiste, ringrazio la casa riformista ringrazio tutti i candidati della mia lista che ad agosto in poco tempo hanno accettato la candidatura\”, ha concluso.

“,”postId”:”6fdd5d1b-a516-46bc-afe8-540d85a42b99″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T15:29:56.178Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T17:29:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Marsilio: \”Congratulazioni Occhiuto, confermata fiducia cittadini\””,”content”:”

\”Desidero esprimere le mie più vive congratulazioni al presidente Roberto Occhiuto per la sua riconferma alla guida della Regione Calabria, anche a nome dell’intera giunta regionale. Il risultato elettorale testimonia la fiducia dei cittadini calabresi nel lavoro svolto e nella continuità di un impegno dedicato alla crescita e al progresso del territorio regionale. Confido che, anche in questo nuovo mandato, non mancheranno le occasioni per rafforzare la proficua collaborazione istituzionale tra le nostre Regioni, nell’ottica di un sempre più efficace coordinamento e di una strategia condivisa per lo sviluppo del Mezzogiorno e dell’intero Paese. Rivolgo al presidente Occhiuto i migliori auguri di buon lavoro e di ulteriori successi nell’interesse della Calabria e delle sue comunità\”. Così il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

“,”postId”:”9334f656-21ae-4879-bf95-e3f82e8d8793″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T15:17:20.007Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T17:17:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Salvini: \”Grande vittoria per il centrodestra in Calabria\””,”content”:”

\”Grande vittoria per il centrodestra in Calabria. Da una parte chi protesta, devasta le città e attacca le Forze dell’Ordine, dall’altra i cittadini che pensano al bene del proprio territorio. Avanti tutta!\”. Così, sui social, il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini.

“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://publish.twitter.com/?url=https://twitter.com/matteosalvinimi/status/1975214371791138827#”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”1e95f0e9-1d62-4099-91bd-d447459066d7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T15:07:14.340Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T17:07:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni: \”Anche da elettori della Calabria fiducia al centrodestra\””,”content”:”

\”Anche in Calabria gli elettori hanno riposto la loro fiducia nella coalizione di centrodestra, confermando Roberto Occhiuto Presidente della Regione\”, ha scritto sui social la premier Giorgia Meloni. \”Un risultato importante a riconoscimento dell’azione di buongoverno che continueremo a portare avanti per il benessere del territorio e dei cittadini – aggiunge la leader di FdI -. Le mie congratulazioni a Roberto, al quale auguro buon lavoro\”. 

“,”postId”:”acc0a678-f002-47eb-a51d-b791e59ccec1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T15:03:46.715Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T17:03:46+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/10/instanant2.jpeg”,”imgAlt”:”Schede tg24″,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Nuovi instant poll Youtrend per Sky Tg24, Occhiuto ancora avanti”,”content”:”

Anche negli instant poll delle 17 di Youtrend per SkyTg24 è avanti Occhiuto, al 58,2% delle preferenze contro il 40,7% di Tridico.

“,”postId”:”2def0c2d-0e62-4dfb-8abb-2f7099bd81e4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T14:41:28.965Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T16:41:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”FdI: \”Vittoria in Calabria, confermato il nostro buon governo\””,”content”:”

\”Anche la Calabria conferma il buongoverno di Fratelli d’Italia e del centrodestra. Andiamo avanti\”. Lo afferma FdI sui social, pubblicando una foto di Roberto Occhiuto, governatore uscente e candidato del centrodestra alle Regionali, e della premier Giorgia Meloni, con la scritta \”vittoria\”.

“,”postId”:”e6aea226-2fec-4fad-90f0-8cc8243921e0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T14:31:09.602Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T16:31:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Affluenza definitiva al 43,14%. TUTTI I DATI”,”content”:”

Guardando alle principali città, a Catanzaro – capoluogo di regione – ha votato il 53,07% degli aventi diritto: in aumento rispetto al 51,43% precedente. A Cosenza affluenza al 53,81%, in calo rispetto al 65,26% del 2021. A Crotone affluenza al 43,34%, in aumento rispetto al 37,84% delle precedenti elezioni. A Reggio Calabria ha votato il 52,49%, in aumento rispetto al 46,74% del 2021. A Vibo Valentia affluenza al 48,77%, in aumento rispetto al 44,93% precedente. 

“,”postId”:”758a1b33-56b0-48bc-add0-a30b0639dd23″,”postLink”:{“title”:”Regionali Calabria, affluenza definitiva 43,14% (nel 2021 era 44,36%)”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/2025/10/06/affluenza-elezioni-regionali-calabria”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/1147b845916f49b5448ff6c66a52a9d426007013/skytg24/it/politica/2025/10/06/affluenza-elezioni-regionali-calabria/regionali-calabria-ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-06T14:27:58.978Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T16:27:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ronzulli: \”Occhiuto ha raccolto i frutti del lavoro fatti in 4 anni\””,”content”:”

\”È una vittoria che ci aspettavamo, che sapevamo di poter conquistare. Il presidente Occhiuto è stato una guida importante per questa regione, regione che aveva bisogno di qualcuno che avesse una visione. Questa visione, questo disegno di Calabria nuova che ce la fa è stato portato avanti in questi quattro anni e quindi oggi c’è stato, di fatto, una raccolta del consenso del lavoro fatto in questi 4 anni. Vogliamo esagerare? È stata una sorta di referendum sul lavoro di Occhiuto e i calabresi hanno premiato questo lavoro\”. Lo ha detto la senatrice di Forza Italia Licia Ronzulli arrivando a Gizzeria al comitato elettorale di Roberto Occhiuto.

“,”postId”:”98baa60f-bcfd-4b24-ab4d-07fb13b7f12a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T14:20:13.677Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T16:20:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Provincia Catanzaro prima per votanti, ultima Vibo Valentia”,”content”:”

Con il 45,54% dei residenti al voto, la provincia di Catanzaro è quella che ha fatto registrare il maggior numero di votanti. Seguono Reggio Calabria con il 44,94%, Cosenza con il 42,21%, Crotone con il 41,09%. Ultima Vibo Valentia con il 38,89%. 

“,”postId”:”897ac320-4304-407e-9238-ae685f04c46b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T14:03:40.571Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T16:03:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Successo di Occhiuto e Forza Italia\””,”content”:”

\”Il successo del presidente Occhiuto, il successo di Forza Italia. Quindi per me è un grande successo. Si conferma il centrodestra come forza che raccoglie tanti consensi. È chiaro che questo è un voto per la Calabria, però evidentemente nulla di esterno ha influito sul voto dei calabresi. Se mi aspettavo una vittoria così schiacciante? Aspettiamo i risultati, è troppo presto\”. A dirlo il vice premier e segretario di Forza Italia Antonio Tajani arrivando all’albergo di Gizzeria dove si trova il quartier generale di Roberto Occhiuto.

“,”postId”:”3bb642aa-92ff-4e52-a063-c35644891cbd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T14:01:08.263Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T16:01:08+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/10/photo_2025-10-06 16.11.02.jpeg”,”imgAlt”:”Affluenza”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”In Calabria affluenza al 43,14%, nel 2021 fu del 44,36″,”content”:”

L’affluenza alle urne in Calabria è stata del 43,14%. Alla scorsa tornata elettorale, nel 2021, era andato a votare il 44, 36% dei calabresi. 

“,”postId”:”dda42d16-0918-47c7-b370-2d4bf86b210d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T14:00:25.813Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T16:00:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Calabria al comitato Occhiuto è in arrivo Tajani”,”content”:”

Applausi e grande entusiasmo al comitato di Occhiuto dopo la lettura dei primi dati. Occhiuto ancora non ha raggiunto la sala allestita per la stampa e gli ospiti e, probabilmente, lo farà quando saranno ufficializzati i primi dati reali. Intanto il leader di Forza

\n

Italia, Antonio Tajani, vice premier e ministro degli Esteri, sta per raggiungere Gizzeria, centro della costa tirrenica catanzarese dove si trova il quartier generale, per congratularsi direttamente con Occchiuto, tra l’altro suo vice nel coordinamento di Forza Italia.

“,”postId”:”21f910f9-a1dc-4060-8735-ed741f16e52e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T13:30:00.419Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T15:30:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1041541″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/politica/video/regionali-2025-si-vota-in-calabria-le-ragioni-dellastensione-1041541″},”altBackground”:true,”title”:”Regionali 2025, le ragioni dell’astensione in Calabria. VIDEO”,”postId”:”1b194b8e-28bf-4bb2-ae4e-d59a08f88b4d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T13:11:14.678Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T15:11:14+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/10/calabria2_tg24.jpeg”,”imgAlt”:”SKY TG24″,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”I primi Instant Poll di Youtrend per Sky Tg24″,”content”:”

Guardando ai partiti, i primi instant poll di Sky Tg24 danno Fdi al primo posto, seguito dal Pd e FI.

“,”postId”:”4a72ee5c-b254-49e8-9ef3-d7d6a8bed4f2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T13:03:00.067Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T15:03:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/10/calabria_tg24.jpeg”,”imgAlt”:”Sky tg24″,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Instant poll Youtrend per Sky TG24: avanti Occhiuto”,”content”:”

Dai primi instant poll di Youtrend per Sky Tg24 emerge che Occhiuto è in una forbice tra il 57 e il 61%, mentre Tridico è tra il 38 e il 42%. Toscano è invece tra lo 0 e il 2%.

“,”postId”:”022a2cb6-0e44-4240-8469-9224411ba9c1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T13:00:00.113Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T15:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Urne chiuse, inizia lo spoglio dei voti”,”content”:”

Le urne in Calabria hanno chiuso, come da programma, alle 15. Ora inizia lo spoglio dei voti.

“,”postId”:”07bfe9fb-812a-4297-a4da-bc3d8cd5fc44″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T12:45:42.031Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T14:45:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ancora pochi minuti per votare”,”content”:”

Restano 15 minuti alla chiusura delle urne di questa tornata elettorale in Calabria. Alle 15 infatti inizierà lo spoglio dei voti.

“,”postId”:”e31cdeb5-349f-472b-8804-24f1b4f70e36″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T11:55:00.067Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T13:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attilio Fontana: \”Poca affluenza perché nessuno si riconosce nelle urla\””,”content”:”

\”Credo che bisognerebbe riacquisire un po’ di tranquillità nella politica. Noto che la gente è stufa di sentire persone che si insultano e si accusano reciprocamente di tutti i mali. Credo che la gente avrebbe bisogno di gente che proponga e si decide quale è la migliore\”, ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana parlando della scarsa affluenza alle elezioni regionali come quelle in Calabria. \”Credo che questa politica gridata, urlata e offensiva sia il massimo dei minimi, nessuno si riconosce in questo genere di politica\”, ha aggiunto.

“,”postId”:”96bb1f43-bc45-4b9a-969b-d5ce03d36f22″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T11:43:18.615Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T13:43:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Elezioni regionali in Calabria, si presenta al seggio in abito da sposa: la foto è virale”,”content”:”

La storia arriva da San Gregorio d’Ippona, comune di 2 500 abitanti della provincia di Vibo Valentia e a contribuire alla diffusione della notizia ci ha pensato direttamente il sindaco del paese.

“,”postId”:”a093a5b3-4ac4-48b3-9a59-0699c7a297b7″,”postLink”:{“title”:”Elezioni Calabria, al seggio in abito da sposa: la foto è virale”,”url”:”https://tg24.sky.it/cronaca/2025/10/06/elezioni-calabria-seggio-abito-sposa”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/99d1af30557824e2b49701525c264cb29f054e8b/skytg24/it/cronaca/2025/10/06/elezioni-calabria-seggio-abito-sposa/foto_seggio_2.png?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-06T11:00:00.563Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T13:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attesa per lo spoglio”,”content”:”

Lo spoglio, che inizierà alle 15, subito dopo la conclusione delle operazioni elettorali, sarà seguito da Occhiuto in un hotel di Gizzeria, nel Catanzarese. Tridico sarà a Rende, centro limitrofo a Cosenza, anche lui in un albergo, mentre Toscano seguirà l’esito del voto a Gioia Tauro, nella sua sede elettorale.

“,”postId”:”e3d9ff6f-e9de-42b8-9865-619ec414c786″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T10:45:00.461Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T12:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le proposte in campagna elettorale”,”content”:”

Tra le proposte avanzate da Roberto Occhiuto nel corso della campagna elettorale c’é l’istituzione di un reddito di merito per gli studenti che scelgono le università della Calabria e mantengono una media del 27. Pasquale Tridico, se eletto, vuole introdurre un reddito di dignità di 500 euro per gli occupabili. Francesco Toscano, invece, ci tiene a rimarcare la sua differenza dagli altri due candidati, definendoli \”due facce della stessa medaglia\”.

“,”postId”:”ab29cd10-bc9f-4067-b1e9-a60302b49714″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T10:30:00.828Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T12:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La mappa di chi governa nelle Regioni, centrodestra avanti 14 a 6 sul centrosinistra”,”content”:”

Nel settembre 2025 il centrodestra si è riconfermato alla guida delle Marche. Il centrosinistra, nelle Regionali di novembre 2024, ha mantenuto l’Emilia-Romagna e ha strappato l’Umbria al centrodestra. Poche settimane prima, a ottobre, le forze di centrodestra avevano cementificato il loro vantaggio sugli avversari con la vittoria di Bucci in Liguria, seguita a quella – sempre in quota cdx – di Cirio in Piemonte a giugno. Prima la stessa area politica aveva vinto anche in Abruzzo e nella provincia di Bolzano.

“,”postId”:”ec03d180-a285-4d6d-99f2-e6c5cbeaade2″,”postLink”:{“title”:”Chi governa nelle Regioni, la mappa: centrodestra avanti 14 a 6″,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/approfondimenti/partiti-regioni-italiane-mappa”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/bb99fcdbac246b637d5d8eaecb7f8201f90feab1/external-upload/liveblog-manager/tg24/2024/02/25/02_sardegna_ansa.jpeg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-06T10:15:00.145Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T12:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Come era andata nel 2021″,”content”:”

Le elezioni si stanno svolgendo con un anno di anticipo rispetto alla scadenza naturale a causa delle dimissioni, nel luglio scorso, del presidente Roberto Occhiuto, di Forza Italia. Il governatore uscente spera di bissare il successo del 2021, quando fu eletto con il 44,3%, distanziando di gran lunga gli altri tre candidati: Amalia Bruni, sostenuta dal centrosinistra e dal Movimento 5 Stelle, che riportò il 27,7%; l’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris (16,1%) e l’ex presidente della Regione Mario Oliverio, già del Pd, (1,7%).

“,”postId”:”1e0b5553-db9a-4851-90b4-6509bf5626c7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T10:00:00.309Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T12:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Elezioni regionali 2025, ecco tutti i candidati nelle 7 Regioni al voto”,”content”:”

In autunno vanno alle urne Valle d’Aosta, Marche, Calabria, Toscana, Campania, Veneto e Puglia. Alcune sfide sono già delineate mentre in altre Regioni non sono ancora stati ufficializzati i nomi scelti dalle coalizioni. Ecco cosa sapere.

“,”postId”:”af48ca18-72ae-43d7-a999-56f4b062d8ed”,”postLink”:{“title”:”Elezioni regionali 2025, tutti i candidati nelle 7 Regioni al voto”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/approfondimenti/elezioni-regionali-2025-candidati”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/a17bcf942464702aca46617d2cc0a226cb47ce9d/skytg24/it/politica/approfondimenti/elezioni-regionali-settembre/elezioni_regionali_urna_ansa.JPG?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-06T09:48:28.982Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T11:48:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pesa il rischio dell’astensionismo”,”content”:”

Sulla tornata elettorale si teme il rischio dell’astensionismo. Nel 2021 votò soltanto il 44% degli aventi diritto e le affluenze di domenica sembrano indicare che questa percentuale possa ulteriormente abbassarsi. Molte delle manifestazioni elettorali che si sono svolte nelle ultime settimane non hanno registrato una presenza di pubblico notevole, possibile segnale di un certo disinteresse per il voto che si registra in tutta la regione.

“,”postId”:”639410ee-204e-43b0-b553-27e51f716a30″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T09:30:00.227Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T11:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Da Acquaroli a de Pascale a Proietti, tutti i governatori delle Regioni. FOTO”,”content”:”

Il centrosinistra ha 6 presidenti, contro i 14 del centrodestra (più uno a guida autonomista). Ecco chi è ai vertici a livello regionale in Italia.

“,”postId”:”a36c6e16-49c0-4f23-ba38-d104b68d358e”,”postLink”:{“title”:”Da Acquaroli a de Pascale, tutti i governatori delle Regioni. FOTO”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/approfondimenti/governatori-regioni-centrodestra-centrosinistra”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/103ada3ae4cec0d1c1523d5a1b96c3b9483715d5/skytg24/it/politica/approfondimenti/governatori-regioni-centrodestra-centrosinistra/governatori_regioni_ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-06T09:10:00.744Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T11:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Elezioni regionali Calabria, il confronto Occhiuto-Tridico su Sky TG24″,”content”:”

Il candidato del centrodestra e governatore dimissionario Roberto Occhiuto e il contendente del M5s – supportato dal ‘campo largo’ di centrosinistra – Pasquale Tridico hanno presentato i loro programmi e le loro priorità pochi giorni prima del voto.

“,”postId”:”ab9932d6-14ac-4f27-9170-2fe84579e174″,”postLink”:{“title”:”Elezioni regionali Calabria, il confronto Occhiuto-Tridico su Sky TG24″,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/2025/10/02/elezioni-regionali-calabria-occhiuto-tridico-confronto-sky”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/bc737d079f15afc8471ddc7b96dae72fb63007e5/skytg24/it/politica/2025/10/02/elezioni-regionali-calabria-occhiuto-tridico-confronto-sky/tridico_occhiuto_confronto.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-06T08:58:34.666Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T10:58:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Antoniozzi: \”Astensione Calabria dopata da chi vive fuori\””,”content”:”

Secondo il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi, \”i dati dell’astensione in Calabria sono dopati dalla presenza di 420mila elettori residenti all’estero. Se a questi aggiungiamo gli oltre 400 mila che risiedono qui ma vivono in altre città ci accorgiamo che alla fine la percentuale reale dei calabresi votanti è superiore al 70%. Gli italiani calabresi iscritti al registro dell’Aire votano solo alle amministrative ma è chiaro che non tornano dall’estero. Per cui è sbagliato affidarsi semplicemente all’anagrafe e non fare un discrimine che tenga conto di queste circostanze\”. 

“,”postId”:”ea55f298-460d-45fd-8cfb-e35f7c6ebe81″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T08:30:00.178Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T10:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Elezioni regionali in Calabria, chi sono i candidati alla presidenza”,”content”:”

Dopo Marche e Valle d’Aosta, la Calabria è la terza Regione al voto in questa tornata autunnale. Ecco cosa sapere sui tre candidati governatori: Roberto Occhiuto, Pasquale Tridico e Francesco Toscano.

“,”postId”:”e76319e4-14d3-49b7-ac05-407d68b619a6″,”postLink”:{“title”:”Elezioni regionali in Calabria, chi sono i candidati alla presidenza”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/2025/10/02/candidati-elezioni-regionali-calabria”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/a7294d55089d6ad8c532db0747a73eff68250f9b/skytg24/it/politica/2025/10/02/candidati-elezioni-regionali-calabria/hero_candidati_elezioni_calabria_ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-06T08:00:00.360Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T10:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I candidati”,”content”:”

In totale i candidati per la presidenza sono tre: il governatore uscente Roberto Occhiuto di Forza Italia, che si è dimesso a luglio, corre sostenuto dalla coalizione di centrodestra composta da 8 liste: FI, FdI, Lega, Noi Moderati, Unione di Centro, Forza Azzurri e Occhiuto Presidente, cui si aggiunge la lista Sud chiama Nord -Partito Animalista Italiano. Il ‘campo largo’ schiera invece Pasquale Tridico, europarlamentare M5S ed ex presidente dell’Inps: è sostenuto da diverse forze politiche, che vanno dal Partito democratico al Movimento 5 stelle, da Avs a Italia Viva fino a Demos e Rifondazione comunista. Azione invece è rimasta fuori dalla coalizione. Il terzo candidato è, infine, Francesco Toscano, sostenuto da Democrazia Sovrana Popolare.

“,”postId”:”61dca8a2-ac51-498d-8601-5aa3dc3576b2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T07:45:00.310Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T09:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ponte sullo Stretto e occupazione: cosa conta per chi vota in Calabria”,”content”:”

La regione è ultima in Italia per salari, i suoi neo-laureati fuggono a lavorare altrove, la sanità commissariata si trova senza personale e sullo sfondo resta l’opera da 14 miliardi di euro per collegarla alla Sicilia. Ecco la situazione.

“,”postId”:”7e070b85-a3c4-47d2-acff-8fdbe716df52″,”postLink”:{“title”:”Ponte sullo Stretto e occupazione: cosa conta per chi vota in Calabria”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/2025/10/02/ponte-sullo-stretto-e-occupazione-cosa-conta-per-chi-vota-in-calabria”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/d5fa57b609a28eba3c580fdd99d3876c06dc231e/skytg24/it/politica/2025/10/02/ponte-sullo-stretto-e-occupazione-cosa-conta-per-chi-vota-in-calabria/mfegsnsiasvgzhfcaon.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-06T07:30:00.493Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T09:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il sistema elettorale in Calabria”,”content”:”

Lo spoglio dei voti determinerà l’elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e quella del Consiglio regionale. Sono in totale 31 i membri del Consiglio che saranno eletti: uno è di diritto il Governatore eletto, mentre dei restanti 30 consiglieri, 24 sono eletti sulla base di liste circoscrizionali e 6 con sistema maggioritario. Il territorio della Regione è diviso in tre circoscrizioni – Nord, Centro e Sud – corrispondenti al territorio di una o più province. Il sistema proporzionale è dunque corretto dall’assegnazione di un premio di maggioranza: nel caso in cui la lista regionale maggioritaria – o collegata al candidato Presidente risultato eletto – abbia conseguito un totale di seggi pari o superiore a 15, ottiene ulteriori 3 seggi da ripartire proporzionalmente tra le liste che la compongono nell’ambito dei 6 seggi da assegnare con metodo maggioritario. Gli altri 3 seggi vengono distribuiti con lo stesso metodo proporzionale tra le liste minoritarie. Qualora invece la lista regionale maggioritaria abbia ottenuto complessivamente meno di 15 seggi, le vengono attribuiti tutti i 6 seggi. Una volta attribuito il premio di maggioranza, avviene un ultimo passaggio. L’Ufficio elettorale infatti svolge un’ulteriore verifica per assicurare che la coalizione vincente abbia ottenuto almeno 16 seggi – pari al 55% dei seggi del Consiglio – se la coalizione ha ottenuto una percentuale di voti inferiore al 40%; oppure che abbia ottenuto almeno 18 seggi – pari il 60% dei seggi del Consiglio – se la coalizione ha ottenuto una percentuale di voti pari o superiore al 40%.  Nel caso sia necessario attribuire seggi aggiuntivi per raggiungere questi numeri, questi sono sottratti alle liste non collegate con il Presidente eletto.

“,”postId”:”cad8c104-459b-49c9-bfe3-831fc919de2e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T07:15:00.028Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T09:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Come e quando si vota”,”content”:”

Il voto per eleggere il Presidente della Giunta regionale e il Consiglio regionale si tiene il 5 e 6 ottobre 2025. Gli elettori possono esprimere la loro preferenza su un’unica scheda, dove è presente il simbolo di ciascuna lista e a fianco il nome del candidato alla carica di Presidente della Giunta collegato. Non è previsto il voto disgiunto. Ecco tutto quello che c’è da sapere

“,”postId”:”3c1e3da4-2a1e-41bc-bf37-65150c292add”,”postLink”:{“title”:”Elezioni regionali in Calabria, come e quando si vota”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/2025/10/01/elezioni-regionali-calabria-come-si-vota”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/e46cc17a40f42a594372b5dfefd57310946be225/skytg24/it/politica/2025/10/01/elezioni-regionali-calabria-come-si-vota/elezioni_regionali_calabria_skytg24.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-06T07:00:00.410Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T09:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Come si vota”,”content”:”

Gli elettori possono votare su un’unica scheda, dove è presente il simbolo di ciascuna lista e a fianco il nome del candidato alla carica di Presidente della Giunta collegato. Il simbolo delle liste è inserito in un apposito rettangolo, affiancato da due righe per l’eventuale espressione di una o due preferenze. Alla destra sono riportati nome e cognome del candidato alla carica di Presidente della Giunta regionale collegato alla lista circoscrizionale. L’elettore può votare solo per un candidato Presidente, o per un candidato Presidente e per una lista collegata, o solo per una lista. Se però viene espresso solamente il voto a favore di una lista, il voto si trasferisce al candidato Presidente collegato. Non è previsto il voto disgiunto. Ciascun elettore può esprimere uno o due voti di preferenza, nel rispetto della doppia rappresentanza di genere.

“,”postId”:”6c0bda2c-0cd1-4f8d-bcb8-409f045ebd30″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T06:50:00.129Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T08:50:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/10/occhiuto_calabria_ansa.JPG”,”imgAlt”:”occhiuto calabria”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Occhiuto ha votato ieri a Cosenza”,”content”:”

Il presidente uscente della Regione Calabria e candidato del centrodestra Roberto Occhiuto ha votato ieri, alle 11, a Cosenza. Si è recato alle urne insieme ai figli che hanno votato con lui. \”Ho votato assieme ai miei ragazzi. Buon voto a tutti. Viva la Calabria!\” ha scritto in un post sui social a commento della foto che lo ritrae con i figli.

“,”postId”:”16804597-b200-4f0a-813c-93a3e9e5bb01″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T06:45:00.392Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T08:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A 104 anni al seggio per votare”,”content”:”

Nel corso delle elezioni regionali in Calabria, a recarsi alle urne è stato anche un elettore ultracentenario: Vincenzo Cretella, nato nel 1921, è uscito di casa per andare ad esercitare il suo diritto di voto all’età di 104. L’uomo, un ex docente che ha insegnato per molti anni a Carolei, ha espresso il suo voto nella Scuola elementare \”C. Alvaro”.

“,”postId”:”a7c1d4f9-a337-41f9-b89a-3fbaa1867032″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T06:35:00.527Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T08:35:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Elezioni regionali in Calabria, come è andata la prima giornata di voto”,”content”:”

Domenica i seggi sono rimasti aperti dalle 7 alle 23. Affluenza in calo rispetto a 4 anni fa.

“,”postId”:”6f5a7b61-33e7-44c5-9b52-6149b058a2e7″,”postLink”:{“title”:”Elezioni regionali Calabria, affluenza alle 23 al 29,08%”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/2025/10/05/elezioni-regionali-calabria-affluenza”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/a17bcf942464702aca46617d2cc0a226cb47ce9d/skytg24/it/politica/approfondimenti/elezioni-regionali-settembre/elezioni_regionali_urna_ansa.JPG?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-06T06:30:00.909Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T08:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le affluenze”,”content”:”

Ieri l’affluenza al voto alle 12 si è attestata al 7,7%, poi alle ore 19 è salita al 23,2%. Infine alle 23 di domenica sera il dato è arrivato al 29,08%. Un numero in calo rispetto al precedente del 2021 quando alla stessa ora aveva votato il 30,87% degli aventi diritto. Il dato più alto a Reggio Calabria con il 32,24%. La provincia in cui si è votato meno è quella di Cosenza.

“,”postId”:”eb550f02-7535-4c68-8028-bff79a5d55f9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T06:15:00.046Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T08:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gli sfidanti alle urne”,”content”:”

Ieri mattina Occhiuto ha votato alle 11, a Cosenza, nella Scuola Elementare \”C. Alvaro\” (sezione 74), via E. Martorelli, Ex Via Lazio. Si è recato alle urne insieme ai figli che hanno votato con lui. Allo stesso orario Toscano si è recato alle urne a Gioia Tauro, alla scuola primaria Eugenio Montale. Tridico, invece, non può votare, non avendo la residenza in Calabria ma a Roma.

“,”postId”:”599af03e-a348-44a3-9245-373c6e526935″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-06T06:08:11.280Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-06T08:08:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Urne aperte anche oggi in Calabria per elezioni regionali”,”content”:”

Urne aperte in Calabria per le consultazioni regionali per eleggere il presidente della Giunta e i componenti del Consiglio regionale. Si vota anche oggi dalle 7 alle 15. Poi inizierà lo scrutinio, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto e l’accertamento del numero dei votanti. In Calabria gli aventi diritto al voto sono circa 1 milione e 900mila.

“,”postId”:”45ae223e-0a1e-4b2e-90bf-a1ba7a0309d5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”57205314-eeef-4e8f-b34a-8bf68f86a6fa”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>

Roberto Occhiuto, sostenuto dal centrodestra, si riconferma governatore della Calabria. Alle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre ha centrato il bis staccando di oltre 15 punti percentuali lo sfidante Pasquale Tridico, sostenuto dal campo largo di centrosinistra. Non raggiunge l’1% Francesco Toscano, candidato di Democrazia Sovrana Popolare. Forza Italia è il primo partito. L’affluenza definitiva si è fermata al 43,14%, in calo rispetto al 44,36% del 2021. “È stato sconfitto chi voleva batterci per via giudiziaria, ora bisogna pacificare questa regione dopo una campagna elettorale anche violenta”, ha commentato Occhiuto dopo la vittoria. Tridico: “Grande delusione”. La premier Giorgia Meloni: “Anche in Calabria gli elettori hanno riposto la loro fiducia nel centrodestra”.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

1 minuto fa

Questo liveblog finisce qui

8 minuti fa

Occhiuto al 57,77%, Fi primo partito

Quando sono state scrutinate 2.132 sezioni su 2.406, Roberto Occhiuto è al 57,77%. Pasquale Tridico è al 41,24%, Francesco Toscano allo 0,87%. Per quanto riguarda i partiti, Forza Italia è primo al 18,19%.

18 minuti fa

Regioni: 13 al centrodestra, 6 centrosinistra (più 1 autonomista)

Chi governa nelle Regioni, la mappa: cdx avanti 13 a 6 (1 autonomista)

Chi governa nelle Regioni, la mappa: cdx avanti 13 a 6 (1 autonomista)Vai al contenuto

32 minuti fa

Occhiuto al 57,85%, scrutinio ancora in corso

Quando sono state scrutinate 2.036 sezioni su 2.406, Roberto Occhiuto è al 57,85%. Pasquale Tridico è al 41,16%. Francesco Toscano è allo 0,87%.

21:49

Con oltre 1800 sezioni scrutinate Occhiuto al 58%

Occhiuto, quando le sezioni scrutinate sono 1814, è al 58,08%. Tridico è al 40,93%.

21:18

Scrutinio regionali Calabria in corso: Occhiuto al 58,42%

Con 1610 sezioni scrutinate (su 2406), Occhiuto è ora al 58,42% e Tridico è al 40,62%.

21:12

Crosetto: “Occhiuto attaccato da magistratura ma ha stravinto”

21:07

Scrutini in corso, Occhiuto al 58,32%

Quando sono state scrutinate 1.545 sezioni su 2.406, Roberto Occhiuto del centrodestra è in testa con il 58,32% dei voti. Pasquale Tridico, del campo largo di centrosinistra, è al 40,72. Ultimo Francesco Toscano, di Democrazia sovrana popolare, allo 0,85%.

20:24

Dopo le Marche anche la Calabria resta al centrodx. VIDEO

20:22

I risultati delle elezioni regionali in Calabria in aggiornamento: Occhiuto al 58,76%

Quando sono state scrutinate 1251 sezioni su 2406, Occhiuto è al 58,76%, Tridico al 40,31%.

20:02

Il ‘sì’ e poi il voto, sposi calabresi al seggio in abiti nuziali

Prima il ‘sì’ in chiesa, poi il voto nell’urna: nella Calabria con un tasso di astensionismo che sfiora il 67% alle Regionali, una coppia di sposi nel giorno del matrimonio non è venuta meno al diritto dovere del voto, presentandosi al seggio ancora in abiti nuziali, a San Gregorio d’Ippona. Lo ha raccontato, pubblicando qualche foto sui social, Pasquale Farfaglia, il sindaco del piccolo centro (circa 2.500 abitanti) in provincia di Vibo Valentia. “Anche oggi – ha scritto il sindaco – San Gregorio d’Ippona dimostra grande senso civico e rispetto della democrazia. I nostri giovani sposi hanno esercitato il diritto al voto appena dopo aver pronunciato il si!”.

Elezioni Calabria, al seggio in abito da sposa: la foto è virale

Elezioni Calabria, al seggio in abito da sposa: la foto è viraleVai al contenuto

19:56

Pregliasco (YouTrend): “Vince FI, a sinistra più spazio ma Pd-5s non crescono”

“La presenza di importanti liste civiche dei presidenti che occupano circa il 20% del totale dei voti, rende più difficile il raffronto tra i partiti. Di certo c’è una grande vincitrice che è FI, che al momento è intorno al 18%, in crescita anche rispetto al 17% del 2021. Allo stato non abbiamo i dati delle preferenze ma è lecito attendersi che pesino molto perché la Calabria è una Regione in cui il voto strutturato è molto importante. FdI dovrebbe chiudere attorno al 10% che è poco più di quello che aveva fatto nel 2021. Difficile intravedere l’effetto traino di Meloni perché la lista del presidente drena molti voti e assorbe l’impatto del voto di opinione favorevole alla premier; poi forse le liste di FdI sono più deboli. La Lega nel 2021 aveva fatto 8,3 questa volta è al 9% e si consolida”. Lo spiega all’ANSA Lorenzo Pregliasco, cofondatore di YouTrend.

Leggi di più

19:55

Bucci: “Occhiuto conferma buon governo centrodestra in Calabria”

“Complimenti a Roberto Occhiuto per la vittoria alle elezioni regionali in Calabria. La conferma del centrodestra è il segno del buon governo di questi anni e della fiducia dei cittadini nel lavoro svolto. Sono certo che continueremo a collaborare per far crescere insieme le nostre Regioni e l’intero Paese. Un grande augurio di buon lavoro”. Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci commenta la riconferma di Roberto Occhiuto alla guida della Regione Calabria.

19:40

Occhiuto a quota 59%

Quando sono state scrutinate 889 sezioni su 2406, Occhiuto è al 59,39%, Tridico al 39,73%.

roberto occhiuto

©Ansa

19:34

Giani: “Dopo voto in Marche e Calabria sento responsabilità”

“Sento proprio questa responsabilità di mostrare che” può vincere “una visione progressista della società”, dice Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana candidato per un secondo mandato, rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano se, dopo la vittoria del centrodestra alle regionali nelle Marche e in Calabria, sentisse la responsabilità di ‘guidare’ la riscossa del centrosinistra col voto del 12-13 ottobre.

19:17

Regionali, il consenso e il potere che non logora

Regionali: il consenso e il potere che non logora

Regionali: il consenso e il potere che non logoraVai al contenuto

19:07

Pd: “I conti delle Regionali andranno fatti alla fine”

“Come abbiamo detto fin dal primo giorno, i conti di questo turno elettorale andranno fatti alla fine. Marche e Calabria sono due importanti Regioni che insieme contano circa 3 milioni di abitanti. Nelle prossime settimane voteranno Regioni come Toscana, Puglia che contano oltre 4 milioni di abitanti ciascuna. O la Campania, con 6 milioni di abitanti, la seconda Regione più popolosa d’Italia e la prima del Mezzogiorno. Solo dopo il 23 novembre potremo fare una valutazione politica ed un bilancio più compiuto”. Lo dichiara in una nota Igor Taruffi, responsabile Organizzazione nella segreteria nazionale del Pd.

Leggi di più

18:53

Occhiuto: “La vittoria della Calabria!”

18:27

Conte: “Grazie a Tridico, campagna elettorale in salita”

“Dobbiamo solo dire grazie a Pasquale Tridico. Per amore della propria terra di origine ha generosamente accettato, in condizioni di emergenza, di candidarsi raccogliendo l’invito unanime di varie forze politiche, sociali e culturali che gli hanno chiesto di concorrere in una campagna elettorale che si è preannunciata sin dall’inizio molto in salita”. Lo scrive sui social il presidente del M5s, Giuseppe Conte, commentando il voto in Calabria che vede sconfitto Tridico (appoggiato dal M5S). “Sono state elezioni molto particolari, convocate in fretta e furia dal presidente uscente Occhiuto, dopo aver ricevuto un avviso di garanzia”, conclude il leader pentastellato.

18:21

Tridico: “Fatto i complimenti a Occhiuto, campagna breve, ci ha colto di sorpresa”. VIDEO

18:18

Occhiuto: “Ora pacificare regione dopo campagna violenta”. VIDEO

18:09

Tajani: “Centrosinistra non c’è più, c’è la sinistra”

“Non c’è più un centrosinistra, c’è una sinistra”. E il compito di Forza Italia “è quello di coprire lo spazio che era della Democrazia Cristiana e del Partito Socialista”, dice il vicepremier e leader di Forza Italia Antonio Tajani in Calabria, a margine della conferenza stampa di Roberto Occhiuto.

occhiuto e tajani

©Ansa

18:02

Occhiuto: “Calabria si sta affrancando da assistenzialismo”

“Lo dico senza fare polemica, però sono orgoglioso dei calabresi e dell’immagine che oggi danno alla Calabria. Perché? Dall’altra parte si sono presentati col padre del reddito di cittadinanza, dichiarando che in Calabria avrebbero fatto il reddito di dignità, annunciando l’assunzione di 7000 forestali, 3000 Lsu, l’abolizione del bollo, dimostrando che forse dall’altra parte avevano in mente una Calabria che per fortuna non esiste più perché si sta affrancando dall’assistenzialismo”, ha detto Roberto Occhiuto.

Leggi di più

17:56

Occhiuto: “Per la prima volta un uscente confermato presidente in Calabria”

“È la prima volta che succede nella storia della Calabria che un Presidente uscente venga riconfermato e quando avremo i dati definitivi vedrete che è la prima volta che succede che venga che venga eletto un Presidente con queste percentuali”, sottolinea Roberto Occhiuto in un punto stampa.

17:46

Occhiuto: “Sconfitto chi voleva batterci per via giudiziaria”

“In un paese civile nessuno si dimette per un avviso di garanzia. Non vorrei che questo gesto fosse male interpretato. Ogni parte dello Stato, ogni potere deve fare il suo lavoro, ma troppe volte le inchieste giudiziarie vengono strumentalizzate per sconfiggere con questa via chi non sarebbe stato sconfitto. Abbiamo impedito questo. Sono orgoglioso dei calabresi che hanno dato grande prova di maturità e dimostrato che l’impegno e il sacrifico può essere ripagato”. Così Roberto Occhiuto, presidente uscente della Regione Calabria e ricandidato per il centrodestra che gli exit poll danno per vittorioso.

Leggi di più

17:39

Occhiuto: “Adesso pacificare regione dopo campagna violenta”

“Ringrazio i leader della coalizione con cui ho concordato la decisione che poi ho assunto portando la Calabria alle elezioni con una anno d’anticipo. Ma ancora di più voglio ringraziare i calabresi e sono ancora più orgoglioso per questo risultato che penso sarà ancora maggiore. Ringrazio Tridico che mi ha fatti i complimenti. E ho chiesto anche a lui di collaborare con me in qualsiasi ruolo decida di farlo. Gli ho detto anche che sarebbe il caso di pacificare questa regione dopo una campagna elettorale anche violenta”. Così Roberto Occhiuto in un punto stampa.

Leggi di più

17:38

Tajani: “Si vince politicamente al centro”

“Avete visto lo straordinario risultato, credo sia un segnale che la Calabria dà. Occhiuto ha vinto per il buon governo, per le cose fatte. Lo abbiamo detto in campagna elettorale, i cittadini hanno premiato questo lavoro. In campagna elettorale promesse servono a poco e Roberto ha vinto con una coalizione di centrodestra che lo ha sostenuto. Il voto dimostra che i calabresi vogliono stabilità. Si vince politicamente al centro”. A dirlo il vicepremier Antonio Tajani in un punto stampa.

17:31

Tridico: “Continuerò a lavorare per la Calabria”

“Continueremo a lavorare per la Calabria”. Così il candidato del campo progressista in Calabria, Pasquale Tridico, chiudendo la conferenza stampa con cui ha ammesso la sconfitta con il rivale Roberto Occhiuto. Tridico ha poi ringraziato i leader della coalizione che l’ha sostenuto: da Nicola Fratoianni a Angelo Bonelli di Avs, da Elly Schlein a Giuseppe Conte. “Il campo progressista ha fatto la sua battaglia, ringrazio tutte le forze progressiste, ringrazio la casa riformista ringrazio tutti i candidati della mia lista che ad agosto in poco tempo hanno accettato la candidatura”, ha concluso.

tridico

©Ansa

17:29

Marsilio: “Congratulazioni Occhiuto, confermata fiducia cittadini”

“Desidero esprimere le mie più vive congratulazioni al presidente Roberto Occhiuto per la sua riconferma alla guida della Regione Calabria, anche a nome dell’intera giunta regionale. Il risultato elettorale testimonia la fiducia dei cittadini calabresi nel lavoro svolto e nella continuità di un impegno dedicato alla crescita e al progresso del territorio regionale. Confido che, anche in questo nuovo mandato, non mancheranno le occasioni per rafforzare la proficua collaborazione istituzionale tra le nostre Regioni, nell’ottica di un sempre più efficace coordinamento e di una strategia condivisa per lo sviluppo del Mezzogiorno e dell’intero Paese. Rivolgo al presidente Occhiuto i migliori auguri di buon lavoro e di ulteriori successi nell’interesse della Calabria e delle sue comunità”. Così il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

Leggi di più

17:17

Salvini: “Grande vittoria per il centrodestra in Calabria”

“Grande vittoria per il centrodestra in Calabria. Da una parte chi protesta, devasta le città e attacca le Forze dell’Ordine, dall’altra i cittadini che pensano al bene del proprio territorio. Avanti tutta!”. Così, sui social, il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini.

17:07

Meloni: “Anche da elettori della Calabria fiducia al centrodestra”

“Anche in Calabria gli elettori hanno riposto la loro fiducia nella coalizione di centrodestra, confermando Roberto Occhiuto Presidente della Regione”, ha scritto sui social la premier Giorgia Meloni. “Un risultato importante a riconoscimento dell’azione di buongoverno che continueremo a portare avanti per il benessere del territorio e dei cittadini – aggiunge la leader di FdI -. Le mie congratulazioni a Roberto, al quale auguro buon lavoro”. 

17:03

Nuovi instant poll Youtrend per Sky Tg24, Occhiuto ancora avanti

Anche negli instant poll delle 17 di Youtrend per SkyTg24 è avanti Occhiuto, al 58,2% delle preferenze contro il 40,7% di Tridico.

Schede tg24

16:41

FdI: “Vittoria in Calabria, confermato il nostro buon governo”

“Anche la Calabria conferma il buongoverno di Fratelli d’Italia e del centrodestra. Andiamo avanti”. Lo afferma FdI sui social, pubblicando una foto di Roberto Occhiuto, governatore uscente e candidato del centrodestra alle Regionali, e della premier Giorgia Meloni, con la scritta “vittoria”.

16:31

Affluenza definitiva al 43,14%. TUTTI I DATI

Guardando alle principali città, a Catanzaro – capoluogo di regione – ha votato il 53,07% degli aventi diritto: in aumento rispetto al 51,43% precedente. A Cosenza affluenza al 53,81%, in calo rispetto al 65,26% del 2021. A Crotone affluenza al 43,34%, in aumento rispetto al 37,84% delle precedenti elezioni. A Reggio Calabria ha votato il 52,49%, in aumento rispetto al 46,74% del 2021. A Vibo Valentia affluenza al 48,77%, in aumento rispetto al 44,93% precedente. 

Regionali Calabria, affluenza definitiva 43,14% (nel 2021 era 44,36%)

Regionali Calabria, affluenza definitiva 43,14% (nel 2021 era 44,36%)Vai al contenuto

16:27

Ronzulli: “Occhiuto ha raccolto i frutti del lavoro fatti in 4 anni”

“È una vittoria che ci aspettavamo, che sapevamo di poter conquistare. Il presidente Occhiuto è stato una guida importante per questa regione, regione che aveva bisogno di qualcuno che avesse una visione. Questa visione, questo disegno di Calabria nuova che ce la fa è stato portato avanti in questi quattro anni e quindi oggi c’è stato, di fatto, una raccolta del consenso del lavoro fatto in questi 4 anni. Vogliamo esagerare? È stata una sorta di referendum sul lavoro di Occhiuto e i calabresi hanno premiato questo lavoro”. Lo ha detto la senatrice di Forza Italia Licia Ronzulli arrivando a Gizzeria al comitato elettorale di Roberto Occhiuto.

Leggi di più

16:20

Provincia Catanzaro prima per votanti, ultima Vibo Valentia

Con il 45,54% dei residenti al voto, la provincia di Catanzaro è quella che ha fatto registrare il maggior numero di votanti. Seguono Reggio Calabria con il 44,94%, Cosenza con il 42,21%, Crotone con il 41,09%. Ultima Vibo Valentia con il 38,89%. 

16:03

Tajani: “Successo di Occhiuto e Forza Italia”

“Il successo del presidente Occhiuto, il successo di Forza Italia. Quindi per me è un grande successo. Si conferma il centrodestra come forza che raccoglie tanti consensi. È chiaro che questo è un voto per la Calabria, però evidentemente nulla di esterno ha influito sul voto dei calabresi. Se mi aspettavo una vittoria così schiacciante? Aspettiamo i risultati, è troppo presto”. A dirlo il vice premier e segretario di Forza Italia Antonio Tajani arrivando all’albergo di Gizzeria dove si trova il quartier generale di Roberto Occhiuto.

Leggi di più

16:01

In Calabria affluenza al 43,14%, nel 2021 fu del 44,36

L’affluenza alle urne in Calabria è stata del 43,14%. Alla scorsa tornata elettorale, nel 2021, era andato a votare il 44, 36% dei calabresi. 

Affluenza

16:00

Calabria al comitato Occhiuto è in arrivo Tajani

Applausi e grande entusiasmo al comitato di Occhiuto dopo la lettura dei primi dati. Occhiuto ancora non ha raggiunto la sala allestita per la stampa e gli ospiti e, probabilmente, lo farà quando saranno ufficializzati i primi dati reali. Intanto il leader di Forza

Italia, Antonio Tajani, vice premier e ministro degli Esteri, sta per raggiungere Gizzeria, centro della costa tirrenica catanzarese dove si trova il quartier generale, per congratularsi direttamente con Occchiuto, tra l’altro suo vice nel coordinamento di Forza Italia.

Leggi di più

15:30

Regionali 2025, le ragioni dell’astensione in Calabria. VIDEO

15:11

I primi Instant Poll di Youtrend per Sky Tg24

Guardando ai partiti, i primi instant poll di Sky Tg24 danno Fdi al primo posto, seguito dal Pd e FI.

SKY TG24

15:03

Instant poll Youtrend per Sky TG24: avanti Occhiuto

Dai primi instant poll di Youtrend per Sky Tg24 emerge che Occhiuto è in una forbice tra il 57 e il 61%, mentre Tridico è tra il 38 e il 42%. Toscano è invece tra lo 0 e il 2%.

Sky tg24

15:00

Urne chiuse, inizia lo spoglio dei voti

Le urne in Calabria hanno chiuso, come da programma, alle 15. Ora inizia lo spoglio dei voti.

14:45

Ancora pochi minuti per votare

Restano 15 minuti alla chiusura delle urne di questa tornata elettorale in Calabria. Alle 15 infatti inizierà lo spoglio dei voti.

13:55

Attilio Fontana: “Poca affluenza perché nessuno si riconosce nelle urla”

“Credo che bisognerebbe riacquisire un po’ di tranquillità nella politica. Noto che la gente è stufa di sentire persone che si insultano e si accusano reciprocamente di tutti i mali. Credo che la gente avrebbe bisogno di gente che proponga e si decide quale è la migliore”, ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana parlando della scarsa affluenza alle elezioni regionali come quelle in Calabria. “Credo che questa politica gridata, urlata e offensiva sia il massimo dei minimi, nessuno si riconosce in questo genere di politica”, ha aggiunto.

Leggi di più

13:43

Elezioni regionali in Calabria, si presenta al seggio in abito da sposa: la foto è virale

La storia arriva da San Gregorio d’Ippona, comune di 2 500 abitanti della provincia di Vibo Valentia e a contribuire alla diffusione della notizia ci ha pensato direttamente il sindaco del paese.

Elezioni Calabria, al seggio in abito da sposa: la foto è virale

Elezioni Calabria, al seggio in abito da sposa: la foto è viraleVai al contenuto

13:00

Attesa per lo spoglio

Lo spoglio, che inizierà alle 15, subito dopo la conclusione delle operazioni elettorali, sarà seguito da Occhiuto in un hotel di Gizzeria, nel Catanzarese. Tridico sarà a Rende, centro limitrofo a Cosenza, anche lui in un albergo, mentre Toscano seguirà l’esito del voto a Gioia Tauro, nella sua sede elettorale.

12:45

Le proposte in campagna elettorale

Tra le proposte avanzate da Roberto Occhiuto nel corso della campagna elettorale c’é l’istituzione di un reddito di merito per gli studenti che scelgono le università della Calabria e mantengono una media del 27. Pasquale Tridico, se eletto, vuole introdurre un reddito di dignità di 500 euro per gli occupabili. Francesco Toscano, invece, ci tiene a rimarcare la sua differenza dagli altri due candidati, definendoli “due facce della stessa medaglia”.

12:30

La mappa di chi governa nelle Regioni, centrodestra avanti 14 a 6 sul centrosinistra

Nel settembre 2025 il centrodestra si è riconfermato alla guida delle Marche. Il centrosinistra, nelle Regionali di novembre 2024, ha mantenuto l’Emilia-Romagna e ha strappato l’Umbria al centrodestra. Poche settimane prima, a ottobre, le forze di centrodestra avevano cementificato il loro vantaggio sugli avversari con la vittoria di Bucci in Liguria, seguita a quella – sempre in quota cdx – di Cirio in Piemonte a giugno. Prima la stessa area politica aveva vinto anche in Abruzzo e nella provincia di Bolzano.

Chi governa nelle Regioni, la mappa: centrodestra avanti 14 a 6

Chi governa nelle Regioni, la mappa: centrodestra avanti 14 a 6Vai al contenuto

12:15

Come era andata nel 2021

Le elezioni si stanno svolgendo con un anno di anticipo rispetto alla scadenza naturale a causa delle dimissioni, nel luglio scorso, del presidente Roberto Occhiuto, di Forza Italia. Il governatore uscente spera di bissare il successo del 2021, quando fu eletto con il 44,3%, distanziando di gran lunga gli altri tre candidati: Amalia Bruni, sostenuta dal centrosinistra e dal Movimento 5 Stelle, che riportò il 27,7%; l’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris (16,1%) e l’ex presidente della Regione Mario Oliverio, già del Pd, (1,7%).

Leggi di più

12:00

Elezioni regionali 2025, ecco tutti i candidati nelle 7 Regioni al voto

In autunno vanno alle urne Valle d’Aosta, Marche, Calabria, Toscana, Campania, Veneto e Puglia. Alcune sfide sono già delineate mentre in altre Regioni non sono ancora stati ufficializzati i nomi scelti dalle coalizioni. Ecco cosa sapere.

Elezioni regionali 2025, tutti i candidati nelle 7 Regioni al voto

Elezioni regionali 2025, tutti i candidati nelle 7 Regioni al votoVai al contenuto

11:48

Pesa il rischio dell’astensionismo

Sulla tornata elettorale si teme il rischio dell’astensionismo. Nel 2021 votò soltanto il 44% degli aventi diritto e le affluenze di domenica sembrano indicare che questa percentuale possa ulteriormente abbassarsi. Molte delle manifestazioni elettorali che si sono svolte nelle ultime settimane non hanno registrato una presenza di pubblico notevole, possibile segnale di un certo disinteresse per il voto che si registra in tutta la regione.

11:30

Da Acquaroli a de Pascale a Proietti, tutti i governatori delle Regioni. FOTO

Il centrosinistra ha 6 presidenti, contro i 14 del centrodestra (più uno a guida autonomista). Ecco chi è ai vertici a livello regionale in Italia.

Da Acquaroli a de Pascale, tutti i governatori delle Regioni. FOTO

Da Acquaroli a de Pascale, tutti i governatori delle Regioni. FOTOVai al contenuto

11:10

Elezioni regionali Calabria, il confronto Occhiuto-Tridico su Sky TG24

Il candidato del centrodestra e governatore dimissionario Roberto Occhiuto e il contendente del M5s – supportato dal ‘campo largo’ di centrosinistra – Pasquale Tridico hanno presentato i loro programmi e le loro priorità pochi giorni prima del voto.

Elezioni regionali Calabria, il confronto Occhiuto-Tridico su Sky TG24

Elezioni regionali Calabria, il confronto Occhiuto-Tridico su Sky TG24Vai al contenuto

10:58

Antoniozzi: “Astensione Calabria dopata da chi vive fuori”

Secondo il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi, “i dati dell’astensione in Calabria sono dopati dalla presenza di 420mila elettori residenti all’estero. Se a questi aggiungiamo gli oltre 400 mila che risiedono qui ma vivono in altre città ci accorgiamo che alla fine la percentuale reale dei calabresi votanti è superiore al 70%. Gli italiani calabresi iscritti al registro dell’Aire votano solo alle amministrative ma è chiaro che non tornano dall’estero. Per cui è sbagliato affidarsi semplicemente all’anagrafe e non fare un discrimine che tenga conto di queste circostanze”. 

Leggi di più

10:30

Elezioni regionali in Calabria, chi sono i candidati alla presidenza

Dopo Marche e Valle d’Aosta, la Calabria è la terza Regione al voto in questa tornata autunnale. Ecco cosa sapere sui tre candidati governatori: Roberto Occhiuto, Pasquale Tridico e Francesco Toscano.

Elezioni regionali in Calabria, chi sono i candidati alla presidenza

Elezioni regionali in Calabria, chi sono i candidati alla presidenzaVai al contenuto

10:00

I candidati

In totale i candidati per la presidenza sono tre: il governatore uscente Roberto Occhiuto di Forza Italia, che si è dimesso a luglio, corre sostenuto dalla coalizione di centrodestra composta da 8 liste: FI, FdI, Lega, Noi Moderati, Unione di Centro, Forza Azzurri e Occhiuto Presidente, cui si aggiunge la lista Sud chiama Nord -Partito Animalista Italiano. Il ‘campo largo’ schiera invece Pasquale Tridico, europarlamentare M5S ed ex presidente dell’Inps: è sostenuto da diverse forze politiche, che vanno dal Partito democratico al Movimento 5 stelle, da Avs a Italia Viva fino a Demos e Rifondazione comunista. Azione invece è rimasta fuori dalla coalizione. Il terzo candidato è, infine, Francesco Toscano, sostenuto da Democrazia Sovrana Popolare.

Leggi di più

09:45

Ponte sullo Stretto e occupazione: cosa conta per chi vota in Calabria

La regione è ultima in Italia per salari, i suoi neo-laureati fuggono a lavorare altrove, la sanità commissariata si trova senza personale e sullo sfondo resta l’opera da 14 miliardi di euro per collegarla alla Sicilia. Ecco la situazione.

Ponte sullo Stretto e occupazione: cosa conta per chi vota in Calabria

Ponte sullo Stretto e occupazione: cosa conta per chi vota in CalabriaVai al contenuto

09:30

Il sistema elettorale in Calabria

Lo spoglio dei voti determinerà l’elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e quella del Consiglio regionale. Sono in totale 31 i membri del Consiglio che saranno eletti: uno è di diritto il Governatore eletto, mentre dei restanti 30 consiglieri, 24 sono eletti sulla base di liste circoscrizionali e 6 con sistema maggioritario. Il territorio della Regione è diviso in tre circoscrizioni – Nord, Centro e Sud – corrispondenti al territorio di una o più province. Il sistema proporzionale è dunque corretto dall’assegnazione di un premio di maggioranza: nel caso in cui la lista regionale maggioritaria – o collegata al candidato Presidente risultato eletto – abbia conseguito un totale di seggi pari o superiore a 15, ottiene ulteriori 3 seggi da ripartire proporzionalmente tra le liste che la compongono nell’ambito dei 6 seggi da assegnare con metodo maggioritario. Gli altri 3 seggi vengono distribuiti con lo stesso metodo proporzionale tra le liste minoritarie. Qualora invece la lista regionale maggioritaria abbia ottenuto complessivamente meno di 15 seggi, le vengono attribuiti tutti i 6 seggi. Una volta attribuito il premio di maggioranza, avviene un ultimo passaggio. L’Ufficio elettorale infatti svolge un’ulteriore verifica per assicurare che la coalizione vincente abbia ottenuto almeno 16 seggi – pari al 55% dei seggi del Consiglio – se la coalizione ha ottenuto una percentuale di voti inferiore al 40%; oppure che abbia ottenuto almeno 18 seggi – pari il 60% dei seggi del Consiglio – se la coalizione ha ottenuto una percentuale di voti pari o superiore al 40%.  Nel caso sia necessario attribuire seggi aggiuntivi per raggiungere questi numeri, questi sono sottratti alle liste non collegate con il Presidente eletto.

Leggi di più

09:15

Come e quando si vota

Il voto per eleggere il Presidente della Giunta regionale e il Consiglio regionale si tiene il 5 e 6 ottobre 2025. Gli elettori possono esprimere la loro preferenza su un’unica scheda, dove è presente il simbolo di ciascuna lista e a fianco il nome del candidato alla carica di Presidente della Giunta collegato. Non è previsto il voto disgiunto. Ecco tutto quello che c’è da sapere

Elezioni regionali in Calabria, come e quando si vota

Elezioni regionali in Calabria, come e quando si votaVai al contenuto

09:00

Come si vota

Gli elettori possono votare su un’unica scheda, dove è presente il simbolo di ciascuna lista e a fianco il nome del candidato alla carica di Presidente della Giunta collegato. Il simbolo delle liste è inserito in un apposito rettangolo, affiancato da due righe per l’eventuale espressione di una o due preferenze. Alla destra sono riportati nome e cognome del candidato alla carica di Presidente della Giunta regionale collegato alla lista circoscrizionale. L’elettore può votare solo per un candidato Presidente, o per un candidato Presidente e per una lista collegata, o solo per una lista. Se però viene espresso solamente il voto a favore di una lista, il voto si trasferisce al candidato Presidente collegato. Non è previsto il voto disgiunto. Ciascun elettore può esprimere uno o due voti di preferenza, nel rispetto della doppia rappresentanza di genere.

Leggi di più

08:50

Occhiuto ha votato ieri a Cosenza

Il presidente uscente della Regione Calabria e candidato del centrodestra Roberto Occhiuto ha votato ieri, alle 11, a Cosenza. Si è recato alle urne insieme ai figli che hanno votato con lui. “Ho votato assieme ai miei ragazzi. Buon voto a tutti. Viva la Calabria!” ha scritto in un post sui social a commento della foto che lo ritrae con i figli.

occhiuto calabria

©Ansa

08:45

A 104 anni al seggio per votare

Nel corso delle elezioni regionali in Calabria, a recarsi alle urne è stato anche un elettore ultracentenario: Vincenzo Cretella, nato nel 1921, è uscito di casa per andare ad esercitare il suo diritto di voto all’età di 104. L’uomo, un ex docente che ha insegnato per molti anni a Carolei, ha espresso il suo voto nella Scuola elementare “C. Alvaro”.

08:35

Elezioni regionali in Calabria, come è andata la prima giornata di voto

Domenica i seggi sono rimasti aperti dalle 7 alle 23. Affluenza in calo rispetto a 4 anni fa.

Elezioni regionali Calabria, affluenza alle 23 al 29,08%

Elezioni regionali Calabria, affluenza alle 23 al 29,08%Vai al contenuto

08:30

Le affluenze

Ieri l’affluenza al voto alle 12 si è attestata al 7,7%, poi alle ore 19 è salita al 23,2%. Infine alle 23 di domenica sera il dato è arrivato al 29,08%. Un numero in calo rispetto al precedente del 2021 quando alla stessa ora aveva votato il 30,87% degli aventi diritto. Il dato più alto a Reggio Calabria con il 32,24%. La provincia in cui si è votato meno è quella di Cosenza.

08:15

Gli sfidanti alle urne

Ieri mattina Occhiuto ha votato alle 11, a Cosenza, nella Scuola Elementare “C. Alvaro” (sezione 74), via E. Martorelli, Ex Via Lazio. Si è recato alle urne insieme ai figli che hanno votato con lui. Allo stesso orario Toscano si è recato alle urne a Gioia Tauro, alla scuola primaria Eugenio Montale. Tridico, invece, non può votare, non avendo la residenza in Calabria ma a Roma.

08:08

Urne aperte anche oggi in Calabria per elezioni regionali

Urne aperte in Calabria per le consultazioni regionali per eleggere il presidente della Giunta e i componenti del Consiglio regionale. Si vota anche oggi dalle 7 alle 15. Poi inizierà lo scrutinio, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto e l’accertamento del numero dei votanti. In Calabria gli aventi diritto al voto sono circa 1 milione e 900mila.