Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui.
Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in modo chiaro e imparziale, nonostante l’attuale crisi abbia colpito pesantemente il settore editoriale. Poiché noi di EURACTIV crediamo fermamente che i lettori non debbano accedere a contenuti esclusivamente a pagamento, la nostra informazione è e rimarrà gratuita. Vi chiediamo però di considerare la possibilità di dare un contributo.
Tutto quello che dovete fare è cliccare sul pulsante qui sotto.
CesUE e Euractiv Italia vi invitano a partecipare a “THE CHALLENGES OF THE EUROPEAN DEMOCRACY” un incontro in diretta con l’ex presidente del Parlamento europeo Enrique Barón Crespo sulle sfide più urgenti al sistema democratico alla base dell’Unione Europea edelle sue Istituzioni.
Venerdi 31 ottobre a partire dalla 11:30
al link https://us06web.zoom.us/j/83470203055 – passcode 436527
e sul canale youTube del CesUE https://www.youtube.com/c/CesUEChannel
Le notizie di oggi delle Capitali
Le elezioni nei Paesi Bassi le vince il D66 di Rob Jetten, che afferma che l’Europa deve “sconfiggere Putin”. L’Europa deve sconfiggere il presidente russo Vladimir Putin, ha dichiarato Rob Jetten, leader del progressista-liberale D66, primo partito alle elezioni svolte ieri nei Paesi Bassi. Per saperne di più
NOTIZIE DALL’ITALIA
Mattarella: “Serve più integrazione economica e politica. L’Europa ritrovi lo slancio che portò all’euro”. In un discorso di ampio respiro europeo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha richiamato l’Unione europea alla necessità di “ritrovare lo slancio e il coraggio” che animarono la nascita dell’euro, invitando i Paesi membri ad “accelerare” nel completamento dell’integrazione economica e politica. Per saperne di più
La Corte dei Conti ferma il Ponte sullo Stretto. Meloni parla di “invasione dei giudici”, ma il governo può ancora andare avanti. La Corte dei Conti ha deciso di non concedere il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto che approvava il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Rappresenta un colpo durissimo per una delle opere simbolo del governo Meloni, ma non ne segna necessariamente la fine. Per saperne di più
ISTITUZIONI EUROPEE
La dirigente di Moody’s avverte i leader europei: “Riflettete bene sulla spesa per la difesa”. “Non ci importa se spendete per la difesa o per gli agricoltori, ma concentratevi sulla crescita”. In sintesi, è questo il messaggio che Atsi Sheth, chief credit officer di Moody’s – la celebre agenzia di rating che valuta l’affidabilità dei governi – ha rivolto ai leader europei in un’intervista a Euractiv. Per saperne di più
L’Agenzia spaziale europea lancia il piano per la difesa con satelliti militari . A novembre, l’Agenzia spaziale europea (ESA) chiederà ai suoi paesi membri di contribuire con “circa 1 miliardo di euro” per lo sviluppo di una rete satellitare di ricognizione di livello militare, ha dichiarato a Euractiv.com il direttore generale dell’organizzazione, Josef Aschbacher. Per saperne di più
EUROPA CENTRALE
BERLINO
Le discussioni tra Merz ed Erdoğan in Turchia saranno soprattutto pragmatiche. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz è giunto in Turchia mercoledì sera per la sua prima visita ufficiale, scegliendo la via del pragmatismo diplomatico piuttosto che del moralismo, in un momento in cui Berlino e Ankara cercano di ricostruire relazioni basate su una reciproca interdipendenza. Per saperne di più
EUROPA DELL’EST
BRATISLAVA
Fico sotto pressione per inasprire le leggi penali in Slovacchia. Il governo di Robert Fico è sempre più sotto pressione per modificare il codice penale slovacco, dopo che una controversa riforma ha ridotto le pene per i reati minori, mentre polizia e autorità locali denunciano un indebolimento della sicurezza pubblica. Per saperne di più
NOTIZIE DAI BALCANI
BUCAREST
La Romania afferma che gli Stati Uniti ridurranno alcune truppe in Europa. Washington ha comunicato alla Romania e agli alleati che ridurrà alcune delle truppe statunitensi schierate sul fianco orientale della NATO, ma la decisione non costituisce un “ritiro”. Per saperne di più
AREA DI VICINATO
TEL AVIV
Israele lancia un messaggio all’Europa: “Non siete gli Stati Uniti”. Un alto diplomatico israeliano ha esortato l’Europa a trattare il suo Paese con “rispetto” e a smettere di “interferire” nella sua politica interna, se vuole mantenere buone relazioni con Israele e giocare un ruolo significativo nel processo di pace in Medio Oriente. Per saperne di più
Agenda:
UE: Il commissario europeo per il Commercio Maroš Šefčovič partecipa a un’audizione al Senato italiano, incontra il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il presidente di Confindustria Emanuele Orsini;
Il commissario europeo per gli Affari interni e la Migrazione Magnus Brunner partecipa al Forum ministeriale UE-Balcani Occidentali sulla Giustizia e gli Affari Interni a Sarajevo;
La presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde tiene una conferenza stampa al termine della riunione del Consiglio dei governatori ospitata dalla Banca d’Italia a Roma;
Si riuniscono i ministri dell’Energia e dell’Ambiente del G7.

