Il 5 novembre Diasorin ha pubblicato i conti del terzo trimestre. Nella seduta odierna, il titolo è in calo di oltre il 14%.
Metriche chiave di Morningstar per Diasorin
Diasorin DIA ha riportato gli utili del terzo trimestre, con una crescita del fatturato del 2% a tassi di cambio costanti, mentre l’EBITDA rettificato è sceso al 31% dal 33%. Il management ha tagliato le guidance per l’intero anno relative alla crescita del fatturato, dall’8% al 5%, e al margine EBITDA, dal 34% al 33% (escludendo il business legato al covid).
Perché è importante: Le vendite sono diminuite del 2% nel terzo trimestre, appesantite dal negativo andamento dei tassi di cambio, da una base di confronto sfavorevole per il business legato al Covid e dalla pressione sui prezzi in Cina. Nonostante queste difficoltà nel breve periodo, continuiamo a vedere solidi fondamentali in tutti e tre i segmenti.
Il business dell’immunodiagnostica si è mantenuto relativamente forte, con una crescita del 6% a tassi di cambio costanti, trainata dal successo della strategia di Diasorin per gli ospedali negli USA, con un aumento delle vendite del 15% negli Stati Uniti.Le vendite di prodotti molecolari hanno deluso, registrando una crescita negativa dell’1% a tassi di cambio costanti, in quanto i ricavi delle piattaforme di multiplexing sono aumentati solo del 3%. Questa debole performance è stata compensata da un aumento del 40% dei test specialistici su Liaison MDX.
Le stime degli analisti: Manteniamo la nostra stima del fair value a EUR 89 per Diasorin. Alle attuali quotazioni di mercato, le azioni risultano essere sottovalutate dal mercato, con un upside potenziale del 20%.
Siamo soddisfatti del successo della strategia per gli ospedali negli USA, che aumenta la fiducia nelle prospettive di crescita a lungo termine dell’immunodiagnostica. Sebbene ci aspettassimo una crescita maggiore dalle piattaforme multiplex, consideriamo l’accordo commerciale con Quest Diagnostics per Liaison Plex un segnale positivo.Il nostro fair value implica un P/E di circa 25 volte, leggermente superiore all’attuale multiplo di 22 volte. Riteniamo che il mercato sottovaluti la crescita delle vendite a lungo termine e il potenziale di espansione dei margini dell’azienda, sostenuti dalla strategia per gli ospedali negli USA e dalla continua innovazione dei prodotti.
Nota redazionale: Questa analisi è stata pubblicata originariamente come nota azionaria da Morningstar Equity Research.
L’autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la
Policy editoriale di Morningstar.