Prossima Settimana: Irruzione Polare confermata, il Meteo si vestirà da Inverno, i dettagli



Irruzione fredda confermata per la prossima settimanaIrruzione fredda confermata per la prossima settimana

Irruzione Polare confermata: dalla prossima settimana arriverà il freddo a portare un vero e proprio anticipo d’Inverno. E attenzione, perché la successiva formazione di un ciclone innescherà un’intensa fase di maltempo sull’Italia con tante piogge e pure la neve fino a quote molto basse.

Come mostra la mappa qui sotto, appena aggiornata, già da Lunedì 11 Novembre una vasta area di bassa pressione, ricolma di aria polare, localizzata tra Norvegia e Svezia, piloterà correnti d’aria molto fredde e instabili verso il bacino del Mediterraneo. Questo tipo di configurazione, oltre a portare un drastico calo delle temperature, rischia di essere piuttosto insidiosa per il nostro Paese, come testimoniano anche diversi eventi avvenuti in passato: l’ingresso dell’aria fredda favorirà infatti la formazione di un vero e proprio ciclone sui nostri mari.Correnti d'aria più fredde di origine polare verso l'ItaliaCorrenti d’aria più fredde di origine polare verso l’ItaliaFREDDO, MALTEMPO E NEVE
La nostra attenzione si focalizza su Martedì 12 e Mercoledì 13 Novembre quando il vortice ciclonico potrebbe verosimilmente approfondirsi tra Sardegna e mar Tirreno, dando il via ad una fase di maltempo decisamente intensa.
Visti i contrasti tra masse d’aria completamente diverse (il mare tra l’altro è ancora piuttosto caldo = più energia in gioco) non possiamo escludere il rischio di forti temporali e locali nubifragi.
Secondo l’ultimo aggiornamento, appena arrivato, più a rischio saranno le regioni del Centro-Nord. Visto l’atteso calo delle temperature, sono previste pure delle nevicate fin verso i 700 metri di quota in Piemonte/Liguria e poco sopra i 1300/1400 metri sull’Appenino centro-settentrionale. Al Sud e sulle due Isole Maggiori invece sarà in azione un secondo ciclone (Martedì 12) che provocherà non pochi temporali prima di spostarsi verso oriente.Precipitazioni previste per Mercoledì 13 NovembrePrecipitazioni previste per Mercoledì 13 NovembreSi tratterebbe di una svolta simil invernale a tutti gli effetti dopo un lungo periodo di dominio anticiclonico: fuori gli abiti più pesanti e le giacche, la prossima settimana si preannuncia decisamente più fredda e instabile.
PER APPROFONDIRE: Meteo Europa: il mega Anticiclone ha i giorni contati, si prepara una svolta. Gli effetti in Italia