Meteo – Pioggia, vento e neve anche martedì
L’intenso fronte atlantico collegato alla tempesta Herminia impiegherà almeno due giorni per completare il suo passaggio sull’Italia. Dopo un lunedì perturbato ci aspetta quindi una giornata di martedì altrettanto instabile o perturbata con rovesci, temporali, grandinate e neve abbondante sulle Alpi. Le zone dove sono attesi i fenomeni più intensi saranno al Nord la Lombardia e il Triveneto, al Centro la fascia interna tirrenica, la dorsale e l’Adriatico e al Sud Campania, Molise e Calabria. A condire il tutto una forte ventilazione che da Libeccio ruoterà a Ponente. Ecco allora come andrà:
Meteo martedì
METEO MARTEDÌ: Nord, ampie schiarite fin dal mattino al Nordovest, ancora instabile o perturbato su Lombardia e Triveneto con rovesci, temporali e neve in calo sulle Alpi fino a 900/1000. Entro il tardo pomeriggio migliora sulla Lombardia, in tarda sera anche sul Triveneto. Fenomeni più isolati in Emilia Romagna. Locali grandinate. Centro, piovaschi e temporali tra interne toscane, interne laziali, dorsale appenninica e Adriatico in rapida attenuazione dal pomeriggio. Locali grandinate. Più sole sulla costa tirrenica. Sud, instabilità in arrivo su Molise e Campania con rovesci e qualche isolato temporale diretto entro sera sul basso Tirreno tra Sicilia settentrionale e Calabria. Maggiori aperture sulla Puglia e la Basilicata orientale. Temperature in calo sulle Alpi, stazionarie altrove. Venti forti tra Sud e SO in rotazione da Ovest. Mari molto mossi o agitati con locali mareggiate.
Vuoi conoscere se e quando pioverà nella tua zona? Scopri la sezione dedicata alle mappe pluviometriche >> Qui.
Quando piove vi sono alcuni accorgimenti in più da prestare alla guida, come ad esempio verificare la corretta pressione dei pneumatici. >> Qui.