Donald Trump ha detto che i \”suoi negoziatori si stanno dirigendo in Russia proprio ora\”. Il presidente americano ha anche auspicato che Vladimir Putin \”accetti il cessate il fuoco\”. La svolta avvenuta ai colloqui di Gedda, dove Kiev ha accettato la proposta della delegazione americana di 30 giorni di cessate il fuoco nella guerra con Mosca. Zelensky ha dichiarato che i “30 giorni di cessate il fuoco saranno usati per redigere un piano di pace” e ha aggiunto: \”l’Ucraina è pronta a firmare un accordo quadro sui minerali con gli Usa”. Secondo i media, però, Mosca sarebbe \”scettica su cessate il fuoco, servono garanzie\”. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha esortato a \”non correre troppo\” sull’ipotesi di un’accettazione della tregua di 30 giorni con l’Ucraina. \n

La \”Fuhrer Ursula sta mobilitando tutti per rimilitarizzare l’Europa\”, ha detto il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, in un’intervista a tre blogger americani ripresa dall’agenzia Tass in merito al programma per il riarmo presentato dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen.

\n

La Russia ha attaccato Kiev, Kharkiv e Sumy con droni, mentre un attacco missilistico sul porto di Odessa ha ucciso 4 cittadini siriani. Lo ha reso noto su Telegram il  presidente della regione, Oleg Kiper, come riporta Ukrainska Pravda. L’attacco russo a Sumy ha causato una vittima, mentre a Kryvyi Rig un altro attacco missilistico ha ucciso una persona. Secondo l’Aeronautica militare di Kiev, tra la notte scorsa e questa mattina, la Russia ha attaccato l’Ucraina con tre missili balistici Iskander-M e 133 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed. 

\n

Il capo della Cia, John Ratcliffe, e quello dell’intelligence esterna russa (Svr), Serghei Naryshkin, hanno avuto un colloquio telefonico durante il quale hanno concordato di mantenere \”contatti regolari\” tra loro \”allo scopo di contribuire a garantire la stabilità e la sicurezza internazionale, nonché a ridurre lo scontro nei rapporti tra Mosca e Washington\”. Lo riferisce l’Svr in un comunicato ripreso dall’agenzia Tass.

\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”51d02680-8cc2-4b5b-ba8a-b46f1d225ef4″}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-03-12T20:31:00.782Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T21:31:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Nato; Erdogan: ‘Turchia e Polonia alleati chiave su fianco est e sud'”,”content”:”

”La Turchia e la Polonia sono due alleati chiave posizionati sui fianchi orientale e meridionale dell’Alleanza atlantica e comandano i due più grandi eserciti terrestri della Nato in Europa”. Lo ha dichiarato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan nel corso di un punto stampa congiunto con il premier polacco Donald Tusk. ”Sottolineiamo in ogni occasione che la piena adesione all’Unione Europea è il nostro obiettivo strategico”, ha aggiunto Erdogan.

“,”postId”:”ac98db27-dba5-400b-a27e-2b378de96290″},{“timestamp”:”2025-03-12T20:05:00.469Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T21:05:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Russia: inflazione record a febbraio, top da due anni”,”content”:”

Il tasso di inflazione in Russia è balzato oltre il 10% a febbraio, raggiungendo il livello più alto degli ultimi due anni, nonostante la banca centrale abbia aumentato i tassi di interesse. Secondo il servizio di statistica Rosstat, il tasso è salito al 10,1% rispetto al 9,9% di gennaio. 

\n”,”postId”:”ffc392a7-ea52-4b24-b097-992cbb039b9e”},{“timestamp”:”2025-03-12T19:34:36.560Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T20:34:36+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Casa Bianca: \”Russi accettino piano per tregua in Ucraina\””,”content”:”

\”Invitiamo i russi a sottoscrivere questo piano. È la cosa più vicina alla pace che ci sia mai stata in questa guerra. Siamo sulla linea delle (ultime, ndr) dieci iarde e il presidente si aspetta che i russi ci aiutino a correre fino alla end zone (la linea di meta, ndr\”: lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt parlando con una metafora da football degli sforzi Usa per una tregua in Ucraina, sulla base di un piano gia’ accettato da Kiev.

“,”postId”:”ca8ff583-d272-4202-b188-b23e45592ebe”},{“timestamp”:”2025-03-12T19:29:20.834Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T20:29:20+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”Prigionieri da trattare come terroristi\””,”content”:”

La Russia ha catturato 430 soldati ucraini che combattevano nella regione di Kursk, ha detto a Putin Valery Gerasimov, capo dello stato maggiore russo, in un incontro televisivo. Putin ha detto che i combattenti catturati dovrebbero essere \”trattati come terroristi, in conformità con le leggi della Federazione russa\”, suggerendo che potrebbero affrontare processi nei tribunali russi ed essere incarcerati per decenni.

“,”postId”:”eae84e75-b9a6-4f4e-bc24-4374c0a77f97″},{“timestamp”:”2025-03-12T19:28:00.060Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T20:28:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”Dovremo pensare a zona sicurezza Kursk\””,”content”:”

Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che la creazione di una zona di sicurezza lungo il confine di stato nella regione di Kursk deve essere presa in considerazione in futuro. \”Certo, dovremo pensare in particolar modo alla creazione della zona di sicurezza lungo il confine di stato\”, ha affermato Putin in un incontro presso il posto di comando del gruppo di forze di Kursk. 

“,”postId”:”40b026fe-45e6-407b-abe4-58de159ac5eb”},{“timestamp”:”2025-03-12T19:26:26.278Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T20:26:26+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”Battere ucraini nel Kursk il più presto possibile\””,”content”:”

Il presidente russo Vladimir Putin ha dato ordine di sconfiggere gli ucraini nella regione di Kursk \”il più presto possibile\”. Lo riferisce la Tass. Il presidente, in uniforme militare, ha fatto visita per la prima volta alle truppe impegnate nella controffensiva per espellere le forze ucraine presenti nella regione dall’agosto scorso. A riceverlo è stato il capo di Stato maggiore, Valery Gerasimov, secondo il quale le forze ucraine sono circondate e vengono \”distrutte metodicamente\”. I comandi militari hanno affermato che è stato liberato finora l’86% del territorio occupato, e 24 insediamenti solo negli ultimi cinque giorni.

“,”postId”:”50f1f22f-8ab9-4c70-8e14-a79232fcd77b”},{“timestamp”:”2025-03-12T18:49:03.351Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T19:49:03+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Putin ha visitato forze russe che combattono nel Kursk”,”content”:”

Il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato i militari che combattono contro le forze ucraine nella regione del Kursk presso uno dei posti di comando. Lo ha riferito il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

“,”postId”:”94adb5d8-efe3-4b40-b061-b0aaecfd3aff”},{“timestamp”:”2025-03-12T18:39:03.714Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T19:39:03+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Usa, Waltz ha parlato con controparte russa”,”content”:”

Il consigliere per la Sicurezza nazionale americano Mike Waltz ha parlato oggi con la sua controparte russa e discusso la proposta di cessate il fuoco in Ucraina concordata ieri dalle delegazioni di Wahsington e Kiev nell’incontro di Gedda. Lo ha riferito la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt.

“,”postId”:”aa1fa3b2-9ed8-46ec-b124-4b978b05f087″},{“timestamp”:”2025-03-12T18:38:15.613Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T19:38:15+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Casa Bianca: l’inviato di Trump a Mosca in settimana “,”content”:”

Steve Witkoff, l’inviato di Donald Trump, volerà a Mosca in settimana. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt.

“,”postId”:”e62e363e-b469-4764-84cd-ffe139fd179d”},{“timestamp”:”2025-03-12T18:26:48.304Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T19:26:48+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Gb: interrogato capitano russo della nave cargo finita contro petroliera Usa”,”content”:”

La polizia britannica ha interrogato il capitano russo della nave cargo Solong, battente bandiera portoghese, in merito alla collisione nel Mare del Nord, due giorni fa, con una petroliera, la Stena Immaculate battente bandiera statunitense. Lo riporta il Guardian sottolineando che gli inquirenti hanno affermato che non si può escludere nulla, ma al momento non c’è nulla che suggerisca un coinvolgimento dello Stato russo nell’incidente. Il marinaio 59enne è stato arrestato nell’East Yorkshire con l’accusa di omicidio colposo per la morte di un membro dell’equipaggio che ufficialmente risulta ancora disperso.

“,”postId”:”4bdec3db-f9bc-4d95-aada-a70bf739f5cd”},{“timestamp”:”2025-03-12T18:22:43.665Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T19:22:43+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ue, Crosetto: affrontati in modo concreto temi su difesa comune”,”content”:”

\”Abbiamo affrontare insieme alcuni temi: la difesa terra-aria, la difesa aerea e’ uno, la parte di cyber e di guerra ibida può essere un altro, la parte di burocrazia a livello europeo un altro ancora, in modo tale da iniziare ad affrontare in modo concreto alcuni percorsi che ci facciano fare un passo avanti dal punto di vista della difesa. E che, in questo modo, lancino ai nostri alleati, ai nostri nemici, l’idea di un’Europa che prende atto del fatto che deve iniziare a difendersi\”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, al termine della riunione a livello ministeriale in formato a 5, con Francia, Germania, Polonia e Regno Unito, che si è tenuta oggi a Parigi.

“,”postId”:”fd30936d-6e93-4929-b6ab-b0be6183a6c9″},{“timestamp”:”2025-03-12T17:38:23.652Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T18:38:23+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Presidente di Netflix dona 2 milioni di aiuti all’Ucraina “,”content”:”

Il co-fondatore di Netflix, Reed Hastings, ha donato 2 milioni di dollari all’Ucraina. Lo riporta il sito specializzato in spettacolo Deadline. Mentre traballa l’assistenza di Washington al Paese in guerra dall’invasione russa del 2022, il presidente della piattaforma di streaming ha preso l’iniziativa e ha versato la cifra all’organizzazione White Stork. Questo ente di beneficenza fondato tre anni fa da veterani statunitensi in supporto a Kiev userà i fondi di Hastings per acquistare sistemi di disturbo anti-drone, che costano fino a 6.000 dollari a seconda della loro potenza, e kit medici salvavita per la linea del fronte. White Stork, che prende il nome dall’uccello nazionale dell’Ucraina, ha consegnato oltre 120.000 kit di questo tipo dall’inizio delle ostilità. Sempre in aiuto al popolo ucraino, due anni fa Hastings aveva donato 1 milione di dollari all’organizzazione Razom.

“,”postId”:”a5fdf304-422a-474f-9e20-42bafbbd320a”},{“timestamp”:”2025-03-12T17:27:33.580Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T18:27:33+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Londra revoca accredito a diplomatico russo per ritorsione “,”content”:”

La revoca dell’accredito riguarda anche la moglie del diplomatico in questione – in modo perfettamente simmetrico rispetto all’ultimo provvedimento di Mosca dei giorni scorsi – e impone alla coppia di lasciare il Regno Unito di qui a un paio di settimane. La rappresaglia costituisce una risposta a quella che in una nota del Foreign Office viene definita \”la campagna di molestie contro i diplomatici britannici\” imputata a Mosca. \”Convocando oggi l’ambasciatore russo – prosegue il comunicato del ministero guidato da David Lammy – abbiamo voluto rendere chiaro che il Regno Unito non intende accettare l’intimidazione del personale dell’ambasciata britannica e dei familiari. E conseguentemente ha adottato un’immediata azione reciproca revocando l’accredito a un diplomatico russo e alla sua sposa\”. Il ministero degli Esteri di Londra alza poi ulteriormente il tono delle recriminazioni verso il Cremlino: \”E’ chiaro – afferma nel comunicato – che lo Stato russo sta cercando attivamente di spingere l’ambasciata britannica fino al punto di chiusura, senza considerare l’escalation pericolosa che ne deriverebbe\”. Il riferimento è al numero ormai elevato di espulsioni contrapposte che l’innalzamento delle tensioni bilaterali fra i due Paesi – le cui relazioni sono precipitate ai livelli più bassi dalle fasi peggiori della guerra fredda sulla scia del conflitto in Ucraina – ha portato con sé negli ultimi anni: fra accuse e controaccuse di spionaggio, azioni ostili e ingerenze varie. 

“,”postId”:”6da0c020-78c7-4dc4-a5f8-2991ba77b1a5″},{“timestamp”:”2025-03-12T17:25:36.024Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T18:25:36+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Difesa, Giorgetti: ‘no a riarmo a scapito sanità e servizi'”,”content”:”

Nessun finanziamento della difesa a scapito della sanità o dei servizi pubblici, no a spese per il riarmo che rialzino in modo oneroso il debito pubblico con rischi anche per la stabilità della zona euro. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti al question time alla Camera ha fissato i paletti sulle spese per la difesa nel quadro della proposta Rearm Europe della Commissione europea. Concetti che il ministro ha chiarito anche ieri all’Ecofin nel quadro della presentazione della proposta italiana sul riarmo e che arrivano nel giorno del via libera del Parlamento europeo al Libro Bianco sul futuro della difesa europea. \”L’attuale panorama geopolitico è caratterizzato da forte incertezza e complessità che non possono che essere fronteggiati articolando una risposta coerente da parte degli Stati membri dell’Unione europea\”, ha premesso nelle risposte al Qt a Montecitorio. \”L’Italia – prosegue – ha salutato positivamente la proposta della Commissione di attivare la clausola di salvaguardia nazionale del Patto di Stabilità e Crescita (Psc), per le spese legate alla difesa\” ma c’è la necessità \”che la flessibilità concessa dall’attivazione della clausola nazionale di salvaguardia non comprometta la sostenibilità delle finanze pubbliche e non comporti un aumento significativo del debito pubblico\”. Questo, avverte Giorgetti, \”lascerebbe i Paesi ad alto debito in una posizione di debolezza, aumenterebbe la frammentazione e rischierebbe di compromettere la stabilità finanziaria dell’area euro. Inoltre, come ho avuto già modo di chiarire, per il Governo italiano il finanziamento della difesa non potrà avvenire a scapito di settori fondamentali per i cittadini, quali ad esempio la sanità e i servizi pubblici\”.

“,”postId”:”8faa274a-14fe-412d-b95e-310284cbed88″},{“timestamp”:”2025-03-12T17:16:28.050Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T18:16:28+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: ‘spero non necessario, posso varare misure molto negative contro Mosca'”,”content”:”

Donald Trump ha detto di auspicare che non sia necessario esercitare pressioni sulla Russia, da cui dipende ora il cessate il fuoco accettato ieri dall’Ucraina, ma se necessario – ha aggiunto – ci sono cose che si possono fare che non sono piacevoli in termini finanziari e che per la Russia sarebbero molto negative\”. \”Quello che ho fatto alla Russia è stato molto pesante, le misure più pesanti mai adottate. Non hanno mai ottenuto nulla da me\”, ha aggiunto,ricordando le sanzioni che aveva adottato contro Mosca durante il suo primo mandato. Trump ha ribadito di non voler ricorrere a misure contro Mosca \”perché voglio la pace\”. 

“,”postId”:”797fa2e7-088f-46b8-8af7-cfbba484f4ee”},{“timestamp”:”2025-03-12T17:09:20.239Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T18:09:20+0100″,”altBackground”:false,”title”:”G7, Tajani: ‘ora serve grande coesione per costruire pace'”,”content”:”

\”Sono in partenza per il Canada dove fino a venerdì sera si svolgerà il G7 dei ministri degli Esteri. Sarà la migliore occasione questa per rinforzare la collaborazione tra gli Stati Uniti, l’Italia, la Germania, la Francia, il Giappone e l’Unione europea, perché abbiamo bisogno in questo momento di grande coesione per costruire la pace\”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un video messaggio pubblicato su X. 

“,”postId”:”eae84f3a-30ac-4838-a084-87a24918e1ab”},{“timestamp”:”2025-03-12T16:54:40.687Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T17:54:40+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Gb convoca ambasciatore russo, protesta contro espulsioni”,”content”:”

Il governo di Keir Starmer ha convocato oggi l’ambasciatore russo a Londra per protestare contro il recente annuncio dell’espulsione di due diplomatici britannici da Mosca, accusati di attività di spionaggio. Lo riporta il Foreign Office, precisando che il Regno Unito considera il provvedimento \”infondato\” e parte di una campagna di \”molestie\” contro il proprio personale diplomatico. L’episodio è stato l’ultimo di una serie di espulsioni e rappresaglie fra i due Paesi, sullo sfondo dell’escalation delle tensioni alimentata dalla guerra in Ucraina. 

“,”postId”:”303d1a08-804b-4f4b-9f38-7c0ca86b32c5″},{“timestamp”:”2025-03-12T16:50:34.411Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T17:50:34+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Borse europee: centrano rimbalzo su speranze Ucraina “,”content”:”

Le Borse europee centrano il rimbalzo dopo l’accordo tra Stati Uniti e Ucraina sul potenziuale cessate il fuoco di 30 giorni in attesa della risposta della Russia. Permangono le tensioni commerciali innescate dalle politiche dell’amministrazione Trump. Francoforte guadagna l’1,56% a 22.675 punti, Parigi avanza dello 0,59% a 7.988 punti, Londra sale dello 0,53% a 8.541 punti. Maglia rosa Milano con il Ftse Mib che ha chiuso a +1,61%.

“,”postId”:”39c5edf8-00c5-469e-b321-51494d5a485a”},{“timestamp”:”2025-03-12T16:40:44.131Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T17:40:44+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: i miei negoziatori si stanno recando in Russia ora”,”content”:”

Donald Trump ha detto che i \”suoi negoziatori si stanno dirigendo in Russia proprio ora\”. Il presidente americano ha anche auspicato che Vladimir Putin \”accetti il cessate il fuoco\”. 

“,”postId”:”1d5aae00-c670-4727-ae97-1b6ee2b46589″},{“timestamp”:”2025-03-12T16:34:56.017Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-12T17:34:56+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Erdogan: ‘spero Russia risponda in modo costruttivo a tregua'”,”content”:”

”L’accettazione, da parte dell’Ucraina, di un cessate il fuoco proposto dagli Stati Uniti è positiva”. Ora, ”la speranza è che anche la Russia risponda in modo costruttivo”. Lo ha affermato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in un punto stampa congiunto con il primo ministro polacco Donald Tusk.

\n

”La posizione della Turchia sulla guerra tra Russia e Ucraina è chiara fin dall’inizio”, ha aggiunto Erdogan, che ha poi espresso il desiderio che ”entrambi i paesi pongano fine alla guerra con una pace giusta”. ”Se gli ultimi sviluppi riporteranno Russia e Ucraina al tavolo dei negoziati, saremo pronti a fornire qualsiasi tipo di supporto, anche ospitando i colloqui\”, ha proposto Edogan.

“,”postId”:”4aa7bc22-bd1b-4caa-8018-3f594a7bd7ba”}]}”
query='{“live”:true,”configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”e37ee11d-b6dd-4d9f-a34b-5b7da157d441″,”tenant”:”tg24″,”page”:1,”limit”:800}’
iswebview=false
config='{}’
>

Donald Trump ha detto che i “suoi negoziatori si stanno dirigendo in Russia proprio ora”. Il presidente americano ha anche auspicato che Vladimir Putin “accetti il cessate il fuoco”. La svolta avvenuta ai colloqui di Gedda, dove Kiev ha accettato la proposta della delegazione americana di 30 giorni di cessate il fuoco nella guerra con Mosca. Zelensky ha dichiarato che i “30 giorni di cessate il fuoco saranno usati per redigere un piano di pace” e ha aggiunto: “l’Ucraina è pronta a firmare un accordo quadro sui minerali con gli Usa”. Secondo i media, però, Mosca sarebbe “scettica su cessate il fuoco, servono garanzie”. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha esortato a “non correre troppo” sull’ipotesi di un’accettazione della tregua di 30 giorni con l’Ucraina. 

La “Fuhrer Ursula sta mobilitando tutti per rimilitarizzare l’Europa”, ha detto il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, in un’intervista a tre blogger americani ripresa dall’agenzia Tass in merito al programma per il riarmo presentato dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen.

La Russia ha attaccato Kiev, Kharkiv e Sumy con droni, mentre un attacco missilistico sul porto di Odessa ha ucciso 4 cittadini siriani. Lo ha reso noto su Telegram il  presidente della regione, Oleg Kiper, come riporta Ukrainska Pravda. L’attacco russo a Sumy ha causato una vittima, mentre a Kryvyi Rig un altro attacco missilistico ha ucciso una persona. Secondo l’Aeronautica militare di Kiev, tra la notte scorsa e questa mattina, la Russia ha attaccato l’Ucraina con tre missili balistici Iskander-M e 133 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed. 

Il capo della Cia, John Ratcliffe, e quello dell’intelligence esterna russa (Svr), Serghei Naryshkin, hanno avuto un colloquio telefonico durante il quale hanno concordato di mantenere “contatti regolari” tra loro “allo scopo di contribuire a garantire la stabilità e la sicurezza internazionale, nonché a ridurre lo scontro nei rapporti tra Mosca e Washington”. Lo riferisce l’Svr in un comunicato ripreso dall’agenzia Tass.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

meno di un minuto fa

Nato; Erdogan: ‘Turchia e Polonia alleati chiave su fianco est e sud’

”La Turchia e la Polonia sono due alleati chiave posizionati sui fianchi orientale e meridionale dell’Alleanza atlantica e comandano i due più grandi eserciti terrestri della Nato in Europa”. Lo ha dichiarato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan nel corso di un punto stampa congiunto con il premier polacco Donald Tusk. ”Sottolineiamo in ogni occasione che la piena adesione all’Unione Europea è il nostro obiettivo strategico”, ha aggiunto Erdogan.

26 minuti fa

Russia: inflazione record a febbraio, top da due anni

Il tasso di inflazione in Russia è balzato oltre il 10% a febbraio, raggiungendo il livello più alto degli ultimi due anni, nonostante la banca centrale abbia aumentato i tassi di interesse. Secondo il servizio di statistica Rosstat, il tasso è salito al 10,1% rispetto al 9,9% di gennaio. 

57 minuti fa

Casa Bianca: “Russi accettino piano per tregua in Ucraina”

“Invitiamo i russi a sottoscrivere questo piano. È la cosa più vicina alla pace che ci sia mai stata in questa guerra. Siamo sulla linea delle (ultime, ndr) dieci iarde e il presidente si aspetta che i russi ci aiutino a correre fino alla end zone (la linea di meta, ndr”: lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt parlando con una metafora da football degli sforzi Usa per una tregua in Ucraina, sulla base di un piano gia’ accettato da Kiev.

20:29

Putin: “Prigionieri da trattare come terroristi”

La Russia ha catturato 430 soldati ucraini che combattevano nella regione di Kursk, ha detto a Putin Valery Gerasimov, capo dello stato maggiore russo, in un incontro televisivo. Putin ha detto che i combattenti catturati dovrebbero essere “trattati come terroristi, in conformità con le leggi della Federazione russa”, suggerendo che potrebbero affrontare processi nei tribunali russi ed essere incarcerati per decenni.

20:28

Putin: “Dovremo pensare a zona sicurezza Kursk”

Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che la creazione di una zona di sicurezza lungo il confine di stato nella regione di Kursk deve essere presa in considerazione in futuro. “Certo, dovremo pensare in particolar modo alla creazione della zona di sicurezza lungo il confine di stato”, ha affermato Putin in un incontro presso il posto di comando del gruppo di forze di Kursk. 

20:26

Putin: “Battere ucraini nel Kursk il più presto possibile”

Il presidente russo Vladimir Putin ha dato ordine di sconfiggere gli ucraini nella regione di Kursk “il più presto possibile”. Lo riferisce la Tass. Il presidente, in uniforme militare, ha fatto visita per la prima volta alle truppe impegnate nella controffensiva per espellere le forze ucraine presenti nella regione dall’agosto scorso. A riceverlo è stato il capo di Stato maggiore, Valery Gerasimov, secondo il quale le forze ucraine sono circondate e vengono “distrutte metodicamente”. I comandi militari hanno affermato che è stato liberato finora l’86% del territorio occupato, e 24 insediamenti solo negli ultimi cinque giorni.

Leggi di più

19:49

Putin ha visitato forze russe che combattono nel Kursk

Il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato i militari che combattono contro le forze ucraine nella regione del Kursk presso uno dei posti di comando. Lo ha riferito il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

19:39

Usa, Waltz ha parlato con controparte russa

Il consigliere per la Sicurezza nazionale americano Mike Waltz ha parlato oggi con la sua controparte russa e discusso la proposta di cessate il fuoco in Ucraina concordata ieri dalle delegazioni di Wahsington e Kiev nell’incontro di Gedda. Lo ha riferito la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt.

19:38

Casa Bianca: l’inviato di Trump a Mosca in settimana

Steve Witkoff, l’inviato di Donald Trump, volerà a Mosca in settimana. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt.

19:26

Gb: interrogato capitano russo della nave cargo finita contro petroliera Usa

La polizia britannica ha interrogato il capitano russo della nave cargo Solong, battente bandiera portoghese, in merito alla collisione nel Mare del Nord, due giorni fa, con una petroliera, la Stena Immaculate battente bandiera statunitense. Lo riporta il Guardian sottolineando che gli inquirenti hanno affermato che non si può escludere nulla, ma al momento non c’è nulla che suggerisca un coinvolgimento dello Stato russo nell’incidente. Il marinaio 59enne è stato arrestato nell’East Yorkshire con l’accusa di omicidio colposo per la morte di un membro dell’equipaggio che ufficialmente risulta ancora disperso.

Leggi di più

19:22

Ue, Crosetto: affrontati in modo concreto temi su difesa comune

“Abbiamo affrontare insieme alcuni temi: la difesa terra-aria, la difesa aerea e’ uno, la parte di cyber e di guerra ibida può essere un altro, la parte di burocrazia a livello europeo un altro ancora, in modo tale da iniziare ad affrontare in modo concreto alcuni percorsi che ci facciano fare un passo avanti dal punto di vista della difesa. E che, in questo modo, lancino ai nostri alleati, ai nostri nemici, l’idea di un’Europa che prende atto del fatto che deve iniziare a difendersi”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, al termine della riunione a livello ministeriale in formato a 5, con Francia, Germania, Polonia e Regno Unito, che si è tenuta oggi a Parigi.

Leggi di più

18:38

Presidente di Netflix dona 2 milioni di aiuti all’Ucraina

Il co-fondatore di Netflix, Reed Hastings, ha donato 2 milioni di dollari all’Ucraina. Lo riporta il sito specializzato in spettacolo Deadline. Mentre traballa l’assistenza di Washington al Paese in guerra dall’invasione russa del 2022, il presidente della piattaforma di streaming ha preso l’iniziativa e ha versato la cifra all’organizzazione White Stork. Questo ente di beneficenza fondato tre anni fa da veterani statunitensi in supporto a Kiev userà i fondi di Hastings per acquistare sistemi di disturbo anti-drone, che costano fino a 6.000 dollari a seconda della loro potenza, e kit medici salvavita per la linea del fronte. White Stork, che prende il nome dall’uccello nazionale dell’Ucraina, ha consegnato oltre 120.000 kit di questo tipo dall’inizio delle ostilità. Sempre in aiuto al popolo ucraino, due anni fa Hastings aveva donato 1 milione di dollari all’organizzazione Razom.

Leggi di più

18:27

Londra revoca accredito a diplomatico russo per ritorsione

La revoca dell’accredito riguarda anche la moglie del diplomatico in questione – in modo perfettamente simmetrico rispetto all’ultimo provvedimento di Mosca dei giorni scorsi – e impone alla coppia di lasciare il Regno Unito di qui a un paio di settimane. La rappresaglia costituisce una risposta a quella che in una nota del Foreign Office viene definita “la campagna di molestie contro i diplomatici britannici” imputata a Mosca. “Convocando oggi l’ambasciatore russo – prosegue il comunicato del ministero guidato da David Lammy – abbiamo voluto rendere chiaro che il Regno Unito non intende accettare l’intimidazione del personale dell’ambasciata britannica e dei familiari. E conseguentemente ha adottato un’immediata azione reciproca revocando l’accredito a un diplomatico russo e alla sua sposa”. Il ministero degli Esteri di Londra alza poi ulteriormente il tono delle recriminazioni verso il Cremlino: “E’ chiaro – afferma nel comunicato – che lo Stato russo sta cercando attivamente di spingere l’ambasciata britannica fino al punto di chiusura, senza considerare l’escalation pericolosa che ne deriverebbe”. Il riferimento è al numero ormai elevato di espulsioni contrapposte che l’innalzamento delle tensioni bilaterali fra i due Paesi – le cui relazioni sono precipitate ai livelli più bassi dalle fasi peggiori della guerra fredda sulla scia del conflitto in Ucraina – ha portato con sé negli ultimi anni: fra accuse e controaccuse di spionaggio, azioni ostili e ingerenze varie. 

Leggi di più

18:25

Difesa, Giorgetti: ‘no a riarmo a scapito sanità e servizi’

Nessun finanziamento della difesa a scapito della sanità o dei servizi pubblici, no a spese per il riarmo che rialzino in modo oneroso il debito pubblico con rischi anche per la stabilità della zona euro. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti al question time alla Camera ha fissato i paletti sulle spese per la difesa nel quadro della proposta Rearm Europe della Commissione europea. Concetti che il ministro ha chiarito anche ieri all’Ecofin nel quadro della presentazione della proposta italiana sul riarmo e che arrivano nel giorno del via libera del Parlamento europeo al Libro Bianco sul futuro della difesa europea. “L’attuale panorama geopolitico è caratterizzato da forte incertezza e complessità che non possono che essere fronteggiati articolando una risposta coerente da parte degli Stati membri dell’Unione europea”, ha premesso nelle risposte al Qt a Montecitorio. “L’Italia – prosegue – ha salutato positivamente la proposta della Commissione di attivare la clausola di salvaguardia nazionale del Patto di Stabilità e Crescita (Psc), per le spese legate alla difesa” ma c’è la necessità “che la flessibilità concessa dall’attivazione della clausola nazionale di salvaguardia non comprometta la sostenibilità delle finanze pubbliche e non comporti un aumento significativo del debito pubblico”. Questo, avverte Giorgetti, “lascerebbe i Paesi ad alto debito in una posizione di debolezza, aumenterebbe la frammentazione e rischierebbe di compromettere la stabilità finanziaria dell’area euro. Inoltre, come ho avuto già modo di chiarire, per il Governo italiano il finanziamento della difesa non potrà avvenire a scapito di settori fondamentali per i cittadini, quali ad esempio la sanità e i servizi pubblici”.

Leggi di più

18:16

Trump: ‘spero non necessario, posso varare misure molto negative contro Mosca’

Donald Trump ha detto di auspicare che non sia necessario esercitare pressioni sulla Russia, da cui dipende ora il cessate il fuoco accettato ieri dall’Ucraina, ma se necessario – ha aggiunto – ci sono cose che si possono fare che non sono piacevoli in termini finanziari e che per la Russia sarebbero molto negative”. “Quello che ho fatto alla Russia è stato molto pesante, le misure più pesanti mai adottate. Non hanno mai ottenuto nulla da me”, ha aggiunto,ricordando le sanzioni che aveva adottato contro Mosca durante il suo primo mandato. Trump ha ribadito di non voler ricorrere a misure contro Mosca “perché voglio la pace”. 

Leggi di più

18:09

G7, Tajani: ‘ora serve grande coesione per costruire pace’

“Sono in partenza per il Canada dove fino a venerdì sera si svolgerà il G7 dei ministri degli Esteri. Sarà la migliore occasione questa per rinforzare la collaborazione tra gli Stati Uniti, l’Italia, la Germania, la Francia, il Giappone e l’Unione europea, perché abbiamo bisogno in questo momento di grande coesione per costruire la pace”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un video messaggio pubblicato su X. 

17:54

Gb convoca ambasciatore russo, protesta contro espulsioni

Il governo di Keir Starmer ha convocato oggi l’ambasciatore russo a Londra per protestare contro il recente annuncio dell’espulsione di due diplomatici britannici da Mosca, accusati di attività di spionaggio. Lo riporta il Foreign Office, precisando che il Regno Unito considera il provvedimento “infondato” e parte di una campagna di “molestie” contro il proprio personale diplomatico. L’episodio è stato l’ultimo di una serie di espulsioni e rappresaglie fra i due Paesi, sullo sfondo dell’escalation delle tensioni alimentata dalla guerra in Ucraina. 

Leggi di più

17:50

Borse europee: centrano rimbalzo su speranze Ucraina

Le Borse europee centrano il rimbalzo dopo l’accordo tra Stati Uniti e Ucraina sul potenziuale cessate il fuoco di 30 giorni in attesa della risposta della Russia. Permangono le tensioni commerciali innescate dalle politiche dell’amministrazione Trump. Francoforte guadagna l’1,56% a 22.675 punti, Parigi avanza dello 0,59% a 7.988 punti, Londra sale dello 0,53% a 8.541 punti. Maglia rosa Milano con il Ftse Mib che ha chiuso a +1,61%.

17:40

Trump: i miei negoziatori si stanno recando in Russia ora

Donald Trump ha detto che i “suoi negoziatori si stanno dirigendo in Russia proprio ora”. Il presidente americano ha anche auspicato che Vladimir Putin “accetti il cessate il fuoco”. 

17:34

Erdogan: ‘spero Russia risponda in modo costruttivo a tregua’

”L’accettazione, da parte dell’Ucraina, di un cessate il fuoco proposto dagli Stati Uniti è positiva”. Ora, ”la speranza è che anche la Russia risponda in modo costruttivo”. Lo ha affermato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in un punto stampa congiunto con il primo ministro polacco Donald Tusk.

”La posizione della Turchia sulla guerra tra Russia e Ucraina è chiara fin dall’inizio”, ha aggiunto Erdogan, che ha poi espresso il desiderio che ”entrambi i paesi pongano fine alla guerra con una pace giusta”. ”Se gli ultimi sviluppi riporteranno Russia e Ucraina al tavolo dei negoziati, saremo pronti a fornire qualsiasi tipo di supporto, anche ospitando i colloqui”, ha proposto Edogan.

Leggi di più