Il 21 marzo segna una tappa fondamentale nella carriera del giovanissimo Stefano Pitasi, in arte Etna. A soli 17 anni, il talento di Ciriè lancerà il suo singolo Bugia, con Warner Music Italy, coronando un percorso musicale iniziato in tenera età.

Venerdì sera Etna festeggerà il suo debutto discografico nella sua città natale, nella storica location del Capolinea (ex Taurus) di Ciriè, dove due anni fa tenne il suo primo concerto. Per l’occasione la giovane star sarà affiancata da grandi nomi della musica italiana: Mario Lavezzi, Aleandro Baldi, Simo Veludo (reduce dal programma “Dalla Strada al Palco”) e Sergio Moses (vincitore di Sanremo Giovani 2001).

“Emozionato per l’uscita del mio singolo BUGIA. Felice di far parte del Casting Warner Music Italy. Fortunato di avere un produttore come Mario Lavezzi. Grato per questa meravigliosa opportunità” ha commentato l’artista in risposta ad un post Facebook di Mario Lavezzi, che si congratulava con lui per il traguardo raggiunto.

La passione per la musica di Stefano Pitasi emerge fin da bambino: a soli 4 anni inizia lo studio del pianoforte, rivelando un talento straordinario. A 9 anni, si avvicina al canto, collezionando successi in numerosi concorsi nazionali. A 14 anni, pubblica il suo primo inedito, “Come un aquilone”, dando il via a una prolifica attività di composizione, in collaborazione con Denis Chiatellino e il produttore Andrea Fusini, noto per i suoi lavori con La Sad e collaborazioni con artisti del calibro di Pinguini Tattici Nucleari e Articolo 31.

Una scalata rapidissima, che lo porta, nel 2023, a vincere il concorso Una voce per l’Europa. Da quel momento, la sua carriera è decollata, portandolo a lavorare con grandi nomi della produzione musicale. Nel 2024, il “Campusband Musica & Matematica” di Milano è stato il teatro di un incontro fortunato: quello con Mario Lavezzi, che ha deciso di scommettere sul suo talento. Poco dopo, il successo avvenuto al Concorso Nazionale The Voice Award Chierinfestival 2024, il concorso canoro nazionale organizzato da Giuseppe Lorusso, ha confermato il suo talento.

“È stata un’esperienza fantastica ad agosto. Salire su quel palco sapendo di essere stato scelto dal Maestro Mogol tra i 12 finalisti, anche solo questo, per me è stata una vittoria. Lì portato il mio inedito “Bugia” e una cover “Lose control” di Taddy Swims. Quando hanno decretato il vincitore assoluto ho provato una gioia immensa” aveva commentato il giovane cantante.

Etna, oltre alla musica, ha un’altra grande passione: il calcio. Nel marzo 2024, ha realizzato il sogno di scendere in campo con la Nazionale Calcio Spettacolo, affiancando personaggi noti del mondo dello spettacolo. Un’esperienza che il giovane artista ha definito “indimenticabile”, dimostrando la sua capacità di trovare ispirazione in diverse attività.

Il debutto di Etna a Ciriè è un omaggio alle sue radici e un ringraziamento a chi ha creduto in lui fin dall’inizio. Con il supporto di Mario Lavezzi e di altri grandi artisti, Stefano si appresta a intraprendere un viaggio musicale che lo porterà lontano, ma senza mai dimenticare da dove è partito.