Dodici persone, tra cui due bambini, sono rimaste ferite in seguito a un attacco di droni russi ieri sera a Kharkiv che ha provocato incendi a edifici e auto: lo riporta il capo della regione di Kharkiv Oleg Synegubov su Telegram come riporta Ukrainska Pravda.  L’attacco è avvenuto con 8 droni e ha provocato 4 focolai di incendio, \”l’incendio più grande con una superficie di 2.500 metri quadrati, ha colpito una fabbrica\”.\n

Oggi a Parigi il vertice della coalizione dei volenterosi, presenti anche Zelensky e la Meloni. Macron afferma che è \”decisamente troppo presto\” per parlare di una revoca delle sanzioni alla Russia. Seul afferma che Pyongyang ha inviato altri 3mila soldati in aiuto di Mosca quest’anno. Roma si impegna con Ue e Usa su un modello \”che ricalchi l’articolo 5 della Nato\” e l’Italia non invierà una \”forza nazionale\” di interposizione in Ucraina: i nostri militari andranno \”solo in ambito Onu\”, specifica Tajani.

\n\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”a7ca7844-fafc-4f82-b9bc-30e0d435b3ad”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-03-27T12:19:11.578Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T13:19:11+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ue: Mosca dice sanzioni inefficaci, strano chiedano rimuoverle”,”content”:”

\”Spesso sentiamo dichiarazioni dalla Russia secondo cui le nostre sanzioni e le nostre altre misure non stanno avendo alcun impatto sulla loro economia. Strano, quindi, che ora stiano cercando di farci fare marcia indietro su di esse\”. Lo ha dichiarato il portavoce della Commissione europea per il Commercio, Olof Gill, nel briefing quotidiano con la stampa. \”Il ritiro incondizionato di tutte le forze militari russe dall’intero territorio dell’Ucraina sarebbe una delle principali precondizioni per modificare o revocare le sanzioni. La Russia deve dimostrare una volonta’ politica genuina di porre fine alla sua guerra di aggressione illegale e non provocata. Questa è la nostra posizione. Qualsiasi accordo di pace e qualsiasi discussione su questo deve portare a una pace giusta e duratura per l’Ucraina, e deve essere sostenibile\”, ha aggiunto la portavoce per gli Affari esteri, Anitta Hipper.

“,”postId”:”09deed77-feaf-4c43-8fe9-797d6224ae76″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T11:23:14.305Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T12:23:14+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Kiev continua i raid sugli impianti energetici\””,”content”:”

Il ministero della Difesa russo ha denunciato che \”contrariamente alle dichiarazioni di Kiev sulla presunta fine degli attacchi agli impianti energetici russi, le forze ucraine continuano a effettuare raid sulle infrastrutture energetiche russe\”. Secondo l’ultimo rapporto di Mosca, ieri le forze armate ucraine hanno attaccato un impianto della filiale della società energetica Rosseti, nella regione di Bryansk con un drone.

“,”postId”:”92e553c3-aa2e-4867-af85-278f593d4d35″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T11:15:16.362Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T12:15:16+0100″,”video”:{“videoId”:”998075″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/guerra-massiccio-attacco-dei-droni-russi-su-kharkiv-998075″},”altBackground”:true,”title”:”Guerra, massiccio attacco dei droni russi su Kharkiv. VIDEO”,”postId”:”569ffcd0-6c9e-4d52-9b1f-b7c93e43258b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T11:03:33.047Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T12:03:33+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Putin sta preparando un’offensiva di primavera\””,”content”:”

La Russia si sta preparando ad attaccare altre due regioni ucraine, Sumy e Kharkiv, e sta cercando di guadagnare tempo per farlo. Lo ha denunciato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in un’intervista al quotidiano francese Le Figaro rilanciata dall’agenzia Unian. \”Posso confermare che Putin sta cercando di guadagnare tempo e si sta preparando per un’offensiva di primavera. Stiamo osservando i preparativi per questa prossima operazione. Abbiamo condiviso informazioni con i nostri alleati\”, ha riferito Zelensky che oggi è a Parigi per il vertice della \”coalizione dei volenterosi\”. \”Voleva iniziare questa operazione otto mesi fa, ma glielo abbiamo impedito col nostro intervento nella regione di Kursk. Ecco perchè oggi ha bisogno di tempo\”, ha sottolineato il leader di Kiev.

“,”postId”:”1135899c-6ec7-4de9-af85-290f84654cfe”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T10:55:20.809Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T11:55:20+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”L’Europa dimostri di potersi difendere\””,”content”:”

L’Europa deve \”dimostrare\” di \”potersi difendere\”, ha dichiarato il presidente ucraino Voldoymyr Zelensky, che partecipa oggi al vertice dei volenterosi a Parigi.  

“,”postId”:”f0c2d88a-467c-42b9-85fa-ea7dc6eece92″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T10:43:00.529Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T11:43:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Tra le opzioni peacekeeper in Ucraina centrale lungo il Dnepr\””,”content”:”

Una delle opzioni sul tavolo dei volenterosi, riuniti oggi all’Eliseo, e promossa dalla Francia sarebbe lo spiegamento da parte dei membri della coalizione di una forza considerevole nell’Ucraina centrale, da qualche parte lungo il fiume Dnepr, lontano dalle linee del fronte: lo sostiene l’AP sul sito, citando un funzionario francese che ha parlato a condizione di mantenere l’anonimato. Il funzionario ha affermato che altre possibili opzioni al vaglio sono lo schieramento di una forza di supporto ancora più lontano dai fronti, nell’estremo ovest dell’Ucraina o in un Paese vicino. 

“,”postId”:”ad29bc10-588d-4589-9b26-fd73ad1c3e33″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T10:38:00.996Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T11:38:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Macron ha telefonato a Trump prima del vertice dei \”volenterosi\””,”content”:”

Il capo dell’Eliseo Emmanuel Macron ha telefonato al presidente americano Trump ”prima” del vertice dei volenterosi che si è aperto questa mattina a Parigi. Lo ha reso noto l’Eliseo. Il colloquio telefonico tra Macron e Trump è avvenuto dopo l’incontro di ieri sera all’Eliseo tra il presidente francese e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

“,”postId”:”bb7a9364-105c-49bd-934b-d49575ef7df6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T10:33:00.975Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T11:33:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Seul: \”Pyongyang ha inviato 3mila soldati da inizio anno a sostegno di Mosca\””,”content”:”

La Corea del Nord ha inviato almeno altri 3.000 soldati in Russia nei primi mesi dell’anno, riaffermando il suo sostegno a Mosca nella guerra contro l’Ucraina. Lo ha riferito il comando di stato maggiore sudcoreano, citato dalla Cnn, mentre il vice ministro degli Esteri russo Andrey Rudenko ha confermato – secondo la Tass – che è in fase di preparazione una visita in Russia del leader nordcoreano Kim Jong Un. 

\n

Dall’inizio del conflitto, Pyongyang ha inviato circa 11.000 truppe a sostegno di Mosca, subendo in combattimento almeno 4.000 tra morti e feriti. Oltre ai soldati, la Corea del Nord ha fornito alla Russia una grande quantità di missili balistici a corto raggio, circa 220 obici semoventi da 170 mm e 240 lanciarazzi multipli da 240 mm. Il governo sudcoreano ha avvertito che gli aiuti militari di Pyongyang a Mosca potrebbero aumentare in base all’andamento del conflitto.  

\n

Le trattative tra Russia e Ucraina in Arabia Saudita hanno portato a un accordo per fermare gli attacchi nel Mar Nero e sulle infrastrutture energetiche, ma Mosca ha posto condizioni stringenti per un’intesa più ampia, chiedendo la revoca delle sanzioni sui suoi settori bancario ed energetico. Intanto, i rapporti tra Kim e Vladimir Putin si consolidano dopo il patto di difesa firmato nel 2023, che prevede assistenza militare immediata in caso di attacco a una delle due nazioni.

“,”postId”:”5d4a671f-cf2d-4d05-933e-b70480f2a7ba”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T10:27:00.324Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T11:27:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Con gli Usa discutiamo i contorni dell’accordo sul Mar Nero\””,”content”:”

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, afferma che Mosca e Washington stanno discutendo \”i contorni\” dell’accordo sulla sicurezza della navigazione sul Mar Nero. Lo riporta la Tass. Il vice ministro degli Esteri russo, Sergey Ryabkov, ripreso dall’agenzia Interfax, ha dichiarato che Mosca ha ricevuto da Washington una reazione \”nel senso più generico\” in risposta alle sue condizioni per l’attuazione dell’accordo. \”È necessario continuare il dialogo, nel quale dovrebbero essere inclusi i professionisti. Non ci sono accordi specifici su ciò che accadrà dopo, ma ci stiamo lavorando\”, ha detto ancora Ryabkov. 

“,”postId”:”877ec9fc-efd9-4132-95fb-995465e131b9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T10:22:00.761Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T11:22:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Starmer: \”Da Putin promesse vuote sul cessate il fuoco\””,”content”:”

Il primo ministro britannico Keir Starmer ha accusato il presidente russo Vladimir Putin di fare \”promesse vuote\” sull’accordo di cessate il fuoco in Ucraina, mentre partecipa al vertice della cosiddetta \”coalizione dei volenterosi\” a Parigi.   \”A differenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Putin ha dimostrato di non essere una controparte seria in questi colloqui di pace. Gioca con il cessate il fuoco navale concordato nel Mar Nero, nonostante la partecipazione in buona fede di tutte le parti, mentre continua a infliggere attacchi devastanti al popolo ucraino\”, ha aggiunto Starmer. 

“,”postId”:”8c4227af-a10d-45cd-a783-0f4171660b7b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T10:17:00.089Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T11:17:00+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/03/hero-europa-coronavirus-fotogramma.jpg”,”imgAlt”:”Von der Leyen”,”imgCredits”:”©IPA/Fotogramma”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Von der Leyen: \”Rafforzare l’Ucraina perché si difenda\””,”content”:”

A Parigi, nel summit sull’Ucraina, \”stiamo lavorando per rafforzare la sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa nel suo complesso. Rafforzare l’Ucraina perché si difenda è il punto di partenza\”. Lo dice la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, che partecipa al summit. \”Abbiamo anche bisogno di un piano comune e a lungo termine: è il nostro piano Readiness 2030\”, conclude.

“,”postId”:”c09a1c7e-10c2-410e-baaa-11103f5164f4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T10:12:00.361Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T11:12:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Costa: \”Tenere alta la pressione su Mosca con le sanzioni\””,”content”:”

\”Il modo migliore per sostenere l’Ucraina è rimanere coerenti con il nostro obiettivo di raggiungere una pace giusta e duratura. Ciò significa mantenere la pressione sulla Russia attraverso le sanzioni. Trasmetterò questo messaggio all’incontro odierno dei leader sulla pace e la sicurezza per l’Ucraina organizzato dal Presidente Emmanuel Macron a Parigi.\” Lo scrive su X il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa. 

“,”postId”:”d50ed0d8-c084-4e05-b75a-02035c06d769″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T10:04:00.559Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T11:04:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Nessun attacco a siti energetici dal 25 marzo\””,”content”:”

L’Ucraina e la Russia non hanno più colpito i rispettivi impianti energetici da martedì 25 marzo, giorno in cui la Casa Bianca, il Cremlino e il governo di Kiev hanno pubblicato gli accordi raggiunti nei colloqui in Arabia Saudita. Lo ha detto all’Afp un alto funzionario ucraino.

\n

\”Dal 25 marzo non abbiamo assistito ad alcun attacco diretto da parte della Russia al settore energetico, quindi non li abbiamo colpiti\”, ha affermato il funzionario.

“,”postId”:”9425e42d-3959-426a-a94b-a3692ff4358f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T09:59:00.335Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T10:59:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Possibili scambi di detenuti con gli Usa restano in agenda\””,”content”:”

Il vice ministro degli Esteri russo Sergey Ryabkov ha dichiarato che il tema di possibili futuri scambi di detenuti tra Mosca e Washington \”è uno dei punti dell’agenda bilaterale\” su cui i due Paesi continuano \”a lavorare attraverso canali specializzati\”. Lo riporta l’agenzia Interfax. 

“,”postId”:”b3088ea0-e922-4dcf-81ef-8de9ce21c334″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T09:53:58.860Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T10:53:58+0100″,”video”:{“videoId”:”998050″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/kharkiv-sotto-attacco-12-attacchi-russi-colpiscono-la-citta-998050″},”altBackground”:true,”title”:”Kharkiv sotto attacco: 12 attacchi russi colpiscono la città. VIDEO”,”postId”:”6785570b-149d-40d1-a23d-baaf59c5d3ed”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T09:35:45.722Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T10:35:45+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Soldati Nato in Ucraina provocherebbero confronto militare\””,”content”:”

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha dichiarato che Mosca è \”categoricamente contraria\” al dispiegamento di militari di Paesi Nato in Ucraina come parte di una operazione di \”peacekeeping\” e che uno scenario del genere \”rischia di provocare un confronto militare diretto tra Russia e Nato\”. Lo riporta la Tass. 

“,”postId”:”2fd20fb0-fb1d-4fc9-b27d-82c58e33fb7e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T09:26:00.477Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T10:26:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Piani militari Francia-Gb mascherati da peacekeeping\””,”content”:”

\”Londra e Parigi continuano a escogitare piani per l’intervento militare in Ucraina. Tutto questo è mascherato da una sorta di missione di mantenimento della pace\”: lo ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dalla Tass. 

“,”postId”:”5925f5ad-8ea9-4f99-b5c5-3b3c8aa52dec”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T09:19:12.681Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T10:19:12+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Tajani: \”Onu fondamentale, siano coinvolti tutti\””,”content”:”

C’e’ la possibilità che alla riunione dei ‘volenterosi’ oggi a Parigi si possa fare spazio la linea del governo italiano sull’Ucraina e in particolare sul ruolo delle Nazioni Unite? \”Certamente una parte importante delle persone che sono sedute al tavolo comincia a prendere in considerazione l’idea che sia fondamentale avere la presenza dell’Onu anche perche’ sarebbe frutto di una decisione del Consiglio di sicurezza dove ci sono anche la Russia e la Cina. Quindi se si deve arrivare ad una interposizione di qualsiasi tipo è giusto che siano coinvolti tutti\”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, conversando con i giornalisti a margine delle sue comunicazioni davanti alle commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato a Montecitorio.  \”Fermo restando che noi dobbiamo lavorare per la nostra sicurezza, ma se si deve trattare di garanzia di un cessate il fuoco  – ha rimarcato Tajani – deve essere indispensabile la presenza dell’Onu perchè altrimenti diventa un’altra cosa. Noi abbiamo detto fin dall’inizio che non invieremo militari italiani in altre missioni\”.

“,”postId”:”0aa7c9fb-9c89-464e-a37f-910d5adb4a41″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T09:07:26.125Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T10:07:26+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni all’Eliseo per vertice sull’Ucraina, accolta da Macron”,”content”:”

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è arrivata all’Eliseo, dove è stata accolta – nel cortile della presidenza – dal capo dello stato francese, Emmanuel Macron. Macron ha stretto la mano a Giorgia Meloni, che poi si è avviata verso l’interno del palazzo dell’Eliseo dove comincerà fra pochi minuti il Vertice sulla pace e la sicurezza per l’Ucraina. All’incontro partecipano una trentina di capi di stato, di governo e rappresentanti di istituzioni europee oltre al capo della Nato, Mark Rutte.

“,”postId”:”2c26a9f4-9154-4a57-b7a9-c1db2296ee2c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-27T09:02:00.191Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-27T10:02:00+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/02/IPA_Agency_IPA53393716.jpg”,”imgAlt”:”Macron”,”imgCredits”:”©IPA/Fotogramma”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Macron: \”Troppo presto per parlare di revoca delle sanzioni alla Russia\””,”content”:”

\”E’ troppo presto\” per parlare di una revoca delle sanzioni contro la Russia. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron ieri sera in una conferenza stampa a Parigi con Volodymyr Zelensky. \”Non revocheremo le sanzioni, è veramente troppo presto. In definitiva, le sanzioni dipendono esclusivamente dalla scelta della Russia dell’aggressione, e quindi la loro revoca dipende esclusivamente dalla scelta della Russia di rispettare il diritto internazionale”, ha dichiarato Macron.

\n

Mosca deve accettare il cessate il fuoco di 30 giorni concordato a Riad \”senza precondizioni\”, ha detto Macron,. \”La Russia – denuncia Macron – continua giorno dopo giorno\” ad attaccare l’Ucraina, \”mostra la sua volontà di guerra e di continuare l’aggressione, ci aspettiamo l’impegno di Mosca\” per il cessate il fuoco. \”L’aggressività della Russia – ha sottolineato Macron – impatta molto direttamente sulla nostra sicurezza in Europa. Noi siamo in una fase decisiva per mettere fine alla guerra d’aggressione. Saluto con favore gli sforzi del presidente Trump\” per il cessate il fuoco. Poi il presidente francese ha ricordato che \”l’11 marzo a Gedda l’Ucraina ha chiaramente espresso agli Stati Uniti di essere d’accordo per un cessate il fuoco completo e senza precondizioni per una durata di 30 giorni. Ci aspettiamo lo stesso impegno da parte della Russia\”. \”I raid russi devono cessare\”, ha intimato ancora, \”l’obiettivo resta una pace duratura\”.

“,”postId”:”681e73a1-a2dc-425c-b488-8e87424ba904″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“live”:true,”configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”0cf21fd4-fc2f-40dd-a287-2069018532d3″,”tenant”:”tg24″,”page”:1,”limit”:800}’
iswebview=false
config='{}’
>

Dodici persone, tra cui due bambini, sono rimaste ferite in seguito a un attacco di droni russi ieri sera a Kharkiv che ha provocato incendi a edifici e auto: lo riporta il capo della regione di Kharkiv Oleg Synegubov su Telegram come riporta Ukrainska Pravda.  L’attacco è avvenuto con 8 droni e ha provocato 4 focolai di incendio, “l’incendio più grande con una superficie di 2.500 metri quadrati, ha colpito una fabbrica”.

Oggi a Parigi il vertice della coalizione dei volenterosi, presenti anche Zelensky e la Meloni. Macron afferma che è “decisamente troppo presto” per parlare di una revoca delle sanzioni alla Russia. Seul afferma che Pyongyang ha inviato altri 3mila soldati in aiuto di Mosca quest’anno. Roma si impegna con Ue e Usa su un modello “che ricalchi l’articolo 5 della Nato” e l’Italia non invierà una “forza nazionale” di interposizione in Ucraina: i nostri militari andranno “solo in ambito Onu”, specifica Tajani.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

5 minuti fa

Ue: Mosca dice sanzioni inefficaci, strano chiedano rimuoverle

“Spesso sentiamo dichiarazioni dalla Russia secondo cui le nostre sanzioni e le nostre altre misure non stanno avendo alcun impatto sulla loro economia. Strano, quindi, che ora stiano cercando di farci fare marcia indietro su di esse”. Lo ha dichiarato il portavoce della Commissione europea per il Commercio, Olof Gill, nel briefing quotidiano con la stampa. “Il ritiro incondizionato di tutte le forze militari russe dall’intero territorio dell’Ucraina sarebbe una delle principali precondizioni per modificare o revocare le sanzioni. La Russia deve dimostrare una volonta’ politica genuina di porre fine alla sua guerra di aggressione illegale e non provocata. Questa è la nostra posizione. Qualsiasi accordo di pace e qualsiasi discussione su questo deve portare a una pace giusta e duratura per l’Ucraina, e deve essere sostenibile”, ha aggiunto la portavoce per gli Affari esteri, Anitta Hipper.

Leggi di più

12:23

Mosca: “Kiev continua i raid sugli impianti energetici”

Il ministero della Difesa russo ha denunciato che “contrariamente alle dichiarazioni di Kiev sulla presunta fine degli attacchi agli impianti energetici russi, le forze ucraine continuano a effettuare raid sulle infrastrutture energetiche russe”. Secondo l’ultimo rapporto di Mosca, ieri le forze armate ucraine hanno attaccato un impianto della filiale della società energetica Rosseti, nella regione di Bryansk con un drone.

12:15

Guerra, massiccio attacco dei droni russi su Kharkiv. VIDEO

12:03

Zelensky: “Putin sta preparando un’offensiva di primavera”

La Russia si sta preparando ad attaccare altre due regioni ucraine, Sumy e Kharkiv, e sta cercando di guadagnare tempo per farlo. Lo ha denunciato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in un’intervista al quotidiano francese Le Figaro rilanciata dall’agenzia Unian. “Posso confermare che Putin sta cercando di guadagnare tempo e si sta preparando per un’offensiva di primavera. Stiamo osservando i preparativi per questa prossima operazione. Abbiamo condiviso informazioni con i nostri alleati”, ha riferito Zelensky che oggi è a Parigi per il vertice della “coalizione dei volenterosi”. “Voleva iniziare questa operazione otto mesi fa, ma glielo abbiamo impedito col nostro intervento nella regione di Kursk. Ecco perchè oggi ha bisogno di tempo”, ha sottolineato il leader di Kiev.

Leggi di più

11:55

Zelensky: “L’Europa dimostri di potersi difendere”

L’Europa deve “dimostrare” di “potersi difendere”, ha dichiarato il presidente ucraino Voldoymyr Zelensky, che partecipa oggi al vertice dei volenterosi a Parigi.  

11:43

Media: “Tra le opzioni peacekeeper in Ucraina centrale lungo il Dnepr”

Una delle opzioni sul tavolo dei volenterosi, riuniti oggi all’Eliseo, e promossa dalla Francia sarebbe lo spiegamento da parte dei membri della coalizione di una forza considerevole nell’Ucraina centrale, da qualche parte lungo il fiume Dnepr, lontano dalle linee del fronte: lo sostiene l’AP sul sito, citando un funzionario francese che ha parlato a condizione di mantenere l’anonimato. Il funzionario ha affermato che altre possibili opzioni al vaglio sono lo schieramento di una forza di supporto ancora più lontano dai fronti, nell’estremo ovest dell’Ucraina o in un Paese vicino. 

Leggi di più

11:38

Macron ha telefonato a Trump prima del vertice dei “volenterosi”

Il capo dell’Eliseo Emmanuel Macron ha telefonato al presidente americano Trump ”prima” del vertice dei volenterosi che si è aperto questa mattina a Parigi. Lo ha reso noto l’Eliseo. Il colloquio telefonico tra Macron e Trump è avvenuto dopo l’incontro di ieri sera all’Eliseo tra il presidente francese e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

11:33

Seul: “Pyongyang ha inviato 3mila soldati da inizio anno a sostegno di Mosca”

La Corea del Nord ha inviato almeno altri 3.000 soldati in Russia nei primi mesi dell’anno, riaffermando il suo sostegno a Mosca nella guerra contro l’Ucraina. Lo ha riferito il comando di stato maggiore sudcoreano, citato dalla Cnn, mentre il vice ministro degli Esteri russo Andrey Rudenko ha confermato – secondo la Tass – che è in fase di preparazione una visita in Russia del leader nordcoreano Kim Jong Un. 

Dall’inizio del conflitto, Pyongyang ha inviato circa 11.000 truppe a sostegno di Mosca, subendo in combattimento almeno 4.000 tra morti e feriti. Oltre ai soldati, la Corea del Nord ha fornito alla Russia una grande quantità di missili balistici a corto raggio, circa 220 obici semoventi da 170 mm e 240 lanciarazzi multipli da 240 mm. Il governo sudcoreano ha avvertito che gli aiuti militari di Pyongyang a Mosca potrebbero aumentare in base all’andamento del conflitto.  

Le trattative tra Russia e Ucraina in Arabia Saudita hanno portato a un accordo per fermare gli attacchi nel Mar Nero e sulle infrastrutture energetiche, ma Mosca ha posto condizioni stringenti per un’intesa più ampia, chiedendo la revoca delle sanzioni sui suoi settori bancario ed energetico. Intanto, i rapporti tra Kim e Vladimir Putin si consolidano dopo il patto di difesa firmato nel 2023, che prevede assistenza militare immediata in caso di attacco a una delle due nazioni.

Leggi di più

11:27

Mosca: “Con gli Usa discutiamo i contorni dell’accordo sul Mar Nero”

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, afferma che Mosca e Washington stanno discutendo “i contorni” dell’accordo sulla sicurezza della navigazione sul Mar Nero. Lo riporta la Tass. Il vice ministro degli Esteri russo, Sergey Ryabkov, ripreso dall’agenzia Interfax, ha dichiarato che Mosca ha ricevuto da Washington una reazione “nel senso più generico” in risposta alle sue condizioni per l’attuazione dell’accordo. “È necessario continuare il dialogo, nel quale dovrebbero essere inclusi i professionisti. Non ci sono accordi specifici su ciò che accadrà dopo, ma ci stiamo lavorando”, ha detto ancora Ryabkov. 

Leggi di più

11:22

Starmer: “Da Putin promesse vuote sul cessate il fuoco”

Il primo ministro britannico Keir Starmer ha accusato il presidente russo Vladimir Putin di fare “promesse vuote” sull’accordo di cessate il fuoco in Ucraina, mentre partecipa al vertice della cosiddetta “coalizione dei volenterosi” a Parigi.   “A differenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Putin ha dimostrato di non essere una controparte seria in questi colloqui di pace. Gioca con il cessate il fuoco navale concordato nel Mar Nero, nonostante la partecipazione in buona fede di tutte le parti, mentre continua a infliggere attacchi devastanti al popolo ucraino”, ha aggiunto Starmer. 

Leggi di più

11:17

Von der Leyen: “Rafforzare l’Ucraina perché si difenda”

A Parigi, nel summit sull’Ucraina, “stiamo lavorando per rafforzare la sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa nel suo complesso. Rafforzare l’Ucraina perché si difenda è il punto di partenza”. Lo dice la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, che partecipa al summit. “Abbiamo anche bisogno di un piano comune e a lungo termine: è il nostro piano Readiness 2030”, conclude.

Von der Leyen

©IPA/Fotogramma

11:12

Costa: “Tenere alta la pressione su Mosca con le sanzioni”

“Il modo migliore per sostenere l’Ucraina è rimanere coerenti con il nostro obiettivo di raggiungere una pace giusta e duratura. Ciò significa mantenere la pressione sulla Russia attraverso le sanzioni. Trasmetterò questo messaggio all’incontro odierno dei leader sulla pace e la sicurezza per l’Ucraina organizzato dal Presidente Emmanuel Macron a Parigi.” Lo scrive su X il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa. 

11:04

Kiev: “Nessun attacco a siti energetici dal 25 marzo”

L’Ucraina e la Russia non hanno più colpito i rispettivi impianti energetici da martedì 25 marzo, giorno in cui la Casa Bianca, il Cremlino e il governo di Kiev hanno pubblicato gli accordi raggiunti nei colloqui in Arabia Saudita. Lo ha detto all’Afp un alto funzionario ucraino.

“Dal 25 marzo non abbiamo assistito ad alcun attacco diretto da parte della Russia al settore energetico, quindi non li abbiamo colpiti”, ha affermato il funzionario.

10:59

Mosca: “Possibili scambi di detenuti con gli Usa restano in agenda”

Il vice ministro degli Esteri russo Sergey Ryabkov ha dichiarato che il tema di possibili futuri scambi di detenuti tra Mosca e Washington “è uno dei punti dell’agenda bilaterale” su cui i due Paesi continuano “a lavorare attraverso canali specializzati”. Lo riporta l’agenzia Interfax. 

10:53

Kharkiv sotto attacco: 12 attacchi russi colpiscono la città. VIDEO

10:35

Mosca: “Soldati Nato in Ucraina provocherebbero confronto militare”

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha dichiarato che Mosca è “categoricamente contraria” al dispiegamento di militari di Paesi Nato in Ucraina come parte di una operazione di “peacekeeping” e che uno scenario del genere “rischia di provocare un confronto militare diretto tra Russia e Nato”. Lo riporta la Tass. 

10:26

Mosca: “Piani militari Francia-Gb mascherati da peacekeeping”

“Londra e Parigi continuano a escogitare piani per l’intervento militare in Ucraina. Tutto questo è mascherato da una sorta di missione di mantenimento della pace”: lo ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dalla Tass. 

10:19

Ucraina, Tajani: “Onu fondamentale, siano coinvolti tutti”

C’e’ la possibilità che alla riunione dei ‘volenterosi’ oggi a Parigi si possa fare spazio la linea del governo italiano sull’Ucraina e in particolare sul ruolo delle Nazioni Unite? “Certamente una parte importante delle persone che sono sedute al tavolo comincia a prendere in considerazione l’idea che sia fondamentale avere la presenza dell’Onu anche perche’ sarebbe frutto di una decisione del Consiglio di sicurezza dove ci sono anche la Russia e la Cina. Quindi se si deve arrivare ad una interposizione di qualsiasi tipo è giusto che siano coinvolti tutti”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, conversando con i giornalisti a margine delle sue comunicazioni davanti alle commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato a Montecitorio.  “Fermo restando che noi dobbiamo lavorare per la nostra sicurezza, ma se si deve trattare di garanzia di un cessate il fuoco  – ha rimarcato Tajani – deve essere indispensabile la presenza dell’Onu perchè altrimenti diventa un’altra cosa. Noi abbiamo detto fin dall’inizio che non invieremo militari italiani in altre missioni”.

Leggi di più

10:07

Meloni all’Eliseo per vertice sull’Ucraina, accolta da Macron

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è arrivata all’Eliseo, dove è stata accolta – nel cortile della presidenza – dal capo dello stato francese, Emmanuel Macron. Macron ha stretto la mano a Giorgia Meloni, che poi si è avviata verso l’interno del palazzo dell’Eliseo dove comincerà fra pochi minuti il Vertice sulla pace e la sicurezza per l’Ucraina. All’incontro partecipano una trentina di capi di stato, di governo e rappresentanti di istituzioni europee oltre al capo della Nato, Mark Rutte.

Leggi di più

10:02

Macron: “Troppo presto per parlare di revoca delle sanzioni alla Russia”

“E’ troppo presto” per parlare di una revoca delle sanzioni contro la Russia. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron ieri sera in una conferenza stampa a Parigi con Volodymyr Zelensky. “Non revocheremo le sanzioni, è veramente troppo presto. In definitiva, le sanzioni dipendono esclusivamente dalla scelta della Russia dell’aggressione, e quindi la loro revoca dipende esclusivamente dalla scelta della Russia di rispettare il diritto internazionale”, ha dichiarato Macron.

Mosca deve accettare il cessate il fuoco di 30 giorni concordato a Riad “senza precondizioni”, ha detto Macron,. “La Russia – denuncia Macron – continua giorno dopo giorno” ad attaccare l’Ucraina, “mostra la sua volontà di guerra e di continuare l’aggressione, ci aspettiamo l’impegno di Mosca” per il cessate il fuoco. “L’aggressività della Russia – ha sottolineato Macron – impatta molto direttamente sulla nostra sicurezza in Europa. Noi siamo in una fase decisiva per mettere fine alla guerra d’aggressione. Saluto con favore gli sforzi del presidente Trump” per il cessate il fuoco. Poi il presidente francese ha ricordato che “l’11 marzo a Gedda l’Ucraina ha chiaramente espresso agli Stati Uniti di essere d’accordo per un cessate il fuoco completo e senza precondizioni per una durata di 30 giorni. Ci aspettiamo lo stesso impegno da parte della Russia”. “I raid russi devono cessare”, ha intimato ancora, “l’obiettivo resta una pace duratura”.

Macron

©IPA/Fotogramma