Lorenzo Musetti è in finale a Montecarlo. Il carrarino supera in rimonta l’australiano Alex De Minaur in tre set col punteggio di 1-6 6-4 7-6 in oltre due ore e 40 di gioco. Domenica in finale se la vedrà contro Carlos Alcaraz, che in due set ha avuto la meglio su Davidovich Fokina.
18:16
Musetti vince al tie-break il terzo set e conquista la finale a Montecarlo
Musetti vince il tie-break 7-4 e per la prima volta va in finale in un master 1000
18:13
Al cambio di campo sul 3-3
Un mini-break per parte, prosegue equilibratissima la semifinale
18:08
Bravo Musetti sul proprio servizio: 6-6, si val al tie-break
Prime di grande spessore di Musetti, che non trema nel secondo momento della verità
18:03
De Minaur porta il match dalla sua parte: 6-5
Nel game dell’australiano. Ora Musetti sarà chiamato a servire per restare nel match
17:59
Musetti si smarrisce sul più bello: break di De Minaur, 5 pari
Un doppio fallo di musetti chiude un game dove il toscano poteva decisamente fare meglio
17:54
De Minaur resta in corsa, ma ora Musetti serve per il match
L’australiano mantiene la battuta, l’italiano resta avanti 5-4
17:51
Musetti si aggiudica uno dei game più importanti: 5-3
De Minaur gioca il tutto per tutto ma non gli basta. perfetto il game di Musetti
17:43
Primo ace nel match di De Minaur
L’australiano tiene il servizio a zero e resta aggrappato alla partita: Musetti però è sopra 4-3 con il servizio a disposizione
17:41
Musetti allunga: 4-2
Stavolta l’azzurro non trema sul proprio servizio e ora si trova sopra 4-2 nel set decisivo
17:36
Altro break, stavolta tocca a Musetti che va avanti 3-2
De Minaur sul 30 pari sbaglia una smorzata e poi mette il dritto in corridoio: Musetti ringrazia
17:32
Musetti perde il servizio a zero, e siamo di nuovo in parità: 2-2
Si è spenta improvvisamente la luce del toscano che gioca un brutto game sul proprio servizio
17:28
Break importantissimo di Musetti: 2-1 per lui
Cresciuto notevolmente il livello di gioco di Musetti, De Minaur quando gli scambi si allungano va in difficoltà
17:22
Bene Musetti nonostante la pressione di De Minaur
il toscano esce molto bene da una situazione non facile vista la profondità dei colpi dell’australiano
17:16
Turno di servizio di qualità di De Minaur
Due splendidi colpi (in particolare un lungolinea di rovescio) per De Minaur, che conduce 1-0 nel terzo e decisivo set
17:10
Musetti conquista il secondo set con il punteggio di 6-4
Al secondo set poi Musetti forza il colpo, De Minaur risponde ma la palla corretta dal nastro termina fuori
17:02
Break fondamentale di Musetti, che ora servirà per il set
Un pallonetto precisissimo e un dritto che prende in controtempo De Minaur sono i colpi migliori del game vinto a 15 da Musetti
16:58
Musetti con grande personalità
Momento chiave e il toscano tiene bene il servizio: 4-4
16:55
De Minaur sicuro sul proprio servizio
L’australiano chiude a 15 e si porta avanti 4-3 nel secondo set
16:51
Musetti non sbaglia i colpi verità: 3-3
Un rovescio incrociato e un servizio vincente nei momenti più delicati del game e probabilmente anche del set: bene Musetti e 3-3 nel secondo set
16:45
Musetti sciupa un’altra palla break: 3-2 De Minaur
Gioco con scambi molto intensi: rimpianto Musetti che sulla palla break piazza ha troppa fretta e risponde lungo
16:39
Arriva il break anche di De Minaur: 2-2
Ha ritrovato brillantezza nei colpi l’australiano. Musetti al contrario ha sbagliato un paio di scelte
16:33
Musetti non concretizza una palla break e De Minaur accorcia: 2-1
Musetti da 30-0 ottiene la palla break. Bravo De Minaur a salvarla e poi a chiudere con un servizio vincente
16:29
Musetti tiene il servizio a zero
Ragguardevole soprattutto un doppio smash di Musetti con De Minaur in strenua difesa
16:26
Musetti inizia il secondo set facendo il break
Due errori gratuiti di De Minaur consentono al toscano di andare avanti 1 a 0
16:23
Interruzione molto breve: si riprende
Al servizio va De Minaur
16:19
Pioggia su Montecarlo
Non una grande intensità, ma si attende comunque una decisione su una eventuale interruzione
16:16
De Minaur domina il primo set: 6-1
Musetti concede un’altra palla break e poi sbaglia il dritto incrociato seguente: primo set comandato da De Minaur
16:11
Musetti perde a zero il game sul servizio di De Minaur
Ora l’australiano conduce 5-1, Musetti serve per restare nel match
16:05
Musetti non riesce a tenere un servizio: 4-1 De Minaur
Tre palle break, di cui due consecutive da 15-40, annullate da Musetti. Tutto inutile, alla quarta un dritto fuori misura tradisce il toscano che ora è sotto 4-1
15:57
Musetti fa il break ed entra in partita: 3-1 De Minaur
Alla seconda palla break Musetti fa centro con un dritto lungolinea potente e preciso. Ora De Minaur è avanti 3-1
15:52
Più pimpante De Minaur: nuovo break e 3-0
Le scorie della battaglia con Tsitsipas si fanno sentire su Musetti, mentre l’australiano appare più fresco nelle scelte dopo la passeggiata nei quarti con Dimitrov
15:47
Controbreak fallito da Musetti. 2-0 De Minaur
Musetti sciupa una palla break, poi De Minaur fa valere una certa solidità sul servizio e si porta sul 2-0
15:45
Parte male Musetti
De Minaur fa il break al primo gioco
15:33
Musetti e De Minaur in campo
I giocatori stanno provando il servizio. Tra poco inizia la seconda semifinale
15:05
Alcaraz è il primo finalista
Grande resistenza di Davidovich Fokina, che annulla svariati match point prima di arrendersi in due set a Carlos Alcaraz con il punteggio di 7-6, 6-4
15:02
Anche Totti e Dybala presenti sugli spalti
L’ex capitano giallorosso e l’attaccante argentino, attualmente infortunato, stanno assistendo al match di Alcaraz.
14:32
14:31
Alcaraz avanti di un break nel secondo set
Davidovich Fokina sta giocando un buon tennis, ma per ora Alcaraz sbaglia meno i punti importanti.
14:20
Ora in campo c’è Carlos Alcaraz
In attesa di Lorenzo Musetti, ora in campo c’è Carlos Alcaraz: il numero 3 del mondo ha vinto al tie-break il primo set nel derby spagnolo contro Davidovich Fokina
14:15
A Montecarlo è il giorno di Lorenzo Musetti
A Montecarlo è il giorno più atteso per Lorenzo Musetti. Dopo aver battuto nettamente Matte Berrettini agli ottavi e, in rimonta, il greco Stefanos Tsitsipas, il toscano cerca la prima finale in un Master 1000 in carriera. I due affrontano per la terza volta: nella prima, agli Australian Open del 2022, vittoria dell’australiano in 4 set. La rivincita dell’azzurro lo scorso anno, in tre set sull’erba del Queen’s.