Un attacco massiccio con droni russi ha colpito mercoledì sera la città di Dnipro, nel sud-est dell’Ucraina, provocando tre vittime e decine di feriti. \”In tarda serata il nemico ha attaccato Dnipro con droni – si legge in un post Telegram del State Emergency Service – i russi hanno ucciso tre persone, incluso un bimbo\”. Il numero dei feriti sale, da 28 a 30, di cui 5 bambini. A renderlo noto il governatore del territorio Sergiy Lysak.\n

Oggi è il giorno della visita del segretario di Stato Usa Marco Rubio e dell’inviato speciale Steve Witkoff all’Eliseo da Emmanuel Macron. Obiettivo della missione, \”discutere con le controparti europee come promuovere l’obiettivo del presidente Usa di porre fine alla guerra tra Kiev e Mosca e fermare le uccisioni”. Londra ha annunciaato che parteciperà al vertice anche il ministro degli esteri britannico David Lammy. Sono arrivati a Parigi anche il principale collaboratore di Volodymyr Zelensky, Andriy Yermak, e i ministri degli Esteri e della Difesa ucraini Andriy Sybiga e Rustem Umerov per incontrare \”rappresentanti\” americani ed europei nell’ambito degli sforzi per un cessate il fuoco. 

\n

Alexei Smirnov, fino al  dicembre scorso governatore della regione russa di Kursk, che da agosto è stata parzialmente invasa dalle truppe ucraine, è stato fermato con l’accusa di frode per la sottrazione di fondi statali stanziati per la costruzione di strutture difensive. Con lui è finito in manette il suo ex vice, Alexei Dedov. 

\n

Il presidente americano Donald Trump \”potrebbe davvero porre fine a questa guerra in brevissimo tempo facendo pressione sulla Russia. La pressione invece è sull’Ucraina\”. Lo ha detto l’alto rappresentante per la Politica estera dell’Unione europea Kaja Kallas, intervistata da La Repubblica.

\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”2be897f5-d37e-4532-be30-aac1dbaaa946″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-04-17T08:42:44.978Z”,”timestampUtcIt”:”2025-04-17T10:42:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media russi: \”Drone ucraino abbattuto vicino centrale Zaporizhzhia\””,”content”:”

Un drone ucraino è stato abbattuto dai sistemi di difesa russi a 300 metri dalla centrale nucleare di Zaporizhzhia, secondo quanto scrivono le agenzie russe. L’impianto si trova nella parte della regione di Zaporizhzhia occupata dai russi.\n    \”Un drone ucraino è stato neutralizzato a 300 metri dal territorio della centrale\”, vicino ad un simulatore per l’addestramento dei tecnici, scrivono i dirigenti dell’impianto su Telegram, aggiungendo che non si registrano vittime né danni. I responsabili aggiungono che gli ispettori dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) di stanza presso la centrale sono stati informati dell’accaduto.\n    L’agenzia Interfax scrive che il simulatore è già stato attaccato altre tre volte a partire dall’aprile del 2024 e il 5 gennaio di quest’anno un drone ha colpito il tetto dello stesso edificio.

“,”postId”:”2a8c2266-1a18-4e7d-9716-400d91df7911″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-04-17T08:42:18.826Z”,”timestampUtcIt”:”2025-04-17T10:42:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Mosca vuole usare azienda Usa sequestrata per cibo a esercito\””,”content”:”

Mosca intende utilizzare un’azienda di proprietà americana, sequestrata e posta sotto il controllo dello Stato russo, per fornire cibo all’esercito. Lo scrive la Reuters sul proprio sito dopo aver visionato una lettera della stessa azienda produttrice di alimenti in scatola, Glavprodukt, al procuratore generale russo.\n    Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha affermato che la questione sarà parte integrante delle discussioni sul rilancio delle relazioni tra Stati Uniti e Russia.\n    Glavprodukt è ora sotto il controllo dell’agenzia federale russa per la gestione delle proprietà Rosimushchestvo, riferisce la Reuters, dopo essere stata sequestrata lo scorso ottobre a Leonid Smirnov, residente a Los Angeles, accusato da Mosca di aver trasferito circa 1,38 miliardi di rubli (17 milioni di dollari) fuori dalla Russia dal 2022 al 2024, ha riferito Rbc a marzo. Il 12 marzo, i beni di Glavprodukt sono stati sequestrati dal Tribunale Arbitrale di Mosca su richiesta della Procura Generale. L’udienza è prevista domani 18 aprile. Smirnov nega ogni illecito e afferma che la causa è un \”raid aziendale in stile russo\” per derubarlo della sua azienda.

“,”postId”:”67040f33-e2cf-49f0-a397-e11ade772229″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-04-17T08:41:18.717Z”,”timestampUtcIt”:”2025-04-17T10:41:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Re Carlo rende omaggio agli operatori umanitari nelle zone di guerra per la Pasqua”,”content”:”

Re Carlo III ha reso omaggio agli operatori umanitari che \”rischiano la vita\” per proteggere le altre persone nei Paesi in guerra nel suo messaggio diffuso in occasione delle celebrazioni della Pasqua.\n    \”Uno degli enigmi della condizione umana risiede nella nostra capacità di mostrare sia grande crudeltà che grande gentilezza\”, ha affermato il sovrano britannico, capo supremo della Chiesa anglicana. E ancora: \”Questo paradosso della vita umana traspare nella storia della Pasqua e nelle scene che si svolgono davanti ai nostri occhi ogni giorno: a volte immagini terribili di sofferenza umana, a volte atti eroici in Paesi devastati dalla guerra, dove operatori umanitari di ogni tipo rischiano la vita per proteggere la vita degli altri\”.   Carlo III, che la settimana scorsa ha compiuto un’importante visita in Italia, deve partecipare oggi con la regina Camilla alla funzione del Giovedì Santo presso la cattedrale di Durham, nel nord-est dell’Inghilterra, a cui seguirà domenica la tradizionale messa di Pasqua a Windsor. A Durham si tiene la consueta cerimonia di consegna a 152 (76 uomini e altrettante donne, come l’età del sovrano) rappresentanti senior delle comunità locali e impegnati nel volontariato della Maundy Money, l’obolo reale in ricordo dell’Ultima Cena di Gesù con gli Apostoli. Carlo III aveva mancato l’appuntamento l’anno scorso – lo aveva sostituito Camilla – in quello che era stato un periodo di forte difficoltà per la famiglia reale, alle prese coi problemi di salute dello stesso sovrano e della principessa di Galles, entrambi sottoposti a una terapia contro il cancro.

“,”postId”:”e94e9002-9a20-4593-a44a-6e001d1b863f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-04-17T08:10:18.117Z”,”timestampUtcIt”:”2025-04-17T10:10:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rubio arrivato a Parigi per colloqui con Macron”,”content”:”

Il segretario di Stato Usa, Marco Rubio, è giunto a Parigi per una serie di colloqui con il presidente francese, Emmanuel Macron, e il ministro degli Esteri Jean-Noel Barrot: è quanto riferisce il dipartimento di Stato. Quella di Parigi è la terza visita di Rubio in Europa dall’insediamento della nuova amministrazione del presidente Usa, Donald Trump. Sul tavolo dei colloqui, figura soprattutto la guerra in Ucraina.

“,”postId”:”384f2678-81aa-4cd8-a8c3-f81393ee29dc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-04-17T07:43:54.894Z”,”timestampUtcIt”:”2025-04-17T09:43:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Eliseo: \”Macron-Rubio-Witkoff parleranno di Ucraina, dazi e Gaza\””,”content”:”

Nei due incontri oggi all’Eliseo di Emmanuel Macron con l’inviato speciale di Donald Trump, Steve Witkoff, e con il segretario di Stato Marco Rubio, \”sarà fatto il punto sui negoziati di pace per mettere fine all’aggressione russa in Ucraina\”: lo si apprende da fonti dell’Eliseo. Gli incontri faranno seguito alle conversazioni di Macron con Trump e ai lavori condotti nel quadro della coalizione dei ‘volenterosi’, copresieduta da Gran Bretagna e Francia, riunita lo scorso 27 marzo all’Eliseo. Gli incontri di oggi \”saranno anche l’occasione di discutere di dazi e della situazione in Medio Oriente in una logica di de-escalation nella regione\”, ha detto ancora la fonte della presidenza francese.

“,”postId”:”9fd373cb-952b-4baf-83c9-6c90a80edb11″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-04-17T07:22:59.117Z”,”timestampUtcIt”:”2025-04-17T09:22:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rubio atteso a Parigi da Macron, focus su Ucraina”,”content”:”

Il segretario di Stato Usa, Marco Rubio, è atteso oggi a Parigi per una serie di discussioni, in particolare, sul conflitto in Ucraina. Si tratta della prima visita ufficiale del capo della diplomazia Usa in Francia, in un periodo di forti attriti tra Stati Uniti ed Europa, mentre la premier italiana, Giorgia Meloni, viene ricevuta a Washington dal presidente Usa, Donald Trump.    Rubio, che verrà accompagnato dall’emissario speciale di Trump per l’Ucraina e il Medio Oriente, Steve Witkoff, deve incontrare il presidente, Emmanuel Macron nonché il ministro degli Esteri, Jean-Noël Barrot.    Presente oggi a Parigi anche il capo dell’amministrazione presidenziale ucraina, Andriy Yermak, accompagnato da due ministri, con la prospettiva di incontarare \”rappresentanti\” Usa. Quella odierna è la terza missione in Europa di Rubio dal suo insediamento, dopo la conferenza sulla sicurezza di Monaco a metà febbraio e della Nato a marzo.

“,”postId”:”987d6662-2a39-458d-86c4-3ca8f8b05b7a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-04-17T07:20:06.776Z”,”timestampUtcIt”:”2025-04-17T09:20:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Consigliere di Zelensky a Parigi per incontri con Usa e Ue “,”content”:”

Il principale collaboratore di Volodymyr Zelensky, Andriy Yermak, e i ministri degli Esteri e della Difesa ucraini Andriy Sybiga e Rustem Umerov sono arrivati a Parigi per incontrare \”rappresentanti\” americani ed europei nell’ambito degli sforzi per un cessate il fuoco. Lo fa sapere il capo di gabinetto di Zelensky, mentre il segretario di Stato americano Marco Rubio e l’inviato presidenziale Steve Witkoff sono ancora attesi nella capitale francese. L’annuncio di Yermak sui social media precisa che hanno in programma di incontrare \”rappresentanti di Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti\”, senza specificare chi.

“,”postId”:”f3799466-4518-4d28-80c0-29e46e3a1a47″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-04-17T06:03:06.451Z”,”timestampUtcIt”:”2025-04-17T08:03:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: attacco droni a Dnipro, salgono a tre le vittime”,”content”:”

Salgono a tre le vittime dell’attacco di droni russi alla cittadina di Dnipro. \”In tarda serata il nemico ha attaccato Dnipro con droni –  si legge in un post Telegram del State Emergency Service -i russi hanno ucciso tre persone, incluso un bimbo\”. Anche il numero dei feriti sale, da 28 a 30, di cui 5 bambini. A renderlo noto il governatore del territorio Sergiy Lysak. Tra le vittime, un bambino e una donna anziana. Colpiti dai droni una dozzina di condomini, altrettanti edifici privati e alcuni edifici pubblici. 

“,”postId”:”d16ac40b-3427-4492-a931-3c6874ce0a63″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-04-17T05:33:07.150Z”,”timestampUtcIt”:”2025-04-17T07:33:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump proroga di 1 anno divieto ingresso navi russe in porti Usa”,”content”:”

Il presidente statunitense Donald Trump ha prorogato di un altro anno il divieto di ingresso delle navi russe nei porti americani, secondo un’ordinanza pubblicata sul Federal Register degli Stati Uniti: lo riportano i media internazionali. Secondo la direttiva, le politiche e le azioni della Russia\”continuano a rappresentare una minaccia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti\” attraverso violazioni delle relazioni internazionali. Il divieto era stato introdotto per la prima volta dall’ex presidente Joe Biden nell’aprile del 2022. E’ vietato l’ingresso nei porti statunitensi alle navi battenti bandiera russa o con legami con la Russia. Da allora, questa restrizione è stata prorogata più volte.

“,”postId”:”7a1bbf2d-6870-418b-a36f-fc8bfce89b13″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-04-17T05:28:52.699Z”,”timestampUtcIt”:”2025-04-17T07:28:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: i russi lanciano un attacco nel Kharkiv, due feriti”,”content”:”

Ieri sera, gli occupanti russi hanno lanciato un attacco missilistico sulla città di Izyum, nella regione di Kharkiv. Nell’attacco sono rimaste ferite due persone. Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando il capo dell’Amministrazione militare regionale di Kharkiv, Oleg Synegubov .    \”Secondo i dati preliminari, un uomo di 35 anni e una donna di 32 anni sono rimasti feriti a seguito dell’attacco missilistico. Sono stati ricoverati in una struttura medica\”, ha precisato la stessa fonte.

“,”postId”:”a3965c16-38b3-40ec-a916-ca306b08c412″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-04-17T05:28:07.579Z”,”timestampUtcIt”:”2025-04-17T07:28:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky promette vendetta dopo Sumy: \”La pagherete\””,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha promesso vendetta alla Russia per l’attacco a Sumy: \”Dobbiamo rispondere agli attacchi russi, e non lasceremo in pace su questa terra questi bastardi che hanno ucciso il nostro popolo. Abbiamo tutto il diritto di farlo. È assolutamente giusto rispondere agli assassini nel modo che meritano\”. E’ la promessa annunciata nel discorso serale da Zelensky. Lo riporta Rbc Ucraina.

“,”postId”:”0713d6aa-4861-4cb9-81a3-74453e8ee09d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-04-17T05:26:45.785Z”,”timestampUtcIt”:”2025-04-17T07:26:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Ci interessa controllo centrale Zaporizhzhia insieme a Usa\””,”content”:”

L’Ucraina è interessata a controllare la centrale nucleare di Zaporizhzhia (Znpp) insieme agli Stati Uniti: lo ha affermato il ministro dell’Energia di Kiev, Herman Galushchenko, durante un intervento al centro studi Atlantic Council di Washington, come riporta Rbc-Ucraina. Se il mondo permettesse alla Russia di mantenere la centrale nucleare di Zaporizhzhia, ciò potrebbe distruggere la fiducia nell’energia nucleare e avvicinare un nuovo disastro simile a quello di Chernobyl: gli Stati Uniti e l’Ucraina sono pronti a neutralizzare questa minaccia, ha detto il ministro. L’Ucraina e gli Stati Uniti hanno un interesse comune nel restituire la centrale al controllo ucraino e ripristinarne il funzionamento, ha aggiunto.    La centrale \”può offrire nuove opportunità di cooperazione tra noi, ad esempio per quanto riguarda le esportazioni di elettricità – ha affermato Galushchenko -. Inoltre, avremo bisogno di più elettricità per qualsiasi progetto che possa essere realizzato in Ucraina, insieme agli Stati Uniti. Abbiamo bisogno di più elettricità per la ricostruzione su larga scala del Paese, e questo è molto importante\”. 

“,”postId”:”11ccfa85-c92f-4753-a321-cf836291de19″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”ff98913b-06d2-48a1-ae81-a6f0ab2dba23″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>

Un attacco massiccio con droni russi ha colpito mercoledì sera la città di Dnipro, nel sud-est dell’Ucraina, provocando tre vittime e decine di feriti. “In tarda serata il nemico ha attaccato Dnipro con droni – si legge in un post Telegram del State Emergency Service – i russi hanno ucciso tre persone, incluso un bimbo”. Il numero dei feriti sale, da 28 a 30, di cui 5 bambini. A renderlo noto il governatore del territorio Sergiy Lysak.

Oggi è il giorno della visita del segretario di Stato Usa Marco Rubio e dell’inviato speciale Steve Witkoff all’Eliseo da Emmanuel Macron. Obiettivo della missione, “discutere con le controparti europee come promuovere l’obiettivo del presidente Usa di porre fine alla guerra tra Kiev e Mosca e fermare le uccisioni”. Londra ha annunciaato che parteciperà al vertice anche il ministro degli esteri britannico David Lammy. Sono arrivati a Parigi anche il principale collaboratore di Volodymyr Zelensky, Andriy Yermak, e i ministri degli Esteri e della Difesa ucraini Andriy Sybiga e Rustem Umerov per incontrare “rappresentanti” americani ed europei nell’ambito degli sforzi per un cessate il fuoco. 

Alexei Smirnov, fino al  dicembre scorso governatore della regione russa di Kursk, che da agosto è stata parzialmente invasa dalle truppe ucraine, è stato fermato con l’accusa di frode per la sottrazione di fondi statali stanziati per la costruzione di strutture difensive. Con lui è finito in manette il suo ex vice, Alexei Dedov. 

Il presidente americano Donald Trump “potrebbe davvero porre fine a questa guerra in brevissimo tempo facendo pressione sulla Russia. La pressione invece è sull’Ucraina”. Lo ha detto l’alto rappresentante per la Politica estera dell’Unione europea Kaja Kallas, intervistata da La Repubblica.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

meno di un minuto fa

Media russi: “Drone ucraino abbattuto vicino centrale Zaporizhzhia”

Un drone ucraino è stato abbattuto dai sistemi di difesa russi a 300 metri dalla centrale nucleare di Zaporizhzhia, secondo quanto scrivono le agenzie russe. L’impianto si trova nella parte della regione di Zaporizhzhia occupata dai russi.
    “Un drone ucraino è stato neutralizzato a 300 metri dal territorio della centrale”, vicino ad un simulatore per l’addestramento dei tecnici, scrivono i dirigenti dell’impianto su Telegram, aggiungendo che non si registrano vittime né danni. I responsabili aggiungono che gli ispettori dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) di stanza presso la centrale sono stati informati dell’accaduto.
    L’agenzia Interfax scrive che il simulatore è già stato attaccato altre tre volte a partire dall’aprile del 2024 e il 5 gennaio di quest’anno un drone ha colpito il tetto dello stesso edificio.

Leggi di più

meno di un minuto fa

Media: “Mosca vuole usare azienda Usa sequestrata per cibo a esercito”

Mosca intende utilizzare un’azienda di proprietà americana, sequestrata e posta sotto il controllo dello Stato russo, per fornire cibo all’esercito. Lo scrive la Reuters sul proprio sito dopo aver visionato una lettera della stessa azienda produttrice di alimenti in scatola, Glavprodukt, al procuratore generale russo.
    Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha affermato che la questione sarà parte integrante delle discussioni sul rilancio delle relazioni tra Stati Uniti e Russia.
    Glavprodukt è ora sotto il controllo dell’agenzia federale russa per la gestione delle proprietà Rosimushchestvo, riferisce la Reuters, dopo essere stata sequestrata lo scorso ottobre a Leonid Smirnov, residente a Los Angeles, accusato da Mosca di aver trasferito circa 1,38 miliardi di rubli (17 milioni di dollari) fuori dalla Russia dal 2022 al 2024, ha riferito Rbc a marzo. Il 12 marzo, i beni di Glavprodukt sono stati sequestrati dal Tribunale Arbitrale di Mosca su richiesta della Procura Generale. L’udienza è prevista domani 18 aprile. Smirnov nega ogni illecito e afferma che la causa è un “raid aziendale in stile russo” per derubarlo della sua azienda.

Leggi di più

1 minuto fa

Re Carlo rende omaggio agli operatori umanitari nelle zone di guerra per la Pasqua

Re Carlo III ha reso omaggio agli operatori umanitari che “rischiano la vita” per proteggere le altre persone nei Paesi in guerra nel suo messaggio diffuso in occasione delle celebrazioni della Pasqua.
    “Uno degli enigmi della condizione umana risiede nella nostra capacità di mostrare sia grande crudeltà che grande gentilezza”, ha affermato il sovrano britannico, capo supremo della Chiesa anglicana. E ancora: “Questo paradosso della vita umana traspare nella storia della Pasqua e nelle scene che si svolgono davanti ai nostri occhi ogni giorno: a volte immagini terribili di sofferenza umana, a volte atti eroici in Paesi devastati dalla guerra, dove operatori umanitari di ogni tipo rischiano la vita per proteggere la vita degli altri”.   Carlo III, che la settimana scorsa ha compiuto un’importante visita in Italia, deve partecipare oggi con la regina Camilla alla funzione del Giovedì Santo presso la cattedrale di Durham, nel nord-est dell’Inghilterra, a cui seguirà domenica la tradizionale messa di Pasqua a Windsor. A Durham si tiene la consueta cerimonia di consegna a 152 (76 uomini e altrettante donne, come l’età del sovrano) rappresentanti senior delle comunità locali e impegnati nel volontariato della Maundy Money, l’obolo reale in ricordo dell’Ultima Cena di Gesù con gli Apostoli. Carlo III aveva mancato l’appuntamento l’anno scorso – lo aveva sostituito Camilla – in quello che era stato un periodo di forte difficoltà per la famiglia reale, alle prese coi problemi di salute dello stesso sovrano e della principessa di Galles, entrambi sottoposti a una terapia contro il cancro.

Leggi di più

32 minuti fa

Rubio arrivato a Parigi per colloqui con Macron

Il segretario di Stato Usa, Marco Rubio, è giunto a Parigi per una serie di colloqui con il presidente francese, Emmanuel Macron, e il ministro degli Esteri Jean-Noel Barrot: è quanto riferisce il dipartimento di Stato. Quella di Parigi è la terza visita di Rubio in Europa dall’insediamento della nuova amministrazione del presidente Usa, Donald Trump. Sul tavolo dei colloqui, figura soprattutto la guerra in Ucraina.

58 minuti fa

Eliseo: “Macron-Rubio-Witkoff parleranno di Ucraina, dazi e Gaza”

Nei due incontri oggi all’Eliseo di Emmanuel Macron con l’inviato speciale di Donald Trump, Steve Witkoff, e con il segretario di Stato Marco Rubio, “sarà fatto il punto sui negoziati di pace per mettere fine all’aggressione russa in Ucraina”: lo si apprende da fonti dell’Eliseo. Gli incontri faranno seguito alle conversazioni di Macron con Trump e ai lavori condotti nel quadro della coalizione dei ‘volenterosi’, copresieduta da Gran Bretagna e Francia, riunita lo scorso 27 marzo all’Eliseo. Gli incontri di oggi “saranno anche l’occasione di discutere di dazi e della situazione in Medio Oriente in una logica di de-escalation nella regione”, ha detto ancora la fonte della presidenza francese.

Leggi di più

09:22

Rubio atteso a Parigi da Macron, focus su Ucraina

Il segretario di Stato Usa, Marco Rubio, è atteso oggi a Parigi per una serie di discussioni, in particolare, sul conflitto in Ucraina. Si tratta della prima visita ufficiale del capo della diplomazia Usa in Francia, in un periodo di forti attriti tra Stati Uniti ed Europa, mentre la premier italiana, Giorgia Meloni, viene ricevuta a Washington dal presidente Usa, Donald Trump.    Rubio, che verrà accompagnato dall’emissario speciale di Trump per l’Ucraina e il Medio Oriente, Steve Witkoff, deve incontrare il presidente, Emmanuel Macron nonché il ministro degli Esteri, Jean-Noël Barrot.    Presente oggi a Parigi anche il capo dell’amministrazione presidenziale ucraina, Andriy Yermak, accompagnato da due ministri, con la prospettiva di incontarare “rappresentanti” Usa. Quella odierna è la terza missione in Europa di Rubio dal suo insediamento, dopo la conferenza sulla sicurezza di Monaco a metà febbraio e della Nato a marzo.

Leggi di più

09:20

Consigliere di Zelensky a Parigi per incontri con Usa e Ue

Il principale collaboratore di Volodymyr Zelensky, Andriy Yermak, e i ministri degli Esteri e della Difesa ucraini Andriy Sybiga e Rustem Umerov sono arrivati a Parigi per incontrare “rappresentanti” americani ed europei nell’ambito degli sforzi per un cessate il fuoco. Lo fa sapere il capo di gabinetto di Zelensky, mentre il segretario di Stato americano Marco Rubio e l’inviato presidenziale Steve Witkoff sono ancora attesi nella capitale francese. L’annuncio di Yermak sui social media precisa che hanno in programma di incontrare “rappresentanti di Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti”, senza specificare chi.

Leggi di più

08:03

Ucraina: attacco droni a Dnipro, salgono a tre le vittime

Salgono a tre le vittime dell’attacco di droni russi alla cittadina di Dnipro. “In tarda serata il nemico ha attaccato Dnipro con droni –  si legge in un post Telegram del State Emergency Service -i russi hanno ucciso tre persone, incluso un bimbo”. Anche il numero dei feriti sale, da 28 a 30, di cui 5 bambini. A renderlo noto il governatore del territorio Sergiy Lysak. Tra le vittime, un bambino e una donna anziana. Colpiti dai droni una dozzina di condomini, altrettanti edifici privati e alcuni edifici pubblici. 

Leggi di più

07:33

Trump proroga di 1 anno divieto ingresso navi russe in porti Usa

Il presidente statunitense Donald Trump ha prorogato di un altro anno il divieto di ingresso delle navi russe nei porti americani, secondo un’ordinanza pubblicata sul Federal Register degli Stati Uniti: lo riportano i media internazionali. Secondo la direttiva, le politiche e le azioni della Russia”continuano a rappresentare una minaccia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti” attraverso violazioni delle relazioni internazionali. Il divieto era stato introdotto per la prima volta dall’ex presidente Joe Biden nell’aprile del 2022. E’ vietato l’ingresso nei porti statunitensi alle navi battenti bandiera russa o con legami con la Russia. Da allora, questa restrizione è stata prorogata più volte.

Leggi di più

07:28

Kiev: i russi lanciano un attacco nel Kharkiv, due feriti

Ieri sera, gli occupanti russi hanno lanciato un attacco missilistico sulla città di Izyum, nella regione di Kharkiv. Nell’attacco sono rimaste ferite due persone. Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando il capo dell’Amministrazione militare regionale di Kharkiv, Oleg Synegubov .    “Secondo i dati preliminari, un uomo di 35 anni e una donna di 32 anni sono rimasti feriti a seguito dell’attacco missilistico. Sono stati ricoverati in una struttura medica”, ha precisato la stessa fonte.

07:28

Zelensky promette vendetta dopo Sumy: “La pagherete”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha promesso vendetta alla Russia per l’attacco a Sumy: “Dobbiamo rispondere agli attacchi russi, e non lasceremo in pace su questa terra questi bastardi che hanno ucciso il nostro popolo. Abbiamo tutto il diritto di farlo. È assolutamente giusto rispondere agli assassini nel modo che meritano”. E’ la promessa annunciata nel discorso serale da Zelensky. Lo riporta Rbc Ucraina.

07:26

Kiev: “Ci interessa controllo centrale Zaporizhzhia insieme a Usa”

L’Ucraina è interessata a controllare la centrale nucleare di Zaporizhzhia (Znpp) insieme agli Stati Uniti: lo ha affermato il ministro dell’Energia di Kiev, Herman Galushchenko, durante un intervento al centro studi Atlantic Council di Washington, come riporta Rbc-Ucraina. Se il mondo permettesse alla Russia di mantenere la centrale nucleare di Zaporizhzhia, ciò potrebbe distruggere la fiducia nell’energia nucleare e avvicinare un nuovo disastro simile a quello di Chernobyl: gli Stati Uniti e l’Ucraina sono pronti a neutralizzare questa minaccia, ha detto il ministro. L’Ucraina e gli Stati Uniti hanno un interesse comune nel restituire la centrale al controllo ucraino e ripristinarne il funzionamento, ha aggiunto.    La centrale “può offrire nuove opportunità di cooperazione tra noi, ad esempio per quanto riguarda le esportazioni di elettricità – ha affermato Galushchenko -. Inoltre, avremo bisogno di più elettricità per qualsiasi progetto che possa essere realizzato in Ucraina, insieme agli Stati Uniti. Abbiamo bisogno di più elettricità per la ricostruzione su larga scala del Paese, e questo è molto importante”. 

Leggi di più