Al via stamattina l’ottava congregazione generale dei cardinali. Fernando Filoni, entrando in Vaticano, assicura che si riuscirà a trovare il nome giusto entro il 7 maggio: “Ce la faremo, come si è sempre fatto”. Intanto, iniziano le operazioni di montaggio del comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Lì, da mercoledì prossimo, saranno puntati gli occhi del mondo: da quel caminetto usciranno le fumate che annunceranno l’esito delle votazioni per il nuovo Pontefice.
14:25
Bruni: “Nessun malore per Parolin, notizie non vere”
“No, non è vero”: così il direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni ha risposto, nel briefing, a chi chiedeva se il cardinale Pietro Parolin avesse avuto problemi di salute, come circolato sui siti tradizionalisti americani e anche su qualche sito italiano. Alla domanda se siano intervenuti medici o infermieri, Bruni ha risposto: “No”.
14:06
Matteo Bruni sui cardinali “ringiovaniti”: “Non tutti i Paesi hanno una buona anagrafe”
“Non tutti i paesi godono della stessa qualità degli uffici anagrafici”. Così il direttore della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, risponde durante un briefing a una domanda su due cardinali la cui data di nascita non è chiara, problema che comporterebbe un dubbio sul loro diritto di entrare in Conclave. Si tratta del cardinale keniano John Njue, che comunque non parteciperà per motivi di salute, e il cardinale del Burkina Faso Philippe Ouédraogo, presente a Roma grazie a una modifica anagrafica che lo mantiene sotto la soglia degli 80 anni.
(reuters)
13:13
A Milano il murale con papa Francesco e il piccolo Alan Kurdi
Sui muri della Caritas Ambrosiana di Milano è apparso un nuovo murale firmato dall’artista aleXsandro Palombo: “Franciscus – The Hope”, che rende omaggio alla figura di papa Francesco. Il Pontefice è ritratto con il saio francescano e un giubbotto di salvataggio arancione. Ai suoi piedi, il corpo senza vita del piccolo Alan Kurdi, il bambino siriano morto nel 2015, diventato simbolo globale del dramma dei migranti.
12:59
Il cardinale Pizzaballa: “Tra noi il clima è sempre buono”
Come è il clima in questi giorni di pre-Conclave? “Sempre buono tra noi”. Lo dice il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, uscendo dalle Congregazioni in Vaticano.
12:07
Le condoglianze del presidente israeliano Herzog
Il presidente israeliano Isaac Herzog ha visitato l’ambasciata vaticana in Israele per firmare il libro delle condoglianze per la scomparsa di papa Francesco. “Il Presidente ha espresso le sue condoglianze alle comunità cattoliche in Terra Santa e in tutto il mondo, e ha sottolineato la sua speranza che la preghiera del defunto Papa per la liberazione degli ostaggi possa essere presto esaudita”, ha reso noto il suo ufficio su X.
11:50
I favoriti del FantaPapa: Zuppi in testa, poi Parolin e Tagle
In cima alla classifica dei preferiti Zuppi, poi Parolin, Tagle, Pizzaballa e Ambongo Besungu. Sono loro i cardinali più selezionati dai settantamila iscritti al FantaPapa, il gioco online parallelo al Conclave.
(afp)
10:42
Il cardinale Filoni: “Per il 7 maggio avremo un nome”
C’è una “responsabilità comune che viene espressa da noi cardinali. Questi giorni sono venuti fuori tanti aspetti. Il Papa deve assicurare l’unità di tutta la Chiesa”. Così il cardinale Fernando Filoni entrando in Vaticano per la nuova riunione della Congregazione generale. Si riuscirà a trovare il nome giusto entro il 7 maggio? “Ce la faremo, come si è sempre fatto”, risponde Filoni ai cronisti.
10:04
Gregorio Rosa Chavez: “Entreremo in Sistina già con le idee chiare”
I cardinali entreranno nella Cappella Sistina “con le idee chiare”. Lo assicura il porporato Gregorio Rosa Chavez, 82 anni e quindi non elettore, prima della congregazione generale di oggi. In questi giorni “dobbiamo ascoltare Dio”, aggiunge. Sul caso del cardinale Juan Luis Cipriani, Rosa Chavez taglia corto: “È un problema che i cardinali conoscono bene ma non è un elettore”.
09:39
Un prete ai cardinali: “Non eleggete un altro Bergoglio”
“Non eleggete un modernista come Bergoglio”. Lo ha detto un sacerdote canadese rivolgendosi ai diversi cardinali mentre entravano in Vaticano per la Congregazione generale. Il prete è stato poi avvicinato dagli uomini della polizia presenti in piazza a cui ha mostrato i documenti.
08:57
Si monta il comignolo per le fumate sul tetto della Sistina
In corso le operazioni di montaggio del comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Lì, da mercoledì, saranno puntati gli occhi del mondo. Dal caminetto usciranno le fumate del Conclave.
(ansa)
08:22
Alle 9 riprendono le Congregazioni dei cardinali
Riprendono le Congregazioni dei cardinali in vista del Conclave che inizierà il prossimo 7 maggio e che porterà all’elezione del 267esimo Papa. I porporati si rivedranno, per l’ottava volta, a partire dalle ore 9. Intanto oggi ha inizio l’evento del Giubileo dedicato ai lavoratori.
01:10
Puljic: “Voterò nella Cappella Sistina e non da Santa Marta”
Il cardinale emerito di Sarajevo, Vinko Puljic, assicura che sarà durante il conclave nella Cappella Sistina come tutti gli altri. E che non voterà da Casa Santa Marta, come era stato annunciato, a causa delle sue condizioni di salute. “Ho bisogno di aiuto per entrare in Cappella Sistina, ma penso che non ci sia problema”, ha confermato il cardinale.