“Trump è stato più che chiaro: vuole che la guerra finisca ed è aperto a qualsiasi meccanismo che porti a una pace giusta e duratura”, ha detto il segretario di Stato americano Rubio. Il presidente Usa, oggi a Doha, ha dichiarato che potrebbe andare domani in Turchia se i negoziati tra Russia e Ucraina dovessero procedere.
\n
Zelensky atteso ad Ankara da Erdogan. Nuove sanzioni Ue intanto contro la Russia, mentre il Cremlino attacca Macron sulle testate nucleari francesi in Polonia.
\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”c53e89c6-befd-4623-9255-07dad3c5debd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-05-15T07:29:46.547Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-15T09:29:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Potrei andare in Turchia domani se ci sono progressi\””,”content”:”
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, oggi a Doha, ha dichiarato che potrebbe andare domani in Turchia se i negoziati tra Russia e Ucraina dovessero procedere. \”Sapete, se succedesse qualcosa, andrei venerdì\”, ha detto Trump in Qatar, seconda tappa del suo tour nel Golfo.
“,”postId”:”5ef0ba5b-512e-4a82-9774-c3fc5dd13214″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-15T07:27:08.770Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-15T09:27:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Kiev pronta a parlare con i russi solo di tregua\””,”content”:”
I funzionari ucraini hanno dichiarato che incontreranno la delegazione russa solo per discutere di come attuare e monitorare un cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni proposto dall’amministrazione Trump. Lo scrive il Wsj. La decisione di Vladimir Putin di inviare a Istanbul funzionari di seconda fascia ha precluso la possibilità di qualsiasi svolta, affermano i diplomatici occidentali. Nominando Medinsky, ex ministro della Cultura, a capo della delegazione, Putin vuole essenzialmente una capitolazione ucraina, anche se le forze russe faticano ad avanzare. Oggi, evidenzia il Wsj, la domanda è da che parte si schiererà Trump.
“,”postId”:”9a872ffd-1d9e-40b7-bedd-462176c4c340″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-15T07:22:26.821Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-15T09:22:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Parigi: \”Cessate il fuoco subito o nuove sanzioni a Mosca\””,”content”:”
Il ministro degli Esteri Jean-Noel Barrot, chiede un \”cessate il fuoco\” prima di qualsiasi negoziato di pace sull’Ucraina. \”Il messaggio è chiaro: cessate il fuoco ora, senza condizioni. Se la Russia continua, sceglierà l’isolamento e sanzioni massicce\”, ha detto Barrot a margine della ministeriale Esteri informale della Nato ad Antalaya, indicando che gli Stati Uniti e l’Europa \”stanno preparando ulteriori sanzioni contro i settori energetico e finanziario della Russia\”.
“,”postId”:”b5cba7a1-cd77-4d9b-bcd3-140e9ebfa16a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-15T07:02:38.836Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-15T09:02:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Si apre nuova fase verso 5% difesa, spiegarlo a cittadini\””,”content”:”
L’Italia ha raggiunto il 2% del Pil in spese per la difesa e ieri sera è stata consegnata una lettera che spiega le misure in dettaglio al segretario generale Mark Rutte nel corso della cena di lavoro. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine del vertice Nato in Turchia. Adesso si apre una nuova fase, per arrivare al 5% come chiesto dagli Stati Uniti. \”Qua non si tratta di essere né guerrafondai, la sicurezza è qualche cosa di molto più ampio e si deve spiegare ai cittadini\”, ha detto Tajani, precisando che l’Italia giudica \”più equilibrato\” dedicare il 3% in spesa militare classica e il 2% alla sicurezza.
“,”postId”:”0e86b0fe-1733-40ae-a4d2-60ad2f6f2c8d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-15T06:55:04.826Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-15T08:55:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rubio: \”Vogliamo vedere progressi nei colloqui in Turchia\””,”content”:”
\”Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni\” nei colloqui sull’Ucraina in Turchia, \”ma vogliamo vedere progressi\”. Lo ha detto il segretario di Stato americano, Marco Rubio, a margine della ministeriale Esteri informale della Nato ad Antalaya, ribadendo che gli Stati Uniti sono \”aperti a essere costruttivi e disponibili in qualsiasi modo possibile per porre fine al conflitto\”. \”Lo ripeto: non esiste una soluzione militare al conflitto tra Russia e Ucraina. Questa guerra non finirà con una soluzione militare, ma diplomatica. E prima si raggiungerà un accordo, meno persone moriranno e minore sarà la distruzione\”, ha evidenziato.
“,”postId”:”9d073d83-5349-4536-badd-0fe61e18c478″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-15T06:51:00.510Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-15T08:51:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Putin rifiuta la pace perché ha un’economia di guerra\””,”content”:”
\”L’altro giorno l’avevo detto, che non mi fido di Putin\”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine del vertice Nato in Turchia. \”La Russia non può e non vuole accelerare i tempi perché deve riconvertire un esercito di un milione di persone che guadagnano il doppio di quanto guadagna un operaio russo e tutta l’industria è orientata alla produzione militare e quindi Putin avrebbe delle ripercussioni sociali non indifferenti. Però questa è una questione che riguarda la Russia, che ha provocato la guerra\”, ha aggiunto.
“,”postId”:”7f0d9e80-208c-42f2-8653-28e1f11dc56b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-15T06:47:20.671Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-15T08:47:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rubio: \”Trump aperto a qualsiasi meccanismo per pace giusta\””,”content”:”
\”Il presidente degli Stati Uniti è stato più che chiaro: vuole che la guerra finisca ed è aperto a qualsiasi meccanismo che porti a una pace giusta e duratura\” in Ucraina. Lo ha detto il segretario di Stato americano, Marco Rubio, a margine della ministeriale Esteri informale della Nato ad Antalaya.
“,”postId”:”3a0b0400-981d-4b29-9cb8-ecc79e830204″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-15T06:42:07.333Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-15T08:42:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Zelensky deciderà prossimi passi dopo incontro con Erdogan\””,”content”:”
Volodymyr Zelensky oggi incontrerà ad Ankara il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan e solo allora deciderà quali passi intraprendere nei colloqui di pace con la Russia, ha dichiarato un alto funzionario ucraino. \”Il presidente inizierà la sua visita con Erdogan ad Ankara e solo allora deciderà sui prossimi passi\”, ha affermato il funzionario, dopo che i media statali russi hanno riferito che la delegazione di Mosca era atterrata a Istanbul per i colloqui programmati. Fonti di Kiev hanno tra l’altro smentito che fosse già stato programmato un inizio dei colloqui alle 8 italiane.
“,”postId”:”1d4d85ef-72af-4b46-aee4-aea663fe448e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-15T06:40:00.742Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-15T08:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Shevchuk: \”Abbiamo bisogno della visita del Papa\” “,”content”:”
Il nostro presidente ha invitato il Pontefice e lo abbiamo fatto anche noi diverse volte e anche stavolta. Abbiamo bisogno della visita del Papa in Ucraina, della sua presenza tra noi, vorremmo mostrargli le nostre ferite, vorremmo portarlo a pregare a Bucha, fargli incontrare la nostra gente che ha tanta speranza cristiana ed è una cosa commovente\”. Lo dice, intervistato dal Messaggero, l’arcivescovo di Kiev Sviatoslav Shevchuk. \”Sono davvero volti di speranza in tutte le nostre chiese – prosegue -. È qualcosa che talvolta non si capisce ma si vede, si può osservare\”. E, in un’intervista a Repubblica, afferma: \”Laddove arriverà l’occupazione russa, la nostra Chiesa sarà distrutta, su questo non c’è alcun dubbio\”. Sulle prospettive del vertice di Istanbul, invece, l’arcivescovo di Kiev ha meno certezze: \”Intanto dovremo vedere chi parteciperà. Poi sarà importante capire di cosa parleranno\”.
“,”postId”:”45b0f161-6e88-49e5-8176-43d988aa5190″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-15T06:31:50.374Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-15T08:31:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Delegazione Kiev arrivata a Istanbul per negoziato”,”content”:”
E’ previsto per questa mattina l’inizio del negoziato tra russi e ucraini presso il Palazzo Dolmabahce di Istanbul. Dopo la delegazione russa i media turchi hanno reso nota la composizione della delegazione ucraina. Quest’ultima, formata da funzionari, sara’ guidata dal ministro degli Esteri Andreii Sybiha, dal ministro della Difesa Rustem Umerov, e dal capo ufficio presidenza Andrij Yermak.
\n”,”postId”:”9a2a617c-b34a-4c48-880c-daba0445cf69″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-15T06:30:10.718Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-15T08:30:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Estonia: \”Mosca invia delegati minori, è uno schiaffo in faccia\””,”content”:”
L’invio di una delegazione di livello inferiore in Turchia da parte del presidente russo Vladimir Putin per i colloqui sull’Ucraina è \”uno schiaffo in faccia\”. Lo ha detto il ministro degli Esteri dell’Estonia, Margus Tsahkna, all’arrivo alla riunione informale dei ministri degli Esteri della Nato ad Antalya. Il ministro ha inoltre sottolineato che, a suo avviso, gli Alleati dovrebbero fissare l’obiettivo di spesa per la difesa al 5% del Pil.
“,”postId”:”339cbb91-c45f-4847-9713-5111abea11e9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-15T06:17:15.074Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-15T08:17:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rutte: \”Mosca ai colloqui in Turchia solo con delegati minori\””,”content”:”
\”E’ chiaro che la Russia sta inviando soltanto una delegazione di livello inferiore in Turchia per questi colloqui di pace. L’Ucraina, da parte sua, ha dichiarato di essere pronta a sedersi al tavolo con i russi per concordare un cessate il fuoco e avviare immediatamente i negoziati sui prossimi passi per porre fine a questa terribile guerra\”. Lo ha detto il segretario generale della Nato, Mark Rutte, all’arrivo alla riunione informale dei ministri degli Esteri dell’Alleanza ad Antalya. \”Non intendo dare consigli agli americani in questo momento, anche perché è stato il presidente Trump a sbloccare lo stallo. Ho piena fiducia in lui e nel suo team, su come stanno gestendo la situazione e come coordineranno i prossimi passi con gli alleati. Ma è chiaro che ora la palla è nel campo della Russia\”, ha osservato.
“,”postId”:”3544d0f6-21b4-41f8-9730-0fda3da96edc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-15T05:48:56.419Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-15T07:48:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Rutte: \”Cauto ottimismo su una svolta, tocca a Mosca\””,”content”:”
Dobbiamo vedere cosa accade nei prossimi giorni: sono ancora cautamente ottimista sul fatto che, se anche i russi sono disposti a collaborare e non solo gli ucraini che lo stanno facendo, ci possa essere una svolta nelle prossime ore\” per la pace in Ucraina. Lo ha detto il segretario generale della Nato, Mark Rutte, all’arrivo alla riunione informale dei ministri degli Esteri dell’Alleanza ad Antalya. \”La palla ora è nel campo della Russia\”, ha ribadito Rutte.
“,”postId”:”1eaf6d4f-4b17-49c1-9cbf-a4b2f09d954c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-15T05:00:00.275Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-15T07:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Witkoff e Kellogg parteciperanno a colloqui Istanbul”,”content”:”
Gli inviati speciali della Casa Bianca, Steve Witkoff e Keith Kellogg, si recheranno nelle prossime ore in Turchia per il vertice russo-ucraino in programma a Istanbul. Lo riferiscono a Reuters fonti ben informate, si legge sul Times of Israel. Il Cremlino ha fatto sapere che il presidente russo, Vladimir Putin, non sara’ presente ai colloqui e, secondo la Cnn, anche il suo omologo Usa, Donald Trump, avrebbe deciso di non partecipare di persona. Washington spera che Mosca accetti la proposta di un cessate il fuoco di 30 giorni, proposta alla quale Kiev ha già acconsentito.
“,”postId”:”1a00fdd1-aed2-4991-9a91-a7efff5b7f1b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-15T04:45:00.234Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-15T06:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, ministro Esteri Kiev incontra Rubio: \”settimana cruciale\””,”content”:”
Il ministro degli Esteri ucraina Andrii Sybiha ha incontrato il segretario di Stato Usa Marc Rubio, ad Antalya, per \”coordinare le posizioni in questa settimana cruciale\” in vista dei colloqui di Istambul. \”Ho ribadito il forte e coerente impegno dell’Ucraina negli sforzi di pace del Presidente Trump e ho ringraziato gli Stati Uniti per il loro coinvolgimento. Siamo pronti a portare avanti la nostra cooperazione in modo costruttivo e reciprocamente vantaggioso\”, ha scritto Sybiha su X. \”È fondamentale che la Russia ricambi i passi costruttivi dell’Ucraina. Finora non l’ha fatto. Mosca deve capire che rifiutare la pace ha un costo\”, ha sottolineato ancora.
“,”postId”:”9d627860-d26c-426f-81bc-8b91a0de8e82″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-15T04:31:53.060Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-15T06:31:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Negoziati Ucraina, Putin assente ad Istanbul, Zelensky ad Ankara da Erdogan”,”content”:”
Putin non raccoglie la sfida di Zelensky e oggi non sarà a Istanbul per incontrare il presidente ucraino: nelle prime trattative dirette tra Mosca e Kiev, la delegazione russa sarà guidata dal consigliere Medinsky. Zelensky atteso ad Ankara da Erdogan. Nuove sanzioni Ue intanto contro la Russia, mentre il Cremlino attacca Macron sulle testate nucleari francesi in Polonia.
“,”postId”:”c4daf249-695e-4704-8100-e8719959e5c4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”5108924f-5c31-43db-b3bb-7b81bb9887cb”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
Putin non raccoglie la sfida di Zelensky e oggi non sarà a Istanbul per incontrare il presidente ucraino: nelle prime trattative dirette tra Mosca e Kiev, la delegazione russa sarà guidata dal consigliere Medinsky. La delegazione ucraina sarà guidata dal ministro degli Esteri Andreii Sybiha, dal ministro della Difesa Rustem Umerov, e dal capo ufficio presidenza Andrij Yermak. L’inizio del negoziato tra russi e ucraini è previsto per questa mattina presso il Palazzo Dolmabahce di Istanbul.
“Trump è stato più che chiaro: vuole che la guerra finisca ed è aperto a qualsiasi meccanismo che porti a una pace giusta e duratura”, ha detto il segretario di Stato americano Rubio. Il presidente Usa, oggi a Doha, ha dichiarato che potrebbe andare domani in Turchia se i negoziati tra Russia e Ucraina dovessero procedere.
Zelensky atteso ad Ankara da Erdogan. Nuove sanzioni Ue intanto contro la Russia, mentre il Cremlino attacca Macron sulle testate nucleari francesi in Polonia.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
6 minuti fa
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, oggi a Doha, ha dichiarato che potrebbe andare domani in Turchia se i negoziati tra Russia e Ucraina dovessero procedere. “Sapete, se succedesse qualcosa, andrei venerdì”, ha detto Trump in Qatar, seconda tappa del suo tour nel Golfo.
9 minuti fa
I funzionari ucraini hanno dichiarato che incontreranno la delegazione russa solo per discutere di come attuare e monitorare un cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni proposto dall’amministrazione Trump. Lo scrive il Wsj. La decisione di Vladimir Putin di inviare a Istanbul funzionari di seconda fascia ha precluso la possibilità di qualsiasi svolta, affermano i diplomatici occidentali. Nominando Medinsky, ex ministro della Cultura, a capo della delegazione, Putin vuole essenzialmente una capitolazione ucraina, anche se le forze russe faticano ad avanzare. Oggi, evidenzia il Wsj, la domanda è da che parte si schiererà Trump.
Leggi di più
13 minuti fa
Il ministro degli Esteri Jean-Noel Barrot, chiede un “cessate il fuoco” prima di qualsiasi negoziato di pace sull’Ucraina. “Il messaggio è chiaro: cessate il fuoco ora, senza condizioni. Se la Russia continua, sceglierà l’isolamento e sanzioni massicce”, ha detto Barrot a margine della ministeriale Esteri informale della Nato ad Antalaya, indicando che gli Stati Uniti e l’Europa “stanno preparando ulteriori sanzioni contro i settori energetico e finanziario della Russia”.
33 minuti fa
L’Italia ha raggiunto il 2% del Pil in spese per la difesa e ieri sera è stata consegnata una lettera che spiega le misure in dettaglio al segretario generale Mark Rutte nel corso della cena di lavoro. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine del vertice Nato in Turchia. Adesso si apre una nuova fase, per arrivare al 5% come chiesto dagli Stati Uniti. “Qua non si tratta di essere né guerrafondai, la sicurezza è qualche cosa di molto più ampio e si deve spiegare ai cittadini”, ha detto Tajani, precisando che l’Italia giudica “più equilibrato” dedicare il 3% in spesa militare classica e il 2% alla sicurezza.
Leggi di più
41 minuti fa
“Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni” nei colloqui sull’Ucraina in Turchia, “ma vogliamo vedere progressi”. Lo ha detto il segretario di Stato americano, Marco Rubio, a margine della ministeriale Esteri informale della Nato ad Antalaya, ribadendo che gli Stati Uniti sono “aperti a essere costruttivi e disponibili in qualsiasi modo possibile per porre fine al conflitto”. “Lo ripeto: non esiste una soluzione militare al conflitto tra Russia e Ucraina. Questa guerra non finirà con una soluzione militare, ma diplomatica. E prima si raggiungerà un accordo, meno persone moriranno e minore sarà la distruzione”, ha evidenziato.
Leggi di più
45 minuti fa
“L’altro giorno l’avevo detto, che non mi fido di Putin”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine del vertice Nato in Turchia. “La Russia non può e non vuole accelerare i tempi perché deve riconvertire un esercito di un milione di persone che guadagnano il doppio di quanto guadagna un operaio russo e tutta l’industria è orientata alla produzione militare e quindi Putin avrebbe delle ripercussioni sociali non indifferenti. Però questa è una questione che riguarda la Russia, che ha provocato la guerra”, ha aggiunto.
Leggi di più
49 minuti fa
“Il presidente degli Stati Uniti è stato più che chiaro: vuole che la guerra finisca ed è aperto a qualsiasi meccanismo che porti a una pace giusta e duratura” in Ucraina. Lo ha detto il segretario di Stato americano, Marco Rubio, a margine della ministeriale Esteri informale della Nato ad Antalaya.
54 minuti fa
Volodymyr Zelensky oggi incontrerà ad Ankara il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan e solo allora deciderà quali passi intraprendere nei colloqui di pace con la Russia, ha dichiarato un alto funzionario ucraino. “Il presidente inizierà la sua visita con Erdogan ad Ankara e solo allora deciderà sui prossimi passi”, ha affermato il funzionario, dopo che i media statali russi hanno riferito che la delegazione di Mosca era atterrata a Istanbul per i colloqui programmati. Fonti di Kiev hanno tra l’altro smentito che fosse già stato programmato un inizio dei colloqui alle 8 italiane.
Leggi di più
56 minuti fa
Il nostro presidente ha invitato il Pontefice e lo abbiamo fatto anche noi diverse volte e anche stavolta. Abbiamo bisogno della visita del Papa in Ucraina, della sua presenza tra noi, vorremmo mostrargli le nostre ferite, vorremmo portarlo a pregare a Bucha, fargli incontrare la nostra gente che ha tanta speranza cristiana ed è una cosa commovente”. Lo dice, intervistato dal Messaggero, l’arcivescovo di Kiev Sviatoslav Shevchuk. “Sono davvero volti di speranza in tutte le nostre chiese – prosegue -. È qualcosa che talvolta non si capisce ma si vede, si può osservare”. E, in un’intervista a Repubblica, afferma: “Laddove arriverà l’occupazione russa, la nostra Chiesa sarà distrutta, su questo non c’è alcun dubbio”. Sulle prospettive del vertice di Istanbul, invece, l’arcivescovo di Kiev ha meno certezze: “Intanto dovremo vedere chi parteciperà. Poi sarà importante capire di cosa parleranno”.
Leggi di più
08:31
E’ previsto per questa mattina l’inizio del negoziato tra russi e ucraini presso il Palazzo Dolmabahce di Istanbul. Dopo la delegazione russa i media turchi hanno reso nota la composizione della delegazione ucraina. Quest’ultima, formata da funzionari, sara’ guidata dal ministro degli Esteri Andreii Sybiha, dal ministro della Difesa Rustem Umerov, e dal capo ufficio presidenza Andrij Yermak.
08:30
L’invio di una delegazione di livello inferiore in Turchia da parte del presidente russo Vladimir Putin per i colloqui sull’Ucraina è “uno schiaffo in faccia”. Lo ha detto il ministro degli Esteri dell’Estonia, Margus Tsahkna, all’arrivo alla riunione informale dei ministri degli Esteri della Nato ad Antalya. Il ministro ha inoltre sottolineato che, a suo avviso, gli Alleati dovrebbero fissare l’obiettivo di spesa per la difesa al 5% del Pil.
08:17
“E’ chiaro che la Russia sta inviando soltanto una delegazione di livello inferiore in Turchia per questi colloqui di pace. L’Ucraina, da parte sua, ha dichiarato di essere pronta a sedersi al tavolo con i russi per concordare un cessate il fuoco e avviare immediatamente i negoziati sui prossimi passi per porre fine a questa terribile guerra”. Lo ha detto il segretario generale della Nato, Mark Rutte, all’arrivo alla riunione informale dei ministri degli Esteri dell’Alleanza ad Antalya. “Non intendo dare consigli agli americani in questo momento, anche perché è stato il presidente Trump a sbloccare lo stallo. Ho piena fiducia in lui e nel suo team, su come stanno gestendo la situazione e come coordineranno i prossimi passi con gli alleati. Ma è chiaro che ora la palla è nel campo della Russia”, ha osservato.
Leggi di più
07:48
Dobbiamo vedere cosa accade nei prossimi giorni: sono ancora cautamente ottimista sul fatto che, se anche i russi sono disposti a collaborare e non solo gli ucraini che lo stanno facendo, ci possa essere una svolta nelle prossime ore” per la pace in Ucraina. Lo ha detto il segretario generale della Nato, Mark Rutte, all’arrivo alla riunione informale dei ministri degli Esteri dell’Alleanza ad Antalya. “La palla ora è nel campo della Russia”, ha ribadito Rutte.
07:00
Gli inviati speciali della Casa Bianca, Steve Witkoff e Keith Kellogg, si recheranno nelle prossime ore in Turchia per il vertice russo-ucraino in programma a Istanbul. Lo riferiscono a Reuters fonti ben informate, si legge sul Times of Israel. Il Cremlino ha fatto sapere che il presidente russo, Vladimir Putin, non sara’ presente ai colloqui e, secondo la Cnn, anche il suo omologo Usa, Donald Trump, avrebbe deciso di non partecipare di persona. Washington spera che Mosca accetti la proposta di un cessate il fuoco di 30 giorni, proposta alla quale Kiev ha già acconsentito.
Leggi di più
06:45
Il ministro degli Esteri ucraina Andrii Sybiha ha incontrato il segretario di Stato Usa Marc Rubio, ad Antalya, per “coordinare le posizioni in questa settimana cruciale” in vista dei colloqui di Istambul. “Ho ribadito il forte e coerente impegno dell’Ucraina negli sforzi di pace del Presidente Trump e ho ringraziato gli Stati Uniti per il loro coinvolgimento. Siamo pronti a portare avanti la nostra cooperazione in modo costruttivo e reciprocamente vantaggioso”, ha scritto Sybiha su X. “È fondamentale che la Russia ricambi i passi costruttivi dell’Ucraina. Finora non l’ha fatto. Mosca deve capire che rifiutare la pace ha un costo”, ha sottolineato ancora.
Leggi di più
06:31
Putin non raccoglie la sfida di Zelensky e oggi non sarà a Istanbul per incontrare il presidente ucraino: nelle prime trattative dirette tra Mosca e Kiev, la delegazione russa sarà guidata dal consigliere Medinsky. Zelensky atteso ad Ankara da Erdogan. Nuove sanzioni Ue intanto contro la Russia, mentre il Cremlino attacca Macron sulle testate nucleari francesi in Polonia.