18:21

40-40

Da 15-0 arrivano quattro punti consecutivi: Jasmine perfetta tatticamente finora

18:19

Break paolini: 3-0

Gauff in confusione totale: l’azzurra da campionessa si prende il secondo parziale

18:17

Pioggia al Foro Italico

Sta cadendo qualche goccia di pioggia, ma il gioco prosegue regolarmente

18:15

2-0 contro Gauff

Nuovo break confermato della Paolini, che tiene il servizio ai vantaggi

18:12

Paolini break

Jasmine fa 1-0 e ottiene subito il break! Sul 15-30 Gauff commette un doppio fallo e concede così due palle break: l’azzurra trasforma la seconda

18:09

Al via il 2° set

C’è la Gauff al servizio

18:04

Paolini vince il primo set 6-4

Con un salvataggio miracoloso che sbatte sulla linea Paolini si porta sul 40-0, poi chiude il primo set 6-4: esplode di gioia il Centrale. 

17:59

Paolini al servizio per il set

Gauff tiene il servizio e accorcia le distanze, ma ora Paolini può servire per il set.

17:56

Paolini-Gauff 5-3

Paolini non cede un centimetro, gioca veramente bene e tiene ancora una volta il servizio portandosi per prima a cinque. Gauff ora deve servire per restare nel set.

17:50

Paolini scivola ma sta bene, Gauff sul 4-3

Paolini, nel tentativo di recuperare una palla corta, scivola e cade, poi si rialza col sorriso, tutto ok. Game a Gauff, 4-3.

17:45

Paolini prova ad allungare: 4-2

Game molto lungo, Paolini si fa rimontare da 40-0, poi ai vantaggi vince l’azzurra, più precisa.

17:37

Gauff tiene il servizio

Paolini sfiora il terzo break della partita ma Gauff riesce a tenere il servizio: 3-2 per l’azzurra.

17:30

Paolini consolida il break

Tre errori di Gauff spianano la strada al game per Paolini, che comunque sta interpretando bene la gara, facendo muovere di continuo l’americana e giocando profondo.

17:25

Secondo break di Paolini

Come gioca Paolini! Brava Jasmine, che riprende un game che sembrava già indirizzato e mette a segno il secondo break: 2-1. L’azzurra non sembra accusare la tensione della sua prima finale a Roma.

17:21

Controbreak di Gauff

Gauff risponde subito e concretizza il controbreak che riporta tutto in parità. Peccato perché Paolini era stata molto brava in difesa.

17:13

Subito break per Paolini: 1-0

Parte benissimo Jasmine, subito break sfruttando i tanti errori di Gauff tra cui il doppio fallo con le prime due palle della partita.

17:09

Inizia la finale, Paolini in risposta

Gauff vince il sorteggio e sceglie di servire: inizia la finale.

17:01

Paolini-Gauff: ci siamo

Le due finaliste entrano in campo, dopo il sorteggio e il riscaldamento si parte.

16:45

Albo d’oro Internazionali: Paolini può eguagliare tre azzurre

Paolini può diventare la quarta italiana nella storia a vincere il singolare femminile agli Internazionali dopo Lucia Valerio (1931), Annalisa Bossi (1950) e Raffaella Reggi (1985). Una vittoria azzurra manca quindi da quarant’anni.

16:32

Paolini, il montepremi della finale

Paolini, accedendo alle finale sia di singolare che di doppio, ha già guadagnato 537.865 euro. Se dovesse vincerle entrambe incasserebbe 1.030.640 euro, mentre 930.520 euro in caso di vittoria nel singolare e di sconfitta nel doppio (877.390 più 81.130) e, viceversa, 609.905 in caso di ko contro Gauff e di successo ai danni di Mertens e Kudermetova.

16:08

Coco Gauff, la strada fatta per arrivare in finale a Roma

E Coco Gauff? Un percorso più lungo, e complicato, rispetto a quello di Jasmine Paolini. Quasi 10 ore in campo per lei e sorpattutto una semifinale contro Zheng terminata a notte inoltrata. Dovesse vincere, la statunintense porterebbe a casa il terzo titolo Wta 1000 in carriera dopo Pechino (2024) e Cincinnati (2023).

16:01

Quali vip per Jasmine Paolini?

C’è molta attesa per capire quanti vip ci saranno al Centrale per la finale di Jasmine Paolini. Ieri, per la semifinale di Sinner, come si dice in questi casi: “Solo posti in piedi”

16:00

Paolini-Gauff, entusiasmo a Roma

Entusiasmo a Roma per la finale di Jasmine Paolini (e chissà cosa succederà domani con Sinner). Va detto che questi Internazionali, con due finali azzurre su quattro (maschile, femminile, doppio femminile) sono stati un torneo da record e le meravigliose immagini di Roma, in tutto il suo splendore, hanno fatto il giro del mondo

15:54

Paolini, il percorso prima della finale con Gauff a Roma

Un bellissimo percorso, pur con qualche difficoltà, quello di Jasmine Paolini a Roma prima della finale di oggi. La campionessa azzurra ha vinto 10 set e ne ha perso uno, è rimasta in campo per otto ore e 26 minuti. È diventata la terza azzurra a fare finale agli Internazionali, dopo Reggi (1985) ed Errani (2014)

15:47

Dove vedere la finale Paolini-Gauff in tv

Jasmine Paolini e Coco Gauff: dove vedere la finale femminile degli Internazionali di Roma in diretta tv? Su Sky e sulla Rai

15:44

Jasmine Paolini, finale anche nel doppio

Non è ancora la numero uno al mondo. Può diventarlo? Forse sì, forse no. Ma intanto Jasmine Paolini sta scrivendo un pezzo, un bel pezzo, della storia del tennis azzurro. E allora, in coppia con Sara Errani, Paolini, campionessa olimpica di Parigi, sempre con Errani, oggi gioca la finale del singolare, domani si gioca la finale nel doppio. Semplicemente straordinaria

15:40

Jasmine Paolini-Coco Gauff, il presidente Mattarella sugli spalti

Ci sarà anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ad assistere alla finale di Jasmine Paolini. L’attesa al Foro Italico è altissima: si gioca alle 17, già tanti tifosi e appassionati nei pressi del Foro

15:35

Paolini-Gauff, il bilancio dei precedenti

Quello di oggi sarà il quarto confronto tra le due tenniste. Il bilancio vede in vantaggio la statunitense per due a uno. Coco Gauff si è imposta nel primo confronto (Adelaide, 2021) in tre set con il punteggio di 6-4, 6-7, 6-2, e nel secondo scontro diretto a Cincinnati imponendosi per 6-3, 6-2. Jasmine Paolini ha già battuto l’americana sulla terra rossa vincendo il confronto disputato il mese scorso al Porsche Grand Prix di Stoccarda con il punteggio di 6-4, 6-3.

Foro Italico, Roma