Avviso meteo per le prossime ore: in arrivo forti temporali e vento
Avviso meteo: nelle prossime ore arriveranno altri temporali e vento forte su alcune delle nostre regioni.
L’ingresso irruento di aria fresca in quota innescherà una veloce fase di maltempo; a causa della tantissima energia potenziale in gioco (alti tassi di umidità nei bassi strati dell’atmosfera), specie dopo il caldo anomalo delle ultime ore, non escludiamo la possibilità di formazione delle temute supercelle temporalesche.
Nella classificazione dei temporali, le supercelle sono i fenomeni più pericolosi in termini di potenza sprigionata e potenziali danni. Si tratta di sistemi perturbati particolarmente grandi e strutturati, caratterizzati dalla presenza al loro interno di un mesociclone, ovvero un vortice di aria in rotazione, in grado di provocare grandinate di grosse dimensioni e forti raffiche di vento fino a oltre 100 km/h, chiamate in gergo downburst. Quest’ultimo, definito anche come raffica discendente, è un fenomeno meteorologico che consiste in forti raffiche di vento discensionali con moto orizzontale in uscita dal fronte avanzante del temporale.
ZONE A RISCHIO TEMPORALI E FORTI RAFFICHE DI VENTO
Nella prima parte della nottata occhi puntati sul Veneto e soprattutto sul Friuli Venezia Giulia dove a causa dello scontro tra masse d’aria diverse ci aspettiamo la formazione di supercelle con possibilità di grandinate. Nella seconda parte della notte le celle temporalesche si estenderanno alla fascia adriatica portando precipitazioni intense in rapido movimento dalla Romagna, alle Marche fino all’Abruzzo. C’è un altro fenomeno da segnalare per la sera/notte: il vento fortissimo in arrivo su Piemonte e Lombardia. Stiamo parlando del föhn (in lingua tedesca), o Favonio che soffierà burrascoso soprattutto sulla Pianura Padana e nelle valli alpine con raffiche a 80-90 km/h sui crinali e fino a 60 km/h in pianura investendo in pieno città come Milano e Torino.Zone a rischio temporali e forti raffiche di ventoSi tratterà di una veloce passata temporalesca e già dalla giornata di Giovedì 29 Maggio l’anticiclone africano riuscirà a riprendersi lo spazio perduto a suon di sole e temperature in deciso aumento su tutta l’Italia.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossimi Giorni, ultimo impulso Temporalesco prima di una Svolta, i dettagli