Il mercato italiano delle due ruote a motore sta attraversando un periodo di trasformazione che non molti avrebbero pronosticato solo una manciata di anni fa. Le moto cinesi, una volta derubricate sbrigativamente come inaffidabili cloni senz’anima, hanno ormai completamente ribaltato la loro percezione presso il pubblico occidentale per conquistarne non solo l’attenzione, ma anche le classifiche di vendite. In quella italiana relativa alle motociclette, tra gennaio e maggio di quest’anno, sono infatti ben 8 i modelli arrivati dalla Cina presenti nella Top 30. E questa ascesa va a interessare quasi tutti i segmenti, di tutte le cilindrate, grazie a moto generalmente capaci di offrire un equilibrio vincente tra prezzo, design e dotazione. Principali protagonisti di questa pacifica invasione sono marchi come Voge, trainata dal successo della piccola Brivido 125R e dalle varie coniugazioni della Valico Dsx, Cfmoto, che ha nelle adventourer 450Mt e 800Mt le sue rampanti best-seller, e Qj Motor, la cui agguerrita Srt 600 Sx sta trovando posto in tanti garage della penisola. E poi c’è Benelli, marchio controllato dalla stessa Qj Motor e, per estensione, dal colosso Geely, che con le sue Trk 502 e 702 ha letteralmente dominato le graduatorie di vendite in Italia degli ultimi anni. Anche se quest’anno, per un motivo ben preciso, non è lei a capeggiare la classifica delle immatricolazioni. Andiamo quindi a scoprire nel dettaglio le 8 motociclette prodotte da marchi cinesi più vendute in Italia nei primi 5 mesi del 2025.