Previsioni meteo per il weekend del Solstizio d’Estate
Weekend: Sabato 21 Giugno arriva una sfuriata temporalesca con serio rischio di grandine; Domenica poi cambia di nuovo tutto con il caldo africano che tornerà grande protagonista.
I due fenomeni, caldo intenso e temporali, paiono scollegati, ma in realtà sono molto più uniti di quanto si possa pensare. Infatti, la sempre più invadente presenza dell’anticiclone africano e l’aumento delle temperature medie in tutte le stagioni, causato dal cambiamento climatico in atto, provoca una maggiore evaporazione dell’acqua del mare che poi si traduce in quel carburante di cui parliamo spesso per l’innesco di eventi meteo estremi.
Il tutto determina un aumento delle precipitazioni convettive (temporali) con serio rischio di grandine grossa e nubifragi.
Insomma, ecco servito uno degli effetti del cambiamento climatico in atto. Due lati della stessa medaglia: all’aumentare del caldo, aumenta il rischio di temporali violenti.
ZONE A RISCHIO TEMPORALI – SABATO 21 GIUGNO
Ebbene, dopo giorni roventi con temperature altissime, già da Sabato 21 Giugno le regioni del Nord si verranno a trovare in una sorta di “zona di convergenza” in cui interagiranno masse d’aria di origine diverse: da una parte il caldo africano, dall’altra le fresche ed instabili correnti in discesa dal Nord Europa. Proprio in questa “terra di nessuno” avvengono i contrasti maggiori e più pericolosi con il serio rischio di locali grandinate e violente raffiche di vento (i temibili downburst: venti lineari fino a 100 km/h in uscita dal temporale).
Stando agli ultimi aggiornamenti la sfuriata temporalesca colpirà in particolare Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige. Come al solito si tratterà di fenomeni della durata di un’ora o due al massimo, quindi non in grado di rovinare l’intera giornata. Entro la notte qualche cella temporalesca sfonderà fino alle zone interne del Centro (Toscana, Umbria, Lazio).Zone a rischio grandinate per la giornata di Sabato 21 GiugnoCAMBIA TUTTO – TORNA IL GRANDE CALDO
Dopo la passata temporalesca, da Domenica 22 Giugno l’anticiclone tornerà a ruggire sull’Italia: ecco che inizierà dunque una nuova fase rovente. In particolare, su Puglia, Sardegna e Sicilia si potranno toccare punte massime oltre i 36-37°C durante le ore pomeridiane. Queste condizioni ci accompagneranno per tutta la prossima settimana che si preannuncia a dir poco bollente.
PER APPRODFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, bolla rovente sull’Italia, gli effetti