“Abbiamo completato con successo il nostro attacco a tre siti nucleari in Iran, inclusi Fordow, Natanz ed Esfahan”: lo scrive Donald Trump su Truth. “Tutti gli aerei sono ora fuori dallo spazio aereo iraniano”

04:13

Trump, attacchi futuri più grandi se non faranno pace

Donald Trump ha minacciato di continuare, se l’Iran non si arrenderà. “Attacchi futuri molto più grandi – ha detto nel suo discorso alla nazione – se non faranno la pace”.

04:12

Trump, distrutti gli impianti nucleari iraniani chiave

“Gli impianti nucleari chiave iraniani sono stati completamente distrutti”: lo ha detto il presidente Donald Trump parlando alla nazione dalla Casa Bianca dopo gli “attacchi massicci di precisione” a tre siti nucleari iraniani. “Il nostro obiettivo era annullare le capacita di arricchimento di Teheran e la sua minaccia nucleare”, ha aggiunto, parlando di uno “spettacolare successo militare”.

04:09

Trump, se non ci sarà la pace ci sarà una tragedia

“A questo punto o ci sarà la pace o ci sarà una tragedia come mai prima”. Lo ha detto Donald Trump alla Casa Bianca dopo l’attacco contro l’Iran.

03:33

Tv Iran, ogni cittadino Usa nella regione è un obiettivo

La tv di Stato iraniana ha affermato che “ogni cittadino americano, o militare, nella regione è ora un legittimo obiettivo”.

03:32

Sanders, l’attacco di Trump all’Iran è incostituzionale

Il senatore del Vermont Bernie Sanders è il primo democratico a reagire all’attacco americano contro l’Iran. “È gravemente incostituzionale. L’unica entità che può portare questo Paese in guerra è il Congresso degli Stati Uniti. Il presidente non ne ha il diritto”, ha dichiarato durante un comizio Tulsa, in Oklahoma. Il senatore ha letto l’annuncio di Donald Trump alla folla di sostenitori che hanno subito iniziato a fischiare e a urlare “basta con la guerra”.
“Sono d’accordo”, ha commentato Sanders.

03:27

Media Teheran, siti nucleari evacuati tempo fa

L’Iran avrebbe evacuato “qualche tempo fa” i tre siti nucleari bombardati dagli Stati Uniti. Lo ha affermato il direttore dell’emittente statale iraniana Irib, citato dall’agenzia semiufficiale iraniana Mehr.

03:26

‘Gabinetto di guerra israeliano ha seguito raid Usa dal bunker’

Il gabinetto di guerra israeliano si è riunito in un bunker e ha monitorato l’attacco statunitense in Iran. Lo riferisce Ynet. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha parlato con il primo ministro Benyamin Netanyahu poche ore prima dei raid in Iran e lo ha informato della sua decisione.

03:25

Fox, ‘contro impianti Iran usati anche 30 missili Tomahawk’

Gli Stati Uniti hanno usato 30 missili Tomahawk contro due siti nucleari iraniani. Su Fordow sono state sganciate sei bombe bunker buster.

03:25

Fox, su Fordow sganciate sei bombe bunker buster

Gli Stati Uniti hanno sganciato sei bombe bunker buster, le Gbu-57 Mop su Fordow. Lo riporta Fox citando alcune fonti.

03:13

Membri Congresso informati prima degli attacchi Usa

Vari membri del Congresso sono stati informati prima degli attacchi Usa contro i tre impianti nucleari iraniani. Lo riferisce la Cnn, citando fonti informate.
Anche alcuni membri della Commissione Intelligence del Senato, composta da otto membri e con accesso a informazioni riservate sulla sicurezza nazionale, sono stati informati, secondo quanto riferito dalle fonti. Tra i membri del Congresso informati degli attacchi, lo speaker della Camera Mike Johnson.

03:12

Idf, restrizioni immediate ai civili in Israele

Il Comando del Fronte Interno dell’Idf ha aggiornato le linee guida civili in seguito all’attacco statunitense all’Iran, annunciando che, con effetto immediato, tutte le scuole del Paese sono chiuse, tutti gli assembramenti sono vietati e sono consentite solo le attività essenziali.

03:11

Cnn,Trump ha parlato con Netanyahu dopo attacco all’Iran

Donald Trump ha avuto un colloquio telefonico con il premier israeliano Benjamin Netanyahu dopo aver attaccato l’Iran. Lo riferisce la Cnn citando alti funzionari dell’amministrazione che hanno inoltre confermato che Israele è stata avvertita degli attacchi.

03:10

‘Usa a Iran, non previsti sforzi per cambio di regime’

Gli Stati Uniti hanno contattato diplomaticamente l’Iran per dire che gli attacchi sono tutto quello che gli Stati Uniti hanno in programma e che non sono previsti sforzi per cambiare il regime. Lo riporta Cbs citando alcune fonti.

03:07

Fonti a Nyt, impianto di Fordow neutralizzato

Un funzionario statunitense ha dichiarato al New York Times che diverse bombe “bunker” da 30 mila libbre sono state sganciate su Fordow e che le prime valutazioni dei danni indicano che l’impianto è stato “neutralizzato”.

03:06

‘Trenta tonnellate di esplosivo sul sito di Fordow’

Secondo i media, circa 30 tonnellate di esplosivo sono state sganciate sul sito nucleare iraniano di Fordow. Secondo le stime, si tratta di due potenti bombe GBU-57. I media iraniani riferiscono che i tre impianti nucleari di Natanz, Fordow e Isfahan erano stati evacuati e che non sono previste radiazioni nucleari: “Tutto l’uranio arricchito è già stato trasferito in anticipo dagli impianti nucleari”.

03:05

Cnn, Trump non prevedere altri attacchi, vuole negoziati

Donald Trump non prevede ulteriori attacchi sull’Iran e vuole riportare Teheran alla fase negoziale. Lo riporta Cnn citando alcune fonti.

03:04

Senatore Gop, “Ora garantire sicurezza di Usa e alleati”

Il senatore Repubblicano Roger Wicker, presidente della commissione Servizi armati, ha approvato l’attacco ordinato dal presidente Donald Trump all’Iran, parlando di decisione “corretta”. “Abbiamo ora – ha dichiarato – davanti a noi scelte molto serie da compiere per garantire la sicurezza dei nostri cittadini e dei nostri alleati, nonchè la stabilità del Medio Oriente”.

02:51

Deputato Repubblicano, “questo non è costituzionale”

“Questo non è costituzionale”. Lo scrive su X il deputato Repubblicano del Kentucky Thomas Massie, postando il messaggio con cui Donald Trump ha annunciato l’attacco ai siti nucleari iraniani. Massie aveva sostenuto nei giorni scorsi la necessità che fosse il Congresso a decidere l’entrata nel conflitto degli Stati Uniti.

02:48

‘Attacco Usa in coordinamento tattico con Idf e Iaf’

L’attacco americano all’Iran è stato condotto in pieno coordinamento, tattico e strategico, con l’Idf e l’Aeronautica israeliana. Lo ha dichiarato un ufficiale israeliano all’emittente pubblica Kan.

02:47

Nella Situation Room il direttore della Cia e Rubio

Nella Situation Room della Casa Bianca, a seguire le operazioni, sono presenti il direttore della Cia, John Ratcliffe, il segretario di Stato Marco Rubio, i consiglieri del consiglio di sicurezza nazionale e del segretario di Stato. Lo riporta il New York Times. Durante la settimana Ratcliffe aveva aggiornato il presidente Donald Trump sul programma nucleare iraniano.

02:46

Guardiani della rivoluzione, ‘ora è cominciata la guerra’

“Adesso è iniziata la guerra”, è il post pubblicato sull’account X associato ai Guardiani della Rivoluzione iraniani, in seguito all’attacco americano ai siti nucleari dell’Iran.

02:46

Iran: fonti, attacco Usa a siti nucleari “puntuale e preciso”

Gli attacchi statunitensi contro i tre siti nucleari iraniani sono stati “puntuali e precisi”. Lo affermano fonti iraniane in Italia in forma di anonimato precisando che i bombardieri statunitensi hanno fatto irruzione, colpito gli obiettivi e lasciato subito dopo i cieli iraniani. Dall’Iran, attualmente in blackout totale di Internet, non è stato possibile ricevere ulteriori riscontri. Secondo le stesse fonti è probabile che i corpi scelti israeliani approfittino di queste ore per rintracciare l’ayatollah Ali Khamenei, guida suprema dell’Iran dal 1989, nascosto in un bunker segreto.

02:45

Trump, momento storico per Usa, Israele e il mondo

“Questo è uno momento storico per gli Stati Uniti d’America, Israele e il mondo”: lo scrive Donald Trump su Truth.

02:22

‘Bombardieri B-2 Usa coinvolti nei raid Usa sull’Iran’

Una fonte statunitense ha riferito che i bombardieri B-2 americani sono stati coinvolti negli attacchi ai siti nucleari iraniani. Lo riferisce Channel 12 citando Reuters. Sei bombardieri Stealth americani B-2 sono decollati sabato dalla base aerea di Whiteman, nel Missouri, diretti alla base aerea statunitense sull’isola di Guam. Il velivolo è in grado di trasportare una bomba MOP (Motorized Bunker Penetrating Bomb). Si tratta di un’arma di cui solo l’esercito americano è in possesso.

02:11

Media, Israele avvisato da Usa prima dell’attacco in Iran

Un alto funzionario israeliano ha riferito a Axios che Stati Uniti hanno avvisato Israele prima di colpire i siti nucleari iraniani durante la notte.

02:10

Trump, congratulazioni ai nostri grandi guerrieri americani

“Congratulazioni ai nostri grandi guerrieri americani. Nessun altro esercito al mondo avrebbe potuto fare questo”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo aver annunciato i raid su tre siti nucleari iraniani.

01:41

Iniziate evacuazioni cittadini Usa da Israele-Cisgiordania

Gli Stati Uniti hanno iniziato l’evacuazione su base volontaria dei propri cittadini da Israele e dalla Cisgiordania. Lo ha reso noto nel nono giorno di guerra tra Israele e l’Iran, l’ambasciatore americano a Gerusalemme, Mike Huckabee, sul suo account X sottolineando che si tratta di assistenza offerta dal governo statunitense ai cittadini americani e ai residenti permanenti degli Stati Uniti che vivono in Israele o in Cisgiordania. Due voli, organizzati dal Dipartimento di Stato Usa, sono decollati da Tel Aviv, diretti ad Atene, con circa 70 persone a bordo, secondo quanto riferito da un funzionario di Foggy Bottom.

Le evacuazioni sono state decise mentre l’offensiva israeliana contro l’Iran è arrivata al nono giorno e il presidente Usa, Donald Trump, dopo aver concesso a Teheran “al massimo” due settimane di tempo per accettare un accordo sul nucleare ed evitare possibili attacchi statunitensi, sta considerando un coinvolgimento americano diretto nelle operazioni militari. Gli attacchi di rappresaglia dell’Iran hanno ucciso almeno 25 persone in Israele, secondo dati ufficiali.

01:29

Trump a Casa Bianca in vista riunione consiglio sicurezza

Il presidente Usa Donald Trump è tornato alla Casa Bianca dalla sua tenuta di Bedminster, nel New Jersey, per incontrare il consiglio per la sicurezza nazionale.
Lo rende noto Cnn precisando che Trump, atterrato intorno alla mezzanotte con l’elicottero presidenziale, non ha reso dichiarazioni alla stampa nè durante il viaggio, nè all’arrivo. Trump è tornato nella Capitale, Washington, per riprendere i colloqui con il suo team per la sicurezza nazionale mentre continuano gli attacchi incrociati tra Iran e Israele ed è anche stato confermato il decollo di diversi bombardieri B-2 dell’aeronautica statunitense diretti verso il Pacifico.

01:28

Nyt, ‘Israele attacca sudovest Iran per aprire rotte a B-2 Usa’

Ray Takeyh, ricercatore senior per gli studi sul Medio Oriente presso il Council on Foreign Relations, ha detto al New York Times che gli attacchi israeliani nell’Iran sudoccidentale potrebbero essere un tentativo di aprire le rotte di volo per i B-2 americani. “Quello è probabilmente il corridoio ottimale”, ha affermato. Ma, ha aggiunto, i bombardieri americani potrebbero avvicinarsi a Fordo da diverse direzioni. Gli attacchi potrebbero anche essere il tentativo dell’esercito israeliano di segnalare a Trump che il costo di un’entrata in guerra per gli Stati Uniti sarebbe “davvero minimo, perché abbiamo già fatto il grosso del lavoro”, secondo Ali Vaez, direttore del progetto Iran presso l’International Crisis Group. “Lo stanno presentando come un colpo di grazia a basso costo al programma nucleare iraniano, di cui il presidente Trump potrebbe prendersi il merito”, ha aggiunto Vaez.

00:32

Al Sisi, escalation israeliana minaccia stabilità Medio Oriente

Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha espresso il “totale rifiuto” del suo governo alla campagna israeliana contro l’Iran, chiedendo una soluzione negoziata al conflitto, in una telefonata con il presidente iraniano Masoud Pezeshkian. Lo afferma la presidenza egiziana in una nota.

Nella dichiarazione, Al-Sisi ha espresso il “totale rifiuto” dell’Egitto all’attuale escalation israeliana contro l’Iran, in quanto minaccia alla sicurezza e alla stabilità del Medio Oriente, in un momento critico in cui la regione sta attraversando molteplici e crisi sempre più gravi.

Il leader egiziano chiede un cessate il fuoco immediato per riprendere i negoziati con l’obiettivo di raggiungere una “soluzione sostenibile e pacifica a questa crisi”, si legge ancora nella nota.

00:28

Idf, abbattuto drone ‘da est’ dopo allarme nel Golan

L’esercito israeliano afferma di aver intercettato il drone che ha fatto scattare le sirene in due comunità sulle alture del Golan, senza riportare feriti. Lo riferisce Times of Israel.
Secondo l’esercito, il drone “è stato lanciato da est”, un termine che le Forze di Difesa Israeliane hanno usato per riferirsi agli attacchi provenienti da Iraq e Yemen.

00:25

Trump evoca la sua decisione sull’Iran, ‘solo il tempo lo dirà!’

“Solo il tempo lo dirà!”: lo ha scritto Donald Trump su Truth, a commento di un link di Fox News dal titolo “Trump prenderà una decisione “nelle prossime due settimane”.

Argomenti