Bergamo, 04/07/2025.

Dopo la tappa inaugurale con cronometro su percorso cittadino a Bergamo, il Giro d’Italia Women 2025 entra nel vivo con la seconda tappa di lunedì 7 giugno 2025, con partenza da Clusone (Bergamo) e, dopo 92 chilometri di pedalate, arriva ad Aprica (Sondrio).

La partenza da Clusone è fissata per le 11.40 dal piazzale del Sole, dove è allestito anche il Villaggio del Giro Donne 2025. I primissimi chilometri del percorso seguono un tracciato cittadino che passa da via San Marco e svolta su via delle Concerie prima e su via Mazzini poi; segue il lungo rettilineo di via Nazzari, piazza Baradello, via Carpinoni, via Cifrondi e via Fogaccia, fino all’ingresso in via San Defendente, che viene interamente percorsa. Il percorso prosegue imboccando viale Vittorio Veneto e via De Gasperi fino a Rovetta, dove si svolta verso sud in via Vittorio Veneto fino a incrociare la strada provinciale 57. Vengono poi attraversate le località di Songavazzo e Cerete Alto per giungere fino a Cerete Basso: qui, all’imbocco di viale Donizetti, è situato il chilometro zero.

Il percorso della seconda tappa del Giro d’Italia Women prosegue poi lungo la strada provinciale 53 fino al Lago d’Iseo, toccando le località di Sovere, Lovere e Costa Volpino. Dalla provincia di Bergamo si sconfina in quella di Brescia – che ospita poi quasi tutto il rimanente percorso – a Pisogne, fino a via Paolo VI: qui si prendono via Martiri delle Foibe prima e via della Pace poi per raggiungere la località di San Gerolamo e poco dopo Pian Camuno. A questo punto – dovrebbero essere circa le 12.30 – il tragitto prosegue in direzione nord lungo la strada provinciale 510 fino a Darfo Boario Terme: qui, imboccata via Quarteroni, si continua a pedalare sulla strada provinciale 8; poi, dopo una prima salita su Bienno, si prende in discesa la strada provinciale 345 fino a Breno, dove si entra nella strada statale 42.

Da qui in poi – l’orario previsto dalla cronotabella indica poco dopo le 13.00 – il percorso prosegue in lieve e costante ascesa: tra le località attraversate dalla corsa rosa ci sono Capo di Ponte, Cedegolo, Forno Allione, Malonno, Sonico, insomma, si attraversa tutta la Val Camonica fino a Edolo. Da qui si risale verso Aprica dalla vecchia strada per Corteno Golgi: imboccata via Treboldi a Edolo, il percorso tocca Santicolo e Corteno Golgi, per poi porseguire lungo la strada statale 39, che sconfina nella provincia di Sondrio e porta dritta ad Aprica, dove il traguardo è posizionato in corso Roma, all’altezza di piazza delle Sei Contrade. L’orario di arrivo previsto, secondo la cronotabella, è tra le 14.22 e le 14.38.

 

Per consentire lo svolgimento della seconda tappa del Giro d’Italia Women 2025 da Clusone ad Aprica è prevista la chiusura al traffico veicolare delle strade interessate fino a cessate esigenze degli organizzatori. Di seguito tutte le informazioni utili con l’elenco delle strade chiuse, dei divieti e delle modifiche alla circolazione. I provvedimenti riguardo la viabilità cittadina in occasione della partenza e dell’arrivo della tappa sono consultabili sui siti dei comuni di Clusone e Aprica; per quanto riguarda le altre strade, la Prefettura di Bergamo ha emesso un’ordinanza che sospende temporaneamente la circolazione ordinaria dei veicoli – in entrambi i sensi di marcia – sulle strade direttamente interessate dal transito delle cicliste 45 minuti prima del passaggio della gara. I conducenti che si trovano a percorrere strade che immettono su quelle interessate dal transito dei ciclisti, hanno l’obbligo di arrestarsi prima di impegnarle e/o deviare la marcia su possibili percorsi alternativi. Le strade temporaneamente chiuse vengono poi riaperte dopo il transito dell’ultima ciclista e il passaggio della vettura con il cartello Fine Gara Ciclistica.