Secondo test e seconda vittoria per la Nazionale Under 20 in preparazione per il Campionato Europeo, che si giocherà a Matosinhos (Portogallo) dal 2 agosto.

Oggi a Gubbio le Azzurre hanno sconfitto la Slovenia 54-53, bissando il 70-63 ottenuto ieri.
La squadra di coach Giuseppe Piazza ha dovuto inseguire sin dalla palla a due, riuscendo a recuperare anche dal -19 (22-41) e dopo essere andate all’intervallo lungo sul 20-38. Ritrovata la giusta difensiva, le Azzurre hanno recuperato punto dopo punto e trovato il canestro dell’unico vantaggio a fil di sirena con la penetrazione di Edokpaigbe che ha blindato il punteggio sul 54-53.

L’Italia rimane in raduno a Gubbio, dove affronterà il Belgio per un doppio test il 25 e il 26 luglio.

Anche oggi la migliore marcatrice Azzurra è stata Candy Edokpaigbe con 15 punti, in doppia cifra anche Carlotta Zanardi a quota 11. Per la Slovenia in grande evidenza Ajsa Sivka (19 punti), già vista a Bologna al recente FIBA Women’s EuroBasket 2025 ed ex giocatrice di Schio.

L’analisi di coach Piazza: “Già da questi primi giorni di raduno abbiamo avuto modo di notare la grande disponibilità di questo gruppo, che è abbastanza simile a quello dello scorso anno. L’atteggiamento è quello giusto, chiaro e normale che ci siano tante cose da mettere a posto ma stiamo lavorando bene. Ieri abbiamo prodotto più di quanto abbiamo poi raccolto, non riuscendo a monetizzare il grande lavoro a rimbalzo che ci ha permesso di disporre di più tiri, oggi siamo siamo partite poco aggressive e abbiamo fatto confusione, anche per qualche quintetto poco omogeneo. Mi è piaciuta però molto la reazione del secondo tempo, con la Slovenia tenuta a 15 punti dopo i 38 del primo: all’intervallo ho detto alle ragazze che sembrava che in campo ci fossero altre due squadre rispetto a quelle di ieri e la motivazione non era tecnica o tattica ma mentale. La risposta si è vista. Ora ci prepariamo per le prossime due sfide col Belgio, altro test probante in vista dell’Europeo”.

Gara1
Italia-Slovenia 70-63 (10-20, 10-18, 20-9, 14-6)
Italia: Edokpaigbe 15, Fantini 2, Lucantoni 2, Osazuwa 6, Zanardi 11, Lussignoli 2, Bernardi 4, Gianangeli 5, Diakhoumpa 2, Trozzola 5, Cedolini, Toffolo. All: Piazza.
Slovenia: Valancic 2, Strin 5, Sivka 19, Brecelj 8, Krenk, Cujnik, Lazarevic E. 3, Ovcina, Grebenc 3, Zibert 11, Lazarevic A. Ne, Zadravec 2.

Gara1
Italia-Slovenia 70-63 (20-16, 14-4, 18-22, 18-21)
Italia: Edokpaigbe 16, Lucantoni 7, Piatti 8, Osazuwa 11, Zanardi 3, Lussignoli 5, Bernardi 5, Fantini 4, Gianangeli 5, Ceppellotti, Trozzola, Cedolini 6. All: Piazza.
Slovenia: Strin 11, Sivka 9, Brecelj 16, Krenk 2, Cujnik 8, Valancic 14, Lazarevic E., Ovcina, Grebenc, Zibert 3, Lazarevic A. Ne, Zadravec ne.

Il primo impegno all’Europeo delle Azzurre, inserite nel girone D, sarà con la Polonia (ore 21.30), il giorno successivo si torna in campo con la Cechia (ore 19.00) e il 4 agosto l’ultimo impegno della prima fase con i Paesi Bassi (14.00).

Al termine della prima fase l’Italia incrocerà negli Ottavi di FInale una delle squadre del gruppo C, ovvero una tra Svezia, Turchia, Lettonia e Islanda.

Lo scorso anno la Nazionale Under 20 Femminile allenata sempre da Giuseppe Piazza vinse la medaglia di Bronzo, con Matilde Villa inserita nel miglior quintetto dell’Europeo. Tra le convocate spicca il nome di Carlotta Zanardi, playmaker di Schio che quest’anno ha iniziato il raduno con la Nazionale Senior di coach Capobianco.