Fonte:
Repubblica

by JustSomebody56

6 comments
  1. Magari venisse finalmente rimosso in favore dell’unica CieID

  2. Ma salvare cosa che io ho già staccato tutto e uso CieID ovunque ed è uguale e più sicura? (Più sicura perché non ci sono intermediari privati che si fanno i c/zzi miei) Ma perché sp/ttanare sempre soldi inutilmente?

    Anzi vi consiglio di iniziare a usarlo anche voi. Nei servizi italiani (ade, Inps, università) è tutto uguale, invece nei servizi europei (Erasmus/Europass ecc) ho dovuto sincronizzare l’account che avevo con Spid con quello della Cie quindi una mezza rogna ma che ho risolto subito. Però se dismettono spid potrebbe creare problemi

  3. Non vedo la notizia, lo stesso ideatore dello SPID ha detto che è tutto normale, con l’integrazione delle app di “wallet europei” si va verso lo standard unico eID: [European Digital Identity – European Commission](https://commission.europa.eu/strategy-and-policy/priorities-2019-2024/europe-fit-digital-age/european-digital-identity_en)

    E credo che Google, Apple ci metteranno lo zampino (come hanno già iniziato a fare sia in EU e sopratutto all’estero)

  4. Muore per ingordigia.

    Il piano (ragionevole) era la PA non paga, i privati che vogliono offrire accesso spid pagano e mantengono il sistema.

    Ma “login” e “€” (interi) messi sulla stessa riga di un prezziario limitano la diffusione di non poco.

    Bastava copiare dalle multinazionali (parti sottocosto e dopo la diffusione alzi).

    Disclaimer: ho implementato un’integrazione spid che poi ho dovuto rimuovere dopo chiarimenti sui costi (verifica tecnica passata)

  5. E che cosa ci sarebbe da salvare? Ormai è una tecnologia superata che, fra l’altro, è sempre stata di passaggio verso la CIE. Lasciamolo morire in pace e passiamo oltre per cortesia.

    E, per ulteriore cortesia, non tiratemi fuori la solfa degli anziani che ormai hanno imparato e compagnie varie. Se hanno imparato con lo SPID impareranno ad usare anche la CIE che, fra l’altro, ha un sistema di funzionamento identico al millimetro.

Comments are closed.