Perchè dovrebbero costruire una ferrovia per un posto che non esiste?
Battute a parte com’è possibile che le ferr9vie non arrivino dapperttutto?
Capisco i bacini di utenza che non saranno così ampi, però pensavo almeno verso Roma, Napoli o Bari ci fossero collegamenti stabili. Speriamo sia temporaneo e che con l’elettrificazione, come indica l’articolo avviata nel 2020 (!), risolva la vicenda.
MOLISE MENZIONATO RAAAHHH
COSA CAZZO È UN’AUTOSTRADA?
E la prova che il Molise non esiste !!!!!!!!!!! 😅
Non c’è nemmeno una richiesta reale. Nell’ultimo report l’intero Molise aveva 4.000 passeggeri giornalieri. Per le tratte interne alla fine, tolta la voce costi, è convenuto spostare tutto su gomma, specialmente per i centinaia di paesini sperduti che, prima, erano totalmente scollegati da Campobasso e Termoli, c’era bisogno di corriere e cambi linea. Paradossalmente unica regione d’Italia dove essere tornati indietro ha dato giovamento, con l’unico neo dei tempi di percorrenza elevati per uscire dalla regione
Ho riso di gusto alla notizia, ma per non piangere. Queste notizie fanno ancora più male (e forse proprio per questo vengono riproposte) alla luce del fatto che il ponte sullo stretto prosegua i lavori mentre a campobasso non si arrivi nemmeno in treno
6 comments
Perchè dovrebbero costruire una ferrovia per un posto che non esiste?
Battute a parte com’è possibile che le ferr9vie non arrivino dapperttutto?
Capisco i bacini di utenza che non saranno così ampi, però pensavo almeno verso Roma, Napoli o Bari ci fossero collegamenti stabili. Speriamo sia temporaneo e che con l’elettrificazione, come indica l’articolo avviata nel 2020 (!), risolva la vicenda.
MOLISE MENZIONATO RAAAHHH
COSA CAZZO È UN’AUTOSTRADA?
E la prova che il Molise non esiste !!!!!!!!!!! 😅
Non c’è nemmeno una richiesta reale. Nell’ultimo report l’intero Molise aveva 4.000 passeggeri giornalieri. Per le tratte interne alla fine, tolta la voce costi, è convenuto spostare tutto su gomma, specialmente per i centinaia di paesini sperduti che, prima, erano totalmente scollegati da Campobasso e Termoli, c’era bisogno di corriere e cambi linea. Paradossalmente unica regione d’Italia dove essere tornati indietro ha dato giovamento, con l’unico neo dei tempi di percorrenza elevati per uscire dalla regione
Ho riso di gusto alla notizia, ma per non piangere. Queste notizie fanno ancora più male (e forse proprio per questo vengono riproposte) alla luce del fatto che il ponte sullo stretto prosegua i lavori mentre a campobasso non si arrivi nemmeno in treno
Comments are closed.