Sempre più disarmante vedere come l'UE non abbia avuto la spina dorsale per tenere testa a Trump seguendo l'esempio cinese.
Ci siamo piegati a 90 nonostante Trump continui a ricordarci mese dopo mese la valenza dell'acronimo TACO.
by Greyhound_Oisin
10 comments
TACO TACO TACO TACO TACO …. CHEEECK …
Mah.. disarmante, insomma. Per ribellarsi bisognerebbe avere alternative.
L’Europa non ha nulla sotto la cintura per cui può aver senso ribellarsi all’egemonia americana.
I cinesi, al contrario…
Domanda: i famosi dazi del 15% sulle merci europee sono in vigore?
Perché anche cercando io non ho trovato nessun documento legale su cui si basa questo accordo. Neanche una tabellina…
L’articolo omette che rimangono in vigore i dazi attuali, del 30% verso gli USA e del 10% verso la Cina.
Articolo un po’ più completo https://www.reuters.com/world/china/us-china-extend-tariff-truce-by-90-days-staving-off-surge-duties-2025-08-12/
Ora OP spiega come la situazione della Cina sia migliore di quella europea. Vorresti avere i dazi al 30%? Vorresti pagare il 10% in più sui prodotti USA?
Intanto l’Europa
Ma porca ma-
Non sono d’accordo a definire del tutto sbagliato l’approccio UE: queste cose funzionano con razionalità, se dall’altra parte non c’è tanto vale strappare il miglior accordo possibile, dare poco nulla in cambio e cercare alternative. Chiedere alla Svizzera per maggiori informazioni.
Tutto il mondo ha i dazi al 10% minimo, i cinesi hanno prodotti i cui dazi arrivano al 50%, visto che ogni settore ha i suoi dazi…però dire che noi europei siamo stupidì e stronzi e tutti gli altri sono migliori piace un sacco ad una certa parte di europei.
Non me lo sarei mai aspettato.
90 giorni… Fara’ un altra baraonda massimo tra 2 settimane.
ancora non ho capito perché hanno lasciato correre ma se dovessi scommettere probabilmente c’è un piano, è davvero troppo strano. Forse lo lasciano fare così si inguaia con le sue mani?
Comments are closed.