La Cassazione apre ai patti prematrimoniali. Ok all’accordo che, in caso di separazione, impegna il marito a restituire alla moglie quanto speso per ristrutturare la casa di sua proprietà

by Travertino

7 comments
  1. Come dice l’articolo la stessa Cassazione ha dato interpretazioni diverse a seconda dei casi, ma si tratta di una prima apertura che potrebbe fare da spartiacque verso una validità specifica (es. soldi spesi su bene di un coniuge) o verso altre casistiche più estese.

    Insomma, può cambiare qualcosa ma lungi dai prenup d’oltreoceano.

  2. A prescindere da cosa dice l’articolo:
    Ragazzi se fate figli e vi separate (sposati o meno) ci rimanete inculati

  3. Non ho mai capito: perché nel mondo common law è semplicemente *normale* fare patti prematrimoniali, mentre nei paesi di civil law è super osteggiato?

  4. No prenup, but I got this little thing going for now, which is nice.

  5. Sono convinto che uno dei (tanti) motivi della bassa natalità è la paura degli uomini di perdere tutto a seguito di divorzi in presenza di figli.

    La legge è troppo pro-donna…
    Se è vero che viviamo in una società maschilista, in ambito legislativo le donne sono immensamente più tutelate.

    Via con i downvote.

  6. La cassazione non è un organo legislativo, quindi non apre a niente. Ciao

Comments are closed.