Come avevo anticipato giorni fa arriva la conferma dal Viminale, i turisti in Italia crescono a doppia cifra. Probabilmente stanno abbandonando la riviera romagnola che è ferma agli anni 60, per questo motivo in quella zona è vuota

by alfredo-signori

15 comments
  1. Che culo! La miniera d’oro dell’Italia, sicuramente il PIL schizzerà alla stelle.

  2. L’assenza sulle spiagge è una spontanea, silenziosa, non organizzata protesta contro i balneari. E va benissimo.

  3. Dove sono questi dati consultabili, usciti il 12 agosto e aggiornati all’11 agosto? Nei comunicati del Viminale non c’è nulla

  4. Prossimo anno, tiro al piattello sul turista nuovo sport olimpionico

  5. Che vengano pure, l’importante che stiano lontani dalla Liguria….
    Anzi mandateci i soldi ma statevene a casa vostra…❤️

  6. Città d’arte e luoghi naturali ridotti sempre più a parchi giochi per rozzi turisti che tra l’altro pagano il minimo possibile. Un devastante crollo della qualità della vita degli abitanti a fronte di un arricchimento per pochi e posti di lavoro stagionali, sottopagati e non specializzati. “Il nostro petrolio”. Il turismo di massa è una piaga, altro che.

  7. Considerando che facciamo solo una frazione dei turisti in Francia o Spagna con 10 volte i monumenti, c’è un problema.

  8. É normale che i turisti siano in crescita, é estate!!! Ma poi dove? In crescita rispetto a cosa? Cresce o non cresce l’inadeguatezza dei ministri attuali è un dato assodato

  9. Se quella in romagnola è ferma agli anni ’60, quella un versilia è ferma agli anni’ 20, dato che è sempre stata peggio rispetto a quella romagnola. La versilia è oramai un’immensa casa di riposo per anziani, già da anni.

    Ma ha senso effettivamente, per il mare la gente va dove effettivamente il mare è bello, ovvero Grecia e Spagna e dove si spende meno, mentre le città non le puoi rimpiazzare per cui il turismo nelle città o nei luoghi peculiari cresce

  10. Sono combattuto: il settore turistico si lamenta, il governo dice che va tutto bene. A me stanno sul cazzo entrambi. Spero si scannino.

  11. in USA la silicon valley piange lacrime amare, mentre qui il turisto fa numeri da capogiro.

    viva il turismo!!!! viva il capitano!!!!11!!

    /s

  12. Aneddoto:
    quest’anno siamo rimasti in Italia a sistemare la casa di Bassano e lunedì siamo andati al mare, erano vent’anni che non andavano in spiagge italiane ad agosto.

    Abbiamo deciso di pagare pegno e prenotare due lettini in un lido ad Eraclea che almeno ha ancora una mezza pineta a separazione dai condomini.

    Costi:

    – Prenotato on line: 22€/giorno, terza fila zona non fumatori
    – parcheggio a cento metri: 8€
    – pranzo al chiosco: piatto wurstel e patatine, piadina con crudo e rucola, 1/2 acqua e lattina di moretti 30€
    – cornetti algida dall’ambulante: 6€

    Cons: lettini scomodi e basici, ombrellone fisso con tavolino minuscolo, no cestino, docce fredde e comuni, 3 cabine e 3 bagni per un 300/400 posti, bar e ristorazione self service, qualità pessima e birra tiepida.

    Pro: mare e spiaggia mediamente puliti, bandiera blu, zero natanti, belle nuotate, “permesso” portare il proprio cibo da casa.

    Non credo che diventerò un cliente abituale 🙂

Comments are closed.