A partire dall’**1 gennaio 2026** si potrà cambiare fornitore di **energia elettrica** in tempi più brevi.
Questo è l’obiettivo dell’ARERA, l’autorità che regola il mercato dell’energia in Italia, la quale dovrebbe definire a breve le nuove regole secondo [questo documento](https://www.arera.it/fileadmin/allegati/docs/25/117-2025-R-eel.pdf) del marzo 2025 ripreso recentemente dalla stampa.
Ecco una sintesi dei cambiamenti che ci attendono, salvo slittamenti.
**🕒 Tempi ridotti**
* Oggi occorrono **1-2 mesi**. Il cambio avviene il primo giorno del mese successivo se la richiesta arriva entro il 10 del mese corrente, altrimenti slitta al primo giorno del mese seguente.
* Dall’1 gennaio 2026, si punta a **24 ore** per la registrazione nel *Sistema Informativo Integrato (SII)* e massimo **tre settimane** per l’intera procedura.
🎯 **Perché questa riforma?**
Si attua la direttiva dell’Unione Europea 2019/244, recepita in Italia dal Decreto Legislativo 210/2021, che prevede tempi rapidi per favorire la concorrenza e consentire ai clienti di cogliere al volo offerte vantaggiose.
**✅ Benefici attesi**
Si intende replicare il **modello del mercato telefonico**, dove la mobilità dei clienti è più che raddoppiata quando sono stati accorciati i tempi per il cambio operatore. Una **fuga più facile** dovrebbe spingere i fornitori a praticare prezzi più bassi per trattenere e attirare la clientela.
📊 **Situazione attuale**
* Nel periodo gennaio-settembre 2024, il 19,4% dei clienti domestici ha cambiato fornitore di energia elettrica, mentre per il gas è stato il 16,3%.
* Giovani under 30 sono i più dinamici: il 28,9% ha già cambiato operatore nello stesso periodo.
**⚠️ Timori e criticità**
I fornitori segnalano il rischio di **turismo energetico,** ossia la possibilità di saltare da un fornitore all’altro senza pagare le bollette. Per evitare ciò sono stati proposti:
* Un **limite massimo** annuale al numero di cambi.
* Un **deposito cauzionale** obbligatorio per accedere al cambio rapido.
Ogni quanto cambiereste fornitore se fosse possibile farlo in sole 24 ore?
3 comments
A partire dall’**1 gennaio 2026** si potrà cambiare fornitore di **energia elettrica** in tempi più brevi.
Questo è l’obiettivo dell’ARERA, l’autorità che regola il mercato dell’energia in Italia, la quale dovrebbe definire a breve le nuove regole secondo [questo documento](https://www.arera.it/fileadmin/allegati/docs/25/117-2025-R-eel.pdf) del marzo 2025 ripreso recentemente dalla stampa.
Ecco una sintesi dei cambiamenti che ci attendono, salvo slittamenti.
**🕒 Tempi ridotti**
* Oggi occorrono **1-2 mesi**. Il cambio avviene il primo giorno del mese successivo se la richiesta arriva entro il 10 del mese corrente, altrimenti slitta al primo giorno del mese seguente.
* Dall’1 gennaio 2026, si punta a **24 ore** per la registrazione nel *Sistema Informativo Integrato (SII)* e massimo **tre settimane** per l’intera procedura.
🎯 **Perché questa riforma?**
Si attua la direttiva dell’Unione Europea 2019/244, recepita in Italia dal Decreto Legislativo 210/2021, che prevede tempi rapidi per favorire la concorrenza e consentire ai clienti di cogliere al volo offerte vantaggiose.
**✅ Benefici attesi**
Si intende replicare il **modello del mercato telefonico**, dove la mobilità dei clienti è più che raddoppiata quando sono stati accorciati i tempi per il cambio operatore. Una **fuga più facile** dovrebbe spingere i fornitori a praticare prezzi più bassi per trattenere e attirare la clientela.
📊 **Situazione attuale**
* Nel periodo gennaio-settembre 2024, il 19,4% dei clienti domestici ha cambiato fornitore di energia elettrica, mentre per il gas è stato il 16,3%.
* Giovani under 30 sono i più dinamici: il 28,9% ha già cambiato operatore nello stesso periodo.
**⚠️ Timori e criticità**
I fornitori segnalano il rischio di **turismo energetico,** ossia la possibilità di saltare da un fornitore all’altro senza pagare le bollette. Per evitare ciò sono stati proposti:
* Un **limite massimo** annuale al numero di cambi.
* Un **deposito cauzionale** obbligatorio per accedere al cambio rapido.
Ogni quanto cambiereste fornitore se fosse possibile farlo in sole 24 ore?
Tanto il prezzo sempre quello rimane.
Clausole sul diritto di recesso tra 3, 2, 1…
Comments are closed.