Si sta per svolgere il primo incontro significativo e in grado di decidere qualcosa dall'inizio del conflitto in Ucraina. L'europa continua a non scegliere la via diplomatica e di fatto si è autoesclusa con l'ennesimo pacchetto di sanzioni che segna sempre qualsiasi tipo di iniziativa con lo scopo di discutere di pace. Secondo voi cosa ne verrà fuori? Per me se si può decidere qualcosa sarà in questo incontro, senza l'ormai ingombrante presenza di Europa e zelensky che non vogliono riconoscere la situazione sul terreno.
by Sirrrrrrrrr_
19 comments
Che occasione d’oro! Servirebbe avere sul posto Bruce!
https://preview.redd.it/kl1xcdj057jf1.png?width=1075&format=png&auto=webp&s=b7b4dee9d977bcb625b73e5aa45216264ad9b3c0
> L’europa continua a non scegliere la via diplomatica
L’EU dovrebbe capire che, per quando possa fare incazzare dover scendere dal piedistallo, se vuoi trattare per risolvere la guerra devi per forza sederti con Putin. I vertici diplomatici in cui viene invitato solo Zelensky non servono a niente e sono solo esibizionismo morale, le guerre si risolvono coinvolgendo entrambe le parti coinvolte.
Da questo vertice Trump-Putin mi aspetto la spartizione della carcassa. Se raggiungeranno un accordo sulle terre rare gli USA andranno in pressing su Zelensky per levarselo dalle balle. Se non ci sarà un accordo gli USA continueranno a supportare l’Ucraina.
> L’europa continua a non scegliere la via diplomatica e di fatto si è autoesclusa
Ma dove l’hai letta sta storiella? Sul blog telegram/instagram di qualche russofilo?
Sono Russia e Stati Uniti che non vogliono l’Europa, hanno chiesto in tutti i modi di essere presenti.
Il pacchetto sanzioni non c’entra nulla, tanto è vero che Putin ha chiesto il vertice con Trump proprio perchè stava scadendo il termine per il quale Trump avrebbe applicato le sanzioni verso la Russia.
Anzi, se l’Europa applica un nuovo pacchetto di sanzioni, dovrebbe essere a maggior ragione essere chiamata dalla Russia per negoziare, con Trump ha funzionato così.
Con L’Europa non funziona così perchè l’Europa non ha la potenza militare degli usa e Putin odia l’Europa molto più di Trump e non vuole averci nulla a che fare.
Meh, finché l’Ucraina non ha uno straccio di garanzia militare si andrà avanti fino al punto di rottura loro o fino al grippaggio del motore dell’economia russa.
Beh, la guerra iniziò il 24 febbraio 2022 e, in poco meno di due anni rimanenti di presidenza Biden, nulla si mosse.
Si arriva a 7 mesi (quasi) di Trump II e c’è un incontro con Putin, che, alle 17 italiane, non significa ancora nulla e potrebbe essere un buco nell’acqua.
Comunque, l’interlocutore repubblicano ha avuto un approccio segnatamente differente rispetto al suo predecessore democratico.
La questione che rimane sul tavolo è una: l’Ucraina sta vincendo o perdendo questa guerra? Perché se è la prima, le perdite territoriali, ahimè, sono quasi “d’obbligo”; nel caso fosse il secondo, la Russia dovrebbe ritornare ai confini pre-febbraio 2022.
Tutto gira intorno alla capacità di Kiev di risultare vincente e non perdente, perché questi ultimi, ai tavoli dei negoziati, subiscono le decisioni dei primi.
Sicuramente l incontro sarà visibile in tv dal vivo a tutta la stampa come ha fatto con zelenski vero?con tanto di minacce a putin di arrendersi e ringraziare l america?
>l’ormai ingombrante presenza di […] zelensky
“L’ingombrante presenza” di una delle due parti in causa che non vuole essere venduta all’altra parte. Curiosa scelta dei termini.
>Secondo voi cosa ne verrà fuori?
Trump e Putin annunciano un accordo estremamente vantaggioso per Putin e inaccettabile per l’Ucraina, Zelensky si rifiuta di accettarlo, Trump e Putin incolpano Zelensky di essere causa del conflitto e Trump smette di sostenere l’Ucraina.
Oppure trovano un qualche accordo per un cessate il fuoco con condizioni favorevoli per Putin, Trump dice di aver fatto la pace nel mondo e l’accordo viene violato tra qualche settimana/mese incolpando gli ucraini.
Oppure ancora non si accordano proprio e o Trump bombarda Mosca (/s?) o impone il 10000% di dazi alla Russia.
Dubito fortemente che ne venga fuori qualcosa di buono.
21 ora italiana?
Bomber sta roba non può decidere niente perché non ci sono gli ucraini. Trump può anche dire a Putin the l’esercito americano ora invade da ovest e se la spartiscono. Non funzionerebbe lo stesso. Gli ucraini hanno deciso di difendere il loro stato con tutto quello che hanno e sono pronti a 20 anni di guerriglia come lo erano i talebani.
Senza gli ucraini non si decide niente e non va deciso niente.
io vorrei capire cosa si intende per “pace giusta” perché è un concetto un po’ vago, Crimea sì o no? Donbass si o no? Tutto?
ma soprattutto vorrei capire come la si pensa di ottenere..
Da una parte penso che da questo incontro uscirà fuori nulla, ma d’altro canto non penso che Putin e Trump si siano scomodati per nulla: mi pare evidente che su alcuni punti si trovino in accordo. Se non ricordo male Dmitry Peskov (portavoce russo) affermò che la Russia si sente “cautamente ottimista” riguardo l’incontro ad Alaska.
Staremo a vedere…
Ah sì i russi chiedono che
1. l’Ucraina rimanga disarmata
2. non abbia il supporto di nessuno per difendersi in futuro
3. territori in cui non è riuscita manco a mettere piede dopo 3 anni di offensiva
4. Niente sanzioni
Questo non come obiettivo finale, ma come semplice condizione di partenza per anche solo essere disposti a parlare, e tu mi vieni a dire che quelli che non capiscono la situazione sul terreno sono l’Europa e Zelensky? Ma per favore dai su facciamo i seri
Se questa stupida guerra finirà l’Italia avrà guadagnato un deterioramento delle relazioni con la Russia che aveva richiesto solo 30 di attività diplomatica provandoci di un partner importante e delle sue risorse.
PS. Già vedo i commenti di chi mi darà del filo russo, filo putiniano, cortigiano dello zar Vladimiro etc.etc.
[removed]
Incontro che stanno pubblicizzando da matti, quasi fosse una prima cinematografica. Il livello di attenzione mediatica è alto, lo show parte.
Può significare – secondo me con grande probabilità – che la decisione vera sia stata già presa nei tavoli rilevanti e i leader potranno entrambi tornare a casa con una vittoria personale. Potrebbe essere effettivamente un punto di svolta, chissà.
Per tutti quelli che ritengano l’incontro una pagliacciata a causa dell’assenza dell’Ucraina, provo a spiegare il punto di vista di un realista: questa è la politica degli autocrati ed espressione di quel neorealismo della politica internazionale che afferma prepotentemente il principio dei rapporti di forza. In questo conflitto l’Ucraina forza non ne ha, dipende quasi per intero dal supporto estero. l’Europa paga gli stipendi dei amministratori e dipendenti e gli Stati Uniti ci mettono le armi.
Leva una delle due cose e il fronte crolla in poche settimane. La presenza di Zelensky al meeting è irrilevante, anzi nell’ottica di Trump e Putin è deleteria, una perdita di tempo e un possibile cattivo ritorno di immagine.
Personalmente posso anche non essere d’accordo, ma a conti fatti posso farci poco.
Facciamo finta che invece di Trump ci sia Zelenski
avrebbe più o meno potere contrattuale (di Trump) con Putin?
Boh, io dopo 3 anni e mezzo non ho ancora capito quale sia l’obiettivo di Putin
Ma di cosa stiamo parlando? Lavrov si è presentato con una maglietta con la scritta СССР, per dire quanto alla Russia sembra interessare questo incontro
Ma andasse ad ammazzarsi sto porco pedofilo nazista
Comments are closed.