Tradotto dal blog:

I risultati sono interessanti e contraddicono l'idea che i social media e la solitudine siano i principali fattori scatenanti dell'aumento dell'antifemminismo tra i ragazzi:

È colpa dei social media?

I dati mostrano che i cali più significativi nella percentuale di ragazzi che sostengono la parità di genere si sono verificati tra coloro che trascorrono meno tempo sui social network.

Sembra anche che i ragazzi che hanno trascorso meno tempo a guardare video abbiano registrato i maggiori cali nel sostegno alla parità di genere.

Anche i videogiochi sembrano poco propensi a essere considerati colpevoli, poiché, ancora una volta, sono stati i non giocatori a registrare i maggiori cali nella convinzione della parità di genere dal 2018.

Isolamento sociale e mancanza di relazioni sentimentali

La parità di genere sembra essere diventata meno popolare tra i ragazzi sia sociali che non sociali, ma il calo sembra essere stato maggiore per i ragazzi più sociali, non meno.

Contrariamente all'ipotesi che la misoginia sia causata da conflitti sentimentali, il sostegno alla parità di genere è stato in genere inferiore tra i ragazzi che escono con qualcuno, ed è diminuito in modo simile tra i ragazzi che escono con qualcuno e quelli che non lo fanno.

Ho allegato le immagini dei grafici dello studio, questo è il link del blog che ha sviscerato i dati https://blog.waldrn.com/p/american-boys-have-become-less-supportive

E questi sono i dati dell'agenzia che li ha raccolti https://www.icpsr.umich.edu/web/peersdatahub/series/35?start=0&SERIESQ=35&PUBLISH_STATUS=PUBLISHED&sort=DATEUPDATED%20desc&rows=50

Che ne pensate? Come siamo messi in Italia secondo voi?

by Significant_Phase194

9 comments
  1. (Premetto che anche se lo studio è sugli americani mi interesserebbe traslarlo anche all’Italia.)

    Quindi questo nuovo studio che dice che i ragazzini americani sono più anti-femministi delle generazioni precedenti. Le domande del sondaggio erano sulla parità di genere

    È interessante anche che **dallo studio è uscito fuori che i ragazzini che stanno meno sui social, che guardano meno video, che escono di più, che hanno più amici e che hanno più esperienze con le ragazze, sono PIÙ anti-femministi.**

    Quindi **in contrasto con la classica idea del misogino “sfigato” che non esce e si radicalizza con i video di Andrew Tate & co.**

    Cosa ne pensate? Perche c’è questo sentimento antifemminista così alto nei ragazzini americani, specialmente quelli che sembrerebbero essere più estroversi e che passano più tempo nella “vita vera”? In Italia come la vedete?

  2. È normale che al radicalizzarsi delle ideologie nascano correnti opposte

  3. Tutto quello che sento della nuove generazioni è preoccupante. Sembrava dovessero fare sparire per sempre omofobia, razzismo e misoginia ma sembra sia proprio il contrario.

  4. Non è colpa della mancanza di relazioni, è il femminismo che usa un linguaggio particolare per colpevolizzare gli uomini in generale e (oltre a quello) a far sentire in difetto gli ‘sfigati’. Se associ i diritti delle donne a ‘siete dei mostri, siete insicuri, vi meritate la vostra situazione’ cosa ti aspetti che succeda? 

  5. Ma te pensa che sorpresa.

    Chi se lo sarebbe immaginato con questo governo e le multinazionali che ne favoreggiano l’algoritmo

  6. 6 mesi di scuola ora hanno🤖 non saranno mai intelligenti quei morti di f 🙏🙏

  7. Normale rigetto dopo anni di stupide esagerazioni.

  8. A noi italiani non interessa. Hanno eletto un’analfabeta di cosa vogliamo parlare, avevate dubbi ?

  9. Te credo governano i fascio capitalisti che seminano odio contro tutte le minoranze un giorno si e l’altro pure

Comments are closed.