Stasera alle 20.30 piazza Cavour ospiterà la finalissima di Miss Emilia-Romagna, in un evento pubblico all’aperto, condotto da Antonio Borrelli, che promette di mettere al centro i percorsi, le storie e le aspirazioni di giovani ragazze provenienti da tutta la Regione. Al termine della serata verrà assegnata la fascia di Miss Emilia-Romagna, che permetterà alla vincitrice di accedere alla finale nazionale di Miss Italia, prevista per settembre nelle Marche. Insieme a Miss Emilia-Romagna, che accederà di diritto alla finale, verranno poi selezionate altre dieci ragazze che si sfideranno nelle prossime settimane per poter essere incluse nella gara nazionale.

Tra le trenta ragazze che parteciperanno alla serata c’è anche Francesca Ortoveri, unica forlivese in gara per conquistare l’ambita corona, e che questa sera passerà al vaglio della giuria del concorso, che dovrà valutare le concorrenti in base all’aspetto fisico ma anche guardando alla presenza scenica e alla disinvoltura e al sorriso che caratterizzano la classica sfilata delle aspiranti miss. Francesca, 19 anni a novembre, si è diplomata lo scorso giugno in scienze umano al liceo Valfredo Carducci di Forlimpopoli, e sta attualmente studiando in vista dei test d’ingresso per accedere alla facoltà di scienze della formazione all’Università di Bologna.

Ma nei suoi sogni non c’è sempre stata la corona: “Sono concentrata sullo studio: la candidatura come Miss Emilia–Romagna è nata appena qualche mese fa, quasi per gioco. Poi ho iniziato i vari step di selezione: il primo è stato il 10 agosto in un agriturismo di Castel Bolognese, dove ho sfilato per la prima volta in abito elegante e con la tutina istituzionale uguale per tutte, e ho partecipato ai balletti insieme alle altre ragazze”.

Alle concorrenti, questa sera, verrà richiesto di esibirsi in un talento speciale, che per Francesca è il canto, imparato da autodidatta. La giovanissima forlivese, originaria del quartiere dei Romiti, è inoltre molto impegnata nel volontariato, e collabora attivamente nella cooperativa sociale Lamberto Valli di Forlimpopoli, dove, insieme al fratello, partecipa alle iniziative formative per i ragazzi con disabilità. “Le delusioni mi avevano spenta – conclude Francesca –, ma adesso voglio brillare e collezionare solo soddisfazioni”.

L’iniziativa di stasera, promossa da Gym Events, è affiancata da realtà che si occupano di salute, prevenzione e tutela dei diritti, tra cui Lilt e lo sportello antistalking del Codacons. In caso di maltempo, l’evento è posticipato a domenica 31.