Settimana scorsa ho fatto una visita dermatologica per un problema alle ciglia. La dottoressa mi ha prescritto un collirio chiamato Latanaprost 0,2%, senza dirmi nulla di particolare. Vado tranquillo in farmacia a comprarlo e lì scopro che in realtà non esiste pronto, ma deve essere preparato in laboratorio.

Così mi rivolgo a un laboratorio e la risposta è stata surreale: con quella concentrazione sarebbe come mettersi dell’acetone negli occhi. Sono rimasto senza parole.

La cosa che mi ha fatto ancora più strano è che durante la visita la dottoressa non sembrava neanche troppo sicura, infatti si è messa a cercare su internet il nome del medicinale davanti a me.

Per fortuna al laboratorio se ne sono accorti, altrimenti rischiavo davvero di restare cieco.

by Esteta_

24 comments
  1. Ho voluto condividere questa esperienza non solo per sfogarmi, ma perché mi sembra assurdo che un errore del genere possa succedere. Voi avete mai avuto episodi simili con prescrizioni sbagliate o medici che non sembravano sicuri di quello che stavano facendo? Sarebbe interessante capire se è un caso isolato o un problema più diffuso.

  2. Non mi è capitato un caso di evidente incompetenza come questo, ma ho incontrato un medico che ha provato a convincermi a fare un intervento chirurgico di cui non avevo bisogno… chiaramente nella sua clinica privata in una città poco lontana.

    Mi chiedo se esiste un organo a cui segnalare casi di negligenza come questi.

  3. Cercando su internet vedo che quel farmaco esiste, immagino che l’errore sia nella concentrazione, 0.002 invece di 0.2%?

  4. Non va applicato nell’occhio ma sulle ciglia

  5. Sì la concentrazione è 0,005% e si chiama latanoprost.

  6. Trovato dove era finita u/esaurita23 o come si chiamava lei…

  7. ciao! la collega ti ha prescritto una preparazione galenica (corretto) da applicare non sugli occhi, ma sulle ciglia, per favorirne la ricrescita. infatti poco sopra c’è scritto “alopecia delle ciglia”, dicitura che si riferisce alla perdita parziale o totale delle ciglia, condizione osservata (credo) durante la visita che avete fatto. il principio attivo in questione serve infatti per favorire la crescita di capelli ciglia sopracciglia e barba. prova a contattarla per chiederle chiarimenti al riguardo, ma sono abbastanza sicuro sia così

  8. È un errore di battitura (sia il nome del farmaco che la concentrazione). Il collirio esiste anche già pronto senza necessità di preparazione galenica.

    Richiama lo specialista che ti ha fatto questo referto e fatti correggere questo errore. Chiedi anche delucidazioni sulla formulazione del farmaco che devi prendere.

    Detto questo purtroppo gli errori possono succedere e da medico non capisco esattamente cosa c’entri l’acetone con questa faccenda. Forse è utilizzato nella preparazione galenica? Boh

  9. Guarda, non faccio il dermatologo ma andando a vedere rapidamente l’uso di Latanoprost a concentrazioni variabili è descritto in letteratura proprio per quello che è scritto sulla ricetta ovvero l’alopecia delle ciglia, tuttavia non esiste quella concentrazione ma richiede in Italia la creazione di una preparazione galenica.

    Cito il più recente:
    A Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Pilot Study to Evaluate the Efficacy and Safety of Latanoprost for Eyelash Growth in Aesthetic Medicine https://doi.org/10.3390/cosmetics10050136

    Quello che ti consiglierei non è fare un post di lamentela dalla dubbia utilità, ma appunto se hai contattato uno specialista sentirlo riguardo ai dubbi che ti hanno posto in farmacia.
    O in alternativa puoi lamentarti e gridare allo scandalo senza che nessuno qui abbia le competenze per dirti quello che è giusto o meno

  10. Ha messo chiaramente uno zero di meno, sarà 0,02% o persino 0,002%

  11. Parlerei direttamente con la dottoressa prima di fare bordello dietro le quinte.
    E’ un medicinale per il glaucoma, e per gli occhi la concentrazione usata è 0.005% – e dovrebbe essere un oculista a prescriverlo inizialmente.
    Qui pare che lo si stia utilizzando per le ciglia, quindi fuori licenza.
    Un dottore ha la capacitá di prendere queste decisioni, a patto che lo spieghi al paziente e poi si prenda la responsabilitá se qualcosa va storto.
    E’ strano che non ti abbia spiegato come usarlo.
    E guardare le dosi dei medicinali/nomi prima di fare una prescrizione non è un segno di insicurezza, ma segno che questa persona ci tiene a fare le cose in modo corretto.

  12. Io ho avuto un medico base altamente non professionale, ma non saprei se definire incompetente. All’inizio del covid fui uno dei primi gravi casi della mia città, quando ancora non c’era il lockdown. Lo chiamai dopo che andavo avanti inutilmente di tachipirina da 3 giorni per aggiornarlo e lui mi chiese di venire a febbraio con il freddo nel suo studio per visitarmi. Oscillavo tra 38.5 e 39.5. Mi chiese oltretutto di procurarmi una mascherina prima, cosa che ancora non si usava avere in casa. Io nonostante tutto sono andato, ho provato pure una farmacia vicino al suo studio ma non le avevano più e lui mi fece entrare dandomi una sua mascherina e spalancando tutto con il vento gelido per oscultarmi i polmoni. Non sentì nulla. Tornai a casa e mi disse di continuare con la tachipirina. 4 giorni dopo fui ricoverato e quando gli scrissi incazzato nero, si scusò e mi mandò 3000 emoticon dicendomi che era dispiaciuto e pregava per me.
    Finito tutto sto casino, mesi dopo il covid mi uscì un dermografismo di cui non si capivano le cause ma l’antistaminico lo risolveva. All’ennesima richiesta di farmelo prescrivere gli chiesi di farmelo avere sul fascicolo sanitario elettronico anche perché non mi trovavo in città e ne avevo bisogno urgentemente. Mi disse che non lo usava e quando mi incazzai dicendo che avrei cambiato medico lui mi disse che se IO gli insegnavo ad usarlo lui lo avrebbe poi utilizzato…. ovviamente ho cambiato medico. E ho omesso tutte le uscite sgarbate che faceva. Allucinante.

  13. Tac fatta 6 mesi fa nel pubblico, mi danno referto e immagini di un’altra persona ma col mio nome. Specialista che mi dà una terapia basata su quelli. Scopro tutto pochi giorni fa rifacendo tutto da un privato. Che mi dice che era palese.

  14. Ho visto che la concentrazione nel farmaco venduto solitamente è dello 0,005%

  15. bellissimo, come quando il medico di base per un dolore alla gamba mi prescritte un RX TOTALE incluso cranio.

    Ci hanno messo un po’ i medici del laboratorio a credere alla storia, pensavano che stessi nascondendo (o il medico stesse nascondendo a me) qualcosa di gravissimo

  16. Sicuramente il medico ti ha indicato di utilizzare il collirio commerciale per via topica per trattare le ciglia.. Risenti la dottoressa per la posologia se hai dubbi. 

  17. “penso che anziché chiamare la dottoressa per maggiori informazioni andrò a lamentarmi su reddit”

  18. Ma scusa, con tutto il rispetto, dopo aver ottenuto una risposta simile dalla farmacia non ti è balenata proprio in mente l’idea che la dottoressa avesse potuto fare un errore? Un colpo di telefono alla dottoressa prima di rivolgerti ad un laboratorio per comporre un nuovo farmaco? Boh, mi sembra surreale. Non va bene che i dottori facciano simili errori ma anche noi dovremo metterci un po di buon senso!

  19. Secondo me è coglione il farmacista che con una semplice ricerca su google Latanoprost 0.02% esce fuori

    Latanoprost
    Gel Ciglia – 0,02 / 0,03 %

    https://www.amarissimo.it/latanoprost-gel-ciglia-0-02-.html

    Che è letteralmente quello che ti ha detto di fare il medico, applicare sulle ciglia.

    E se vogliamo attaccarci al fatto che ha scritto collirio… Se scrivi collirio ciglia su google( quindi totalmente generica come ricerca”, ti esce scritto esattamente

    “Il latanoprost è un attivo che può essere utilizzato con successo nel trattamento di piccole aree con alopecia o per l’infoltimento e la ricrescita delle ciglia. Il latanoprost è un principio attivo che in Italia è utilizzato principalmente sotto forma di collirio per il trattamento del glaucoma.”

    Quindi, ripeto secondo me è il farmacista che non sa fare il suo lavoro.

    https://www.amarissimo.it/latanoprost-gel-ciglia.html#:~:text=Il%20latanoprost%20%C3%A8%20un%20attivo,per%20il%20trattamento%20del%20glaucoma.

  20. Dovrebbe essere corretto da applicare sulle ciglia (non negli occhi)

Comments are closed.