I residenti di Kiev e di altre nove regioni ucraine hanno subito blackout elettrici a seguito di un’ondata di attacchi con droni e missili russi su infrastrutture energetiche. Lo ha riferito il ministero dell’Energia. \”Ci sono anche problemi con la rete idrica\”, ha dichiarato su Telegram il sindaco della capitale ucraina, Vitali Klitschko. \”La Russia ha lanciato la scorsa notte oltre 450 droni e  30 missili  contro l’Ucraina\”, ha scritto su Telgram il  presidente  ucraino, Volodymyr Zelensky. \”Ad oggi, sono più di 20 i  feriti in tutto  il Paese – ha affermato -. Purtroppo, un bambino è morto  a  Zaporizhzhia a seguito dell’attacco\”. Poi l’appello: \”Non servono parole vuote, ma azioni decisive – da parte di Stati Uniti,  Europa e G7 – nell’attuazione di forniture di difesa aerea e sanzioni\”.  \n

Lo \”slancio\” sorto dal vertice in Alaska tra Donald  Trump e Vladimir Putin per una soluzione del conflitto in Ucraina rimane  \”vivo\”, ha detto il portavoce del presidente russo, Dmitry Peskov,  in un’intervista con la televisione russa ripresa dalla Tass. 

\n\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n”,”postId”:”81238971-d62b-42b0-8208-8c7fb6e9198f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-10-10T12:11:17.382Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T14:11:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Blackout, riunione urgente ambasciatori G7 con Kiev “,”content”:”

Gli ambasciatori dei Paesi del G7 hanno tenuto una riunione urgente con la ministra dell’Energia di Kiev, Svitlana Grinchuk, dopo il massiccio attacco russo nella notte contro il sistema energetico ucraino. Secondo quanto riportato dai diplomatici, sono state discusse le necessita’ piu’ urgenti per il Paese. All’incontro hanno partecipato anche i rappresentanti delle principali aziende energetiche ucraine: Naftogaz, Ukrenergo ed Energoatom. Lo scopo principale dell’incontro, scrive Rbc Ucraina, è stato discutere degli attacchi su larga scala della Russia alle infrastrutture energetiche e civili, nonché del sostegno all’Ucraina contro ulteriori attacchi e di come rispondere alle esigenze piu’ urgenti.

“,”postId”:”2c4f5618-c5b6-4b21-bb08-2cb897344d77″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T11:31:49.983Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T13:31:49+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Madrid, ‘abbiamo lo stesso diritto di Usa a stare in Nato'”,”content”:”

La Spagna \”ha lo stesso diritto, ed è uno stato membro con gli stessi diritti, degli Stati uniti per partecipare e quindi per stare nelle migliori condizioni all’interno dell’Alleanza Atlantica\”. Lo dice la vicepremier e ministra del Tesoro iberica, María Jesús Montero, interpellata sulle parole di Donald Trump, secondo cui la Spagna \”forse dovrebbe essere buttata fuori dalla Nato\”. La vicepremier ha ribadito il punto di vista di Madrid sul contributo dei Paesi alleati alla Difesa. \”Pensiamo si debba puntare sulla difesa e sicurezza del progetto europeo e dell’Alleanza, ma mai in concorrenza con le risorse per i servizi pubblici\”.

“,”postId”:”801ad714-e05f-4970-a9f1-aaddddad0242″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T11:10:59.631Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T13:10:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Giorgetti: ‘su prestito asset russi chiediamo garanzie'”,”content”:”

L’Italia ha chiesto formalmente \”garanzie\” sul trattamento contabile che avranno, ai fini della verifica del rispetto del patto di stabilità, le garanzie che lo Stato italiano dovrà versare, se il progetto di allestire un prestito all’Ucraina imperniato sugli asset congelati alla Russia andrà in porto. Lo dice il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, a margine dell’Ecofin a Lussemburgo. 

\n

Non si è capito \”ancora chiaramente\”, spiega, quale sarà il trattamento contabile di queste garanzie statali. \”E’ uno dei motivi – continua – per cui aspetto ulteriori dettagli\” sulla proposta. \”Noi abbiamo chiesto formalmente una garanzia, sotto questo aspetto: una garanzia sulla garanzia, perché cambia completamente l’impatto sui nostri conti pubblici, sul deficit e sul debito. E’ un aspetto politico non banale, di questi tempi\”, conclude.  

“,”postId”:”d702d31f-da6d-413f-bef3-450fe4e45f40″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T10:44:57.069Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T12:44:57+0200″,”video”:{“videoId”:”1042279″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/guerra-in-ucraina-raid-russo-su-infrastrutture-energia-blackout-in-9-regioni-1042279″},”altBackground”:true,”title”:”Guerra in Ucraina, raid russo su infrastrutture energia, blackout in 9 regioni”,”postId”:”fb3a7fc6-1e89-4bfc-b6e9-eb321938ba53″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T10:05:25.385Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T12:05:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Raid massicci su strutture energetiche ucraine\””,”content”:”

La Russia ha affermato di avere compiuto la scorsa notte un \”attacco massiccio contro obiettivi dell’infrastruttura energetica che garantivano il funzionamento delle imprese del complesso militare-industriale ucraino\”. L’operazione, precisa il ministero della Difesa, è stata condotta con l’impiego di missili a lungo raggio da terra e dall’aria, compresi gli ipersonici Kinzhal, ed è stata una risposta \”agli attacchi terroristici del regime di Kiev contro obiettivi civili sul territorio della Russia\”.

“,”postId”:”6bb09948-6399-41c8-a64d-0e36f2aeba06″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T09:44:39.745Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T11:44:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca rinvia vertice russo-arabo dopo accordo Piano Trump”,”content”:”

Il primo vertice russo-arabo, che doveva tenersi il 15 ottobre a Mosca, è stato rinviato a data da destinarsi, per via dell’attuazione del piano di Trump per Gaza. Secondo quanto annunciato dal consigliere del Cremlino, Yuri Ushakov, il vertice potrebbe essere riprogrammato per novembre. \”Stiamo valutando provvisoriamente la possibilità di novembre\”, ha dichiarato alla stampa russa. \”Dato l’inizio della fase attiva di attuazione del piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la normalizzazione nella Striscia di Gaza, i presidenti russo Vladimir Putin e il primo ministro iracheno Mohammed Sudani hanno convenuto che sarebbe stato difficile per molti leader arabi invitati recarsi personalmente a Mosca in questa situazione\”, si legge nella dichiarazione uscita ieri sera.

“,”postId”:”94de4dd8-f7ca-4137-9835-2a8e06788d46″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T09:33:29.117Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T11:33:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Filorussi: \”2 uccisi in regione Kherson da bombe ucraine\””,”content”:”

Due civili sono stati uccisi in bombardamenti ucraini nell’arco di un giorno nella parte della regione di Kherson sotto il controllo delle forze di Mosca. Lo ha detto il capo dell’amministrazione filorussa, Vladimir Saldo. Secondo Saldo, un uomo è morto a Hola Prystan per un attacco su un’area residenziale. Un’altra persona è rimasta uccisa in un bombardamento nella località di Zburyevka, dove è stata distrutta una costruzione in un’azienda agricola.

“,”postId”:”0e96063b-d325-4e6f-b91c-a2f1fa7b6951″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T09:33:07.791Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T11:33:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”Cerchiamo pace su base principi discussi con Trump\””,”content”:”

Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che la Russia continuerà a basare i suoi sforzi per una soluzione del conflitto in Ucraina sui \”principi fondamentali discussi in Alaska\” nel vertice di Ferragosto con il presidente Usa Donald Trump. Parlando dei risultati dell’incontro con Trump durante un vertice dei Paesi della Comunità degli Stati indipendenti (Csi) a Dushanbe, Putin ha commentato: \”In generale li valutiamo positivamente e, naturalmente, baseremo il nostro lavoro per risolvere il conflitto in Ucraina sui principi fondamentali discussi in Alaska\”.  Lo riferisce l’agenzia Tass. Il presidente russo ha aggiunto che riferirà di questi risultati in un incontro ristretto tra i capi di Stato di alcuni dei Paesi presenti al vertice della Csi, che riunisce 9 delle 15 ex repubbliche sovietiche. Due giorni fa il vice ministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov, titolare del dossier Usa, aveva detto che \”il forte slancio\” seguito all’incontro di Anchorage si è \”in gran parte esaurito\”, specie per le \”azioni distruttive\” dei Paesi europei.

“,”postId”:”dba385e8-8aed-422c-a89d-b0f5ca7e99ec”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T08:59:25.172Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T10:59:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”Positivi\” risultati vertice con Trump in Alaska”,”content”:”

La Russia valuta \”positivamente\” i risultati del vertice in Alaska con il presidente Usa, Donald Trump, e \”sta allineando i suoi sforzi per risolvere il conflitto ucraino\”. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin, intervenendo al vertice della Comunità degli Stati indipendenti (Csi), come riferisce la Tass. Putin – che ha incontrato Trump ad Anchorage lo scorso Ferragosto – ha sottolineato di aver già informato alcuni dei suoi colleghi della Csi sui risultati di quel vertice. \”Avremo l’opportunita’ di incontrarci di nuovo in un gruppo molto ristretto e vorrei informarvi dei risultati ottenuti in questo piccolo gruppo. Consideriamo questi risultati complessivamente positivi e baseremo sicuramente il nostro lavoro successivo per risolvere il conflitto in Ucraina sui principi fondamentali discussi in Alaska\”, ha sottolineato il leader del Cremlino.

“,”postId”:”627f83e9-13f9-4fad-8317-7587dcd2df6d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T08:54:51.174Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T10:54:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Almeno 12 feriti fra cui due bambini in raid Russia contro Kiev”,”content”:”

Interi quartieri di Kiev sono rimasti senza elettricità e, in parte, senza acqua in seguito ai raid russi della notte, ha confermato il sindaco della città, Vitaly Klitschko. Almeno 12 persone sono rimaste ferite, otto delle quali sono state ricoverate. Fra i feriti ci sono anche due bambini.

“,”postId”:”34c58a61-832d-4dc1-9a32-60211294822c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T08:38:38.030Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T10:38:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Ancora vivo lo slancio dopo incontro Putin-Trump\” “,”content”:”

 Lo \”slancio\” sorto dal vertice in Alaska tra Donald  Trump e Vladimir Putin per una soluzione del conflitto in Ucraina rimane  \”vivo\”. Lo ha detto il portavoce del presidente russo, Dmitry Peskov,  in un’intervista con la televisione russa ripresa dalla Tass. E’ il  secondo giorno che dal Cremlino arrivano segnali contrastanti con quanto  detto due giorni fa dal vice ministro degli Esteri Serghei Ryabkov,  titolare del dossier Usa, secondo il quale \”il forte slancio\” seguito  all’incontro di Anchorage si è \”in gran parte esaurito\”, specie per le  \”azioni distruttive\” dei Paesi europei.  \”Considerato che continuiamo  nel nostro desiderio di procedere verso una soluzione pacifica, possiamo  dire che questo slancio è vivo, e auspicabilmente continuerà a vivere\”,  ha osservato Peskov. \”Speriamo che il presidente Trump mantenga  la  volontà politica per una soluzione pacifica\”, ha aggiunto il portavoce  di Putin. \”Per quanto riguarda lo spirito di Anchorage, siamo pieni di  ottimismo – ha detto ancora Peskov – ma in termini di comportamento del  regime di Kiev, non vediamo uno sviluppo molto positivo\” verso una pace  negoziata. Ieri il consigliere di Putin per la politica estera, Yuri  Ushakov, aveva detto che \”non c’è una riduzione\” nel dialogo con gli  Usa. Anzi, aveva aggiunto, i rappresentanti delle due amministrazioni  \”continuano a lavorare sulla base di quanto concordato dai due  presidenti\” nel vertice di Ferragosto in Alaska.

“,”postId”:”cce8ef32-1bd5-47d5-887d-9a65e69f8636″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T08:09:38.107Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T10:09:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Metsola a Riga: \”I paesi Baltici sono indispensabili nella Nato\” “,”content”:”

 \”Qui a Riga colgo l’occasione per riconoscere il  ruolo indispensabile della Lettonia e degli Stati baltici nell’alleanza  Nato. Apprezzo profondamente il vostro impegno e non vedo l’ora di  esprimere il mio pieno sostegno, e quello del Parlamento europeo, al  nostro fianco orientale, compresi gli sforzi per rafforzare la sicurezza  nel Mar Baltico, durante la mia visita a Camp Ādaži con il Primo  Ministro Siliņa, che si terrà più tardi oggi\”. Lo ha detto la presidente  del Parlamento europeo, Roberta Metsola a Riga, nel suo intervento alla  conferenza dal titolo \”Unità, sicurezza e resilienza in un mondo  frammentato\”.   \”Allo stesso tempo, l’Unione Europea ha un suo ruolo da  svolgere. E questo ruolo non fa che crescere: nella gestione delle  crisi, nella resilienza informatica e ibrida, nella deterrenza  strategica, nello sviluppo di capacità di difesa. Non duplicando ciò che  già esiste, ma rafforzandolo. Costruendo un solido pilastro europeo  all’interno dell’alleanza e rafforzando l’alleanza nel suo complesso.  Garantire la pace attraverso la forza. Agendo insieme. Vivendo  quell’antica verità europea: \”tutti per uno, uno per tutti\”. Questo è il  significato dell’Europa. La Lettonia – ha concluso Metsola – ha appena  inviato un forte segnale di impegno al mondo. Per la prima volta nella  vostra storia, farete parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni  Unite. A nome del Parlamento europeo, vi auguro ogni successo e non vedo  l’ora di essere al vostro fianco nel promuovere queste priorità  comuni\”. 

“,”postId”:”e23b14e6-2352-4591-addd-541c92fe7c34″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T08:02:22.715Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T10:02:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vienna: \”Bene uso asset russi ma non per acquistare armi\” “,”content”:”

\”Le sanzioni svolgono un ruolo decisivo: servono a  indebolire economicamente la Russia e sono fondamentali per porre fine a  questa terribile guerra\”. Il nuovo schema proposto dalla Commissione Ue  per usare i beni russi congelati per il prestito di Riparazione  all’Ucraina rappresentano una iniziativa \”innovativa e degna di  discussione\”. Ma \”per l’Austria, Paese neutrale, è essenziale che il  quadro giuridico e di sicurezza tenga conto di questa neutralità e che i  fondi non vengano impiegati direttamente per l’acquisto di armi\”. Lo ha  detto il ministro austriaco delle Finanze Markus Warterbauer, arrivando  alla riunione del Consiglio Ecofin a Lussemburgo.

“,”postId”:”507a8546-76e8-4d80-a387-e1e3478531df”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T07:53:51.421Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T09:53:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Madrid: \”Spagna membro di pieno diritto e impegnato nella Nato\” “,”content”:”

La Spagna \”è un membro di pieno diritto e impegnato  nella Nato\”: lo segnalano fonti del governo citate dall’emittente  pubblica Tve, in risposta alle critiche del presidente statunitense  Donald Trump, che ieri in conferenza stampa con il presidente finlandese  Alexander Stubb, ha suggerito che, per il rifiuto di aumentare le spese  in difesa al 5% del Pil, Madrid \”forse dovrebbe essere buttata fuori  dalla Nato\”.   Le fonti segnalano che la Spagna soddisfa i suoi  obiettivi di capacità \”tanto quanto gli Stati Uniti\”. E trasmettono  \”tranquillità\”  minimizzando le parole di Donald Trump, che inquadrano  in una risposta alle domande dei giornalisti. Madrid è fra i paesi  dell’Alleanza che meno investono in Difesa, con il 2% del Pil, un  obiettivo fissato nel 2014, e una percentuale condivisa con Repubblica  Ceca, Lussemburgo e Portogallo e un’altra decina di Paesi attestati fra  il 2 e il 2,1%, molto distante dal 5% fissato a giugno nel vertice  dell’Alleanza.  Il governo ricorda che gli Stati Uniti hanno due basi  militari in territorio spagnolo, a Rota e Moron, in Andalusia, dove  lavorano migliaia di soldati statunitensi. E che una parte importante  dell’aumento della spesa militare approvata è diretta all’acquisto di  materiale militare statunitense. E si rileva, inoltre, che l’impegno  nella spesa si compensa con il dispiegamento di 3.000 militari spagnoli  in operazioni nel Baltico, in Lettonia, Bulgaria, Turchia o Libano.

“,”postId”:”b9d17a53-8c20-480d-ad8d-699b91685513″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T07:47:03.311Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T09:47:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, colpite infrastrutture energia: black-out a Kiev. VIDEO”,”postId”:”88b902dc-20f6-44bf-8dcb-090c94061bea”,”postLink”:{“title”:”Ucraina, colpite infrastrutture energia: black-out a Kiev | Video Sky – Sky TG24″,”url”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/ucraina-colpite-infrastrutture-energia-black-out-a-kiev-1042253″,”imageSrc”:”https://videoplatform.sky.it/captures/494/2025/10/10/1042253/1042253_1760079723303_thumb_494.0000001.jpg”}},{“timestamp”:”2025-10-10T07:46:36.755Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T09:46:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mattarella: \”Ruolo Ue cruciale per diritti, pace e libertà\” “,”content”:”

\”Il 40° Convegno annuale dell’Associazione Italiana  dei Costituzionalisti, dedicato all’Unione Europea a confronto con la  Costituzione della Repubblica italiana, sollecita temi di grande  rilievo, a partire da quelli del rafforzamento della democrazia europea,  dell’integrazione e della dimensione sociale del continente, aspetti  che concorrono ad accrescere la legittimazione dell’Unione e a  rinsaldare il senso di appartenenza e l’identità dei cittadini europei,  contrastando istanze di disaffezione e spinte disgregative\”. Lo scrive  il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio  inviato al Presidente dell’Associazione, Renato Balduzzi. \”Il ruolo  dell’Unione Europea – sottolinea il capo dello Stato – è più che mai  cruciale perché abbiano più forza a livello internazionale la promozione  della pace, il rispetto dei diritti umani, la garanzia delle libertà  fondamentali, la vigenza dello Stato di diritto, elementi fondamentali  di un ordine che possa garantire il futuro della dignità dell’umanità.  La riflessione condotta in questa autorevole sede – conclude – sarà  occasione importante nel processo di sviluppo della dimensione  istituzionale del processo democratico europeo che va necessariamente  alimentato anche sotto il profilo culturale e scientifico. A tutti i  partecipanti al Convegno mi è grato rivolgere il mio saluto e i più  cordiali auguri di buon lavoro\”. 

“,”postId”:”6a16250d-a30a-411b-bfe4-88ddb4239aa5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T07:36:07.519Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T09:36:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Dombrovskis: \”Proposta su prestito Riparazione in tempi brevi\” “,”content”:”

Una proposta formale della Commissione europea  per usare gli asset russi immobilizzati dalle sanzioni Ue per erogare il  prestito di Riparazione all’Ucraina arriverà in tempi \”ragionevolmente  brevi\”. Lo ha detto il commissario Ue all’Economia Valdis Dombrovskis  arrivando al Consiglio Ecofin a Lussemburgo. \”Al momento siamo impegnati  in discussioni tecniche. Ci aspettiamo di poter presentare una proposta  concreta in tempi ragionevolmente brevi, perché è anche necessario  garantire che l’Ucraina riceva i finanziamenti al più tardi entro  l’inizio del secondo trimestre del prossimo anno\”.

“,”postId”:”4ca7b266-0c89-4f8c-87c7-852c142d871c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T07:35:26.927Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T09:35:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Stoccolma: \”Possibile proroga delle sanzioni a maggioranza\””,”content”:”

\”Potrebbe essere possibile\” applicare la regola  della maggioranza qualificata per decidere di prorogare il regime delle  sanzioni Ue contro la Russia, come immagina l’ipotesi della Commissione  Ue sul prestito di Riparazione all’Ucraina da 140 miliardi di euro. Lo  ha detto la ministra svedese delle Finanze Elisabeth Svantesson,  arrivando alla riunione dell’Ecofin a Lussemburgo. \”Se ne sta  discutendo, non so a che punto sia il confronto. In ogni caso faremo  tutto il necessario per portare tutti i Paesi a bordo su questa  proposta\”. 

“,”postId”:”29bb2489-a702-402d-bd20-7ac66a155fe7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T07:34:36.059Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T09:34:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La Bei pronta a finanziare la difesa Ue anti-droni “,”content”:”

La Banca europea per gli investimenti è pronta a  sostenere i Paesi Ue nel finanziamento della difesa anti-droni. Lo si  legge in una lettera inviata dalla presidente della stessa Bei Nadia  Calvino, al presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, visionata  dall’ANSA. \”Stiamo lavorando all’identificazione di azioni mirate\” per  \”sostenere con urgenza iniziative volte a proteggere la nostra  popolazione, le nostre città e le infrastrutture critiche dai droni  nemici\”, scrive Calvino, sottolineando che tra gli obiettivi di  finanziamento vi è \”la costruzione e il rafforzamento delle  infrastrutture critiche per rafforzare il fianco est\”. 

“,”postId”:”ccced91c-92e4-427c-b9d0-c8ae84bb4b54″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T07:32:08.511Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T09:32:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Metsola a Riga cita Draghi: \”Fare di tutto per la sicurezza Ue\” “,”content”:”

\”Siamo in un momento cruciale della nostra  storia. Questo per la sicurezza europea è il momento del ‘whatever it  takes’, andare avanti a tutti i costi\”. Cita la celebre frase di Mario  Draghi la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola a Riga, nel  suo intervento alla conferenza dal titolo \”Unità, sicurezza e  resilienza in un mondo frammentato\”.   \”Qui in Lettonia sapete cosa vuol  dire vivere in libertà. Per anni ci avere avvertito cosa sarebbe potuto  accadere, cosa stava accadendo, sapete bene cosa la Russia è in grado  di fare. Siamo di fronte a continue provocazioni di Mosca. Ora non  possiamo ripetere gli errori del passato in tema di sicurezza. Ma ora  posso dirvi che stiamo cominciando a rispondere sul fronte della  sicurezza europea. Siamo molto vicini a un accordo su questo con i paesi  membri\”. 

“,”postId”:”c4c74a23-b74c-42e0-9641-9b983042985a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T07:15:20.732Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T09:15:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attacco russo, blackout a Kiev e in nove regioni”,”content”:”

I residenti di Kiev e di altre nove\nregioni ucraine hanno subito blackout elettrici a seguito di\nun’ondata di attacchi con droni e missili russi su\ninfrastrutture energetiche. Lo ha riferito il ministero\ndell’Energia.\n\”Gli operatori del settore energetico stanno lavorando per\nripristinare la fornitura di elettricita’ stabile il prima\npossibile\”, ha affermato sui social media il ministero,\naggiungendo che sono state colpite principalmente le regioni del\ncentro e dell’est del Paese. 

“,”postId”:”20db31f7-b10c-4178-9673-c3132903866e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T07:09:21.825Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T09:09:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Germania: \”Pronti a usare asset russi; sia solido legalmente\””,”content”:”

\”Vogliamo sostenere l’Ucraina e\ncontinueremo a farlo con determinazione. L’obiettivo e’ creare\nnuovi margini finanziari e, a questo scopo, siamo pronti a\nricorrere in misura piu’ ampia ai beni russi bloccati,\nutilizzandoli per mettere a disposizione nuove risorse,\nnell’ordine di miliardi, a favore dell’Ucraina e della sua\ndifesa\”. Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze tedesco,\nLars Klingbeil, all’arrivo alla riunione dell’Ecofin a\nLussemburgo.\n\”E’ fondamentale che tutto avvenga nel pieno rispetto del\ndiritto e che individuiamo soluzioni giuridiche solide. In\nqueste ultime settimane abbiamo compiuto progressi\nsignificativi, e sono convinto che alla fine riusciremo a fare\nin modo che Putin paghi per la sua guerra\”, ha aggiunto,\nsottolineando di \”prendere sul serio le preoccupazioni sollevate\ndal Belgio\” e che \”rimangono ancora molte questioni che devono\nessere chiarite internamente\”.

“,”postId”:”813d96b6-fe8a-4a46-aeab-b9536b39f191″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T07:05:21.545Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T09:05:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Dombrovskis: \”Fondi da asset russi per secondo trim 2026\””,”content”:”

\”Ci aspettiamo di poter presentare\nuna proposta concreta in tempi ragionevolmente brevi, perche’ e’\nanche necessario garantire che l’Ucraina riceva un finanziamento\nal piu’ tardi entro l’inizio del secondo trimestre del prossimo\nanno\”. Lo ha dichiarato il commissario europeo all’Economia,\nValdis Dombrovskis, al suo arrivo alla riunione dell’Ecofin a\nLussemburgo, parlando della proposta della Commissione per\nl’utilizzo degli asset russi immobilizzati.

“,”postId”:”a1f0c01e-0819-437b-b7e0-b0a763dbb73b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T06:52:49.032Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T08:52:49+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia, portavoce Cremlino: ‘Sì al Nobel per la Pace a Trump'”,”content”:”

Ad annunciarlo è stato il consigliere del Cremlino, Yuri Ushakov, il quale ha confermato che \”se si tenesse conto della sua opinione, Mosca sosterrebbe questa decisione\”. Rispondendo a una domanda della stampa in merito alla possibilità che oggi venga assegnato il Nobel per la Pace al presidente Usa, Ushakov ha ribadito che \”sì, probabilmente l’avremmo appoggiato se ce lo avessero chiesto\”. 

“,”postId”:”4511db18-8d20-46a4-a34c-ef9d293f370c”,”postLink”:{“title”:”Russia, portavoce Cremlino: ‘Sì al Nobel per la Pace a Trump'”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/10/gaza-russia-nobel-pace-trump”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/5bb7d8f533217bcb1661f041cf2e6d1f151ba83f/skytg24/it/mondo/2025/10/10/gaza-russia-nobel-pace-trump/ushakov_trump_getty_1.png?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-10T06:48:13.556Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T08:48:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Servono azioni decise da Stati Uniti, Europa e G7\” “,”content”:”

\”Le infrastrutture energetiche civili sono il  principale obiettivo degli attacchi russi prima della stagione del  riscaldamento. Insieme possiamo proteggere le persone da questo terrore.  Non servono parole vuote, ma azioni decisive – da parte di Stati Uniti,  Europa e G7 – nell’attuazione di forniture di difesa aerea e sanzioni\”.  Lo ha scritto sul suo canale Telgram il presidente ucraino, Volodymyr  Zelensky. \”Contiamo sulla reazione del G20 e di tutti coloro che parlano  di pace nei discorsi ma si astengono da azioni concrete. Il mondo può  proteggersi da questi crimini e questo contribuirà sicuramente alla  sicurezza globale\”. 

“,”postId”:”eaacfd63-e5a0-4701-bf2f-4fb3b5a6b437″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T06:43:56.735Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T08:43:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, ministro Esteri Kiev: \”La Russia è peggio di Hamas\””,”content”:”

Il ministro degli Esteri ucraino\nAndrii Sybiha, in seguito al massiccio attacco russo di ieri\nsera al sistema energetico ucraino, ha denunciato che \”la Russia\ne’ peggio di Hamas\”.\n\”Persino Hamas ha accettato un cessate il fuoco e gli sforzi di\npace. Al contrario, Mosca continua la guerra insensata che ha\niniziato, una guerra che non puo’ e non vincera’\”, ha dichiarato\nSybiha su X dopo che un attacco russo con droni e missili ha\ninterrotto le forniture di gas naturale alla citta’ ucraina di\nZaporizhzhia e quelle di energia elettrica in una parte di Kiev.\nIl paragone con Hamas era gia’ stato utilizzato ieri sera dal\npresidente Volodymyr Zelensky nel suo discorso alla nazione.\n\”Persino Hamas e’ in grado di raggiungere accordi; Putin no\”, ha\ndetto il capo di Stato. 

“,”postId”:”e4f77aea-e780-44c0-904b-5ee87fdcabd7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T06:41:22.218Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T08:41:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Da Russia oltre 450 droni e 30 missili\” “,”content”:”

La Russia ha lanciato la scorsa notte oltre 450 droni e  30 missili contro l’Ucraina. Lo ha scritto sul suo canale Telgram il  presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. \”Ad oggi, sono più di 20 i  feriti in tutto il Paese – ha affermato -. Purtroppo, un bambino è morto  a Zaporizhzhia a seguito dell’attacco\”.

“,”postId”:”1a7fcc03-56d2-43ea-beeb-f7750ba78339″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T06:24:16.151Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T08:24:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Presidenza Ue: \”Supporto a lavoro su prestito Riparazione Ucraina\” “,”content”:”

\”C’è un ampio supporto per lavorare\” a una  proposta concreta sul prestito di Riparazione all’Ucraina usando gli  asset russi immobilizzati e alle relative garanzie da parte degli Stati  Ue. Lo ha detto la ministra dell’Economia danese, alla presidenza di  turno dell’Ue, arrivando alla riunione del Consiglio Ecofin a  Lussemburgo dei ministri dell’Economia dell’Unione europea. \”Durante la  colazione discuteremo del prestito di Riparazione per l’Ucraina – aveva  premesso -, ovviamente ci sono ancora molte questioni che devono essere  discusse e domande da porre, ma cercheremo di andare avanti per vedere  se possiamo anche ottenere le risposte a queste domande\”.

“,”postId”:”aadd2878-5bd3-4dfe-afff-61c9af5e4c6d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T06:13:37.335Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T08:13:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Appoggeremmo assegnazione Nobel Pace a Trump\””,”content”:”

\”Se si tenesse conto della sua opinione,\nla Russia sosterrebbe la decisione di assegnare il Premio Nobel\nper la Pace al presidente degli Stati Uniti Donald Trump\”. Lo ha\naffermato il consigliere del Cremlino, Yuri Ushakov, come\nriporta la Tass.\n\”Penso di si’, probabilmente l’avremmo appoggiato se ce lo\navessero chiesto\”, ha risposto il diplomatico a una domanda\ndella stampa in merito alla possibilita’ che oggi venga\nassegnato il Nobel per la Pace al presidente Usa.\nAllo stesso tempo, il rappresentante del Cremlino ha osservato\nche \”la stupidita’ di Volodymyr Zelensky, che potrebbe fare\npressioni per il Nobel a Trump\” se trasferisse i missili\nTomahawk a Kiev, e’ sorprendente. \”Si tratterebbe di un premio\nper la pace in cambio della fornitura di armi. Anche l’idea\nstessa e’ mostruosa. Se la gente pensa in questi termini, allora\nla dice lunga su che tipo di persone sono\”, ha concluso il\nconsigliere del presidente russo.

“,”postId”:”b1bd66ce-d46d-4dda-b9c0-8b5cc853bdde”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T05:32:23.678Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T07:32:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Nove feriti in attacco su Kiev\” “,”content”:”

Nove persone sono rimaste ferite nell’attacco russo  avvenuto durante la notte nel quartiere Pecherskyi di Kiev, mentre nel  quartiere Desnianskyi i detriti di un drone sono caduti sul terreno di  un policlinico. Lo ha detto Tymur Tkachenko, capo dell’Amministrazione  militare della città di Kiev, su Telegram, riporta Ukrinform. La  situazione dell’elettricità nei quartieri orientali della città resta  difficile. A Zaporizhzhia, a causa dei danni agli impianti del gas, la  società regionale di fornitura di gas Zaporizhgaz ha chisto ai residenti  di limitare temporaneamente il consumo di gas naturale . 

“,”postId”:”d1a27eb2-7cff-4766-b0b4-75abbc15702f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T05:12:31.417Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T07:12:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ministero Difesa Russia: \”Abbattuti 23 droni ucraini\””,”content”:”

Le difese aeree hanno abbattuto 23 droni ucraini nelle regioni russe durante la notte. Così, sulla Tass, il ministero della Difesa russo. \”Nella notte scorsa, le difese aeree in servizio hanno intercettato e distrutto 23 droni ucraini ad ala fissa: dieci nella regione di Belgorod, dieci sul Mar Nero e tre nella regione di Bryansk\”, si legge nel comunicato. 

“,”postId”:”34f3fd96-9106-40ab-aa2a-ffc559a3c5db”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T04:54:53.505Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T06:54:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Est di Kiev senza elettricità e acqua potabile”,”content”:”

– L’est di Kiev è rimasto senza elettricita’ in seguito agli attacchi russi che hanno colpito il settore energetico ucraino durante la notte. Lo ha annunciato il sindaco della capitale ucraina, Vitali Klitschko. \”La riva sinistra (la riva orientale, ndr) e’ senza elettricita’. Ci sono anche problemi con la rete idrica\”, ha dichiarato su Telegram. Anche un giornalista dell’AFP residente in questa zona della città ha sottolineato la mancanza di elettricità e acqua potabile. 

“,”postId”:”522760c4-96e0-4abf-a1c7-3ced791ba6d5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T04:54:00.569Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T06:54:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: attacco russo a infrastrutture energetiche”,”content”:”

Il ministero dell’Energia ucraino ha segnalato attacchi \”massicci\” alle infrastrutture energetiche del Paese. \”In questo momento, i russi stanno infliggendo attacchi massicci alle infrastrutture energetiche ucraine\”, ha dichiarato il ministero su Facebook. Inoltre diverse esplosioni sono state udite dai giornalisti dell’AFP a Kiev, oltre al ronzio dei droni d’attacco. 

“,”postId”:”469cde75-424b-40bf-8874-3d627faafe3e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T04:53:21.690Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T06:53:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Droni russi contro Zaporizhzhia, morto bambino di 7 anni”,”content”:”

Raid russi sulla regione sud-orientale di Zaporizhzhia con almeno sette attacchi con droni. Nei raid diverse persone sono state ferite ed è morto un bambino di 7 anni.

“,”postId”:”ea49c0c4-9692-4068-b3aa-abdd5affd54b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”a45acf7b-66db-4980-ae92-1004e2737ebc”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>

I residenti di Kiev e di altre nove regioni ucraine hanno subito blackout elettrici a seguito di un’ondata di attacchi con droni e missili russi su infrastrutture energetiche. Lo ha riferito il ministero dell’Energia. “Ci sono anche problemi con la rete idrica”, ha dichiarato su Telegram il sindaco della capitale ucraina, Vitali Klitschko. “La Russia ha lanciato la scorsa notte oltre 450 droni e  30 missili  contro l’Ucraina”, ha scritto su Telgram il  presidente  ucraino, Volodymyr Zelensky. “Ad oggi, sono più di 20 i  feriti in tutto  il Paese – ha affermato -. Purtroppo, un bambino è morto  a  Zaporizhzhia a seguito dell’attacco”. Poi l’appello: “Non servono parole vuote, ma azioni decisive – da parte di Stati Uniti,  Europa e G7 – nell’attuazione di forniture di difesa aerea e sanzioni”.  

Lo “slancio” sorto dal vertice in Alaska tra Donald  Trump e Vladimir Putin per una soluzione del conflitto in Ucraina rimane  “vivo”, ha detto il portavoce del presidente russo, Dmitry Peskov,  in un’intervista con la televisione russa ripresa dalla Tass. 

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

meno di un minuto fa

Blackout, riunione urgente ambasciatori G7 con Kiev

Gli ambasciatori dei Paesi del G7 hanno tenuto una riunione urgente con la ministra dell’Energia di Kiev, Svitlana Grinchuk, dopo il massiccio attacco russo nella notte contro il sistema energetico ucraino. Secondo quanto riportato dai diplomatici, sono state discusse le necessita’ piu’ urgenti per il Paese. All’incontro hanno partecipato anche i rappresentanti delle principali aziende energetiche ucraine: Naftogaz, Ukrenergo ed Energoatom. Lo scopo principale dell’incontro, scrive Rbc Ucraina, è stato discutere degli attacchi su larga scala della Russia alle infrastrutture energetiche e civili, nonché del sostegno all’Ucraina contro ulteriori attacchi e di come rispondere alle esigenze piu’ urgenti.

Leggi di più

39 minuti fa

Madrid, ‘abbiamo lo stesso diritto di Usa a stare in Nato’

La Spagna “ha lo stesso diritto, ed è uno stato membro con gli stessi diritti, degli Stati uniti per partecipare e quindi per stare nelle migliori condizioni all’interno dell’Alleanza Atlantica”. Lo dice la vicepremier e ministra del Tesoro iberica, María Jesús Montero, interpellata sulle parole di Donald Trump, secondo cui la Spagna “forse dovrebbe essere buttata fuori dalla Nato”. La vicepremier ha ribadito il punto di vista di Madrid sul contributo dei Paesi alleati alla Difesa. “Pensiamo si debba puntare sulla difesa e sicurezza del progetto europeo e dell’Alleanza, ma mai in concorrenza con le risorse per i servizi pubblici”.

Leggi di più

13:10

Ucraina, Giorgetti: ‘su prestito asset russi chiediamo garanzie’

L’Italia ha chiesto formalmente “garanzie” sul trattamento contabile che avranno, ai fini della verifica del rispetto del patto di stabilità, le garanzie che lo Stato italiano dovrà versare, se il progetto di allestire un prestito all’Ucraina imperniato sugli asset congelati alla Russia andrà in porto. Lo dice il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, a margine dell’Ecofin a Lussemburgo. 

Non si è capito “ancora chiaramente”, spiega, quale sarà il trattamento contabile di queste garanzie statali. “E’ uno dei motivi – continua – per cui aspetto ulteriori dettagli” sulla proposta. “Noi abbiamo chiesto formalmente una garanzia, sotto questo aspetto: una garanzia sulla garanzia, perché cambia completamente l’impatto sui nostri conti pubblici, sul deficit e sul debito. E’ un aspetto politico non banale, di questi tempi”, conclude.  

Leggi di più

12:44

Guerra in Ucraina, raid russo su infrastrutture energia, blackout in 9 regioni

12:05

Mosca: “Raid massicci su strutture energetiche ucraine”

La Russia ha affermato di avere compiuto la scorsa notte un “attacco massiccio contro obiettivi dell’infrastruttura energetica che garantivano il funzionamento delle imprese del complesso militare-industriale ucraino”. L’operazione, precisa il ministero della Difesa, è stata condotta con l’impiego di missili a lungo raggio da terra e dall’aria, compresi gli ipersonici Kinzhal, ed è stata una risposta “agli attacchi terroristici del regime di Kiev contro obiettivi civili sul territorio della Russia”.

Leggi di più

11:44

Mosca rinvia vertice russo-arabo dopo accordo Piano Trump

Il primo vertice russo-arabo, che doveva tenersi il 15 ottobre a Mosca, è stato rinviato a data da destinarsi, per via dell’attuazione del piano di Trump per Gaza. Secondo quanto annunciato dal consigliere del Cremlino, Yuri Ushakov, il vertice potrebbe essere riprogrammato per novembre. “Stiamo valutando provvisoriamente la possibilità di novembre”, ha dichiarato alla stampa russa. “Dato l’inizio della fase attiva di attuazione del piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la normalizzazione nella Striscia di Gaza, i presidenti russo Vladimir Putin e il primo ministro iracheno Mohammed Sudani hanno convenuto che sarebbe stato difficile per molti leader arabi invitati recarsi personalmente a Mosca in questa situazione”, si legge nella dichiarazione uscita ieri sera.

Leggi di più

11:33

Filorussi: “2 uccisi in regione Kherson da bombe ucraine”

Due civili sono stati uccisi in bombardamenti ucraini nell’arco di un giorno nella parte della regione di Kherson sotto il controllo delle forze di Mosca. Lo ha detto il capo dell’amministrazione filorussa, Vladimir Saldo. Secondo Saldo, un uomo è morto a Hola Prystan per un attacco su un’area residenziale. Un’altra persona è rimasta uccisa in un bombardamento nella località di Zburyevka, dove è stata distrutta una costruzione in un’azienda agricola.

11:33

Putin: “Cerchiamo pace su base principi discussi con Trump”

Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che la Russia continuerà a basare i suoi sforzi per una soluzione del conflitto in Ucraina sui “principi fondamentali discussi in Alaska” nel vertice di Ferragosto con il presidente Usa Donald Trump. Parlando dei risultati dell’incontro con Trump durante un vertice dei Paesi della Comunità degli Stati indipendenti (Csi) a Dushanbe, Putin ha commentato: “In generale li valutiamo positivamente e, naturalmente, baseremo il nostro lavoro per risolvere il conflitto in Ucraina sui principi fondamentali discussi in Alaska”.  Lo riferisce l’agenzia Tass. Il presidente russo ha aggiunto che riferirà di questi risultati in un incontro ristretto tra i capi di Stato di alcuni dei Paesi presenti al vertice della Csi, che riunisce 9 delle 15 ex repubbliche sovietiche. Due giorni fa il vice ministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov, titolare del dossier Usa, aveva detto che “il forte slancio” seguito all’incontro di Anchorage si è “in gran parte esaurito”, specie per le “azioni distruttive” dei Paesi europei.

Leggi di più

10:59

Putin: “Positivi” risultati vertice con Trump in Alaska

La Russia valuta “positivamente” i risultati del vertice in Alaska con il presidente Usa, Donald Trump, e “sta allineando i suoi sforzi per risolvere il conflitto ucraino”. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin, intervenendo al vertice della Comunità degli Stati indipendenti (Csi), come riferisce la Tass. Putin – che ha incontrato Trump ad Anchorage lo scorso Ferragosto – ha sottolineato di aver già informato alcuni dei suoi colleghi della Csi sui risultati di quel vertice. “Avremo l’opportunita’ di incontrarci di nuovo in un gruppo molto ristretto e vorrei informarvi dei risultati ottenuti in questo piccolo gruppo. Consideriamo questi risultati complessivamente positivi e baseremo sicuramente il nostro lavoro successivo per risolvere il conflitto in Ucraina sui principi fondamentali discussi in Alaska”, ha sottolineato il leader del Cremlino.

Leggi di più

10:54

Almeno 12 feriti fra cui due bambini in raid Russia contro Kiev

Interi quartieri di Kiev sono rimasti senza elettricità e, in parte, senza acqua in seguito ai raid russi della notte, ha confermato il sindaco della città, Vitaly Klitschko. Almeno 12 persone sono rimaste ferite, otto delle quali sono state ricoverate. Fra i feriti ci sono anche due bambini.

10:38

Cremlino: “Ancora vivo lo slancio dopo incontro Putin-Trump”

 Lo “slancio” sorto dal vertice in Alaska tra Donald  Trump e Vladimir Putin per una soluzione del conflitto in Ucraina rimane  “vivo”. Lo ha detto il portavoce del presidente russo, Dmitry Peskov,  in un’intervista con la televisione russa ripresa dalla Tass. E’ il  secondo giorno che dal Cremlino arrivano segnali contrastanti con quanto  detto due giorni fa dal vice ministro degli Esteri Serghei Ryabkov,  titolare del dossier Usa, secondo il quale “il forte slancio” seguito  all’incontro di Anchorage si è “in gran parte esaurito”, specie per le  “azioni distruttive” dei Paesi europei.  “Considerato che continuiamo  nel nostro desiderio di procedere verso una soluzione pacifica, possiamo  dire che questo slancio è vivo, e auspicabilmente continuerà a vivere”,  ha osservato Peskov. “Speriamo che il presidente Trump mantenga  la  volontà politica per una soluzione pacifica”, ha aggiunto il portavoce  di Putin. “Per quanto riguarda lo spirito di Anchorage, siamo pieni di  ottimismo – ha detto ancora Peskov – ma in termini di comportamento del  regime di Kiev, non vediamo uno sviluppo molto positivo” verso una pace  negoziata. Ieri il consigliere di Putin per la politica estera, Yuri  Ushakov, aveva detto che “non c’è una riduzione” nel dialogo con gli  Usa. Anzi, aveva aggiunto, i rappresentanti delle due amministrazioni  “continuano a lavorare sulla base di quanto concordato dai due  presidenti” nel vertice di Ferragosto in Alaska.

Leggi di più

10:09

Metsola a Riga: “I paesi Baltici sono indispensabili nella Nato”

 “Qui a Riga colgo l’occasione per riconoscere il  ruolo indispensabile della Lettonia e degli Stati baltici nell’alleanza  Nato. Apprezzo profondamente il vostro impegno e non vedo l’ora di  esprimere il mio pieno sostegno, e quello del Parlamento europeo, al  nostro fianco orientale, compresi gli sforzi per rafforzare la sicurezza  nel Mar Baltico, durante la mia visita a Camp Ādaži con il Primo  Ministro Siliņa, che si terrà più tardi oggi”. Lo ha detto la presidente  del Parlamento europeo, Roberta Metsola a Riga, nel suo intervento alla  conferenza dal titolo “Unità, sicurezza e resilienza in un mondo  frammentato”.   “Allo stesso tempo, l’Unione Europea ha un suo ruolo da  svolgere. E questo ruolo non fa che crescere: nella gestione delle  crisi, nella resilienza informatica e ibrida, nella deterrenza  strategica, nello sviluppo di capacità di difesa. Non duplicando ciò che  già esiste, ma rafforzandolo. Costruendo un solido pilastro europeo  all’interno dell’alleanza e rafforzando l’alleanza nel suo complesso.  Garantire la pace attraverso la forza. Agendo insieme. Vivendo  quell’antica verità europea: “tutti per uno, uno per tutti”. Questo è il  significato dell’Europa. La Lettonia – ha concluso Metsola – ha appena  inviato un forte segnale di impegno al mondo. Per la prima volta nella  vostra storia, farete parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni  Unite. A nome del Parlamento europeo, vi auguro ogni successo e non vedo  l’ora di essere al vostro fianco nel promuovere queste priorità  comuni”. 

Leggi di più

10:02

Vienna: “Bene uso asset russi ma non per acquistare armi”

“Le sanzioni svolgono un ruolo decisivo: servono a  indebolire economicamente la Russia e sono fondamentali per porre fine a  questa terribile guerra”. Il nuovo schema proposto dalla Commissione Ue  per usare i beni russi congelati per il prestito di Riparazione  all’Ucraina rappresentano una iniziativa “innovativa e degna di  discussione”. Ma “per l’Austria, Paese neutrale, è essenziale che il  quadro giuridico e di sicurezza tenga conto di questa neutralità e che i  fondi non vengano impiegati direttamente per l’acquisto di armi”. Lo ha  detto il ministro austriaco delle Finanze Markus Warterbauer, arrivando  alla riunione del Consiglio Ecofin a Lussemburgo.

Leggi di più

09:53

Madrid: “Spagna membro di pieno diritto e impegnato nella Nato”

La Spagna “è un membro di pieno diritto e impegnato  nella Nato”: lo segnalano fonti del governo citate dall’emittente  pubblica Tve, in risposta alle critiche del presidente statunitense  Donald Trump, che ieri in conferenza stampa con il presidente finlandese  Alexander Stubb, ha suggerito che, per il rifiuto di aumentare le spese  in difesa al 5% del Pil, Madrid “forse dovrebbe essere buttata fuori  dalla Nato”.   Le fonti segnalano che la Spagna soddisfa i suoi  obiettivi di capacità “tanto quanto gli Stati Uniti”. E trasmettono  “tranquillità”  minimizzando le parole di Donald Trump, che inquadrano  in una risposta alle domande dei giornalisti. Madrid è fra i paesi  dell’Alleanza che meno investono in Difesa, con il 2% del Pil, un  obiettivo fissato nel 2014, e una percentuale condivisa con Repubblica  Ceca, Lussemburgo e Portogallo e un’altra decina di Paesi attestati fra  il 2 e il 2,1%, molto distante dal 5% fissato a giugno nel vertice  dell’Alleanza.  Il governo ricorda che gli Stati Uniti hanno due basi  militari in territorio spagnolo, a Rota e Moron, in Andalusia, dove  lavorano migliaia di soldati statunitensi. E che una parte importante  dell’aumento della spesa militare approvata è diretta all’acquisto di  materiale militare statunitense. E si rileva, inoltre, che l’impegno  nella spesa si compensa con il dispiegamento di 3.000 militari spagnoli  in operazioni nel Baltico, in Lettonia, Bulgaria, Turchia o Libano.

Leggi di più

09:47

Ucraina, colpite infrastrutture energia: black-out a Kiev. VIDEO

Ucraina, colpite infrastrutture energia: black-out a Kiev | Video Sky - Sky TG24

Ucraina, colpite infrastrutture energia: black-out a Kiev | Video Sky – Sky TG24Vai al contenuto

09:46

Mattarella: “Ruolo Ue cruciale per diritti, pace e libertà”

“Il 40° Convegno annuale dell’Associazione Italiana  dei Costituzionalisti, dedicato all’Unione Europea a confronto con la  Costituzione della Repubblica italiana, sollecita temi di grande  rilievo, a partire da quelli del rafforzamento della democrazia europea,  dell’integrazione e della dimensione sociale del continente, aspetti  che concorrono ad accrescere la legittimazione dell’Unione e a  rinsaldare il senso di appartenenza e l’identità dei cittadini europei,  contrastando istanze di disaffezione e spinte disgregative”. Lo scrive  il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio  inviato al Presidente dell’Associazione, Renato Balduzzi. “Il ruolo  dell’Unione Europea – sottolinea il capo dello Stato – è più che mai  cruciale perché abbiano più forza a livello internazionale la promozione  della pace, il rispetto dei diritti umani, la garanzia delle libertà  fondamentali, la vigenza dello Stato di diritto, elementi fondamentali  di un ordine che possa garantire il futuro della dignità dell’umanità.  La riflessione condotta in questa autorevole sede – conclude – sarà  occasione importante nel processo di sviluppo della dimensione  istituzionale del processo democratico europeo che va necessariamente  alimentato anche sotto il profilo culturale e scientifico. A tutti i  partecipanti al Convegno mi è grato rivolgere il mio saluto e i più  cordiali auguri di buon lavoro”. 

Leggi di più

09:36

Dombrovskis: “Proposta su prestito Riparazione in tempi brevi”

Una proposta formale della Commissione europea  per usare gli asset russi immobilizzati dalle sanzioni Ue per erogare il  prestito di Riparazione all’Ucraina arriverà in tempi “ragionevolmente  brevi”. Lo ha detto il commissario Ue all’Economia Valdis Dombrovskis  arrivando al Consiglio Ecofin a Lussemburgo. “Al momento siamo impegnati  in discussioni tecniche. Ci aspettiamo di poter presentare una proposta  concreta in tempi ragionevolmente brevi, perché è anche necessario  garantire che l’Ucraina riceva i finanziamenti al più tardi entro  l’inizio del secondo trimestre del prossimo anno”.

Leggi di più

09:35

Stoccolma: “Possibile proroga delle sanzioni a maggioranza”

“Potrebbe essere possibile” applicare la regola  della maggioranza qualificata per decidere di prorogare il regime delle  sanzioni Ue contro la Russia, come immagina l’ipotesi della Commissione  Ue sul prestito di Riparazione all’Ucraina da 140 miliardi di euro. Lo  ha detto la ministra svedese delle Finanze Elisabeth Svantesson,  arrivando alla riunione dell’Ecofin a Lussemburgo. “Se ne sta  discutendo, non so a che punto sia il confronto. In ogni caso faremo  tutto il necessario per portare tutti i Paesi a bordo su questa  proposta”. 

Leggi di più

09:34

La Bei pronta a finanziare la difesa Ue anti-droni

La Banca europea per gli investimenti è pronta a  sostenere i Paesi Ue nel finanziamento della difesa anti-droni. Lo si  legge in una lettera inviata dalla presidente della stessa Bei Nadia  Calvino, al presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, visionata  dall’ANSA. “Stiamo lavorando all’identificazione di azioni mirate” per  “sostenere con urgenza iniziative volte a proteggere la nostra  popolazione, le nostre città e le infrastrutture critiche dai droni  nemici”, scrive Calvino, sottolineando che tra gli obiettivi di  finanziamento vi è “la costruzione e il rafforzamento delle  infrastrutture critiche per rafforzare il fianco est”. 

Leggi di più

09:32

Metsola a Riga cita Draghi: “Fare di tutto per la sicurezza Ue”

“Siamo in un momento cruciale della nostra  storia. Questo per la sicurezza europea è il momento del ‘whatever it  takes’, andare avanti a tutti i costi”. Cita la celebre frase di Mario  Draghi la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola a Riga, nel  suo intervento alla conferenza dal titolo “Unità, sicurezza e  resilienza in un mondo frammentato”.   “Qui in Lettonia sapete cosa vuol  dire vivere in libertà. Per anni ci avere avvertito cosa sarebbe potuto  accadere, cosa stava accadendo, sapete bene cosa la Russia è in grado  di fare. Siamo di fronte a continue provocazioni di Mosca. Ora non  possiamo ripetere gli errori del passato in tema di sicurezza. Ma ora  posso dirvi che stiamo cominciando a rispondere sul fronte della  sicurezza europea. Siamo molto vicini a un accordo su questo con i paesi  membri”. 

Leggi di più

09:15

Attacco russo, blackout a Kiev e in nove regioni

I residenti di Kiev e di altre nove
regioni ucraine hanno subito blackout elettrici a seguito di
un’ondata di attacchi con droni e missili russi su
infrastrutture energetiche. Lo ha riferito il ministero
dell’Energia.
“Gli operatori del settore energetico stanno lavorando per
ripristinare la fornitura di elettricita’ stabile il prima
possibile”, ha affermato sui social media il ministero,
aggiungendo che sono state colpite principalmente le regioni del
centro e dell’est del Paese. 

09:09

Germania: “Pronti a usare asset russi; sia solido legalmente”

“Vogliamo sostenere l’Ucraina e
continueremo a farlo con determinazione. L’obiettivo e’ creare
nuovi margini finanziari e, a questo scopo, siamo pronti a
ricorrere in misura piu’ ampia ai beni russi bloccati,
utilizzandoli per mettere a disposizione nuove risorse,
nell’ordine di miliardi, a favore dell’Ucraina e della sua
difesa”. Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze tedesco,
Lars Klingbeil, all’arrivo alla riunione dell’Ecofin a
Lussemburgo.
“E’ fondamentale che tutto avvenga nel pieno rispetto del
diritto e che individuiamo soluzioni giuridiche solide. In
queste ultime settimane abbiamo compiuto progressi
significativi, e sono convinto che alla fine riusciremo a fare
in modo che Putin paghi per la sua guerra”, ha aggiunto,
sottolineando di “prendere sul serio le preoccupazioni sollevate
dal Belgio” e che “rimangono ancora molte questioni che devono
essere chiarite internamente”.

Leggi di più

09:05

Ucraina, Dombrovskis: “Fondi da asset russi per secondo trim 2026”

“Ci aspettiamo di poter presentare
una proposta concreta in tempi ragionevolmente brevi, perche’ e’
anche necessario garantire che l’Ucraina riceva un finanziamento
al piu’ tardi entro l’inizio del secondo trimestre del prossimo
anno”. Lo ha dichiarato il commissario europeo all’Economia,
Valdis Dombrovskis, al suo arrivo alla riunione dell’Ecofin a
Lussemburgo, parlando della proposta della Commissione per
l’utilizzo degli asset russi immobilizzati.

08:52

Russia, portavoce Cremlino: ‘Sì al Nobel per la Pace a Trump’

Ad annunciarlo è stato il consigliere del Cremlino, Yuri Ushakov, il quale ha confermato che “se si tenesse conto della sua opinione, Mosca sosterrebbe questa decisione”. Rispondendo a una domanda della stampa in merito alla possibilità che oggi venga assegnato il Nobel per la Pace al presidente Usa, Ushakov ha ribadito che “sì, probabilmente l’avremmo appoggiato se ce lo avessero chiesto”. 

Russia, portavoce Cremlino: 'Sì al Nobel per la Pace a Trump'

Russia, portavoce Cremlino: ‘Sì al Nobel per la Pace a Trump’Vai al contenuto

08:48

Zelensky: “Servono azioni decise da Stati Uniti, Europa e G7”

“Le infrastrutture energetiche civili sono il  principale obiettivo degli attacchi russi prima della stagione del  riscaldamento. Insieme possiamo proteggere le persone da questo terrore.  Non servono parole vuote, ma azioni decisive – da parte di Stati Uniti,  Europa e G7 – nell’attuazione di forniture di difesa aerea e sanzioni”.  Lo ha scritto sul suo canale Telgram il presidente ucraino, Volodymyr  Zelensky. “Contiamo sulla reazione del G20 e di tutti coloro che parlano  di pace nei discorsi ma si astengono da azioni concrete. Il mondo può  proteggersi da questi crimini e questo contribuirà sicuramente alla  sicurezza globale”. 

Leggi di più

08:43

Ucraina, ministro Esteri Kiev: “La Russia è peggio di Hamas”

Il ministro degli Esteri ucraino
Andrii Sybiha, in seguito al massiccio attacco russo di ieri
sera al sistema energetico ucraino, ha denunciato che “la Russia
e’ peggio di Hamas”.
“Persino Hamas ha accettato un cessate il fuoco e gli sforzi di
pace. Al contrario, Mosca continua la guerra insensata che ha
iniziato, una guerra che non puo’ e non vincera'”, ha dichiarato
Sybiha su X dopo che un attacco russo con droni e missili ha
interrotto le forniture di gas naturale alla citta’ ucraina di
Zaporizhzhia e quelle di energia elettrica in una parte di Kiev.
Il paragone con Hamas era gia’ stato utilizzato ieri sera dal
presidente Volodymyr Zelensky nel suo discorso alla nazione.
“Persino Hamas e’ in grado di raggiungere accordi; Putin no”, ha
detto il capo di Stato. 

Leggi di più

08:41

Zelensky: “Da Russia oltre 450 droni e 30 missili”

La Russia ha lanciato la scorsa notte oltre 450 droni e  30 missili contro l’Ucraina. Lo ha scritto sul suo canale Telgram il  presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. “Ad oggi, sono più di 20 i  feriti in tutto il Paese – ha affermato -. Purtroppo, un bambino è morto  a Zaporizhzhia a seguito dell’attacco”.

08:24

Presidenza Ue: “Supporto a lavoro su prestito Riparazione Ucraina”

“C’è un ampio supporto per lavorare” a una  proposta concreta sul prestito di Riparazione all’Ucraina usando gli  asset russi immobilizzati e alle relative garanzie da parte degli Stati  Ue. Lo ha detto la ministra dell’Economia danese, alla presidenza di  turno dell’Ue, arrivando alla riunione del Consiglio Ecofin a  Lussemburgo dei ministri dell’Economia dell’Unione europea. “Durante la  colazione discuteremo del prestito di Riparazione per l’Ucraina – aveva  premesso -, ovviamente ci sono ancora molte questioni che devono essere  discusse e domande da porre, ma cercheremo di andare avanti per vedere  se possiamo anche ottenere le risposte a queste domande”.

Leggi di più

08:13

Cremlino: “Appoggeremmo assegnazione Nobel Pace a Trump”

“Se si tenesse conto della sua opinione,
la Russia sosterrebbe la decisione di assegnare il Premio Nobel
per la Pace al presidente degli Stati Uniti Donald Trump”. Lo ha
affermato il consigliere del Cremlino, Yuri Ushakov, come
riporta la Tass.
“Penso di si’, probabilmente l’avremmo appoggiato se ce lo
avessero chiesto”, ha risposto il diplomatico a una domanda
della stampa in merito alla possibilita’ che oggi venga
assegnato il Nobel per la Pace al presidente Usa.
Allo stesso tempo, il rappresentante del Cremlino ha osservato
che “la stupidita’ di Volodymyr Zelensky, che potrebbe fare
pressioni per il Nobel a Trump” se trasferisse i missili
Tomahawk a Kiev, e’ sorprendente. “Si tratterebbe di un premio
per la pace in cambio della fornitura di armi. Anche l’idea
stessa e’ mostruosa. Se la gente pensa in questi termini, allora
la dice lunga su che tipo di persone sono”, ha concluso il
consigliere del presidente russo.

Leggi di più

07:32

Media: “Nove feriti in attacco su Kiev”

Nove persone sono rimaste ferite nell’attacco russo  avvenuto durante la notte nel quartiere Pecherskyi di Kiev, mentre nel  quartiere Desnianskyi i detriti di un drone sono caduti sul terreno di  un policlinico. Lo ha detto Tymur Tkachenko, capo dell’Amministrazione  militare della città di Kiev, su Telegram, riporta Ukrinform. La  situazione dell’elettricità nei quartieri orientali della città resta  difficile. A Zaporizhzhia, a causa dei danni agli impianti del gas, la  società regionale di fornitura di gas Zaporizhgaz ha chisto ai residenti  di limitare temporaneamente il consumo di gas naturale . 

Leggi di più

07:12

Ministero Difesa Russia: “Abbattuti 23 droni ucraini”

Le difese aeree hanno abbattuto 23 droni ucraini nelle regioni russe durante la notte. Così, sulla Tass, il ministero della Difesa russo. “Nella notte scorsa, le difese aeree in servizio hanno intercettato e distrutto 23 droni ucraini ad ala fissa: dieci nella regione di Belgorod, dieci sul Mar Nero e tre nella regione di Bryansk”, si legge nel comunicato. 

06:54

Est di Kiev senza elettricità e acqua potabile

– L’est di Kiev è rimasto senza elettricita’ in seguito agli attacchi russi che hanno colpito il settore energetico ucraino durante la notte. Lo ha annunciato il sindaco della capitale ucraina, Vitali Klitschko. “La riva sinistra (la riva orientale, ndr) e’ senza elettricita’. Ci sono anche problemi con la rete idrica”, ha dichiarato su Telegram. Anche un giornalista dell’AFP residente in questa zona della città ha sottolineato la mancanza di elettricità e acqua potabile. 

06:54

Kiev: attacco russo a infrastrutture energetiche

Il ministero dell’Energia ucraino ha segnalato attacchi “massicci” alle infrastrutture energetiche del Paese. “In questo momento, i russi stanno infliggendo attacchi massicci alle infrastrutture energetiche ucraine”, ha dichiarato il ministero su Facebook. Inoltre diverse esplosioni sono state udite dai giornalisti dell’AFP a Kiev, oltre al ronzio dei droni d’attacco. 

06:53

Droni russi contro Zaporizhzhia, morto bambino di 7 anni

Raid russi sulla regione sud-orientale di Zaporizhzhia con almeno sette attacchi con droni. Nei raid diverse persone sono state ferite ed è morto un bambino di 7 anni.