La tregua a Gaza resta fragile il giorno dopo la firma dell’intesa in Egitto con Trump e i leader mondiali. \”Se Hamas non rinuncia alle armi, ci penseremo noi\”, ha detto Donald Trump. \”Lo faremo velocemente e forse con violenza\”. Nella serata di martedì, Hamas ha consegnato altri quattro corpi di ostaggi israeliani alla Croce Rossa: lo  ha riferito l’Idf in un annuncio congiunto con lo Shin Bet. \n

Intanto, Israele ha deciso di tenere chiuso il valico di Rafah e di ridurre gli aiuti umanitari a Gaza fino a quando Hamas non restituirà le salme di tutti gli ostaggi uccisi. L’apertura del valico di Rafah era prevista nei prossimi giorni nell’ambito dell’attuazione della prima fase dell’accordo di cessate il fuoco. 

\n

I miliziani denunciano “violazioni” del cessate il fuoco dopo la morte di almeno 44 palestinesi nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute di Gaza controllato da Hamas, riportati da Al Jazeera. Il Comitato Internazionale della Croce Rossa intanto avverte che ci vorrà del tempo per consegnare i resti di tutti gli ostaggi uccisi data la difficoltà di trovare i corpi tra le macerie. Per fornire  più aiuti nella Striscia, le Nazioni Unite e il Comitato Internazionale della Croce Rossa hanno chiesto l’apertura di tutti i valichi di frontiera per Gaza. Il Qatar definisce \”difficili\” le mediazioni iniziate per la fase 2 del piano sulla tregua a Gaza.

\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”731830e8-4860-4031-8c97-9c2cec1d57e6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-10-14T21:59:00.876Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T23:59:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Questo liveblog termina qui:”,”content”:”

Continua a seguire gli aggiornamenti su Sky TG24

“,”postId”:”31f9e83c-3a6a-452e-bd91-168f189fbf5a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T21:45:00.363Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T23:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Per ricevere le notizie di Sky TG24:”,”content”:”\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”c912d2b0-1ab0-4a6d-8658-6c256a6773fe”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T21:34:00.734Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T23:34:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cosa ci racconta di Israele la ‘piazza degli ostaggi'”,”content”:”

La fine dell’incubo israeliano non guarisce le ferite nella società, che continua a essere spaccata. E quel minimo di fiducia reciproca coi palestinesi, indispensabile per la pace, appare difficile da recuperare dopo il 7 ottobre e la distruzione di Gaza.

“,”postId”:”f6d5cb15-83f3-4130-bfd8-c362703802b8″,”postLink”:{“title”:”Cosa ci racconta di Israele la ‘piazza degli ostaggi'”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/13/liberazione-ostaggi-hamas-israele-cosa-significa”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/350545d5715e0f717244b1e9217db42134e4336d/skytg24/it/mondo/2025/10/13/cosa-ci-racconta-di-israele-la-piazza-degli-ostaggi/piazza-ostaggi-GettyImages-2240388132.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T21:00:00.989Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T23:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Papa Leone XIV al Quirinale. Mattarella: due popoli due Stati per Gaza”,”content”:”

Per i due capi di Stato è il terzo faccia a faccia: la prima volta che parlarono fu alla messa di inizio pontificato, la seconda al Vaticano. È però dal 2017, con Bergoglio, che un Papa non andava al Palazzo del Quirinale. Sul tavolo i grandi dossier internazionali, dall’Ucraina alle speranze di pace in Medio Oriente.

“,”postId”:”cf34ef2b-a0b3-4489-9e43-ea82c6188345″,”postLink”:{“title”:”Papa Leone XIV al Quirinale. Mattarella: due popoli due Stati per Gaza”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/14/papa-leone-xiv-mattarella-quirinale-meloni”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/dcfcc56e360eddb68e337681142f249cc3ec2a25/skytg24/it/mondo/2025/10/14/papa-leone-xiv-mattarella-quirinale-meloni/papa_mattarella_ansa2.jpeg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T20:36:00.577Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T22:36:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gaza, il testo integrale di accordo di pace firmato a Sharm el Sheikh”,”content”:”

Il documento è stato sottoscritto a Sharm el Sheikh dal presidente Donald Trump, dal presidente egiziano al Sisi, dal presidente turco Erdogan e dal premier del Qatar (cioè i Paesi mediatori dell’accordo). “È un giorno incredibile per il Medio Oriente\”, ha detto il tycoon.

“,”postId”:”00cbec16-23d8-4b22-8e07-e82231af97ea”,”postLink”:{“title”:”Gaza, il testo integrale di accordo di pace firmato a Sharm el Sheikh”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/14/pace-gaza-testo-integrale”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/06c9768ebae7b13555d77586350c8605eafa640b/skytg24/it/mondo/2025/10/14/pace-gaza-testo-integrale/trump_ansa.JPG?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T20:02:00.419Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T22:02:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Israele, la telefonata in diretta tra un ostaggio e la madre. VIDEO”,”content”:”

La madre dell’ostaggio israeliano Matan al telefono gli ha ripetuto più  volte che la guerra era finita e che lui e gli altri ostaggi stavano  finalmente tornando a casa. I media israeliani hanno riferito che sono  stati i militanti di Hamas a facilitare la chiamata prima di consegnare  Matan, insieme ad altri sei ostaggi israeliani, alla Croce Rossa.

“,”postId”:”3df1ec64-02af-4114-befd-528c0da13e4e”,”postLink”:{“title”:”Israele, la telefonata in diretta tra un ostaggio e la madre. VIDEO”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/video/2025/10/13/ostaggi-liberati-mamma-di-matan-al-figlio-state-tornando-a-casa-1042825″,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/b1493d47ed445cac4f15b01656c366d1ff618ad5/skytg24/it/mondo/video/2025/10/13/1042825_1760339514114_thumb_494.0000001_1760341128820.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T19:52:29.508Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T21:52:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Abu Mazen condanna esecuzioni sommarie compiute da Hamas”,”content”:”

L’ufficio della presidenza dell’Autorità Nazionale  Palestinese ha condannato le esecuzioni sommarie e di massa compiute da  Hamas e documentate a Gaza nei giorni scorsi. Nella dichiarazione si  afferma che si tratta di \”crimini efferati\” che non hanno  giustificazione e riflettono l’insistenza di Hamas nel governare  attraverso la forza e il terrore. L’ufficio di Abu Mazen dichiara  inoltre che \”queste violazioni devono essere fermate immediatamente e  che \”il ripristino della legge e delle legittime istituzioni del popolo  palestinese a Gaza è l’unico modo per porre fine allo stato di caos e  ricostruire la fiducia nazionale\”. 

“,”postId”:”e7fd517e-4bbc-4852-bc23-283211e9b0a7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T19:47:40.916Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T21:47:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Hamas ha consegnato altre 4 salme alla Croce Rossa “,”content”:”

Un annuncio congiunto dell’Idf e dello Shin Bet  riferisce le informazioni avute dalla Croce Rossa: quattro bare con le  salme di ostaggi deceduti sono state trasferite loro da Hamas. I mezzi  degli operatori sono in viaggio verso le forze dell’Idf e dell’Isa nella  Striscia di Gaza.

“,”postId”:”f63af88a-3dc6-4b33-bb7d-e6022972191d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T19:42:34.483Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T21:42:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Corteo pro Gaza sciolto dopo inizio tensioni con polizia “,”content”:”

Il corteo pro Pal giunto a piazza primo Maggio si è  sciolto dopo che sono iniziati scontri e tensioni tra una parte dei  manifestanti, che hanno agito per lo più a volto coperto, e la polizia.  Al momento la piazza è vuota. Il gruppo che aveva tentato di rompere i  cordoni di sicurezza in modo violento in via della Vittoria ora si è  spostato in via Piave. Polizia, carabinieri e Guardia di finanza stanno  procedendo per disperderli e i manifestanti stanno indietreggiando. Al  passaggio del gruppo gran parte dei bidoni della spazzatura sono stati  divelti. Diverse le transenne ribaltate a terra. (ANSA).

“,”postId”:”8f19fe8b-7d27-4ab0-8cd8-771a2f57400d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T19:37:28.452Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T21:37:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rabbino militare a Gaza, in attesa delle salme di altri rapiti “,”content”:”

Il rabbino militare, il generale di brigata Eyal Karim, è entrato  nella Striscia di Gaza per celebrare una cerimonia commemorativa per gli  ostaggi morti non appena Hamas li avrà consegnati questa sera alla  Croce Rossa.

“,”postId”:”d94127a2-d41f-4806-acc5-5af91bdf666f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T19:34:50.391Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T21:34:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Manifestazione a Tel Aviv per il ritorno degli ostaggi morti “,”content”:”

Le famiglie dei rapiti morti e non ancora restituiti a Israele da  Hamas e migliaia di altre persone stanno manifestando in Piazza degli  Ostaggi a Tel Aviv per chiedere il ritorno delle salme per la sepoltura. 

“,”postId”:”c1cb9619-2d4a-4a25-8992-d0eea4a8a89c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T19:32:01.550Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T21:32:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Italia-Israele, al corteo pro Gaza tensioni fra manifestanti e polizia”,”content”:”

Giunti in piazza primo Maggio, punto di arrivo del corteo, una parte dei  manifestanti ha tentato di sfondare il cordone delle forze dell’ordine  con l’intenzione di raggiungere lo stadio. Una volta respinti, si sono  diretti verso un altro possibile varco.

“,”postId”:”4dbb487d-ef58-490d-bc84-f530633de209″,”postLink”:{“title”:”Italia-Israele, al corteo pro Gaza tensioni fra manifestanti e polizia”,”url”:”https://tg24.sky.it/sport/2025/10/14/italia-israele-qualificazioni-mondiali-2026-risultato-gol”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/b4468106f7c0d1f09bd93f728b87ddc7cbb5aa90/skytg24/it/sport/2025/10/14/italia-israele-qualificazioni-mondiali-2026-risultato-gol/usine_corteo_ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T19:30:08.497Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T21:30:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Italia-Israele,in scontri ferito un giornalista alla testa “,”content”:”

Un giornalista è rimasto ferito in maniera seria nel  corso della sassaiola scatenata da alcuni manifestanti Pro Pal contro le  forze dell’ordine in centro a Udine. Lo apprende l’ANSA da fonti  sanitarie. Il giornalista ha riportato \”un trauma cranico importante\”  per curare il quale è stato dapprima preso in carico dal personale di  un’ambulanza e quindi \”trasferito d’urgenza in ospedale\”. Non sarebbe in  pericolo di vita. Al momento non è stato possibile accertare la  dinamica di quanto accaduto. L’imponente servizio sanitario, coordinato dalla Sores Fvg, è pronto a  intervenire in caso di necessità; nei pressi della postazione in piazza  sono appena ripresi gli scontri – riferiscono i sanitari – e le  camionette hanno ripreso a utilizzare gli idranti in dotazione per  disperdere i manifestanti. 

“,”postId”:”f8c542b8-30bf-43b5-b00e-4b5785e35bd2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T19:30:00.316Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T21:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tregua Gaza, chi sono gli ostaggi israeliani rilasciati da Hamas. FOTO”,”content”:”

Ieri, venti persone rapite nell’attacco del 7 ottobre 2023 sono state  liberate, consegnate alla Croce Rossa e riportate in Israele. Ecco le  loro storie.

“,”postId”:”c3a28e09-18cf-446c-83a6-68e05cd3d0e4″,”postLink”:{“title”:”Tregua Gaza, chi sono gli ostaggi israeliani rilasciati da Hamas. FOTO”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/13/rilascio-ostaggi-liberati-hamas-israele”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/e555d9b3e45aa00469e7369bd8285c5eed60f647/skytg24/it/mondo/2025/10/13/rilascio-ostaggi-liberati-hamas-israele/ostaggi_liberati_hamas_hero_ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T19:00:00.085Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T21:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Israele-Palestina, da Oslo a Sharm: i piani di pace negli anni”,”content”:”

Dagli accordi di Camp David al vertice di Sharm el-Sheikh, da tempo si  cerca una via diplomatica per la pace in Medio Oriente. Un percorso  costellato da tanti fallimenti. Ora, con la firma dell’accordo sulla  prima fase del piano Trump per Gaza, l’impressione è di essere a una  svolta. Dalla stretta di mano Rabin-Arafat alle proposte per “Due Stati,  due popoli”: ecco le tappe per risolvere la questione  israelo-palestinese.

“,”postId”:”34c0f899-c771-4fc2-a5d8-0712d1a6eeab”,”postLink”:{“title”:”Israele-Palestina, da Oslo a Sharm: i piani di pace negli anni”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/israele-palestina-pace-piani”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/109f4c6e66aad5b71647ac9d7eb42ea1d01d862a/skytg24/it/mondo/2024/02/16/israele-palestina-piani-pace/hero_palestina_israele_ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T18:37:46.129Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T20:37:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Idf: Croce rossa sta andando a prendere bare ostaggi”,”content”:”

La Croce Rossa Internazionale si e’\ndiretta verso il punto d’incontro nel sud di Gaza dove prendera’\nin consegna da Hamas diverse bare di ostaggi deceduti. Lo ha\nriferito l’Idf sui social media. 

“,”postId”:”16842a08-94b4-4714-b33f-7a507a558514″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T18:37:00.552Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T20:37:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gaza, il testo integrale di accordo di pace firmato a Sharm el Sheikh “,”content”:”

Il documento è stato sottoscritto a Sharm el Sheikh dal presidente Donald Trump, dal presidente egiziano al Sisi, dal presidente turco Erdogan e dal premier del Qatar (cioè i Paesi mediatori dell’accordo). “È un giorno incredibile per il Medio Oriente\”, ha detto il tycoon.

“,”postId”:”e905c0e8-9e31-480e-9009-ae07e417be5f”,”postLink”:{“title”:”Gaza, il testo integrale di accordo di pace firmato a Sharm el Sheikh”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/14/pace-gaza-testo-integrale”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/06c9768ebae7b13555d77586350c8605eafa640b/skytg24/it/mondo/2025/10/14/pace-gaza-testo-integrale/trump_ansa.JPG?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T18:35:33.332Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T20:35:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Ho parlato con Hamas attraverso i miei inviati\” “,”content”:”

 \”Ho parlato con Hamas attraverso i miei  inviati\”. Lo ha detto Donald Trump precisando di aver avuto colloqui \”ai  più alti livelli\”.

“,”postId”:”d6375323-a3da-407c-8cd0-a9c590c2676d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T18:34:44.482Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T20:34:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Stanotte restituzione corpi in due località Gaza\””,”content”:”

La seconda restituzione delle salme\ndegli ostaggi israeliani avverra’ questa notte in due diverse\nlocalita’ di Gaza. Lo ha riferito la tv al Araby. Secondo quanto\nconfermato da diverse fonti, dovrebbero essere almeno quattro le\nsalme che saranno consegnate.\nI resti di altre quattro rapiti morti in prigionia dovrebbero\nessere restituite anche domani, riporta l’emittente israeliana\nKan. 

“,”postId”:”b70b08ed-e3f4-4e9b-ad50-b30962e87f0f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T18:28:37.163Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T20:28:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Se Hamas non rinuncia alle armi, ci penseremo noi\” “,”content”:”

\”Se Hamas non  rinuncia alle armi, ci penseremo noi\”. Lo ha detto Donald Trump. \”Lo  faremo velocemente e forse con violenza\”. 

“,”postId”:”5ccab080-6f77-4e4c-83ae-08840a2af9a1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T18:25:06.587Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T20:25:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Schlein: \”Crimini Netanyahu non rimangano impuniti\””,”content”:”

 \”Per anni sono andati avanti crimini che\ngli esperti hanno definito genocidio. Non possono essere crimini\nimpuniti: bisogna lavorare per la pace ma non si possono\nlasciare impuniti questi crimini\”. Lo dice Elly Schlein a\nDiMartedi’, su La7.

“,”postId”:”97507967-786c-42af-b6e8-49be87da130d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T18:24:40.120Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T20:24:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Schlein: \”Per pace mancano ancora passi fondamentali\””,”content”:”

\”Per costruire la pace mancano passi\nfondamentali. L’autodeterminazione dei palestinesi, il\nriconoscimento pieno dello Stato di Palestina e la fine delle\noccupazioni illegali in Cisgiordania. Mancano questi passi\nfondamentali\”. Lo ha detto Elly Schlein a DiMartedi’, su La7.

“,”postId”:”d9829ceb-f9c6-487a-bec2-953933def5f3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T18:24:11.507Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T20:24:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Schlein a Meloni: \”Mai vista premier dice opposizioni terroriste\””,”content”:”

\”Non si e’ mai vista una presidente del\nconsiglio che da dei terroristi alle opposizioni, non si e’ mai\nvisto in democrazia, non si e’ mai vista una presidente del\nconsiglio che va all’Onu ad attaccare le opposizioni. E’ un modo\nper distrarre l’attenzione dal fatto che stanno tagliando la\nsanita’ pubblica\”. Lo dice Elly Schlein a DiMartedi’, su La7,\ncommentando le parole della premier Meloni, \”la sinistra\nitaliana e’ piu’ fondamentalista di Hamas\”.

“,”postId”:”4090227f-c589-46b1-b0c8-3e329d808359″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T18:16:42.539Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T20:16:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”In Cdm oggi informativa Tajani dopo cessate fuoco a Gaza”,”content”:”

\”Il ministro degli affari esteri e della\ncooperazione internazionale Antonio Tajani ha svolto una\ninformativa sulla evoluzione dello scenario in Medio Oriente, in\nseguito al cessate il fuoco a Gaza e alla liberazione degli\nostaggi\”. Lo fa sapere Palazzo Chigi in un comunicato dopo il\nConsiglio dei ministri di oggi.

“,”postId”:”ba7fe0ed-cd12-4bdd-9985-6e86e06fef11″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T18:11:22.498Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T20:11:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Parte campagna liberazione Barghouti: \”Israele vuole sparisca\” “,”content”:”

\”Netanyahu non vorrebbe altro che il nome di Marwan  sparisse. Che il mondo lo dimenticasse. Ma oggi chiediamo a tutti di  fare il contrario. Di fare pressione sui vostri rappresentanti politici  affinché si uniscano all’appello per la libertà del leader più popolare  della Palestina. Marwan deve essere libero di guidare, basandosi sul  cessate il fuoco di Gaza per contribuire a tracciare la strada verso uno  Stato palestinese e una pace giusta\”. È quanto sostiene in un post uno  dei comitati della campagna per la liberazione di Marwan Barghouti, che  segnala il sito FreeMarwan.org. Il leader palestinese si trova in  carcere da 23 anni gravato da cinque ergastoli comminati per attacchi  terroristici, operazioni suicide contro obiettivi militari e civili.  Accuse che ha sempre negato. Per lui Hamas aveva chiesto il rilascio  nella trattativa sulla tregua a Gaza. 

“,”postId”:”a09daf28-34e2-48fd-b1ee-2e2b83c679bc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T18:09:41.645Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T20:09:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Netanyahu non invita magistrati da Trump, ira di Herzog”,”content”:”

Scontro tra il presidente israeliano\nIsaac Herzog e il governo per il mancato invito al presidente\ndella Corte Suprema, Isaac Amit, e al procuratore generale, Gali\nBaharav-Miara, al discorso pronunciato ieri dal presidente Usa\nDonald Trump alla Knesset. In una rara critica pubblica, il capo\ndello Stato ha definito la decisione \”inappropriata\” e che \”lede\nla dignita’ dello Stato\”.\nCritica rispedita al mittente dal presidente della Knesset e\ndeputato del Likud, Amir Ohana: \”E’ deplorevole che il\npresidente si aspetti che solo un ramo del governo (il\nParlamento) sia obiettivo e agisca secondo le regole, quando un\naltro ramo lo calpesta senza autorizzazione e in violazione\ndella legge\”.\n\”Per chi lo avesse dimenticato, l’autorita’ giudiziaria si e’\nposta al di sopra del popolo e della democrazia quando ha\nabrogato una Legge Fondamentale, un atto senza precedenti nello\nStato di Israele, che ha annullato la decisione della\nmaggioranza – e in tempo di guerra\”, ha sottolineato Ohana,\nriferendosi all’emendamento promosso dall’esecutivo di Benjamin\nNetanyahu sul criterio di ragionevolezza per la valutazione\ndelle decisioni governative.\nLa Corte Suprema, nel gennaio 2024, l’aveva respinto sostenendo\nche era gravemente lesivo della separazione dei poteri e del\nprincipio dello stato di diritto. \”Chi calpesta la Knesset e le\nsue decisioni non puo’ aspettarsi un invito d’onore da essa\”, ha\ninsistito il presidente del Parlamento.\nDuro anche il ministro della Giustizia Yariv Levin, il ‘falco’\nche ha promosso all’inizio del 2023 una controversa riforma\ndella giustizia. \”Unita’ e obiettivita’ sono valori importanti.\nTuttavia, la condotta coercitiva e illegale della magistratura e\nil sistematico calpestamento della scelta popolare sono\nl’opposto di unita’ e obiettivita’\”, ha risposto a Herzog. \”Mi\naspetto che il presidente dello Stato e ogni persona perbene si\nschierino al fianco della Knesset e del governo, e non\npermettano che i loro poteri vengano calpestati e che la scelta\ndel popolo venga annullata. I giorni in cui chinavamo il capo in\nsegno di sottomissione sono finiti e non torneranno\”, ha\navvertito.\nAnche il ministro della Sicurezza nazionale e leader\ndell’estrema destra Itam Ben-Gvir si e’ fatto sentire,\nsostenendo che \”per anni, l’Alta Corte di Giustizia ha\ncalpestato la Knesset, i suoi membri, il governo e i suoi\nministri, la democrazia e il pubblico che ha votato alle urne. E\nora si lamentano che sono stati calpestati alcuni protocolli. Il\ngiorno in cui l’Alta Corte smettera’ di calpestare\nsfacciatamente i funzionari eletti, passeremo a occuparci dei\nprotocolli cerimoniali\”. 

“,”postId”:”2156d25a-a645-4f7b-a21c-a93a2f97b5db”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T18:00:03.684Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T20:00:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Vedremo se Hamas rispetterà accordi\””,”content”:”

Donald Trump non si sbilancia su quanto\nHamas rispettera’ l’accordo con Israele su Gaza. \”Lo vedremo\”,\nha risposto il presidente americani ai cronisti che lo\nincalzavano durante la visita del presidente argentino Javier\nMilei alla Casa Bianca. 

“,”postId”:”20db3624-3cfc-4894-ba99-3d9bcf98ed92″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:58:50.650Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:58:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Regista No Other Land a Roma: \”Continuate a manifestare per Gaza\” “,”content”:”

\”Chiediamo a tutti coloro che hanno partecipato alle  proteste a sostegno della nostra liberazione e della nostra libertà di  continuare, perché questa non è la fine della storia. La nostra storia  non è iniziata il 7 ottobre: è iniziata con la Nakba del 1948. Ora  abbiamo più che mai bisogno che stiate in piazza con noi, a continuare  la lotta mano nella mano, fino alla fine dell’occupazione e  dell’apartheid\”. Lo ha detto Basel Adra, regista premio Oscar di No  Other Land, oggi al Centro sociale La Strada a Roma, nel quartiere  Garbatella, all’incontro pubblico ‘Resistere per esistere’, per  commemorare Awdah Hathaleen l’attivista palestinese ucciso da un colono  israeliano a Umm al‑Khair, il villaggio protagonista del documentario.   \”È bene che questi massacri si siano fermati, ma noi, come popolo  palestinese, abbiamo bisogno della nostra liberazione, della nostra  libertà, di vivere con dignità e con pieni diritti umani come tutti gli  esseri umani. Questo però non è incluso nell’accordo – ha aggiunto –  .Sulla Cisgiordania non si parla: là affrontiamo crimini ogni giorno da  parte di soldati e coloni\”. 

“,”postId”:”ddf08967-9262-4aed-95f4-27e5b39eea56″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:58:06.647Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:58:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Domani riunione di governo su aiuti e ricostruzione Gaza”,”content”:”

Secondo quanto appreso da Agi, domani alle\n14, nella Sala Verde di Palazzo Chigi, e’ fissata una riunione\ndi governo su aiuti umanitari e ricostruzione di Gaza.\nL’incontro sara’ presieduto dal vicepresidente del Consiglio e\nMinistro degli Esteri Antonio Tajani.\nNon sara’ presente la presidente del Consiglio Giorgia Meloni,\nimpegnata, nel frattempo, nel Processo di Aqaba, che si terra’\nsempre domani a Roma.\nAlla riunione a Palazzo Chigi prenderanno parte i ministeri\ninteressati (Esteri, Difesa, Universita’, Agricoltura, Affari\nregionali, Disabilita’), il Sottosegretario alla presidenza del\nConsiglio, Alfredo Mantovano, e la Protezione Civile. 

“,”postId”:”e6fae118-5706-472a-91c7-7dadd6b3397e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:51:58.026Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:51:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ben-Gvir: \”Stop aiuti Gaza senza restituzione salme rapiti\””,”content”:”

Il ministro israeliano per la\nSicurezza Nazionale ed esponente dell’estrema destra messianica,\nItamar Ben-Gvir, ha minacciato l’interruzione degli aiuti\numanitari a Gaza se Hamas non restituira’ le salme degli ostaggi\nancora nelle sue mani nella Striscia.\n\”Chiedo al primo ministro di dare un ultimatum chiaro ad Hamas:\nse non restituite immediatamente tutti i corpi dei nostri\nsoldati caduti e continuate con questi ritardi, bloccheremo\nimmediatamente tutti gli aiuti umanitari che entrano nella\nStriscia di Gaza\”, ha dichiarato sul suo canale Telegram.

“,”postId”:”d0e7901f-5077-4ae1-8377-4121d25f8447″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:47:25.827Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:47:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Netanyahu visita ex ostaggi: \”Riavremo anche i caduti\””,”content”:”

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu\nha visitato l’ospedale Beilinson di Petah Tikva, dove sono\nricoverati alcuni degli ostaggi liberati ieri e ha ribadito la\ndeterminazione a \”riportare indietro tutti\”, esprimendo la\nsperanza di avere notizie \”nelle prossime ore\”. \”Ho promesso di\nriportarli indietro e li abbiamo riportati indietro\”, ha\ndichiarato, parlando con Alon Ohel, Aviatar David, Guy\nGilboa-Dalal, Eitan Mor e Avinatan Or.\n\”Con la stessa determinazione, stiamo lavorando per riportare\nindietro i deceduti, non risparmieremo sforzi e non\nrisparmieremo mezzi per riportarli indietro\”, ha aggiunto.\n\”Credo che con questo metodo, riceveremo prima notizie sul\nritorno di altri ostaggi deceduti, si spera nelle prossime ore\”.

“,”postId”:”0a1de9cc-2bf0-428e-9be5-fd12c3eac068″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:46:58.323Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:46:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Italia-Israele: controlli stadio, per auto pedana anti esplosivi”,”content”:”

Allo stadio Bluenergy di Udine sono\ncominciate le operazione di ingresso da parte dei tifosi che\nassisteranno all’atteso match Italia-Israele per la\nqualificazione ai mondiali. Minuziosi i controlli cui vengono\nsottoposti sia le persone con il metal detector sia le vetture\nin ingresso che devono attraversare un’apposita pedana che\nverifica la presenza di esplosivi. Le operazioni procedono a\nrilento con le prime code. Controlli vengono effettuati anche\ncon i droni. I tifosi all’arrivo del pullman degli azzurri hanno\nintonato i soliti cori. Giunta allo stadio anche la nazionale\nisraeliana scortata dalle volanti della Polizia. 

“,”postId”:”690f72c0-0282-41cd-a09b-5097df752426″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:43:43.471Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:43:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Nipote Arafat torna in Cisgiordania: \”Serve riforma Fatah\””,”content”:”

Nasser al-Qudwa, un nipote del defunto\nleader palestinese Yasser Arafat, e’ tornato in Cisgiordania\ndopo quattro anni di autoesilio con una tabella di marcia per\ngarantire la pace a Gaza, lanciando appelli per \”una seria lotta\nalla corruzione in questo Paese\”.\nOppositore dell’attuale leadership dell’Autorita’ nazionale\npalestinese, guidata da Abu Mazen, Qudwa ha sottolineato la\nnecessita’ di una profonda riforma per Fatah, il partito del\npresidente. Bisogna anche fare di piu’ per contrastare la\nviolenza dei coloni in Cisgiordania, ha aggiunto.\n\”Il primo dovere… e’ riconquistare la fiducia della piazza -\nqualcosa che abbiamo perso – e dobbiamo essere abbastanza\ncoraggiosi da dire che non l’abbiamo piu’, e senza di essa,\nfrancamente, e’ inutile\”, ha dichiarato a Reuters in\nun’intervista.\nQudwa ha lasciato la Cisgiordania nel 2021 dopo essere stato\nespulso da Fatah, il movimento fondato da suo zio, a causa della\nsua decisione di presentare una propria lista alle elezioni,\nsfidando l’89enne Abu Mazen che aveva annullato il voto. Il\n72enne e’ stato riammesso a Fatah la scorsa settimana, in\nseguito all’amnistia offerta dal leader dell’Anp.

“,”postId”:”e30a1c28-8915-48f4-a700-b4d6fa32acf0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:39:53.886Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:39:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gaza, domani alle 11 informativa Tajani al Senato”,”content”:”

E’ prevista alle 11 di domani\nl’informativa nell’Aula del Senato del ministro degli Esteri,\nAntonio Tajani, sugli sviluppi della situazione a Gaza. Lo ha\ncomunicato all’Assemblea la presidente di turno Anna Rossomando.

“,”postId”:”86d62d30-9c09-4c8f-a6db-3a7ce8a4d092″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:39:04.722Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:39:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mattarella ha ricevuto il re di Giordania “,”content”:”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel  pomeriggio al Quirinale Sua Maestà Abdullah II, Re di Giordania. Era  presente all’incontro il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e  alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. E’ quanto si legge in  una nota del Colle. 

“,”postId”:”23ae9ee0-5016-4dd0-b301-427d9b81647b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:36:15.338Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:36:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Netanyahu e Sara in visita agli ostaggi in ospedale “,”content”:”

L’ufficio del primo ministro rende noto che questa sera Benyamin  Netanyahu e la moglie Sara hanno fatto visita agli ostaggi liberati  all’ospedale Beilinson. \”Avevo promesso di riportarli a casa, e li  abbiamo riportati. Con la stessa determinazione ci occupiamo del  rimpatrio delle salme. Non risparmieremo alcuno sforzo né mezzo per  riportarli indietro\”. Il premier e la moglie hanno incontrato Avinatan  Or, Alon Ahiel, Guy Gilboa-Dalal, Evyatar David ed Eitan Mor. 

“,”postId”:”1c8f6d81-0127-4065-a399-7b2490b2054e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:32:46.611Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:32:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Chigi: domani prima riunione su Gaza, presiede Tajani “,”content”:”

La riunione su Gaza sarà presieduta dal Vicepresidente del  Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani è fissata per domani,  15 ottobre alle ore 14.00, nella Sala Verde di Palazzo Chigi. Il  Presidente del Consiglio sarà impegnata, nel frattempo, nel Processo di  Aqaba, che si terrà sempre domani a Roma. All’incontro prenderanno parte  i ministeri interessati (Esteri, Difesa, Università, Agricoltura,  Affari regionali, Disabilità), il Sottosegretario alla Presidenza del  Consiglio, Alfredo Mantovano, e la Protezione Civile. E’ quanto fanno  sapere fonti di palazzo Chigi. 

“,”postId”:”61161d28-b1b0-4348-9dc9-c4b8c0fb166a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:28:37.625Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:28:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Chigi: \”Meloni ha assicurato che Italia farà sua parte su Gaza\” “,”content”:”

\”L’Italia, come ha assicurato il Presidente del Consiglio Giorgia  Meloni, è pronta a fare la propria parte nel processo di ricostruzione a  Gaza. In seguito alla firma dell’accordo di pace per il Medio Oriente,  avvenuta ieri in Egitto, il Presidente Meloni ha chiesto oggi, nel corso  del Consiglio dei Ministri, che tutti i ministeri e le istituzioni  coinvolte, a vario titolo, nel progetto di ricostruzione si riuniscano  per fare il punto sui prossimi passi, con un’attenzione particolare  all’aspetto degli aiuti umanitari\”. E’ quanto si apprende da fonti di  palazzo Chigi. 

“,”postId”:”ec886904-f626-4ecd-b5ca-3d0cca59620e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:26:42.334Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:26:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Italia-Israele, Pellegrino (Avs): \”Corteo pacifico senza tensioni\””,”content”:”

\”Al momento il corteo si sta svolgendo\nin maniera pacifica e senza alcuna tensione\”. Lo riferisce in\nuna nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Avs) che\npartecipa alla manifestazione contro la partita Italia-Israele\nche si disputera’ alle 20.45 allo stadio di Udine. 

“,”postId”:”26341c9a-edc6-43da-810f-ae7bcff35591″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:22:57.488Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:22:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Video shock mostra miliziani che uccidono oppositori a Gaza “,”content”:”

Dal primo giorno di tregua va avanti la mattanza  dei miliziani di Hamas contro i clan oppositori e le famiglie beduine  che negli ultimi mesi di guerra si sono schierate apertamente contro i  terroristi cercando di prendere in mano la sicurezza dei camion di aiuti  che entrano a Gaza. Le uccisioni pubbliche compaiono nei video che  arrivano sui social dalla Striscia. L’ultimo filmato mostra i miliziani,  vestiti in abiti civili, mentre giustiziano sette oppositori accusati  di tradimento e connivenza con Israele. La scena raccapricciante fa  vedere i sette condannati a morte in ginocchio e con le mani legate  dietro la schiena, intorno una folla di persone, tra cui molti bambini e  adolescenti, che riprendono la scena con i cellulari, urlano Allahu  Akbar, inneggiano, fischiano. Poi gli spari e il sangue, i corpi a  terra. 

“,”postId”:”19d4602a-12b0-4b66-acdb-230994994cde”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:10:19.172Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:10:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Lavoro non è finito. Salme non restituite\””,”content”:”

Donald Trump ha avvertito che c’e’\nancora da fare per attuare il suo piano per Gaza. \”I venti\nostaggi sono tornati e stanno bene come era prevedibile. E’\nstato tolto un grande peso, ma il lavoro non e’ finito\”, ha\nscritto il presidente americano su Truth.\n\”I morti non sono stati restituiti, come promesso!\”, ha\nsottolineato.\n\”Ora inizia la seconda fase!!!\”, ha aggiunto a proposito del suo\npiano. 

“,”postId”:”a2375ced-a965-43c8-9bcd-f79315dc8bef”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:09:48.129Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:09:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Le salme degli ostaggi devono ritornare ora\” “,”content”:”

Donald Trump chiede il ritorno delle salme degli  ostaggi di Hamas. \”Il lavoro non è terminato\”, ha scritto il presidente  in un post su Truth. \”La fase due inizi adesso per favore\”, ha  aggiunto.

“,”postId”:”fdb54f3e-b201-4bcd-9205-e2484ac73f99″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:05:58.215Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:05:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sindaco Udine: \”Liberazione calmi animi più esagitati\””,”content”:”

\”Speriamo che la liberazione degli\nostaggi ed il cessate il fuoco calmino gli animi anche dei piu’\nesagitati\”. Cosi’ il sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, a\nmargine della veglia di preghiera con l’arcivescovo di Udine,\nmonsignor Riccardo Lamba, a poche ore dalla partita\nItalia-Israele.\n\”Finalmente sono liberi gli ostaggi, adesso parte un\nfaticosissimo percorso che in 80 anni non e’ mai arrivato alla\nvera pace e quindi non mi faccio illusioni, sara’ un percorso\nanche questo ad ostacoli e oggi a questa veglia di preghiera\npartecipiamo perche’ abbiamo bisogno del sostegno di tutti, in\nfianco ai contendenti, perche’ soltanto con l’accettazione\nreciproca si puo’ avviare un percorso di coesistenza nella pace\ndei due popoli\”, ha detto il sindaco.\n\”Udine sta facendo un servizio al Paese e spero che le siano\ngrati tutti quanti perche’ oggi comunque alcuni negozi hanno\nvoluto chiudere, quindi onestamente la citta’ paga un suo\nimpegno. Pero’ alla fine qualcuno in Italia doveva farlo – ha\ndichiarato il sindaco davanti alle telecamere di TeleFriuli -\nl’abbiamo fatto due volte, speriamo che qualcuno se ne ricordi.\nIntanto ringrazio il prefetto, il questore, il Comandante dei\ncarabinieri, tutte le forze dell’Ordine. Nella nostra\nmaggioranza che e’ a geometria variabile, abbiamo persone che\nvanno alla manifestazione, persone che sono qui alla veglia,\npersone che andranno alla partita, quindi liberi consiglieri in\nlibera maggioranza. Io credo che purtroppo, per come si era\nmesso, se uno va alla partita sembra che tifi per Israele, se\nuno andava alla manifestazione per la Palestina sembra che tifi\nPalestina. Siccome io tifo per entrambi credo che venire qua\nabbia un significato profondo\”. 

“,”postId”:”13ed2bad-4aee-42b4-a7a5-15e662b547ff”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:05:19.721Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:05:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Netanyahu ha celebrato il soldato Ari: \”Tu, lo spirito di Davide\” “,”content”:”

\”Ari alzati, fatti vedere, non essere timido. Tu  sei lo spirito di Giosuè, lo spirito di Davide, lo spirito dei Maccabei.  Ari, tu sei lo spirito di Israele\”, lo ha chiamato il premier Benyamin  Netanyahu durante il discorso alla Knesset di lunedì alla presenza del  presidente statunitense. Il Parlamento è scoppiato in un lunghissimo  applauso. Donald Trump lo ha applaudito. Ari Spitz, 21 anni,  americano-israeliano, è uno dei soldati dell’Idf ad essere rimasto  ferito in maniera più grave tra quelli che hanno combattuto a Gaza. Ha  perso le due gambe e un braccio nell’esplosione di un ordigno nel  quartiere Zaytoun, nel nord della Striscia mentre inseguiva dei  terroristi. Due dei suoi commilitoni della brigata Givati sono morti e  altri dieci feriti, lui è stato dato per morto ma il medico del  battaglione ha voluto controllare di nuovo e ha trovato un debole  battito. Da lì è iniziata una corsa per la vita, con l’evacuazione in  elicottero verso l’ospedale Soroka. In ospedale è stato sottoposto a  diversi interventi chirurgici a causa delle ferite gravissime. E’ stato  intubato, in coma, ha ricevuto 30 sacche di sangue. Sua madre Lea non ha  mai perso la speranza: ‘La riabilitazione richiederà tempo, ma la sua  storia sarà una bella storia’, ha detto sul gruppo whatsapp creato per  informare sulle condizioni del ragazzo. E lunedì Ari stava in piedi da  solo, con le protesi alle gambe e a un braccio, vestito con eleganza,  sorridente. Tutta la Knesset in piedi per quel ragazzo di vent’anni che  ha sfiorato la morte e per miracolo è tornato alla vita. 

“,”postId”:”b7116f8a-3789-4197-9726-18fea21267bc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:03:25.399Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:03:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Veglia di preghiera a Udine, vescovo: \”Noi siamo pro pace\” “,”content”:”

\”Noi siamo pro Pace e in questo momento, in cui si  tiene una manifestazione in città che ci auguriamo sia civile e  pacifica, noi accompagniamo con la nostra preghiera per la pace  chiedendo l’intercessione della Vergine Maria cui questa pieve, la più  antica di Udine, è intitolata\”. Così l’arcivescovo di Udine mons.  Riccardo Lamba si è espresso prima della veglia di preghiera per la pace  nella chiesa di Santa Maria di Castello a Udine oggi nella giornata in  cui si tiene nel capoluogo friulano la partita Italia-Israele. Alla  veglia partecipa il sindaco di Udine Alberto Felice De Toni che aveva  chiesto ripetutamente di rinviare e annullare la partita visto lo  scenario di guerra a Gaza. \”Finalmente liberati gli ostaggi – ha detto  il sindaco a margine – ora parte un faticosissimo negoziato che ha  bisogno dell’aiuto di tutti. È questo il senso della mia presenza a  questa veglia di preghiera perché solo con l’accettazione reciproca si  potrà avviare un percorso di convivenza pacifica tra i due popoli\”. Alla  veglia hanno partecipato assessori ed esponenti della maggioranza in  consiglio comunale, ma anche esponenti dell’opposizione, che avevano  manifestato pareri discordi rispetto al sindaco e alla sua maggioranza  sul match Italia-Israele. \”Al di là delle divergenze di opinioni su Pro  Palestina e Pro Israele – ha ribadito De Toni – io sono qui perché tifo  per entrambi e tifo per la pace\”. Su Udine, oggi blindata e semideserta  nelle aree centrali, De Toni ha detto: \”La città sta facendo un servizio  al Paese e ha pagato il suo pegno per ospitare questa partita. È la  seconda volta, speriamo che se ne ricordino\”. Il sindaco ha poi  ringraziato le forze dell’ordine \”per il grande lavoro che hanno fatto e  stanno facendo. Speriamo- ha concluso – che la liberazione degli  ostaggi calmi gli animi anche dei più agitati\”.

“,”postId”:”c33c0b8b-ad74-4e0c-9cc1-a6d393555b76″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:00:11.982Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:00:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A Milano presidio sotto Figc contro la partita Italia-Israele “,”content”:”

Un centinaio di manifestanti si è riunito a Milano  sotto la sede del Figc in via Pitteri, per protestare contro la partita  Italia-Israele di stasera. \”Non sono stati capaci di sospendere dalle  competizioni sportive uno Stato genocida – hanno detto al megafono -,  quello stesso sport che promuove una retorica disgustosa di fratellanza,  contro il razzismo e contro le diseguaglianze\”.   I manifestanti hanno  poi fatto un minuto di silenzio in memoria del calciatore palestinese  Suleiman Al-Obaid ucciso lo scorso agosto a Gaza. Al presidio  organizzato da Potere al popolo in concomitanza con il corteo di Udine,  vengono gridati slogan come \”Stop accordi con Israele\” e \”Milano lo sa  che da che parte stare, Palestina libera dal fiume fino al mare\”.  

“,”postId”:”0125a690-b526-4775-9761-171eb67355d6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:52:39.408Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:52:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Parte il corteo a Udine: \”Italia-Israele non si doveva giocare\””,”content”:”

\”Non si gioca contro chi rappresenta uno Stato  genocida e di apartheid come Israele\”. Con queste parole è partito da  piazza della Repubblica il corteo promosso dal Comitato per la Palestina  di Udine contro la partita Italia-Israele. Ad aprire, gli esponenti  della comunità palestinese che hanno denunciato \”il genocidio del popolo  palestinese\” e chiesto \”il riconoscimento di uno Stato di Palestina  come unica soluzione per il Medio Oriente\”. Sono oltre 5mila i  partecipanti, secondo una prima stima della Questura. Al megafono chi  protesta continua a ripetere: \”Non si doveva giocare\”. Ogni tanto viene  acceso un fumogeno. Lungo il corteo anche una maxi bandiera della  Palestina. I manifestanti criticano \”le due misure dell’Occidente\”,  accusando l’Italia di \”contraddire la propria Costituzione, fondata sui  diritti umani, ospitando un evento che appoggia il genocidio\”. Dal  corteo, aperto dallo striscione del Comitato per la Palestina di Udine –  \”Nessuna legittimazione all’occupazione israeliana\” – si levano cori  come \”Palestina libera\” e \”Gaza libera\”.

“,”postId”:”398ef256-54fe-42d5-8fc7-761fa8c43a4a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:51:01.605Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:51:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Che momento storico ieri\””,”content”:”

Donald Trump ha celebrato ancora una\nvolta la giornata di ieri, con gli eventi che si sono succeduti\nin Israele e a Sharm el Shiekh. \”Sono appena tornato dal Medio\nOriente. Che momento storico e’ stato!!!\”, ha scritto il\npresidente americano su Truth.

“,”postId”:”518c4a26-5813-4c56-a46e-00f1eebe75ef”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:41:36.340Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:41:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gaza, Pd: \”Voto unanime su missione di pace? Nessuna difficoltà\” “,”content”:”

 \”Fare la nostra parte per la pace in Medio Oriente  anche con l’invio di una missione è ciò che \”chiediamo dal novembre del  2023. Siamo pronti a fare la nostra parte, vogliamo discuterne in  Parlamento perché è necessario farlo\”. Così il responsabile Esteri del  Pd Giuseppe Provenzano, ospite questa mattina a Start su Sky TG24\”.   In  merito alla possibilità che ci sia voto unanime in Parlamento  sull’invio di militari italiani per il peacekeeping \”io non penso che ci  sia nessuna difficoltà su questo anzi credo che sia opportuno fare  questa discussione per capire come l’Italia debba tornare protagonista  nella costruzione della pace e del dialogo con il mondo arabo perché è  stata la nostra cifra storica e non la possiamo perdere\”, ha concluso.  

“,”postId”:”5d26c369-5491-4b95-a228-998c8c30c580″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:35:13.460Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:35:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Italia-Israele: Fedriga, \”Sport e’ incontro e rispetto\””,”content”:”

\”Lo sport e’ incontro, rispetto,\ndialogo. E quella di stasera non sara’ solo una partita, ma la\ndimostrazione del potere straordinario dello sport: unire dove\naltri vorrebbero dividere\”. Lo ha scritto su Facebook il\npresidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano\nFedriga, che questa sera sara’ presente alla partita\nItalia-Israele. \”Facciamo il tifo per i nostri azzurri, ma\nsoprattutto per quei valori universali che rendono lo sport una\nlingua capace di parlare a tutti, nell’auspicio che sia una\nserata di sport, di amicizia e rispetto reciproco. Buona partita\na tutti\”, ha concluso Fedriga.

“,”postId”:”ec40ccf8-5440-4cc6-ad5a-350e5670243b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:25:52.634Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:25:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Hamas consegnerà salme altri 4 ostaggi stasera\””,”content”:”

Hamas ha informato i mediatori che\niniziera’ a trasferire le salme di altri quattro ostaggi\nisraeliani alle 22 (le 21 in Italia). Lo ha riferito a Reuters\nun funzionario coinvolto nell’operazione.\nIsraele ha annunciato che, contrariamente agli accordi, il\nvalico di frontiera di Rafah tra Gaza ed Egitto rimarra’ chiuso\nalmeno fino a domani e che il flusso di aiuti verso l’enclave\npalestinese sara’ ridotto fino a quando non saranno consegnati i\nresti di tutti i rapiti. 

“,”postId”:”b4bbb2f6-8e48-4146-9df3-071d095a19f4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:15:42.539Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:15:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Boldrini: \”Stop commercio colonie illegali in Cisgiordania\””,”content”:”

\”Se su Gaza si intravede uno spiraglio,\nsulla Cisgiordania questo non avviene. Il piano di Trump, che al\nmomento e’ un piano per il cessate il fuoco e la tregua, non\naccenna minimamente ai territori palestinesi occupati e a\nGerusalemme Est\”. Af affermarlo, in una nota, Laura Boldrini,\ndeputata Pd e presidente del Comitato permanente della Camera\nsui diritti umani nel mondo. \”In Cisgiordania – riprende la dem\n- la situazione e’ sempre piu’ drammatica: il 42% del territorio\ne’ illegalmente occupato da colonie israeliane. Dopo il 7\nottobre c’e’ stato un aumento esponenziale degli espropri, delle\nviolenze, delle demolizioni delle case, sia in Cisgiordania che\na Gerusalemme Est. Spesso i palestinesi sono costretti anche a\npagare l’abbattimento delle loro stesse abitazioni. Gli uliveti,\nfonte importantissima di sopravvivenza dei palestinesi, vengono\nestirpati, gli acquedotti e le infrastrutture distrutti. E\nquesto non si deve all’azione di singoli coloni ma ad un sistema\norganizzato che tende all’annessione della Palestina. I check\npoint impediscono alle persone di spostarsi per lavoro e persino\ndi andare a curarsi negli ospedali\”. Boldrini, citando il\nrapporto presentato oggi alla Camera da Oxfam, Amnesty\nInternational, Cospe e altre associazioni, denuncia anche una\nsituazione, fotografata da un dato che, a suo avviso, \”preoccupa\nmoltissimo\”. \”L’Ue, il principale partner commerciale di Israele\n- sottolinea – importa dalle colonie illegali in Cisgiordania 15\nvolte di piu’ di quanto importi dai produttori palestinesi che\nvivono in quelle terre da sempre. Questo e’ un modo – ammonisce\nBoldrini – per affossare un popolo e favorire l’illegalita’\ndelle colonie e a questo va messo uno stop\” come – continua -\n\”chiedono le associazioni che ci hanno chiesto una cosa\nsemplice: uno strumento normativo che impedisca il commercio e\ngli investimenti con aziende che hanno la sede od operano nelle\ncolonie illegali\”. \”Cosi’ come la legge 185 sul commercio di\narmi vieta la compravendita con paesi che sono in guerra o\nviolano i diritti umani, cosi’ – puntualizza l’esponente del Pd\n- e’ possibile e necessario non contribuire in alcun modo\nall’economia della colonizzazione illegale e dell’annessione che\nIsraele sta portando avanti\”. \”Noi – ha concluso – raccogliamo\nquesta richiesta: uno Stato di Palestina puo’ esistere solo con\nla continuita’ territoriale che, adesso, in Cisgiordania non\nc’e’. E, senza uno Stato di Palestina, non ci saranno mai ne’\npace ne’ sicurezza per nessuno dei due popoli\”.

“,”postId”:”70d111f7-29be-432f-acea-5c1d4bc5a221″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:14:00.239Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:14:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kibbutz conferma identità di uno dei corpi restituiti ieri “,”content”:”

Il kibbutz di Be’eri ha confermato che Yossi  Sharabi, rapito dai terroristi di Hamas il 7 ottobre 2023, è stato  identificato tra le 4 salme consegnate ieri a Israele. 

“,”postId”:”edcdbf66-33ce-421a-a0e7-70d084c9652e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:13:16.224Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:13:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Siria, Ue: \”Situazione non ancora stabile per ritorni di massa\””,”content”:”

\”La situazione in Siria non e’\nabbastanza stabile da consentire dei ritorni di massa. Stiamo\nseguendo la situazione molto da vicino insieme all’Unhcr e\nall’Oim. E naturalmente, facciamo tutto il possibile come Unione\neuropea, anche per sostenere la Siria, per raggiungere una\nsituazione piu’ stabile, in modo che i rimpatri siano possibili\nin futuro\”. Lo ha dichiarato il commissario europeo agli Affari\ninterni e alle migrazioni, Magnus Brunner, in conferenza stampa\nal termine del Consiglio Interni a Lussemburgo.\n\”Per quanto riguarda i rimpatri forzati ovviamente dobbiamo\nconcentrarci sui criminali, su coloro che rappresentano una\nminaccia per la sicurezza all’interno dell’Unione europea.\nAbbiamo un ottimo esempio dall’Austria, dove si e’ trovato un\npunto in cui i criminali potevano essere effettivamente\nrimpatriati in Siria. Quindi e’ un buon segno\”, ha spiegato.

“,”postId”:”26992d10-b6e5-42f4-9da8-cb3c407c731d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:11:51.946Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:11:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Caritas: \”Consegnate a Gaza 10mila confezioni latte artificiale\” “,”content”:”

Dopo l’annuncio ufficiale della fine  della guerra a Gaza, Caritas Gerusalemme ha mobilitato le sue équipe  mediche a Gaza per consegnare 10.000 confezioni di latte artificiale  alle famiglie con neonati e bambini piccoli che erano stati privati  dell’alimentazione di base durante i mesi di conflitto. La distribuzione  è stata effettuata attraverso la rete di punti medici della Caritas in  tutta Gaza, garantendo che gli aiuti raggiungessero le comunità più  vulnerabili in modo rapido e sicuro. \”Per mesi, la guerra e il blocco  avevano fortemente limitato l’accesso ai beni di prima necessità,  lasciando migliaia di neonati malnutriti e le madri in difficoltà nel  nutrire i propri figli. La fornitura immediata di latte artificiale è  stata quindi un intervento fondamentale per salvare vite umane,  restituendo speranza e stabilità alle famiglie che avevano sopportato  difficoltà inimmaginabili\”, riferisce Caritas. \”Questa azione riflette  la nostra missione e il nostro impegno a favore della dignità umana\”,  dice Anton Asfar, segretario generale di Caritas Gerusalemme. \”Fin dal  primo giorno dopo la guerra, i nostri team hanno lavorato  instancabilmente per sostenere la popolazione di Gaza, in particolare i  più fragili: bambini, madri e anziani. La consegna del latte artificiale  non è solo una questione di cibo, ma sono la vita e la speranza che  rinascono\”. Le équipe mediche di Caritas Gerusalemme continuano a  operare nella parte meridionale di Gaza, fornendo assistenza sanitaria  di base, sostegno psicosociale e aiuti di emergenza alle famiglie  sfollate e colpite dal conflitto. L’organizzazione rimane in stretto  coordinamento con le istituzioni sanitarie locali e i partner  ecclesiastici per garantire il flusso continuo di assistenza umanitaria  attraverso corridoi sicuri e accessibili.

“,”postId”:”4d8b9e97-130b-43be-a998-bf9e6b3766d0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:04:20.329Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:04:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Questa sera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi\” “,”content”:”

Dopo le notizie diffuse dall’emittente del Qatar  Al Araby secondo cui altre salme di ostaggi saranno consegnate a Israele  questa sera, alti funzionari di Gerusalemme hanno confermato ai media  l’informazione.Hamas ha informato i mediatori che consegnerà quattro salme di  rapiti più tardi. Una fonte politica ha affermato parlando con i media  in forma anonima che \”la pressione israeliana e quella dei mediatori  hanno fatto il loro lavoro e Hamas è andata nel panico\”. 

“,”postId”:”6858976a-0b70-4245-a033-2bd872771516″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:54:56.849Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:54:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Italia-Israele, controlli lungo l’autostrada verso Udine “,”content”:”

Sono svariati i controlli effettuati dalle forze  dell’ordine lungo le autostrade e le principali strade di accesso a  Udine nel giorno in cui si gioca la partita di calcio Italia-Israele e  in centro è in programma un corteo pro Pal. Dagli accertamenti, a quanto  si apprende, non sono emerse situazioni anomale. I controlli erano  mirati a numerosi aderenti a centri sociali provenienti da tutta Italia e  nel corso delle verifiche sarebbero stati sequestrati soltanto un paio  di striscioni non conformi. E’ stato anche accertato l’arrivo di un  pullman non censito alla vigilia delle manifestazioni; i partecipanti  sono quindi stati identificati e hanno potuto procedere verso  destinazione. Nella distanza di circa 3 km che separa la manifestazione  di protesta dallo stadio sono stati disposti dei filtri da parte delle  forze dell’ordine tendenti a intercettare chiunque volesse abbandonare  il percorso autorizzato del corteo, il cui arrivo è previsto in piazza  primo Maggio.

“,”postId”:”c85c12b0-6e30-4c70-ba2a-32f21c2f1a2b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:53:45.642Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:53:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Msf: \”Ancora problemi per arrivo forniture mediche a Gaza\” “,”content”:”

Nessun significativo miglioramento nell’ingresso di  forniture mediche nella Striscia di Gaza è stato registrato dall’inizio  della tregua da Medici Senza Frontiere (Msf). \”Non sappiamo se la  situazione migliorerà nei prossimi giorni, finora non sono stati aperti  altri punti di ingresso\” scrive la ong. \”Sebbene l’ingresso di alcuni  articoli medici e forniture sanitarie di base, come le tende e i  prodotti per l’igiene, sia consentito, a condizioni specifiche che sono  difficili da soddisfare, continuiamo a incontrare notevoli ostacoli che  ci impediscono di far entrare nella Striscia i materiali necessari per  ripristinare le infrastrutture mediche e idriche\” è la denuncia. Secondo  Msf, diversi camion dall’Egitto e dalla Giordania stanno subendo  ritardi a causa delle restrizioni imposte.  L’organizzazione lamenta il  fatto che non sia ancora possibile far entrare gli articoli considerati  \”a duplice uso\”, tra cui i pannelli solari e altre attrezzature  logistiche. Un tipo di attrezzature necessario però a Msf, come gli  articoli essenziali necessari per mantenere condizioni igieniche e  sterili. Tra gli articoli più urgenti, 9 unità di desalinizzazione e  2.250 latrine, oltre a pezzi di ricambio per riparare veicoli,  generatori, attrezzature mediche e lavatrici.

“,”postId”:”79996048-67e6-423e-ab26-ae75bc73a551″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:48:20.319Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:48:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Msf: \”Valutiamo se riprendere attività a Gaza City\” “,”content”:”

\”I team stanno attualmente monitorando e valutando la  situazione nel nord di Gaza per determinare se le condizioni consentono  una ripresa sicura delle attività, dato che la popolazione sta tornando  in massa nel nord, dove i servizi medici sono scarsi\”. Lo ha affermato  Medici senza frontiere. \”Ci impegniamo a fornire assistenza medica alla  popolazione di Gaza, mentre MSf continua a lavorare nel sud e nel centro  della Striscia, e chiediamo un aumento massiccio e sostenuto degli  aiuti nella Striscia, compreso il nord\”. L’ond aveva lasciato Gaza City,  mantenendo la presenza al centro e al sud della Striscia, a settembre, a  causa dell’intensificarsi dell’offensiva israeliana. 

“,”postId”:”324f93a1-9802-4027-8eaf-350ed00cfe2a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:47:18.728Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:47:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ong: \”Oltre 40mila sfollati da gennaio da campi Cisgiordania\” “,”content”:”

Da gennaio sono stati sfollati con la forza oltre 40  mila persone palestinesi dai campi profughi di Jenin, Tulkarem, Nur  Shams e Al-Far’a a causa delle operazioni militari di Israele e degli  attacchi dei coloni in Cisgiordania. Nel frattempo, è stata approvata la  costruzione di 3.400 nuove unità abitative in un blocco che collega  Gerusalemme Est e l’insediamento illegale di Ma’ale Adumim,  interrompendo di fatto la circolazione dei palestinesi tra la  Cisgiordania settentrionale e meridionale. Sono alcuni dei dati forniti  da Amnesty International Italia, Cospe e Oxfam Italia, promotrici della  campagna ‘Stop al commercio con gli insediamenti illegali’, assieme ad  una coalizione di oltre 20 organizzazioni.  La coalizione chiede che  l’Italia e l’Unione europea interrompano ogni relazione commerciale con  gli insediamenti illegali israeliana per \”porre fine all’occupazione  della Cisgiordania, consentendo la nascita di uno stato palestinese\”.  Negli ultimi due anni la povertà in Cisgiordania è aumentata dal 12% al  28%, scrivono. La richiesta arriva alla vigilia del Consiglio Ue dei  ministri degli Esteri e del Consiglio europeo del 20 e 23 ottobre, ed è  stata ribadita oggi alla Camera dei Deputati nel corso di un incontro  con le forze politiche e Basel Adra, regista palestinese Premio Oscar  con \”Non Other Land\”, che ha portato la propria testimonianza. 

“,”postId”:”e0de7510-a78c-4935-9d91-8d313cdf40ca”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:46:23.945Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:46:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Oms: \”15.600 palestinesi necessitano di evacuazione urgente\” “,”content”:”

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato  l’allarme sul deterioramento della situazione sanitaria nella Striscia  di Gaza, affermando che oltre 15.600 pazienti, tra cui 3.800 bambini,  necessitano di urgente evacuazione medica per cure al di fuori della  Striscia. Si tratta soprattutto di pazienti amputati a causa della  guerra. L’Oms, citato dalla Wafa, chiede inoltre un monitoraggio più  approfondito delle malattie e delle epidemie virali causate del  deterioramento della situazione sanitaria e dei danni alle  infrastrutture. L’organizzazione ha quindi sottolineato la necessità di  riaprire i corridoi sanitari fuori da Gaza. 

“,”postId”:”45c98339-bcdf-4ebd-be2d-fb2cd52f567e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:36:27.685Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:36:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Axios: \”Per Israele ancora possibile consegna salme oggi\””,”content”:”

C’e’ ancora la possibilita’ che Hamas\nrestituisca i corpi degli ostaggi morti oggi o nella notte. Lo\nha riferito un alto funzionario israeliano al giornalista Barak\nRavid di Axios. \”Vediamo che stanno facendo maggiori sforzi\nnelle ultime ore\”, ha sottolineato la fonte, secondo la quale il\ngruppo palestinese pensava che la consegna delle salme dei\nrapiti fosse meno seria per Israele, ma si e’ reso conto che non\ne’ cosi’.\nInoltre, ha aggiunto il funzionario, Hamas ha capito che l’Idf\nsa piu’ di quanto lui immaginasse sul numero di corpi in suo\npossesso e su dove si trovino, e avra’ quindi difficolta’ a\nsostenere di non conoscere la loro localizzazione.

“,”postId”:”10e6b2ad-6c92-481f-a57d-66d9169e5f23″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:35:27.714Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:35:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Oxfam-Amnesty: \”Stop commercio con insediamenti Cisgiordania\””,”content”:”

\”Per porre fine all’occupazione illegale della Cisgiordania, consentendo la nascita di uno stato palestinese, e’ decisivo che l’Italia e l’Unione europea interrompano ogni relazione commerciale con gli insediamenti illegali israeliani. Senza farsi condizionare dal piano di pace americano che, pur rappresentando un passo indispensabile per la fine del genocidio nella Striscia di Gaza, manca di ogni rifermento al destino dell’area e alla difesa del diritto di autodeterminazione del popolo palestinese\”. E’ l’appello lanciato da Amnesty International Italia, Cospe e Oxfam Italia, promotrici della campagna Stop al commercio con gli insediamenti illegali, con una coalizione di oltre 20 organizzazioni. Una richiesta che arriva alla vigilia del Consiglio Ue dei ministri degli Esteri e del Consiglio europeo del 20 e 23 ottobre, ribadita oggi alla Camera dei Deputati nel corso di un incontro con le forze politiche e Basel Adra, regista palestinese Premio Oscar con \”Non Other Land\”, che ha portato la propria testimonianza. \”I dati contenuti nel rapporto ‘Il commercio con gli insediamenti illegali’, mostrano quanto scambi e investimenti nei territori occupati illegalmente da Israele non facciano altro che alimentare la drammatica condizione economica e sociale di oltre 3,3 milioni di palestinesi tra demolizioni, sfollamenti di massa, furto delle terre, violenze e check point, che non permettono la libera circolazione dei palestinesi. Solo da gennaio\”, spiegano i promotori dell’appello, \”sono stati sfollati con la forza oltre 40 mila persone palestinesi dai campi profughi di Jenin, Tulkarem, Nur Shams e Al-Far’a a causa delle operazioni militari e degli attacchi dei coloni protetti dall’esercito di Israele, che si sono moltiplicati: sono centinaia le vittime dall’inizio dell’anno. Nel frattempo, e’ stata approvata la costruzione di 3.400 nuove unita’ abitative in un blocco che collega Gerusalemme Est e l’insediamento illegale di Ma’ale Adumim, interrompendo di fatto la circolazione dei palestinesi tra la Cisgiordania settentrionale e meridionale. Il controllo di Israele costa ad oggi all’economia palestinese miliardi di dollari all’anno, mentre la poverta’ in Cisgiordania e’ aumentata dal 12% al 28% negli ultimi due anni, con un notevole aumento del tasso di disoccupazione. Un controllo che, senza una forte pressione da parte della comunita’ internazionale, potrebbe presto trasformarsi in una vera e propria annessione, dato che il Parlamento israeliano ha recentemente approvato una mozione proprio in questa direzione. Nonostante questo contesto pero’ l’Unione europea ad oggi resta il primo partner commerciale di Israele, con un volume totale di scambi di 42,6 miliardi di euro nel ’24. L’Italia nello stesso anno ha importato beni e servizi per oltre 1 miliardo di euro, con un volume totale di scambi pari ad oltre 4 miliardi\”. \”Oggi in tutta Europa sono presenti\nprodotti provenienti dalle colonie illegali, ma etichettati\n’Made in Israel’ a causa di politiche doganali incoerenti o\ndisapplicate\”, sottolinea Paolo Pezzati, portavoce per le crisi\numanitarie di Oxfam Italia: \”Per questo motivo chiediamo con\nforza che l’Italia, rispettando il parere consultivo emesso\ndalla Corte Internazionale di giustizia nel luglio 2024, adotti\nuno strumento normativo nazionale, che preveda la sospensione\ndegli accordi commerciali italiani con Israele e porti il\ngoverno ad assumere una decisa posizione a favore della\nrevisione dell’Accordo di Associazione Ue-Israele includendo\nquesto ambito. Il governo Meloni ha oggi l’occasione di\ndimostrare di non voler essere complice delle ripetute e\nsistematiche violazioni dei diritti umani delle autorita’\nisraeliane in Cisgiordania. Se si vuole lavorare alla creazione\ndi due stati occorre agire al piu’ presto esercitando una\npressione capace di incidere sulle politiche del governo\nisraeliano\”. La Corte Internazionale di Giustizia (CIG) ha\nstabilito che in base al diritto internazionale gli Stati sono\ntenuti ad \”astenersi dall’instaurare con Israele trattative\neconomiche o commerciali concernenti i Territori Palestinesi\nOccupati, o parti di essi, che potrebbero consolidare la sua\nillegale presenza nel territorio\”, e devono \”adottare misure per\nprevenire relazioni commerciali o di investimento che\ncontribuiscano al mantenimento della situazione illegale creata\nda Israele\”. \”L’idea che l’attuazione delle prime disposizioni\ndi un precario accordo tra Hamas e Israele debba far dimenticare\ndue anni di crimini di diritto internazionale e distogliere\nl’occasione dalla quotidiana illegalita’ praticata dallo stato\nisraeliano e dai suoi coloni nella Cisgiordania occupata e’\nprofondamente errata\”, ha aggiunto Riccardo Noury, portavoce di\nAmnesty International Italia. \”L’occupazione illegale delle\nterre palestinesi produce poverta’ da un lato e ricchezza\ndall’altro, quest’ultima favorita da relazioni commerciali che\nl’Unione europea porta avanti con Israele, che consolidano una\nsituazione illegale nel Territorio palestinese occupato e che\npertanto chiediamo cessino al piu’ presto\”, aggiunge Noury. \”I\npalestinesi da oltre 50 anni devono far fronte anche a una vera\ne propria guerra economica dovuta all\”occupazione israeliana\nche cancella diritti, terre e futuro e non consente alcuno\nsviluppo dell’economia\”, conclude Vittorio Longhi, responsabile\nadvocacy di Cospe: \”Per questo, chiedere lo stop del commercio\ncon gli insediamenti illegali e’ fondamentale, un atto dovuto di\ngiustizia e di rispetto del diritto internazionale, ma e’\naltrettanto necessario sostenere con forza l’economia di\nresistenza delle comunita’ palestinesi. Un’economia messa\nulteriormente in crisi, dopo il 7 ottobre 2023, con l’espulsione\ndi centinaia di migliaia di lavoratori e lavoratrici palestinesi\nda Israele e l’impoverimento drammatico del Territorio Occupato,\nsoprattutto nelle aree rurali\”.

“,”postId”:”5c752cd5-f5f5-47e2-98f7-0beb52bf6fe6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:30:58.278Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:30:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Hamas: \”In 24 ore 6 morti e 38 corpi recuperati da macerie\””,”content”:”

Nelle ultime 24 ore a Gaza sei\npalestinesi sono stati uccisi dal fuoco israeliano e altri 29\nsono rimasti feriti. Lo ha riferito il ministero della Salute\nnella Striscia, gestito da Hamas, precisando che altri 38 corpi\nsono stati estratti dalle macerie e portati negli ospedali. Il\nconteggio complessivo del ministero ammonta a 67.913 palestinesi\nuccisi a Gaza e 170.134 feriti dal 7 ottobre 2023.\nIn precedenza Al Jazeera, citando le stesse autorita’, aveva\nindicato l’uccisione di 44 palestinesi nelle ultime 24 ore,\nunendo probabilmente il numero delle vittime odierne con quello\ndei resti rinvenuti tra le macerie dei palazzi distrutti dai\nbombardamenti.

“,”postId”:”456dc117-a04e-47ba-871d-3359a8a50e7c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:25:15.319Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:25:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Terzi (Fdi): \”Chi sostiene Hamas propaganda odio e antisemitismo\””,”content”:”

 “Dal 2022 il Digital Service Act  dell’Ue ben definisce che esistono sistemi di equilibrio e parametri nei  quali si passa dall’autoregolamentazione delle piattaforme al  co-intervento a livello nazionale o europeo per contenere, o  possibilmente anticipare, quei fenomeni legati a disinformazione, hate  speech, antisemitismo e via dicendo che si diffondono a macchia d’olio  nel digitale, fenomeni che sono oramai elementi chiave della attuale  guerra ibrida\”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Giulio  Terzi in occasione dell’audizione di Tommaso Cerno, direttore de Il  Tempo, e di Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero, sulle  minacce ricevute a seguito di indagini giornalistiche sulla propaganda  di idee razziste e antisemite, in Commissione straordinaria per il  contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e  istigazione all’odio e alla violenza.\n\”Sorge  spontaneo domandarsi, allora, se chi afferma – e cito – che gli uomini  di Hamas non sono necessariamente tagliagole perché hanno anche  costruito scuole e ospedali, o che Hamas è una forza politica che ha  vinto delle elezioni, definite addirittura tra le più democratiche del  mondo, sia al tempo stesso anche a conoscenza di cosa Hamas sia. Nella  sua carta costitutiva, del 1988 e tuttora in vigore, vi è scritto  apertamente che il jihad – la guerra santa – è un obbligo individuale  per ogni musulmano dinanzi il popolo ebraico, e che sempre Hamas lotterà  contro l’invasione sionista fino a che, nel nome di Allah, gli ebrei  non saranno sterminati\”. \n\”È  chiaro – conclude – che qualsiasi frase in sostegno di tale movimento  terrorista della peggior specie sia una propaganda all’odio e pro, non  contro, l’antisemitismo. Possono esser quindi tali tesi accettate o  addirittura accreditate da qualcuno, anziché essere convintamente  contrastate da tutti?”. 

“,”postId”:”103eba20-85ff-4be6-b5e9-72bf3c3b1070″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:03:36.487Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:03:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Von der Leyen contestata a Sarajevo da dimostranti pro-Pal “,”content”:”

La presidente della commissione Europea Ursula von  der Leyen, in visita oggi a Sarajevo, è stata contestata da un piccolo  gruppo di manifestanti radunatisi davanti alla sede della presidenza di  Bosnia -Erzegovina, con l’intento anche di dare sostegno al popolo  palestinese. Su cartelli e striscioni  scritte quali  ‘Morte  all’imperialismo, libertà per la Palestina’, ‘Ue complice del  genocidio’, ‘Morte all’imperialismo tedesco’, ‘Ursula e Netanyahu  insieme nel genocidio’, ‘Arrestate Netanyahu’, e ‘Ursula, via dalla  Bosnia-Erzegovina’. 

“,”postId”:”9a726ebc-7145-42b7-9169-77e102f02dae”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T14:58:22.838Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T16:58:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Wizz Air: \”Nessun segno di fumo o incendio sul volo da Sharm\” “,”content”:”

\”Il volo W4 6118 operato oggi e diretto da Sharm  el-Sheikh a Roma Fiumicino è stato dirottato su Napoli a causa di un  imprevisto problema tecnico. L’aeromobile è atterrato in sicurezza e  tutti i passeggeri sono sbarcati illesi. Contrariamente a quanto  riportato da alcuni media, non vi erano segni di fumo o incendio a  bordo\”. La precisazione arriva dalla compagnia aerea Wizz Air, che  aggiunge: \”Tuttavia, poiché la sicurezza dei nostri passeggeri e  dell’equipaggio è la nostra massima priorità, il team di manutenzione  della compagnia sta effettuando un’ispezione approfondita  dell’aeromobile seguendo i protocolli. I passeggeri e i loro bagagli  saranno trasportati in pullman alla destinazione finale. La compagnia  aerea desidera ringraziare i propri piloti e il personale di cabina per  aver garantito la sicurezza di tutti durante l’atterraggio e per aver  preso la giusta decisione di dirottare l’aereo su Napoli\”.  

“,”postId”:”231d4598-c038-47dd-9380-dc3585c22ea9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T14:55:27.846Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T16:55:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Verso nomina Archi a inviato per Gaza\””,”content”:”

\”Stamattina c’e’ stata una riunione\noperativa al ministero degli Esteri presieduta dall’ambasciatore\nArchi, che io vorrei nominare inviato speciale del ministero per\nGaza\”. A dirlo il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio\nTajani a margine di un convegno organizzato alla Camera da Forza\nItalia. L’Ambasciatore di grado Bruno Archi, attuale\nrappresentante permanente presso Polo romano delle Nazioni\nUnite, che svolge negoziati con e all’interno di organizzazioni\ncome la Fao, l’Ifad e il World Food Programme, ha gia’ coperto\nun ruolo di primo piano nel coordinamento del piano ‘Food for\nGaza’ e – spiegano alla Farnesina – \”continuera’ a svolgere\nl’incarico di Ambasciatore preso il polo romano dell’Onu\”,\nquindi, si tratta quindi di una nomina che non necessita di voto\nin Consiglio dei ministri. Al suo incarico attuale, si\naggiungera’ quello di inviato speciale del Ministero degli\nAffari Esteri e della Cooperazione Internazionale per tutto\nquello che sara’ il coordinamento del supporto italiano nella\nfase iniziale, la piu’ delicata, del piano di pace per Gaza. Per\nora, ha peraltro spiegato Tajani, \”si e’ cominciato a fare il\npunto della situazione su cio’ che si puo’ mandare: abbiamo gia’\nraccolto centinaia di centinaia di tonnellate di viveri\”.\nL’intenzione, ha aggiunto, e’ quella di \”accelerare i tempi\ndella distribuzione dei beni alimentari\”.

“,”postId”:”72b0645b-7fa3-4a6b-b927-da5bc5c0a495″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T14:50:20.017Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T16:50:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Italia-Israele, Scarpa (Pd): \”Crimini restano. Non va giocata\””,”content”:”

\”Le notizie della liberazione degli\nostaggi e di alcuni prigionieri palestinesi sono positive, ma\nnon cancellano l’enorme responsabilita’ del governo Netanyahu di\nquesti due anni. A Gaza restano decine di migliaia di vittime\ninnocenti, prime fra tutte bambine e bambini palestinesi. Non si\npuo’ voltare lo sguardo davanti ai crimini commessi, ne’ fingere\nche si possa tornare alla normalita’ mentre intere famiglie sono\nstate cancellate e la Striscia ridotta in macerie. Per questo\nmotivo, la partita che si giochera’ stasera a Udine tra Italia e\nIsraele non si dovrebbe disputare\”, dice la deputata Pd Rachele\nScarpa spiegando che \”esattamente come e’ avvenuto per la Russia\ndopo l’invasione dell’Ucraina, anche Israele avrebbe dovuto\nessere sospesa da tutte le competizioni sportive\ninternazionali\”.\n\”Permettere che la sua Nazionale giochi come se nulla fosse -\nincalza – significa diventare complici di una gigantesca\nipocrisia, oltre che tradire i principi stessi della Carta\nOlimpica, della Fifa e della Uefa. Inoltre protagonisti e\nspettatori della partita di questa sera devono aver chiaro che a\nGaza il 95% delle infrastrutture sportive e’ stato distrutto,\noltre 800 atleti palestinesi sono stati uccisi, e gli stadi\nrimasti in piedi sono stati trasformati in centri di\nreclusione\”. \”La verita’, tutto quello che e’ successo, non si\ncancella con una partita di calcio. Per questo serve il coraggio\ndi dare dei segnali forti, anche scomodi, perche’ l’Italia, e il\nmondo, non vogliono dimenticare\”, conclude l’esponente dem.

“,”postId”:”7863b07a-97b4-494e-84c4-72899ab1895a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T14:47:42.714Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T16:47:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Al Jazeera: \”44 morti a Gaza nelle ultime 24 ore\””,”content”:”

Sono 44 i palestinesi uccisi e 29 i feriti dalle forze israeliane a Gaza nelle ultime 24 ore. Lo riferisce al Jazeera citando fonti del ministero della Sanita’ della Striscia. Il ministero ha reso noto che 38 corpi sono stati estratti da sotto le macerie e altri ancora sarebbero intrappolati. 

“,”postId”:”790ceae4-1295-4397-b739-7b4bc8ac5fb4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T14:38:29.874Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T16:38:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Croce Rossa: \”Consegna salme rapiti sfida enorme, servirà tempo\””,”content”:”

La restituzione delle salme degli\nostaggi e’ una \”sfida enorme\” e l’operazione \”richiedera’ tempo\”\ndata la difficolta’ di localizzare i resti sotto le macerie a\nGaza. Lo ha affermato un portavoce della Croce Rossa\nInternazionale sottolineando le difficolta’ maggiori rispetto\nalla liberazione dei rapiti vivi. \”Potrebbero volerci giorni o\nsettimane, e c’e’ la possibilita’ che non vengano mai\nritrovati\”, ha sostenuto.

“,”postId”:”e1eddf9f-4ae1-44fe-8c0d-f258b07abf6b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T14:37:11.735Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T16:37:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Fratoianni: \”Bene stop bombe ma per la pace serve stato Palestina\” “,”content”:”

\”Che si apra una nuova fase in Medio Oriente me lo auguro veramente. E  ad ora quella di ieri è stata una bella giornata perché  si fermano le  bombe e si liberano persone che erano prigioniere, gli ostaggi  israeliani da un lato e i prigionieri illegalmente detenuti in  Palestina\”. Lo afferma Nicola Fratoianni di Avs dai microfoni de La 7 a  Tagadà. \”Quando si interrompe il genocidio del popolo palestinese  è una  bella giornata, ma perché diventi storica ci vuole la pace. E perché ci  sia pace – prosegue il leader di SI – bisogna che gli aiuti entrino  tutti i giorni continuamente, perché quelle persone quelle vive,  ci  vuole grande rispetto anche per i morti per i corpi, ma quelli vivi  quelli che stanno morendo di fame hanno bisogno di un flusso continuo ed  enorme di aiuti, perché sono stati affamati. Perché ci sia pace ci  vuole uno Stato palestinese e ci vuole la fine dell’occupazione illegale  israeliana in Cisgiordania e la conseguente fine dell’apartheid.  Insomma tutto ciò è necessario e poi in quella terra devono decidere i  protagonisti con la presenza decisiva anche dei palestinesi che ad oggi  sono completamente al di fuori. Io mi auguro che si arrivi presto a  tutto questo\”. 

“,”postId”:”5f50026e-2e1c-48b2-adc0-12f1a4cfb80a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T14:36:05.940Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T16:36:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Camera: domani alle 9 informativa Tajani in Aula su pace Gaza”,”content”:”

Nella seduta di domani in Aula alla\nCamera, alle ore 9, avra’ luogo l’informativa urgente del\ngoverno, con la partecipazione del ministro degli Affari Esteri\ne della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sul Piano\ndi pace per la Striscia di Gaza. E’ possibile seguire\nl’appuntamento in diretta sul canale satellitare e sulla webtv\ndella Camera anche con la traduzione nella lingua dei segni.

“,”postId”:”6352c850-1877-4b83-adf0-33afda47cea0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T14:34:20.769Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T16:34:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Fonte Israele: \”Tema salme problema ma ancora no decisione\””,”content”:”

La mancata restituzione della maggior\nparte delle salme degli ultimi ostaggi da parte di Hamas\n\”potrebbe far deragliare l’accordo\” ma non e’ stata ancora presa\nalcuna decisione in merito al fatto che cio’ costituisca una\nviolazione e la questione verra’ esaminata. Lo ha riferito una\nfonte politica a Yedioth Ahronoth, ricordando che le difficolta’\nnel rintracciare i resti dei rapiti erano state dichiarate in\nanticipo dal gruppo militante palestinese stante la situazione\ncatastrofica nella Striscia, devastata da due anni di\nbombardamenti. \”Sappiamo che il rilascio dei resti richiedera’\nun po’ piu’ di tempo e speriamo che funzioni\”, ha aggiunto la\nfonte. 

“,”postId”:”1e5de1f2-551a-4d42-b50e-fdf08f7d7f87″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T14:30:20.868Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T16:30:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”A Gaza i resti di 45 palestinesi consegnati da Israele\””,”content”:”

Le salme di 45 palestinesi deceduti sono  arrivate al Nasser Medical Complex, dopo essere state trasferite da  Israele dal Comitato internazionale della Croce Rossa, nel contesto  dell’annunciato accordo con Hamas per un \”cessate il fuoco\”. Lo hanno  confermato dall’Ospedale Nasser alla Cnn. \nStamani  le autorità israeliane hanno annunciato di aver identificato i corpi  dei quattro ostaggi che Hamas ha riconsegnato ieri. Il piano Trump per  la \”fine del conflitto a Gaza\” prevede che \”per i resti di ogni  israeliano restituiti, Israele consegni i resti di 15 gazawi deceduti\”.

“,”postId”:”78aa8533-b3fe-4f2b-ae78-f4268154c6e7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T14:22:28.100Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T16:22:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Israele: \”No riapertura Rafah senza restituzione salme\””,”content”:”

Israele ha deciso di tenere chiuso il\nvalico di Rafah e di ridurre gli aiuti umanitari a Gaza fino a\nquando Hamas non restituira’ le salme degli ostaggi uccisi. la\nmisura era stata caldeggiata dall’apparato di sicurezza, secondo\ncui non e’ in corso alcun tentativo significativo da parte di\nHamas di localizzare i corpi.\nSecondo funzionari militari, il gruppo militante palestinese\npossiede informazioni sulla posizione di molti degli ostaggi\ndeceduti, e non solo dei quattro che sono stati restituiti ieri.\nL’apertura del valico di Rafah era prevista nei prossimi giorni\nnell’ambito dell’attuazione della prima fase dell’accordo di\ncessate il fuoco.

“,”postId”:”44994697-718b-41fe-9304-fa1ee0c42c05″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T14:21:10.150Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T16:21:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Tajani: \”In Cdm relazione su aiuti italiani a Palestina\””,”content”:”

In Consiglio dei ministri \”faro’ una\nrelazione di cio’ che l’Italia sta facendo per aiutare la\npopolazione palestinese\”. Lo ha annunciato il vicepremier e\nministro degli Esteri Antonio Tajani, avvicinato dai cronisti a\nmargine di un convegno alla Camera sulla pesca sostenibile. \”Ne\nparlero’ oggi\”, ha puntualizzato Tajani poco prima dell’avvio di\nun Cdm per lo piu’ focalizzato sul prossimo Documento\nprogrammatico di bilancio. Con l’iniziativa ‘Food for Gaza’,\nlanciata dal titolare della Farnesina nel marzo 2024, l’Italia\ne’ tra i Paesi in prima linea negli aiuti umanitari a\nGaza.

“,”postId”:”936e6057-ea84-4b85-9fe0-3e821b6b4ee1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T14:16:11.231Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T16:16:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Famiglie a Witkoff: \”Avverati timori su restituzione salme\””,”content”:”

Il Forum dei familiari degli ostaggi ha\ninviato una lettera all’inviato speciale Usa Steve Witkoff,\nesprimendo la propria preoccupazione per il ritorno degli\nostaggi deceduti. \”Cio’ che temevamo sta accadendo ora davanti\nai nostri occhi. Solo quattro ostaggi deceduti sono tornati a\ncasa oggi. Solo quattro famiglie potranno portare i loro cari\nalla degna sepoltura che tanto meritano e iniziare a trovare una\nconclusione. Com’e’ possibile? Come possiamo accettare che gli\naltri rimangano indietro?\”, hanno scritto.\nDa qui l’appello a Witkoff a \”fare tutto il possibile e a non\nlasciare nulla di intentato nel chiedere ad Hamas di rispettare\nla sua parte dell’accordo e di riportare a casa tutti gli\nostaggi rimasti\”. Ieri il gruppo militante palestinese ha\nliberato i 20 ostaggi vivi rimasti e riconsegnato solo 4 corpi\nsu 28. Squadre egiziane sono nella Striscia per aiutare a\nlocalizzare le altre salme. 

“,”postId”:”3014e973-ed58-47f6-8f62-9f085612fbeb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T14:12:54.047Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T16:12:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Tregua fragile, ovvio ci siano momenti di tensione\””,”content”:”

\”Abbiamo sempre detto che la tregua è  molto fragile, che bisogna lavorare giorno per giorno per costruire la  pace, ci vorrà tempo. Non credo che quello che è accaduto oggi possa  mandare in frantumi ciò che è stato fatto fino a ieri sera. È ovvio che  ci saranno momenti di tensione ma ci auguriamo che la situazione possa  migliorare. Siamo tutti impegnati per aiutare la popolazione  palestinese’’. Lo ha detto Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli  Esteri, ai cronisti che gli chiedevano se il cessate il fuoco regga alla  luce dei nove palestinesi uccisi nella Striscia, a margine di un  convegno di Fi su pesca e tutela del mare.

“,”postId”:”9512d4f7-2007-494b-8c9e-ed2902265606″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T14:10:14.419Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T16:10:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Israele: \”Il valico di Rafah resterà chiuso oggi e domani\” “,”content”:”

I funzionari israeliani hanno dichiarato che il valico  di Rafah a Gaza rimarrà chiuso domani e che il flusso di aiuti verso  l’enclave sarà ridotto. Lo riporta Sky News. I funzionari hanno  affermato che le misure sono state prese contro Hamas per non aver  consegnato i corpi di tutti gli ostaggi morti.

“,”postId”:”8521c0a3-df46-441f-bf29-cb82b3955971″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T14:09:35.481Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T16:09:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cairo: \”Selezionati i 15 palestinesi per amministrare Gaza\””,”content”:”

Sono stati selezionati i 15 tecnocrati\npalestinesi destinati ad amministrare Gaza dopo la guerra. Lo ha\nriferito il ministro degli Esteri egiziano Badr Abdelatty\nall’Associated Press, precisando che i nomi sono gia’ stati\nesaminati da Israele, senza che fossero sollevate obiezioni. Il\ncomitato di 15 membri e’ gia’ stato approvato anche da tutte le\nfazioni palestinesi, compresa Hamas, ha aggiunto.\n\”Dobbiamo dispiegarli per prendersi cura della vita quotidiana\ndella popolazione di Gaza, e il Consiglio per la Pace dovrebbe\nsostenere e supervisionare il flusso di finanziamenti e denaro\ndestinati alla ricostruzione di Gaza\”, ha affermato Abdelatty\nieri, prima del vertice a Sharm el-Sheikh. 

“,”postId”:”f55ad793-abda-4363-b319-2907334342bf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T13:57:30.306Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T15:57:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Atterraggio di sicurezza a Napoli per un volo Sharm-Roma. VIDEO”,”content”:”

Un volo WizzAir da Sharm el-Sheikh a Roma ha effettuato un atterraggio  di sicurezza a Napoli per un sospetto di fumo nella stiva. A bordo si  trovano turisti e giornalisti di ritorno dal summit di pace su Gaza, a  cui ha partecipato anche Giorgia Meloni. I vigili del fuoco hanno  effettuato un primo controllo sul velivolo, che sarà sottoposto a  ulteriori verifiche.

“,”postId”:”0026128f-707e-472b-b0c9-843da153c729″,”postLink”:{“title”:”Atterraggio di sicurezza a Napoli per un volo Sharm-Roma | Video Sky – Sky TG24″,”url”:”https://video.sky.it/news/cronaca/video/atterraggio-di-sicurezza-a-napoli-per-un-volo-sharm-roma-1043142″,”imageSrc”:”https://videoplatform.sky.it/captures/494/2025/10/14/1043142/1043142_1760446477305_thumb_494.0000001.jpg”}},{“timestamp”:”2025-10-14T13:56:29.938Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T15:56:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Vorrei nominare Archi inviato speciale per Gaza\” “,”content”:”

\”Stamattina c’è stata una riunione operativa al  ministero degli Esteri presieduta dall’ambasciatore Archi, che io vorrei  nominare inviato speciale del ministero per Gaza\”. Così il ministro  degli Esteri Antonio Tajani a margine di un convegno di FI sulla pesca e  la tutela del mare risponde a chi gli chiede aggiornamenti sugli aiuti  alla popolazione palestinese. \”Si è cominciato a fare il punto della  situazione su ciò che si può mandare, abbiamo già raccolto centinaia di  centinaia di tonnellate di viveri e andremo ad accelerare i tempi della  distribuzione dei beni alimentari. Alcuni sono già cominciati a entrare,  non è tutto facilissimo: bisogna lavorare giorno per giorno, siamo in  una fase inziale\”, conclude. 

“,”postId”:”88780523-086a-4637-aff6-ee0c7730e157″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T13:55:59.196Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T15:55:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gaza, Miliziani di Hamas giustiziano sette uomini”,”content”:”

Il fermo immagine mostra un’esecuzione avvenuta a Gaza City, che una fonte di Hamas attribuisce al gruppo stesso e colloca nella giornata di ieri.

“,”postId”:”8b5f5cc7-5262-4178-b5e6-751dadf5b5fa”,”postLink”:{“title”:”Gaza, Miliziani di Hamas giustiziano sette uomini | Video Sky – Sky TG24″,”url”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/gaza-miliziani-di-hamas-giustiziano-sette-uomini-1043137″,”imageSrc”:”https://videoplatform.sky.it/captures/494/2025/10/14/1043137/1043137_1760445608917_thumb_494.0000001.jpg”}},{“timestamp”:”2025-10-14T13:51:16.677Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T15:51:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gaza, dalla Turchia nave di 900 tonnellate di aiuti “,”content”:”

Una nave carica di 900 tonnellate di\naiuti umanitari destinati alla popolazione civile della Striscia\ndi Gaza sta prendendo il largo dal porto di Mersin, nel sud\ndella Turchia. \”La nave del bene\”, questo il nome della missione\numanitaria voluta dal governo presidente turco Recep Tayyip\nErdogan, specchio della solidarieta’ di un intero Paese,\ncompatto nel sostenere la causa palestinese. In base a quanto\nreso noto la nave contiene beni di prima necessita’ e\nmedicinali, non materiale da costruzione o container. A\ncoordinare l’enorme opera di raccolta e carico della nave la\nprotezione civile statale turca Afad; al varo e’ intervenuto il\nministro degli Interni Ali Yerlikaya, fedelissimo di Erdogan. La\nnave e’ diretta al porto egiziano di El Arish e da li’ verra’\npoi portata a Gaza attraverso il confine di Karim Abu Salem.\n

“,”postId”:”7471c562-e91d-4419-bef5-cb0c353c4e9d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T13:48:56.239Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T15:48:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Boldrini: \”Italia-Israele non si sarebbe dovuta giocare\” “,”content”:”

\”La liberazione degli ostaggi, il rispetto dei primi accordi, la  liberazione dei prigionieri palestinesi sono delle ottime notizie. Ma  siamo consapevoli che d’ora in poi servirà il concreto impegno della  comunità internazionale affinché questa tregua si trasformi in una pace  vera e soprattutto giusta, che riconosca il reciproco diritto  all’esistenza di due Stati, quello di Israele e quello della Palestina\”.  Lo dichiara Laura Boldrini, deputata Pd e presidente del Comitato  permanente della Camera sui diritti umani nel mondo. \”Certamente non si  può cancellare con un colpo di spugna le responsabilità e i crimini  commessi dal governo Netanyahu a Gaza, così come non è possibile  dimenticare le decine di migliaia di vittime innocenti, prime fra tutti  bambine e bambini palestinesi – sottolinea Boldrini -. Per questa  ragione, con riferimento al match di questa sera fra Italia e Israele a  Udine, non è possibile cambiare opinione: questa partita non si sarebbe  dovuta giocare. Esattamente com’è stato fatto con la Russia e con altri  Paesi in passato, Israele sarebbe dovuto essere sospeso da tutte le  competizioni sportive internazionali dopo oltre due anni di vilipendio  delle regole dello sport, della Carta Olimpica, degli statuti di Fifa e  di Uefa sui quali è calato un silenzio assordante\”. \”Continueremo a  denunciare l’ignavia di tutte le organizzazioni sportive che hanno  deciso di non decidere, come sottolineato dalla società civile spagnola  in occasione della Vuelta, dalla grande manifestazione di Oslo di  domenica scorsa e da quella di oggi a Udine – incalza ancora la deputata  dem -. Lo sport diventi strumento attivo della trasformazione di questa  tregua in un vero processo di pace, giustizia, rispetto. Il Comitato  Olimpico e le federazioni sportive palestinesi devono poter tornare alle  loro attività, almeno in Cisgiordania, dato che proprio il Comitato  Olimpico palestinese ha dichiarato che la devastazione di Gaza non  permetterà alcuna attività sportiva per i prossimi dieci anni\”.  \”Protagonisti e spettatori della partita di questa devono aver chiaro  che oltre 800 sportivi palestinesi sono stati uccisi in questi due anni,  che il 95% delle infrastrutture sportive a Gaza sono state rase al  suolo e che i pochi stadi rimasti in piedi sono diventati centri di  reclusione. E tutto questo per opera di Israele. La verità non si può  nascondere, non si può cancellare e, soprattutto, non deve essere  dimenticata. Non ci riuscirà certamente una partita di calcio\”,  conclude.

“,”postId”:”3362338b-b4a9-4235-bae1-a279f50a3a71″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T13:45:01.178Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T15:45:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Donzelli: \”Spero quanto prima ci sia riconoscimento Palestina\” “,”content”:”

\”Speriamo il prima possibile. L’obiettivo è arrivare alle condizioni che  il Parlamento ha dato al governo e di arrivarci presto\”. Lo ha detto il  responsabile nazionale dell’organizzazione di Fratelli d’Italia  Giovanni Donzelli, ospite al programma Start di Sky TG24.   \”Le  condizioni erano il reciproco riconoscimento da parte del governo  italiano e dell’Occidente della Palestina e il riconoscimento della  Palestina stessa e degli Stati Arabi di Israele. L’obiettivo di due  popoli due Stati rimane principale. Per poterlo raggiungere serviva  questo primo passo, Trump ha portato a casa un risultato importante con  modalità che a volte impensieriscono e lo ha raggiunto con il dialogo  con le regioni arabe moderate\”, ha concluso. 

“,”postId”:”d2552294-becc-4110-a14d-3ecd98d5fcfe”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T13:43:53.149Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T15:43:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Teheran: \”Non persa chance non andando al vertice per Gaza\” “,”content”:”

L’Iran non ha perso alcuna opportunità diplomatica  rifiutandosi di partecipare al vertice sulla pace di Gaza, tenutosi a  Sharm el-Sheikh, in Egitto. Lo ha dichiarato il portavoce del ministero  degli Esteri Esmaeil Baghaei, in risposta alle critiche di personalità e  media moderati in Iran, secondo cui con tale decisione l’Iran avrebbe  perso l’opportunità di difendere la posizione del Paese, di sostenere la  Palestina e di impiegare la diplomazia e iniziative per allentare le  pressioni internazionali contro il Paese. \”A volte una partecipazione  senza calcoli precisi può minare la posizione del Paese\”, ha affermato,  citato dall’Irna, aggiungendo: \”Siamo stati oggetto di attacchi illegali  e criminali da parte degli Stati Uniti durante la nostra guerra di 12  giorni con Israele. Anche il regime sionista ha avuto un ruolo, con il  via libera e la cooperazione degli Stati Uniti. Quindi, è naturale che  non possiamo partecipare a un incontro presieduto da un partito che si  vanta di tali azioni criminali\”. 

“,”postId”:”514f18aa-363e-419e-9f93-1343252c3dbf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T13:28:55.780Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T15:28:55+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Starmer: \”Gb ha lavorato dietro le quinte per accordo Gaza\” “,”content”:”

 Il Regno Unito \”ha lavorato dietro le quinte per  mesi\” insieme agli Stati Uniti, ai Paesi arabi e a quelli europei per  contribuire a raggiungere un accordo di pace a Gaza. Lo ha detto il  premier britannico Keir Starmer alla Camera dei Comuni aggiungendo  qualche dettaglio rispetto al contributo di Londra all’intesa, su cui  sir Keir aveva già fatto dichiarazioni in precedenza. Il primo ministro  si è detto \”orgoglioso\” del ruolo svolto dal governo laburista con  l’obiettivo di \”raggiungere un cessate il fuoco, liberare gli ostaggi,  garantire gli aiuti umanitari e assicurare un futuro migliore per  Israele, Gaza e la Cisgiordania\”. Il ruolo dell’esecutivo Starmer in  Medio Oriente si è concretizzato tramite un’attività diplomatica e di  mediazione, oltre a quella svolta a livello privato dall’ex premier  britannico Tony Blair, che punta a far parte di un cosiddetto ‘Consiglio  di Pace’ chiamato a sorvegliare in futuro l’amministrazione transitoria  di Gaza. 

“,”postId”:”69c5a250-a8f6-4329-9fed-1bc8c9229405″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T13:20:46.981Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T15:20:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Scelti membri Comitato amministrazione Gaza\””,”content”:”

Sono stati scelti i membri del Comitato\npalestinese che amministrera’ Gaza, sulla base del piano del\npresidente americano Donald Trump. Lo riferiscono i media\nisraeliani.\nL’elenco dei nomi \”e’ stato controllato da Israele\”, ha spiegato\nl’emittente Kan.

“,”postId”:”c61bf5ce-ae98-4fb8-97a9-3b6f5178cdf4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T13:19:19.389Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T15:19:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Egitto: \”Scelti i 15 tecnocrati palestinesi per governare Gaza\” “,”content”:”

Il ministro degli Esteri egiziano Badr Abdelatty ha  dichiarato all’Associated Press, prima del vertice di ieri, che 15  tecnocrati palestinesi sono stati selezionati per amministrare la Gaza  del dopoguerra. Abdelatty ha aggiunto che i loro nomi sono già stati  esaminati da Israele, senza però rivelarli. \”Dobbiamo schierarli per  prendersi cura della vita quotidiana della gente di Gaza e il Consiglio  di pace dovrebbe sostenere e supervisionare il flusso di finanziamenti e  denaro che arriveranno per la ricostruzione di Gaza\”, ha detto,  riferendosi al consiglio che governerebbe Gaza e sarebbe presieduto dal  presidente degli Stati Uniti Donald Trump.   Abdelatty ha affermato che  il comitato composto da 15 membri è già stato approvato da tutte le  fazioni palestinesi, tra cui Hamas . 

“,”postId”:”3a0906cb-5a44-4674-9971-b307c259b6d8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T13:18:52.459Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T15:18:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Abu Mazen: \”Ora ricostruire Gaza e conferenza su pace\” “,”content”:”

\”Vogliamo completare questo processo con due  questioni importanti: la prima è lavorare per la ricostruzione di Gaza,  che è importante e richiede sforzi internazionali e arabi. La seconda è  la pace, ovvero costruire la pace in seguito attraverso una conferenza  internazionale organizzata a questo scopo\”. Così il Presidente  dell’Autorità nazionale palestinese, Abu Mazen. Lo riporta l’agenzia  palestinese Wafa che cita un’intervista del canale russo Sputnik. Abu  Mazen ha osservato che il vertice di Sharm el Sheik ha affrontato  principalmente le questioni iniziali, tra cui il cessate il fuoco, i  prigionieri, gli aiuti umanitari e il ritiro israeliano.

“,”postId”:”6fb36553-cd9e-46df-ab73-ff1a8cce6185″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T13:15:10.156Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T15:15:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Israele ha consegnato prima parte salme di palestinesi a Gaza\” “,”content”:”

Le autorità israeliane hanno consegnato la prima  parte delle salme di palestinesi uccisi dal 7 ottobre 2023 in poi, come è  previsto nell’accordo di scambio. In Israele ci sono ancora centinaia  di corpi, compresi quelli dei terroristi che presero parte al massacro  di due anni fa. Lo riferiscono i media. 

“,”postId”:”9b1bdcae-7e29-4ad5-9724-fd9c7c3c791a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T13:13:04.555Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T15:13:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Al Jazeera: \”9 persone uccise a Gaza dall’alba\” “,”content”:”

Dall’alba sono state uccise almeno nove persone in tutta Gaza, di cui  sei nella città di Gaza. Lo riporta Al Jazeera. 

“,”postId”:”92a92da4-0fb7-4323-a6f7-8aeb87719c8b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T13:11:33.898Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T15:11:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: squadre egiziane a Gaza per recuperare salme ostaggi”,”content”:”

Squadre di esperti egiziani sono al\nlavoro a Gaza per aiutare a individuare e recuperare i corpi\ndegli ostaggi israeliani morti in prigionia. Lo riferisce la tv\nqatariota al Araby. Secondo l’emittente, gli egiziani sono in\ncontatto con un team tecnico israeliano per cercare di ritrovare\nal piu’ presto le 24 salme mancanti.\nHamas, che ieri ha restituito i resti solo di quattro ostaggi,\naveva piu’ volte avvertito che sarebbe stato complicato\nrintracciare tutti i luoghi delle sepolture dopo la massiccia\noffensiva israeliana.

“,”postId”:”e5b6618f-8791-4f3e-ad7f-9acb12aa8ef3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T11:48:10.178Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T13:48:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Qatar: cominciate difficili discussioni sulla fase 2 a Gaza”,”content”:”

\”Sono iniziate le difficili discussioni su come sarà (la fase 2) la messa in sicurezza di Gaza, la sua amministrazione e la garanzia che non ci sarà più una guerra\”. Lo afferma il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, Majed al-Ansari, in un’intervista a a Fox News, ripresa dal Guardian.   Doha, insieme al Cairo e a Washington, è stata un mediatore chiave tra Israele e Hamas durante i negoziati che hanno portato al cessate il fuoco. Al-Ansari ammette che \”abbiamo rimandato molte discussioni sulla fase uno per assicurarci che si concretizzasse\”. 

“,”postId”:”fa6a2ed8-4086-4a62-8073-01d7c1598e52″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T11:38:19.502Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T13:38:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il Papa invia 5mila antibiotici per i bambini di Gaza”,”content”:”

Il Papa, attraverso l’Elemosineria apostolica, ha inviato a Gaza 5mila antibiotici destinati ai bambini, tra le vittime più colpite dai due anni di conflitto. Un gesto possibile grazie all’apertura dei valichi attraverso i quali portare gli aiuti umanitari destinati alla popolazione della Striscia di Gaza. \”Diamo seguito alle parole contenute nell’Esortazione apostolica Dilexi te dedicata ai poveri – dice a Vatican News il cardinale Konrad Krajewski, prefetto del Dicastero per il Servizio della Carità – perché è necessario fare i fatti, dare attenzione a chi è nel bisogno\”. 

“,”postId”:”1db16fa3-29d5-45e6-bdd6-3b7d71c927f2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T11:33:31.995Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T13:33:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Onu: \”A Gaza un’altra Nakba, la ripresa richiederà generazioni\””,”content”:”

Israele deve consentire l’immediata consegna di tende e roulotte nella Striscia di Gaza. A dirlo è Balakrishnan Rajagopal, relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto a un alloggio adeguato, poiché i palestinesi sfollati che tornano a Gaza non trovano altro che macerie. \”È come un’altra Nakba\”, ha detto, riferendosi alla \”catastrofe\” (in arabo), cioè l’allontanamento dei residenti dalla Palestina avvenuta durante la creazione di Israele nel 1948. \”Quello che è successo negli ultimi due anni sarà qualcosa di simile\”. \”L’impatto psicologico e il trauma sono profondi\”, ha dichiarato ad Al Jazeera. 

“,”postId”:”5f27f818-e6c3-45e2-8c34-a4adfbca4b64″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T10:59:32.198Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T12:59:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Croce Rossa: \”Ci vorrà tempo per recuperare tutti i corpi\””,”content”:”

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha dichiarato che ci vorrà del tempo per consegnare i resti degli ostaggi uccisi durante la guerra, definendola una \”sfida enorme\” data la difficoltà di trovare corpi tra le macerie di Gaza. Lo riportano i media internazionali.  \”È una sfida ancora più grande del rilascio delle persone vive. È una sfida enorme\”, ha affermato il portavoce del Cicr, Christian Cardon, aggiungendo che potrebbero volerci giorni o settimane e che esiste la possibilità che non vengano mai ritrovate.

“,”postId”:”4fa48bc3-97cf-432b-9b64-eebe944a0f93″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T10:57:47.724Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T12:57:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Hamas: \”Uccisione di vari palestinesi viola cessate il fuoco\””,”content”:”

L’uccisione di diversi palestinesi stamattina a Gaza da parte dell’Idf è \”una violazione dell’accordo di cessate il fuoco\”: lo afferma il portavoce di Hamas Hazem Qassem, ripreso da Haaretz.   Secondo Qassem, il gruppo invita le parti dell’accordo a monitorare la condotta di Israele e a \”non permettergli di sottrarsi agli impegni assunti con i mediatori\”.

“,”postId”:”a427ad8b-a7a4-4b25-aae7-bc3a23f62f15″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T10:35:50.347Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T12:35:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Onu e Croce Rossa: \”Aprire tutti valichi a Gaza per aiuti\””,”content”:”

Le Nazioni Unite e il Comitato Internazionale della Croce Rossa hanno chiesto l’apertura di tutti i valichi di frontiera per Gaza, per consentire l’ingresso degli aiuti disperatamente necessari nel territorio palestinese devastato dalla guerra. \”È ciò che gli operatori umanitari, incluso il Cicr, hanno chiesto nelle ultime ore: garantire che, a causa dell’enorme necessità, tutti i punti di ingresso possano essere aperti\”, ha dichiarato a Ginevra il portavoce della Croce Rossa Christian Cardon. Il portavoce dell’agenzia umanitaria delle Nazioni Unite, Jens Laerke, ha aggiunto: \”Abbiamo bisogno che siano tutti aperti\”.

“,”postId”:”6e8ec38c-79fc-461c-b05f-c1f4a0d30b9f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T10:31:50.011Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T12:31:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Idf: identificate le salme di due ostaggi restituite da Hamas”,”content”:”

L’Idf ha reso noto che è stato completato il processo di identificazione delle salme di due ostaggi: il musicista Guy Iloz, rapito da Hamas al Nova Festival e morto in un ospedale di Gaza a causa delle ferite riportate, e lo studente di agraria nepalese Bipin Joshi. L’identità delle altre due salme non è ancora stata resa nota.

“,”postId”:”112dcf6e-fecb-4ddc-8e5c-de82590565de”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T10:08:54.228Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T12:08:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mattarella: \”Oggi scintilla di speranza in Medio Oriente\””,”content”:”

\”Oggi c’è una scintilla di speranza\” – come Vostra Santità ha rimarcato – \”che va sostenuta con convinzione. La liberazione degli ostaggi rimasti in vita è di grande valore e coinvolge quanti hanno a cuore civiltà e dignità delle persone, rivolgendo un pensiero a coloro che sono morti in quella crudele condizione di prigionia. Il cessate il fuoco a Gaza consente di iniziare a porre riparo a quella popolazione civile, così provata da brutale sofferenza\”.  Lo ha detto il presidente della Repubblica in una dichiarazione dopo aver accolto papa Leone XIV al Quirinale.

“,”postId”:”67cd3dff-cbe0-4a62-a3dd-8944bc319b47″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T10:05:04.450Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T12:05:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Onu: al via primi sgomberi a Gaza,in rovina l’80% edifici”,”content”:”

Il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (Undp), che sta attualmente valutando le esigenze di ricostruzione a Gaza, afferma che oltre l’80% di tutti gli edifici nella Striscia sono distrutti o danneggiati, mentre nel capoluogo Gaza City la percentuale arriva al 92%. Un portavoce dell’Undp a Ginevra descrive la distruzione come \”devastante\”, riporta il Guardian. L’organizzazione stima che sia necessario sgomberare almeno 55 milioni di tonnellate di macerie. L’Undp afferma di aver avviato alcune operazioni di sgombero, ma la presenza di ordigni inesplosi sta ostacolando i lavori, aggiungendo che vengono ritrovati corpi.

“,”postId”:”763d6cb8-7b50-4bfa-817b-7ded6d5dc7cd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T08:58:02.716Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T10:58:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Idf: \”Aperto il fuoco su sospetti verso truppe su Linea Gialla\””,”content”:”

\”Questa mattina diverse persone sospette sono state identificate mentre attraversavano la Linea Gialla e si avvicinavano alle truppe dell’Idf  operative nel nord della Striscia di Gaza, il che costituisce una violazione dell’accordo. Sono stati fatti tentativi per allontanare i sospetti, che non si sono allontanati e hanno continuato ad avvicinarsi alle truppe, che hanno aperto il fuoco per neutralizzare la minaccia\”. Lo scrive l’Idf in una nota, sottolineando che le \”segnalazioni di un’infiltrazione di terroristi in una postazione dell’Idf sono errate\”. L’esercito invita i residenti di Gaza a seguire le istruzioni e a non avvicinarsi alle truppe schierate nell’area.

“,”postId”:”5de37333-9324-4f2c-ba5b-c16d27f8cd79″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T08:50:06.963Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T10:50:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Nel Nord di Gaza scontri tra Hamas e milizie locali\””,”content”:”

I media palestinesi riferiscono che questa mattina si sono verificati violenti scontri a est di Jabalia, nel nord di Gaza. Secondo quanto riferito, i combattimenti coinvolgono milizie affiliate al ministero dell’Interno di Hamas e gruppi armati descritti come sostenuti da Israele. La notizia è stata rilanciata da Al Jazeera.

“,”postId”:”3e328b65-0229-4a1f-b92b-ca58677154fb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T08:40:37.638Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T10:40:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Accordo Israele-Hamas, chi sono i prigionieri palestinesi che sono stati rilasciati”,”content”:”

L’accordo sulla prima fase del piano Trump per la fine della guerra a Gaza prevedeva la liberazione di 20 ostaggi israeliani e di circa 2mila detenuti palestinesi: 250 ergastolani, condannati per attentati e omicidi, e 1.722 incarcerati dal 7 ottobre 2023, non coinvolti nell’attacco di Hamas, tra cui anche 22 minorenni.

“,”postId”:”edfc774a-292c-4f65-80a4-a2b3f2ca19c2″,”postLink”:{“title”:”Accordo Israele-Hamas, chi sono i prigionieri palestinesi da liberare”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/12/gaza-israele-hamas-prigionieri-palestinesi”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/312191180324e2d7059edac74e9238225b2a9694/skytg24/it/mondo/2025/10/12/gaza-israele-hamas-prigionieri-palestinesi/GettyImages-2240194093.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T08:18:13.362Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T10:18:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Israele fissa oggi come termine ultimo per i corpi\””,”content”:”

Israele ha fissato la fine di oggi come termine ultimo per la restituzione dei corpi degli ostaggi morti da parte di Hamas, dopo aver accusato il movimento di non aver rispettato gli impegni presi nell’ambito del cessate il fuoco non rilasciandoli tutti. Lo riporta il Times of Israel.   I mediatori hanno affermato che il gruppo terroristico ha difficoltà a localizzare tutti i corpi; tuttavia, secondo l’emittente pubblica Kan, Israele ritiene che Hamas abbia già in mano alcuni dei corpi, ma non li abbia consegnati.

“,”postId”:”3f55db48-e275-4550-b267-cdccd60e7ce8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T08:17:53.768Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T10:17:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”3 palestinesi uccisi a Gaza, erano in zona vietata\””,”content”:”

I media palestinesi riferiscono che tre persone sono state uccise dal fuoco israeliano nel quartiere orientale di Shejiaya a Gaza City, sotto il controllo delle Idf in base all’accordo di cessate il fuoco. Secondo una fonte militare, citata da Times of Israel, i tre si erano avvicinati alle truppe: i soldati hanno sparato colpi di avvertimento e, siccome i tre palestinesi continuavano ad avvicinarsi, sono stati colpiti da un aereo. L’Idf ha messo in guardia dall’avvicinarsi alle zone di Gaza sotto il controllo militare israeliano nel cessate il fuoco. Wafa denuncia che ieri sera un altro palestinese è stato ucciso a Khan Yunis.

“,”postId”:”4fab8470-45c7-4b95-9c51-78f69d773e14″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T08:03:11.662Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T10:03:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sanchez: \”La pace non può significare l’oblio e l’impunità\””,”content”:”

\”La pace non può significare l’oblio, non può significare l’impunità. Ci sono processi aperti davanti alla Corte Internazionale di Giustizia. Gli attori principali del genocidio che è stato perpetrato a Gaza dovranno rispondere davanti alla giustizia\”. E’ quanto ha messo in evidenza il premier iberico, Pedro Sanchez, interrogato in un’intervista a radio Cadena Ser sulle responsabilità del premier israeliano Benjamin Netanyahu nel massacro a Gaza.   Sanchez ha ripetuto che \”una cosa è la pace, un’altra è l’impunità\”. E ha riconosciuto che \”ci sono molti compiti, molte incognite sulla governance\” sulla Striscia per consolidare la pace. \”Ma è importante che sia cessata la violenza a Gaza e che ci sia opportunità di dialogo franco fra Israele e Palestina, in riconoscimento dei due Stati\”, ha rilevato. Il premier spagnolo ha inoltre messo in valore \”la presenza molto importante\” dell’Autorità Palestinese al vertice ieri di Sharm el-Sheikh, riconosciuta da tutti gli attori, anche dal presidente statunitense e \”l’impegno fermo degli Stati Uniti per consolidare la pace\”. Sanchez ha insistito sul \”riconoscimento unanime\” del ruolo svolto dalla Spagna da parte delle Nazioni Unite, di tutti i paesi arabi e da parte dell’amministrazione statunitense, nel processo verso un cessate il fuoco, \”con il riconoscimento dello Stato palestinese, assieme a Irlanda e Norvegia, che ha aperto la strada verso quello che oggi l’unanimità delle Nazioni Unite e un’ampia maggioranza dell’Unione Europea riconosce come decisivo per la soluzione del sue Stati\”. Sanchez ha anche assicurato che l’embargo di armi deciso da Madrid per Israele \”si mantiene\”. Quanto all’eventuale invio di truppe spagnole in missione di peacekeeping, ha assicurato che, se sarà richiesto, \”la Spagna vuole essere attiva in questo processo\”, e \”avere un ruolo non solo nella ricostruzione in una zona in cui abbiamo molti interessi\”, ma dalla \”convinzione morale del rispetto del  diritto internazionale\”.

“,”postId”:”d6a00bae-d534-461d-9bef-4ae28a7f6109″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T07:43:48.658Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T09:43:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Al Jazeera: \”55 dei detenuti palestinesi liberati sono sanitari\””,”content”:”

Tra i palestinesi rilasciati ieri da Israele ci sono decine di operatori sanitari di Gaza, secondo quanto scrive Al Jazeera, citando l’organizzazione Healthcare Workers Watch. Secondo questa organizzazione di tutela dei sanitari, l’elenco dei palestinesi liberati dalle prigioni israeliane lunedì includeva i nomi di almeno 55 operatori sanitari, tra cui 24 infermieri, 7 medici e 2 paramedici. del totale almeno 44 \”sono stati rapiti dalle forze di occupazione israeliane dagli ospedali in cui lavoravano\”, ha affermato Healthcare Workers Watch, sottolineando che altri 115 operatori sanitari palestinesi di Gaza sono ancora detenuti in Israele. Il dott. Muath Alser, cofondatore e direttore di Healthcare Workers Watch, ha affermato che il \”rapimento sistematico di operatori sanitari da parte di Israele è un crimine di guerra\” che ha visto professionisti medici altamente qualificati detenuti illegalmente e palestinesi privati ;;di cure mediche. Alser ha chiesto a Israele di \”rilasciare immediatamente e incondizionatamente tutti gli operatori sanitari detenuti, compresi i corpi di coloro che sono stati torturati a morte durante la detenzione\”.

“,”postId”:”e51f81aa-3999-4a1b-a652-3bb581770b5e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T07:38:18.802Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T09:38:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump ribadisce: \”Ricostruirò Gaza, ma indeciso sui due Stati\””,”content”:”

Trump spera nella \”ricostruzione di Gaza\” e afferma di non aver ancora deciso sulla soluzione dei due Stati. E ai giornalisti a bordo dell’Air Force One che lo riportava in America da Sharm el-Sheikh ha risposto: \”Stiamo parlando di ricostruire Gaza. Non sto parlando di uno Stato unico, di uno Stato doppio o di due Stati. Stiamo parlando della ricostruzione di Gaza. Molte persone apprezzano la soluzione di uno Stato unico. Alcune persone apprezzano la soluzione di due Stati. Vedremo. Non ho ancora rilasciato dichiarazioni in merito\”, scrive il Guardian, citando le parole del presidente Usa.  La dichiarazione firmata ieri in Egitto afferma, fra l’altro, l’intenzione di \”perseguire una visione globale di pace, sicurezza e prosperità condivisa nella regione\”, accogliendo con favore \”i progressi compiuti nell’istituzione di accordi di pace globali e duraturi nella Striscia di Gaza\”. La dichiarazione, nota il Guardian, è però \”estremamente vaga sul percorso da seguire per una pace sostenibile tra Israele e i suoi vicini, compresi i palestinesi\” e non fa alcuna menzione di una soluzione a uno o due Stati. Anche se il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, che ha co-presieduto il vertice con Trump, ha affermato che l’accordo di Gaza \”chiude un capitolo doloroso della storia umana\” e prepara il terreno per una soluzione a due Stati.

“,”postId”:”bb3c97fd-cd35-4dd0-9afb-bc74542a1299″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T07:27:47.203Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T09:27:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sanchez: \”Si è aperta una finestra di opportunità per Gaza\””,”content”:”

\”Si apre una finestra di opportunità per consolidare la pace in una regione che provoca molta instabilità nel mondo quando sorgono questo tipo di conflitti e genera un grande dibattito nella società\”. Lo ha detto il premier spagnolo, Pedro Sanchez, nel commentare il vertice di ieri e Sharm el-Sheikh per la pace a Gaza. \”In questo momento, ciò che abbiamo è un cessate il fuoco, ciò che dobbiamo costruire è la pace. Si apre un’opportunità in cui dobbiamo accompagnare questo cammino, dalla Spagna e dall’Europa, con il nostro focus delle relazioni internazionali e la partecipazione delle Nazioni Unite\”, ha insistito Sanchez, nel celebrare la liberazione degli ostaggi israeliani e dei prigionieri palestinesi. Il leader socialista ha esortato a \”non dimenticare Cisgiordania\”. \”Dobbiamo accompagnare, vigilare perché sia implementata la soluzione dei due Stati, ma anche la ricostruzione\”, ha segnalato. \”Influire perché tutte le soluzioni siano conformi al diritto internazionale\” senza doppi standard, ha aggiunto.

“,”postId”:”47b3677c-0338-4ac8-a21f-c16f539af91f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T07:16:00.835Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T09:16:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tregua Gaza, chi sono gli ostaggi israeliani rilasciati da Hamas. FOTO”,”content”:”

Venti persone rapite nell’attacco del 7 ottobre 2023 sono state liberate, consegnate alla Croce Rossa e riportate in Israele. Ecco le loro storie

“,”postId”:”00621544-caa3-4656-98e2-abd9de435594″,”postLink”:{“title”:”Tregua Gaza, chi sono gli ostaggi israeliani rilasciati da Hamas. FOTO”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/13/rilascio-ostaggi-liberati-hamas-israele”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/e555d9b3e45aa00469e7369bd8285c5eed60f647/skytg24/it/mondo/2025/10/13/rilascio-ostaggi-liberati-hamas-israele/ostaggi_liberati_hamas_hero_ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T06:55:25.436Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T08:55:25+0200″,”video”:{“videoId”:”1043014″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/politica/video/tregua-gaza-meloni-disponibili-per-forza-stabilizzazione-1043014″},”altBackground”:true,”title”:”Tregua a Gaza, Meloni: \”Disponibili per forza di stabilizzazione, se Onu lo chiede\””,”content”:”

Dopo la firma dell’accordo di pace a Gaza, la premier italiana Giorgia Meloni ha commentato con parole di apertura e sostegno al processo avviato a Sharm el Sheikh. Da Roma e poi dal vertice in Egitto, la presidente del Consiglio ha espresso soddisfazione per l’intesa raggiunta, definendola “un grande successo di Donald Trump” sottolineando la speranza che il nuovo clima diplomatico possa estendersi anche al conflitto tra Mosca e Kiev e ribadendo l’impegno dell’Italia in Medio Oriente sul piano umanitario, politico e, se necessario, anche di sicurezza.

“,”postId”:”6b54c2d4-fe98-4adf-97c0-5e88cb088bc8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T06:32:57.637Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T08:32:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gaza, il testo integrale dell’accordo di pace firmato a Sharm el Sheikh”,”content”:”

Il documento è stato sottoscritto a Sharm el Sheikh dal presidente Donald Trump, dal presidente egiziano al Sisi, dal presidente turco Erdogan e dal premier del Qatar (cioè i Paesi mediatori dell’accordo). “È un giorno incredibile per il Medio Oriente\”, ha detto il tycoon

“,”postId”:”e6735051-6401-4165-8668-0d4a8e755cdd”,”postLink”:{“title”:”Gaza, il testo integrale di accordo di pace firmato a Sharm el Sheikh”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/14/pace-gaza-testo-integrale”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/06c9768ebae7b13555d77586350c8605eafa640b/skytg24/it/mondo/2025/10/14/pace-gaza-testo-integrale/trump_ansa.JPG?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T06:07:12.076Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T08:07:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Israele-Palestina, da Oslo a Sharm el-Sheikh: i piani di pace negli ultimi decenni”,”content”:”

Dagli accordi di Camp David al vertice di Sharm el-Sheikh, da tempo si cerca una via diplomatica per la pace in Medio Oriente. Un percorso costellato da tanti fallimenti. Ora, con la firma dell’accordo sulla prima fase del piano Trump per Gaza, l’impressione è di essere a una svolta. Dalla stretta di mano Rabin-Arafat alle proposte per “Due Stati, due popoli”: ecco le tappe per risolvere la questione israelo-palestinese

“,”postId”:”5aff8bc7-69d4-41a8-b7e2-f92c0fce8e72″,”postLink”:{“title”:”Israele-Palestina, da Oslo a Sharm: i piani di pace negli anni”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/israele-palestina-pace-piani”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/109f4c6e66aad5b71647ac9d7eb42ea1d01d862a/skytg24/it/mondo/2024/02/16/israele-palestina-piani-pace/hero_palestina_israele_ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T05:51:39.012Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T07:51:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Wafa: \”L’Idf ha ucciso un palestinese nella Striscia di Gaza\””,”content”:”

Ieri sera, le \”forze di occupazione israeliane hanno ucciso a colpi d’arma da fuoco un palestinese a Khan Yunis, nella Striscia di Gaza meridionale, in violazione dell’accordo di cessate il fuoco\”: lo scrive l’agenzia di stampa palestinese Wafa, citando proprie fonti giornalistiche. Wafa riferisce che i militari dell’Idf \”hanno aperto il fuoco contro Khalid Barbakh mentre questi ispezionava la sua abitazione nel quartiere di Al-Sikka, nel centro della città, uccidendolo\”. Dal 7 ottobre 2023, i palestinesi uccisi in totale, secondo Hamas, sono 67.869. 

“,”postId”:”ad2f6092-342f-47a3-a6cb-b43528f37069″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T05:22:49.725Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T07:22:49+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Iran: appello Trump a pace non coerente con operato Usa”,”content”:”

Secondo l’Iran, l’appello del presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla pace in Medio Oriente non è  coerente con le azioni di Washington. Il Ministero degli Esteri di Teheran ha dichiarato in una nota: \”Il desiderio di pace e dialogo espresso dal presidente degli Stati Uniti è in contrasto con il comportamento ostile e criminale degli Stati Uniti nei confronti del popolo iraniano\”. 

“,”postId”:”5eae1651-e40d-4110-9b6b-7a3ac374e475″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T04:56:58.902Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T06:56:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni a Nbc \”Assolutamente ottimista sul piano di pace di Trump\””,”content”:”

La premier Giorgia Meloni si è detta \”assolutamente ottimista\” sul piano di pace per Gaza firmato da Donald Trump a Sharm el Sheik. \”Penso che la comunità internazionale debba aiutarlo il più possibile. Quindi l’Italia è qui per dire che siamo pronti sul fronte della sicurezza, su quello umanitario, su quello politico, per qualsiasi cosa sia necessaria\”, ha detto Meloni a Nbc News. 

“,”postId”:”6bc1ce4e-38e1-47d8-a428-5ffe11c46437″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T04:55:20.287Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T06:55:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Biden si congratula con Trump per accordo su Gaza”,”content”:”

L’ex presidente democratico degli Stati Uniti Joe Biden si è congratulato con il presidente Donald Trump per aver ottenuto il rilascio degli ostaggi vivi e un nuovo cessate il fuoco a Gaza. \”Sono profondamente grato e sollevato che questo giorno sia arrivato: per gli ultimi 20 ostaggi vivi che hanno sopportato un inferno inimmaginabile e sono finalmente stati riuniti alle loro famiglie e ai loro cari, e per i civili di Gaza che hanno subito perdite incommensurabili e avranno finalmente l’opportunita’ di ricostruire le loro vite\”, ha scritto Biden in un post su X. L’ex presidente si è congratulato con il presidente Trump e il suo team \”per il loro lavoro per ottenere il rinnovo dell’accordo di cessate il fuoco\”. \”Ora, con il sostegno degli Stati Uniti e del mondo, il Medio Oriente si sta muovendo verso una pace che spero duri e un futuro per israeliani e palestinesi con pari condizioni di pace, dignità e sicurezza\”, ha concluso Biden.

“,”postId”:”3e574646-6038-45ee-b3db-ef582f188a1e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”0584d13c-286c-418d-8f86-53f04e9c44b1″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>

La tregua a Gaza resta fragile il giorno dopo la firma dell’intesa in Egitto con Trump e i leader mondiali. “Se Hamas non rinuncia alle armi, ci penseremo noi”, ha detto Donald Trump. “Lo faremo velocemente e forse con violenza”. Nella serata di martedì, Hamas ha consegnato altri quattro corpi di ostaggi israeliani alla Croce Rossa: lo  ha riferito l’Idf in un annuncio congiunto con lo Shin Bet. 

Intanto, Israele ha deciso di tenere chiuso il valico di Rafah e di ridurre gli aiuti umanitari a Gaza fino a quando Hamas non restituirà le salme di tutti gli ostaggi uccisi. L’apertura del valico di Rafah era prevista nei prossimi giorni nell’ambito dell’attuazione della prima fase dell’accordo di cessate il fuoco. 

I miliziani denunciano “violazioni” del cessate il fuoco dopo la morte di almeno 44 palestinesi nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute di Gaza controllato da Hamas, riportati da Al Jazeera. Il Comitato Internazionale della Croce Rossa intanto avverte che ci vorrà del tempo per consegnare i resti di tutti gli ostaggi uccisi data la difficoltà di trovare i corpi tra le macerie. Per fornire  più aiuti nella Striscia, le Nazioni Unite e il Comitato Internazionale della Croce Rossa hanno chiesto l’apertura di tutti i valichi di frontiera per Gaza. Il Qatar definisce “difficili” le mediazioni iniziate per la fase 2 del piano sulla tregua a Gaza.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

meno di un minuto fa

Questo liveblog termina qui:

Continua a seguire gli aggiornamenti su Sky TG24

14 minuti fa

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

25 minuti fa

Cosa ci racconta di Israele la ‘piazza degli ostaggi’

La fine dell’incubo israeliano non guarisce le ferite nella società, che continua a essere spaccata. E quel minimo di fiducia reciproca coi palestinesi, indispensabile per la pace, appare difficile da recuperare dopo il 7 ottobre e la distruzione di Gaza.

Cosa ci racconta di Israele la 'piazza degli ostaggi'

Cosa ci racconta di Israele la ‘piazza degli ostaggi’Vai al contenuto

59 minuti fa

Papa Leone XIV al Quirinale. Mattarella: due popoli due Stati per Gaza

Per i due capi di Stato è il terzo faccia a faccia: la prima volta che parlarono fu alla messa di inizio pontificato, la seconda al Vaticano. È però dal 2017, con Bergoglio, che un Papa non andava al Palazzo del Quirinale. Sul tavolo i grandi dossier internazionali, dall’Ucraina alle speranze di pace in Medio Oriente.

Papa Leone XIV al Quirinale. Mattarella: due popoli due Stati per Gaza

Papa Leone XIV al Quirinale. Mattarella: due popoli due Stati per GazaVai al contenuto

22:36

Gaza, il testo integrale di accordo di pace firmato a Sharm el Sheikh

Il documento è stato sottoscritto a Sharm el Sheikh dal presidente Donald Trump, dal presidente egiziano al Sisi, dal presidente turco Erdogan e dal premier del Qatar (cioè i Paesi mediatori dell’accordo). “È un giorno incredibile per il Medio Oriente”, ha detto il tycoon.

Gaza, il testo integrale di accordo di pace firmato a Sharm el Sheikh

Gaza, il testo integrale di accordo di pace firmato a Sharm el SheikhVai al contenuto

22:02

Israele, la telefonata in diretta tra un ostaggio e la madre. VIDEO

La madre dell’ostaggio israeliano Matan al telefono gli ha ripetuto più  volte che la guerra era finita e che lui e gli altri ostaggi stavano  finalmente tornando a casa. I media israeliani hanno riferito che sono  stati i militanti di Hamas a facilitare la chiamata prima di consegnare  Matan, insieme ad altri sei ostaggi israeliani, alla Croce Rossa.

Israele, la telefonata in diretta tra un ostaggio e la madre. VIDEO

Israele, la telefonata in diretta tra un ostaggio e la madre. VIDEOVai al contenuto

21:52

Abu Mazen condanna esecuzioni sommarie compiute da Hamas

L’ufficio della presidenza dell’Autorità Nazionale  Palestinese ha condannato le esecuzioni sommarie e di massa compiute da  Hamas e documentate a Gaza nei giorni scorsi. Nella dichiarazione si  afferma che si tratta di “crimini efferati” che non hanno  giustificazione e riflettono l’insistenza di Hamas nel governare  attraverso la forza e il terrore. L’ufficio di Abu Mazen dichiara  inoltre che “queste violazioni devono essere fermate immediatamente e  che “il ripristino della legge e delle legittime istituzioni del popolo  palestinese a Gaza è l’unico modo per porre fine allo stato di caos e  ricostruire la fiducia nazionale”. 

Leggi di più

21:47

Hamas ha consegnato altre 4 salme alla Croce Rossa

Un annuncio congiunto dell’Idf e dello Shin Bet  riferisce le informazioni avute dalla Croce Rossa: quattro bare con le  salme di ostaggi deceduti sono state trasferite loro da Hamas. I mezzi  degli operatori sono in viaggio verso le forze dell’Idf e dell’Isa nella  Striscia di Gaza.

21:42

Corteo pro Gaza sciolto dopo inizio tensioni con polizia

Il corteo pro Pal giunto a piazza primo Maggio si è  sciolto dopo che sono iniziati scontri e tensioni tra una parte dei  manifestanti, che hanno agito per lo più a volto coperto, e la polizia.  Al momento la piazza è vuota. Il gruppo che aveva tentato di rompere i  cordoni di sicurezza in modo violento in via della Vittoria ora si è  spostato in via Piave. Polizia, carabinieri e Guardia di finanza stanno  procedendo per disperderli e i manifestanti stanno indietreggiando. Al  passaggio del gruppo gran parte dei bidoni della spazzatura sono stati  divelti. Diverse le transenne ribaltate a terra. (ANSA).

Leggi di più

21:37

Rabbino militare a Gaza, in attesa delle salme di altri rapiti

Il rabbino militare, il generale di brigata Eyal Karim, è entrato  nella Striscia di Gaza per celebrare una cerimonia commemorativa per gli  ostaggi morti non appena Hamas li avrà consegnati questa sera alla  Croce Rossa.

21:34

Manifestazione a Tel Aviv per il ritorno degli ostaggi morti

Le famiglie dei rapiti morti e non ancora restituiti a Israele da  Hamas e migliaia di altre persone stanno manifestando in Piazza degli  Ostaggi a Tel Aviv per chiedere il ritorno delle salme per la sepoltura. 

21:32

Italia-Israele, al corteo pro Gaza tensioni fra manifestanti e polizia

Giunti in piazza primo Maggio, punto di arrivo del corteo, una parte dei  manifestanti ha tentato di sfondare il cordone delle forze dell’ordine  con l’intenzione di raggiungere lo stadio. Una volta respinti, si sono  diretti verso un altro possibile varco.

Italia-Israele, al corteo pro Gaza tensioni fra manifestanti e polizia

Italia-Israele, al corteo pro Gaza tensioni fra manifestanti e poliziaVai al contenuto

21:30

Italia-Israele,in scontri ferito un giornalista alla testa

Un giornalista è rimasto ferito in maniera seria nel  corso della sassaiola scatenata da alcuni manifestanti Pro Pal contro le  forze dell’ordine in centro a Udine. Lo apprende l’ANSA da fonti  sanitarie. Il giornalista ha riportato “un trauma cranico importante”  per curare il quale è stato dapprima preso in carico dal personale di  un’ambulanza e quindi “trasferito d’urgenza in ospedale”. Non sarebbe in  pericolo di vita. Al momento non è stato possibile accertare la  dinamica di quanto accaduto. L’imponente servizio sanitario, coordinato dalla Sores Fvg, è pronto a  intervenire in caso di necessità; nei pressi della postazione in piazza  sono appena ripresi gli scontri – riferiscono i sanitari – e le  camionette hanno ripreso a utilizzare gli idranti in dotazione per  disperdere i manifestanti. 

Leggi di più

21:30

Tregua Gaza, chi sono gli ostaggi israeliani rilasciati da Hamas. FOTO

Ieri, venti persone rapite nell’attacco del 7 ottobre 2023 sono state  liberate, consegnate alla Croce Rossa e riportate in Israele. Ecco le  loro storie.

Tregua Gaza, chi sono gli ostaggi israeliani rilasciati da Hamas. FOTO

Tregua Gaza, chi sono gli ostaggi israeliani rilasciati da Hamas. FOTOVai al contenuto

21:00

Israele-Palestina, da Oslo a Sharm: i piani di pace negli anni

Dagli accordi di Camp David al vertice di Sharm el-Sheikh, da tempo si  cerca una via diplomatica per la pace in Medio Oriente. Un percorso  costellato da tanti fallimenti. Ora, con la firma dell’accordo sulla  prima fase del piano Trump per Gaza, l’impressione è di essere a una  svolta. Dalla stretta di mano Rabin-Arafat alle proposte per “Due Stati,  due popoli”: ecco le tappe per risolvere la questione  israelo-palestinese.

Israele-Palestina, da Oslo a Sharm: i piani di pace negli anni

Israele-Palestina, da Oslo a Sharm: i piani di pace negli anniVai al contenuto

20:37

Idf: Croce rossa sta andando a prendere bare ostaggi

La Croce Rossa Internazionale si e’
diretta verso il punto d’incontro nel sud di Gaza dove prendera’
in consegna da Hamas diverse bare di ostaggi deceduti. Lo ha
riferito l’Idf sui social media. 

20:37

Gaza, il testo integrale di accordo di pace firmato a Sharm el Sheikh

Il documento è stato sottoscritto a Sharm el Sheikh dal presidente Donald Trump, dal presidente egiziano al Sisi, dal presidente turco Erdogan e dal premier del Qatar (cioè i Paesi mediatori dell’accordo). “È un giorno incredibile per il Medio Oriente”, ha detto il tycoon.

Gaza, il testo integrale di accordo di pace firmato a Sharm el Sheikh

Gaza, il testo integrale di accordo di pace firmato a Sharm el SheikhVai al contenuto

20:35

Trump: “Ho parlato con Hamas attraverso i miei inviati”

 “Ho parlato con Hamas attraverso i miei  inviati”. Lo ha detto Donald Trump precisando di aver avuto colloqui “ai  più alti livelli”.

20:34

Media: “Stanotte restituzione corpi in due località Gaza”

La seconda restituzione delle salme
degli ostaggi israeliani avverra’ questa notte in due diverse
localita’ di Gaza. Lo ha riferito la tv al Araby. Secondo quanto
confermato da diverse fonti, dovrebbero essere almeno quattro le
salme che saranno consegnate.
I resti di altre quattro rapiti morti in prigionia dovrebbero
essere restituite anche domani, riporta l’emittente israeliana
Kan. 

20:28

Trump: “Se Hamas non rinuncia alle armi, ci penseremo noi”

“Se Hamas non  rinuncia alle armi, ci penseremo noi”. Lo ha detto Donald Trump. “Lo  faremo velocemente e forse con violenza”. 

20:25

Schlein: “Crimini Netanyahu non rimangano impuniti”

 “Per anni sono andati avanti crimini che
gli esperti hanno definito genocidio. Non possono essere crimini
impuniti: bisogna lavorare per la pace ma non si possono
lasciare impuniti questi crimini”. Lo dice Elly Schlein a
DiMartedi’, su La7.

20:24

Schlein: “Per pace mancano ancora passi fondamentali”

“Per costruire la pace mancano passi
fondamentali. L’autodeterminazione dei palestinesi, il
riconoscimento pieno dello Stato di Palestina e la fine delle
occupazioni illegali in Cisgiordania. Mancano questi passi
fondamentali”. Lo ha detto Elly Schlein a DiMartedi’, su La7.

20:24

Schlein a Meloni: “Mai vista premier dice opposizioni terroriste”

“Non si e’ mai vista una presidente del
consiglio che da dei terroristi alle opposizioni, non si e’ mai
visto in democrazia, non si e’ mai vista una presidente del
consiglio che va all’Onu ad attaccare le opposizioni. E’ un modo
per distrarre l’attenzione dal fatto che stanno tagliando la
sanita’ pubblica”. Lo dice Elly Schlein a DiMartedi’, su La7,
commentando le parole della premier Meloni, “la sinistra
italiana e’ piu’ fondamentalista di Hamas”.

20:16

In Cdm oggi informativa Tajani dopo cessate fuoco a Gaza

“Il ministro degli affari esteri e della
cooperazione internazionale Antonio Tajani ha svolto una
informativa sulla evoluzione dello scenario in Medio Oriente, in
seguito al cessate il fuoco a Gaza e alla liberazione degli
ostaggi”. Lo fa sapere Palazzo Chigi in un comunicato dopo il
Consiglio dei ministri di oggi.

20:11

Parte campagna liberazione Barghouti: “Israele vuole sparisca”

“Netanyahu non vorrebbe altro che il nome di Marwan  sparisse. Che il mondo lo dimenticasse. Ma oggi chiediamo a tutti di  fare il contrario. Di fare pressione sui vostri rappresentanti politici  affinché si uniscano all’appello per la libertà del leader più popolare  della Palestina. Marwan deve essere libero di guidare, basandosi sul  cessate il fuoco di Gaza per contribuire a tracciare la strada verso uno  Stato palestinese e una pace giusta”. È quanto sostiene in un post uno  dei comitati della campagna per la liberazione di Marwan Barghouti, che  segnala il sito FreeMarwan.org. Il leader palestinese si trova in  carcere da 23 anni gravato da cinque ergastoli comminati per attacchi  terroristici, operazioni suicide contro obiettivi militari e civili.  Accuse che ha sempre negato. Per lui Hamas aveva chiesto il rilascio  nella trattativa sulla tregua a Gaza. 

Leggi di più

20:09

Netanyahu non invita magistrati da Trump, ira di Herzog

Scontro tra il presidente israeliano
Isaac Herzog e il governo per il mancato invito al presidente
della Corte Suprema, Isaac Amit, e al procuratore generale, Gali
Baharav-Miara, al discorso pronunciato ieri dal presidente Usa
Donald Trump alla Knesset. In una rara critica pubblica, il capo
dello Stato ha definito la decisione “inappropriata” e che “lede
la dignita’ dello Stato”.
Critica rispedita al mittente dal presidente della Knesset e
deputato del Likud, Amir Ohana: “E’ deplorevole che il
presidente si aspetti che solo un ramo del governo (il
Parlamento) sia obiettivo e agisca secondo le regole, quando un
altro ramo lo calpesta senza autorizzazione e in violazione
della legge”.
“Per chi lo avesse dimenticato, l’autorita’ giudiziaria si e’
posta al di sopra del popolo e della democrazia quando ha
abrogato una Legge Fondamentale, un atto senza precedenti nello
Stato di Israele, che ha annullato la decisione della
maggioranza – e in tempo di guerra”, ha sottolineato Ohana,
riferendosi all’emendamento promosso dall’esecutivo di Benjamin
Netanyahu sul criterio di ragionevolezza per la valutazione
delle decisioni governative.
La Corte Suprema, nel gennaio 2024, l’aveva respinto sostenendo
che era gravemente lesivo della separazione dei poteri e del
principio dello stato di diritto. “Chi calpesta la Knesset e le
sue decisioni non puo’ aspettarsi un invito d’onore da essa”, ha
insistito il presidente del Parlamento.
Duro anche il ministro della Giustizia Yariv Levin, il ‘falco’
che ha promosso all’inizio del 2023 una controversa riforma
della giustizia. “Unita’ e obiettivita’ sono valori importanti.
Tuttavia, la condotta coercitiva e illegale della magistratura e
il sistematico calpestamento della scelta popolare sono
l’opposto di unita’ e obiettivita'”, ha risposto a Herzog. “Mi
aspetto che il presidente dello Stato e ogni persona perbene si
schierino al fianco della Knesset e del governo, e non
permettano che i loro poteri vengano calpestati e che la scelta
del popolo venga annullata. I giorni in cui chinavamo il capo in
segno di sottomissione sono finiti e non torneranno”, ha
avvertito.
Anche il ministro della Sicurezza nazionale e leader
dell’estrema destra Itam Ben-Gvir si e’ fatto sentire,
sostenendo che “per anni, l’Alta Corte di Giustizia ha
calpestato la Knesset, i suoi membri, il governo e i suoi
ministri, la democrazia e il pubblico che ha votato alle urne. E
ora si lamentano che sono stati calpestati alcuni protocolli. Il
giorno in cui l’Alta Corte smettera’ di calpestare
sfacciatamente i funzionari eletti, passeremo a occuparci dei
protocolli cerimoniali”. 

Leggi di più

20:00

Trump: “Vedremo se Hamas rispetterà accordi”

Donald Trump non si sbilancia su quanto
Hamas rispettera’ l’accordo con Israele su Gaza. “Lo vedremo”,
ha risposto il presidente americani ai cronisti che lo
incalzavano durante la visita del presidente argentino Javier
Milei alla Casa Bianca. 

19:58

Regista No Other Land a Roma: “Continuate a manifestare per Gaza”

“Chiediamo a tutti coloro che hanno partecipato alle  proteste a sostegno della nostra liberazione e della nostra libertà di  continuare, perché questa non è la fine della storia. La nostra storia  non è iniziata il 7 ottobre: è iniziata con la Nakba del 1948. Ora  abbiamo più che mai bisogno che stiate in piazza con noi, a continuare  la lotta mano nella mano, fino alla fine dell’occupazione e  dell’apartheid”. Lo ha detto Basel Adra, regista premio Oscar di No  Other Land, oggi al Centro sociale La Strada a Roma, nel quartiere  Garbatella, all’incontro pubblico ‘Resistere per esistere’, per  commemorare Awdah Hathaleen l’attivista palestinese ucciso da un colono  israeliano a Umm al‑Khair, il villaggio protagonista del documentario.   “È bene che questi massacri si siano fermati, ma noi, come popolo  palestinese, abbiamo bisogno della nostra liberazione, della nostra  libertà, di vivere con dignità e con pieni diritti umani come tutti gli  esseri umani. Questo però non è incluso nell’accordo – ha aggiunto –  .Sulla Cisgiordania non si parla: là affrontiamo crimini ogni giorno da  parte di soldati e coloni”. 

Leggi di più

19:58

Domani riunione di governo su aiuti e ricostruzione Gaza

Secondo quanto appreso da Agi, domani alle
14, nella Sala Verde di Palazzo Chigi, e’ fissata una riunione
di governo su aiuti umanitari e ricostruzione di Gaza.
L’incontro sara’ presieduto dal vicepresidente del Consiglio e
Ministro degli Esteri Antonio Tajani.
Non sara’ presente la presidente del Consiglio Giorgia Meloni,
impegnata, nel frattempo, nel Processo di Aqaba, che si terra’
sempre domani a Roma.
Alla riunione a Palazzo Chigi prenderanno parte i ministeri
interessati (Esteri, Difesa, Universita’, Agricoltura, Affari
regionali, Disabilita’), il Sottosegretario alla presidenza del
Consiglio, Alfredo Mantovano, e la Protezione Civile. 

Leggi di più

19:51

Ben-Gvir: “Stop aiuti Gaza senza restituzione salme rapiti”

Il ministro israeliano per la
Sicurezza Nazionale ed esponente dell’estrema destra messianica,
Itamar Ben-Gvir, ha minacciato l’interruzione degli aiuti
umanitari a Gaza se Hamas non restituira’ le salme degli ostaggi
ancora nelle sue mani nella Striscia.
“Chiedo al primo ministro di dare un ultimatum chiaro ad Hamas:
se non restituite immediatamente tutti i corpi dei nostri
soldati caduti e continuate con questi ritardi, bloccheremo
immediatamente tutti gli aiuti umanitari che entrano nella
Striscia di Gaza”, ha dichiarato sul suo canale Telegram.

Leggi di più

19:47

Netanyahu visita ex ostaggi: “Riavremo anche i caduti”

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu
ha visitato l’ospedale Beilinson di Petah Tikva, dove sono
ricoverati alcuni degli ostaggi liberati ieri e ha ribadito la
determinazione a “riportare indietro tutti”, esprimendo la
speranza di avere notizie “nelle prossime ore”. “Ho promesso di
riportarli indietro e li abbiamo riportati indietro”, ha
dichiarato, parlando con Alon Ohel, Aviatar David, Guy
Gilboa-Dalal, Eitan Mor e Avinatan Or.
“Con la stessa determinazione, stiamo lavorando per riportare
indietro i deceduti, non risparmieremo sforzi e non
risparmieremo mezzi per riportarli indietro”, ha aggiunto.
“Credo che con questo metodo, riceveremo prima notizie sul
ritorno di altri ostaggi deceduti, si spera nelle prossime ore”.

Leggi di più

19:46

Italia-Israele: controlli stadio, per auto pedana anti esplosivi

Allo stadio Bluenergy di Udine sono
cominciate le operazione di ingresso da parte dei tifosi che
assisteranno all’atteso match Italia-Israele per la
qualificazione ai mondiali. Minuziosi i controlli cui vengono
sottoposti sia le persone con il metal detector sia le vetture
in ingresso che devono attraversare un’apposita pedana che
verifica la presenza di esplosivi. Le operazioni procedono a
rilento con le prime code. Controlli vengono effettuati anche
con i droni. I tifosi all’arrivo del pullman degli azzurri hanno
intonato i soliti cori. Giunta allo stadio anche la nazionale
israeliana scortata dalle volanti della Polizia. 

Leggi di più

19:43

Nipote Arafat torna in Cisgiordania: “Serve riforma Fatah”

Nasser al-Qudwa, un nipote del defunto
leader palestinese Yasser Arafat, e’ tornato in Cisgiordania
dopo quattro anni di autoesilio con una tabella di marcia per
garantire la pace a Gaza, lanciando appelli per “una seria lotta
alla corruzione in questo Paese”.
Oppositore dell’attuale leadership dell’Autorita’ nazionale
palestinese, guidata da Abu Mazen, Qudwa ha sottolineato la
necessita’ di una profonda riforma per Fatah, il partito del
presidente. Bisogna anche fare di piu’ per contrastare la
violenza dei coloni in Cisgiordania, ha aggiunto.
“Il primo dovere… e’ riconquistare la fiducia della piazza –
qualcosa che abbiamo perso – e dobbiamo essere abbastanza
coraggiosi da dire che non l’abbiamo piu’, e senza di essa,
francamente, e’ inutile”, ha dichiarato a Reuters in
un’intervista.
Qudwa ha lasciato la Cisgiordania nel 2021 dopo essere stato
espulso da Fatah, il movimento fondato da suo zio, a causa della
sua decisione di presentare una propria lista alle elezioni,
sfidando l’89enne Abu Mazen che aveva annullato il voto. Il
72enne e’ stato riammesso a Fatah la scorsa settimana, in
seguito all’amnistia offerta dal leader dell’Anp.

Leggi di più

19:39

Gaza, domani alle 11 informativa Tajani al Senato

E’ prevista alle 11 di domani
l’informativa nell’Aula del Senato del ministro degli Esteri,
Antonio Tajani, sugli sviluppi della situazione a Gaza. Lo ha
comunicato all’Assemblea la presidente di turno Anna Rossomando.

19:39

Mattarella ha ricevuto il re di Giordania

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel  pomeriggio al Quirinale Sua Maestà Abdullah II, Re di Giordania. Era  presente all’incontro il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e  alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. E’ quanto si legge in  una nota del Colle. 

19:36

Netanyahu e Sara in visita agli ostaggi in ospedale

L’ufficio del primo ministro rende noto che questa sera Benyamin  Netanyahu e la moglie Sara hanno fatto visita agli ostaggi liberati  all’ospedale Beilinson. “Avevo promesso di riportarli a casa, e li  abbiamo riportati. Con la stessa determinazione ci occupiamo del  rimpatrio delle salme. Non risparmieremo alcuno sforzo né mezzo per  riportarli indietro”. Il premier e la moglie hanno incontrato Avinatan  Or, Alon Ahiel, Guy Gilboa-Dalal, Evyatar David ed Eitan Mor. 

19:32

Chigi: domani prima riunione su Gaza, presiede Tajani

La riunione su Gaza sarà presieduta dal Vicepresidente del  Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani è fissata per domani,  15 ottobre alle ore 14.00, nella Sala Verde di Palazzo Chigi. Il  Presidente del Consiglio sarà impegnata, nel frattempo, nel Processo di  Aqaba, che si terrà sempre domani a Roma. All’incontro prenderanno parte  i ministeri interessati (Esteri, Difesa, Università, Agricoltura,  Affari regionali, Disabilità), il Sottosegretario alla Presidenza del  Consiglio, Alfredo Mantovano, e la Protezione Civile. E’ quanto fanno  sapere fonti di palazzo Chigi. 

Leggi di più

19:28

Chigi: “Meloni ha assicurato che Italia farà sua parte su Gaza”

“L’Italia, come ha assicurato il Presidente del Consiglio Giorgia  Meloni, è pronta a fare la propria parte nel processo di ricostruzione a  Gaza. In seguito alla firma dell’accordo di pace per il Medio Oriente,  avvenuta ieri in Egitto, il Presidente Meloni ha chiesto oggi, nel corso  del Consiglio dei Ministri, che tutti i ministeri e le istituzioni  coinvolte, a vario titolo, nel progetto di ricostruzione si riuniscano  per fare il punto sui prossimi passi, con un’attenzione particolare  all’aspetto degli aiuti umanitari”. E’ quanto si apprende da fonti di  palazzo Chigi. 

Leggi di più

19:26

Italia-Israele, Pellegrino (Avs): “Corteo pacifico senza tensioni”

“Al momento il corteo si sta svolgendo
in maniera pacifica e senza alcuna tensione”. Lo riferisce in
una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Avs) che
partecipa alla manifestazione contro la partita Italia-Israele
che si disputera’ alle 20.45 allo stadio di Udine. 

19:22

Video shock mostra miliziani che uccidono oppositori a Gaza

Dal primo giorno di tregua va avanti la mattanza  dei miliziani di Hamas contro i clan oppositori e le famiglie beduine  che negli ultimi mesi di guerra si sono schierate apertamente contro i  terroristi cercando di prendere in mano la sicurezza dei camion di aiuti  che entrano a Gaza. Le uccisioni pubbliche compaiono nei video che  arrivano sui social dalla Striscia. L’ultimo filmato mostra i miliziani,  vestiti in abiti civili, mentre giustiziano sette oppositori accusati  di tradimento e connivenza con Israele. La scena raccapricciante fa  vedere i sette condannati a morte in ginocchio e con le mani legate  dietro la schiena, intorno una folla di persone, tra cui molti bambini e  adolescenti, che riprendono la scena con i cellulari, urlano Allahu  Akbar, inneggiano, fischiano. Poi gli spari e il sangue, i corpi a  terra. 

Leggi di più

19:10

Trump: “Lavoro non è finito. Salme non restituite”

Donald Trump ha avvertito che c’e’
ancora da fare per attuare il suo piano per Gaza. “I venti
ostaggi sono tornati e stanno bene come era prevedibile. E’
stato tolto un grande peso, ma il lavoro non e’ finito”, ha
scritto il presidente americano su Truth.
“I morti non sono stati restituiti, come promesso!”, ha
sottolineato.
“Ora inizia la seconda fase!!!”, ha aggiunto a proposito del suo
piano. 

19:09

Trump: “Le salme degli ostaggi devono ritornare ora”

Donald Trump chiede il ritorno delle salme degli  ostaggi di Hamas. “Il lavoro non è terminato”, ha scritto il presidente  in un post su Truth. “La fase due inizi adesso per favore”, ha  aggiunto.

19:05

Sindaco Udine: “Liberazione calmi animi più esagitati”

“Speriamo che la liberazione degli
ostaggi ed il cessate il fuoco calmino gli animi anche dei piu’
esagitati”. Cosi’ il sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, a
margine della veglia di preghiera con l’arcivescovo di Udine,
monsignor Riccardo Lamba, a poche ore dalla partita
Italia-Israele.
“Finalmente sono liberi gli ostaggi, adesso parte un
faticosissimo percorso che in 80 anni non e’ mai arrivato alla
vera pace e quindi non mi faccio illusioni, sara’ un percorso
anche questo ad ostacoli e oggi a questa veglia di preghiera
partecipiamo perche’ abbiamo bisogno del sostegno di tutti, in
fianco ai contendenti, perche’ soltanto con l’accettazione
reciproca si puo’ avviare un percorso di coesistenza nella pace
dei due popoli”, ha detto il sindaco.
“Udine sta facendo un servizio al Paese e spero che le siano
grati tutti quanti perche’ oggi comunque alcuni negozi hanno
voluto chiudere, quindi onestamente la citta’ paga un suo
impegno. Pero’ alla fine qualcuno in Italia doveva farlo – ha
dichiarato il sindaco davanti alle telecamere di TeleFriuli –
l’abbiamo fatto due volte, speriamo che qualcuno se ne ricordi.
Intanto ringrazio il prefetto, il questore, il Comandante dei
carabinieri, tutte le forze dell’Ordine. Nella nostra
maggioranza che e’ a geometria variabile, abbiamo persone che
vanno alla manifestazione, persone che sono qui alla veglia,
persone che andranno alla partita, quindi liberi consiglieri in
libera maggioranza. Io credo che purtroppo, per come si era
messo, se uno va alla partita sembra che tifi per Israele, se
uno andava alla manifestazione per la Palestina sembra che tifi
Palestina. Siccome io tifo per entrambi credo che venire qua
abbia un significato profondo”. 

Leggi di più

19:05

Netanyahu ha celebrato il soldato Ari: “Tu, lo spirito di Davide”

“Ari alzati, fatti vedere, non essere timido. Tu  sei lo spirito di Giosuè, lo spirito di Davide, lo spirito dei Maccabei.  Ari, tu sei lo spirito di Israele”, lo ha chiamato il premier Benyamin  Netanyahu durante il discorso alla Knesset di lunedì alla presenza del  presidente statunitense. Il Parlamento è scoppiato in un lunghissimo  applauso. Donald Trump lo ha applaudito. Ari Spitz, 21 anni,  americano-israeliano, è uno dei soldati dell’Idf ad essere rimasto  ferito in maniera più grave tra quelli che hanno combattuto a Gaza. Ha  perso le due gambe e un braccio nell’esplosione di un ordigno nel  quartiere Zaytoun, nel nord della Striscia mentre inseguiva dei  terroristi. Due dei suoi commilitoni della brigata Givati sono morti e  altri dieci feriti, lui è stato dato per morto ma il medico del  battaglione ha voluto controllare di nuovo e ha trovato un debole  battito. Da lì è iniziata una corsa per la vita, con l’evacuazione in  elicottero verso l’ospedale Soroka. In ospedale è stato sottoposto a  diversi interventi chirurgici a causa delle ferite gravissime. E’ stato  intubato, in coma, ha ricevuto 30 sacche di sangue. Sua madre Lea non ha  mai perso la speranza: ‘La riabilitazione richiederà tempo, ma la sua  storia sarà una bella storia’, ha detto sul gruppo whatsapp creato per  informare sulle condizioni del ragazzo. E lunedì Ari stava in piedi da  solo, con le protesi alle gambe e a un braccio, vestito con eleganza,  sorridente. Tutta la Knesset in piedi per quel ragazzo di vent’anni che  ha sfiorato la morte e per miracolo è tornato alla vita. 

Leggi di più

19:03

Veglia di preghiera a Udine, vescovo: “Noi siamo pro pace”

“Noi siamo pro Pace e in questo momento, in cui si  tiene una manifestazione in città che ci auguriamo sia civile e  pacifica, noi accompagniamo con la nostra preghiera per la pace  chiedendo l’intercessione della Vergine Maria cui questa pieve, la più  antica di Udine, è intitolata”. Così l’arcivescovo di Udine mons.  Riccardo Lamba si è espresso prima della veglia di preghiera per la pace  nella chiesa di Santa Maria di Castello a Udine oggi nella giornata in  cui si tiene nel capoluogo friulano la partita Italia-Israele. Alla  veglia partecipa il sindaco di Udine Alberto Felice De Toni che aveva  chiesto ripetutamente di rinviare e annullare la partita visto lo  scenario di guerra a Gaza. “Finalmente liberati gli ostaggi – ha detto  il sindaco a margine – ora parte un faticosissimo negoziato che ha  bisogno dell’aiuto di tutti. È questo il senso della mia presenza a  questa veglia di preghiera perché solo con l’accettazione reciproca si  potrà avviare un percorso di convivenza pacifica tra i due popoli”. Alla  veglia hanno partecipato assessori ed esponenti della maggioranza in  consiglio comunale, ma anche esponenti dell’opposizione, che avevano  manifestato pareri discordi rispetto al sindaco e alla sua maggioranza  sul match Italia-Israele. “Al di là delle divergenze di opinioni su Pro  Palestina e Pro Israele – ha ribadito De Toni – io sono qui perché tifo  per entrambi e tifo per la pace”. Su Udine, oggi blindata e semideserta  nelle aree centrali, De Toni ha detto: “La città sta facendo un servizio  al Paese e ha pagato il suo pegno per ospitare questa partita. È la  seconda volta, speriamo che se ne ricordino”. Il sindaco ha poi  ringraziato le forze dell’ordine “per il grande lavoro che hanno fatto e  stanno facendo. Speriamo- ha concluso – che la liberazione degli  ostaggi calmi gli animi anche dei più agitati”.

Leggi di più

19:00

A Milano presidio sotto Figc contro la partita Italia-Israele

Un centinaio di manifestanti si è riunito a Milano  sotto la sede del Figc in via Pitteri, per protestare contro la partita  Italia-Israele di stasera. “Non sono stati capaci di sospendere dalle  competizioni sportive uno Stato genocida – hanno detto al megafono -,  quello stesso sport che promuove una retorica disgustosa di fratellanza,  contro il razzismo e contro le diseguaglianze”.   I manifestanti hanno  poi fatto un minuto di silenzio in memoria del calciatore palestinese  Suleiman Al-Obaid ucciso lo scorso agosto a Gaza. Al presidio  organizzato da Potere al popolo in concomitanza con il corteo di Udine,  vengono gridati slogan come “Stop accordi con Israele” e “Milano lo sa  che da che parte stare, Palestina libera dal fiume fino al mare”.  

Leggi di più

18:52

Parte il corteo a Udine: “Italia-Israele non si doveva giocare”

“Non si gioca contro chi rappresenta uno Stato  genocida e di apartheid come Israele”. Con queste parole è partito da  piazza della Repubblica il corteo promosso dal Comitato per la Palestina  di Udine contro la partita Italia-Israele. Ad aprire, gli esponenti  della comunità palestinese che hanno denunciato “il genocidio del popolo  palestinese” e chiesto “il riconoscimento di uno Stato di Palestina  come unica soluzione per il Medio Oriente”. Sono oltre 5mila i  partecipanti, secondo una prima stima della Questura. Al megafono chi  protesta continua a ripetere: “Non si doveva giocare”. Ogni tanto viene  acceso un fumogeno. Lungo il corteo anche una maxi bandiera della  Palestina. I manifestanti criticano “le due misure dell’Occidente”,  accusando l’Italia di “contraddire la propria Costituzione, fondata sui  diritti umani, ospitando un evento che appoggia il genocidio”. Dal  corteo, aperto dallo striscione del Comitato per la Palestina di Udine –  “Nessuna legittimazione all’occupazione israeliana” – si levano cori  come “Palestina libera” e “Gaza libera”.

Leggi di più

18:51

Trump: “Che momento storico ieri”

Donald Trump ha celebrato ancora una
volta la giornata di ieri, con gli eventi che si sono succeduti
in Israele e a Sharm el Shiekh. “Sono appena tornato dal Medio
Oriente. Che momento storico e’ stato!!!”, ha scritto il
presidente americano su Truth.

18:41

Gaza, Pd: “Voto unanime su missione di pace? Nessuna difficoltà”

 “Fare la nostra parte per la pace in Medio Oriente  anche con l’invio di una missione è ciò che “chiediamo dal novembre del  2023. Siamo pronti a fare la nostra parte, vogliamo discuterne in  Parlamento perché è necessario farlo”. Così il responsabile Esteri del  Pd Giuseppe Provenzano, ospite questa mattina a Start su Sky TG24″.   In  merito alla possibilità che ci sia voto unanime in Parlamento  sull’invio di militari italiani per il peacekeeping “io non penso che ci  sia nessuna difficoltà su questo anzi credo che sia opportuno fare  questa discussione per capire come l’Italia debba tornare protagonista  nella costruzione della pace e del dialogo con il mondo arabo perché è  stata la nostra cifra storica e non la possiamo perdere”, ha concluso.  

Leggi di più

18:35

Italia-Israele: Fedriga, “Sport e’ incontro e rispetto”

“Lo sport e’ incontro, rispetto,
dialogo. E quella di stasera non sara’ solo una partita, ma la
dimostrazione del potere straordinario dello sport: unire dove
altri vorrebbero dividere”. Lo ha scritto su Facebook il
presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano
Fedriga, che questa sera sara’ presente alla partita
Italia-Israele. “Facciamo il tifo per i nostri azzurri, ma
soprattutto per quei valori universali che rendono lo sport una
lingua capace di parlare a tutti, nell’auspicio che sia una
serata di sport, di amicizia e rispetto reciproco. Buona partita
a tutti”, ha concluso Fedriga.

Leggi di più

18:25

Media: “Hamas consegnerà salme altri 4 ostaggi stasera”

Hamas ha informato i mediatori che
iniziera’ a trasferire le salme di altri quattro ostaggi
israeliani alle 22 (le 21 in Italia). Lo ha riferito a Reuters
un funzionario coinvolto nell’operazione.
Israele ha annunciato che, contrariamente agli accordi, il
valico di frontiera di Rafah tra Gaza ed Egitto rimarra’ chiuso
almeno fino a domani e che il flusso di aiuti verso l’enclave
palestinese sara’ ridotto fino a quando non saranno consegnati i
resti di tutti i rapiti. 

18:15

Boldrini: “Stop commercio colonie illegali in Cisgiordania”

“Se su Gaza si intravede uno spiraglio,
sulla Cisgiordania questo non avviene. Il piano di Trump, che al
momento e’ un piano per il cessate il fuoco e la tregua, non
accenna minimamente ai territori palestinesi occupati e a
Gerusalemme Est”. Af affermarlo, in una nota, Laura Boldrini,
deputata Pd e presidente del Comitato permanente della Camera
sui diritti umani nel mondo. “In Cisgiordania – riprende la dem
– la situazione e’ sempre piu’ drammatica: il 42% del territorio
e’ illegalmente occupato da colonie israeliane. Dopo il 7
ottobre c’e’ stato un aumento esponenziale degli espropri, delle
violenze, delle demolizioni delle case, sia in Cisgiordania che
a Gerusalemme Est. Spesso i palestinesi sono costretti anche a
pagare l’abbattimento delle loro stesse abitazioni. Gli uliveti,
fonte importantissima di sopravvivenza dei palestinesi, vengono
estirpati, gli acquedotti e le infrastrutture distrutti. E
questo non si deve all’azione di singoli coloni ma ad un sistema
organizzato che tende all’annessione della Palestina. I check
point impediscono alle persone di spostarsi per lavoro e persino
di andare a curarsi negli ospedali”. Boldrini, citando il
rapporto presentato oggi alla Camera da Oxfam, Amnesty
International, Cospe e altre associazioni, denuncia anche una
situazione, fotografata da un dato che, a suo avviso, “preoccupa
moltissimo”. “L’Ue, il principale partner commerciale di Israele
– sottolinea – importa dalle colonie illegali in Cisgiordania 15
volte di piu’ di quanto importi dai produttori palestinesi che
vivono in quelle terre da sempre. Questo e’ un modo – ammonisce
Boldrini – per affossare un popolo e favorire l’illegalita’
delle colonie e a questo va messo uno stop” come – continua –
“chiedono le associazioni che ci hanno chiesto una cosa
semplice: uno strumento normativo che impedisca il commercio e
gli investimenti con aziende che hanno la sede od operano nelle
colonie illegali”. “Cosi’ come la legge 185 sul commercio di
armi vieta la compravendita con paesi che sono in guerra o
violano i diritti umani, cosi’ – puntualizza l’esponente del Pd
– e’ possibile e necessario non contribuire in alcun modo
all’economia della colonizzazione illegale e dell’annessione che
Israele sta portando avanti”. “Noi – ha concluso – raccogliamo
questa richiesta: uno Stato di Palestina puo’ esistere solo con
la continuita’ territoriale che, adesso, in Cisgiordania non
c’e’. E, senza uno Stato di Palestina, non ci saranno mai ne’
pace ne’ sicurezza per nessuno dei due popoli”.

Leggi di più

18:14

Kibbutz conferma identità di uno dei corpi restituiti ieri

Il kibbutz di Be’eri ha confermato che Yossi  Sharabi, rapito dai terroristi di Hamas il 7 ottobre 2023, è stato  identificato tra le 4 salme consegnate ieri a Israele. 

18:13

Siria, Ue: “Situazione non ancora stabile per ritorni di massa”

“La situazione in Siria non e’
abbastanza stabile da consentire dei ritorni di massa. Stiamo
seguendo la situazione molto da vicino insieme all’Unhcr e
all’Oim. E naturalmente, facciamo tutto il possibile come Unione
europea, anche per sostenere la Siria, per raggiungere una
situazione piu’ stabile, in modo che i rimpatri siano possibili
in futuro”. Lo ha dichiarato il commissario europeo agli Affari
interni e alle migrazioni, Magnus Brunner, in conferenza stampa
al termine del Consiglio Interni a Lussemburgo.
“Per quanto riguarda i rimpatri forzati ovviamente dobbiamo
concentrarci sui criminali, su coloro che rappresentano una
minaccia per la sicurezza all’interno dell’Unione europea.
Abbiamo un ottimo esempio dall’Austria, dove si e’ trovato un
punto in cui i criminali potevano essere effettivamente
rimpatriati in Siria. Quindi e’ un buon segno”, ha spiegato.

Leggi di più

18:11

Caritas: “Consegnate a Gaza 10mila confezioni latte artificiale”

Dopo l’annuncio ufficiale della fine  della guerra a Gaza, Caritas Gerusalemme ha mobilitato le sue équipe  mediche a Gaza per consegnare 10.000 confezioni di latte artificiale  alle famiglie con neonati e bambini piccoli che erano stati privati  dell’alimentazione di base durante i mesi di conflitto. La distribuzione  è stata effettuata attraverso la rete di punti medici della Caritas in  tutta Gaza, garantendo che gli aiuti raggiungessero le comunità più  vulnerabili in modo rapido e sicuro. “Per mesi, la guerra e il blocco  avevano fortemente limitato l’accesso ai beni di prima necessità,  lasciando migliaia di neonati malnutriti e le madri in difficoltà nel  nutrire i propri figli. La fornitura immediata di latte artificiale è  stata quindi un intervento fondamentale per salvare vite umane,  restituendo speranza e stabilità alle famiglie che avevano sopportato  difficoltà inimmaginabili”, riferisce Caritas. “Questa azione riflette  la nostra missione e il nostro impegno a favore della dignità umana”,  dice Anton Asfar, segretario generale di Caritas Gerusalemme. “Fin dal  primo giorno dopo la guerra, i nostri team hanno lavorato  instancabilmente per sostenere la popolazione di Gaza, in particolare i  più fragili: bambini, madri e anziani. La consegna del latte artificiale  non è solo una questione di cibo, ma sono la vita e la speranza che  rinascono”. Le équipe mediche di Caritas Gerusalemme continuano a  operare nella parte meridionale di Gaza, fornendo assistenza sanitaria  di base, sostegno psicosociale e aiuti di emergenza alle famiglie  sfollate e colpite dal conflitto. L’organizzazione rimane in stretto  coordinamento con le istituzioni sanitarie locali e i partner  ecclesiastici per garantire il flusso continuo di assistenza umanitaria  attraverso corridoi sicuri e accessibili.

Leggi di più

18:04

Media: “Questa sera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi”

Dopo le notizie diffuse dall’emittente del Qatar  Al Araby secondo cui altre salme di ostaggi saranno consegnate a Israele  questa sera, alti funzionari di Gerusalemme hanno confermato ai media  l’informazione.Hamas ha informato i mediatori che consegnerà quattro salme di  rapiti più tardi. Una fonte politica ha affermato parlando con i media  in forma anonima che “la pressione israeliana e quella dei mediatori  hanno fatto il loro lavoro e Hamas è andata nel panico”. 

17:54

Italia-Israele, controlli lungo l’autostrada verso Udine

Sono svariati i controlli effettuati dalle forze  dell’ordine lungo le autostrade e le principali strade di accesso a  Udine nel giorno in cui si gioca la partita di calcio Italia-Israele e  in centro è in programma un corteo pro Pal. Dagli accertamenti, a quanto  si apprende, non sono emerse situazioni anomale. I controlli erano  mirati a numerosi aderenti a centri sociali provenienti da tutta Italia e  nel corso delle verifiche sarebbero stati sequestrati soltanto un paio  di striscioni non conformi. E’ stato anche accertato l’arrivo di un  pullman non censito alla vigilia delle manifestazioni; i partecipanti  sono quindi stati identificati e hanno potuto procedere verso  destinazione. Nella distanza di circa 3 km che separa la manifestazione  di protesta dallo stadio sono stati disposti dei filtri da parte delle  forze dell’ordine tendenti a intercettare chiunque volesse abbandonare  il percorso autorizzato del corteo, il cui arrivo è previsto in piazza  primo Maggio.

Leggi di più

17:53

Msf: “Ancora problemi per arrivo forniture mediche a Gaza”

Nessun significativo miglioramento nell’ingresso di  forniture mediche nella Striscia di Gaza è stato registrato dall’inizio  della tregua da Medici Senza Frontiere (Msf). “Non sappiamo se la  situazione migliorerà nei prossimi giorni, finora non sono stati aperti  altri punti di ingresso” scrive la ong. “Sebbene l’ingresso di alcuni  articoli medici e forniture sanitarie di base, come le tende e i  prodotti per l’igiene, sia consentito, a condizioni specifiche che sono  difficili da soddisfare, continuiamo a incontrare notevoli ostacoli che  ci impediscono di far entrare nella Striscia i materiali necessari per  ripristinare le infrastrutture mediche e idriche” è la denuncia. Secondo  Msf, diversi camion dall’Egitto e dalla Giordania stanno subendo  ritardi a causa delle restrizioni imposte.  L’organizzazione lamenta il  fatto che non sia ancora possibile far entrare gli articoli considerati  “a duplice uso”, tra cui i pannelli solari e altre attrezzature  logistiche. Un tipo di attrezzature necessario però a Msf, come gli  articoli essenziali necessari per mantenere condizioni igieniche e  sterili. Tra gli articoli più urgenti, 9 unità di desalinizzazione e  2.250 latrine, oltre a pezzi di ricambio per riparare veicoli,  generatori, attrezzature mediche e lavatrici.

Leggi di più

17:48

Msf: “Valutiamo se riprendere attività a Gaza City”

“I team stanno attualmente monitorando e valutando la  situazione nel nord di Gaza per determinare se le condizioni consentono  una ripresa sicura delle attività, dato che la popolazione sta tornando  in massa nel nord, dove i servizi medici sono scarsi”. Lo ha affermato  Medici senza frontiere. “Ci impegniamo a fornire assistenza medica alla  popolazione di Gaza, mentre MSf continua a lavorare nel sud e nel centro  della Striscia, e chiediamo un aumento massiccio e sostenuto degli  aiuti nella Striscia, compreso il nord”. L’ond aveva lasciato Gaza City,  mantenendo la presenza al centro e al sud della Striscia, a settembre, a  causa dell’intensificarsi dell’offensiva israeliana. 

Leggi di più

17:47

Ong: “Oltre 40mila sfollati da gennaio da campi Cisgiordania”

Da gennaio sono stati sfollati con la forza oltre 40  mila persone palestinesi dai campi profughi di Jenin, Tulkarem, Nur  Shams e Al-Far’a a causa delle operazioni militari di Israele e degli  attacchi dei coloni in Cisgiordania. Nel frattempo, è stata approvata la  costruzione di 3.400 nuove unità abitative in un blocco che collega  Gerusalemme Est e l’insediamento illegale di Ma’ale Adumim,  interrompendo di fatto la circolazione dei palestinesi tra la  Cisgiordania settentrionale e meridionale. Sono alcuni dei dati forniti  da Amnesty International Italia, Cospe e Oxfam Italia, promotrici della  campagna ‘Stop al commercio con gli insediamenti illegali’, assieme ad  una coalizione di oltre 20 organizzazioni.  La coalizione chiede che  l’Italia e l’Unione europea interrompano ogni relazione commerciale con  gli insediamenti illegali israeliana per “porre fine all’occupazione  della Cisgiordania, consentendo la nascita di uno stato palestinese”.  Negli ultimi due anni la povertà in Cisgiordania è aumentata dal 12% al  28%, scrivono. La richiesta arriva alla vigilia del Consiglio Ue dei  ministri degli Esteri e del Consiglio europeo del 20 e 23 ottobre, ed è  stata ribadita oggi alla Camera dei Deputati nel corso di un incontro  con le forze politiche e Basel Adra, regista palestinese Premio Oscar  con “Non Other Land”, che ha portato la propria testimonianza. 

Leggi di più

17:46

Oms: “15.600 palestinesi necessitano di evacuazione urgente”

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato  l’allarme sul deterioramento della situazione sanitaria nella Striscia  di Gaza, affermando che oltre 15.600 pazienti, tra cui 3.800 bambini,  necessitano di urgente evacuazione medica per cure al di fuori della  Striscia. Si tratta soprattutto di pazienti amputati a causa della  guerra. L’Oms, citato dalla Wafa, chiede inoltre un monitoraggio più  approfondito delle malattie e delle epidemie virali causate del  deterioramento della situazione sanitaria e dei danni alle  infrastrutture. L’organizzazione ha quindi sottolineato la necessità di  riaprire i corridoi sanitari fuori da Gaza. 

Leggi di più

17:36

Axios: “Per Israele ancora possibile consegna salme oggi”

C’e’ ancora la possibilita’ che Hamas
restituisca i corpi degli ostaggi morti oggi o nella notte. Lo
ha riferito un alto funzionario israeliano al giornalista Barak
Ravid di Axios. “Vediamo che stanno facendo maggiori sforzi
nelle ultime ore”, ha sottolineato la fonte, secondo la quale il
gruppo palestinese pensava che la consegna delle salme dei
rapiti fosse meno seria per Israele, ma si e’ reso conto che non
e’ cosi’.
Inoltre, ha aggiunto il funzionario, Hamas ha capito che l’Idf
sa piu’ di quanto lui immaginasse sul numero di corpi in suo
possesso e su dove si trovino, e avra’ quindi difficolta’ a
sostenere di non conoscere la loro localizzazione.

Leggi di più

17:35

Oxfam-Amnesty: “Stop commercio con insediamenti Cisgiordania”

“Per porre fine all’occupazione illegale della Cisgiordania, consentendo la nascita di uno stato palestinese, e’ decisivo che l’Italia e l’Unione europea interrompano ogni relazione commerciale con gli insediamenti illegali israeliani. Senza farsi condizionare dal piano di pace americano che, pur rappresentando un passo indispensabile per la fine del genocidio nella Striscia di Gaza, manca di ogni rifermento al destino dell’area e alla difesa del diritto di autodeterminazione del popolo palestinese”. E’ l’appello lanciato da Amnesty International Italia, Cospe e Oxfam Italia, promotrici della campagna Stop al commercio con gli insediamenti illegali, con una coalizione di oltre 20 organizzazioni. Una richiesta che arriva alla vigilia del Consiglio Ue dei ministri degli Esteri e del Consiglio europeo del 20 e 23 ottobre, ribadita oggi alla Camera dei Deputati nel corso di un incontro con le forze politiche e Basel Adra, regista palestinese Premio Oscar con “Non Other Land”, che ha portato la propria testimonianza. “I dati contenuti nel rapporto ‘Il commercio con gli insediamenti illegali’, mostrano quanto scambi e investimenti nei territori occupati illegalmente da Israele non facciano altro che alimentare la drammatica condizione economica e sociale di oltre 3,3 milioni di palestinesi tra demolizioni, sfollamenti di massa, furto delle terre, violenze e check point, che non permettono la libera circolazione dei palestinesi. Solo da gennaio”, spiegano i promotori dell’appello, “sono stati sfollati con la forza oltre 40 mila persone palestinesi dai campi profughi di Jenin, Tulkarem, Nur Shams e Al-Far’a a causa delle operazioni militari e degli attacchi dei coloni protetti dall’esercito di Israele, che si sono moltiplicati: sono centinaia le vittime dall’inizio dell’anno. Nel frattempo, e’ stata approvata la costruzione di 3.400 nuove unita’ abitative in un blocco che collega Gerusalemme Est e l’insediamento illegale di Ma’ale Adumim, interrompendo di fatto la circolazione dei palestinesi tra la Cisgiordania settentrionale e meridionale. Il controllo di Israele costa ad oggi all’economia palestinese miliardi di dollari all’anno, mentre la poverta’ in Cisgiordania e’ aumentata dal 12% al 28% negli ultimi due anni, con un notevole aumento del tasso di disoccupazione. Un controllo che, senza una forte pressione da parte della comunita’ internazionale, potrebbe presto trasformarsi in una vera e propria annessione, dato che il Parlamento israeliano ha recentemente approvato una mozione proprio in questa direzione. Nonostante questo contesto pero’ l’Unione europea ad oggi resta il primo partner commerciale di Israele, con un volume totale di scambi di 42,6 miliardi di euro nel ’24. L’Italia nello stesso anno ha importato beni e servizi per oltre 1 miliardo di euro, con un volume totale di scambi pari ad oltre 4 miliardi”. “Oggi in tutta Europa sono presenti
prodotti provenienti dalle colonie illegali, ma etichettati
‘Made in Israel’ a causa di politiche doganali incoerenti o
disapplicate”, sottolinea Paolo Pezzati, portavoce per le crisi
umanitarie di Oxfam Italia: “Per questo motivo chiediamo con
forza che l’Italia, rispettando il parere consultivo emesso
dalla Corte Internazionale di giustizia nel luglio 2024, adotti
uno strumento normativo nazionale, che preveda la sospensione
degli accordi commerciali italiani con Israele e porti il
governo ad assumere una decisa posizione a favore della
revisione dell’Accordo di Associazione Ue-Israele includendo
questo ambito. Il governo Meloni ha oggi l’occasione di
dimostrare di non voler essere complice delle ripetute e
sistematiche violazioni dei diritti umani delle autorita’
israeliane in Cisgiordania. Se si vuole lavorare alla creazione
di due stati occorre agire al piu’ presto esercitando una
pressione capace di incidere sulle politiche del governo
israeliano”. La Corte Internazionale di Giustizia (CIG) ha
stabilito che in base al diritto internazionale gli Stati sono
tenuti ad “astenersi dall’instaurare con Israele trattative
economiche o commerciali concernenti i Territori Palestinesi
Occupati, o parti di essi, che potrebbero consolidare la sua
illegale presenza nel territorio”, e devono “adottare misure per
prevenire relazioni commerciali o di investimento che
contribuiscano al mantenimento della situazione illegale creata
da Israele”. “L’idea che l’attuazione delle prime disposizioni
di un precario accordo tra Hamas e Israele debba far dimenticare
due anni di crimini di diritto internazionale e distogliere
l’occasione dalla quotidiana illegalita’ praticata dallo stato
israeliano e dai suoi coloni nella Cisgiordania occupata e’
profondamente errata”, ha aggiunto Riccardo Noury, portavoce di
Amnesty International Italia. “L’occupazione illegale delle
terre palestinesi produce poverta’ da un lato e ricchezza
dall’altro, quest’ultima favorita da relazioni commerciali che
l’Unione europea porta avanti con Israele, che consolidano una
situazione illegale nel Territorio palestinese occupato e che
pertanto chiediamo cessino al piu’ presto”, aggiunge Noury. “I
palestinesi da oltre 50 anni devono far fronte anche a una vera
e propria guerra economica dovuta all”occupazione israeliana
che cancella diritti, terre e futuro e non consente alcuno
sviluppo dell’economia”, conclude Vittorio Longhi, responsabile
advocacy di Cospe: “Per questo, chiedere lo stop del commercio
con gli insediamenti illegali e’ fondamentale, un atto dovuto di
giustizia e di rispetto del diritto internazionale, ma e’
altrettanto necessario sostenere con forza l’economia di
resistenza delle comunita’ palestinesi. Un’economia messa
ulteriormente in crisi, dopo il 7 ottobre 2023, con l’espulsione
di centinaia di migliaia di lavoratori e lavoratrici palestinesi
da Israele e l’impoverimento drammatico del Territorio Occupato,
soprattutto nelle aree rurali”.

Leggi di più

17:30

Hamas: “In 24 ore 6 morti e 38 corpi recuperati da macerie”

Nelle ultime 24 ore a Gaza sei
palestinesi sono stati uccisi dal fuoco israeliano e altri 29
sono rimasti feriti. Lo ha riferito il ministero della Salute
nella Striscia, gestito da Hamas, precisando che altri 38 corpi
sono stati estratti dalle macerie e portati negli ospedali. Il
conteggio complessivo del ministero ammonta a 67.913 palestinesi
uccisi a Gaza e 170.134 feriti dal 7 ottobre 2023.
In precedenza Al Jazeera, citando le stesse autorita’, aveva
indicato l’uccisione di 44 palestinesi nelle ultime 24 ore,
unendo probabilmente il numero delle vittime odierne con quello
dei resti rinvenuti tra le macerie dei palazzi distrutti dai
bombardamenti.

Leggi di più

17:25

Terzi (Fdi): “Chi sostiene Hamas propaganda odio e antisemitismo”

 “Dal 2022 il Digital Service Act  dell’Ue ben definisce che esistono sistemi di equilibrio e parametri nei  quali si passa dall’autoregolamentazione delle piattaforme al  co-intervento a livello nazionale o europeo per contenere, o  possibilmente anticipare, quei fenomeni legati a disinformazione, hate  speech, antisemitismo e via dicendo che si diffondono a macchia d’olio  nel digitale, fenomeni che sono oramai elementi chiave della attuale  guerra ibrida”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Giulio  Terzi in occasione dell’audizione di Tommaso Cerno, direttore de Il  Tempo, e di Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero, sulle  minacce ricevute a seguito di indagini giornalistiche sulla propaganda  di idee razziste e antisemite, in Commissione straordinaria per il  contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e  istigazione all’odio e alla violenza.
“Sorge  spontaneo domandarsi, allora, se chi afferma – e cito – che gli uomini  di Hamas non sono necessariamente tagliagole perché hanno anche  costruito scuole e ospedali, o che Hamas è una forza politica che ha  vinto delle elezioni, definite addirittura tra le più democratiche del  mondo, sia al tempo stesso anche a conoscenza di cosa Hamas sia. Nella  sua carta costitutiva, del 1988 e tuttora in vigore, vi è scritto  apertamente che il jihad – la guerra santa – è un obbligo individuale  per ogni musulmano dinanzi il popolo ebraico, e che sempre Hamas lotterà  contro l’invasione sionista fino a che, nel nome di Allah, gli ebrei  non saranno sterminati”. 
“È  chiaro – conclude – che qualsiasi frase in sostegno di tale movimento  terrorista della peggior specie sia una propaganda all’odio e pro, non  contro, l’antisemitismo. Possono esser quindi tali tesi accettate o  addirittura accreditate da qualcuno, anziché essere convintamente  contrastate da tutti?”. 

Leggi di più

17:03

Von der Leyen contestata a Sarajevo da dimostranti pro-Pal

La presidente della commissione Europea Ursula von  der Leyen, in visita oggi a Sarajevo, è stata contestata da un piccolo  gruppo di manifestanti radunatisi davanti alla sede della presidenza di  Bosnia -Erzegovina, con l’intento anche di dare sostegno al popolo  palestinese. Su cartelli e striscioni  scritte quali  ‘Morte  all’imperialismo, libertà per la Palestina’, ‘Ue complice del  genocidio’, ‘Morte all’imperialismo tedesco’, ‘Ursula e Netanyahu  insieme nel genocidio’, ‘Arrestate Netanyahu’, e ‘Ursula, via dalla  Bosnia-Erzegovina’. 

Leggi di più

16:58

Wizz Air: “Nessun segno di fumo o incendio sul volo da Sharm”

“Il volo W4 6118 operato oggi e diretto da Sharm  el-Sheikh a Roma Fiumicino è stato dirottato su Napoli a causa di un  imprevisto problema tecnico. L’aeromobile è atterrato in sicurezza e  tutti i passeggeri sono sbarcati illesi. Contrariamente a quanto  riportato da alcuni media, non vi erano segni di fumo o incendio a  bordo”. La precisazione arriva dalla compagnia aerea Wizz Air, che  aggiunge: “Tuttavia, poiché la sicurezza dei nostri passeggeri e  dell’equipaggio è la nostra massima priorità, il team di manutenzione  della compagnia sta effettuando un’ispezione approfondita  dell’aeromobile seguendo i protocolli. I passeggeri e i loro bagagli  saranno trasportati in pullman alla destinazione finale. La compagnia  aerea desidera ringraziare i propri piloti e il personale di cabina per  aver garantito la sicurezza di tutti durante l’atterraggio e per aver  preso la giusta decisione di dirottare l’aereo su Napoli”.  

Leggi di più

16:55

Tajani: “Verso nomina Archi a inviato per Gaza”

“Stamattina c’e’ stata una riunione
operativa al ministero degli Esteri presieduta dall’ambasciatore
Archi, che io vorrei nominare inviato speciale del ministero per
Gaza”. A dirlo il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio
Tajani a margine di un convegno organizzato alla Camera da Forza
Italia. L’Ambasciatore di grado Bruno Archi, attuale
rappresentante permanente presso Polo romano delle Nazioni
Unite, che svolge negoziati con e all’interno di organizzazioni
come la Fao, l’Ifad e il World Food Programme, ha gia’ coperto
un ruolo di primo piano nel coordinamento del piano ‘Food for
Gaza’ e – spiegano alla Farnesina – “continuera’ a svolgere
l’incarico di Ambasciatore preso il polo romano dell’Onu”,
quindi, si tratta quindi di una nomina che non necessita di voto
in Consiglio dei ministri. Al suo incarico attuale, si
aggiungera’ quello di inviato speciale del Ministero degli
Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per tutto
quello che sara’ il coordinamento del supporto italiano nella
fase iniziale, la piu’ delicata, del piano di pace per Gaza. Per
ora, ha peraltro spiegato Tajani, “si e’ cominciato a fare il
punto della situazione su cio’ che si puo’ mandare: abbiamo gia’
raccolto centinaia di centinaia di tonnellate di viveri”.
L’intenzione, ha aggiunto, e’ quella di “accelerare i tempi
della distribuzione dei beni alimentari”.

Leggi di più

16:50

Italia-Israele, Scarpa (Pd): “Crimini restano. Non va giocata”

“Le notizie della liberazione degli
ostaggi e di alcuni prigionieri palestinesi sono positive, ma
non cancellano l’enorme responsabilita’ del governo Netanyahu di
questi due anni. A Gaza restano decine di migliaia di vittime
innocenti, prime fra tutte bambine e bambini palestinesi. Non si
puo’ voltare lo sguardo davanti ai crimini commessi, ne’ fingere
che si possa tornare alla normalita’ mentre intere famiglie sono
state cancellate e la Striscia ridotta in macerie. Per questo
motivo, la partita che si giochera’ stasera a Udine tra Italia e
Israele non si dovrebbe disputare”, dice la deputata Pd Rachele
Scarpa spiegando che “esattamente come e’ avvenuto per la Russia
dopo l’invasione dell’Ucraina, anche Israele avrebbe dovuto
essere sospesa da tutte le competizioni sportive
internazionali”.
“Permettere che la sua Nazionale giochi come se nulla fosse –
incalza – significa diventare complici di una gigantesca
ipocrisia, oltre che tradire i principi stessi della Carta
Olimpica, della Fifa e della Uefa. Inoltre protagonisti e
spettatori della partita di questa sera devono aver chiaro che a
Gaza il 95% delle infrastrutture sportive e’ stato distrutto,
oltre 800 atleti palestinesi sono stati uccisi, e gli stadi
rimasti in piedi sono stati trasformati in centri di
reclusione”. “La verita’, tutto quello che e’ successo, non si
cancella con una partita di calcio. Per questo serve il coraggio
di dare dei segnali forti, anche scomodi, perche’ l’Italia, e il
mondo, non vogliono dimenticare”, conclude l’esponente dem.

Leggi di più

16:47

Al Jazeera: “44 morti a Gaza nelle ultime 24 ore”

Sono 44 i palestinesi uccisi e 29 i feriti dalle forze israeliane a Gaza nelle ultime 24 ore. Lo riferisce al Jazeera citando fonti del ministero della Sanita’ della Striscia. Il ministero ha reso noto che 38 corpi sono stati estratti da sotto le macerie e altri ancora sarebbero intrappolati. 

16:38

Croce Rossa: “Consegna salme rapiti sfida enorme, servirà tempo”

La restituzione delle salme degli
ostaggi e’ una “sfida enorme” e l’operazione “richiedera’ tempo”
data la difficolta’ di localizzare i resti sotto le macerie a
Gaza. Lo ha affermato un portavoce della Croce Rossa
Internazionale sottolineando le difficolta’ maggiori rispetto
alla liberazione dei rapiti vivi. “Potrebbero volerci giorni o
settimane, e c’e’ la possibilita’ che non vengano mai
ritrovati”, ha sostenuto.

16:37

Fratoianni: “Bene stop bombe ma per la pace serve stato Palestina”

“Che si apra una nuova fase in Medio Oriente me lo auguro veramente. E  ad ora quella di ieri è stata una bella giornata perché  si fermano le  bombe e si liberano persone che erano prigioniere, gli ostaggi  israeliani da un lato e i prigionieri illegalmente detenuti in  Palestina”. Lo afferma Nicola Fratoianni di Avs dai microfoni de La 7 a  Tagadà. “Quando si interrompe il genocidio del popolo palestinese  è una  bella giornata, ma perché diventi storica ci vuole la pace. E perché ci  sia pace – prosegue il leader di SI – bisogna che gli aiuti entrino  tutti i giorni continuamente, perché quelle persone quelle vive,  ci  vuole grande rispetto anche per i morti per i corpi, ma quelli vivi  quelli che stanno morendo di fame hanno bisogno di un flusso continuo ed  enorme di aiuti, perché sono stati affamati. Perché ci sia pace ci  vuole uno Stato palestinese e ci vuole la fine dell’occupazione illegale  israeliana in Cisgiordania e la conseguente fine dell’apartheid.  Insomma tutto ciò è necessario e poi in quella terra devono decidere i  protagonisti con la presenza decisiva anche dei palestinesi che ad oggi  sono completamente al di fuori. Io mi auguro che si arrivi presto a  tutto questo”. 

Leggi di più

16:36

Camera: domani alle 9 informativa Tajani in Aula su pace Gaza

Nella seduta di domani in Aula alla
Camera, alle ore 9, avra’ luogo l’informativa urgente del
governo, con la partecipazione del ministro degli Affari Esteri
e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sul Piano
di pace per la Striscia di Gaza. E’ possibile seguire
l’appuntamento in diretta sul canale satellitare e sulla webtv
della Camera anche con la traduzione nella lingua dei segni.

16:34

Fonte Israele: “Tema salme problema ma ancora no decisione”

La mancata restituzione della maggior
parte delle salme degli ultimi ostaggi da parte di Hamas
“potrebbe far deragliare l’accordo” ma non e’ stata ancora presa
alcuna decisione in merito al fatto che cio’ costituisca una
violazione e la questione verra’ esaminata. Lo ha riferito una
fonte politica a Yedioth Ahronoth, ricordando che le difficolta’
nel rintracciare i resti dei rapiti erano state dichiarate in
anticipo dal gruppo militante palestinese stante la situazione
catastrofica nella Striscia, devastata da due anni di
bombardamenti. “Sappiamo che il rilascio dei resti richiedera’
un po’ piu’ di tempo e speriamo che funzioni”, ha aggiunto la
fonte. 

Leggi di più

16:30

Media: “A Gaza i resti di 45 palestinesi consegnati da Israele”

Le salme di 45 palestinesi deceduti sono  arrivate al Nasser Medical Complex, dopo essere state trasferite da  Israele dal Comitato internazionale della Croce Rossa, nel contesto  dell’annunciato accordo con Hamas per un “cessate il fuoco”. Lo hanno  confermato dall’Ospedale Nasser alla Cnn. 
Stamani  le autorità israeliane hanno annunciato di aver identificato i corpi  dei quattro ostaggi che Hamas ha riconsegnato ieri. Il piano Trump per  la “fine del conflitto a Gaza” prevede che “per i resti di ogni  israeliano restituiti, Israele consegni i resti di 15 gazawi deceduti”.

Leggi di più

16:22

Israele: “No riapertura Rafah senza restituzione salme”

Israele ha deciso di tenere chiuso il
valico di Rafah e di ridurre gli aiuti umanitari a Gaza fino a
quando Hamas non restituira’ le salme degli ostaggi uccisi. la
misura era stata caldeggiata dall’apparato di sicurezza, secondo
cui non e’ in corso alcun tentativo significativo da parte di
Hamas di localizzare i corpi.
Secondo funzionari militari, il gruppo militante palestinese
possiede informazioni sulla posizione di molti degli ostaggi
deceduti, e non solo dei quattro che sono stati restituiti ieri.
L’apertura del valico di Rafah era prevista nei prossimi giorni
nell’ambito dell’attuazione della prima fase dell’accordo di
cessate il fuoco.

Leggi di più

16:21

Tajani: “In Cdm relazione su aiuti italiani a Palestina”

In Consiglio dei ministri “faro’ una
relazione di cio’ che l’Italia sta facendo per aiutare la
popolazione palestinese”. Lo ha annunciato il vicepremier e
ministro degli Esteri Antonio Tajani, avvicinato dai cronisti a
margine di un convegno alla Camera sulla pesca sostenibile. “Ne
parlero’ oggi”, ha puntualizzato Tajani poco prima dell’avvio di
un Cdm per lo piu’ focalizzato sul prossimo Documento
programmatico di bilancio. Con l’iniziativa ‘Food for Gaza’,
lanciata dal titolare della Farnesina nel marzo 2024, l’Italia
e’ tra i Paesi in prima linea negli aiuti umanitari a
Gaza.

Leggi di più

16:16

Famiglie a Witkoff: “Avverati timori su restituzione salme”

Il Forum dei familiari degli ostaggi ha
inviato una lettera all’inviato speciale Usa Steve Witkoff,
esprimendo la propria preoccupazione per il ritorno degli
ostaggi deceduti. “Cio’ che temevamo sta accadendo ora davanti
ai nostri occhi. Solo quattro ostaggi deceduti sono tornati a
casa oggi. Solo quattro famiglie potranno portare i loro cari
alla degna sepoltura che tanto meritano e iniziare a trovare una
conclusione. Com’e’ possibile? Come possiamo accettare che gli
altri rimangano indietro?”, hanno scritto.
Da qui l’appello a Witkoff a “fare tutto il possibile e a non
lasciare nulla di intentato nel chiedere ad Hamas di rispettare
la sua parte dell’accordo e di riportare a casa tutti gli
ostaggi rimasti”. Ieri il gruppo militante palestinese ha
liberato i 20 ostaggi vivi rimasti e riconsegnato solo 4 corpi
su 28. Squadre egiziane sono nella Striscia per aiutare a
localizzare le altre salme. 

Leggi di più

16:12

Tajani: “Tregua fragile, ovvio ci siano momenti di tensione”

“Abbiamo sempre detto che la tregua è  molto fragile, che bisogna lavorare giorno per giorno per costruire la  pace, ci vorrà tempo. Non credo che quello che è accaduto oggi possa  mandare in frantumi ciò che è stato fatto fino a ieri sera. È ovvio che  ci saranno momenti di tensione ma ci auguriamo che la situazione possa  migliorare. Siamo tutti impegnati per aiutare la popolazione  palestinese’’. Lo ha detto Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli  Esteri, ai cronisti che gli chiedevano se il cessate il fuoco regga alla  luce dei nove palestinesi uccisi nella Striscia, a margine di un  convegno di Fi su pesca e tutela del mare.

Leggi di più

16:10

Israele: “Il valico di Rafah resterà chiuso oggi e domani”

I funzionari israeliani hanno dichiarato che il valico  di Rafah a Gaza rimarrà chiuso domani e che il flusso di aiuti verso  l’enclave sarà ridotto. Lo riporta Sky News. I funzionari hanno  affermato che le misure sono state prese contro Hamas per non aver  consegnato i corpi di tutti gli ostaggi morti.

16:09

Cairo: “Selezionati i 15 palestinesi per amministrare Gaza”

Sono stati selezionati i 15 tecnocrati
palestinesi destinati ad amministrare Gaza dopo la guerra. Lo ha
riferito il ministro degli Esteri egiziano Badr Abdelatty
all’Associated Press, precisando che i nomi sono gia’ stati
esaminati da Israele, senza che fossero sollevate obiezioni. Il
comitato di 15 membri e’ gia’ stato approvato anche da tutte le
fazioni palestinesi, compresa Hamas, ha aggiunto.
“Dobbiamo dispiegarli per prendersi cura della vita quotidiana
della popolazione di Gaza, e il Consiglio per la Pace dovrebbe
sostenere e supervisionare il flusso di finanziamenti e denaro
destinati alla ricostruzione di Gaza”, ha affermato Abdelatty
ieri, prima del vertice a Sharm el-Sheikh. 

Leggi di più

15:57

Atterraggio di sicurezza a Napoli per un volo Sharm-Roma. VIDEO

Un volo WizzAir da Sharm el-Sheikh a Roma ha effettuato un atterraggio  di sicurezza a Napoli per un sospetto di fumo nella stiva. A bordo si  trovano turisti e giornalisti di ritorno dal summit di pace su Gaza, a  cui ha partecipato anche Giorgia Meloni. I vigili del fuoco hanno  effettuato un primo controllo sul velivolo, che sarà sottoposto a  ulteriori verifiche.

Atterraggio di sicurezza a Napoli per un volo Sharm-Roma | Video Sky - Sky TG24

Atterraggio di sicurezza a Napoli per un volo Sharm-Roma | Video Sky – Sky TG24Vai al contenuto

15:56

Tajani: “Vorrei nominare Archi inviato speciale per Gaza”

“Stamattina c’è stata una riunione operativa al  ministero degli Esteri presieduta dall’ambasciatore Archi, che io vorrei  nominare inviato speciale del ministero per Gaza”. Così il ministro  degli Esteri Antonio Tajani a margine di un convegno di FI sulla pesca e  la tutela del mare risponde a chi gli chiede aggiornamenti sugli aiuti  alla popolazione palestinese. “Si è cominciato a fare il punto della  situazione su ciò che si può mandare, abbiamo già raccolto centinaia di  centinaia di tonnellate di viveri e andremo ad accelerare i tempi della  distribuzione dei beni alimentari. Alcuni sono già cominciati a entrare,  non è tutto facilissimo: bisogna lavorare giorno per giorno, siamo in  una fase inziale”, conclude. 

Leggi di più

15:55

Gaza, Miliziani di Hamas giustiziano sette uomini

Il fermo immagine mostra un’esecuzione avvenuta a Gaza City, che una fonte di Hamas attribuisce al gruppo stesso e colloca nella giornata di ieri.

Gaza, Miliziani di Hamas giustiziano sette uomini | Video Sky - Sky TG24

Gaza, Miliziani di Hamas giustiziano sette uomini | Video Sky – Sky TG24Vai al contenuto

15:51

Gaza, dalla Turchia nave di 900 tonnellate di aiuti

Una nave carica di 900 tonnellate di
aiuti umanitari destinati alla popolazione civile della Striscia
di Gaza sta prendendo il largo dal porto di Mersin, nel sud
della Turchia. “La nave del bene”, questo il nome della missione
umanitaria voluta dal governo presidente turco Recep Tayyip
Erdogan, specchio della solidarieta’ di un intero Paese,
compatto nel sostenere la causa palestinese. In base a quanto
reso noto la nave contiene beni di prima necessita’ e
medicinali, non materiale da costruzione o container. A
coordinare l’enorme opera di raccolta e carico della nave la
protezione civile statale turca Afad; al varo e’ intervenuto il
ministro degli Interni Ali Yerlikaya, fedelissimo di Erdogan. La
nave e’ diretta al porto egiziano di El Arish e da li’ verra’
poi portata a Gaza attraverso il confine di Karim Abu Salem.

Leggi di più

15:48

Boldrini: “Italia-Israele non si sarebbe dovuta giocare”

“La liberazione degli ostaggi, il rispetto dei primi accordi, la  liberazione dei prigionieri palestinesi sono delle ottime notizie. Ma  siamo consapevoli che d’ora in poi servirà il concreto impegno della  comunità internazionale affinché questa tregua si trasformi in una pace  vera e soprattutto giusta, che riconosca il reciproco diritto  all’esistenza di due Stati, quello di Israele e quello della Palestina”.  Lo dichiara Laura Boldrini, deputata Pd e presidente del Comitato  permanente della Camera sui diritti umani nel mondo. “Certamente non si  può cancellare con un colpo di spugna le responsabilità e i crimini  commessi dal governo Netanyahu a Gaza, così come non è possibile  dimenticare le decine di migliaia di vittime innocenti, prime fra tutti  bambine e bambini palestinesi – sottolinea Boldrini -. Per questa  ragione, con riferimento al match di questa sera fra Italia e Israele a  Udine, non è possibile cambiare opinione: questa partita non si sarebbe  dovuta giocare. Esattamente com’è stato fatto con la Russia e con altri  Paesi in passato, Israele sarebbe dovuto essere sospeso da tutte le  competizioni sportive internazionali dopo oltre due anni di vilipendio  delle regole dello sport, della Carta Olimpica, degli statuti di Fifa e  di Uefa sui quali è calato un silenzio assordante”. “Continueremo a  denunciare l’ignavia di tutte le organizzazioni sportive che hanno  deciso di non decidere, come sottolineato dalla società civile spagnola  in occasione della Vuelta, dalla grande manifestazione di Oslo di  domenica scorsa e da quella di oggi a Udine – incalza ancora la deputata  dem -. Lo sport diventi strumento attivo della trasformazione di questa  tregua in un vero processo di pace, giustizia, rispetto. Il Comitato  Olimpico e le federazioni sportive palestinesi devono poter tornare alle  loro attività, almeno in Cisgiordania, dato che proprio il Comitato  Olimpico palestinese ha dichiarato che la devastazione di Gaza non  permetterà alcuna attività sportiva per i prossimi dieci anni”.  “Protagonisti e spettatori della partita di questa devono aver chiaro  che oltre 800 sportivi palestinesi sono stati uccisi in questi due anni,  che il 95% delle infrastrutture sportive a Gaza sono state rase al  suolo e che i pochi stadi rimasti in piedi sono diventati centri di  reclusione. E tutto questo per opera di Israele. La verità non si può  nascondere, non si può cancellare e, soprattutto, non deve essere  dimenticata. Non ci riuscirà certamente una partita di calcio”,  conclude.

Leggi di più

15:45

Donzelli: “Spero quanto prima ci sia riconoscimento Palestina”

“Speriamo il prima possibile. L’obiettivo è arrivare alle condizioni che  il Parlamento ha dato al governo e di arrivarci presto”. Lo ha detto il  responsabile nazionale dell’organizzazione di Fratelli d’Italia  Giovanni Donzelli, ospite al programma Start di Sky TG24.   “Le  condizioni erano il reciproco riconoscimento da parte del governo  italiano e dell’Occidente della Palestina e il riconoscimento della  Palestina stessa e degli Stati Arabi di Israele. L’obiettivo di due  popoli due Stati rimane principale. Per poterlo raggiungere serviva  questo primo passo, Trump ha portato a casa un risultato importante con  modalità che a volte impensieriscono e lo ha raggiunto con il dialogo  con le regioni arabe moderate”, ha concluso. 

Leggi di più

15:43

Teheran: “Non persa chance non andando al vertice per Gaza”

L’Iran non ha perso alcuna opportunità diplomatica  rifiutandosi di partecipare al vertice sulla pace di Gaza, tenutosi a  Sharm el-Sheikh, in Egitto. Lo ha dichiarato il portavoce del ministero  degli Esteri Esmaeil Baghaei, in risposta alle critiche di personalità e  media moderati in Iran, secondo cui con tale decisione l’Iran avrebbe  perso l’opportunità di difendere la posizione del Paese, di sostenere la  Palestina e di impiegare la diplomazia e iniziative per allentare le  pressioni internazionali contro il Paese. “A volte una partecipazione  senza calcoli precisi può minare la posizione del Paese”, ha affermato,  citato dall’Irna, aggiungendo: “Siamo stati oggetto di attacchi illegali  e criminali da parte degli Stati Uniti durante la nostra guerra di 12  giorni con Israele. Anche il regime sionista ha avuto un ruolo, con il  via libera e la cooperazione degli Stati Uniti. Quindi, è naturale che  non possiamo partecipare a un incontro presieduto da un partito che si  vanta di tali azioni criminali”. 

Leggi di più

15:28

Starmer: “Gb ha lavorato dietro le quinte per accordo Gaza”

 Il Regno Unito “ha lavorato dietro le quinte per  mesi” insieme agli Stati Uniti, ai Paesi arabi e a quelli europei per  contribuire a raggiungere un accordo di pace a Gaza. Lo ha detto il  premier britannico Keir Starmer alla Camera dei Comuni aggiungendo  qualche dettaglio rispetto al contributo di Londra all’intesa, su cui  sir Keir aveva già fatto dichiarazioni in precedenza. Il primo ministro  si è detto “orgoglioso” del ruolo svolto dal governo laburista con  l’obiettivo di “raggiungere un cessate il fuoco, liberare gli ostaggi,  garantire gli aiuti umanitari e assicurare un futuro migliore per  Israele, Gaza e la Cisgiordania”. Il ruolo dell’esecutivo Starmer in  Medio Oriente si è concretizzato tramite un’attività diplomatica e di  mediazione, oltre a quella svolta a livello privato dall’ex premier  britannico Tony Blair, che punta a far parte di un cosiddetto ‘Consiglio  di Pace’ chiamato a sorvegliare in futuro l’amministrazione transitoria  di Gaza. 

Leggi di più

15:20

Media: “Scelti membri Comitato amministrazione Gaza”

Sono stati scelti i membri del Comitato
palestinese che amministrera’ Gaza, sulla base del piano del
presidente americano Donald Trump. Lo riferiscono i media
israeliani.
L’elenco dei nomi “e’ stato controllato da Israele”, ha spiegato
l’emittente Kan.

15:19

Egitto: “Scelti i 15 tecnocrati palestinesi per governare Gaza”

Il ministro degli Esteri egiziano Badr Abdelatty ha  dichiarato all’Associated Press, prima del vertice di ieri, che 15  tecnocrati palestinesi sono stati selezionati per amministrare la Gaza  del dopoguerra. Abdelatty ha aggiunto che i loro nomi sono già stati  esaminati da Israele, senza però rivelarli. “Dobbiamo schierarli per  prendersi cura della vita quotidiana della gente di Gaza e il Consiglio  di pace dovrebbe sostenere e supervisionare il flusso di finanziamenti e  denaro che arriveranno per la ricostruzione di Gaza”, ha detto,  riferendosi al consiglio che governerebbe Gaza e sarebbe presieduto dal  presidente degli Stati Uniti Donald Trump.   Abdelatty ha affermato che  il comitato composto da 15 membri è già stato approvato da tutte le  fazioni palestinesi, tra cui Hamas . 

Leggi di più

15:18

Abu Mazen: “Ora ricostruire Gaza e conferenza su pace”

“Vogliamo completare questo processo con due  questioni importanti: la prima è lavorare per la ricostruzione di Gaza,  che è importante e richiede sforzi internazionali e arabi. La seconda è  la pace, ovvero costruire la pace in seguito attraverso una conferenza  internazionale organizzata a questo scopo”. Così il Presidente  dell’Autorità nazionale palestinese, Abu Mazen. Lo riporta l’agenzia  palestinese Wafa che cita un’intervista del canale russo Sputnik. Abu  Mazen ha osservato che il vertice di Sharm el Sheik ha affrontato  principalmente le questioni iniziali, tra cui il cessate il fuoco, i  prigionieri, gli aiuti umanitari e il ritiro israeliano.

Leggi di più

15:15

Media: “Israele ha consegnato prima parte salme di palestinesi a Gaza”

Le autorità israeliane hanno consegnato la prima  parte delle salme di palestinesi uccisi dal 7 ottobre 2023 in poi, come è  previsto nell’accordo di scambio. In Israele ci sono ancora centinaia  di corpi, compresi quelli dei terroristi che presero parte al massacro  di due anni fa. Lo riferiscono i media. 

15:13

Al Jazeera: “9 persone uccise a Gaza dall’alba”

Dall’alba sono state uccise almeno nove persone in tutta Gaza, di cui  sei nella città di Gaza. Lo riporta Al Jazeera. 

15:11

Media: squadre egiziane a Gaza per recuperare salme ostaggi

Squadre di esperti egiziani sono al
lavoro a Gaza per aiutare a individuare e recuperare i corpi
degli ostaggi israeliani morti in prigionia. Lo riferisce la tv
qatariota al Araby. Secondo l’emittente, gli egiziani sono in
contatto con un team tecnico israeliano per cercare di ritrovare
al piu’ presto le 24 salme mancanti.
Hamas, che ieri ha restituito i resti solo di quattro ostaggi,
aveva piu’ volte avvertito che sarebbe stato complicato
rintracciare tutti i luoghi delle sepolture dopo la massiccia
offensiva israeliana.

Leggi di più

13:48

Qatar: cominciate difficili discussioni sulla fase 2 a Gaza

“Sono iniziate le difficili discussioni su come sarà (la fase 2) la messa in sicurezza di Gaza, la sua amministrazione e la garanzia che non ci sarà più una guerra”. Lo afferma il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, Majed al-Ansari, in un’intervista a a Fox News, ripresa dal Guardian.   Doha, insieme al Cairo e a Washington, è stata un mediatore chiave tra Israele e Hamas durante i negoziati che hanno portato al cessate il fuoco. Al-Ansari ammette che “abbiamo rimandato molte discussioni sulla fase uno per assicurarci che si concretizzasse”. 

Leggi di più

13:38

Il Papa invia 5mila antibiotici per i bambini di Gaza

Il Papa, attraverso l’Elemosineria apostolica, ha inviato a Gaza 5mila antibiotici destinati ai bambini, tra le vittime più colpite dai due anni di conflitto. Un gesto possibile grazie all’apertura dei valichi attraverso i quali portare gli aiuti umanitari destinati alla popolazione della Striscia di Gaza. “Diamo seguito alle parole contenute nell’Esortazione apostolica Dilexi te dedicata ai poveri – dice a Vatican News il cardinale Konrad Krajewski, prefetto del Dicastero per il Servizio della Carità – perché è necessario fare i fatti, dare attenzione a chi è nel bisogno”. 

Leggi di più

13:33

Onu: “A Gaza un’altra Nakba, la ripresa richiederà generazioni”

Israele deve consentire l’immediata consegna di tende e roulotte nella Striscia di Gaza. A dirlo è Balakrishnan Rajagopal, relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto a un alloggio adeguato, poiché i palestinesi sfollati che tornano a Gaza non trovano altro che macerie. “È come un’altra Nakba”, ha detto, riferendosi alla “catastrofe” (in arabo), cioè l’allontanamento dei residenti dalla Palestina avvenuta durante la creazione di Israele nel 1948. “Quello che è successo negli ultimi due anni sarà qualcosa di simile”. “L’impatto psicologico e il trauma sono profondi”, ha dichiarato ad Al Jazeera. 

Leggi di più

12:59

Croce Rossa: “Ci vorrà tempo per recuperare tutti i corpi”

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha dichiarato che ci vorrà del tempo per consegnare i resti degli ostaggi uccisi durante la guerra, definendola una “sfida enorme” data la difficoltà di trovare corpi tra le macerie di Gaza. Lo riportano i media internazionali.  “È una sfida ancora più grande del rilascio delle persone vive. È una sfida enorme”, ha affermato il portavoce del Cicr, Christian Cardon, aggiungendo che potrebbero volerci giorni o settimane e che esiste la possibilità che non vengano mai ritrovate.

Leggi di più

12:57

Hamas: “Uccisione di vari palestinesi viola cessate il fuoco”

L’uccisione di diversi palestinesi stamattina a Gaza da parte dell’Idf è “una violazione dell’accordo di cessate il fuoco”: lo afferma il portavoce di Hamas Hazem Qassem, ripreso da Haaretz.   Secondo Qassem, il gruppo invita le parti dell’accordo a monitorare la condotta di Israele e a “non permettergli di sottrarsi agli impegni assunti con i mediatori”.

12:35

Onu e Croce Rossa: “Aprire tutti valichi a Gaza per aiuti”

Le Nazioni Unite e il Comitato Internazionale della Croce Rossa hanno chiesto l’apertura di tutti i valichi di frontiera per Gaza, per consentire l’ingresso degli aiuti disperatamente necessari nel territorio palestinese devastato dalla guerra. “È ciò che gli operatori umanitari, incluso il Cicr, hanno chiesto nelle ultime ore: garantire che, a causa dell’enorme necessità, tutti i punti di ingresso possano essere aperti”, ha dichiarato a Ginevra il portavoce della Croce Rossa Christian Cardon. Il portavoce dell’agenzia umanitaria delle Nazioni Unite, Jens Laerke, ha aggiunto: “Abbiamo bisogno che siano tutti aperti”.

Leggi di più

12:31

Idf: identificate le salme di due ostaggi restituite da Hamas

L’Idf ha reso noto che è stato completato il processo di identificazione delle salme di due ostaggi: il musicista Guy Iloz, rapito da Hamas al Nova Festival e morto in un ospedale di Gaza a causa delle ferite riportate, e lo studente di agraria nepalese Bipin Joshi. L’identità delle altre due salme non è ancora stata resa nota.

12:08

Mattarella: “Oggi scintilla di speranza in Medio Oriente”

“Oggi c’è una scintilla di speranza” – come Vostra Santità ha rimarcato – “che va sostenuta con convinzione. La liberazione degli ostaggi rimasti in vita è di grande valore e coinvolge quanti hanno a cuore civiltà e dignità delle persone, rivolgendo un pensiero a coloro che sono morti in quella crudele condizione di prigionia. Il cessate il fuoco a Gaza consente di iniziare a porre riparo a quella popolazione civile, così provata da brutale sofferenza”.  Lo ha detto il presidente della Repubblica in una dichiarazione dopo aver accolto papa Leone XIV al Quirinale.

Leggi di più

12:05

Onu: al via primi sgomberi a Gaza,in rovina l’80% edifici

Il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (Undp), che sta attualmente valutando le esigenze di ricostruzione a Gaza, afferma che oltre l’80% di tutti gli edifici nella Striscia sono distrutti o danneggiati, mentre nel capoluogo Gaza City la percentuale arriva al 92%. Un portavoce dell’Undp a Ginevra descrive la distruzione come “devastante”, riporta il Guardian. L’organizzazione stima che sia necessario sgomberare almeno 55 milioni di tonnellate di macerie. L’Undp afferma di aver avviato alcune operazioni di sgombero, ma la presenza di ordigni inesplosi sta ostacolando i lavori, aggiungendo che vengono ritrovati corpi.

Leggi di più

10:58

Idf: “Aperto il fuoco su sospetti verso truppe su Linea Gialla”

“Questa mattina diverse persone sospette sono state identificate mentre attraversavano la Linea Gialla e si avvicinavano alle truppe dell’Idf  operative nel nord della Striscia di Gaza, il che costituisce una violazione dell’accordo. Sono stati fatti tentativi per allontanare i sospetti, che non si sono allontanati e hanno continuato ad avvicinarsi alle truppe, che hanno aperto il fuoco per neutralizzare la minaccia”. Lo scrive l’Idf in una nota, sottolineando che le “segnalazioni di un’infiltrazione di terroristi in una postazione dell’Idf sono errate”. L’esercito invita i residenti di Gaza a seguire le istruzioni e a non avvicinarsi alle truppe schierate nell’area.

Leggi di più

10:50

Media: “Nel Nord di Gaza scontri tra Hamas e milizie locali”

I media palestinesi riferiscono che questa mattina si sono verificati violenti scontri a est di Jabalia, nel nord di Gaza. Secondo quanto riferito, i combattimenti coinvolgono milizie affiliate al ministero dell’Interno di Hamas e gruppi armati descritti come sostenuti da Israele. La notizia è stata rilanciata da Al Jazeera.

10:40

Accordo Israele-Hamas, chi sono i prigionieri palestinesi che sono stati rilasciati

L’accordo sulla prima fase del piano Trump per la fine della guerra a Gaza prevedeva la liberazione di 20 ostaggi israeliani e di circa 2mila detenuti palestinesi: 250 ergastolani, condannati per attentati e omicidi, e 1.722 incarcerati dal 7 ottobre 2023, non coinvolti nell’attacco di Hamas, tra cui anche 22 minorenni.

Accordo Israele-Hamas, chi sono i prigionieri palestinesi da liberare

Accordo Israele-Hamas, chi sono i prigionieri palestinesi da liberareVai al contenuto

10:18

Media: “Israele fissa oggi come termine ultimo per i corpi”

Israele ha fissato la fine di oggi come termine ultimo per la restituzione dei corpi degli ostaggi morti da parte di Hamas, dopo aver accusato il movimento di non aver rispettato gli impegni presi nell’ambito del cessate il fuoco non rilasciandoli tutti. Lo riporta il Times of Israel.   I mediatori hanno affermato che il gruppo terroristico ha difficoltà a localizzare tutti i corpi; tuttavia, secondo l’emittente pubblica Kan, Israele ritiene che Hamas abbia già in mano alcuni dei corpi, ma non li abbia consegnati.

Leggi di più

10:17

Media: “3 palestinesi uccisi a Gaza, erano in zona vietata”

I media palestinesi riferiscono che tre persone sono state uccise dal fuoco israeliano nel quartiere orientale di Shejiaya a Gaza City, sotto il controllo delle Idf in base all’accordo di cessate il fuoco. Secondo una fonte militare, citata da Times of Israel, i tre si erano avvicinati alle truppe: i soldati hanno sparato colpi di avvertimento e, siccome i tre palestinesi continuavano ad avvicinarsi, sono stati colpiti da un aereo. L’Idf ha messo in guardia dall’avvicinarsi alle zone di Gaza sotto il controllo militare israeliano nel cessate il fuoco. Wafa denuncia che ieri sera un altro palestinese è stato ucciso a Khan Yunis.

Leggi di più

10:03

Sanchez: “La pace non può significare l’oblio e l’impunità”

“La pace non può significare l’oblio, non può significare l’impunità. Ci sono processi aperti davanti alla Corte Internazionale di Giustizia. Gli attori principali del genocidio che è stato perpetrato a Gaza dovranno rispondere davanti alla giustizia”. E’ quanto ha messo in evidenza il premier iberico, Pedro Sanchez, interrogato in un’intervista a radio Cadena Ser sulle responsabilità del premier israeliano Benjamin Netanyahu nel massacro a Gaza.   Sanchez ha ripetuto che “una cosa è la pace, un’altra è l’impunità”. E ha riconosciuto che “ci sono molti compiti, molte incognite sulla governance” sulla Striscia per consolidare la pace. “Ma è importante che sia cessata la violenza a Gaza e che ci sia opportunità di dialogo franco fra Israele e Palestina, in riconoscimento dei due Stati”, ha rilevato. Il premier spagnolo ha inoltre messo in valore “la presenza molto importante” dell’Autorità Palestinese al vertice ieri di Sharm el-Sheikh, riconosciuta da tutti gli attori, anche dal presidente statunitense e “l’impegno fermo degli Stati Uniti per consolidare la pace”. Sanchez ha insistito sul “riconoscimento unanime” del ruolo svolto dalla Spagna da parte delle Nazioni Unite, di tutti i paesi arabi e da parte dell’amministrazione statunitense, nel processo verso un cessate il fuoco, “con il riconoscimento dello Stato palestinese, assieme a Irlanda e Norvegia, che ha aperto la strada verso quello che oggi l’unanimità delle Nazioni Unite e un’ampia maggioranza dell’Unione Europea riconosce come decisivo per la soluzione del sue Stati”. Sanchez ha anche assicurato che l’embargo di armi deciso da Madrid per Israele “si mantiene”. Quanto all’eventuale invio di truppe spagnole in missione di peacekeeping, ha assicurato che, se sarà richiesto, “la Spagna vuole essere attiva in questo processo”, e “avere un ruolo non solo nella ricostruzione in una zona in cui abbiamo molti interessi”, ma dalla “convinzione morale del rispetto del  diritto internazionale”.

Leggi di più

09:43

Al Jazeera: “55 dei detenuti palestinesi liberati sono sanitari”

Tra i palestinesi rilasciati ieri da Israele ci sono decine di operatori sanitari di Gaza, secondo quanto scrive Al Jazeera, citando l’organizzazione Healthcare Workers Watch. Secondo questa organizzazione di tutela dei sanitari, l’elenco dei palestinesi liberati dalle prigioni israeliane lunedì includeva i nomi di almeno 55 operatori sanitari, tra cui 24 infermieri, 7 medici e 2 paramedici. del totale almeno 44 “sono stati rapiti dalle forze di occupazione israeliane dagli ospedali in cui lavoravano”, ha affermato Healthcare Workers Watch, sottolineando che altri 115 operatori sanitari palestinesi di Gaza sono ancora detenuti in Israele. Il dott. Muath Alser, cofondatore e direttore di Healthcare Workers Watch, ha affermato che il “rapimento sistematico di operatori sanitari da parte di Israele è un crimine di guerra” che ha visto professionisti medici altamente qualificati detenuti illegalmente e palestinesi privati ;;di cure mediche. Alser ha chiesto a Israele di “rilasciare immediatamente e incondizionatamente tutti gli operatori sanitari detenuti, compresi i corpi di coloro che sono stati torturati a morte durante la detenzione”.

Leggi di più

09:38

Trump ribadisce: “Ricostruirò Gaza, ma indeciso sui due Stati”

Trump spera nella “ricostruzione di Gaza” e afferma di non aver ancora deciso sulla soluzione dei due Stati. E ai giornalisti a bordo dell’Air Force One che lo riportava in America da Sharm el-Sheikh ha risposto: “Stiamo parlando di ricostruire Gaza. Non sto parlando di uno Stato unico, di uno Stato doppio o di due Stati. Stiamo parlando della ricostruzione di Gaza. Molte persone apprezzano la soluzione di uno Stato unico. Alcune persone apprezzano la soluzione di due Stati. Vedremo. Non ho ancora rilasciato dichiarazioni in merito”, scrive il Guardian, citando le parole del presidente Usa.  La dichiarazione firmata ieri in Egitto afferma, fra l’altro, l’intenzione di “perseguire una visione globale di pace, sicurezza e prosperità condivisa nella regione”, accogliendo con favore “i progressi compiuti nell’istituzione di accordi di pace globali e duraturi nella Striscia di Gaza”. La dichiarazione, nota il Guardian, è però “estremamente vaga sul percorso da seguire per una pace sostenibile tra Israele e i suoi vicini, compresi i palestinesi” e non fa alcuna menzione di una soluzione a uno o due Stati. Anche se il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, che ha co-presieduto il vertice con Trump, ha affermato che l’accordo di Gaza “chiude un capitolo doloroso della storia umana” e prepara il terreno per una soluzione a due Stati.

Leggi di più

09:27

Sanchez: “Si è aperta una finestra di opportunità per Gaza”

“Si apre una finestra di opportunità per consolidare la pace in una regione che provoca molta instabilità nel mondo quando sorgono questo tipo di conflitti e genera un grande dibattito nella società”. Lo ha detto il premier spagnolo, Pedro Sanchez, nel commentare il vertice di ieri e Sharm el-Sheikh per la pace a Gaza. “In questo momento, ciò che abbiamo è un cessate il fuoco, ciò che dobbiamo costruire è la pace. Si apre un’opportunità in cui dobbiamo accompagnare questo cammino, dalla Spagna e dall’Europa, con il nostro focus delle relazioni internazionali e la partecipazione delle Nazioni Unite”, ha insistito Sanchez, nel celebrare la liberazione degli ostaggi israeliani e dei prigionieri palestinesi. Il leader socialista ha esortato a “non dimenticare Cisgiordania”. “Dobbiamo accompagnare, vigilare perché sia implementata la soluzione dei due Stati, ma anche la ricostruzione”, ha segnalato. “Influire perché tutte le soluzioni siano conformi al diritto internazionale” senza doppi standard, ha aggiunto.

Leggi di più

09:16

Tregua Gaza, chi sono gli ostaggi israeliani rilasciati da Hamas. FOTO

Venti persone rapite nell’attacco del 7 ottobre 2023 sono state liberate, consegnate alla Croce Rossa e riportate in Israele. Ecco le loro storie

Tregua Gaza, chi sono gli ostaggi israeliani rilasciati da Hamas. FOTO

Tregua Gaza, chi sono gli ostaggi israeliani rilasciati da Hamas. FOTOVai al contenuto

08:55

Tregua a Gaza, Meloni: “Disponibili per forza di stabilizzazione, se Onu lo chiede”

Dopo la firma dell’accordo di pace a Gaza, la premier italiana Giorgia Meloni ha commentato con parole di apertura e sostegno al processo avviato a Sharm el Sheikh. Da Roma e poi dal vertice in Egitto, la presidente del Consiglio ha espresso soddisfazione per l’intesa raggiunta, definendola “un grande successo di Donald Trump” sottolineando la speranza che il nuovo clima diplomatico possa estendersi anche al conflitto tra Mosca e Kiev e ribadendo l’impegno dell’Italia in Medio Oriente sul piano umanitario, politico e, se necessario, anche di sicurezza.

08:32

Gaza, il testo integrale dell’accordo di pace firmato a Sharm el Sheikh

Il documento è stato sottoscritto a Sharm el Sheikh dal presidente Donald Trump, dal presidente egiziano al Sisi, dal presidente turco Erdogan e dal premier del Qatar (cioè i Paesi mediatori dell’accordo). “È un giorno incredibile per il Medio Oriente”, ha detto il tycoon

Gaza, il testo integrale di accordo di pace firmato a Sharm el Sheikh

Gaza, il testo integrale di accordo di pace firmato a Sharm el SheikhVai al contenuto

08:07

Israele-Palestina, da Oslo a Sharm el-Sheikh: i piani di pace negli ultimi decenni

Dagli accordi di Camp David al vertice di Sharm el-Sheikh, da tempo si cerca una via diplomatica per la pace in Medio Oriente. Un percorso costellato da tanti fallimenti. Ora, con la firma dell’accordo sulla prima fase del piano Trump per Gaza, l’impressione è di essere a una svolta. Dalla stretta di mano Rabin-Arafat alle proposte per “Due Stati, due popoli”: ecco le tappe per risolvere la questione israelo-palestinese

Israele-Palestina, da Oslo a Sharm: i piani di pace negli anni

Israele-Palestina, da Oslo a Sharm: i piani di pace negli anniVai al contenuto

07:51

Wafa: “L’Idf ha ucciso un palestinese nella Striscia di Gaza”

Ieri sera, le “forze di occupazione israeliane hanno ucciso a colpi d’arma da fuoco un palestinese a Khan Yunis, nella Striscia di Gaza meridionale, in violazione dell’accordo di cessate il fuoco”: lo scrive l’agenzia di stampa palestinese Wafa, citando proprie fonti giornalistiche. Wafa riferisce che i militari dell’Idf “hanno aperto il fuoco contro Khalid Barbakh mentre questi ispezionava la sua abitazione nel quartiere di Al-Sikka, nel centro della città, uccidendolo”. Dal 7 ottobre 2023, i palestinesi uccisi in totale, secondo Hamas, sono 67.869. 

Leggi di più

07:22

Iran: appello Trump a pace non coerente con operato Usa

Secondo l’Iran, l’appello del presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla pace in Medio Oriente non è  coerente con le azioni di Washington. Il Ministero degli Esteri di Teheran ha dichiarato in una nota: “Il desiderio di pace e dialogo espresso dal presidente degli Stati Uniti è in contrasto con il comportamento ostile e criminale degli Stati Uniti nei confronti del popolo iraniano”. 

06:56

Meloni a Nbc “Assolutamente ottimista sul piano di pace di Trump”

La premier Giorgia Meloni si è detta “assolutamente ottimista” sul piano di pace per Gaza firmato da Donald Trump a Sharm el Sheik. “Penso che la comunità internazionale debba aiutarlo il più possibile. Quindi l’Italia è qui per dire che siamo pronti sul fronte della sicurezza, su quello umanitario, su quello politico, per qualsiasi cosa sia necessaria”, ha detto Meloni a Nbc News. 

06:55

Biden si congratula con Trump per accordo su Gaza

L’ex presidente democratico degli Stati Uniti Joe Biden si è congratulato con il presidente Donald Trump per aver ottenuto il rilascio degli ostaggi vivi e un nuovo cessate il fuoco a Gaza. “Sono profondamente grato e sollevato che questo giorno sia arrivato: per gli ultimi 20 ostaggi vivi che hanno sopportato un inferno inimmaginabile e sono finalmente stati riuniti alle loro famiglie e ai loro cari, e per i civili di Gaza che hanno subito perdite incommensurabili e avranno finalmente l’opportunita’ di ricostruire le loro vite”, ha scritto Biden in un post su X. L’ex presidente si è congratulato con il presidente Trump e il suo team “per il loro lavoro per ottenere il rinnovo dell’accordo di cessate il fuoco”. “Ora, con il sostegno degli Stati Uniti e del mondo, il Medio Oriente si sta muovendo verso una pace che spero duri e un futuro per israeliani e palestinesi con pari condizioni di pace, dignità e sicurezza”, ha concluso Biden.

Leggi di più