Tre palestinesi sono stati uccisi la scorsa notte a causa degli attacchi israeliane continuavano in diverse aree della Striscia di Gaza nonostante il cessate il fuoco: lo scrive Wafa citando fonti mediche.
\n
Gli Stati Uniti hanno proposto ai militanti di Hamas un passaggio sicuro dalle zone controllate da Israele a Gaza a quelle controllate dal gruppo. Lo riporta Axios citando alcune fonti. La proposta americana è stata consegnata ad Hamas mercoledì dai mediatori dell’Egitto e del Qatar e punta a stabilizzare il cessate il fuoco a Gaza.
\n
Pur esprimendo pubblicamente il proprio appoggio per gli ultimi raid di Israele, Donald Trump dietro le quinte si sarebbe lamentato, definendo l’attacco sproporzionato. Aerei da guerra israeliani hanno lanciato attacchi sulle città di Abasan al-Kabira e Bani Suheila, a Est di Khan Yunis, secondo quanto riportato da Al Jazeera.
\n\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”d95852b5-0fd6-4bc1-8e2c-c499a560562e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-10-31T22:58:00.724Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T23:58:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Questo liveblog finisce qui”,”content”:”
Continua a seguire gli aggiornamenti su Sky TG24
“,”postId”:”bd7decfd-d144-459b-b12b-caddc63b11ac”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T22:50:00.994Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T23:50:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Per ricevere le notizie di Sky TG24:”,”content”:”\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”8fc409bc-ffa5-403c-b2cb-6d81ed62c290″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T22:30:00.833Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T23:30:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Gaza, cos’è il ‘modello IRA’ per il disarmo di Hamas”,”content”:”
Quale può essere il percorso della seconda fase del piano di Donald Trump verso la pace? Tra le diverse possibilità che sono state ventilate, si è parlato anche di un “modello IRA” per la fine della lotta armata di Hamas. Ma come si arrivò alla fine del conflitto in Irlanda del Nord, ed è davvero replicabile per far terminare la guerra che ha devastato la Striscia?
\n”,”postId”:”b5ae1d2e-3ea2-4401-8f24-643f473c191b”,”postLink”:{“title”:”Gaza, cos’è il ‘modello IRA’ per il disarmo di Hamas”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/22/modello-ira-disarmo-hamas-gaza”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/828e8384f5802996ec60a202e356ad45c5737e11/skytg24/it/mondo/2025/10/22/modello-ira-disarmo-hamas-gaza/hero_getty_disarmo_hamas_ira.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-31T21:50:00.451Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T22:50:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Israele-Palestina, da Oslo a Sharm el-Sheikh: i piani di pace negli ultimi decenni”,”content”:”
Dagli accordi di Camp David al vertice di Sharm el-Sheikh, da tempo si cerca una via diplomatica per la pace in Medio Oriente. Un percorso costellato da tanti fallimenti. Ora, con la firma dell’accordo sulla prima fase del piano Trump per Gaza, l’impressione è di essere a una svolta. Dalla stretta di mano Rabin-Arafat alle proposte per “Due Stati, due popoli”: ecco le tappe per risolvere la questione israelo-palestinese
\n\n”,”postId”:”f6b1d41f-8f13-49be-a73f-261707e5b8f1″,”postLink”:{“title”:”Israele-Palestina, da Oslo a Sharm: i piani di pace negli anni”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/israele-palestina-pace-piani”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/109f4c6e66aad5b71647ac9d7eb42ea1d01d862a/skytg24/it/mondo/2024/02/16/israele-palestina-piani-pace/hero_palestina_israele_ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-31T21:10:00.504Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T22:10:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Tregua Gaza, chi sono gli ostaggi israeliani rilasciati da Hamas. FOTO”,”content”:”
Venti persone rapite nell’attacco del 7 ottobre 2023 sono state liberate, consegnate alla Croce Rossa e riportate in Israele. Ecco le loro storie
\n\n”,”postId”:”18bbb1d8-4e4c-4765-a46d-ab81222428b1″,”postLink”:{“title”:”Tregua Gaza, chi sono gli ostaggi israeliani rilasciati da Hamas. FOTO”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/13/rilascio-ostaggi-liberati-hamas-israele”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/e555d9b3e45aa00469e7369bd8285c5eed60f647/skytg24/it/mondo/2025/10/13/rilascio-ostaggi-liberati-hamas-israele/ostaggi_liberati_hamas_hero_ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-31T20:51:00.444Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T21:51:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”La Croce Rossa consegna a Israele i resti di tre corpi da Hamas”,”content”:”
Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha annunciato di aver trasferito questa sera i resti parziali di tre corpi, apparentemente di ostaggi, da Hamas a Israele. I resti sono stati prelevati per l’identificazione presso l’Istituto di medicina legale. Non ci sono ancora stati commenti da parte di Israele o di Hamas sul trasferimento. Non è chiaro se i resti appartengano a qualcuno degli 11 corpi di ostaggi deceduti ancora detenuti nella Striscia. All’inizio di questa settimana, Hamas ha restituito i resti parziali di Ofir Tzarfati, il cui corpo era stato recuperato dalle IDF quasi due anni prima. Lo riportano i media israeliani.
“,”postId”:”052d2295-2a32-4d10-a91f-12b59111f92e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T20:46:00.663Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T21:46:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Protezione Civile di Gaza: \”10 mila dispersi sotto le macerie\””,”content”:”
Si ritiene che oltre 10 mila palestinesi dispersi siano sotto le macerie di Gaza. Ad affermarlo è Ahmed Radwan, responsabile stampa della Protezione Civile Palestinese nella città meridionale di Rafah, che ha parlato ad Al-Aqsa TV dei continui sforzi per trovare le persone disperse nell’enclave. La notizia è riportata da Al-Jazeera. Secondo estratti dell’intervista condivisi dall’agenzia di soccorso su Telegram, Radwan ha affermato che oltre 200 palestinesi sono stati uccisi e circa 600 altri sono rimasti feriti dall’entrata in vigore dell’accordo di cessate il fuoco questo mese. \”Le squadre di protezione civile non sono in grado di soccorrere tutti i feriti a causa della mancanza di attrezzature e della limitata disponibilità di forniture mediche\”, ha affermato, sottolineando che sono necessari macchinari pesanti per recuperare i corpi da sotto le macerie. Radwan ha anche affermato che Israele sta \”deliberatamente\” prendendo di mira i soccorritori, violando il diritto internazionale.
“,”postId”:”2c8018e2-7771-41a1-8de6-ea53255fe372″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T20:38:00.292Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T21:38:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Gaza, il nuovo piano Usa: ipotesi divisione della Striscia in due parti. Cosa sappiamo”,”content”:”
La possibile nuova idea americana per la Striscia di Gaza vedrebbe una divisione in due aree, una sotto il controllo di Israele e l’altra sotto Hamas. L’ipotesi è circolata dopo la visita del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance in Israele. Ecco di cosa si tratta
\n\n”,”postId”:”0168c755-eef5-48f7-b2bb-420a4354c193″,”postLink”:{“title”:”Gaza, ipotesi divisione della Striscia in due parti: cosa sappiamo”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/26/gaza-divisa-piano-usa”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/9faf2e0b46696ee98815577a8eae52def9ec7585/skytg24/it/mondo/2025/10/26/gaza-divisa-piano-usa/ansa-getty-trump-hamas-gaza.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-31T20:29:00.583Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T21:29:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:” Al Jazeera: \”Pesante fuoco di carri armati israeliani a est di Khan Younis\””,”content”:”
Pesante fuoco di carri armati israeliani e bombardamenti di artiglieria a est di Khan Younis. Lo riferisce al Jazeera, citando fonti secondo cui l’Idf sta portando avanti operazioni di demolizione, oltre a bombardamenti di artiglieria e fuoco di carri armati pesanti nella città della Striscia di Gaza meridionale.
\n”,”postId”:”e1158f35-ccec-4914-be2a-05f62af72436″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T20:22:25.976Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T21:22:25+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”L’Idf si prepara a ricevere stasera resti di un ostaggio ucciso\””,”content”:”
L’Idf si sta preparando per la possibile restituzione dei resti di un ostaggio di Gaza ucciso, che avverrebbe stasera. Lo ha riferito l’emittente pubblica israeliana Kan News. La restituzione seguirebbe quella dei resti degli ostaggi uccisi Amiram Cooper e Sahar Baruch avvenuta ieri sera.
“,”postId”:”cf3a53e3-cb09-4338-92d1-d589094512ab”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T19:50:00.066Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T20:50:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mancano zucchero e insulina: a Gaza anche il diabete può uccidere”,”content”:”
Nella Striscia i pazienti con diabete di tipo 1 – compresi i bambini – rischiano la vita ogni giorno a causa dell’impossibilità di reperire l’insulina e della mancanza di zucchero (il prezzo è schizzato alle stelle). La testimonianza di Medici Senza Frontiere: “L’unico modo per salvare le persone con diabete a Gaza è far entrare l’insulina da fuori. Serve che cessi urgentemente il blocco degli aiuti”. E quella di un giovane medico palestinese: \”A Gaza i diabetici soffrono in silenzio, oscurati da crisi più gravi\”
\n\n”,”postId”:”69feb9ee-3f92-4812-9a2c-7f0eec52f3de”,”postLink”:{“title”:”Mancano zucchero e insulina: a Gaza anche il diabete può uccidere”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/07/diabete-tipo-1-gaza-carenza-insulina”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/5b7c61765a20efc1ef5b478828609bbfdca212a5/skytg24/it/mondo/2025/10/07/diabete-tipo-1-gaza-carenza-insulina/diabete_gaza.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-31T19:28:00.740Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T20:28:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Coloni israeliani danno fuoco ad aree vicino alla regione di Nablus\””,”content”:”
Coloni israeliani hanno appiccato il fuoco ad alcune zone nei pressi della città palestinese di Sebastia, sulle colline di Samaria, nella regione di Nablus, in Cisgiordania. Lo riporta il quotidiano israeliano Ynet, citando fonti locali.
\n”,”postId”:”3af9fa1e-4860-4c62-b6d7-5d424d84a023″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T19:22:32.952Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T20:22:32+0100″,”altBackground”:false,”title”:”I parrocchiani di Gaza tornano a vedere il mare dopo 2 anni”,”content”:”
Con il ritorno di sprazzi di normalità nella Striscia di Gaza, anche i rifugiati della parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza City, sono usciti oggi per la prima volta dopo due anni dal compound parrocchiale, per una breve gita al mare. \”Dopo due anni senza vedere il mare\” scrive sui suoi social il parroco padre Gabriel Romanelli a corredo di alcune foto che ritraggono alcuni dei parrocchiani in un bar della spiaggia prendere un gelato. I volti sono quelli di chi ha vissuto due anni da rifugiati ma allo stesso tempo si sorride, quasi fosse una normale gita di altri tempi.
“,”postId”:”40b2f4ed-4c8c-4303-b94e-163e8cb28e64″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T19:10:00.925Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T20:10:00+0100″,”video”:{“videoId”:”1047859″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/cisgiordania-15enne-ucciso-durante-un-raid-israeliano-1047859″},”altBackground”:true,”title”:”Cisgiordania, 15enne ucciso durante un raid israeliano”,”content”:”
Un ragazzo palestinese di 15 anni, Yamen Hamed, sarebbe morto dopo essere stato colpito dai soldati israeliani durante un raid a Silwad, vicino Ramallah, il 30 ottobre. Lo riferisce il ministero della Sanità palestinese. Il giovane sarebbe deceduto in ospedale per le ferite riportate. L’esercito israeliano non ha commentato la notizia. Dall’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 sono centinaia le vittime in Cisgiordania.
\n\n”,”postId”:”260d16cd-094d-4462-b0d9-4e0291bc8eef”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T18:48:39.679Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T19:48:39+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Aoun: \”Israele risponde con raid a offerta di negoziato\””,”content”:”
Il presidente libanese Joseph Aoun ha accusato Israele di aver risposto alla sua offerta di negoziare intensificando i suoi attacchi aerei, l’ultimo dei quali ha ucciso due persone nel Libano meridionale. Nonostante un cessate il fuoco con il gruppo militante libanese Hezbollah del novembre 2024, Israele mantiene truppe in cinque aree del Libano meridionale e ha continuato a effettuare regolari attacchi aerei. Aoun aveva chiesto negoziati con Israele a metà ottobre, dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva mediato un cessate il fuoco a Gaza. \”Il Libano è pronto per i negoziati per porre fine all’occupazione israeliana, ma qualsiasi negoziato… richiede la volontà reciproca, il che non è il caso\”, ha detto Aoun. Israele \”sta rispondendo a questa opzione effettuando ulteriori attacchi contro il Libano… e intensificando le tensioni\”, ha aggiunto durante un incontro con il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul.
“,”postId”:”6711349e-bdb8-49e5-b0b5-628549f6077a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T18:20:22.968Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T19:20:22+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Idf pronti a ricevere resti da Hamas: \”Incerti se siano ostaggi\””,”content”:”
Israele si sta preparando all’eventualità che Hamas trasferisca resti non identificati con certezza come appartenenti ad ostaggi israeliani. Lo scrive Haaretz. L’esercito ha dichiarato che alcuni dei corpi potrebbero contenere i resti di ostaggi già restituiti a Israele. Ieri, i corpi degli ostaggi Sahar Baruch e Amiram Cooper sono stati restituiti a Israele. Undici corpi di ostaggi sono ancora trattenuti nella Striscia di Gaza.
“,”postId”:”bcbbaa4f-2116-4ca0-a28a-79510eba56b7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T18:08:25.466Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T19:08:25+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Quindicenne ucciso da Idf in Cisgiordania”,”content”:”
Un ragazzino di 15 anni è stato ucciso la notte scorsa a Silwad, vicino a Ramallah, durante scontri con le forze israeliane che avevano fatto irruzione nel villaggio. Secondo l’Idf il giovane, Yamen Hamed, aveva con sé \”un oggetto che si sospettava fosse un ordigno esplosivo\” ed è stato \”eliminato\”. Secondo l’agenzia Wafa, l’Idf ha bloccato l’arrivo di un’ambulanza che avrebbe dovuto soccorrere il ragazzo.
“,”postId”:”fd2cc662-7691-44dd-a292-a7cd27f892f0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T16:23:14.750Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T17:23:14+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media, ‘due raid Idf su Libano meridionale, almeno un morto'”,”content”:”
Secondo quanto riporta Al-Jazeera, due attacchi israeliani hanno preso di mira il Libano meridionale, nonostante il cessate il fuoco in corso. Almeno una persona è stata uccisa durante l’attacco a Kunin e, finora, non sono state segnalate vittime nel secondo attacco a Nabatieh.
“,”postId”:”b98b4ae3-5530-490d-9252-d8a2d9a81819″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T16:11:41.638Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T17:11:41+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kan: \”Netanyahu chiede rinvio presentazione legge su leva\””,”content”:”
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha chiesto al deputato del Likud Boaz Bismuth di rinviare la presentazione alla Commissione Esteri e Difesa della Knesset del disegno di legge sulla regolamentazione della leva militare obbligatoria e delle esenzioni per la comunità ultraortodossa.
\n
Secondo quanto riferito dall’emittente pubblica Kan, il dibattito, inizialmente previsto per lunedì, sarà con ogni probabilità posticipato.
“,”postId”:”75d159c1-b56f-4c0a-834c-39f4145f436f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T15:57:55.595Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T16:57:55+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mo: Idf, ‘uccisi tre terroristi e confiscate armi in Cisgiordania'”,”content”:”
L’esercito israeliano ha eliminato 3 terroristi nel campo profughi di Jenin e confiscato armi e torni per la loro fabbricazione in Cisgiordania. Lo ha riferito l’Idf, precisando che sei torni sono stati sequestrati a Hebron, dove sono state arrestate 20 persone ricercate, tra cui due sospettate di traffico di armi. Il portavoce dell’Idf ha aggiunto che sono stati interrogati circa 50 sospettati e sono state sequestrate decine di armi. Inoltre, è stato arrestato un terrorista che pianificava un attacco contro civili israeliani nell’area di Betlemme.
\n”,”postId”:”7566e804-a695-4344-8ce0-7b640eb2b186″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T15:45:53.215Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T16:45:53+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Israele: ministro, dimissioni Pg Idf risultato riforma giustizia”,”content”:”
Il ministro della Giustizia israeliano, Yariv Levin, ha accolto con favore le dimissioni del procuratore generale delle forze armate, Yifat Tomer-Yerushalmi, definendole il “risultato diretto” del proprio impegno per riformare il sistema giudiziario.
\n
“Il sistema di menzogne costruito qui per anni, che ha calpestato i diritti di intere comunità e danneggiato gravemente la sicurezza dello Stato e dei soldati dell’Idf, sta crollando”, ha scritto su Facebook il ministro, esponente di spicco dell’ala più conservatrice del Likud. Levin ha aggiunto che “il capo dello Shin Bet, il difensore civico statale per i giudici e ora il procuratore generale militare vengono sostituiti da persone degne, professionali e oneste”, accusando i vertici della magistratura di tentare di “ritardare il processo di cambiamento”.
\n”,”postId”:”e59caab1-371f-4dcf-a67e-8cbb8c41edd5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T15:19:20.818Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T16:19:20+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Hamas riprende ricerche corpi ostaggi oltre Linea Gialla “,”content”:”
Hamas ha ripreso nel territorio controllato da Israele, oltre la Linea Gialla, le ricerche dei corpi degli ostaggi morti in prigionia. Lo riferiscono i media israeliani.
“,”postId”:”884a5270-f308-4fc6-a6c0-bbfb083c5fe6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T14:31:03.917Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T15:31:03+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Israele, silurata avvocata militare, diffuse video su abusi Idf”,”content”:”
La principale avvocata dell’esercito, il maggiore generale Yifat Tomer-Yerushalmi, ha annunciato le sue dimissioni dalle Forze di difesa israeliane, riconoscendo di aver approvato la divulgazione di un video di sorveglianza del centro di detenzione di Sde Teiman, che avrebbe mostrato soldati che maltrattavano gravemente un detenuto palestinese l’anno scorso. L’avvocato generale militare Tomer-Yerushalmi era in congedo dalle Idf da quando, all’inizio di questa settimana, la polizia ha avviato un’indagine penale sulla fuga di notizie del video di sorveglianza. Prima dell’annuncio delle sue dimissioni, il ministro della Difesa Israel Katz aveva affermato che Tomer-Yerushalmi sarebbe stata licenziata, anche se non è chiaro se Katz abbia l’autorità di licenziare ufficiali militari. \”L’avvocato generale militare si è dimesso, e giustamente\”, ha dichiarato Katz in una dichiarazione successiva. \”Chiunque diffonda accuse di violenza sessuale contro i soldati dell’Idf non è degno di indossare l’uniforme dell’esercito israeliano\”, ha aggiunto.
“,”postId”:”70c52c16-f4dc-46cc-b2bf-43fdbd26502e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T13:56:37.191Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T14:56:37+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media, Hamas cerca cadaveri in zone di Gaza controllate da Idf”,”content”:”
Gli agenti di Hamas hanno ripreso le ricerche dei corpi degli ostaggi deceduti nel territorio controllato dalle Forze di difesa israeliane: lo scrive l’emittente pubblica Kan, citando una fonte a conoscenza della questione. Secondo Kan, gli agenti di Hamas sono accompagnati dal personale della Croce Rossa e stanno effettuando ricerche a Khan Younis.
“,”postId”:”f7cd399d-7bcd-40b1-992f-b0a2f88b39e6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T13:48:51.404Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T14:48:51+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Erdogan: \”Hamas si attiene a tregua, Israele cerca di violarla\””,”content”:”
\”Hamas è stata meticolosa nel rispettare l’accordo (di cessate il fuoco per Gaza), mentre Israele sembra cercare una scusa per violarlo e riprendere i suoi massacri\”. Lo ha affermato il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, sottolineando \”la pessima reputazione di Israele nel mantenere le promesse\”. Intervenendo a Istanbul al forum di Trt World, la versione internazionale della tv di Stato turca, Erdogan ha accusato ancora una volta Israele di utilizzare \”la fame\” dei palestinesi come un’arma e di volere nascondere la realtà uccidendo giornalisti nella Striscia di Gaza. \”Le armi nucleari sono in Israele; le bombe più potenti sono in Israele. Israele ha la capacità di colpire Gaza quando e come vuole. Come può essere considerato innocente?\”, ha aggiunto il leader turco.
“,”postId”:”990a0859-9bb2-4087-9556-2c35cbdd073f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T12:34:15.317Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T13:34:15+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Wsj, Hezbollah si riarma nonostante le pressioni di Israele”,”content”:”
Fonti di intelligence israeliane e arabe citate dal Wall Street Journal segnalano che Hezbollah sta ricostruendo il proprio arsenale e riorganizzando la struttura di comandi dopo i colpi subiti nell’ultima offensiva israeliana. E questo in violazione dell’accordo di cessate il fuoco raggiunto lo scorso anno. Israele conduce quotidiani raid aerei e incursioni a partire dalle zone che ancora occupa nel sud del Libano. Gli Stati Uniti e Israele premono sul governo libanese perché acceleri il processo di disarmo di Hezbollah. Secondo le informazioni raccolte, il gruppo sostenuto dall’Iran sta rifornendo i depositi di razzi, missili anticarro e artiglieria. Parte delle forniture passerebbe attraverso porti libanesi e rotte di contrabbando ancora attive via Siria, mentre una quota delle armi verrebbe prodotta direttamente dal movimento sciita.
“,”postId”:”8d3e6501-ae14-4f3a-b3d8-3ca541d90508″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T11:18:00.901Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T12:18:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media: rapporto Usa svela violazioni israeliane diritti”,”content”:”
Un rapporto segreto di un organismo di controllo del governo statunitense ha rilevato che unità militari israeliane avrebbero commesso, nella guerra a Gaza, “centinaia” di potenziali violazioni delle norme sui diritti umani. Secondo quanto riportato in esclusiva dal Washington Post, la quantità di casi sarebbe tale da richiedere al Dipartimento di Stato “diversi anni” per un esame completo. Si tratta della prima volta che un documento ufficiale del governo Usa riconosce la portata delle azioni israeliane a Gaza, considerate rientranti nell’ambito di applicazione delle Leggi Leahy – la norma che vieta agli Stati Uniti di fornire assistenza a unità militari straniere accusate in modo credibile di gravi violazioni dei diritti umani.
“,”postId”:”82b383bc-db66-404b-ad99-520f4063f9de”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T11:10:00.115Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T12:10:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Onu, operazioni umanitarie a Gaza sono ancora limitate”,”content”:”
Le operazioni umanitarie nella Striscia di Gaza restano fortemente limitate nonostante il cessate il fuoco in corso, ha affermato giovedì un portavoce delle Nazioni Unite, citando le continue restrizioni israeliane e i danni alle infrastrutture. Lo riporta Wafa. \”L’Ufficio per il coordinamento degli affari umanitari (Ocha) afferma che l’intensificazione delle operazioni umanitarie continua nonostante il cessate il fuoco, ma resta limitata dalle restrizioni in corso e da altri impedimenti\”, ha affermato il vice portavoce delle Nazioni Unite Farhan Haq in una conferenza stampa. Secondo l’Ocha, per tre giorni consecutivi i convogli di aiuti hanno dovuto affrontare ripetuti ordini di deviazione da parte di Israele, costringendoli a utilizzare il corridoio di Filadelfia lungo il confine con l’Egitto prima di dirigersi verso nord attraverso la stretta e congestionata strada costiera. \”Questa strada è stretta, danneggiata e molto congestionata. Gli spostamenti sono rimasti lenti, anche dopo che il Programma Alimentare Mondiale ha riparato la strada. Sono necessari ulteriori attraversamenti e percorsi interni per ampliare le operazioni di raccolta e risposta\”, ha detto Haq.
“,”postId”:”5028e589-80aa-4984-98a1-fc2c785b56d4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T10:48:20.408Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T11:48:20+0100″,”altBackground”:false,”title”:”M.O.: \”fece uscire video su abusi soldati\”, silurata dall’Idf “,”content”:”
Il ministro della Difesa israeliano ha dato il benservito alla responsabile legale dell’esercito israeliano (Idf), Yifat Tomer-Yerushalmi, accusata di aver partecipato alla fuga di notizie legata a un video che mostrava delle guardie carcerarie abusare di un detenuto palestinese di Gaza nel carcere di Sde Teiman.
\n
Secondo i media israeliani, la funzionaria ha presentato questa mattina la sua lettera di dimissioni durante un colloquio con il capo di Stato maggiore, Eyal Zamir. Prima dell’incontro, il ministro della Difesa, Israel Katz, aveva annunciato che Tomer-Yerushalmi “non tornerà al suo incarico alla luce della gravità delle accuse nei suoi confronti”.
“,”postId”:”bce3c7c1-ef42-4832-9a2d-045fbd71b07e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T10:47:16.727Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T11:47:16+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Wafa: nuovi attacchi israeliani a Gaza, 3 morti “,”content”:”
Tre palestinesi sono stati uccisi nella notte a causa degli attacchi israeliane continuavano in diverse aree della Striscia di Gaza nonostante il cessate il fuoco: lo scrive Wafa citando fonti mediche.
“,”postId”:”110a7681-eb5e-4e8e-9462-7473ceb55994″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T09:50:00.258Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T10:50:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media libanesi: per disarmare Hezbollah si propone modello Gaza”,”content”:”
Gli Stati Uniti e Israele stanno intensificando le pressioni per ridisegnare gli equilibri nel sud del Libano, puntando alla demilitarizzazione dell’area e al disarmo del movimento sciita Hezbollah. Lo scrivono stamani i media di Beirut, citando fonti diplomatiche occidentali in Libano dopo la visita nei giorni scorsi nel paese dell’inviata americana Morgan Ortagus. Il quotidiano L’Orient-Le Jour afferma, citando le fonti, che la proposta avanzata dagli Stati Uniti prevede la creazione di una zona cuscinetto, definita da Washington \”zona economica\”, gestita da una forza internazionale incaricata di amministrare il territorio al confine con Israele. In una fase successiva, l’idea è di istituire un \”comitato internazionale\” che supervisioni un \”organo tecnocratico libanese\” responsabile degli affari politici locali, un modello simile a quello discusso per la Striscia di Gaza.
“,”postId”:”cc469cf0-89ea-446f-a6ae-d7994151040b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T09:23:20.366Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T10:23:20+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Israele restituisce spoglie di altri 30 palestinesi”,”content”:”
Israele ha restituito i corpi di altri trenta palestinesi in cambio delle salme dei due ostaggi consegnate ieri da Hamas. Lo riferiscono fonti ospedaliere di Gaza. Sono ancora undici gli ostaggi israeliani deceduti le cui spoglie rimangono ancora nel territorio della Striscia.
“,”postId”:”8ab24ac8-5e5e-4b00-a248-2717023519a0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T09:09:54.499Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T10:09:54+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media, Usa contro il piano di Israele su aiuti a Gaza”,”content”:”
Gli Stati Uniti si oppongono al piano presentato da Israele per la distribuzione di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. L’Idf e la controversa Gaza Humanitarian Foundation (GHF) hanno proposto, scrive Haaretz, un piano che prevede la creazione di 10-20 punti di distribuzione lungo la cosiddetta Linea Gialla, il confine temporaneo lungo il quale sono schierate le Idf. Il piano è sostenuto dagli stessi funzionari che avevano spinto per l’operatività del GHF a Gaza che si è però rivelata deficitaria e ha causato parecchie uccisioni di palestinese in fila per il cibo. La vicinanza alla Linea Gialla consentirebbe presumibilmente all’Idf di garantire la sicurezza delle operazioni del Ghf.
“,”postId”:”947eef5f-c7eb-4bfc-b1b6-aa2dd8e5b525″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T09:09:18.019Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T10:09:18+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media libanesi, per disarmare Hezbollah si propone modello Gaza”,”content”:”
Gli Stati Uniti e Israele stanno intensificando le pressioni per ridisegnare gli equilibri nel sud del Libano, puntando alla demilitarizzazione dell’area e al disarmo del movimento sciita Hezbollah. Lo scrivono stamani i media di Beirut, citando fonti diplomatiche occidentali in Libano dopo la visita nei giorni scorsi nel paese dell’inviata americana Morgan Ortagus. Il quotidiano L’Orient-Le Jour afferma, citando le fonti, che la proposta avanzata dagli Stati Uniti prevede la creazione di una zona cuscinetto, definita da Washington \”zona economica\”, gestita da una forza internazionale incaricata di amministrare il territorio al confine con Israele. In una fase successiva, l’idea è di istituire un \”comitato internazionale\” che supervisioni un \”organo tecnocratico libanese\” responsabile degli affari politici locali, un modello simile a quello discusso per la Striscia di Gaza.
“,”postId”:”2b4b0645-c67a-4f1d-ba36-45b214b06598″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T08:43:26.579Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T09:43:26+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Raid Idf nel sud del Libano, un morto”,”content”:”
Un uomo è morto e un altro è rimasto ferito in seguito a un raid aereo condotto dalle Idf nel sud del Libano, nel villaggio di Kunin, dove è stata colpita una motocicletta. Lo ha reso noto il ministero libanese della Salute.
\n”,”postId”:”156987ec-39b6-4f0c-bfa7-e12763d3654a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T08:40:34.813Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T09:40:34+0100″,”altBackground”:false,”title”:”15enne palestinese ucciso in scontri con Idf in Cisgiordania”,”content”:”
Un 15enne palestinese, Yamin Samed Hamed, è morto per le ferite riportate dopo essere stato colpito in scontri con l’Idf in Cisgiordania, nel villaggio di Silwad a est di Ramallah. Secondo testimoni citati dall’agenzia di stampa palestinese Wafa, i soldati israeliani avrebbero impedito all’ambulanza di raggiungere il ragazzo gravemente ferito. Solo in seguito, riferiscono sempre testimoni, le Idf hanno dato l’autorizzazione per il trasferimento del ferito all’ospedale di Ramallah.
\n”,”postId”:”b682dd04-63aa-410a-9bbd-1c14a4930113″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T06:35:28.232Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T07:35:28+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Axios, Usa offrono ad Hamas passaggio sicuro per uscire da zone controllate da Israele”,”content”:”
Gli Stati Uniti hanno offerto ai membri di Hamas un passaggio sicuro dalle zone della Striscia di Gaza controllate da Israele a quelle sotto il controllo dell’organizzazione. Lo scrive Axios citando fonti israeliane e americane, secondo le quali l’obiettivo della proposta, presentata dai mediatori egiziani e qatarioti, è stato quello di stabilizzare il cessate il fuoco prevenendo scontri tra Hamas e le Idf. In ogni caso un alto funzionario dell’Idf ha dichiarato che nessun agente di Hamas ha effettivamente oltrepassato la cosiddetta \”linea gialla\”. Un funzionario americano ha inoltre riferito ad Axios che mercoledì gli Stati Uniti hanno informato Hamas, tramite Egitto e Qatar, che tutti gli uomini armati che si trovavano nell’area a est della \”linea gialla\” avrebbero dovuto abbandonarla entro 24 ore. In caso contrario, Israele avrebbe potuto attaccare obiettivi di Hamas oltre la linea. Secondo la fonte, anche Egitto e Qatar hanno dato la loro approvazione a questa decisione.
“,”postId”:”5df07b86-d8bb-440c-982c-fadf24d836cf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T05:28:07.110Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T06:28:07+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Washington Post, \”nel rapporto Usa possibili violazioni diritti da Israele\””,”content”:”
Israele ha commesso \”centinaia\” di potenziali violazioni della legge sui diritti umani americani a Gaza e al Dipartimento di stato ci vorrebbero \”anni\” per condurre un esame. Lo riporta il Washington Post citando un rapporto riservato dell’ispettorato del Dipartimento di stato. Il documento segnala per la prima volta che l’amministrazione riconosce che le azioni di Israele potrebbero ricadere nelle norme che vietano l’assistenza di sicurezza americana a chi è accusato di abusi dei diritti umani. Le conclusioni dell’ispettorato – aggiungono alcune fonti – sollevano dubbi sulla possibilità che Israele venga riconosciuto responsabile.
“,”postId”:”26d3f04f-5195-43ed-9401-d1e774b94bb2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T05:27:28.157Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T06:27:28+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Ricostruzione Gaza, lunedì parte nuova missione italiana\””,”content”:”
A Gaza \”è molto difficile rinforzare il cessate il fuoco, per fortuna dopo gli attacchi che ci sono stati di Hamas e i bombardamenti israeliani nei confronti di Hamas, adesso si è ricominciato a vivere una stagione di cessate il fuoco, speriamo che duri. C’è moltissimo lavoro da fare. Noi siamo in prima linea. Lunedì parte un’altra missione italiana per andare a Gerusalemme per studiare come poter essere parte protagonista di quel gruppo di lavoro che dovrà preoccuparsi della ricostruzione di Gaza, della pacificazione di Gaza e poi della nascita dello Stato palestinese\”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Dritto e Rovescio su Rete 4, \”Noi abbiamo già inviato 4-5 militari che faranno parte di questo organismo – ha aggiunto -, in più ci saranno altri due-tre diplomatici che daranno un contributo importante. Bisogna lavorare intensamente\”.
“,”postId”:”86b62f18-49b5-45eb-be2d-0ab50f1b9c31″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T05:15:24.686Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T06:15:24+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Usa offrono a Hamas uscita da aree controllate da Israele”,”content”:”
Gli Stati Uniti hanno proposto ai militanti di Hamas un passaggio sicuro dalle zone controllate da Israele a Gaza a quelle controllate dal gruppo. Lo riporta Axios citando alcune fonti. La proposta americana è stata consegnata ad Hamas mercoledì dai mediatori dell’Egitto e del Qatar e punta a stabilizzare il cessate il fuoco a Gaza. Pur esprimendo pubblicamente il proprio appoggio per gli ultimi raid di Israele, Donald Trump dietro le quinte si sarebbe lamentato, definendo l’attacco sproporzionato.
“,”postId”:”9b958be4-c5a4-48c1-a2c6-7fe7f24cee02″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T05:14:44.965Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T06:14:44+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Riprenderemo i test sulle armi nucleari\””,”content”:”
In un post pubblicato su Truth da Gyeongju, in Corea del Sud, prima del suo incontro con il leader cinese Xi Jinping, il tycoon ha scritto: \”Dal momento che altri Paesi hanno programmi per testare (le armi), ho dato istruzioni al dipartimento della Guerra perché testino le nostre armi nucleari su eguali basi. Questo processo inizierà immediatamente\”.
“,”postId”:”e9f917f6-476f-4bbd-9767-ba42b2df24e4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T05:14:18.893Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T06:14:18+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ucei: \”L’Onu e altre agenzie sono guardie del corpo di Hamas\””,”content”:”
Per le celebrazione degli 80 anni dell’Onu \”ho letto affermazioni di riconoscimento del valore ed essenzialità della missione cui è chiamato. La teoria e i propositi del ’45 nel dopoguerra erano davvero alti. Ma oggi va totalmente ripensato in ogni aspetto e diramazione, compresa la Corte internazionale. Garante di cosa? Di pace? Dell’ordine mondiale per la convivenza? L’Onu e le altre agenzie connesse sono guardie del corpo di Hamas\”. Lo ha detto Noemi Di Segni, presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, intervenuta dal palco della manifestazione organizzata a Roma a sostegno degli ebrei e contro l’antisemitismo \”Peccato perché anche io da studentessa ci credevo in questa costruzione di organismi e patti internazionali\”, ha aggiunto la presidente Ucei.
“,”postId”:”380d8eda-671a-4571-9669-264c0fc4e787″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-31T05:14:03.302Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-31T06:14:03+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Israele conferma l’identità dei corpi degli ostaggi restituiti”,”content”:”
Israele ha confermato l’identità dei due ultimi ostaggi deceduti a Gaza e i cui corpi sono stati restituiti oggi da Hamas. Lo scrive il Times of Israel. Rappresentanti dell’esercito hanno comunicato alle famiglie di Amiram Cooper, 85 anni, e Sahar Baruch, 25 anni, che i loro corpi sono stati restituiti a Israele dal movimento palestinese questo pomeriggio. Cooper è stato rapito dalla sua casa nel kibbutz Nir Oz il 7 ottobre 2023 ed è stato ucciso durante la prigionia, come confermato dall’Idf nel giugno 2024. Baruch è stato rapito dai terroristi nel kibbutz Be’eri durante l’assalto ed è stato ucciso durante una fallita missione di salvataggio degli ostaggi dell’Idf nel dicembre 2023. \”Il governo israeliano condivide il profondo dolore delle famiglie Cooper e Baruch e di tutte le famiglie degli ostaggi caduti\”, afferma l’ufficio del primo ministro in una dichiarazione. Si afferma che Israele è \”determinato, impegnato e lavora instancabilmente\” per riportare a casa i resti degli ultimi 11 ostaggi uccisi rimasti per la sepoltura, aggiungendo che Hamas è \”tenuto ad adempiere ai propri impegni nei confronti dei mediatori e a restituirli come parte dell’attuazione dell’accordo\”.
“,”postId”:”d5c6eeda-3f9a-4f9e-8d68-978a3b602ed3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”bb713e26-597f-406f-bde7-9a19a29a6018″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>
La Croce Rossa ha comunicato che i resti parziali di tre corpi, apparentemente di ostaggi, sono stati trasferiti da Hamas a Israele per l’identificazione.
Tre palestinesi sono stati uccisi la scorsa notte a causa degli attacchi israeliane continuavano in diverse aree della Striscia di Gaza nonostante il cessate il fuoco: lo scrive Wafa citando fonti mediche.
Gli Stati Uniti hanno proposto ai militanti di Hamas un passaggio sicuro dalle zone controllate da Israele a Gaza a quelle controllate dal gruppo. Lo riporta Axios citando alcune fonti. La proposta americana è stata consegnata ad Hamas mercoledì dai mediatori dell’Egitto e del Qatar e punta a stabilizzare il cessate il fuoco a Gaza.
Pur esprimendo pubblicamente il proprio appoggio per gli ultimi raid di Israele, Donald Trump dietro le quinte si sarebbe lamentato, definendo l’attacco sproporzionato. Aerei da guerra israeliani hanno lanciato attacchi sulle città di Abasan al-Kabira e Bani Suheila, a Est di Khan Yunis, secondo quanto riportato da Al Jazeera.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
11 minuti fa
19 minuti fa
39 minuti fa
Quale può essere il percorso della seconda fase del piano di Donald Trump verso la pace? Tra le diverse possibilità che sono state ventilate, si è parlato anche di un “modello IRA” per la fine della lotta armata di Hamas. Ma come si arrivò alla fine del conflitto in Irlanda del Nord, ed è davvero replicabile per far terminare la guerra che ha devastato la Striscia?
22:50
Dagli accordi di Camp David al vertice di Sharm el-Sheikh, da tempo si cerca una via diplomatica per la pace in Medio Oriente. Un percorso costellato da tanti fallimenti. Ora, con la firma dell’accordo sulla prima fase del piano Trump per Gaza, l’impressione è di essere a una svolta. Dalla stretta di mano Rabin-Arafat alle proposte per “Due Stati, due popoli”: ecco le tappe per risolvere la questione israelo-palestinese
22:10
Venti persone rapite nell’attacco del 7 ottobre 2023 sono state liberate, consegnate alla Croce Rossa e riportate in Israele. Ecco le loro storie
21:51
Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha annunciato di aver trasferito questa sera i resti parziali di tre corpi, apparentemente di ostaggi, da Hamas a Israele. I resti sono stati prelevati per l’identificazione presso l’Istituto di medicina legale. Non ci sono ancora stati commenti da parte di Israele o di Hamas sul trasferimento. Non è chiaro se i resti appartengano a qualcuno degli 11 corpi di ostaggi deceduti ancora detenuti nella Striscia. All’inizio di questa settimana, Hamas ha restituito i resti parziali di Ofir Tzarfati, il cui corpo era stato recuperato dalle IDF quasi due anni prima. Lo riportano i media israeliani.
Leggi di più
21:46
Si ritiene che oltre 10 mila palestinesi dispersi siano sotto le macerie di Gaza. Ad affermarlo è Ahmed Radwan, responsabile stampa della Protezione Civile Palestinese nella città meridionale di Rafah, che ha parlato ad Al-Aqsa TV dei continui sforzi per trovare le persone disperse nell’enclave. La notizia è riportata da Al-Jazeera. Secondo estratti dell’intervista condivisi dall’agenzia di soccorso su Telegram, Radwan ha affermato che oltre 200 palestinesi sono stati uccisi e circa 600 altri sono rimasti feriti dall’entrata in vigore dell’accordo di cessate il fuoco questo mese. “Le squadre di protezione civile non sono in grado di soccorrere tutti i feriti a causa della mancanza di attrezzature e della limitata disponibilità di forniture mediche”, ha affermato, sottolineando che sono necessari macchinari pesanti per recuperare i corpi da sotto le macerie. Radwan ha anche affermato che Israele sta “deliberatamente” prendendo di mira i soccorritori, violando il diritto internazionale.
Leggi di più
21:38
La possibile nuova idea americana per la Striscia di Gaza vedrebbe una divisione in due aree, una sotto il controllo di Israele e l’altra sotto Hamas. L’ipotesi è circolata dopo la visita del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance in Israele. Ecco di cosa si tratta
21:29
Pesante fuoco di carri armati israeliani e bombardamenti di artiglieria a est di Khan Younis. Lo riferisce al Jazeera, citando fonti secondo cui l’Idf sta portando avanti operazioni di demolizione, oltre a bombardamenti di artiglieria e fuoco di carri armati pesanti nella città della Striscia di Gaza meridionale.
21:22
L’Idf si sta preparando per la possibile restituzione dei resti di un ostaggio di Gaza ucciso, che avverrebbe stasera. Lo ha riferito l’emittente pubblica israeliana Kan News. La restituzione seguirebbe quella dei resti degli ostaggi uccisi Amiram Cooper e Sahar Baruch avvenuta ieri sera.
20:50
Nella Striscia i pazienti con diabete di tipo 1 – compresi i bambini – rischiano la vita ogni giorno a causa dell’impossibilità di reperire l’insulina e della mancanza di zucchero (il prezzo è schizzato alle stelle). La testimonianza di Medici Senza Frontiere: “L’unico modo per salvare le persone con diabete a Gaza è far entrare l’insulina da fuori. Serve che cessi urgentemente il blocco degli aiuti”. E quella di un giovane medico palestinese: “A Gaza i diabetici soffrono in silenzio, oscurati da crisi più gravi”
20:28
Coloni israeliani hanno appiccato il fuoco ad alcune zone nei pressi della città palestinese di Sebastia, sulle colline di Samaria, nella regione di Nablus, in Cisgiordania. Lo riporta il quotidiano israeliano Ynet, citando fonti locali.
20:22
Con il ritorno di sprazzi di normalità nella Striscia di Gaza, anche i rifugiati della parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza City, sono usciti oggi per la prima volta dopo due anni dal compound parrocchiale, per una breve gita al mare. “Dopo due anni senza vedere il mare” scrive sui suoi social il parroco padre Gabriel Romanelli a corredo di alcune foto che ritraggono alcuni dei parrocchiani in un bar della spiaggia prendere un gelato. I volti sono quelli di chi ha vissuto due anni da rifugiati ma allo stesso tempo si sorride, quasi fosse una normale gita di altri tempi.
Leggi di più
20:10
Un ragazzo palestinese di 15 anni, Yamen Hamed, sarebbe morto dopo essere stato colpito dai soldati israeliani durante un raid a Silwad, vicino Ramallah, il 30 ottobre. Lo riferisce il ministero della Sanità palestinese. Il giovane sarebbe deceduto in ospedale per le ferite riportate. L’esercito israeliano non ha commentato la notizia. Dall’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 sono centinaia le vittime in Cisgiordania.
19:48
Il presidente libanese Joseph Aoun ha accusato Israele di aver risposto alla sua offerta di negoziare intensificando i suoi attacchi aerei, l’ultimo dei quali ha ucciso due persone nel Libano meridionale. Nonostante un cessate il fuoco con il gruppo militante libanese Hezbollah del novembre 2024, Israele mantiene truppe in cinque aree del Libano meridionale e ha continuato a effettuare regolari attacchi aerei. Aoun aveva chiesto negoziati con Israele a metà ottobre, dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva mediato un cessate il fuoco a Gaza. “Il Libano è pronto per i negoziati per porre fine all’occupazione israeliana, ma qualsiasi negoziato… richiede la volontà reciproca, il che non è il caso”, ha detto Aoun. Israele “sta rispondendo a questa opzione effettuando ulteriori attacchi contro il Libano… e intensificando le tensioni”, ha aggiunto durante un incontro con il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul.
Leggi di più
19:20
Israele si sta preparando all’eventualità che Hamas trasferisca resti non identificati con certezza come appartenenti ad ostaggi israeliani. Lo scrive Haaretz. L’esercito ha dichiarato che alcuni dei corpi potrebbero contenere i resti di ostaggi già restituiti a Israele. Ieri, i corpi degli ostaggi Sahar Baruch e Amiram Cooper sono stati restituiti a Israele. Undici corpi di ostaggi sono ancora trattenuti nella Striscia di Gaza.
19:08
Un ragazzino di 15 anni è stato ucciso la notte scorsa a Silwad, vicino a Ramallah, durante scontri con le forze israeliane che avevano fatto irruzione nel villaggio. Secondo l’Idf il giovane, Yamen Hamed, aveva con sé “un oggetto che si sospettava fosse un ordigno esplosivo” ed è stato “eliminato”. Secondo l’agenzia Wafa, l’Idf ha bloccato l’arrivo di un’ambulanza che avrebbe dovuto soccorrere il ragazzo.
17:23
Secondo quanto riporta Al-Jazeera, due attacchi israeliani hanno preso di mira il Libano meridionale, nonostante il cessate il fuoco in corso. Almeno una persona è stata uccisa durante l’attacco a Kunin e, finora, non sono state segnalate vittime nel secondo attacco a Nabatieh.
17:11
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha chiesto al deputato del Likud Boaz Bismuth di rinviare la presentazione alla Commissione Esteri e Difesa della Knesset del disegno di legge sulla regolamentazione della leva militare obbligatoria e delle esenzioni per la comunità ultraortodossa.
Secondo quanto riferito dall’emittente pubblica Kan, il dibattito, inizialmente previsto per lunedì, sarà con ogni probabilità posticipato.
16:57
L’esercito israeliano ha eliminato 3 terroristi nel campo profughi di Jenin e confiscato armi e torni per la loro fabbricazione in Cisgiordania. Lo ha riferito l’Idf, precisando che sei torni sono stati sequestrati a Hebron, dove sono state arrestate 20 persone ricercate, tra cui due sospettate di traffico di armi. Il portavoce dell’Idf ha aggiunto che sono stati interrogati circa 50 sospettati e sono state sequestrate decine di armi. Inoltre, è stato arrestato un terrorista che pianificava un attacco contro civili israeliani nell’area di Betlemme.
Leggi di più
16:45
Il ministro della Giustizia israeliano, Yariv Levin, ha accolto con favore le dimissioni del procuratore generale delle forze armate, Yifat Tomer-Yerushalmi, definendole il “risultato diretto” del proprio impegno per riformare il sistema giudiziario.
“Il sistema di menzogne costruito qui per anni, che ha calpestato i diritti di intere comunità e danneggiato gravemente la sicurezza dello Stato e dei soldati dell’Idf, sta crollando”, ha scritto su Facebook il ministro, esponente di spicco dell’ala più conservatrice del Likud. Levin ha aggiunto che “il capo dello Shin Bet, il difensore civico statale per i giudici e ora il procuratore generale militare vengono sostituiti da persone degne, professionali e oneste”, accusando i vertici della magistratura di tentare di “ritardare il processo di cambiamento”.
Leggi di più
16:19
Hamas ha ripreso nel territorio controllato da Israele, oltre la Linea Gialla, le ricerche dei corpi degli ostaggi morti in prigionia. Lo riferiscono i media israeliani.
15:31
La principale avvocata dell’esercito, il maggiore generale Yifat Tomer-Yerushalmi, ha annunciato le sue dimissioni dalle Forze di difesa israeliane, riconoscendo di aver approvato la divulgazione di un video di sorveglianza del centro di detenzione di Sde Teiman, che avrebbe mostrato soldati che maltrattavano gravemente un detenuto palestinese l’anno scorso. L’avvocato generale militare Tomer-Yerushalmi era in congedo dalle Idf da quando, all’inizio di questa settimana, la polizia ha avviato un’indagine penale sulla fuga di notizie del video di sorveglianza. Prima dell’annuncio delle sue dimissioni, il ministro della Difesa Israel Katz aveva affermato che Tomer-Yerushalmi sarebbe stata licenziata, anche se non è chiaro se Katz abbia l’autorità di licenziare ufficiali militari. “L’avvocato generale militare si è dimesso, e giustamente”, ha dichiarato Katz in una dichiarazione successiva. “Chiunque diffonda accuse di violenza sessuale contro i soldati dell’Idf non è degno di indossare l’uniforme dell’esercito israeliano”, ha aggiunto.
Leggi di più
14:56
Gli agenti di Hamas hanno ripreso le ricerche dei corpi degli ostaggi deceduti nel territorio controllato dalle Forze di difesa israeliane: lo scrive l’emittente pubblica Kan, citando una fonte a conoscenza della questione. Secondo Kan, gli agenti di Hamas sono accompagnati dal personale della Croce Rossa e stanno effettuando ricerche a Khan Younis.
14:48
“Hamas è stata meticolosa nel rispettare l’accordo (di cessate il fuoco per Gaza), mentre Israele sembra cercare una scusa per violarlo e riprendere i suoi massacri”. Lo ha affermato il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, sottolineando “la pessima reputazione di Israele nel mantenere le promesse”. Intervenendo a Istanbul al forum di Trt World, la versione internazionale della tv di Stato turca, Erdogan ha accusato ancora una volta Israele di utilizzare “la fame” dei palestinesi come un’arma e di volere nascondere la realtà uccidendo giornalisti nella Striscia di Gaza. “Le armi nucleari sono in Israele; le bombe più potenti sono in Israele. Israele ha la capacità di colpire Gaza quando e come vuole. Come può essere considerato innocente?”, ha aggiunto il leader turco.
Leggi di più
13:34
Fonti di intelligence israeliane e arabe citate dal Wall Street Journal segnalano che Hezbollah sta ricostruendo il proprio arsenale e riorganizzando la struttura di comandi dopo i colpi subiti nell’ultima offensiva israeliana. E questo in violazione dell’accordo di cessate il fuoco raggiunto lo scorso anno. Israele conduce quotidiani raid aerei e incursioni a partire dalle zone che ancora occupa nel sud del Libano. Gli Stati Uniti e Israele premono sul governo libanese perché acceleri il processo di disarmo di Hezbollah. Secondo le informazioni raccolte, il gruppo sostenuto dall’Iran sta rifornendo i depositi di razzi, missili anticarro e artiglieria. Parte delle forniture passerebbe attraverso porti libanesi e rotte di contrabbando ancora attive via Siria, mentre una quota delle armi verrebbe prodotta direttamente dal movimento sciita.
Leggi di più
12:18
Un rapporto segreto di un organismo di controllo del governo statunitense ha rilevato che unità militari israeliane avrebbero commesso, nella guerra a Gaza, “centinaia” di potenziali violazioni delle norme sui diritti umani. Secondo quanto riportato in esclusiva dal Washington Post, la quantità di casi sarebbe tale da richiedere al Dipartimento di Stato “diversi anni” per un esame completo. Si tratta della prima volta che un documento ufficiale del governo Usa riconosce la portata delle azioni israeliane a Gaza, considerate rientranti nell’ambito di applicazione delle Leggi Leahy – la norma che vieta agli Stati Uniti di fornire assistenza a unità militari straniere accusate in modo credibile di gravi violazioni dei diritti umani.
Leggi di più
12:10
Le operazioni umanitarie nella Striscia di Gaza restano fortemente limitate nonostante il cessate il fuoco in corso, ha affermato giovedì un portavoce delle Nazioni Unite, citando le continue restrizioni israeliane e i danni alle infrastrutture. Lo riporta Wafa. “L’Ufficio per il coordinamento degli affari umanitari (Ocha) afferma che l’intensificazione delle operazioni umanitarie continua nonostante il cessate il fuoco, ma resta limitata dalle restrizioni in corso e da altri impedimenti”, ha affermato il vice portavoce delle Nazioni Unite Farhan Haq in una conferenza stampa. Secondo l’Ocha, per tre giorni consecutivi i convogli di aiuti hanno dovuto affrontare ripetuti ordini di deviazione da parte di Israele, costringendoli a utilizzare il corridoio di Filadelfia lungo il confine con l’Egitto prima di dirigersi verso nord attraverso la stretta e congestionata strada costiera. “Questa strada è stretta, danneggiata e molto congestionata. Gli spostamenti sono rimasti lenti, anche dopo che il Programma Alimentare Mondiale ha riparato la strada. Sono necessari ulteriori attraversamenti e percorsi interni per ampliare le operazioni di raccolta e risposta”, ha detto Haq.
Leggi di più
11:48
Il ministro della Difesa israeliano ha dato il benservito alla responsabile legale dell’esercito israeliano (Idf), Yifat Tomer-Yerushalmi, accusata di aver partecipato alla fuga di notizie legata a un video che mostrava delle guardie carcerarie abusare di un detenuto palestinese di Gaza nel carcere di Sde Teiman.
Secondo i media israeliani, la funzionaria ha presentato questa mattina la sua lettera di dimissioni durante un colloquio con il capo di Stato maggiore, Eyal Zamir. Prima dell’incontro, il ministro della Difesa, Israel Katz, aveva annunciato che Tomer-Yerushalmi “non tornerà al suo incarico alla luce della gravità delle accuse nei suoi confronti”.
Leggi di più
11:47
Tre palestinesi sono stati uccisi nella notte a causa degli attacchi israeliane continuavano in diverse aree della Striscia di Gaza nonostante il cessate il fuoco: lo scrive Wafa citando fonti mediche.
10:50
Gli Stati Uniti e Israele stanno intensificando le pressioni per ridisegnare gli equilibri nel sud del Libano, puntando alla demilitarizzazione dell’area e al disarmo del movimento sciita Hezbollah. Lo scrivono stamani i media di Beirut, citando fonti diplomatiche occidentali in Libano dopo la visita nei giorni scorsi nel paese dell’inviata americana Morgan Ortagus. Il quotidiano L’Orient-Le Jour afferma, citando le fonti, che la proposta avanzata dagli Stati Uniti prevede la creazione di una zona cuscinetto, definita da Washington “zona economica”, gestita da una forza internazionale incaricata di amministrare il territorio al confine con Israele. In una fase successiva, l’idea è di istituire un “comitato internazionale” che supervisioni un “organo tecnocratico libanese” responsabile degli affari politici locali, un modello simile a quello discusso per la Striscia di Gaza.
Leggi di più
10:23
Israele ha restituito i corpi di altri trenta palestinesi in cambio delle salme dei due ostaggi consegnate ieri da Hamas. Lo riferiscono fonti ospedaliere di Gaza. Sono ancora undici gli ostaggi israeliani deceduti le cui spoglie rimangono ancora nel territorio della Striscia.
10:09
Gli Stati Uniti si oppongono al piano presentato da Israele per la distribuzione di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. L’Idf e la controversa Gaza Humanitarian Foundation (GHF) hanno proposto, scrive Haaretz, un piano che prevede la creazione di 10-20 punti di distribuzione lungo la cosiddetta Linea Gialla, il confine temporaneo lungo il quale sono schierate le Idf. Il piano è sostenuto dagli stessi funzionari che avevano spinto per l’operatività del GHF a Gaza che si è però rivelata deficitaria e ha causato parecchie uccisioni di palestinese in fila per il cibo. La vicinanza alla Linea Gialla consentirebbe presumibilmente all’Idf di garantire la sicurezza delle operazioni del Ghf.
Leggi di più
10:09
Gli Stati Uniti e Israele stanno intensificando le pressioni per ridisegnare gli equilibri nel sud del Libano, puntando alla demilitarizzazione dell’area e al disarmo del movimento sciita Hezbollah. Lo scrivono stamani i media di Beirut, citando fonti diplomatiche occidentali in Libano dopo la visita nei giorni scorsi nel paese dell’inviata americana Morgan Ortagus. Il quotidiano L’Orient-Le Jour afferma, citando le fonti, che la proposta avanzata dagli Stati Uniti prevede la creazione di una zona cuscinetto, definita da Washington “zona economica”, gestita da una forza internazionale incaricata di amministrare il territorio al confine con Israele. In una fase successiva, l’idea è di istituire un “comitato internazionale” che supervisioni un “organo tecnocratico libanese” responsabile degli affari politici locali, un modello simile a quello discusso per la Striscia di Gaza.
Leggi di più
09:43
Un uomo è morto e un altro è rimasto ferito in seguito a un raid aereo condotto dalle Idf nel sud del Libano, nel villaggio di Kunin, dove è stata colpita una motocicletta. Lo ha reso noto il ministero libanese della Salute.
09:40
Un 15enne palestinese, Yamin Samed Hamed, è morto per le ferite riportate dopo essere stato colpito in scontri con l’Idf in Cisgiordania, nel villaggio di Silwad a est di Ramallah. Secondo testimoni citati dall’agenzia di stampa palestinese Wafa, i soldati israeliani avrebbero impedito all’ambulanza di raggiungere il ragazzo gravemente ferito. Solo in seguito, riferiscono sempre testimoni, le Idf hanno dato l’autorizzazione per il trasferimento del ferito all’ospedale di Ramallah.
07:35
Gli Stati Uniti hanno offerto ai membri di Hamas un passaggio sicuro dalle zone della Striscia di Gaza controllate da Israele a quelle sotto il controllo dell’organizzazione. Lo scrive Axios citando fonti israeliane e americane, secondo le quali l’obiettivo della proposta, presentata dai mediatori egiziani e qatarioti, è stato quello di stabilizzare il cessate il fuoco prevenendo scontri tra Hamas e le Idf. In ogni caso un alto funzionario dell’Idf ha dichiarato che nessun agente di Hamas ha effettivamente oltrepassato la cosiddetta “linea gialla”. Un funzionario americano ha inoltre riferito ad Axios che mercoledì gli Stati Uniti hanno informato Hamas, tramite Egitto e Qatar, che tutti gli uomini armati che si trovavano nell’area a est della “linea gialla” avrebbero dovuto abbandonarla entro 24 ore. In caso contrario, Israele avrebbe potuto attaccare obiettivi di Hamas oltre la linea. Secondo la fonte, anche Egitto e Qatar hanno dato la loro approvazione a questa decisione.
Leggi di più
06:28
Israele ha commesso “centinaia” di potenziali violazioni della legge sui diritti umani americani a Gaza e al Dipartimento di stato ci vorrebbero “anni” per condurre un esame. Lo riporta il Washington Post citando un rapporto riservato dell’ispettorato del Dipartimento di stato. Il documento segnala per la prima volta che l’amministrazione riconosce che le azioni di Israele potrebbero ricadere nelle norme che vietano l’assistenza di sicurezza americana a chi è accusato di abusi dei diritti umani. Le conclusioni dell’ispettorato – aggiungono alcune fonti – sollevano dubbi sulla possibilità che Israele venga riconosciuto responsabile.
Leggi di più
06:27
A Gaza “è molto difficile rinforzare il cessate il fuoco, per fortuna dopo gli attacchi che ci sono stati di Hamas e i bombardamenti israeliani nei confronti di Hamas, adesso si è ricominciato a vivere una stagione di cessate il fuoco, speriamo che duri. C’è moltissimo lavoro da fare. Noi siamo in prima linea. Lunedì parte un’altra missione italiana per andare a Gerusalemme per studiare come poter essere parte protagonista di quel gruppo di lavoro che dovrà preoccuparsi della ricostruzione di Gaza, della pacificazione di Gaza e poi della nascita dello Stato palestinese”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Dritto e Rovescio su Rete 4, “Noi abbiamo già inviato 4-5 militari che faranno parte di questo organismo – ha aggiunto -, in più ci saranno altri due-tre diplomatici che daranno un contributo importante. Bisogna lavorare intensamente”.
Leggi di più
06:15
Gli Stati Uniti hanno proposto ai militanti di Hamas un passaggio sicuro dalle zone controllate da Israele a Gaza a quelle controllate dal gruppo. Lo riporta Axios citando alcune fonti. La proposta americana è stata consegnata ad Hamas mercoledì dai mediatori dell’Egitto e del Qatar e punta a stabilizzare il cessate il fuoco a Gaza. Pur esprimendo pubblicamente il proprio appoggio per gli ultimi raid di Israele, Donald Trump dietro le quinte si sarebbe lamentato, definendo l’attacco sproporzionato.
Leggi di più
06:14
In un post pubblicato su Truth da Gyeongju, in Corea del Sud, prima del suo incontro con il leader cinese Xi Jinping, il tycoon ha scritto: “Dal momento che altri Paesi hanno programmi per testare (le armi), ho dato istruzioni al dipartimento della Guerra perché testino le nostre armi nucleari su eguali basi. Questo processo inizierà immediatamente”.
06:14
Per le celebrazione degli 80 anni dell’Onu “ho letto affermazioni di riconoscimento del valore ed essenzialità della missione cui è chiamato. La teoria e i propositi del ’45 nel dopoguerra erano davvero alti. Ma oggi va totalmente ripensato in ogni aspetto e diramazione, compresa la Corte internazionale. Garante di cosa? Di pace? Dell’ordine mondiale per la convivenza? L’Onu e le altre agenzie connesse sono guardie del corpo di Hamas”. Lo ha detto Noemi Di Segni, presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, intervenuta dal palco della manifestazione organizzata a Roma a sostegno degli ebrei e contro l’antisemitismo “Peccato perché anche io da studentessa ci credevo in questa costruzione di organismi e patti internazionali”, ha aggiunto la presidente Ucei.
Leggi di più
06:14
Israele ha confermato l’identità dei due ultimi ostaggi deceduti a Gaza e i cui corpi sono stati restituiti oggi da Hamas. Lo scrive il Times of Israel. Rappresentanti dell’esercito hanno comunicato alle famiglie di Amiram Cooper, 85 anni, e Sahar Baruch, 25 anni, che i loro corpi sono stati restituiti a Israele dal movimento palestinese questo pomeriggio. Cooper è stato rapito dalla sua casa nel kibbutz Nir Oz il 7 ottobre 2023 ed è stato ucciso durante la prigionia, come confermato dall’Idf nel giugno 2024. Baruch è stato rapito dai terroristi nel kibbutz Be’eri durante l’assalto ed è stato ucciso durante una fallita missione di salvataggio degli ostaggi dell’Idf nel dicembre 2023. “Il governo israeliano condivide il profondo dolore delle famiglie Cooper e Baruch e di tutte le famiglie degli ostaggi caduti”, afferma l’ufficio del primo ministro in una dichiarazione. Si afferma che Israele è “determinato, impegnato e lavora instancabilmente” per riportare a casa i resti degli ultimi 11 ostaggi uccisi rimasti per la sepoltura, aggiungendo che Hamas è “tenuto ad adempiere ai propri impegni nei confronti dei mediatori e a restituirli come parte dell’attuazione dell’accordo”.
Leggi di più