Ieri registrata affluenza in calo: alle 23 in Puglia aveva votato il 29,4% (contro il 39,8% del 2020). In Veneto il 33,8%, in calo del 12,2% circa. La Campania si è fermata al 32% degli aventi diritto (contro il 38,9% del 2020).
\n\n\n
Al voto sono chiamati circa 11 milioni e mezzo di elettori. La tornata elettorale chiuderà in ogni caso l’era dei tre governatori Luca Zaia in Veneto, Vincenzo De Luca in Campania e Michele Emiliano in Puglia.
\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”05120f45-e873-44ed-865d-b8933498f68e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-11-24T11:41:21.197Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T12:41:21+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/11/emiliano_ansa.jpeg”,”imgAlt”:”emiliano”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Emiliano vota a Bari”,”content”:”
\”Buon voto a tutti. C’è ancora qualche ora per votare e per tenere un po’ su questa affluenza che non è altissima, e un po’ mi dispiace. Mi auguro che questa campagna elettorale si concluda serenamente così come è cominciata\”, ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, uscendo dal seggio allestito nell’istituto Vivante in piazza Diaz a Bari, dove ha votato questa mattina.
“,”postId”:”d1f5864e-a968-4ee8-a7b9-e8212a619ace”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T11:03:20.065Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T12:03:20+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Fontana: \”Affluenza bassa? Ridare entusiasmo alla gente\””,”content”:”
\”Affluenza sempre più bassa alle regionali? Ormai è un dato di fatto, purtroppo. Ci si deve rendere conto che bisogna cambiare, che bisogna ridare un pò di entusiasmo alla gente per andare a votare\”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine dell’evento Italia Direzione Nord, a Milano.
“,”postId”:”408d673f-3a4b-44e5-b1ea-69f6921f162e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T10:48:30.646Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T11:48:30+0100″,”altBackground”:false,”title”:”A Bari riscaldamento prolungato nei seggi”,”content”:”
Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha firmato ieri un’ordinanza che dispone il prolungamento di due ore del periodo di esercizio degli impianti termici negli edifici scolastici che ospitano i seggi elettorali, per il 23 e il 24 novembre. Il provvedimento amplia quindi il tempo di accensione previsto dalle direttive statali che per Bari – classificata in zona C – consentono l’attivazione degli impianti dal 15 novembre al 31 marzom per un massimo di 10 ore al giorno. \”Ho chiesto di estendere l’orario di accensione dei termosifoni per garantire condizioni adeguate anche nelle ore notturne – spiega il sindaco -. Si tratta di un gesto di attenzione nei confronti degli operatori delle forze dell’ordine che presidieranno i seggi anche al di fuori degli orari di voto. È un’assunzione di responsabilità doverosa verso tutte le donne e gli uomini che stanno lavorando con impegno per assicurare, in questi giorni, il regolare esercizio della democrazia\”.
“,”postId”:”c4f49ecc-c176-455c-aa2a-4747db05c8cd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T10:23:10.868Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T11:23:10+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/11/STORICO AFFLUENZA.png”,”imgAlt”:”affluenza”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Lo storico dell’affluenza nelle tre Regioni al voto”,”postId”:”d3c45b46-b19d-4bc3-9c4a-d07dc6a4265e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T09:47:00.256Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T10:47:00+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/11/STORICO VENETO PRESIDENTE.png”,”imgAlt”:”Veneto”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Dal 2010 Zaia è governatore del Veneto”},”altBackground”:true,”title”:”I tre mandati di Zaia in Veneto”,”postId”:”d4f1e96f-0d35-4ce7-a8e5-f3d575e61767″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T09:42:00.291Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T10:42:00+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/11/STORICO PUGLIA PRESIDENTE.png”,”imgAlt”:”puglia”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Gli ultimi tre presidenti della Puglia”},”altBackground”:true,”title”:”Gli ultimi tre presidenti della Puglia”,”postId”:”c273ec34-e5c8-43ed-87a9-491d3665c02d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T09:37:57.759Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T10:37:57+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/11/STORICO CAMPANIA PRESIDENTE.png”,”imgAlt”:”Campania”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Gli ultimi tre presidenti della Campania”},”altBackground”:true,”title”:”Gli ultimi tre presidenti della Campania”,”postId”:”de5923a8-9e6f-4755-9ae4-419b51a21789″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T08:58:01.532Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T09:58:01+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Cosa portare ai seggi per votare”,”content”:”
Quando si va al seggio per votare, è necessario portare la carta d’identità, o un altro documento di riconoscimento valido, purché abbia una fotografia, e la tessera elettorale.
“,”postId”:”f3a6f8aa-9e7c-45ce-9fc0-10c0e33835e7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T08:26:27.130Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T09:26:27+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Le elezioni regionali di questi mesi”,”content”:”
Sono sette le Regioni in cui si è votato o si voterà questo autunno per le elezioni regionali. La tornata elettorale è iniziata con la vittoria dell’Union valdotaine in Valle d’Aosta, il 28 settembre, la riconferma di Acquaroli nelle Marche (28 e 29 settembre) e la rielezione di Occhiuto in Calabria (5 e 6 ottobre). Il 12 e 13 ottobre è toccato alla Toscana: riconfermato Eugenio Giani del campo largo di centrosinistra. Fino ad arrivare a Campania, Veneto e Puglia, al voto ieri e oggi.
“,”postId”:”a21c7264-e6de-41db-b6b6-a22845aa8a40″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T08:02:00.281Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T09:02:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”I candidati in Veneto”,”content”:”
In veneto il centrodestra punta sul deputato della Lega Alberto Stefani, il centrosinistra supporta il democratico Giovanni Manildo, per Democrazia sovrana e popolare c’è il coordinatore nazionale Marco Rizzo, per la lista civica Popolari per il Veneto c’è Fabio Bui, e un altro candidato civico è Riccardo Szumski.
“,”postId”:”d07cb74a-5e2a-4589-ac90-2b5e970c52ac”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T07:55:00.992Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T08:55:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”I candidati in Puglia”,”content”:”
Quattro in tutto i candidati alle regionali in Puglia, appoggiati da un totale di 13 liste. Ecco chi sono i nomi in lizza per la carica di presidente della Regione: Antonio Decaro (Partito Democratico), Luigi Lobuono, volto civico scelto dal centrodestra, Ada Donno, sostenuta dalla lista Puglia Pacifista e Popolare e Sabino Mangano con Alleanza Civica per la Puglia.
“,”postId”:”48c60170-5254-42ce-81d3-a945945d93db”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T07:47:28.118Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T08:47:28+0100″,”altBackground”:false,”title”:”I candidati in Campania”,”content”:”
I candidati alla presidenza della Campania sono sei. I principali sfidanti sono Edmondo Cirielli del centrodestra (liste: FdI, FI, Lega, Cirielli Presidente, Noi Moderati, Udc, Democrazia Cristiana con Rotondi, Pensionati – Consumatori) e Roberto Fico del campo largo di centrosinistra (liste: Pd, M5S, Avs, Fico Presidente, A Testa alta, Noi di Centro-Noi Sud, Avanti Campania, Casa Riformista). Poi ci sono, in ordine alfabetico: Carlo Arnese (Forza del popolo), Stefano Bandecchi (Dimensione Bandecchi), Nicola Campanile (Per le persone e la comunità) e Giuliano Granato (Campania popolare).
“,”postId”:”3f35285b-04e5-426f-8c54-3fdf7a44710b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T07:18:10.935Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T08:18:10+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Si chiudono l’era Zaia, De Luca e Emiliano”,”content”:”
La tornata elettorale chiuderà in ogni caso l’era dei tre supergovernatori Luca Zaia in Veneto, Vincenzo De Luca in Campania e Michele Emiliano in Puglia.
“,”postId”:”d3f48449-3c8a-455c-9d88-b847d9c3d7e7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T06:50:05.571Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T07:50:05+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Urne aperte fino alle 15 in Campania, Puglia e Veneto”,”content”:”
Urne aperte, dalle ore 7, per le elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Si vota oggi fino alle ore 15. I cittadini sono chiamati ad eleggere il presidente della giunta e il consiglio regionale.
“,”postId”:”ccb985a9-929a-4de5-b0ad-4397d0a079e9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T06:46:57.972Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T07:46:57+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Regionali, affluenza al voto in netto calo, quasi 10% in meno, ultima la Puglia”,”content”:”
E’ in netto calo il dato dell’affluenza al voto nelle tre regioni italiane dove si vota per eleggere il nuovo presidente della giunta e il nuovo consiglio. Secondo i dati di Eligendo, rispetto a 5 anni fa, la percentuale di affluenza degli aventi diritto, alle 23 di ieri sera, è di appena il 31,96% contro il 41,53% del dato del 2020 alla stessa ora. Quasi dieci punti in meno. La percentuale più alta nel Veneto: 33,88% contro il 46,13% del 2020. Segue la Campania con il 32,07% contro il 38,91% di cinque anni fa. Ultima la Puglia con il 29,45 % contro il 39,88% del dato precedente.
“,”postId”:”8630d261-f3eb-42d4-8e25-aedc97684636″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T06:17:17.196Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T07:17:17+0100″,”altBackground”:false,”postId”:”c8e69aa0-4ee5-4794-9416-2ab4a8660c0c”,”postLink”:{“title”:”Elezioni regionali in Puglia, affluenza in calo: alle 23 è al 29,4%”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/2025/11/23/elezioni-regionali-puglia-affluenza”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/164dfd04781ef0ef8a0b15e43a0fecc761101fee/skytg24/it/politica/2025/05/25/elezioni-comunali-2025-diretta/elezioni_comunali_ansa.JPG?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-24T06:16:58.427Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T07:16:58+0100″,”altBackground”:false,”postId”:”3c940af9-35e2-49db-bfc0-40e2464382c2″,”postLink”:{“title”:”Elezioni regionali Campania, alle 23 affluenza al 32%”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/2025/11/23/elezioni-regionali-campania-affluenza”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/c53915b827660f54d2ec48e254afdeb9ee7f37f8/skytg24/it/politica/2025/11/23/elezioni-regionali-campania-affluenza/regionali_campania_ansa.JPG?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-24T06:16:42.385Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T07:16:42+0100″,”altBackground”:false,”postId”:”9f92dc9f-2a36-4437-bb47-d0e7c4d373b8″,”postLink”:{“title”:”Elezioni regionali in Veneto, alle 23 affluenza in calo al 33,8%”,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/2025/11/23/elezioni-regionali-veneto-affluenza”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/59cbb8843e0411dcf0bd9452a038b399238ad2f5/skytg24/it/mondo/2023/01/02/elezioni-2023-mondo-dove-si-vota/02-elezioni-regionali-ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-24T06:14:50.184Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T07:14:50+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Al voto in Veneto, Puglia e Campania. Seggi aperti fino alle 15, poi spoglio per i governatori “,”content”:”
Campania, Puglia e in Veneto alle urne per le Regionali: oggi seggi di nuovo aperti dalle 7 alle 15. Ieri registrata affluenza in calo: alle 19 in Campania era al 25,87% contro il 26,5% della precedente tornata, in Puglia al 23,67% rispetto al 27,64% del 2020 e in Veneto al 29,31% con una flessione del 6%. Al voto circa 11 milioni e mezzo di elettori. La tornata elettorale chiuderà in ogni caso l’era dei tre supergovernatori Luca Zaia in Veneto, Vincenzo De Luca in Campania e Michele Emiliano in Puglia. Gli sfidanti sono: in Veneto Alberto Stefani (centrodestra) e Giovanni Manildo (centrosinistra), in Campania Roberto Fico (centrosinistra) ed Edmondo Cirielli (centrodestra) e in Puglia Antonio Decaro (centrosinistra) e Luigi Lobuono (centrodestra).
“,”postId”:”a10fb3ad-5108-468e-a4b3-f6d0621f118d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”34c38829-49cc-40ac-9e03-da4042438ad6″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>
Seconda giornata di voto per le elezioni regionali in Campania, Veneto e Puglia. Oggi urne aperte dalle 7 alle 15, poi via allo spoglio delle schede. Ieri si era votato dalle 7 alle 23.
Ieri registrata affluenza in calo: alle 23 in Puglia aveva votato il 29,4% (contro il 39,8% del 2020). In Veneto il 33,8%, in calo del 12,2% circa. La Campania si è fermata al 32% degli aventi diritto (contro il 38,9% del 2020).
Al voto sono chiamati circa 11 milioni e mezzo di elettori. La tornata elettorale chiuderà in ogni caso l’era dei tre governatori Luca Zaia in Veneto, Vincenzo De Luca in Campania e Michele Emiliano in Puglia.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
meno di un minuto fa
“Buon voto a tutti. C’è ancora qualche ora per votare e per tenere un po’ su questa affluenza che non è altissima, e un po’ mi dispiace. Mi auguro che questa campagna elettorale si concluda serenamente così come è cominciata”, ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, uscendo dal seggio allestito nell’istituto Vivante in piazza Diaz a Bari, dove ha votato questa mattina.
©Ansa
38 minuti fa
“Affluenza sempre più bassa alle regionali? Ormai è un dato di fatto, purtroppo. Ci si deve rendere conto che bisogna cambiare, che bisogna ridare un pò di entusiasmo alla gente per andare a votare”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine dell’evento Italia Direzione Nord, a Milano.
52 minuti fa
Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha firmato ieri un’ordinanza che dispone il prolungamento di due ore del periodo di esercizio degli impianti termici negli edifici scolastici che ospitano i seggi elettorali, per il 23 e il 24 novembre. Il provvedimento amplia quindi il tempo di accensione previsto dalle direttive statali che per Bari – classificata in zona C – consentono l’attivazione degli impianti dal 15 novembre al 31 marzom per un massimo di 10 ore al giorno. “Ho chiesto di estendere l’orario di accensione dei termosifoni per garantire condizioni adeguate anche nelle ore notturne – spiega il sindaco -. Si tratta di un gesto di attenzione nei confronti degli operatori delle forze dell’ordine che presidieranno i seggi anche al di fuori degli orari di voto. È un’assunzione di responsabilità doverosa verso tutte le donne e gli uomini che stanno lavorando con impegno per assicurare, in questi giorni, il regolare esercizio della democrazia”.
Leggi di più
11:23

10:47
Dal 2010 Zaia è governatore del Veneto
10:42
Gli ultimi tre presidenti della Puglia
10:37
Gli ultimi tre presidenti della Campania
09:58
Quando si va al seggio per votare, è necessario portare la carta d’identità, o un altro documento di riconoscimento valido, purché abbia una fotografia, e la tessera elettorale.
09:26
09:02
In veneto il centrodestra punta sul deputato della Lega Alberto Stefani, il centrosinistra supporta il democratico Giovanni Manildo, per Democrazia sovrana e popolare c’è il coordinatore nazionale Marco Rizzo, per la lista civica Popolari per il Veneto c’è Fabio Bui, e un altro candidato civico è Riccardo Szumski.
08:55
Quattro in tutto i candidati alle regionali in Puglia, appoggiati da un totale di 13 liste. Ecco chi sono i nomi in lizza per la carica di presidente della Regione: Antonio Decaro (Partito Democratico), Luigi Lobuono, volto civico scelto dal centrodestra, Ada Donno, sostenuta dalla lista Puglia Pacifista e Popolare e Sabino Mangano con Alleanza Civica per la Puglia.
08:47
I candidati alla presidenza della Campania sono sei. I principali sfidanti sono Edmondo Cirielli del centrodestra (liste: FdI, FI, Lega, Cirielli Presidente, Noi Moderati, Udc, Democrazia Cristiana con Rotondi, Pensionati – Consumatori) e Roberto Fico del campo largo di centrosinistra (liste: Pd, M5S, Avs, Fico Presidente, A Testa alta, Noi di Centro-Noi Sud, Avanti Campania, Casa Riformista). Poi ci sono, in ordine alfabetico: Carlo Arnese (Forza del popolo), Stefano Bandecchi (Dimensione Bandecchi), Nicola Campanile (Per le persone e la comunità) e Giuliano Granato (Campania popolare).
Leggi di più
08:18
La tornata elettorale chiuderà in ogni caso l’era dei tre supergovernatori Luca Zaia in Veneto, Vincenzo De Luca in Campania e Michele Emiliano in Puglia.
07:50
Urne aperte, dalle ore 7, per le elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Si vota oggi fino alle ore 15. I cittadini sono chiamati ad eleggere il presidente della giunta e il consiglio regionale.
07:46
E’ in netto calo il dato dell’affluenza al voto nelle tre regioni italiane dove si vota per eleggere il nuovo presidente della giunta e il nuovo consiglio. Secondo i dati di Eligendo, rispetto a 5 anni fa, la percentuale di affluenza degli aventi diritto, alle 23 di ieri sera, è di appena il 31,96% contro il 41,53% del dato del 2020 alla stessa ora. Quasi dieci punti in meno. La percentuale più alta nel Veneto: 33,88% contro il 46,13% del 2020. Segue la Campania con il 32,07% contro il 38,91% di cinque anni fa. Ultima la Puglia con il 29,45 % contro il 39,88% del dato precedente.
Leggi di più
07:14
Campania, Puglia e in Veneto alle urne per le Regionali: oggi seggi di nuovo aperti dalle 7 alle 15. Ieri registrata affluenza in calo: alle 19 in Campania era al 25,87% contro il 26,5% della precedente tornata, in Puglia al 23,67% rispetto al 27,64% del 2020 e in Veneto al 29,31% con una flessione del 6%. Al voto circa 11 milioni e mezzo di elettori. La tornata elettorale chiuderà in ogni caso l’era dei tre supergovernatori Luca Zaia in Veneto, Vincenzo De Luca in Campania e Michele Emiliano in Puglia. Gli sfidanti sono: in Veneto Alberto Stefani (centrodestra) e Giovanni Manildo (centrosinistra), in Campania Roberto Fico (centrosinistra) ed Edmondo Cirielli (centrodestra) e in Puglia Antonio Decaro (centrosinistra) e Luigi Lobuono (centrodestra).
Leggi di più