Nonostante la giornata a Sepang fosse iniziata sull’asciutto, si è conclusa sotto la pioggia. Il meteo è cambiato radicalmente durante la prima sessione di prove libere 1, e i tempi più veloci sono stati logicamente stabiliti all’inizio della sessione. In termini di tempo, le Ducati sono tornate in testa. Fermín Aldeguer ha stabilito il miglior tempo in Malesia, con un tentativo di 2:00.199, ben lontano dal record sul giro (01:56.337), mentre il cielo era già minaccioso all’inizio delle FP1.
Su un circuito che gli piace particolarmente, dove lo scorso anno si è aggiudicato una pole position eccezionale, Pecco Bagnaia è tornato in forma con la sua Ducati. L’italiano ha concluso al secondo posto, subito dietro al debuttante. Gresini. La FP1 è stata più complicata per Alex Marquez, che ha perso il controllo della sua Desmosedici all’inizio della sessione.
Il terzo posto della sessione è andato a Joan Mir, in sella a una Honda chiaramente in ottima forma a Sepang. Lo spagnolo non è stato l’unico a mettere la sua RC213v in prima linea. Il suo compagno di squadra, Luca Marini, ha concluso al sesto posto. L’inizio del weekend è stato più complicato per Johann Zarco, che ha concluso solo al 14° posto alla fine del tempo assegnato.
In KTM, anche Pedro Acosta è caduto all’inizio della sessione, alla curva 2. Solo 10° prima della pioggia, Pol Espargaro ha fatto segnare il miglior tempo su una RC16. Lo spagnolo, che ha sostituito Maverick Viñales in Malesia, ha conquistato un impressionante 4° posto, davanti a Marco Bezzecchi, la migliore Aprilia.
L’altro francese in griglia, Fabio Quartararo, ha piazzato la sua Yamaha in ottava posizione nelle prove libere 1, davanti al compagno di squadra della casa, Jack Miller. I piloti torneranno in pista alle 9:00, per disputare la sessione di prove del GP della Malesia di MotoGP.
MotoGP – GP della Malesia
La classifica EL1:
