CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA CLASSIFICA GENERALE DELLA VUELTA
17.34 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo.
17.33 I due grandi rivali di questa Vuelta non stanno benissimo. Sia Vingegaard sia Joao Almeida sembrano aver perso la brillantezza di qualche tappa fa e stanno raschiando il fondo del barile.
17.32 Domani tappa n.18, una cronometro individuale di 27,2 km da Valladolid a Valladolid. Percorso completamente piatto, per specialisti. L’Italia punterà tutto su Filippo Ganna.
17.31 Ad ogni modo, domani Pellizzari dovrà limitare i danni pensando alla top5 e alla maglia bianca, per poi giocarsi tutto sabato sulla mitica Bola del Mundo.
17.30 Domani capiremo quanto è migliorato a cronometro Giulio Pellizzari. Al Giro d’Italia qualche segnale positivo si era intravisto.
17.29 La nuova classifica generale:
1 – Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike 40″ 64:53:55
2 – Almeida João UAE Team Emirates – XRG 20″ 0:50
3 – Pidcock Thomas Q36.5 Pro Cycling Team 12″ 2:28
4 – Hindley Jai Red Bull – BORA – hansgrohe 4″ 3:04
5 – Pellizzari Giulio Red Bull – BORA – hansgrohe 3:51
6 – Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team 4:57
7 – Riccitello Matthew Israel – Premier Tech 4:59
8 – Kuss Sepp Team Visma | Lease a Bike 6:24
9 – Træen Torstein Bahrain – Victorious 6″ 7:06
17.26 Pellizzari all’inizio della salita aveva dovuto lavorare per Hindley, successivamente ha fatto fatica sul primo cambio di ritmo imposto proprio dal capitano. E’ rientrato insieme a Joao Almeida, poi ha piazzato un primo attacco, a cui ha risposto Riccitello, e infine un secondo che si è rivelato decisivo, staccando tutti. Stupendo!
17.25 L’ordine d’arrivo della tappa di oggi:
1 PELLIZZARI Giulio Red Bull – BORA – hansgrohe 3:37:00
2 PIDCOCK Thomas Q36.5 Pro Cycling Team 0:16
3 HINDLEY Jai Red Bull – BORA – hansgrohe 0:18
4 VINGEGAARD Jonas Team Visma | Lease a Bike 0:20
5 ALMEIDA João UAE Team Emirates – XRG 0:22
6 RICCITELLO Matthew Israel – Premier Tech 0:26
7 GALL Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team 0:53
8 TRÆEN Torstein Bahrain – Victorious 0:53
9 KUSS Sepp Team Visma | Lease a Bike 0:58
10 JORGENSON Matteo Team Visma | Lease a Bike 1:44
17.25 E attenzione, amici di OA Sport: domani avremo Filippo Ganna nella cronometro.
17.24 Vingegaard ha guadagnato 2″ su Joao Almeida. Domani si giocheranno tutto nella cronometro di Valladolid.
17.22 Prima vittoria da professionista per Giulio Pellizzari. Che numero da campione, eccezionale! Non fategli fare il gregario, non se lo merita! Ha le qualità per fare ben altro…
17.21 Pidcock 2° a 18″, Hidley 3° a 20″, poi Vingegaard e Joao Almeida. Riccitello perde circa 29″.
17.20 GIULIO PELLIZZARI TRIONFA IN SOLITARIA SULL’ALTO DEL MORREDERO!
17.20 ULTIMI 200 METRI!
17.20 Peraltro Pellizzari sta guadagnando secondi pesanti, consolidando la top5 e la maglia bianca.
17.19 Ci sta esaltando! Fenomenale Pellizzari, sta andando fortissimo!
17.18 ULTIMO CHILOMETRO! 34″ di margine per il battistrada!
17.17 30 SECONDI DI VANTAGGIO! Pellizzari ad un passo dall’impresa! Oggi il mondo sta capendo chi è Giulio. Ammesso che qualcuno non l’avesse ancora capito…
17.17 Altro contrattacco di Riccitello, subito Hindley va a chiudere.
17.16 PELLIZZARI È SOLO!
17.15 1800 metri all’arrivo, è ancora lunga. Scende a 20″ il vantaggio di Pellizzari. Se qui partisse Vingegaard, sarebbe un problema…
17.14 E’ decisa, determinata, grintosa la pedalata di Pellizzari! 27 secondi di vantaggio! Questo ragazzo NON DEVE FARE IL GREGARIO! 6° al Giro d’Italia, in lizza per la top5 anche alla Vuelta: di cosa stiamo parlando? Cosa deve fare più di così?!?
17.13 18 secondi di vantaggio per Pellizzari su Riccitello, Hindley, Pidcock, Vingegaard e Almeida. A 38″ Gall.
17.13 Riccitello parte al contrattacco, Hindley va a chiudere. Una volta tanto l’australiano si sta mettendo a disposizione di Pellizzari.
17.12 DIETRO SI FERMANO, GUADAGNA PELLIZZARI! Va a caccia della prima vittoria da professionista, in una delle tappe iconiche di questa Vuelta!
17.12 Pellizzari in testa con 11 secondi di vantaggio a 3 km dall’arrivo.
17.12 Pidcock prova a lanciare l’inseguimento.
17.11 SCATTA PELLIZZARI! E QUESTA VOLTA LI STACCA TUTTIIIIIIIIIIIIIIIII!!!
17.10 Pellizzari si rialza. Ci riprova Hindley, ma nessuno riesce ad andare via. Vingegaard e Joao Almeida si parlano.
17.10 Riccitello risponde subito e riporta dietro anche gli altri.
17.09 ATTACCA PELLIZZARI! Si alza sui pedali e prova ad andarsene.
17.09 Dimena tanto le spalle Pellizzari, è al gancio. Ma resiste.
17.08 Pellizzari rientra con i denti. Ancora un chilometro di salita veramente dura, poi ‘spiana’ al 7-8%.
17.07 Forcing di Hindley, si stacca Pellizzari. Oggi rischia di perdere la maglia bianca e anche il 5° posto in classifica.
17.06 Nonostante Joao Almeida stia visibilmente faticando, Vingegaard non ha ancora piazzato una stoccata.
17.04 Oggi è tornato un po’ l’Almeida che conoscevamo, ovvero un corridore che patisce i cambi di ritmo.
17.04 5 km all’arrivo, c’è forte vento contrario. Davanti i primi 6 della classifica generale: Vingegaard, Pidcock, Joao Almeida, Pellizzari, Hindley e Riccitello.
17.03 L’attacco di Riccitello ha le polveri bagnate: viene proprio rimbalzato e si riaccoda agli altri uomini di classifica.
17.02 Rientrano Joao Almeida e Pellizzari, ma Riccitello parte al contrattacco.
17.02 In quattro davanti: Hindley, Vingegaard, Riccitello e Pidcock. A pochi secondi Joao Almeida e Pellizzari.
17.01 Pellizzari si mette a ruota di Joao Almeida.
17.01 Tulett perde terreno.
17.00 Attacca Hindley! Rispondono Pidcock, Vingegaard, Tulett e Riccitello. Staccati Joao Almeida e Pellizzari.
16.59 Jorgenson perde qualche metro. Adesso l’andatura viene dettata da Tulett, altro gregario di Vingegaard. Per il momento nessuno attacca.
16.58 Gall perde nuovamente qualche metro. Non è nella sua miglior giornata, ma non sta naufragando.
16.57 Pellizzari ora è terzultimo, sta marcando la ruota dell’americano Riccitello, suo rivale per la maglia bianca.
16.56 7 km all’arrivo, prosegue l’azione della Visma. Vingegaard vuole piazzare il colpo di grazia prima della cronometro?
16.56 Pellizzari nelle ultime posizioni del gruppetto di testa, composto da una dozzina di corridori.
16.55 Gall sta rientrando. L’austriaco si conferma un cagnaccio.
16.54 Joao Almeida resta senza compagni di squadra. Vingegaard ne ha ancora tre.
16.53 Si stacca nuovamente Gall. Proverà a limitare i danni.
16.52 Gall prova a rientrare, ma si vede che non è in giornata. Davanti si mette a tirare Jorgenson (Visma).
16.51 INIZIA LA SALITA FINALE! L’Alto de El Morredero, 8,8 km al 9,7% di pendenza media.
16.49 10 km all’arrivo. Si mette davanti la Visma di Vingegaard.
16.48 Si stacca l’austriaco Gall, sesto della classifica generale.
16.48 Aleotti si stacca. Pellizzari si mette a tirare in prima persona per il capitano Hindley. Peccato che sia 5° in classifica e in lotta per la maglia bianca…
16.47 La strada è già in salita, nonostante non sia ancora ufficialmente iniziato il GPM. 11 km al traguardo.
16.46 Vingegaard ha ancora 3 gregari, Almeida 2. Ripreso Samitier.
16.46 Ora Pellizzari dovrà per forza lavorare da gregario per Hindley. Purtroppo questo è il suo ruolo.
16.44 3 km all’imbocco della salita finale. Prosegue il forcing della Red Bull con Aleotti.
16.43 Ripresi Tiberi, Tejada e Leemreize.
16.43 Attacca Samitier: lo spagnolo è il leader della corsa.
16.41 Samitier e Leemreize rientrano su Tiberi e Tejada. Ma ormai il gruppo maglia roja dista appena mezzo minuto.
16.41 Ripresi i primi corridori della fuga iniziale.
16.39 15 km all’arrivo. Sempre Tiberi e Tejada al comando. Ancora per poco.
16.38 Forcing importante della Red Bull. Dunque Hindley vuole sferrare un colpo da KO nei confronti di Pidcock per il 3° posto.
16.37 I primi 5 km dall’ascesa finale sono anche i più duri, sempre sopra il 9%. Tra i terzo e il quarto chilometro la pendenza media sarà addirittura del 13,5%…
16.36 La salita finale oggi è molto dura. L’Alto del Morredero è un GPM di prima categoria. Misura 8,8 km e ha una pendenza media del 9,7%.
16.34 Tiberi e Tejada hanno 10″ su Samiter, Leemreize e Gregaard. A 50″ gli altri fuggitivi, a 1’10” il gruppo principale.
16.33 20 km all’arrivo.
16.32 UAE, Red Bull e Bahrain nelle prime posizioni del gruppo principale.
16.30 Tiberi e Tejada si sono avvantaggiati sugli altri battistrada.
16.29 Molto attivo Tiberi, ma il destino dei fuggitivi è chiaramente segnato. Solo 1’16” sul gruppo maglia roja.
16.28 Ritorna sotto Tejada.
16.28 Allunga ancora Tiberi.
16.26 Grande lavoro di Wilco Kelderman che, praticamente da solo, ha gestito il vantaggio dei dodici fuggitivi.
16.24 Il gruppo ora è a Ponferrada.
16.23 Ancora compatta la fuga, in salita cominceranno i primi attacchi.
16.20 Sempre la Visma Lease a Bike in testa al gruppo maglia roja con due uomini. Dietro segue la Red Bull Bora Hansgrohe.
16.17 30 chilometri alla conclusione.
16.14 Allungo di Tiberi su questa breve salita.
16.13 Saranno quindi gli uomini di classifica, probabilmente, a contendersi la vittoria di tappa.
16.09 Maglia rossa sempre a 1’47” dai battistrada.
16.06 Ricordiamo i dodici in fuga: Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), Madis Mikhels (EF Education-EasyPost), Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), Patrick Gamper (Jayco AlUla), Timo Roosen (Picnic PostNL), Harold Tejada (XDS Astana), Luca van Boven (Intermarché-Wanty) , Jonas Gregaard (Lotto), Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Léandre Lozouet (Arkéa-B&B Hotels), Sergio Samitier (Cofidis) e Gijs Leemreize (Picnic PostNL).
16.03 Meno di 40 km all’arrivo.
16.00 Luca Van Boven ha vinto lo Sprint di Almazcara.
15.58 100 chilometri fatti.
15.55 Meno di cinque chilometri allo Sprint Intermedio.
15.52 Il vento soffia forte all’arrivo. Vedremo cosa decideranno gli organizzatori. L’arrivo potrebbe essere anticipato.
15.49 La Visma Lease a Bike guida il gruppo maglia roja.
15.46 Ricordiamo che in fuga c’è un solo italiano presente: Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious).
15.43 Joao Almeida nel pre-tappa: “Non ho niente da perdere, proverò ad attaccare oggi, le pendenze sono dure”.
15.40 Ci sarà solo lo Sprint di Almazcara prima dell’ascesa finale.
15.37 60 chilometri alla fine.
15.34 Il gruppo controlla sempre la fuga. Distacco ora intorno ai 2′.
15.31 Si affronta ora una leggera discesa.
15:28 Al comando ci sono: Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), Madis Mikhels (EF Education-EasyPost), Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), Patrick Gamper (Jayco AlUla), Timo Roosen (Picnic PostNL), Harold Tejada (XDS Astana), Luca van Boven (Intermarché-Wanty) , Jonas Gregaard (Lotto), Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Léandre Lozouet (Arkéa-B&B Hotels), Sergio Samitier (Cofidis) e Gijs Leemreize (Picnic PostNL).
15:27 Il vantaggio dei battistrada sul gruppo è di 1’27”.
15:24 Il gruppo dei battistrada, al chilometro 71,6, ha già superato il punto di metà corsa.
15:21 Giornata importante anche per Giulio Pellizzari. Il corridore della Red Bull punta a consolidare il primato nella classifica della maglia bianca e a difendere la Top 5 della generale.
15:18 Si avvicina la salita del Paso de las Traviesas, terza categoria di 7,8 chilometri al 4,1%.
15:15 Il gruppo si sta allungando.
15:12 La velocità media aggiornata è di 45 km/h.
15:09 Il duo Dylan van Baarle-Wilco Kelderman continua a tenere la situazione sotto controllo per evitare che i fuggitivi prendano il largo.
15:06 Il belga Dries De Pooter (Intermarché – Wanty) si reca all’ammiraglia.
15:03 I dodici al comando, all’ultimo rilevamento, vantano 1’45” sul gruppo.
15:00 Cambio di bici per l’americano Sepp Kuss ( Team Visma | Lease a Bike ).
14:57 Il vento sta soffiando a 7 km/h, in direzione Ovest.
14:54 Il gruppo si avvicina alla salita di Berlanga del Bierzo, 5,2 chilometri al 4,2%.
14:51 La Team Visma | Lease a Bike tira il gruppo per tenere sotto controllo l’andamento della corsa.
14:48 La salita finale dell’Alto del Morredero, prima categoria di 8,8 chilometri al 9,7% di pendenza media chiama Vingegaard e Almeida al faccia a faccia. Il danese attaccherà per aumentare il suo vantaggio in vista della cronometro di domani?
14:45 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo è di 2’04”.
14:42 Il colombiano Harold Tejada (XDS Astana Team) è il corridore meglio classificato nella fuga. Il suo ritardo da Vingegaard è di 11’48”.
14:39 Mancano 100 chilometri al traguardo.
14:37 Mario Aparicio (Burgos Burpellet BH) è stato ripreso dal gruppo.
14:34 I dodici in testa alla corsa sono: Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), Madis Mikhels (EF Education-EasyPost), Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), Patrick Gamper (Jayco AlUla), Timo Roosen (Picnic PostNL), Harold Tejada (XDS Astana), Luca van Boven (Intermarché-Wanty) , Jonas Gregaard (Lotto), Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Léandre Lozouet (Arkéa-B&B Hotels), Sergio Samitier (Cofidis) e Gijs Leemreize (Picnic PostNL).
14:31 Sono in dodici al comando. Il gruppo insegue a quasi 2′.
14.28 Stanno per rinvenire su di loro anche Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Léandre Lozouet (Arkéa-B&B Hotels), Sergio Samitier (Cofidis) e Gijs Leemreize (Picnic PostNL).
14.25 Gli otto all’attacco: Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), Madis Mikhels (EF Education-EasyPost), Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), Patrick Gamper (Jayco AlUla), Timo Roosen (Picnic PostNL), Harold Tejada (XDS Astana), Luca van Boven (Intermarché-Wanty) e Jonas Gregaard (Lotto).
14.22 110 chilometri al traguardo.
14.20 In quattro al contrattacco, il gruppo sembra essersi rialzato.
14.17 Davanti c’è anche Antonio Tiberi.
14.14 Nuovo attacco: nove corridori.
14.10 Velocità altissima in gruppo: siamo ben oltre i 50 km/h.
14.06 Percorsi i primi 20 chilometri di gara.
14.03 All’attacco c’era anche il leader della classifica a punti, Mads Pedersen.
14.00 Fuggitivi raggiunti. Gruppo compatto.
13.57 Pioggia e vento sui corridori, tappa durissima.
13.54 Una manciata di secondi di vantaggio sul gruppo.
13.52 Riescono ad avvantaggiarsi in sette.
13.50 Subito scatti in gruppo.
13.48 INIZIATA UFFICIALMENTE LA DICIASSETTESIMA TAPPA!
13.46 Al momento però la decisione è quella di mantenere l’arrivo nel punto deciso.
13.43 Attenzione però all’arrivo odierno: c’è il rischio dell’ennesimo cambio di programma, questa volta a causa delle condizioni del vento.
13.40 Il percorso odierno è caratterizzato da una serie di ondulazioni e propone i due ostacoli di giornata nella seconda parte. Quando mancano poco meno di settanta chilometri al termine i corridori affrontano la salita di Paso de las Traviesas, terza categoria di 7,8 chilometri al 4,1%. Lo sprint intermedio di Almazcara accompagna i corridori verso la salita finale dell’Alto del Morredero, prima categoria di 8,8 chilometri al 9,7% di pendenza media.
13.37 Corridori che stanno percorrendo il tratto di trasferimento: 4,7 chilometri oggi.
13.33 In programma oggi la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143,2 chilometri.
13.30 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della diciassettesima tappa della Vuelta a España 2025, O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143,2 chilometri.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della diciassettesima tappa della Vuelta a España 2025, O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143,2 chilometri. È tutto pronto per dare inizio alla battaglia per il successo finale, i corridori affrontano la prima di tre prove decisive.
La tappa di ieri, Poio-Mos. Castro de Herville di 167,8 chilometri, è stata nuovamente accorciata per le proteste dei manifestanti pro-Palestina contro la Israel-Premier Tech. Il colombiano Egan Bernal (INEOS Grenadiers) ha beffato in volata lo spagnolo Mikel Landa (Soudal Quick-Step). Jonas Vingegaard difende il primato e continua a guidare la classifica generale con 48’’ su Joao Almeida della UAE Team Emirates-XRG e 2’38’’ sul britannico Thomas Pidcock della Q36.5 Pro Cycling Team.
Il percorso odierno è caratterizzato da una serie di ondulazioni e propone i due ostacoli di giornata nella seconda parte. Quando mancano poco meno di settanta chilometri al termine i corridori affrontano la salita di Paso de las Traviesas, terza categoria di 7,8 chilometri al 4,1%. Lo sprint intermedio di Almazcara accompagna i corridori verso la salita finale dell’Alto del Morredero, prima categoria di 8,8 chilometri al 9,7% di pendenza media.
L’auspicio degli appassionati è di poter assistere ad una corsa senza alcun tipo di riduzione dovuta a cause di forza maggiore. Inizia la resa dei conti tra i favoriti per il successo finale, l’Alto del Morredero rappresenta il suggestivo scenario in cui Jonas Vingegaard e Joao Almeida si affronteranno nel primo dei tre faccia a faccia in programma nei prossimi quattro giorni. Ragionevole pensare che il danese, su una salita congeniale alle proprie caratteristiche, possa attaccare per consolidare il suo vantaggio in vista della cronometro di Valladolid del giorno successivo e infliggere così un colpo forse decisivo al rivale.
Promette scintille anche la lotta per la conquista del gradino più basso del podio. Tom Pidcock della Q36.5 Pro Cycling Team dovrà difendersi dall’assalto dell’australiano Jai Hindley della Red Bull – BORA – hansgrohe, il margine tra i due è di poco superiore ai trenta secondi. Chiamato ad offrire ulteriori conferme sull’eccellente percorso compiuto fin qui, Giulio Pellizzari punta a blindare la maglia bianca e a consolidare la sua posizione tra i primi cinque senza però rinunciare alla possibilità di un successo di tappa qualora dovesse presentarsi l’opportunità.
Vedremo chi taglierà il traguardo a braccia alzate e che tipo di variazioni subirà la classifica generale. La partenza della diciassettesima tappa è prevista alle ore 13:30 ed OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE testuale. Segui con noi la diciassettesima frazione della Vuelta a España 2025 per non perderti neanche un istante di gara. Buon divertimento!