Mercoledì mattina pioggia intensa sulla Bergamasca: piogge torrenziali soprattutto nella Bassa che hanno creato diversi disagi per chi si muoveva in auto e anche in treno. Diversi sottopassi allagati in tutta la provincia. Inondati anche diverse garage e cantine in provincia ma anche in città. Verso le 12 la situazione è tornata nella normalità pressoché ovunque con l’attenuazione della perturbazione.
Gli allagamenti nella Bassa e a Dalmine
Nella Bassa intorno alle 9 è stata chiusa per allagamenti la provinciale tra Castel Rozzone e Brignano. In mattinata traffico rallentato su tutte le principali arterie a causa della pioggia ma senza fortunatamente incidenti di rilievo.
I vigili del fuoco hanno effettuato una serie di interventi soprattutto per sottopassi allagati a Bergamo (in via dei Caniana), a Dalmine sulla statale 470, come già successo il 2 agosto scorso, il traffico è stato deviato sulla ex 525. Verso le 9.30 il sottopasso è stato liberato e la strada è stata riaperta. Sul posto è intervenuta la polizia locale di Dalmine.
Il sottopassaggio allagato a Ciserano
(Foto di
Cesni)
Il sottopassaggio chiuso a Dalmine
Allagata anche la strada provinciale 470 a Bergamo sotto la rotonda di Monterosso in direzione Rondò delle Valli
Il sottopassaggio allagato a Ciserano
(Foto di
Cesni)
Il sottopassaggio chiuso a Dalmine
Allagamenti di sottopassi anche a Verdellino e Stezzano. A Brignano Gera d’Adda box allagati in via Galliari. Anche ad Arcene ci segnalano diversi garage invasi dall’acqua. Problemi anche nelle scuola materna di Calvenzano dove l’acqua è filtrata dai soffitti. A Spirano si è allagato il sottopasso della pista ciclabile che conduce a Comun Nuovo e che è temporaneamente chiuso al transito per motivi di sicurezza.
A Brignano Gera d’Adda box allagati in via Galliari
(Foto di
«defendini)
Provinciale chiusa tra Castel Rozzone e Brignano
Provinciale chiusa tra Castel Rozzone e Brignano
(Foto di
Defendini)
Garage allagati a Arcene in via Vinci
(Foto di
Cesni)
I vigili del Fuoco intervengono a Arcene per una serie di garage allagati
(Foto di
Cesni)
Il sottopasso di Levate allagato
(Foto di
Pozzi)
Allagati i garage di via don Guanella a Bergamo
Ancora allagati i garage di un condominio di via don Guanella a Bergamo, già pesantemente danneggiati dall’alluvione che proprio un anno fa aveva fatto esondare il Morla. Allora c’erano stati danni ingentissimi e anche oggi la situazione non sembra migliore, come si mostrato dalle immagini di un lettore che abita in quei palazzi del quartiere di Redona, a pochi passi dal parco Goisis.
Un fiume di acqua entra nei garage di via don Guanella nel quartiere di Redona a Bergamo
Un fiume di acqua entra nei garage di via don Guanella nel quartiere di Redona a Bergamo
Un fiume di acqua entra nei garage di via don Guanella nel quartiere di Redona a Bergamo
Ritardi sui treni da e per Milano
Disagi per chi viaggia in treno con ritardi sulla tratta Bergamo-Milano; alla stazione di Verdello segnalati in mattinata i sottopassaggi allagati.
Sottopasso allagato nella Bassa
(Foto di
Luca Cesni)
Perturbazione atlantica
Dopo un fine settimana soleggiato, quella che ha attraversato la Bergamasca sin da martedì sera è «una perturbazione atlantica che già da lunedì ha portato nubi», spiega Daniele Berlusconi, meteorologo di 3Bmeteo.com. La parte più intensa del fenomeno era attesa proprio per la la nottata, con una coda mercoledì: sarà dunque una giornata «di maltempo su tutto il Centro-Nord – prosegue l’esperto -. In Lombardia sono previsti rovesci a carattere temporalesco, più intensi sulla zona orientale e dunque anche tra Bergamasca e Bresciano, specie in mattinata. Dal pomeriggio si stima la tendenza a un’attenuazione.».
Migliora nel weekend
Poi, già tra giovedì e venerdì «è previsto un miglioramento sulla Bergamasca – conclude Berlusconi -. Il weekend dovrebbe essere discreto».