Era alla guida di un furgone, viaggiava verso Venezia, quando nell’urto frontale contro un mezzo pesante sul ponte Translagunare una donna ucraina residente a Chioggia, Olga Brudyuk di Slavuta, ha perso la vita. I vigili del fuoco sono accorsi per farla uscire dall’abitacolo dov’era rimasta incastrata e hanno cercato di affidarla alle cure dei medici del Suem 118, pronti a trasferirla per salvarle la vita. Per lei non c’è stato però nulla da fare. Illeso il camionista che si è scontrato con il furgone. Ai rilievi c’era la polizia locale di Chioggia. 

Anas ha chiuso il tratto della 309 da prima di mezzogiorno di oggi, mercoledì 10 settembre, per il tempo necessario ai rilievi e questo, sommato al maltempo, ha causato code e rallentamenti con disagi notevoli. La donna che ha perso la vita ha origini ucraine e risiede a Chioggia. «Sulla Romea ha perso la vita una giovane donna. Mi sento di dire a nome mio e della comunità che sono vicino alla famiglia e alle persone che l’amavano. Un’altra esistenza spezzata in modo inaccettabile e inatteso su questa statale», sono state le prime parole del sindaco, Mauro Armelao, che non attribuisce responsabilità o colpe, poiché saranno gli agenti a stabilire la dinamica dell’accaduto, ma non risparmia di esternare dolore e amarezza per la scomparsa di questa giovane donna.

«Residente nel nostro comune, era stata anche impegnata nelle elezioni amministrative del 2021 – ricorda Armelao – La conoscevo di vista e so che era una bravissima ragazza, volenterosa impegnata, molto preparata. Purtroppo registriamo un’ennesima vittima sulla Romea. Questo ci spinge a fare di più, e più in fretta, per trovare delle alternative all’attuale tracciato e garantire maggiore sicurezza. L’attuale Romea non è idonea ai volumi di traffico odierni. Su questo ci sarà sempre il mio massimo impegno come sindaco e quello della Regione, e a livello ministeriale hanno finanziato la progettazione delle varianti. Non mi resta che fare le più sentite condoglianze ai familiari».