Adriano Celentano è pronto a tornare in Rai: ha un progetto già in fase avanzata di produzione, ma dopo un primo incontro, alcuni mesi fa, non ha più avuto notizie. A sollevare il caso è Claudia Mori, moglie dell’ex Molleggiato, con una lettera all’Ad di Viale Mazzini, Giampaolo Rossi, pubblicata sui profili social del marito. “La Rai è interessata al ritorno di Celentano? È questa la risposta più importante che ci dovete dare”, sollecita Mori nella missiva.
Rossi replica e rilancia: riavere l’artista “sarebbe un sogno”, l’azienda di Viale Mazzini è disponibile a “costruire insieme a lui un grande omaggio, una serata speciale su Rai 1”, purché non basata soltanto sul repertorio di archivio, “come proposto dalla signora Mori”, e ad accoglierlo “a braccia aperte nel prossimo Festival di Sanremo”. Mori non ci sta: “Lei non ha ancora visto nulla e già si è preoccupato e ha rifiutato di vedere il suo lavoro”.
L’abboccamento con la Rai risale a “mesi fa”, fa sapere la moglie e manager dell’ex Molleggiato nella lettera, simbolicamente intitolata ‘… il tempo se ne va!’ come la hit di Celentano del 1980. “Ci siamo incontrati lei ed io a Milano al Clan (era presente anche Gianmarco Mazzi – sottosegretario alla cultura ndr) dove ho presentato il lavoro di Adriano. Lei – scrive Mori a Rossi – dimostrò grande interesse e decidemmo di rivederci entro pochi giorni anche con Adriano che le avrebbe organizzato una proiezione per mostrarle il suo lavoro. Ad oggi, sono passati molti mesi, ancora nessun segnale di nessun genere da parte sua. Vede, dott. Rossi, una risposta è d’obbligo, qualunque essa sia”.
L’Ad Rai sottolinea che Celentano “è un pezzo della storia della cultura popolare italiana; è un racconto della nostra nazione anche nel mondo”, ma fa chiaramente intendere che l’idea potrebbe essere una serata evento, basata non solo sui materiali delle Teche, in grado di segnare “un rientro all’altezza della sua leggenda perché diventi un momento di festa per tutto il pubblico italiano”. Porte aperte anche a Sanremo: proprio sul palco dell’Ariston, il 18 febbraio 2012, serata finale del festival condotto da Gianni Morandi, Celentano è apparso per l’ultima volta sugli schermi Rai. Una performance bis dopo l’ospitata di qualche giorno prima, il 14 febbraio.
Parole ‘sorprendenti’, per Claudia Mori: “Questa volta – è l’affondo – lei avrebbe superato anche Fabrizio del Noce che si dimise dopo aver visto la prima puntata di Rockpolitik, mentre lei non ha ancora visto nulla e già si è preoccupato e rifiutato di vedere il suo lavoro. La capisco sa dott. Rossi, a volte Adriano spaventa anche me, ma solo DOPO avermi mostrato il suo lavoro, non prima”.
Ottantasette anni compiuti il 6 gennaio, il ‘re degli ignoranti’, telepredicatore capace di dissolvere le regole del varietà e della comunicazione mediatica tra sermoni, amnesie, silenzi e papere, catalizzando ascolti e polemiche, è tornato poi sul piccolo schermo su Canale 5 nel 2019 con Adrian, la controversa serie animata destinata a celebrare la bellezza in un futuro distopico: un progetto frutto di una lunga gestazione, chiuso in anticipo per le difficoltà di salute dell’artista e per i bassi ascolti, poi tornato in onda nella formula del varietà con Adrian Live – Questa è la storia…. L’ultimo show sulla Rai è del 26 novembre 2007: La situazione di mia sorella non è buona, per promuovere l’album Dormi amore, la situazione non è buona, con ospiti come Laura Chiatti, Antonio Cornacchione, Fabio Fazio, Carmen Consoli, Francesco Tricarico e Milena Gabanelli, all’epoca conduttrice di Report.
Che lavorasse a un nuovo programma, lo aveva rivelato Celentano stesso a sorpresa, il 10 dicembre 2023, in collegamento con Domenica In. A quanto si apprende, sarebbero quattro le puntare già prodotte, tra passato e presente, perle di archivio e immagini nuove, musica e monologhi. Un progetto ‘confezionato’, dunque, non in diretta, più ‘protetto’ dunque rispetto al rischio di polemiche che, dalle esternazioni sul referendum sulla caccia a Fantastico 1987 all’invettiva sulla stampa cattolica a Sanremo 2012, hanno puntualmente accompagnato le apparizioni-show del cantante in tv.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA