di
Salvatore Riggio
Dopo la sconfitta di misura con l’Arsenal, la squadra di Allegri piega gli inglesi con una super ripresa. Gran gol da parte del portoghese
Rispetto alla sconfitta di Singapore contro l’Arsenal (23 luglio), è un altro Milan quello che vince 4-2 a Hong Kong contro il Liverpool. Davanti a Zlatan Ibrahimovic (e a 49.704 spettatori) segnano Rafael Leao, Loftus-Cheek e Okafor (doppietta). Massimiliano Allegri, in attesa di altri innesti, conferma il 5-4-1. Le linee sono più vicine, la difesa è attenta, le gambe molto meno imballate e i rossoneri possono esprimere le loro qualità. Debutta Maignan tra i pali, confermati Bartesaghi e Ricci rispettivamente come terzino sinistro e regista, e c’è sempre Pulisic alle spalle di Rafael Leao.
Il Milan difende, riparte e segna. Lo fa già al minuto 11 in contropiede: Pulisic si sposta la palla e vede il corridoio per il contropiede di Rafael Leao, che attraversa la metà campo del Liverpool, non si fa rubare palla da van Dijk e con il mancino la piazza vicino all’incrocio. La dedica del gol è per il suo connazionale Diogo Jota – mima il numero 20, maglia del portoghese con i Reds –, morto il 3 luglio insieme al fratello in un incidente stradale. Al minuto 20 è l’intero stadio a omaggiare lo sfortunato giocatore con un applauso e diverse coreografie. Preso il gol, il Liverpool reagisce e pareggia con un gran gol di Szoboszlai, che batte Maignan con un destro a giro. I Reds insistono, ma il Milan in fase difensiva è lucido. Loftus-Cheek aiuta molto – segnale di quanto sia stata pesante la sua assenza nella scorsa stagione – consentendo al Diavolo anche di ripartire. Pulisic ci prova due volte, ma Alisson non si fa sorprendere, e Rafael Leao spreca un contropiede.
Nella ripresa ci sono subito diversi cambi: tra i rossoneri entrano Terracciano (per Maignan), Gabbia (per Pavlovic), Musah (al posto di Fofana) e Okafor (per Pulisic). Invece, il Liverpool ne cambia addirittura otto. Il modo di giocare del Milan non cambia. Si difende, lotta a centrocampo e riparte con Rafael Leao. Ed è il portoghese, ben imbeccato da Okafor, a regalare il raddoppio a Loftus-Cheek. Subito dopo è sempre il numero 10 rossonero ad avviare di tacco l’azione del tris. La palla arriva a Saelemaekers che in area trova Okafor per il 3-1. I Reds reagiscono con la traversa di Gravenbech, mentre al 63’ finisce il match di Rafael Leao. Debutta anche Estupinan, il nuovo arrivato. Acquistato dal Brighton, ha raggiunto a Hong Kong la sua nuova squadra. Se l’è dovuta vedere con Frimpong, ma avrà tempo per entrare nei meccanismi di Allegri. Nel recupero Gakpo accorcia, ma Okafor chiude i conti.
26 luglio 2025 ( modifica il 26 luglio 2025 | 16:03)
© RIPRODUZIONE RISERVATA