Sarà Caserta a ospitare la tappa del tour di Rocco Hunt, con un concerto speciale davanti alla maestosa Reggia, che segna per il rapper un momento di riflessione e pausa dalla musica live. Dopo questa data, infatti, Rocco Hunt ha annunciato che si fermerà per dedicarsi a nuovi progetti televisivi.
L’artista, che negli ultimi 15 anni ha costruito una carriera ricca di successi e riconoscimenti, ha scelto di mantenere il massimo riserbo sugli ospiti del concerto: “Ci saranno amici veri, ma non li annuncio – spiega – perché non voglio che scenografie e coreografie distolgano l’attenzione dalla musica”. Rocco ricorda come, in passato, abbia esagerato con effetti scenici e ballerini, finendo per spendere troppo e sminuire l’essenza del suo lavoro.
Sul palco casertano, l’artista sarà accompagnato dai suoi sei musicisti, incluso il dj Valerio Nazo. Il repertorio spazierà dai brani dell’ultimo disco, compresi quelli di Sanremo come “Nu juorno buono”, fino ai pezzi più storici come quelli del suo primo mixtape, “Spiraglio di periferia”. “Caserta è il mio ritorno a casa – dice Hunt – e voglio regalare qualcosa di speciale alla mia gente”.
La pausa annunciata dall’artista non significa solo stacco dai live: Rocco Hunt si dedicherà a un nuovo progetto televisivo, di cui al momento non rivela dettagli, definendolo un’occasione per misurarsi con stimoli e sfide diverse. “Voglio riflettere sul mio mestiere, aggiungere qualche brano nuovo e dare maggiore attenzione a quelli che già ci sono nell’album”, ha spiegato, anticipando una fase creativa diversa e intensa.
Per Caserta, dunque, il concerto non sarà solo un evento musicale, ma un momento simbolico: l’ultima grande esibizione di un tour che ha portato il rapper in tutta Italia, prima di un periodo di stop necessario per ricaricare energie e sperimentare nuovi percorsi artistici.
Il concerto, previsto per domani sera, promette quindi emozioni forti, con la musica al centro, senza fronzoli, come Rocco Hunt stesso ama ricordare. Un ritorno a casa che segna anche l’inizio di una nuova fase per l’artista, lontano dai palchi, ma vicino al pubblico attraverso nuovi linguaggi televisivi.