tempo di lettura
1 minuto, 7 secondi
Nubifragio sull’Isola d’Elba
AGGIORNAMENTO MERCOLEDI’. Sull’Isola d’Elba il maltempo non dà tregua. Nella giornata di oggi, mercoledì 10 settembre 2025, un nuovo nubifragio ha provocato ulteriori esondazioni e allagamenti soprattutto a Portoferraio. I fossi della Valle di Lazzaro e della Concia sono usciti dagli argini, sommergendo strade e abitazioni, mentre numerose auto sono rimaste bloccate dall’acqua.
Si segnalano inoltre blackout delle linee telefoniche, disagi alla circolazione e persone costrette a restare in casa per motivi di sicurezza. Le autorità comunali hanno invitato la popolazione a non spostarsi se non strettamente necessario, in attesa di un miglioramento delle condizioni meteo.
AGGIORNAMENTO MARTEDI’. Un nubifragio ha colpito l’isola d’Elba nel primo pomeriggio, scaricando 34mm di pioggia in soli 15 minuti e oltre 70mm in meno di un’ora. Strade trasformate in fiumi, allagamenti in negozi e uffici, linee telefoniche interrotte e auto intrappolate nei sottopassi hanno richiesto l’intervento di Vigili del fuoco e Protezione Civile.
Il Comune ha invitato la popolazione a non uscire di casa e a evitare l’uso dell’automobile. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, segnala la possibilità di nuovi rovesci intensi nelle prossime ore. La Protezione Civile regionale ha emesso un’allerta arancione per temporali e rischio idrogeologico su costa e Toscana occidentale fino alle 13 di mercoledì 10 settembre.