Il Rugby San Donà 1959 è stato ricevuto questa mattina a Palazzo Balbi dall’assessore regionale allo Sport, Cristiano Corazzari, per la presentazione ufficiale del nuovo progetto societario e sportivo del club. A guidare la delegazione il presidente Cristiano Falcier, affiancato dal professor Luigino Zeccinel, presidente del Senato Accademico del Rugby San Donà, e da Fernando Franzin, rappresentante dell’associazione di promozione sociale La Meta Comune, socio unico della società sportiva.
Durante l’incontro, l’assessore Corazzari ha espresso parole di sostegno e apprezzamento per l’iniziativa: “Un augurio di buon lavoro al Rugby San Donà per le future sfide. Il loro progetto incarna appieno lo spirito della nostra Legge regionale sullo sport, che riconosce il ruolo fondamentale dell’attività sportiva nella formazione della persona, nella promozione del benessere collettivo e nell’inclusione sociale. Il rugby, in particolare, si distingue per valori etici profondi, lealtà e senso di comunità”.
Al centro del progetto presentato, la volontà di consolidare la presenza del rugby nel territorio del Veneto, con un focus sulla formazione giovanile, lo sviluppo sociale e la costruzione di una solida comunità dentro e fuori dal campo.
Elemento cardine del nuovo assetto è la collaborazione tra La Meta Comune e Rugby San Donà 1959 Srl. La prima, realtà no profit nata per promuovere il rugby come strumento educativo, sostiene economicamente le attività del club ed elegge ogni tre anni il Consiglio di Amministrazione. La società sportiva, invece, cura la gestione agonistica, tecnica e istituzionale.
Un modello innovativo che intende fare della pratica sportiva non solo un obiettivo competitivo, ma anche un motore di crescita collettiva, in linea con le politiche regionali di inclusione e valorizzazione del territorio.